Italia per Voi - Deiva Marina 2020 - Versione Italiana

Page 1


Deiva Marina SCOPRIRE

Indip. ristrutturata, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno. Giardino + P.Auto. Vista mare. A.P.E.: esente

Renovated detached house: kitchen, living room, 2 bedrooms and bathroom. Garden, parking. Sunny with sea view.

DEIVA MARINA, collina (SP)

Lchille Arioni's Real Estate Agency deals mainly with real estate sales in the Municipality of Deiva Marina. Experience, and reliability acquired in nearly thirty years of activity are provided to the customers. The agency sells flats, cottages, small villas and rents studio flats, two or three room flats, and flats by the sea. The agency has a solid and close cooperation with a technical studio for partial or total renovations of accommodations and related land registry procedures. Among the services offered there is also a free estimate of the estate.

’ Agenzia Immobiliare di Achille Arioni si occupa prevalentemente di compravendita immobiliare nel Comune di Deiva Marina. Mette a disposizione della sua clientela l’esperienza e l’affidabilità acquisita nel corso di trent’anni d’attività. Vende appartamenti, rustici, villette ed affitta monolocali, bilocali, trilocali e appartamenti sul mare. L’Agenzia è in stretta collaborazione con avviato studio tecnico per la ristrutturazione parziale o totale di alloggi e relative pratiche catastali. Tra i servizi c’è anche la stima gratuita del bene.

Zona Asilo - Nuovi box pertinenziali con possibilità di detrazione fiscale ai sensi della L. 449/97. Varie metrature. Near the play school - New garages with the possibility of tax relief according to L.449/97. Various sizes.

DEIVA MARINA (LA SPEZIA)

In contesto condominiale apt completamente ristrutturato con 2 camere, cucina/soggiorno, bagno, balcone, posto auto di proprietà. Possibilità di garage limitrofo.

Renovated flat located in a block of flats, 2 bedrooms, kitchen/living room, bathroom, balcony, private parking. Possibility of a garage close to the property.

Cod.: A.P.E./C.E.P.:

Apt centrale di 100 mq. con due camere, cucina, soggiorno, bagno, ampia cantina. 2 posti auto. Termoautonomo.

Central position, 100 square metre flat with 2 bedrooms, kitchen, living room. Big cellar. Two parkings. Independent heating. Negotiable price.

Cod.:

Centro storico: in palazzo del '700 apt con ampio giardino e orto, 2 camere, soggiorno, cucinino, servizi, termoautonomo.

Historic centre: inside a period building of 18th century with big garden and kitchen garden, 2 bedrooms, living room, kitchenette, utilities, heating.

tr.

Loc. Castagna - Indipendente 4 vani + servizi, su 2 livelli con circostante terreno da 1000 mq., oltre a giardino. Ampio terrazzo.

Located in Castagna, detached house, 4 rooms on two floors with 1000 sqm plot around the property, plus a garden. Big terrace.

Ottimo trilocale libero al P.3° + ascensore: cucina, ampio soggiorno, spaziosa camera matr., bagno e ampio terrazzo. Possibilità acquisto box. Termoautonomo. Excellent 3 room flat on the 3rd floor, lift, large living area, spacious double bedroom, bathroom and large terrace. Possible purchase of a garage. Independent heating.

250.000,00 tratt. 199.000,00

A 70 m dal mare, prestigioso appartamento 4 camere, ampia cucina e soggiorno per mq. 170 ca. Due poggioli vista nord sud piano attico con ascensore. 170 sqm flat inside a period building, 4 bedrooms, big living area and spacious kitchen, two balconies. At 70 metres from the sea right in the centre.

Apt mq. 85, 200 metri mare, con 2 camere, cucina e soggiorno, bagno e 2 balconi. Arredato con 6 posti letto. Perfetto, termoautonomo. Libero da subito. 85 sqm flat at 200 mts from the sea, 2 bedrooms, kitchen and living room, bathroom, 2 balconies. Furnished, sleeps 6. Perfect property, with heating. Available now.

Monolocale 42 mq., P.2° con ascensore nel condominio Margherita. Comodo per vacanza. Possibilità di acquisto separato di box e cantina. Termoautonomo. 42 sqm studio flat on the second floor inside Condominio Margherita, with lift. Suitable for a holiday. Possible purchase of a garage and a cellar. Heating.

Cod.:
Cod.: BAROSSO CORSO ITALIA 74
DEIVA MARINA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
Cod.:
Cod.: COND. MARGHERITA
MARGHERITA G3P
DEIVA MARINA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
Cod.:
Cod.: ZACCARIA BASSO FRAMURA (SP)
DEIVA MARINA (SP)

Non ti perdere la prossima uscita!

Quando trovi l'icona "CLICCA QUI" puoi scaricare le mappe territoriali

Non perdere nessuna uscita di Italia per Voi. Iscriviti alla newsletter e potrai scaricare la rivista. CLICCA QUI

Do you speak english? Check out the english version

Come spostarsi

Un po' di Storia

Mercato Immobiliare

Luoghi d'Interesse

I dintorni La cucina

Deiva Marina

EDITORE: ITALIA PER VOI S.r.l. italiapervoi@legpec.it

Aut. Trib. SP nr. 1740/19

Iscrizione ROC: N° 22857

DIRETTORE RESPONSABILE:

Dr.ssa Gabriella Mignani

GRAFICA E IMPAGINAZIONE: Italia Per Voi S.r.l.

COLLABORAZIONE PER I TESTI: Samira e Gino Giorgetti, Rossi Cristina CONTRIBUTI FOTOGRAFICI, CARTOGRAFIA E MAPPE:

La Maggiorana Persa di Francesca Vassallo, Le Cinque Erbe di Daniela Vettori, Archivio Pro Loco e Comune di Deiva Marina, Italia Per Voi S.r.l., Sara Mulliri.

REDAZIONE E PUBBLICITÀ:

Via Vittorio Veneto 255 - 19124 - La Spezia Mob. +39 333.8485291 ∙ italiapervoi@gmail.com

L'uso del nostro sito o della nostra rivista digitale è soggetta ai seguenti termini: Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di www.italiapervoi.eu può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di recupero o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronica, meccanica, fotocopia, registrazione o altro, senza previa autorizzazione scritta da parte di Italia per Voi s.r.l. Nonostante l'accurata verifica delle informazioni contenute in questo numero, Italia per Voi s.r.l. non può accettare responsabilità per errori od omissioni. Le opinioni espresse dai contributori non sono necessariamente quelle di Italia per Voi s.r.l. Salvo diversa indicazione il copyright del contributo individuale è quello dei contributori.

E' stato fatto ogni sforzo per rintracciare i titolari di copyright delle immagini, laddove non scattate dai nostro fotografi. Ci scusiamo in anticipo per eventuali omissioni e saremo lieti di inserire l'eventuale specifica in ogni pubblicazione successiva.

1. L'Angolo DO.RO

Corso Italia 31

2. Bar Sereno

Corso Italia 86

3. Sapori di Casa

Via Carducci 9

4. Cuor di Crai

Via Ghiglielmone 119

5. Trattoria Da Ü Baccin

Via P. Nenni 26 - Mezzema

Hospitality

1. Dadù Appartamenti

Via Pietro Mancini 63

2. Camping degli Ulivi

FRAMURA - Loc. Fornaci

3. Camping La Sfinge

Loc. Gea

Wellness

1. Estetica Vanesia

Via Alessandria Sup. 39

Services

1. Ely e Fao

Corso Italia 54

2. Arte Antica

Via Guidobono 19

3. Da.Ni.Co. Officina

Loc. Arenelle 3

Via L. Ghiglielmone 131

4. Monilia Taxi Driver

Loc. Ronco
Loc. Piazza

Deiva Marina

Deiva Marina, località balneare dai mille tesori nella Riviera Ligure di Levante, si posiziona strategicamente tra Genova e La Spezia, attingendo da entrambe in quanto bellezza dei territori. Il più occidentale dei comuni della seconda, ne dista appena una cinquan -

tina di chilometri, per una distanza speculare verso Genova. Confina a nord con il comune di Castiglione Chiavarese, a sud il Mar Ligure ne addolcisce il profilo, mentre ad ovest, con Moneglia, e ad est con Carro, Carrodano e Framura, si getta tra boschi e pinete profumate. Dei suoi itinerari, infatti, fanno parte proprio i paesaggi da fiaba di quel tratto di costa che, compren -

BorgO DELLE BAIE DEL LEVANTE

dente Portofino, le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti, va da Genova fino all’incantevole Versilia… Lasciatisi Deiva Marina alle spalle, sulla via per l’occidente e superata Moneglia, potrete arrivare prima a Riva Trigoso e, proseguendo ulteriormente, raggiungere Sestri Levante, con le due bellissime baie del Silenzio e delle Favole.

CLICCA QUI per scaricarla

Mappa BAIE DEL LEVANTE

• Waterfront

Deiva è situata nella vallata di due torrenti, il Castagnola e un secondo, omonimo, da cui la città viene battezzata. Il paese è concettualmente diviso in due, da una parte c’è la zona più moderna, disposta lungo il litorale, dall’altra quella più antica, cuore del centro storico, situato in posizione più arretrata rispetto al mare, sulla sponda del torrente Deiva, un tempo via di collegamento con gli altri centri costieri e dell’entroterra. Conosciuta ed apprezzata per il mare pulito, si lascia scoprire a poco a poco, circondandosi della magia del borgo di San Fruttuoso, con la sua Abbazia del X secolo, ed oltre ancora, verso oriente, con quella della Val di Vara, con i suoi borghi dell’età medievale, ma soprattutto facendo da contrafforte alle Cinque Terre. Il comune è costituito, oltre al capoluogo, dalle frazioni di Piazza e Mezzema e le più piccole Chiappa, Passano, Preata, Ghiaia, Mulino, Cà Mirò.

Arte Antica di

GIOIELLERIA

OGGETTISTICA

CORNICI

JEWELERS

ORNAMENTS

FRAMES

Baby clothes

0/6 years

Tricot and Embroidery for babies

Viaterra: Il casello dedicato di Deiva

Marina è raggiungibile tramite l’autostrada A12 Genova – Livorno da e per qualsiasi direzione. Imboccata l’uscita, prima di Deiva Marina si prosegue per circa 3 km sulla SP65, fino a raggiungere l’abitato di Piazza. In prossimità del primo incrocio si deve svoltare a destra, proseguendo in discesa sulla SP40 in direzione di Deiva Marina, raggiungendo così il paese vero e proprio dopo circa 6 km. In alternativa c’è la possibilità di uscire al casello autostradale di Sestri

Levante, che è l’uscita immediatamente precedente a quella d’interesse, arrivando da Genova, per poi proseguire lungo la strada litoranea passando per il comune di Riva Trigoso. Questa seconda scelta vi permette di utilizzare il percorso delle vecchie gallerie della ferrovia, che sono tuttavia a senso unico alternato regolato da un semaforo a tempo. Suggestive e a ridosso del litorale, sicuramente rallentano il vostro arrivo a Deiva, ma coronano il viaggio con i panorami tipici per chi sin da subito vuole entrare nello spirito della città di mare.

Di seguito vi riportiamo gli orari di percorrenza stabiliti:

• Galleria da e per Moneglia

- Da Riva Trigoso a Moneglia: semaforo verde ai minuti 15, 35 e 55 di ogni ora;

- Da Moneglia a Deiva Marina: semaforo verde ai minuti 05, 15, 25, 35, 45 e 55 di ogni ora;

- Da Deiva Marina a Moneglia: semaforo verde ai minuti 00, 10, 20, 30, 40, 50 di ogni ora;

- Infine, da Moneglia a Riva Trigoso: semaforo verde ai minuti 05, 25 e 45 di ogni ora.

Un ennesimo percorso, dedicato ai più rodati visitatori di Deiva, passa per la via Aurelia. In prossimità del passo del Bracco, una strada locale di 12 km porta dritta in bocca al

Transfers to airports, railway stations and seaports for Cruise Ships.

Customized travels for every need. Service 7 days a week / 24 hours a day.

Transfer per gli aeroporti, le stazioni e i porti d'imbarco navi da crociera. Viaggi personalizzati per qualsiasi esigenza su tutto il territorio italiano ed estero.

paese. Particolarmente interessanti, soprattutto per chi viaggia in moto o in bicicletta, sono i passi appenninici dei Giovi, della Scoffera, del Tomarlo, il Passo del Bocco, il Cento Croci, il Rastrello, la Cisa, il Cerreto, tutti raggiungibili in poco più di mezza giornata di viaggio.

La tratta corrispondente, in treno, è quella di Genova-La Spezia. Deiva Marina ha una sua stazione dedicata, ma ci si arriva senza cambi solo lungo la tratta regionale: da La Spezia in appena venti minuti, mentre da Sestri, con cadenza di ogni ora, in poco meno di quindici. Tutte le altre tratte interregionali o con Intercity fanno tappa a Genova, La

Spezia o ancora Sestri: vi consigliamo di studiare preventivamente le tappe del viaggio per non mancare le specifiche stazioni.

Via aerea: Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, a un centinaio di chilometri di distanza, viaggiando sull’A12 Genova-Rosignano. Altrimenti, l’aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, a poco più di un’ora di tragitto, rappresenta una valida alternativa per l’arrivo. Terza ed ultima possibilità sono i grandi aeroporti di Milano, Linate e Malpensa, dai quali potrete muovervi o con un servizio di car sharing lungo le grandi arterie della tangenziale, oppure, con un bus navetta molto comodo che fa tappa a

• Molo attracco Traghetti
• Corso Italia (SP40)
• Vista Stazione e Borgo
• Strada per le gallerie e vista Baie del Levante

Milano Centrale, prendendo un treno Intercity per la tratta di interesse verso Deiva e le Cinque Terre, tenendo a mente gli scali.

Via mare: La comodità di arrivare a Deiva via mare sta proprio nella sua felice ubicazione. Con scalo al Porto di La Spezia, o al nuovo attracco del Mirabello, distate circa sessanta chilometri in auto. Per l’arco dei mesi estivi, vengono inclusi viaggi in battello sia dal capoluogo, sia dalle Cinque Terre e Portovenere; la società che gestisce questo servizio è la Navigazione Golfo dei Poeti.

La stazione marittima di Genova la collega a sua volta con servizio traghetti della CTN Tunisia Ferries, e con le compagnie Moby, Tirrenia e Corsica Ferries per Corsica e Sardegna. Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines per Sicilia, Spagna e Marocco.

• Ponte della ferrovia
• Strada delle gallerie
• Passo del Bracco

Comegià vi abbiamo accennato, Deiva Marina è divisa in due parti ben distinte: il paese vecchio, sito verso l’interno, cresciuto attorno alla piazza antistante la chiesa di Sant’Antonio abate, caratterizzato da stretti caruggi e case-torri tipicamente genovesi, e la Marina, più attrezzata e recente, asfaltata e sviluppata lungo linee geometriche a definire la passeggiata. Di per sé, restando tra i confini dell’abitato, Deiva la si può esplorare nel giro di una giornata, due se si vuo-

• Corso Italia
• Via Cavour, Centro Storico
• Via Gramsci, Centro Storico

le esplorare anche l'entroterra. E’ spostandosi a ridosso di itinerari che spaziano dal frastagliato Parco Naturale delle Cinque Terre, all’Alta Via dei Monti Liguri, incluso il Golfo del Tigullio con le sue aree pedonali, che la viabilità si fa difficoltosa, e la macchina si rivela il mezzo meno idoneo.

Le panoramiche sono indubbiamente meravigliose, ma in prevalenza composte da tornanti che dall’Aurelia scendono al mare. Inoltre, per tutto l’arco delle Cinque Terre e fin quasi al paese, le tariffe dei parcheggi comunali sono assai care. Non di meno, Deiva Marina è circondata da rilievi anche abbastanza imponenti.

bar Sereno

Corso Italia 86 - Deiva Marina (SP) Tel. +39 0187.825266

Coffee shop, ice-cream parlour, and cakes to order. In the centre of Deiva Marina, close to all services. Open all year round.

Caffetteria, gelateria e torte su ordinazione. Nel centro di Deiva Marina, vicino a tutti i servizi. Aperto tutto l'anno.

Cafétéria et Glacerie. Gâteaux sur commande. Au milieu des services au centre de Deiva Marina. Ouvert toute l'année.

Bar Gelateria Sereno

• Ingresso al Centro Storico

Il modo migliore per raggiungere e visitare la zona (oltre quello più economico) si rivela essere il treno, tanto più se si tratta di dover fare un week end o una “toccata e fuga”: il servizio ferroviario è efficiente e ci sono corse continue sia da Genova, sia da La Spezia. E’ possibile richiedere un abbonamento o tariffe ridotte per mezzo della Cinque Terre Card Treno MS fino a Levanto, promozione fissa e molto gettonata in collaborazione con Trenitalia.

A piedi o in mountain bike vi godrete tutte le bellezze naturali della zona: un importante itinerario naturalistico prevede la risalita dal centro storico in direzione delle alture, e attraverso le frazioni di Mezzema, Piazza e Passano, a 298 metri sul livello del mare, costeggiando la chiesa di N.S. dell’Assunta, costruita

intorno al 1002, su fino al San Nicolao, che è facilmente riconoscibile perché sormontato da antenne e ripetitori televisivi.

Si può arrivare anche in località Baracchino, fino a 800 metri, che tra silenzi e frinire di grilli vi regalerà una vista niente male fin quasi al Golfo della Spezia. Gli stessi rilievi che vi rendono il viaggio in macchina difficoltoso permettono di appassionarsi alle piste da trekking e di effettuare passeggiate lungo sentieri, riscoprendo paesaggi dimenticati tra leccete e boschi di castagno. Durante la bella stagione esistono collegamenti giornalieri via mare dalla Spezia, Lerici e Porto Venere. Monterosso, Vernazza, Manarola e Riomaggiore sono anch’esse servite, nell’arco della giornata, da linee di navigazione interne.

• Lungomare Cristoforo Colombo
• Ponte di collegamento con Framura
• Piazza XXV Aprile

L a cucina di DEIVA MARINA

La cucina dalla quale attinge Deiva, è quella magistralmente custodita nelle ricette delle donne del Levante. Esalta i sapori semplici, prediligendo il pesce e le verdure che la terra ha da offrire, rivisitate in condimenti, salse e torte salate. Dai pascoli e dai boschi arriva la selvag-

©La Maggiorana Persa
©La Maggiorana Persa

gina. Le trofie, o troffie, pasta corta lavorata a mano a base di farina di frumento, come tradizione comanda, sono il must dei primi piatti: arricchite dal celebre condimento, il “pesto”, preparato usando basilico, olio extravergine di oliva e formaggio grattugiato, nella variante genovese sono arricchite da fagiolini e una patata lessa, messa a fare del primo uno squisito piatto unico. Fanno parte

©La Maggiorana Persa

della tradizione gastronomica locale anche altri tipi di pasta, come le trenette o ad esempio i pansotti ripieni di erbe e ricotta, conditi con salsa di noci, o i corzetti, medaglioni di pasta fatti con acqua, farina di grano e sale.

A seguire, la buona forchetta ricerca i ravioloni, col ripieno di verdure miste, formaggio o salsiccia, conditi dal tipico ‘toccu’ alla genovese, sugo di carne portato lentamente all’ebollizione desiderata.

In qualsiasi panetteria tro -

©Sara Mulliri
©Sara Mulliri

vate facilmente l’autentica focaccia, liscia o imbottita, ideale per un pranzo leggero o la merenda dei bambini. Da assaggiare assolutamente quelle con la cipolla, le acciughe e i pomodori secchi, o rielaborate secondo fantasia. Nelle torte di verdura, chiamate non a caso Torte Verdi, si utilizzano la borragine, le biete, le erbette di campo, i carciofi o impasti diversi di paese in paese; più ricca e sontuosa, con uova bollite e ricotta, la Torta Pasqualina alla genovese. Nei secondi trionfa il pesce azzurro del Mediterraneo, tra cui le acciughe, le orate o i branzini, ricciole quando è stagione, al forno o al

Tutti i giorni ampia scelta dal salato al dolce: pizze, focacce, torte salate, lasagne al pesto e al ragù, torte dolci, pasticcini.

D'ASPORTO A MEZZOGIORNO.

Every day an ample choice of savoury and sweet food: pizzas, focaccias, vegetable pies, lasagne with pesto sauce or meat sauce-ragù, cakes and pastries.

PIZZA TAKE AWAY AT MIDDAY

Corso Italia 31 - Deiva Marina (SP)
PIZZA
©Sara Mulliri

cartoccio. I frutti di mare e i molluschi vengono utilizzati sia nelle fritture, sia per quello che riguarda i primi, squisiti nelle tagliatelle ma anche nell’insalata di polpo da servire tiepida, come antipasto. Ottime e apprezzate, nel Levante tutto, le frittelle di bianchetti. Nelle giornate a cavallo della primavera, quando si esauriscono i primi freddi, chiedete al vostro ristoratore di prepararvi lo stoccafisso in umido con la polenta di mais.

Dove finisce il mare e cominciano i boschi, ecco che la tavola si fa imbandita: coniglio alla ligure, con olive taggiasche, un pugno di pinoli ed erbe aromatiche direttamente prelevate

©Sara Mulliri
©Sara Mulliri

Tornaalsommario

dall’orto, la gallina ripiena, la cui preparazione varia di massaia in massaia, e in perfetto stile di riciclo, così come la Liguria impone, gli stecchi con creste e fegatini di pollo, fritti, fino alle cotolette di agnello ancora contornate da una frittura di interiora, la trippa stufata, servita macchiata col pomodoro. I funghi, puliti e tagliati, si spadellano a fiamma bassa assieme ad aglio, origano e sale. Ortaggi e conserve, miele di acacia o millefiori, abbondano grazie alle ricche materie prime di origine agreste. Per la carta dei dolci, vi consigliamo di assaggiare il celebre Pandolce Genovese, golosità delle feste a forma

©Sara Mulliri

circolare, che racchiude uvetta, frutta candita e secca in un morbido pane lievitato naturalmente, le frittelle di mele, sugose e saporite colte tra i boschi di Framura, il castagnaccio, a base di farina delle stesse e leggermente agro. Qualunque piatto si scelga, due sono gli apprezzatissimi vini caratteristici: il bianco secco DOC “Cinque Terre” ed il liquoroso vinello dolce DOC chiamato “Sciacchetrà”. Attraversando il territorio comunale di La Spezia, un’altra coppia fortunata facilmente consigliata dalle cantine più esperte porta il nome di "Tramonti di Biassa" e "Tramonti di Campiglia", bianchi di rigore, poiché non dimentichiamoci di essere in una delle patrie della pesca col palamito.

Alla Sagra del Limone, tenuta a Monterosso il terzo sabato di maggio, è possibile assaggiare il frutto di una ricercata produzione di limoncino autoctono.

NEL CUORE DELL'ITALIA

Nuovo punto CRAI: banco freschi, ortofrutta, surgelati, gastronomia, panetteria, carne biologica di San Pietro Vara. Aperti anche la domenica. Consegna a domicilio gratuita.

A new CRAI shop: fresh food, fruit and vegetables, frozen food, deli and bakery, biological meat from San Pietro Vara. Open also on Sunday. Free home delivery.

©Sara Mulliri

Spiagge e mare stupendo tra Punta Mesco e l’inizio della provincia di Genova fanno in modo che la vacanza di grandi e piccini sia sempre all’insegna del benessere e di acque pulite, insignite della celebre Bandiera Blu. Pesca o diving a Levanto, baie nascoste e un piccolo approdo a Framura, a Deiva Marina il primo porto a secco della riviera, che favorisce, per chi approfitta del

• Deiva Marina Waterfront

traffico ittico, il ricovero dei natanti da diporto, offrendo minori costi di gestione e con formule personalizzate di contratto. Windsurf ed altri sport possono essere agevolmente praticati sul posto, grazie anche alle strutture ricettive degli stabilimenti, dove previste. Per gli amanti della camminata trekking e passeggiate lasciano scoprire il territorio con la dovuta calma, tra percorsi e tracciati sul mare in una natura quasi del tutto incontaminata, tutti facenti parte di una rete molto più vasta che collega le Baie di Sestri e il Tigullio alle Cinque Terre. Il più famoso è quello che partendo da Portovenere arriva a Sestri Levante, completamente gratuito, mentre da Deiva Marina è possibile raggiungere Moneglia e nuovamen -

Tra le Cinque Terre e Portofino... Bungalows Mobilhomes per 2-3-4-5 persone con bagno, cucina, soggiorno, terrazza, Sat-TV, climatizzatore e riscaldamento. Piazzole per tende, caravan e camper. Gratis shuttle - bus, WI-FI, info point, lavatrici.

Located between the Cinque Terre and Portofino... Bungalows/Mobilhomes for 2-34-5 persons, with bathroom, kitchen, living room, terrace, satellite tv, air conditioning, heating. Pitches for tents, caravans and campers. Free shuttle - bus, Wi-Fi, info point, washing machine.

Loc. Gea - Deiva Marina (SP) +39 0187.825464

campinglasfinge.com

info@campinglasfinge.com

CITR: 011012-CAM-0001

te Sestri Levante verso ovest, oppure Framura in direzione est. Sono una decina i sentieri praticabili ufficialmente riconosciuti, facenti riferimento al CAI o ai Sentieri Azzurri, con tempi di percorrenza alla portata di tutti e gradi di difficoltà medi. L’itinerario naturalistico da Bonassola a Framura e da Framura a Deiva Marina vi porta dalla Chiesa di Santa Cate -

• Attracco traghetti
Lungomare Colombo

rina, attraversando la località Fornaci e fino a Serro, passando per un dislivello di quasi 300 metri, immersi nei paesaggi tipici della Riviera, godendo di un panorama che nelle giornate limpide va dal promontorio di Portofino fino al golfo di Levanto. Pur trattandosi di un saliscendi impervio tra vigneti e scogliere, il tratto della Riviera di Deiva offre notevoli possibilità per chi ama la mountain bike. Una pista aperta di recente fa tappa tra Framura, Bonassola e Levanto, attraversando le antiche gallerie del treno a vapore. In bicicletta si può raggiungere Castagnola, la parte alta del comune di Framura, pedalare in pianura fino a Costa di Framura e poi in discesa, verso la pista ciclabile e così pure per le piste adatte al Free Ride. A Deiva Marina si celebra la festa patronale di San Giovanni Battista il 24 giugno, con il

Appartamenti e camere collocati tra le famose 5 Terre e l'incantevole Portofino dove poter trascorrere le proprie vacanze in totale tranquillità. Self Check-in. WIFI gratuito. Accessori e parcheggio (ove disponibile) compresi nel prezzo.

The apartments and rooms are situated between the famous 5 Terre and the charming Portofino where you can spend your holidays in total relax. Self check in. Free WiFi. Bed sheets, towels and parking are included in the price.

Appartamento Lalla Fedè , Chiavari
Camera Carolina, Deiva Marina
Appartamento
Spasso nel Tempo Deiva Marina

• Rimessaggio imbarcazioni

• Litorale Deiva / Framura

popolare falò della vigilia, quella di Sant’Anna nella frazione di Piazza il 26 luglio e la cerimonia per San Bernardo abate nella frazione Mezzema il 20 agosto. Sempre ad agosto la Festa della Madonna della Guardia, con messa e processione. In settembre la marcia podistica dei Sentieri Azzurri, imperdibile per chi vuole cimentarsi con l’anello di percorsi più bello. Il Carnevale di Deiva, a febbraio, sfila per tutto Corso Italia: al termine, in Piazza della Posta, tappa obbligata per i bambini con la rottura della pentolaccia. Altri eventi a Deiva Marina: il Cimento Invernale nel mese di Gennaio; Gara di Pesca subacquea nel mese di Maggio; la Castagnata nel mese di Ottobre ed il famoso Presepe Vivente durante le Festività Natalizie.

For 25 years Ely & Fao have been a landmark for gift items, perfumery, stationery, toys, household products, appliances, photography, beachware, diving and fishing equipment... A bit of everything.

Da 25 anni Ely e Fao sono il tuo punto di riferimento per articoli da regalo, profumeria, cartolibreria, giocattoli, casalinghi, elettrodomestici, fotografia, articoli subacquei, articoli da mare e pesca… Di tutto un po’!

Tutt’attorno, la Riviera di Levante è caratterizzata da una costa rocciosa alta e scoscesa, con piccole insenature, graziose calette e grotte semisommerse, delimitate da stretti promontori. Su questi cresce rigogliosa la macchia mediterranea, a cui dedicano le loro cure sussiegose la brezza del ponente e un clima rinvigorente; tra un cespuglio di corbezzolo e le abetaie in vista della Val di Vara, ritroviamo una straordinaria diversità di specie animali e vegetali autoctone. Intorno a Deiva la vegetazione continua ad essere contraddistinta da

fasce di pino marittimo e da numerose varietà di ginestra, mirto, piante di leccio e “odori” dell’orto, come timo, borragine, erba fragolina e rosmarino. Di rado, comunque, ci si imbatte per le aree del Levante in lingue di sabbia adatte ad una prolungata tintarella, ma in questo, Deiva, si avvantaggia con un arenile che richiama annualmente centinaia di turisti. Si tratta di una spiaggia lunga e stretta, ma molto ben esposta e riparata dai venti, nascosta tra due corone di scogli. Dalla riva verso i primi boschi salgono le cosiddette creuze e i primi sentieri del parco naturale “Monte-Serro-Punta Mesco”, nel quale il paese è inserito. Spostandoci in vista delle Cinque Terre, girato l’angolo, le terrazze coltivate a vigna dal quale si ottiene il dolce vino “Sciacchetrà”

• Punta Apicchi

riempiono gli occhi di colori vividi come l’oro. I comuni di Carro e Carrodano, a pochissima distanza, si affidano ai connubi paesaggistici del parco naturale regionale di Montemarcello-Magra, vestito delle tonalità del pino d’Alep -

Olivenbaumen

po che domina le vallate, tra meandri rocciosi e allargandosi in brevi piane coltivate giù verso la Valle del Magra, al confine con la Toscana. Con la verde Val di Vara alle spalle, viceversa, il ritaglio di un mare che vanta la Bandiera Blu, casa di anno in anno di gruppi di delfini e capodogli in migrazione, ci conduce in direzione di

• Sentiero per Framura

• Costa Baie del Levante
• Pescatori a Deiva Marina

Rapallo, Santa Margherita e Portofino, piccole capitali di benessere e cultura. Scogliere e spiaggette che definire selvagge è dire poco, per chi sa trovarle, permettono ore di relax circondati da vedute meravigliose. Verso i faraglioni in località Framura, comune sparso abbarbicato tra Levanto e Deiva, il cui entroterra è coperto dai numerosi boschi di castagno, è permessa una pesca proficua tutto l’anno, sia in zone meno fonde, per cefali e branzini in inverno, sia in tratti più profondi dove è facile catturare saraghi e orate. Notevole, in località Vigo, la presenza delle querce da sughero. Per concludere, il monte Serro, situato tra Framura e Deiva Marina, corona la tavolozza di verdi con le sue rocce a picco sul mare, in particolare a punta Apicchi, dove si trova un orto botanico, e nelle vallette incastonate tra il saliscendi delle pendenze, scavate dall’erosione di una moltitudine di piccoli torrenti.

DEIVA MARINA (SP)

Località Arenelle, 3 +39 0187.816435 Via Ghiglielmone, 131 +39 0187.825249 +39 340.6878902 off.danico@gmail.com

Noleggio scooter con fornitura di accessori. Consegna e ritiro gratuito nelle zone limitrofe.

Scooter rental with accessories. Free delivery and pick up in the neighbourhood.

Car/motorcycle garage. Fuel refuelling. Automatic and manual car wash.

Autofficina auto/moto Rifornimento carburanti. Servizio di lavaggio automatico e manuale.

Vendita scooter e servizio ricambi personalizzati delle più prestigiose marche

Scooters for sale and customised spare parts of the most famous brands.

Iprimi insediamenti collinari di

Deiva Marina sorgono attorno all’VIII secolo, in corrispondenza degli attuali borghi di Mezzema, Piazza, Passano e Caraschi. Solo successivamente la popolazione inizierà a spostarsi verso la costa, costruendo la vera e propria Deiva in riva al mare, approssimativamente intorno al XI secolo, approfittando altresì del benessere fiorito intorno agli scambi commerciali. Al toponimo originario, dunque, è stato aggiunto l’aggettivo “Marina”, per la sua posizione a ridosso dell’azzurrissimo Ligure.

L’intera zona resta a lungo un feudo dei locali marchesi Da Passano, gli stessi ai quali si deve l’edificazione del castello. Deiva, sotto i Da Passano, giura fedeltà alla Repubblica di Genova, che incorpora il paese e Mezzema nella podesteria di Moneglia, mentre Piazza e Passano entrano in quella framurese; dal 1680 il territorio viene inglobato nell’unica podesteria monegliese all’interno del Capitaneato di Levanto. Genova concede i fondi per costruire le due torri di avvistamento in prossimità della Marina, una rotonda e una quadrangolare,

quest’ultima nei pressi della chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Nel 1797, sotto la dominazione francese di Napoleone Bonaparte, Deiva Marina rientra nel Dipartimento del Vara, con capoluogo Levanto, all’interno della Repubblica Ligure annessa al Primo Impero francese, e successivamente nel VII Cantone, come capoluogo, della Giurisdizione di Mesco. Nel 1815 viene annessa nel Regno di Sardegna, secondo le decisioni del Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d’Italia dal 1861. Durante il Risorgimento italiano il paese viene ricordato per l’amicizia del deputato Bollo con Cavour, ma soprattutto per quella di Giuseppe Garibaldi con il giovane nostromo Luigi Cariglia, che secondo le cronache gli salvò la vita quando, durante una scaramuccia nel Rio de la Plata, il futuro generale venne colpito a morte. Dalla fine dell’ottocento al secolo successivo il paese riscopre una fiorente economia basata sulle strutture recettive del turismo vacanziero, lasciando che l’aristocrazia europea si perda tra orti e giardini, o nei bagni a mare lungo l’ampia spiaggia, assieme a quello enogastronomico, con piccoli esercizi a conduzione familiare oggi trasformati in agriturismi e cooperative sociali. Durante il periodo dei conflitti si inaugura la stazione ferroviaria attuale, ampliata, di Deiva Marina, e l’insediamento si ingrandisce ben oltre i suoi rilievi, prevalentemente terrazzati, per dar spazio agli oliveti, principalmente in vista di Moneglia.

• Campanile della Chiesa di S. Antonio Abate
• Passano: Arco e Chiesa di S. Maria Assunta

Spicca per particolari e identità religiosa, compresa nella diocesi spezzina, la chiesa settecentesca parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate, che si trova nel nucleo antico: edificata nel 1730, è di particolare interesse per il sagrato policromo, costruito secondo il tipico tappeto di ciottoli in pietra, detto “a risseu”. A pianta rettangolare, il presbiterio è munito di un’abside semicircolare riccamente decorata, al contrario del bianco rigoroso che illumina il resto dell’edificio.

• S. Antonio Abate, interno, facciata e sagrato

All’interno, la troviamo abbellita da decorazioni barocche e dipinti del diciottesimo e diciannovesimo secolo.

Trova posto a Sant’Antonio anche un notevole organo della metà del XIX secolo. Di fronte alla chiesa si trova una delle due torri di avvistamento, innalzate dalla Repubblica di Genova per difendere il territorio. E’ quella a pianta quadrata, coronata di merli aggettanti, detta Saracena.

La seconda torre, a pianta circolare, è vicina alla costa, e fungeva da postazione di guardia in risposta al pericolo delle incursioni di pirati tur-

• Torre di avvistamento alla marina di Deiva
• Torre nel Centro Storico
• Arco di Passano

chi e barbareschi, esattamente come la gemella. Vicino all’abitato di Piazza, si arriva a visitare la chiesa di N.S. dell’Assunta, ritenuta la prima chiesa plebana del comprensorio, intorno al 1002 in un’ampia terrazza pianeggiante. La chiesa è conosciuta per la presenza al suo interno di una delle più significative testimonianze scritte dell’evangelizzazione del territorio, un’antica incisa su lastra marmorea, che riporta il testo di una pretesa “lettera di Gesù Cristo mandata

Centro estetico attrezzato ed organizzato a due passi dal mare. La comodità della posizione, i prodotti 2G beauty & communications e la professionalità dello staff vi garantiscono un'esperienza di benessere e relax. All'interno troverete servizi di epilazione tradizionale o con metodo SKIN'S brazilian waxing, manicure e pedicure estetici e curativi, applicazione di CND Shellac smalto semipermanente, massaggi, trattamenti viso e corpo manuali o con macchinari estetici, permanente ed extension ciglia, make-up e molto molto altro! Vi ricordiamo che da noi tutti gli attrezzi utilizzati sono disinfettati e sterilizzati a norma di legge con l'ausilio dell'autoclave.

Beauty centre, equipped and organized, located at a stone's throw from the sea. Its location, 2G beauty & communications products, and the skills of the staff will guarantee a relaxing wellness experience. The centre offers traditional hair removal or SKIN'S Brazilian waxing, beauty or healing manicure and pedicure, semipermanent CDN Shellac nail polish, massage, machine or manual face and body treatments, permanent eyelash or extensions, make up and much more! We remind you that all the tools used are disinfected and sterilized, as per law with an autoclave.

Via Alessandria, 39 - Deiva Marina (SP)
• Via Gramsci, Centro Storico

dal cielo”, datata alla fine del VII – VIII secolo. In località di Passano e salendo il monte, antica dimora della locale famiglia feudale dei marchesi De Passano, si trovano i resti dell’antico castello feudale. Lontana dai fasti di edifici religiosi e piazze gremite la domenica, la spiaggia di oltre 600 metri, composta da sabbia mista a ghiaia, ospita stabilimenti balneari ben attrezzati e tratti liberi, ideale anche per le immersioni dei subacquei, ben tenuta e con un grande parcheggio adiacente. La profondità delle acque diventa notevole appena ci si addentra, perciò è consigliabile sorvegliare i bambini.

• Piazza Zinara, Centro Storico

I l Mercato Immobiliare

Investire a Deiva Marina: Ottima scelta! Nella Riviera di Levante, in Liguria, Deiva Marina è rimasta un’oasi felice tra Portofino, Golfo Paradiso e le Cinque Terre, circondata dalla natura, ha una bellissima spiaggia e un mare fantastico, la maggiore onorificenza europea per la qualità delle acque per la balneazione. A Deiva Marina il mattone “vale ancora come sempre” ed il borgo non è mai stato sfiorato da nessuna crisi nelle quotazioni dei valori immobiliari. E’ sempre il momento giusto per comprare una o più proprietà a Deiva Marina, c’è molta offerta e se le persone hanno la voglia e la pazienza di guardarsi attorno, prima o poi riusciranno a trovare la casa dei loro sogni, magari con qualche offerta personalizzata. Perché non provare? Ecco alcuni esempi di valori immobiliari:

Zona Centrale (Valore a mq): Abitazioni Civili - Min. € 2.500/mq; Max € 4.000/mq; Abitazioni tipo Economico - Min. € 2.000/mq; Max € 3.000/ mq; Ville e Villini - Min. € 4.200/mq; Max € 6.000/mq. Fronte mare (Valore a mq): Abitazioni - da € 3.800/ mq a € 5.500/mq. Frazioni (Valore a mq): Abitazioni Civili - da € 1.400/ mq a € 2.800/mq; Ville e Villini - da € 3.000/mq a € 4.200/mq.

• Lungomare Colombo
• Vista del Borgo
• Centro Storico
• Nuova Costruzione

Paese - Apt buono stato, pochi mt. mare, sogg. d'ingresso, cucina abit., 2 camere, bagno e balcone. Termoautonomo. Arredato. No spese condominiali. Comodo ai servizi. Village - Flat in good conditions, entrance in the liv. room, kitchen dining, 2 bedrooms, bathroom and balcony. Indepedent heating, Furnished. No condominium fees. Convenient for shops.

Apt al mare in ordine con ingresso, cucina abitabile/pranzo, 2 camere, bagno e ripostiglio. In stabile sul mare. Vista panoramica.

Flat in order with entrance hall, kitchen dining, 2 bedrooms, bathroom and closet. Inside building situated by the sea, Panoramic view.

Terratetto 60 mq abit., ingresso, soggiorno+camino, cucina, rip. al P.T. 2 camere, disimpegno+bagno al P.1° ed ultimo. Arredato. Termoautonomo. Zona confortevole. Top to floor 60 sqm property, ready now, entrance hall, liv/room+fireplace, kitchen, closet on the ground floor. 2 bedrooms, hallway and bathroom on the 1st floor. Furnished. Independent heating. Convenient place.

Via Alessandria Superiore, 55 - Deiva Marina (SP) Mob. +39 377.4013124 - studioareadeiva@libero.it

Apt sulla scogliera, buono stato, ingresso, cucinotto, sogg.+terrazzo vivibile, 2 camere di cui una con terrazzo, bagno. Garage. Meravigliosa posizione vista mare e cielo. Flat in good conditions overlooking the sea, entrance hall, kitchenette, li/room with terrace, 2 bedrooms, one+terrace, bathroom. Own garage. With sea and sky views.

Apt in ordine. Ingresso, salone+camino, cucina, 2 camere, bagno e rip. Terrazza 64 mq ristrutturata. Panoramica. Garage di proprietà. Flat in good conditions. Entrance hall, liv/room with fireplace, kitchen, 2 bedrooms, bathroom and closet. Charming 64 sqm terrace, recently renovated. Panoramic. Own garage.

Semindip. 85 mq: ingresso, cucina abit., sogg.+camino e servizio esterno. 2 camere (una con balconata), bagno e disimpegno. Termoautonomo. Garage/cantina. Terreno mq. 1.250. Semidetached property 85 sqm, kitchen dining, liv/room+fireplace and small outdoor toilet. 2 bedrooms one+balcony, bathroom and hallway. Independent heating. Garage/cellar. 1250 sqm plot.

Semindip. in bifamiliare, cucina, soggiorno, camera, bagno e taverna con camino. Stile rustico. Giardino di 1.200mq+ricovero attrezzi, forno a legna, p.auto. Vista aperta. Semidetached in duplex, kitchen, liv/ room, bedroom, bathroom+large basement with fireplace. Renovated in rustic style. 1200 sqm garden with tool shed and wood burning oven, parking.

Collina posiz. dominante - Apt soleggiato 50mq, ottimo stato, ingresso, ampio sogg., ang. cottura, camera matrim.+bagno. Balcone e terrazza. Cantina e p.auto. 50 sqm bright flat, excellent conditions, entrance, big living room, kitchenette, 2 bedroom+bathroom. Balcony+terrace. Cellar+own parking.

Indip. da ultimare, possib. di creare cucina, salone+camino, 2 e/o 3 camere, 2 servizi. Terreno adiacente pianeggiante. P.auto. Posizione panoramica, aperta e soleggiata. Detached house to be completed and customised with the possibility of creating a kitchen, living room with fireplace, 2 and/or 3 bedrooms, 2 bathrooms. Flat plot adjacent the property. Parking. Panoramic and sunny position with full view.

DEIVA MARINA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
FRAMURA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
MONEGLIA (GE)
DEIVA MARINA (SP)
DEIVA MARINA (SP)
(SP)

LaRiviera Ligure Orientale, dispone di spiagge libere sia nella Provincia di Spezia che in quella di Genova, così come di un’attrezzata viabilità esterna, che collega tra di loro gli affascinanti borghi medievali del Levante.

Buona cucina e sagre per tutto l’anno accompagnano il turista nei centri di vacanze di prim’ordine. Oltre Punta Manara, la costa impervia vi dà il benvenuto nel sistema di monti e colline che si gettano in bocca all’azzurro mare, sfilando da Moneglia, Deiva Marina, Bonassola, fino a Levanto. Ad appena una ventina di chilometri da Deiva Marina, le Cinque Terre vi aspettano con il loro colorato ventaglio di storia e leggende e paesi arroccati sulla costa, veri e propri borghi marinari che non sono cambiati nel tempo. Il tratto conclusivo della costa ligure, compresa nel Golfo della Spezia fino alle Bocche di Magra, va dai porticcioli turistici di La Spezia e Lerici fino agli estuari lacustri del Magra, ed oltre ancora, salutando i lidi e la vita notturna della Versilia.

• Vista delle Cinque Terre
• Bonassola

e Pieghevoli

Il nostro Studio Grafico propone: creazione di Biglietti da Visita, Volantini, Pieghevoli e Cataloghi, Loghi, Calendari personalizzati, Planning, Mappe e Cartografia

Calendari personalizzati / Mappe

Ci occupiamo di Social Marketing per la creazione di post personalizzati e campagne sia sulle nostre pagine/accounts che su quelle dei clienti

+39 333 8485291 (Maria Grazia)

+39 331 3341093

Michael e Francesca vi aspettano per provare l'emozione di scoprire la selezione della qualità e dell'eccellenza della cucina tipica ligure e italiana, in ogni sua sfumatura, dalla gastronomia ai vini, in un contesto unico sul territorio delle Baie del Levante, a poca distanza dalle Cinque Terre e dal Golfo del Tigullio.

Via Carducci, 9 - Deiva Marina (SP)

Michael and Francesca are waiting for you to let you try the emotion of discovering a selection of excellent quality, typical Ligurian and Italian cuisine, from gastronomy to wines, in the unique location of the Baie del Levante, at a short distance from the Cinque Terre, and the Gulf of Tigullio.

Michael et Francesca vous attendent pour vivre le plaisir de découvrir la sélection de la qualité et de l'excellence de la cuisine typique ligurienne et italienne, dans toutes ses nuances, à partir de la gastronomie aux vins, dans un contexte unique sur le territoire des Baies du Levante, proche aux Cinq Terres et du Golfe du Tigullio.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.