![](https://assets.isu.pub/document-structure/230515131713-2b9939c1a88dd2ddd938d5cfce7c3c11/v1/25a14f10ba616f2fc8a2608769690053.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
SERVIZI DI CONSULENZA ASSISTENZA QUALIFICATA E ACCOMPAGNAMENTO
PROGETTI E ATTIVITÀ
Obiettivi: integrare le competenze dei volontari, fornire supporto, assistere e accompagnare volontari e organizzazioni per far fronte a tutti gli adempimenti in ambito giuridico, fiscale, progettuale, gestionale, organizzativo, assicurativo, lavoristico, della rendicontazione economico-sociale, della ricerca fondi, dell’accesso al credito.
Azioni e modalità d’attuazione: servizi personalizzati, sulla base delle specifiche e particolari esigenze di ogni associazione, volontario e gruppi di volontari, da parte di personale interno e professionisti che, a livello consulenziale, hanno garantito le necessarie competenze.
Alcune consulenze sono state erogate in team, alla presenza di più consulenti nelle diverse discipline, in particolare nei casi di trasmigrazione e consolidamento dell’iscrizione al RUNTS.
Il CSVSN ha organizzato e partecipato a momenti pubblici di confronto avvalendosi del personale e dei consulenti, coinvolgendo i rappresentati delle Pubbliche amministrazioni e gli ordini professionali.
Gli incontri hanno riguardato i temi della co-programmazione, co-progettazione e dell’accreditamento per la gestione in convenzione di servizi riconducibili alle attività di interesse generale.
Numeri: le consulenze erogate sono state 2043 a 665 ETS senza ripetizione (562 in presenza, da remoto 587, telefoniche 470, a mezzo mail 424).
Aree tematiche per cui sono state erogate le consulenze: 727 per l’iscrizione e il consolidamento RUNTS, 325 in ambito amministrativo contabile fiscale, 533 in materia legale, 247 informazione e supporto di primo livello, 133 per la presentazione di progetti in ambito nazionale, regionale e comunale 78 in ambito specialistico.
Dati Sportelli del Volontariato 93 consulenze
Altri strumenti: newsletter Scorribandi
L’Area ha fornito un servizio di convenzione per le polizze assicurative obbligatorie dei volontari e di responsabilità civile a 31 polizze sottoscritte a tariffe agevolate con la compagnia UNIPOL SAI convenzionata.
Attività extra FUN
Puglia Capitale sociale 3.0 articolato su due diverse linee di finanziamento, sostiene lo svolgimento delle attività promosse sul territorio regionale da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Incontri di accompagnamento alla rendicontazione delle iniziative legate a Puglia Puglia Capitale Sociale 3.0 promosso dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con i quattro CSV pugliesi, CSVnet Puglia e Forum Terzo Settore Puglia.
Obiettivi:
favorire l’accesso degli ETS ai bandi regionali; sostenere le azioni del volontariato; attuazione del principio d’integrazione fra i CSV pugliesi
Attività e numeri:
4 incontri di presentazione, 238 partecipanti
4 laboratori di accompagnamento alla progettazione, 207 partecipanti
3 laboratori sulla rendicontazione, 171 partecipanti
1 incontro promosso dal CSVSN con gli ETS di Canosa di Puglia, 6 ETS e 20 partecipanti
1 incontro con gli ETS di Gioia del Colle, 7 ETS e circa 40 partecipanti
Reac Reti di apprendimento collaborativo
Convegno finale, 26/04/2022
I nuovi scenari della riforma del terzo settore
Promosso da Regione Puglia con CSV San Nicola, CSV Taranto,
Numeri: 44 ETS partecipanti, 74 volontari