MODA E SHOPPING • SPORT, SALUTE, BELLEZZA • ENOGASTRONOMIA • LAVORO • ARREDAMENTO • IMMOBILIARE
LA SPEZIA www.laspeziamagazine.it
SCARICATI LA RIVISTA
ANNO III - NR.5 - SETTEMBRE/OTTOBRE 2019 - Supplemento bimestrale al Nr. 43 del periodico ITALIA PER VOI
POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE – D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N.46) ART. 1, COMMA 1 NO/SP/1052/2017 DEL 15.05.2017
MOTORI • NAUTICA • HOBBY • ELETTRONICA • ANIMALI •
EVENTI E RICETTIVITA' • PICCOLI ANNUNCI
MEDICINA ESTETICA
Dott. GIUSEPPE DRAPCHIND
TRATTAMENTI VISO E CORPO • Fillers
• Peeling
• Botulino
• Dieta Chetogenica
• Biostimolazione con Fili in PDO o con Acido Ialuronico e Vitamine
TERAPIA ANTALGICA
CARBOSSITERAPIA
L’attività è rivolta al trattamento del dolore non oncologico
Acconciature e Make Up personalizzat i per i tuoi event i speciali LA SPEZIA VIA VITTORIO LOCCHI 5/A TEL. 0187.590459 INFO@MYHAIR.SP.IT ORARIO CONTINUATO
D.A.S. MEDICAL
• Alleata vincente per combattere la cellulite, le insufficienze veno-linfatiche e l'invecchiamento cutaneo del corpo e del viso
La DERMO ABLATION SURGERY o D.A.S medical è un innovativo sistema per l’ablazione superselettiva degli inestetismi cutanei con il quale si può effettuare una blefaroplastica non chirurgica e correggere neoformazioni, smagliature, nevi benigni, lassità cutanee localizzate e cicatrici.
• Elisir per la bellezza dei capelli LA SPEZIA Via Pascoli, 19 MOB. 368.3799759
PONTREMOLI (MS) Via Cavour, 20
MAIL info@medicinaesteticadrapchind.it
www.medicinaesteticadrapchind.it
@dott.drapchind
C A F F E T T E R I A • PA S T I C C E R I A
Ilaria
PER I T UOI E V EN T I SCEG L I U N PA RT NER SIC U RO V I A V. V E N E T O, 4 9 - L A S P E Z I A • M O B . 3 9 1.7 2 9 514 0
SOMMARIO Nicoletta Zattone Staff del sindaco
Eventi 03
22 Scaforimessa Minosa
Comune di Lavagna
3 Wedding e Cerimonie a cura di Samira Giorgetti
01-03 My Hair 04 La Fata Camilla 05 Hotel della Baia 05 Arte Antica 05 Luna di Miele 06 Artemia 07 Pietro & Ombretta 07 I Santi Medici 07 Ristorante Cristobal 08 Kookami 09 Osteria Tumelin
11 12 12
Pastificio Dasso Il Cavolo e la Zucca
23
a cura di Samira Giorgetti
23 Il Riscaldamento a Pavimento
Panificio Pasticceria Castellucchio Bar Ristorante L'Uliveto Trattoria da Ü Baccin Il Tempio della Freschezza Fugassa e Binei Le Tigelle
13 13 13 13 14
a cura di Samira Giorgetti
Animali
Bouledogue Francese
16
a cura di Samira Giorgetti
Sport, Salute e Bellezza
17
01 10
Dr. Drapchind - Medicina Estetica Kiwi, Arance e Castagne
18
a cura di Samira Giorgetti
Moda e Shopping
a cura di Farmacia Santa Barbara
36 Innovation DG
18
Vanity Dog
Mercato Immobiliare da pag 25 a pag 35 PROPOSTE IMMOBILIARI 01 Palomita Blanca 01 Raffo 36 Fidelio Appartamenti E' una rivista della casa editrice ITALIA PER VOI SRL Anno III - n. 05 - Set/Ott 2019 Supplemento al Nr. 43 del periodico ITALIA PER VOI - SETTEMBRE/OTTTOBRE 2019
Tiratura: 20.000 copie Direttore responsabile: Guido Martinelli Redazione: 19124 - LA SPEZIA - I Via Vittorio Veneto 255 Telefono: +39 333 8485291 laspeziamagazine@gmail.com Pubblicità commerciale: italiapervoi@gmail.com Telefono: +39 333 8485291
22
01 11
Nautica
Focus su: il Rimessaggio a cura di Gino Giorgetti
www.laspeziamagazine.it
È SEMPRE PIÙ DIGITALE! Visita il NUOVO SITO: ▶ responsive ▶ con magazine consultabile e scaricabile. Sei un PRIVATO? Pubblica il tuo annuncio gratuito! Connettiti a laspeziamagazine.it e compila l'apposito FORM !
Levante Ligure Magazine
25
a cura di Samira Giorgetti
Enogastronomia a cura di Elisa Covacci Vicesindaco e
Termosan Eco Parquet
Autorizzazione del Tribunale di SP del 09/02/2012 nr. 116/12 N° iscrizione ROC: 22857
18 Pixel 19 Via Veneto 159 19 Al Cadetto
22
23 24
La moda autunno inverno 2019/2020
11 Caffetteria Pasticceria Ilaria Lavagna, la città dei cavoli
a cura di Sara Fornesi
Edizione Levante Ligure
16
10
10 Armonia 2000 20 Prepariamoci all'inverno con Schüssler
Arredamento
laspeziamagazine
levanteliguremagazine
Stampato in Italia: Arti Grafiche Reggiani Srl - VA Soggetto esente da documento accompagnatorio ai sensi D.P.R. 627/78, Articolo 4. L’editore non é responsabile di eventuali errori di stampa sui testi e sulle foto, della veridicità delle of ferte dagli inserzionisti. Tutti i diritti sono riservati. Ogni riproduzione, anche parziale, é vietata. Spedizione in abbonamento postale su richiesta Euro 30,00 per 6 numeri annuali istruzioni all’interno, prezzo per copia Euro 5,00. L’abbonamento alla rivista può decorrere da qualunque bimestre dell’anno e dura un anno intero ossia 6 pubblicazioni bimestrali. Si può ef fettuare mediante bonifico su c/c bancario intestato ad ITALIA PER VOI S.R.L. presso FinecoBank Roma Codice IBAN: IT41Y0301503200000003450483 Gli articoli firmati o siglati rispecchiano soltanto il pensiero del singolo autore e non impegnano la rivista. Il contenuto pubblicitario viene stampato sotto la totale responsabilità degli inserzionisti, pertanto, l’Editore è sollevato da qualsivoglia responsabilità civile o penale nei confronti dei lettori o di terzi. Possibilità pubblicitarie salvo il venduto. Il presente stampato non costituisce elemento contrattuale. CREDITS Redazionali e testi: Samira Giorgetti, Gino Giorgetti, Dott.ssa Stefania Tronfi, Sara Fornesi, Elisa Covacci e Nicoletta Zattone Foto e immagini: Gino Giorgetti, My Hair, L'Arte della Tigella, Pastificio Dasso, Vanity Dog, Comune di Lavagna
WEDDING E CERIMONIE a cura di Samira Giorgetti
Per le tue acconciature da sposa CHIEDI A NOI! Make up personalizzat i. Servizio anche a domicilio.
C
ome vorreste ricordare alcuni degli eventi più importanti della vostra vita? Quali abbinamenti, forme e materiali scegliereste? Il wedding design, e con lui le nuove frontiere delle cerimonie legate al christening, ossia il battesimo, toccando il semplice compleanno, finiscono per diventare, dai e dai, una vera e propria filosofia di vita, nonché una miniera di idee che rendono in termini monetari e parimenti di soddisfazione, propria e del cliente. Infinite sono le tendenze in tema, che cercano, per quanto possibile, di allinearsi con le esigenze di moda, mercato e design: molto apprezzati nella stagione in corso, ci dicono gli esperti, lo stile classico, magari un po’ glamour, arricchito di potpourri profumati e gioielli a spiovere dai centritavola, il minimale moderno, il barocco, lo shabby chic, ma anche i piu' recenti urban style e boho chic – l’ultimo viene rubato direttamente dalla parola “bohemien”. Tinte unite, sul pantone, o i meglio rodati colori pastello, allietano e donano atmosfera laddove richiesto. A proposito della location, sembrano essercene tante, ma niente batte il consueto castello, in particolare quando è la sposa a farla da padrona; seguono maneggi e parchi, loft in zone centrali o spa a bordo piscina. Assolutamente d’obbligo, se si dispone della cifra giusta, l’arrivo in jet o in
3
ORARIO CONTINUATO VIA VITTORIO LOCCHI, 5/A - LA SPEZIA TEL. 0187.590459 WWW.MYHAIR.SP.IT • INFO@MYHAIR.SP.IT
In collaborazione con
STUDIO DI MEDICINA ESTETICA Dott. GIUSEPPE DRAPCHIND • Mob. 368.3799759
Eventi
4
limousine. L’anno che arriva, ad ogni modo, ha decretato sopra ogni gusto e stile l’utilizzo del metallo, e questo sia si tratti di oggettistica, sia che l’accento sorvoli delle vere e proprie sezioni della struttura – o del luogo da allestire – scelta. Cromo e rame,
[ [ [ [
Wedding Planner [
Coreografie di palloncini & [ allestimenti floreali
[
Confettate [
Par tecipazioni & bomboniere [
Musica per la cerimonia & dj set [
La Fata Camilla Piazza Cesare Battisti 11/12 LA SPEZIA Mob. 393.8292352
Eventi Via Lungomare, 111 - Le Grazie, Portovenere (SP) Tel. 0187.790797 - 0187.790798 www.baiahotel.com hbaia@baiahotel.com • info@ristorantedellabaia.com
scintille fredde spillate al modernariato e anticaglia da indossare o riempire, d’acqua o di cera, il legno contribuisce a donare un contrasto tra wave vintage e minimale. Doveste, invece, amare proprio tanto lo stile classy, senza rinunciare alle tradizioni, che siate spose o giovani virgulti il rosa sarà il vostro color of the year. Dalle bomboniere ai prodotti di arredo, la produzione arriva all’hobbystica e in senso stretto alla manifattura in arte povera – di gran voga il riciclo, che quindi possiamo andare ad associare con nastri o colorazioni a tinta unita, perfino e di nuovo sfruttando il pantone. I portaconfetti in tessuto naturale, rosa antico o verde mela, sono davvero molto apprezzati. Diventa palese come i designer, probabilmente cercando di andare in controtendenza ma creandone, buon per loro, una effettiva, dimostrino di sapersi destreggiarsi tra dualismi… abbiamo menzionato la felice unione tra le cornici barocche e i gentili omaggi floreali di orchidee o colchici, assai più di basso profilo? I fiori, grandi amici di qualsiasi cerimonia, rappresentano la punta di diamante del boho chic, assieme a tende, drappeggi e tessuti naturali, dal gusto gitano, i boschi, a proposito di location, la fanno da padrona assieme a taverne e antichi manieri. Per decorare l’evento, si va con uno degli elementi più belli e
A
rte ntica
Per i tuoi momenti speciali
5
V i a G u i d ob o n o, 19 - D e i v a M a r i n a Te l . 0 1 8 7. 826 0 3 0 • M ob . 33 8 . 1 22822 1 Via V. Veneto 132/134 - La Spezia Tel. 0187.732745 lunadimiele1962@libero.it lunadimiele1962
dal 1962
Prenota qui la tua Lista di Nozze !
Eventi
6
ricchi di significato per il mondo alternativo… ecco tornare il legno. Bianco, avorio e pecan per le cromie. E qualcuno chiederà: l’abito da sposa è da abbinare?
Dipende. Se non vi ritenete di quella generazione eccessivamente tradizionale (total white, velo, cose blu, cose regalate), al di là dello stile si apprezzano
Via Matteotti, 20 - Lavagna (GE) Tel. 0185.394150 Artemia Parrucchieri Estetica
Bellezza e Benessere a 360°
N
el nostro centro troverete personale qualificato e un ambiente accogliente e rilassante, fornito di tutte le nuove tecnologie e prodotti di alta qualità capaci di risultati visibili sin dalle prime sedute, sia per quanto riguarda la cura dei capelli che nell’estetica per trattamenti viso e corpo. Ci trovate nel cuore di Lavagna a un passo dal mare, comodo ai parcheggi e ai mezzi pubblici.
Eventi Via Roma, 8 - Sestri Levante (GE) Tel. 0185.487343
I SANTI MEDICI
Gioielli e Antichità Nostre creazioni
Acquisto e Permuta Pagamenti dilazionati Corso Cavour, 109 LA SPEZIA Tel. 0187.24708 • Mob. 349.8822681
ancora molto i capi romantici in pizzo e tulle ed outfit più semplici, in raso, che lasciano scoperte le spalle e la schiena. Importante dictat, che qualsiasi buon organizzatore di matrimoni dotato di senso artistico vi confermerà, la voglia di valorizzare il momento
pres so i Bagni Colombo
Via Biaggini, 42 - San Terenzo (SP) • Tel. 0187.972557 ristorantecristobal@gmail.com • www.ristorantecristobal.it
7
BAR - PIZZERIA - APERITIVI
APERTO 7 giorni su 7 COLAZIONI PRANZI VELOCI PIZZA FOCACCIA 8
FARINATA APERITIVI SERVIZIO CATERING
VIA VARIANTE CISA 57 SARZANA (SP) davanti all'Ipercoop Tel. 392.9052384 Kookami Bar - Servizio Catering
dell'ingresso, ad esempio arricchendo anche la cartellonistica, gli inviti, e non dimenticare ugualmente gli spazi verticali, in caso allestendo drappeggi o munendosi di candelabri a tema, capaci di creare la giusta atmosfera che la magia si compia in chiesa o all’aperto. Non dimentichiamolo, e lanciamo l’amo nella speranza che qualcuno si preoccupi pure del barocco. Che sguarnito di seguaci sicuramente non resterà… lo stile in questione si caratterizza, innanzitutto, per la presenza di arredi e ingombri quasi esagerati, confrontandolo col nostro particolare gusto estetico di oggi, più lineare,
non lesinando sugli ori, posate e accessori ne sono folgorati, e i colori delle spezie antiche, porpora, verde smeraldo, zaffiro. I matrimoni, quando condotti secondo la scia della corte del Re Sole, risultano un evento sfarzoso, che tuttavia cerca un suo bilancio – attenzione a non strafare, perché dal principesco all’accumulatore seriale è un attimo. Concludiamo con un must, il preferito dalle neomamme: il tema del viaggio. Quest’anno avremo tanto mare, e tanto turchese e acquamarina declinato in mille sfumature. Le spose possono aggiungere un pizzico di Caraibi organizzando una cerimonia intima che abbia le onde in sottofondo, allietando l’evento, a sera sopraggiunta, attraverso una sapiente illuminazione naturale, complice anche l’arancio carico di un tramonto in spiaggia.
S
iti nella parte storica del borgo levantese, da oltre 40 anni valorizziamo le ricette della tradizione Ligure e siamo specializzati in pesce, frutti di mare, aragoste vive. 9
Via D. Grillo, 32 - Levanto (SP) Tel. +39 0187.808379 www.tumelin.it · info@tumelin.it
Sport, Salute, Bellezza Kiwi, arance e castagne a cura di Samira Giorgetti
L
10
a salute passa prima di tutto da cosa mangiamo, transita, nel frattempo, per il regno della tavola, arriva agli occhi, e alla fine, quando già si avvicina l’ora designata al pisolino post prandiale, tocca le corde più alte del nostro benessere come individui. Siccome è ormai giunto il periodo autunnale, possiamo combattere contro bronchiti e raucedini senza rinunciare alla forma? E magari con gusto? E anticipando la fattura del medico? Possiamo, è facile. Tisane e decotti, e ogni prodotto che una buona erboristeria, oltre che il reparto fresh fornito a modino, possono dedicare ai cultori, concorrono a formare una squadra di vendicatori segreta. Le tisane a base di ingredienti la cui salubrità è data da foglie, frutto e certe volte anche dal fusto, sono quasi tutte native europee, o, in alternativa, rubate ad una fascia climatica simile. L'albero del castagno, il quale fa parte della famiglia delle Fagacee, ci rifornisce di alcuni beni preziosi, restando in tema. Diffuso tra le Alpi e gli Appennini, oltre al frutto parecchio conosciuto, sappiate che anche le foglie, adeguatamente lasciate seccare, rispondono bene ai malanni di stagione. Basta
CENTRO ESTETICO MASSAGGI PEDICURE - MANICURE
PROMOZIONE !
PULIZIA DEL VISO ad Euro 20, per una pelle perfetta dopo l'Estate! Via Colombo, 51 - LA SPEZIA Mob. 377.2496053 - armonia_2000@libero.it
versare 250 ml di acqua calda in una tazzona capiente e metterne in infusione un cucchiaio. Filtrate, e dopo godetevi l’infuso. A colazione, suggeriamo di consumare un vasetto di yogurt e una manciata di castagne cotte, che diventano sostitute di una dieta integrale. Le foglie del castagno le trovate in erboristeria, le migliori sono raccolte in aprile e maggio. Anche se non si lega al discorso dei decotti, sappiate che dal castagno si ricava un miele molto scuro e particolarmente apprezzato se soffrite di tosse grassa, ricco di ferro, antispasmodico, disinfettante e indicato per stimolare l’apparato circolatorio. La vitamina C è essenziale per la corretta funzionalità del nostro sistema immunitario, e se ne raccomandano almeno 60 mg al giorno. L’arancio, in questo caso, assurge a simbolo. Un frutto intero o una spremuta al di’, ci riforniscono di tutta la produzione di anticorpi necessaria. Medici e specialisti consigliano un consumo maggiore di arance, ma anche di mandarini e della varieta’ a polpa rossa, nel periodo invernale, dato che agrumi di questo tipo combattono i radicali liberi e se ne deduce di quanto siano fondamentali, di conseguenza, per il metabolismo in costante cambiamento. E non finisce qui, una spremuta allungata come dietologo comanda fa bene anche alle pelle, ai capillari, alle ossa, e la scarsa presenza di zuccheri la rende appetibile pure per quelle persone sofferenti di diabete. La buccia, con un forte colore aranciato, diventa uno stuzzichino sfizioso se la tagliamo a cubetti. Segue caramellatura in padella. Al culmine della brutta stagione, possiamo preparci un benefico infuso grazie all’azione, ancora, delle bucce, a cui andranno aggiunte foglie di melissa essiccate. Filtrato l’insieme, addolcite a piacere, meglio se col miele (di castagno!). Della famiglia delle Rutacee, l’arancia, infine, e’ piena di polifenoli, ossia delle piccole molecole fortemente antiossidanti. Altra tisana che entra di diritto nel trittico, la si acquista nei negozi ad uopo o la si esegue direttamente a casa, adoperando pezzetti di kiwi e, se al palato ci sembra troppo aspra, aggiungendo mela o fiori di ibisco, o ananas, al contrario, per chi ama certi sapori: non occorre un essicatore, potete adoperare il forno impostandolo al minimo, avendo l’accortezza di appoggiare i vostri cubetti su un foglio di carta da forno e seguire il processo. Una bevanda ghiotta è il risultato che dobbiamo aspettarci. Possiamo servirla calda o fredda, come si preferisce. Oltre ad essere fortemente idratante, vista la consistente presenza di acqua nella polpa, il kiwi aiuta durante il periodo di transizione per gli effetti dei radicali liberi. La bacca, di tale, se si tratta di kiwi, parliamo, viene raccolta fra settembre e ottobre ed è commercializzabile lungo tutto l’arco invernale. Allo stesso modo delle banane, il kiwi contiene potassio, dosi importanti di vitamina C, rame, ferro, zinco e minerali. A colazione, spiedini verdi a cui aggiungerete qualche chicco d’uva bianca e un formaggio sapido, provare per credere.
Enogastronomia Lavagna, la città dei cavoli a cura di Elisa Covacci Vicesindaco e Nicoletta Zattone Staff del Sindaco - Comune di Lavagna
V
olete sapere perché si dice che gli abitanti di Lavagna abbiano la beiga? La beiga è in realtà un vermicello che si trova in un ortaggio, il cavolo o broccolo lavagnino, varietà antica e rustica di cavolo cappuccio, tenero e gustoso, tipico del territorio. Trattasi pertanto di accezione non proprio positiva nei confronti dei lavagnesi che però denota un forte legale tra la città e questo ortaggio tanto che fin dai tempi antichi Lavagna veniva identificata come la città dei cavoli. Ed infatti sin dal medioevo questo territorio era famoso per le sue coltivazioni, caratterizzate da una cultura promiscua di produzioni orticole, di ulivi e di vite. La Piana dell'Entella che si estende lungo l'omonimo fiume, assieme a quella di Albelga, è sempre stata area vocata alla coltivazione, garantendo il sostentamento di vasti territori. Ancora oggi la città mantiene una forte tradizione agricola e lungo il fiume si coltivano tante produzioni antiche e tradizionali. Questo è anche uno dei motivi per cui Lavagna da anni è l'unico comune della Liguria a potersi fregiare della prestigiosa Spiga Verde. Con lo scopo di tutelare e valorizzare tali colture, la Camera di Commercio ha raccolto sotto un unico marchio "Antichi Ortaggi del Tigullio", 11 prodotti orticoli storici del territorio genovese, tra cui appunto il Cavolo o Broccolo lavagnino, la Cipolla rossa genovese, la Melanzanina genovese, il Pisello di Lavagna e il Pomodoro Porsemminna, tutti prodotti sottoposti a sistema di controllo e certificazione garantita attraverso l'applicazione di uno specifico Regolamento. Alcune realtà locali, quali l'Azienda Agricola “Orseggi” di Raggio Silvio e l’Azienda Agricola “La Bilaia” di Passano Paolo, sono rinomate per l'attenzione riposta nella coltiva-
zione di questi ortaggi che in alcuni casi utilizzano per trasformali in piatti strepitosi, in altri producono per rifornire i ristoranti e le botteghe locali attente alle coltivazioni tradizionali, sostenibili e a KM 0. Per celebrare l’eccellenza agroalimentare che più la rappresenta, la città di Lavagna ha deciso di dedicare una settimana di appuntamenti a SUA MAESTA’ IL CAVOLO LAVAGNINO. Una settimana di attività di Edutaitment per ragazzi e adulti ricca di eventi: laboratori, visite guidate nei territori di produzione, concorsi per i ragazzi delle scuole, momenti di approfondimento, cene, show cooking con nomi prestigiosi che ci insegneranno come rivisitare antiche ricette e ancora degustazioni per tutti i palati. Educazione e divertimento alla base delle proposte che coinvolgeranno direttamente le persone, che le faranno sentire protagoniste e al contempo lasceranno loro conoscenze concrete. Saranno coinvolti direttamente i ristoratori che potranno proporre piatti tradizionali utilizzando i prodotti locali ed inserire in menù un “Piatto della settimana del Cavolo”. Nel weekend ci sarà un mercatino di prodotti agroalimentari locali ed un’area riservata allo street food, oltre a corsi di Flower Designer dove si impareranno a creare bellissimi centrotavola fatti con gli ortaggi e di Food Photography. Tante proposte per tutti i gusti. Vi aspettiamo quindi a La- 11 vagna nella seconda settimana di novembre per degustare ma anche per imparare a preparare alcuni di questi piatti e oltre che per conoscere ed approfondire le peculiarità e le caratteristiche del nostro cavolo, eccellenza della nostra tavola, per visitare il nostro bellissimo territorio.
Tortelli di Castagna con San Stè in Salsa di Broccolo Lavagnino
Via Roma, 128 - Lavagna (GE) Tel. 0185.393634
Pastificio Dasso
Enogastronomia Il cavolo e la zucca a cura di Samira Giorgetti
L
a stagione fredda, lo sappiamo, non perdona. Bisogna tornare in forma e prepararsi ai malanni che attendono dietro l’angolo, e il tedio, per affrontare la situazione, è anche lui un gran tiranno… Uno degli aspetti più noiosi prende piede quando si avvicina il cambio della dieta che, a propria volta, con la stagionalità, per forza di cose tocca gestire. Il suggerimento che ci sentiamo di darvi è cercare i soliti alleati “green” e utilizzarli nella preparazione di bevande e manicaretti non già energetici o, nel caso del solo cibo, alla ricerca del Graal dietetico, ma dalla facoltà depurativa, pronti in entrambi i casi per dare il giusto apporto vitaminico all’organismo. Mondare l’intestino dagli eccessi dell’estate vi aiuterà, oltre ad eliminare le tossine, con la sempre attuale arte di perdere peso: le due cose sono concatenate, poiché maggiore è il numero di tossine smaltite, tanto il nostro metabolismo torna attivo, e noi, beh… snelliamo. Non meno importante, l’apporto di vitamine rifornisce le linee delle difese immunitarie, poi, se a quelle vengono aggiunti antiossidanti e fibre, il gioco è fatto. Tra le tante possibilità che vi attendono al reparto ortofrutta, vi suggeriamo si provare zucca e cavolo. Ma cerchiamo di capire il perché. Appartenente alla famiglia delle 12 Cucurbitaceae, esistono molte varietà della prima. Non viene commercializzata soltanto la zucca di colore giallo-arancio, ma, ottime da gustare in pinzimonio, abbiamo altresì delle tipologie in verde o bianco, con dimensioni diverse e sapori meno e più amarognoli. Il segreto di una così talentuosa amica, è soprattutto che risulta di facile
Via Vittorio Emanuele 129/133 Moneglia (GE) Tel. +39 0185.49357
digestione, inoltre possiede qualità lassative, diuretiche e rinfrescanti, è ricca di omega 3, magnesio, calcio e zinco – perciò agisce positivamente sul colesterolo cattivo – , abbassa il rischio di infarti e riduce, vista la digeribilità, i problemi legati all’acidità di stomaco. Si aggiunga a ciò che, in tutte le Cucurbitaceae, risiede la carta vincente per essere fantasiosi in cucina, nonché una fonte, e abbiamo detto quasi a costo zero, di antiossidanti, qui merito, pure, di vitamina C ed E; alla lista ci aggiungiamo i carotenoidi, precursori della vitamina A, utili per prevenire i tumori. La zucca è molto indicata, ne viene, per una dieta ipocalorica… dimenticavamo le fibre e i sali minerali, colpevoli della regolarità intestinale. La polpa, che ad Halloween scartiamo, è una manna piena di betacarotene. Dai semi della zucca si ricava l’olio di semi omonimo, attraverso una spremitura a freddo: anche lui aiuta il nostro organismo, e impiegandolo come condimento nelle insalate, vedrete da subito la capacità di una rinnovata funzione antinfiammatoria, preventiva per eventuali cistiti nelle donne o problemi alla prostata per gli uomini. Il suggerimento per una quasi bevanda energetica, si spreca nel coadiuvare i principi attivi della zucca con zenzero, mela o, di preferenza, carota, e ottenere un estratto pari al crudo. Se volete provarlo, dovrete chiaramente utilizzare un estrattore di succo. Conclusa ciascuna fase della procedura, avendo l’accortezza di pulire la zucca, secondo il primo step, sarà meglio consumare la vostra ristorante bibita in giornata, così da mantenere invariate le proprietà degli alimenti. Alcuna aggiunta di zucchero suggerita, entrambi i prodotti saziano ma, specialmente, contengono glucosio. Ecco allora il cavolo, ortaggio dalle spiccate doti
SEGUICI SU
Enogastronomia BAR - RISTORANTE
L'Uliveto Via P. Nenni 26 Loc. Mezzema Deiva Marina (SP) Tel. 0187 815829 Mob. 339.8457582
pe llo di Ricett a Tipica "Cap ve rz a ripien a
Località Campo Soprano, 19 - Moneglia (GE) Tel. 0185.49906 • Mob. 347.5097721
benefiche e, come la cugina, apprezzato e riconosciuto in qualità di alimento poliedrico in tutte le sue tipologie. Lo conosciamo essendo, lui, uno degli ortaggi più diffusi e consumati al mondo. Affermato come ingrediente principe di moltissimi piatti dell’Est Europa, lo si gusta al suo massimo tra l’autunno e l’inverno. Tradizionalmente, i contadini dicono che i migliori siano quelli colti subito dopo la prima gelata invernale. Per il cavolo spiccano le proprietà antinfiammatorie. Contiene più ferro per caloria di una bella costata di manzo – sapendo, noi, che l’assimilazione è garantita e facilitata dall’apporto di vitamina C, il match, aggiungendovi la zucca, è doppiamente fatto. Non ruba il posto, in qualità di macronutriente, alla signora d’arancio vestita, ma possiamo andare molto vicino alla questione… una normale porzione di cavoli fornisce al nostro organismo il 5% delle fibre necessarie a livello giornaliero. L’apporto vitaminico rende il cavolo un aiuto eccezionale contro le patologie influenzali tipiche dei primi freddi. Da parte sua la versatilità del cavolo sta nel suo essere allo stesso tempo piatto di portata e contorno, però noi vogliamo proporvelo in vellutata. Aggiungete alla crema che ne deriverà, dopo accurata rosolatura in un soffritto leggero, mezza patata, prezzemolo, sale e pepe a piacere. Va bene, se non avete tempo di attendere che le foglie appassiscano a fiamma lenta, l’utilizzo del minipimer. Il bello, e il buono, della vellutata, è la possibilità di servirla fredda, magari con due crostini e un buon bicchiere di vino. Che se non vi aiuta Bacco, dopo questa fantastica doppietta, che il cielo v’assista.
IL
Prete"
TEMPIO DELL A
FRESCHEZZA
RSP di Paolo e Roberto
SPECIALITA' LIGURI FUNGHI SECCHI SALUMI E FORMAGGI
STOCCAFISSO E BACCALA' OLIO EXTRAVERGINE Mercato: Piazza Vittorio Veneto - Lavagna (GE) Paolo 339.5342364 - Roberto 349.2917501 info@iltempiodellafreschezza.com
Il Castagnaccio
Via delle Mura, 7 Montemarcello di Ameglia (SP) Tel. 338.1303336 fugassaebinei@gmail.com
13
Enogastronomia Le Tigelle a cura di Samira Giorgetti Tigelle al farro biologico
14
L
a panificazione, quante buone cose ci regala. Inerente al discorso, tra antipasti e primi piatti, e’ l’Emilia che concede di appassionarsi agli esponenti di categoria meglio riusciti… ora, pensate a una pita fragrante, sulle prime senza nulla di particolare, la quale, anni fa, mentre le famiglie più povere attendevano di riempirsene ben ben la pancia, sfrigolava crescendo a vista d’occhio, e poiché cresceva, d’abitudine veniva chiamata Crescentina – ma sappiate che il termine può essere intercambiabile, scopriremo perché. Per essere precisi, approdiamo nel modenese, e il prodotto in questione, ormai, lo conosciamo con il nome, che lo indica nella sua consueta maniera urbi et orbi, di Tigella. Possiamo immaginarlo a forma di focaccetta piatta, vero, ma ci verrebbe in mente un impasto non molto attinente, quindi e’ più corretto definirlo come una pane, una gustosa maestranza a base di lievito e pronta da farcire. Piccolo e caldo, questo panino schiacciato resta nel palmo di una mano. I Modenesi e i Bolognesi portano avanti alcune diatribe, e di certo usano simpatia nel farlo, sul nome che davvero bisognerebbe assegnargli. A Bologna, intendono “Tigelle” le crescentine, quelle da mangiare, proprio perché la pastella cresce durante la cottura, e non gli stampi per mezzo di cui esse vengono preparate. C’è scritto anche su ”La Crescentina”, d’altra parte, il più delle volte finisce per indicare (ed e’ un errore) il disco di terracotta o di pietra refrattaria su cui originariamente avveniva la cottura, lo stampo, via, nonostante pure qua ci sia un errore di concetto.
All’epoca, non esistevano stampi. E’ palese che possiate imbattervi in entrambe le nomenclature, quando si tratta di prodotti del genere, ragione per cui nessuno vi biasimerà se il pensiero corre al classico caso di “metonimia”: ovverosia, il nome dello strumento di cottura suole indicare il prodotto che si sta cuocendo. A Gino Covili, attivo in politica, modenese DOC e pittore di cicli, dobbiamo addirittura un opera dedicata, dal titolo "Le Crescenti". Scegliete voi il nome di preferenza. Tigella deriva da tegella, prima ancora preso da tegula, che in latino volgare significa coperchio, per estensione e secondo il verbo tegere (coprire). La preparazione, a detta di avi e massaie forse ancora in piedi, nonché dall’appetito facile, avveniva impilando la pasta in alternanza con i dischetti che fungevano da base. I dischetti, precedentemente occorreva arroventarli nel camino. Le foglie di castagno o di noce si aggiungevano, quando previsto, per separare l'impasto dalla materia rigida, aromatizzarlo e dare modo alla cenere di starsene lontana. Sulla Tigella intesa a livello di strumento, un bassorilievo veniva inciso lungo almeno un lato del disco, raffigurante, spesso in diverse varianti, il cosiddetto fiore
Enogastronomia
tigella”, locale nella parte centrale della città di La Spezia. Gli ingredienti, quando il passato faceva rima con genuinità, prevedevano farina, acqua, gassata o naturale, sale, lievito di birra o bicarbonato, olio extravergine se a disposizione. Di lieviti chimici neanche l’ombra. Le piccole pagnotte si stendevano con l’ausilio di un mattarello, e solo quando le braci erano calde abbastanza da scottarsi veniva avviato il processo di cottura, via via fino a formare una piccola torre vicino al focolare, un po’ pasta e un po’ dischetti. I precetti della tradizione, oggi, minacciano di andare persi; a casa, per esempio, tutti utilizziamo lo stampo in alluminio, la sempre cara tigelliera. Necessario tenere a mente, tuttavia, con l’intenzione di salvaguardare al limite una parte di ciò che riguarda l’eccellenza legata alla Tigella, un secondo step molto importante e’ poi l’accostamento a salumi, salse e formaggi associati(si) ad uopo. E un tantinello di cura, vista la storia secolare che riguarda il prodotto, gliela dobbiamo. Riavvolgendo il nastro dei ricordi, le ex Crescentine trovavano il degno coronamento con il Pesto Montanaro (o Modenese, anche chiamato Cunza), sorta di intingolo formato da una amalgama di lardo suino, rosmarino ed aglio, una presa di sale a piacere – se siete in vena di emulazione, il lardo compratelo di Colonnata. La fragranza della Tigella si associa a salumi mediamente crudi e assai sapidi, come culatello, prosciutti e strolghini di aziende locali le trovate, invece, nei ristoranti della Lunigiana subito dietro il confine con l’Emilia. Prodotti più "rustici", si vedano il salame, la soppressa, il lardo a fette appunto, si può svariare dai salumi più raffinati o a sapori molto forti a seconda del palato e da quello che il territorio 15 mette a disposizione. Un tagliere di formaggi misti, compagni indiscussi rimangono il taleggio e il pecorino , accompagna il momento della degustazione, a patto che non manchi il miele. Marmellate, confetture e pinzimonio possono solleticare il palato con analoga dolcezza. della vita. Prospero lui, che cresce e si moltiplica, e cosi’ quello che finiva a tavola. Affini, ritroviamo nel territorio dell’Appennino il Borlengo Modenese (o Zampanella), i Testaroli Lunigianesi e il Neccio Toscano. Simile, tanto che a volte vengono confusi, il Panigaccio, che nella sua versione cotta al forno si differenzia dalla Tigella per la mancanza di lievito nella ricetta, ed e’ di casa a Podenzana. L'impasto di cui sono fatte le Tigelle, così come quello usato per la stesura della piadina di Modena, si è sempre caratterizzato per una consistenza densa e per la presenza dello strutto, strutto che le rendeva belle morbide, a differenza di ciò che riguarda altri tipi di testi e crespelle dolci e salate, ma con il rinnovamento e la nascita di nuove culture culinarie, convinzioni alimentari, diete, intolleranze e allergie alimentari si tende a sostituire questa proteina animale con il latte di soia, che permette di avvicinare al mondo delle tigelle anche gli intolleranti al lattosio, i vegani e i vegetariani, strada percorsa ad esempio dai ragazzi del “L'Arte della
Via B. Fazio 63 La Spezia Tel. +39 0187.1508194 info@lartedellatigella.it www.lartedellatigella.it L'arte della tigella lartedellatigella
Animali BOULEDOGUE FRANCESE a cura di Samira Giorgetti
A
ppartiene al gruppo dei molossoidi, agile, sveglio, e con un musetto dal caratteristico naso schiacciato. Ma le ridotte dimensioni e l’espressione un po’ stralunata, tipicamente data dal cranio – che viene definito brachicefalo secondo la cinofolia ufficiale –, non devono trarvi in inganno: il Bouledogue Francese non sembra volere essere un semplice pupetto in fasce. Ha carisma, dignita’ e radici ben salde. Cenni sulla sua storia li troviamo a partire dalsecolo scorso, più precisamente verso gli anni 1850-1880. E a dispetto del nome dai rimandi francesi, comincia in Inghilterra. A quel tempo, la Gran Bretagna era casa di alcuni Bulldogs assai meticciati, e con costituzione molto meno pesantedegli attuali… contemporaneamente, la Francia si serviva di cani, se emssi a paragone, parecchio piu’attivi, non cosi’ ingombranti e di dimensioni contenute, chiamati Terrier Boule o Ratier, consideratone il talento eccezionale nella caccia ai ratti. L’Inghilterra, per quanto riguarda il Bulldog, ne ha sempre fatto un vanto e, al di la’ di tutto, strenuamente si dedicava, allora come oggi, a seguire lo standard di razza. Ovviamente, l’uso dei Bulldogs finiva 16 purelegato ai combattimenti, e a un gioco cruento che vedeva coinvolti cani contro tori – rimandi, chiari, li troviamo nel nome. Se uno di questi piccoli gladiatori non eccelleva nel combattimento, o per qualche motivo non incontrava i favori del proprietario, veniva abbandonato. Il popolino, ricordiamo che siamo in piena Rovluzione Industriale, non aveva motivi per non prendere i trovatelli con se’, per compagnia, guardia, anche qui, mai avuti fienili e cantine tanto libere da roditori. Ci furono parecchi incroci, anche mirati, con cani, nuovamente li menzioniamo, di tipo Terrier. Avanti nel tempo, nel mentre che i mercanti inglesi furono costretti a fuggire per la crisi economica, e’ con loro che viaggiarono gli stessi amici a quattro zampe. Approdati a Parigi, meta prescelta dagli emigranti alla ricerca di lavoro facile, la gran parte occupata nel settore tessile, i Bullies conquistarono la città e le ricche famiglie francesi, e fissarono l’aspetto attuale con ulteriori incroci assieme ai Ratier di cui sopra e, alcuni dicono, coi Carlini. I molossetti tascabili scaturiti da tale felice unione, comunque non ancora morfologicamente uguali a quelli che
conosciamo noi, furono quindi coinvolti da ulteriori variazioni di taglia e aspetto nel corso dei secoli, e la paternita’, quando fu chiaro che andava redatto uno standard di razza, se la giocarono a suon di competizioni e nomi altolocati entrambi i paesi. L'Inghilterra, che soleva definirli Toy Bulldog, come smacco, adotterà lo Standard per il Bouledogue Francese, stilato dai gentili vicini di casa, solo nel 1911. A livello di popolarita’, la fama del Bouledogue si consolida in un lampo, prediletto da artisti, ricche donne d’affari e filosofi, e ugualmente delle classi reali, tanto che anche alcune matrone delle lobbies americane residenti in suolo francese si innamoreranno di questa razza. Dall’Europa, agli States. Il suo aspetto da bullo minuto, ad oggi, rispetta i requisiti per una vita in appartamento, dal momento che con i suoi 28-30 centimetri di lunghezza e unpeso che varia da 8 a 14 chili, corto, compatto, e con una coda praticamente assente, non necessita di grandi spazi e non rischiera’ di rovesciare (se non ci si dedica personalmente...) il vostro prezioso vaso Ming, ma attenzione… non dimentichiamoci dei natali del Bouledogue. La tendenza a mordere, e la costituzione ancora parecchio muscolosa, capace di renderlo da simpatico cucciolo ad affabile mietitrebbia, potrebbero non essere prerogative all’altezza di tutti. Il piccoletto sa farsi rispettare e ha una spiccata attitudine alla guardia. Caratteri standard del Bouledogue sono il naso schiacciato, le orecchie dritte da pipistrello e la mascellalarga e possente. protesa in avanti rispetto a quella superiore. La tessitura del pelo la vogliono rasa, niente sottopelo, cosa che rende facilissimo prendersene cura, dato che basta una spazzolata
Animali
17
settimanale e un bel bagno tiepido quando proprio rimane un po’ di odore. I colori ammessi dallo standard, e fate molta attenzione, se intende intraprendere la acrriera espositiva, ai cosidetti cagnari fai da te, sono: fulvo, brindle (tigrato), caille (bianco con pezzature nere), o caille fauve (bianco con pezzature fulve). Il prezzo di un Bouledogue da allevamento non sfiora vette eccessive, a meno che non cerchiate un esemplare figlio di genitori campioni. Tuttavia, quando possibile, provate a scartare esemplari con un prognatismo evidente o con una canna nasale troppo corta, per quanto teneri o, addirittura, in saldo. Gli ultimi accorgimenti del caso. Se avete bambini e vi spaventa l’idea di acuistare un pupo canino, non scoraggiatevi, il Bouledogue rasenta l’ideale per le famiglie numerose. Oltre a legarsi in modo viscerale al proprio padrone, non dimenticano di essere amorevolisia con gli altri componenti della propria famiglia, sia coi piu’ piccini. Non essendo, quindi, danta persa, la sua indole molossoide e’ ancora attiva e bella pronta, ed emergenel momento in cui deve dimostrare il suo coraggio. Nessuno si avvicinera’ a voi con un Frenchie nei paraggi. Ah, e guardateli dormire. Nel sonno assumono posizioni di una bruttezza impagabile, ma li amerete, forse, e soprattutto, anche per questo.
I NOSTRI MARCHI
Via Manzoni 17 - LA SPEZIA vanitydogboutique@libero.it
375.5522427 VANITY DOG BOUTIQUE
Moda e Shopping La moda autunno inverno 2019 / 2020 a cura di Samira Giorgetti
18
R
icordiamo di come la Disney, già diversi anni fa, lanciava un cartone capace di distinguersi per la sua squisita ironia. Si chiamava “Le Follie dell’Imperatore” . Ma che attinenza potrebbe mai avere un lungometraggio animato col leitmotiv della moda autunno-inverno? Gli abiti, naturalmente. E la grinta di Izma. E il lilla.
Su tutti, e se ne erano raccolti i primi frutti questa estate, trionfa l'animalier, trend rimasto tra i più longevi degli ultimi tempi. L’animalier-style, un grande classico della moda che non smette di stupire, forte delle sue mille declinazioni (zebrato, leopardato, tigrato), e provocare, perché è audace, si applica senza distinzione ad outfit ed accessori, e si mangia in un solo boccone il minimalismo e il rigore di certi abitini puliti… sexy, femminili, le donnegatto non abbiano paura di osare. Seguono la scia di accostamenti sizzling, e a volte arditi, i colori solidi, non soltanto pantone ma messi uno accanto all’altro per dare vita a contrasti abbaglianti accogliamo il rosso, il magenta, il blu cobalto, il giallo, il verde petrolio. Le medesime tinte, e con loro macchie e striature, possiamo vederle su maxipull di lana, cappotti, trench e dolcevita realizzati a maglia. Password: rompere le righe. Momento Izma. Il glicine spadroneggia, e va modificato a seconda di cosa si intende riflettere. Ha la possibilità di diventare delicato, dolce e iperfemminile se aggiungiamo pizzo, piume e scolli vertiginosi – per concludere la silhoutte, mettiamo décolleté con plateau e cinturino alla caviglia –, ombreggiandolo fino al lavanda tocchiamo un passionale effetto notti di Provenza. Oppure, cercando di andare contro le tendenze standard, accostandolo al nero e al bianco otteniamo un grazioso mash up minimal chic. Pantaloni a vita alta e maxy felpa, con un look anche monocromo, a cui si uniscono maxy occhiali da sole e
Moda e Shopping
Via Veneto 159 Abbigliamento e Calzature
NUOVA
COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2019/2020 Via Veneto 159 - L A SPEZIA Mob. 339.3513363
gigantesche borse a sacco, gridano coraggio. E saranno anche maxy azzecate. I cappellini, le cuffiete, i panama, che in quanto accessori riemergono dagli anfratti nebulosi dei ‘70, sembrano una manovra brillante di trovare l'armonia e sedurre. E cosa dire del bianco, spalmato su pelliccia, ecopelle, manicotti… acquistiamo punti quando è così puro da rasentare la bufera di neve. Illumina, dona languidezza a ciascun look workwear-lady, il pallore, signori, dicono sia elitario. E al candone, ci è dato abbinare glitter e pailettes, o a scelta lunghe collane di cristalli, giri di perle glam d’annata, a patto che ci si spalmi ben bene la faccia come se una guerra nucleare fosse alle porte. A bit cyberpunk. Il total white, volendo, riesce ad incontrare quel sontuoso bouquet floreale che altrimenti si sposa con jeans e denim. Dai negozietti vintage, esigiamo solo toppe con tulipani in raso e stoffe techno, che rendano indietro i motivi girlish, ed eccoci, si avanza di una decina d’anni rispetto al discorso cuffietta. Scarpe modello sabot, very simple, a seguire. Se il bianco non vi sollazza, niente paura, abbiamo la pelle e il nero, all’opposto dello spettro. Le rock addicted possono cimentarsi con trucco marcato e labbra glossy, capigliature romantiche, le stesse rubate alla Mr. Brightside dei The Killers, in un video lungo una notte, senza abbandonare il parka e il trench di pelle chiodato, con spalle massicce tipo Beverly Hills, o, se volete, inno
ai maschiacci sudati che militano nel West Ham. Orecchini extra-lunghi, sciarpe, inserti di cuoio e chiusure in metallo, sono trendy e sobri allo stesso tempo, e stemperano il ruggire delle borchie. I tessuti maschili si adeguano alla sfrontatezza femminile. A tutto tondo, riempitevi di borse a tracolla micro, marsupi (o se le trovate, le belt bag), zainetti dotati di vita propria, a giudicare dal numero di tasche e taschini, e poi cinture esagerate. Sempre gli opposti, che sempre si attraggono. Stivali cuissard e un tantinello western, o anfibi in stile carroarmato, vogliono l’abbraccio caldo della pelliccia ecologica, sia per l’abbigliamento che per gli accessori. 19 Buone notizie per le ragazze pratiche, un bastimento carico di sneakers e mocassini pare pronto a salpare per le ultime stagioni, con zeppa o senza, basta che catturino l’occhio grazie a fiocchi, inserti oro e argento e milioni di grinze che ne raccontino la storia.
JEA NS & SPORTSW EA R SINCE 1963
NUOVA
COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2019/2020
P.le Ke nnedy, 10 L a Spezia Tel. 0187 56 4114 w w w.alcadet to.it
Sport, Salute, Bellezza
... R agg i un g e r e l'e qu i l i b r i o p e r i l b e n e s s e r e gl o b al e ... P r e p ar i am o c i al l' i n v e r n o c o n SCHÜ SSLER
E
d eccoci come promesso a entrare nel dettaglio dei 12 Sali di Schussler. Come abbiamo detto potremmo definirli “ integratori biochimici low dose”, in quanto sono sali minerali, fisiologicamente presenti nei tessuti umani, ma utilizzati con una diluizione alla sesta decimale. Ci stiamo preparando per la stagione fredda e probabilmente
20
preferiremmo arrivare ad essa con buone risorse immunitarie. Uno dei sali che potrebbe essere utile in
questo senso è la “ SILICA ” , ovvero il biossido di Silicio, uno dei sali più rappresentati nei nostri tessuti, e in particolare nel connettivo. Favorisce anche l'assimilazione del calcio e la sua fissazione nelle ossa e inoltre si è potuto osservare che una sua corretta distribuzione può ottimizzare la funzione immunitaria, riequilibrandola.
Sport, Salute, Bellezza Via Sardegna, 13 - LA SPEZIA Tel. 0187.515721 www.farmaciasantabarbarasnc.it Altro sale che Schussler riteneva estremamente utile
è il “ FERRUM PHOSPHORICUM ”, il fosfato di ferro, in particolare nelle situazioni di mucose infiammate e congestionate, forse per l'apporto di ossigeno ai tessuti che in questa fase è così elevato... Chiudiamo con il “ KALIUM SULFURICUM ” , o solfato di potassio, indicato da SCHUSSLER in tutte le situazioni di secrezioni viscose e giallastre, forse per la sua capacità di “disintossicare”, con una azione centrifuga, la cellula, per la presenza del potassio e dello zolfo.
Vi a s p e t t i am o p e r p ar l ar n e i n s i e m e e ac c o m p agn ar Vi c o n i n o s t r i c o n s i gl i ad a f f r o n t ar e b e n e l a p r o s s i m a s t ag i o n e ...! I N O ST R I M AR CHI:
21
Nautica Focus su: il Rimessaggio della propria imbarcazione a cura di Gino Giorgetti
C
on il finire della stagione estiva ed il diminuire progressivo della navigazione da diporto in previsione delle avverse condizioni climatiche dell’inverno in arrivo, i proprietari delle imbarcazioni devono necessariamente provvedere alla manutenzione delle stesse e mettere in atto tutti quegli accorgimenti atti a far ritrovare i natanti in ottimo stato per le nuove stagioni di fine primavera ed estate. Il rimessaggio delle barche, che serve alla loro protezione e ad evitarne il prematuro invecchiamento, si associa alla contemporanea manutenzione che è utile a controllare la presenza di eventuali danni estivi al motore, eventuali 22 dondolii del pulpito, insieme alla presenza di altre eventuali problematiche dovuti ad esempio ad urti allo scafo durante il periodo di utilizzo, incentivandone così il corretto funzionamento durante e dopo un lungo periodo di inattività. I principali lavori di manutenzione è sempre meglio eseguirli nel periodo autunnale ed invernale per concluderli nel periodo primaverile, prima di rimettere in acqua l’imbarcazione, con i
lavori di rifinitura e di applicazione della pittura antivegetativa. E’ necessario dunque trovare un parcheggio sicuro in acqua o in secca e che sia geograficamente atto a raggiungere il proprio natante anche aldilà delle giornate di uscita in mare per effettuare prove di manutenzione. Certamente lasciare in acqua la propria barca, esposta alle intemperie, significa decretarne talvolta una maggiore usura, mentre tirarla in secco, oltre a ridurre i rischi legati alle mareggiate, contribuisce a facilitarne le operazioni di pulizia e di manutenzione, evitando la formazione di umidità interna e di osmosi. Le operazioni che si possono riassumere sono dunque la manutenzione del motore controllandone i livelli di olio, delle candele, dei filtri oltre che della pompa e delle eliche, la verifica del serbatoio del carburante che va svuotato e trattato per eliminare batteri e fanghi, la disinfezione degli impianti elettrico ed idraulico per eliminare l’eventuale salinità formatasi sulle luci e per verificare l’idoneità dei cablaggi, finendo con l’igienizzazione degli interni dell’imbarcazione ed il ripristino nella falegnameria e della tappezzeria con un occhio anche all’efficienza dell’eventuale impianto a gas presente in cambusa, e con l’esame degli esterni per verificare la presenza di infiltrazioni, con attenzione anche alle parti metalliche senza tralasciare catena ed ancora e cuciture delle vele del sartiame e dell’albero dove presenti. Per la gente di mare la propria barca è assimilabile ad un’autovettura per un conducente e va tagliandata come questa per farla vivere in salute e più a lungo. Tutto questo “amore” e tutte queste attenzioni vengono, poi, nel momento giusto, sicuramente ricambiati con ottime prestazioni di navigazione.
Posti barca • Rimessaggio Manutenzioni • Carenaggi Costruzioni in Vtr
Noleggio gommoni 5 metri con motori 40 Hp 4t Guida senza patente
Viale San Bartolomeo, 332 - LA SPEZIA Tel. +39 0187.502235 · Mob. +39 347.2789864 · Twitter: @scaforimessa Email: scaforimessaminosa@gmail.com · Web: www.scaforimessa.it
Arredamento Il riscaldamento a pavimento a cura di Sara Fornesi - Dott.ssa in Interior Design
I
l riscaldamento a pavimento, detto anche "a pannelli radianti" è un sistema costituito da tubazioni (nel caso di impianto ad acqua a circuito chiuso) o da resistenze elettriche (nel caso di impianto elettrico), disposte sotto il pavimento ed appoggiate a pannelli isolanti, che emettono calore in modo uniforme dal basso verso l’alto. Si ha più frequentemente a che fare con riscaldamenti ad acqua dove l’acqua stessa viene riscaldata o da una caldaia, o una pompa di calore, oppure ancora da impianti fotovoltaici o solari termici. Tuttavia, che si tratti di un riscaldamento a pavimento ad acqua o elettrico, la caratteristica distintiva è principalmente una: la distribuzione ottimale del calore nelle stanze. Il principio base grazie al quale i pannelli riescono a trasmettere calore a tutto l’ambiente domestico è quello dell’irraggiamento. Attraverso questa proprietà, il calore si diffonde in modo omogeneo da terra fino al soffitto. In questo modo, il riscaldamento a pavimento supera il limite che i sistemi di riscaldamento tradizionali hanno, ovvero la tendenza a concentrare il calore nelle zone più vicine alla fonte di emissione (cioè il termosifone). Si ottiene così un miglioramento delle condizioni di benessere all’interno della casa, che sarà così riscaldata in modo uniforme. Un’altra caratteristica eco-friendly di questo sistema di riscaldamento è che per funzionare bene sono sufficienti basse temperature dell’acqua in confronto a quelle necessarie per i termosifoni. L’acqua calda di un riscaldamento a pavimento ha
infatti una temperatura compresa tra i 30 e i 40°C, ben inferiori ai 70°C degli impianti tradizionali. Ma com'è fatto un impianto di riscaldamento a pavimento? Gli elementi costitutivi di un impianto di questo tipo sono: - le tubazioni, che rappresentano uno dei fattori più critici dell’impianto, in quanto devono presentare carat- 23 teristiche di particolare resistenza allo schiacciamento ed alla corrosione. Normalmente, le tubature sono in polietilene o di materiali parzialmente di metallo e di plastica. Vengono posizionate sopra un pannello iso-
LA SPEZIA MOB. 388. 8091763
S.R.L.s.
di
Palmieri Pietro
termosan@libero.it
IMPIANTI IDRAULICI A RISPARMIO ENERGETICO CON CALDAIE A CONDENSAZIONE E IN POMPA DI CALORE
IMPIANTI SOLARI TERMICI IMPIANTI A PAVIMENTO IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
Impianti termoidraulici e sanitari
RISTRUTTURAZIONI E IDRAULICA IN GENERALE
Arredamento sagomato, anche se a volte si può trovare in sughero, grazie alle sue migliori performance di isolamento acustico; - il foglio in PVC rigido che viene abbinato al pannello isolante per renderlo più robusto ed impermeabile, così da proteggerlo dall’umidità; - la caldaia, che dovrà portare l’acqua del sistema ad una temperatura compresa tra i 30 e i 40°C; - i collettori, ovvero le valvole che consentono di regolare l’apertura e la chiusura del flusso d’acqua calda dalla caldaia alle tubazioni e viceversa; - e, infine, il massetto, lo strato in calcestruzzo che funge da elemento riscaldante. Tra i molti sistemi esistenti, vi consigliamo il sistema di riscaldamento radiante a pavimento
24
lante a forma di serpentina o comunque con una disposizione che consenta un'occupazione uniforme dello spazio; - il pannello isolante, che viene posto sopra la soletta, e di solito presenta un disegno predefinito con alcuni incastri che facilitano la posa delle tubature. Il materiale con cui è fatto è, solitamente, il polistirolo
Fornitura e messa in opera Pavimenti in legno MadeinItaly
parquet Made in Italy, import, lvt, laminati, rivestimenti scale.
Corso Nazionale 215 - LA SPEZIA di fronte all'Esselunga
ecoparquet@libero.it
339.5621028
che offre soluzioni di qualità con la massima funzionalità di installazione ed un elevatissimo comfort d’uso, abbinate ad un reale risparmio energetico ed economico. Nei locali con una temperatura gradevole si vive, si gioca e si lavora meglio, perché una temperatura ambiente uniforme crea comfort. E proprio questo è uno dei motivi per cui il sistema STORM riscuote un successo sempre maggiore. Oltre a motivazioni di ordine economico, ecologico, estetico e igienico, il sistema di riscaldamento STORM rappresenta la soluzione ideale data la sua flessibilità: è idoneo per abitazioni private, pubblici edifici, industrie, strutture commerciali, sportive e storiche, chiese o aree aperte. L’impiego del sistema STORM non ha nessun limite, che sia parquet, ceramica, cotto, moquette, linoleum, applicazioni industriali, pavimenti vincolati, serre, superfici scoperte , tutte le necessità sono soddisfatte con prodotti idonei e un’esperienza consolidata. Essendo poi invisibile, consente grande libertà nell’arredamento degli ambienti, con possibilità di sfruttare al meglio tutti gli spazi disponibili. I componenti STORM sono studiati per consentire al sistema - impianto di garantire prestazioni elevate in termini di comfort e di risparmio energetico.
Mercato Immobiliare PROPOSTA IN "VETRINA" E PROFESSIONISTI IMMOBILIARI DEL NOSTRO TERRITORIO SELEZIONATI PER VOI Fotografa il QR CODE con il tuo cellulare, potrai visualizzare le proposte più aggiornate di immobili in AFFITTO, in VENDITA e
Immobiliare I Girasoli BRUGNATO (SP) - Via Antica Romana, 2 Tel. +39 0187.894891 • Mob. +39 392.8686825 • r.cardinale23@gmail.com www.immobiliareigirasoli.it
COMMERCIALI !!! Via Alessandria Sup., 55 - DEIVA MARINA (SP)
377.4013124 studioareadeiva@libero.it
CHIAVARI (GE)
COLLINE DI LA SPEZIA
RIF. 3110
In posizione dominante con splendida vista mare, villa indipendente trifamiliare di rara reperibilità di totali 550 metri quadrati oltre a cantine, ampie e soleggiatissime terrazze e terreno di 23.000 metri quadrati. Posizione tranquilla e immersa nel verde. Accesso da strada privata. Perfetta per ricettivo. A.P.E.: N.D.
338.9601624
€
720.000
Compravendite • Affitti annuali e stagionali info@agenziaimmobilcasa.com www.agenziaimmobilcasa.com
Via XXV Aprile, 21 - AMEGLIA (SP)
0187.65622
348.7931902
info@migliorini.net Le nostre proposte nelle pagine che seguono
LA SPEZIA (SP) - Viale Garibaldi, 33 Tel. +39 0187 256425/770623 Mob. +39 393 9421977 info@prisma-immobiliare.it www.prisma-immobiliare.it LA FOCE (SP)
VILLA
LA SPEZIA, CENTRO (SP)
RIF. IP222 APPARTAMENTO
Prestigiosissima villa con dependence totalmente indipendente immersa nel verde. Corpo principale, con piscina ad acqua salata, un parco di circa 600 mq diviso tra alberi da fusto, prato all'inglese, zona barbecue, terrazze con viste mozzafiato e porticati con privacy assoluta.
A.P.E.: G
€
RIF. IP184 APPARTAMENTO
Al piano intermedio con ascensore di ottimo stabile d'epoca ed in ordine in tutte le opere condominiali. Appartamento composto da sala, cucina abitabile, 3 camere, doppi servizi, ripostiglio/locale lavanderia. Termoautonomo. Rifiniture moderne anni '90. Esposizione Luminosissima .
890.000 A.P.E.: G
LA SPEZIA, LA CHIAPPA (SP)
€
RIF. IP596 APPARTAMENTO
App.to ristrutturato, mq 87, con travi a vista, doppi servizi e cantina. Spaziosa sala, cucina all'americana ampia con marmi, camera matrimoniale, cameretta con angolo studio. Termoautonomo. Locali climatizzati. Nel prezzo lievemente trattabile compresi: parte dell'arredo e posto auto assegnato.
185.000 A.P.E.: G
LA SPEZIA, FOSSITERMI (SP)
€
RIF. IP446
In stabile in ottimo stato, a pochi passi dal centro, app.to al P.2° con ascensore, composto da cucina, sala con balcone, 2 camere matrimoniali, servizio. Buono stato interno, riscaldamento centrale. Dotato inoltre di posto auto condominiale e cantina. Veramente un ottima opportunità.
€
90.000 A.P.E.: G
125.000
FOTOGRAFA IL QR CODE! Potrai visualizzare ONLINE le proposte più aggiornate di immobili in AFFITTO, in VENDITA e le PROPOSTE COMMERCIALI !!!
LA TUA PROSSIMA CASA TI STA ASPETTANDO !
www.italiapervoi-casa.it
26
Ca www.italiapervoi-casa.it
Italia Per Voi - Casa.it
s a
.i
t
italiapervoi_casa.it
CHIAVARI (GE) - C.so Valparaiso, 112/114 Tel. +39 0185 313365 Mob. +39 349 5769119 / +39 335 5942859 info@agenziaaeffe.com www.agenziaaeffe.com SAN COLOMBANO CERTENOLI (GE)
APPARTAMENTO
CHIAVARI PONENTE (GE)
RIF. 104 APPARTAMENTO
A 7 Km. da Chiavari, grazioso app.to con ingresso indip.te su 2 livelli: P.1°: ingresso nel soggiorno con angolo cottura, bagno e rip.; P.2°: grande camera da letto mansardata con armadi a muro. Giardino. Posto auto.
A.P.E.: F 186,42
CARASCO (GE)
€
€
98.000 A.P.E.: G 175
CHIAVARI LEVANTE (GE)
165.000 A.P.E.: E 110,23
CHIAVARI (GE)
A.P.E.: F 153,04
€
RIF. 314 APPARTAMENTO
Luminoso app.to: ingresso, ampio soggiorno con accesso al terrazzo, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppi servizi, rip., balcone vivibile, cortile, posto auto di proprietà e cantina al piano. Posto auto.
€
295.000 A.P.E.: G 175
Immobiliare I Girasoli
SEMINDIPENDENTE
€
320.000 A.P.E.: F
RIF. 3451 VILLA
€
RUSTICO
250.000
CARASCO (GE)
APPARTAMENTO
RIF. 166
Appartamento arredato termo autonomo con posto auto e giardinetto in piccola palazzina restaurata. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, antibagno e bagno. Comodo al centro. No condominio.
A.P.E.: F 169,64
€
98.000
RIF. 3317 SEMINDIPENDENTE
€
RIF. 3155
In posizione soleggiata villetta a schiera in parte da personalizzare su 3 livelli: ingresso in soggiorno aperto sulla zona cottura, camera matrimoniale, cameretta, doppi servizi, taverna, box auto, terrazzi e giardino.
€
98.000 A.P.E.: G
PIGNONE (SP)
125.000
LEVANTO (SP)
RIF. 3449 INDIPENDENTE
RIF. 3414 ATTICO
In piccola frazione collinare, villetta indipendente di rara reperibilità per localizzazione ed esposizione solare. Disposta su due livelli e inserita in circa 3.000 mq. di terreno attrezzato con forno, barbecue e piscina. Ottima!
145.000 A.P.E.: G
27
BRUGNATO (SP)
In posizione dominante con ottima esposizione solare, casa unifamiliare con ampio terreno pertinenziale. Ingresso, cucina con zona pranzo, due camere e bagno. Ulteriore fabbricato indip.te su 2 livelli. Ottima soluzione!
58.000 A.P.E.: G 175,00
Casa semindipendente libera su 3 lati completamente da ristrutturare disposta su due livelli per totali 60 mq. con possibilità di ampliamento di ulteriori 16 mq. 3.000 mq. di terreno. Soleggiatissima!
€
340.000
€
BRUGNATO (SP) - Via Antica Romana, 2 Tel. +39 0187.894891 • Mob. +39 392.8686825 r.cardinale23@gmail.com www.immobiliareigirasoli.it
PARODI, COLLINE DI LA SPEZIA (SP)
A.P.E.: G
App.to ristrutturato con gusto, termoauto,. Ingr., sogg. con cucina a vista attrezzata, 3 camere da letto, bagno con idro, finestra e cantina. Basse spese di gestione. Aria condizionata, serramenti in PVC.
COLLINE DI SESTA GODANO (SP)
Nel borgo collinare di Montale di Varese Ligure, proponiamo una caratteristica semindipendente composta da cucina, saletta, due camere e bagno oltre a caratteristica cantina in sasso. Ottima soluzione abitabile subito!
A.P.E.: G
220.000 A.P.E.: G 164,60
RIF. 312
RIF. 248
€
RIF. 3428
In posizione centrale e comoda per tutti i servizi , attico posto al P.4° con triplo affaccio. Attualmente adibito a B&B, con ottima redditività, si presta alla realizzazione di due appartamenti distinti. Ottimo!
290.000 A.P.E.: G
€
600.000
www.italiapervoi-casa.it
MONTALE, VARESE LIGURE (SP)
€
APPARTAMENTO
A 2 passi dal centro storico pedonale, comodo al Lungomare, app.to ristrutturato, arredato con gusto: ingresso, soggiorno, balcone, cucina abitabile, due camere da letto matrimoniali, bagno con finestra e doccia.
CHIAVARI LUNGOMARE PON. (GE)
RIF. 277 APPARTAMENTO
Attico vista mare, ristrutturato e luminoso. Ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile attrezzata, 2 camere da letto, bagno con doccia e finestra e terrazzo perimetrale vivibile. Bagno e cucina ristrutturati.
RIF. 167
Piano alto con ascensore, trilocale con balcone: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, balcone con scorcio di vista mare e cantina sottotetto. Risc. centralizzato con valvole.
LEVANTE LIGURE (SP)
ATTICO
RIF. 256 APPARTAMENTO
Termoauto ristrutturato in piccola palazzina nel centro composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno con doccia e finestra, 3 terrazzi, 2 cantine, fascia di giardino e garage in lamiera.
CHIAVARI (GE)
LA SPEZIA MONTEROSSO (SP) Via dei Mille, 111 Via Gioberti, 5 Tel. 0187.731390 Tel. 0187.829020
SPONSOR SPEZIA CALCIO
www.grilloimmobiliare.eu info@grilloimmobiliare.eu
SESTA GODANO (SP)
INDIPENDENTE
LA SPEZIA, CANALETTO (SP)
RIF. IN 0722-120 ATTICO
Immerso nella tranquillità della Val di Vara, a 15 min. dalle 5 Terre indipendente con giardino, garage doppio, pannelli solari. Immobile in buone condizioni sia interni che esterne, suddiviso in n. 3 appartamenti, di cui 2 recentemente ristrutturati, uno a piano con ingressi indipendenti.
€
A.P.E.: G 111,11
LA SPEZIA (SP)
www.italiapervoi-casa.it
RIF. AP 0721-158 APPARTAMENTO
€
INDIPENDENTE
€
SAN TERENZO (SP)
APPARTAMENTO
€
in collaborazione con
€
430.000
CAMPIGLIA (SP)
RIF. AP 0593-228 RUSTICO
€
RIF. SI 0702-430
Terratetto vani 6 con ampia terrazza di mq 30 panoramica con vista sul Golfo. Su 2 livelli: al P. d'entrata ampia sala con stufa a legna, sala da pranzo con soppalco, cucina abit.le. Al P. sottostante ampio bagno, rip., scala che porta al piano inferiore dove troviamo 2 camere matrimoniali, bagno. Termoauto.
250.000 A.P.E.: G 111
Immobile di vani 4 con grande terrazza attrezzata ad uso privato. Appartamento su un unico livello: grande zona giorno in entrata, 2 camere matrimoniali, bagno. In condizioni ottime.
460.000 A.P.E.: G
170.000
STRA' DI MARINASCO (SP)
Nello splendido contesto collinare della Litoranea, app.to in posizione dominante con vista sul Golfo. All'interno di villetta trifamigliare al P.1° e ultimo. Ingresso in disimpegno, cucina abitabile, sala, camera matrimoniale, seconda camera, bagno. Cantina di 15mq. Termoauto. Terreno terrazzato e coltivato.
RIF. AP 0731-460 APPARTAMENTO
€
159.000 A.P.E.: E 105,64
VERNAZZA, SAN BERNARDINO (SP)
Appartamento al P.3° e ultimo con ascensore, con ampia terrazza abitabile vista mare e posto auto. Termoautonomo, aria condizionata incanalata, rifiniture di pregio. Compreso stabile in ottime condizioni. A 40 mt dal mare.
RIF. AP 0602-170
A 5 minuti dall'uscita autostradale di Santo Stefano, in zona collinare, con vista aperta, ottima esposizione, ampio 4,5 vani con servizio, terrazzino, nr. 2 cantine. Ampio spazio parcheggio. Il tutto in ottime condizioni, recentemente ristrutturato.
RIF. AP 0726-250 TERRATETTO
€
148.000
CAPRIGLIOLA (MS)
LA SPEZIA, LITORANEA (SP)
240.000 A.P.E.: G
€
RIF. AP 0727-159 APPARTAMENTO
€
RIF. IN 0524-240 APPARTAMENTO
A.P.E.: G 359,88
RIF. AP 0744-148
140.000 A.P.E.: G 111
In zona collinare, app.to vani 5 ristrutturato con accesso esclusivo a corte esterna e a piccolo giardino di proprietà. Ingr. in disimpegno, cucina abitabile con accesso all'area esterna, sala con balcone, 2 camere matrimoniali di cui una con accesso al balcone, bagno, rip. Termoautonomo, parzialmente arredato.
158.000 A.P.E.: G
Indipendente su due livelli, con ampi terrazzi e giardino. Al piano primo appartamento di vani 6 con giardino e terrazzi. Al piano terra appartamento di alta metratura al grezzo. Completa la proprietà un ampio giardino ad uliveti.
A.P.E.: G
€ LA SPEZIA, ZONA COLLI (SP)
VEZZANO LIGURE (SP)
28
RIF. AT 0186-140 APPARTAMENTO
120.000 A.P.E.: G
App.to vani 6 con 3 balconi con ampio sottotetto. Immobile così composto: ingresso in corridoio, 3 camere matrimoniali, sala, cucina abitabile, bagno. Scala interna di collegamento al sottotetto, al grezzo, di 100 mq. Necessita di riammodernamento. Termoautonomo. Ottimo uso investimento.
A.P.E.: G
LA SPEZIA, LA PIEVE (SP)
Oggetto unico, attico con vista mare, 140 mq, 7 vani più bagno, In piccola palazzina di sole 2 unità abitative, grande apcorridoio e 2 verande. Immobile termoautonomo in buono sta- partamento di 6 vani in buone condizioni con mansarda e to, 5° piano con ascensore, composto da: grande corridoio in terrazza a tasca. ingresso, camera matrimoniale, 2 camerette, grande salone, grande camera/studio, cucina abitabile, zona pranzo, bagno.
LA SPEZIA, ZONA COLLI (SP)
APPARTAMENTO
Mob.1 366.4033444 Mob.2 340.9295971
RIF. RU 0357-238
Sul sentiero per Tramonti rustico ristrutturato di ampie dimensioni con accesso al mare e giardino composto da: zona giorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno. Vista mare aperta a 180 gradi con terreno di circa 300 mq. Pannelli solari sul tetto, generatore, impianto d'allarme.
228.000 A.P.E.: G
€
238.000
finanzia il tuo acquisto fino al 100% !
La Spezia
LA SPEZIA - Via Fiume 83 Tel. 1 +39 0187 713294 Tel. 2 +39 0187 713404 Fax +39 0187 704521
info@studioimmobiliarelaspezia.it • www.studioimmobiliarelaspezia.it PRESSI PIAZZA SAINT BON (SP)
REBOCCO (SP)
APPARTAMENTO
RIF. 202
APPARTAMENTO
RIF. 411
Appartamento libero composto da ingresso, cucina, camera, servizi e piccolo balcone. Termoautonomo e aria condizionata. Completamente ristrutturato e arredato.
Appartamento di vani 4 più servizi e ripostiglio, con annessi 2 balconi Termoautonomo. Impiantistica a norma. Buono stato di conservazione. Annessa cantina.
A.P.E.: G 146,4
A.P.E.: F 183,33
INFO IN AGENZIA FAVARO, LA PIEVE (SP)
MAROLA (SP)
RIF. 403
Libero - Appartamento costituito da: soggiorno, angolo cottura, 3 camere, ripostiglio, bagno, disimpegno e 2 logge. Annessa cantina e box auto.
€
130.000
RIF. 405
Nello splendido borgo marinaro di Marola, primo centro abitativo che si incontra lungo la strada napoleonica che dalla Spezia porta a Portovenere, con splendida vista mare, APPARTAMENTO al P.3°, costituito da zona cottura, tinello, sala, camera, bagno con vasca e doccia, ampio ripostiglio, 2 balconi. Termoautonomo. Buono stato di conservazione.
A.P.E.: G 137,15
€
135.000
BEVERINO, LOC. CASTIGLIONE VARA (SP)
CASA UNIFAMILIARE
RIF. 703
APPARTAMENTO
RIF. 404
In splendida posizione panoramica, casa unifamiliare, a schiera, disposta su 3 livelli: Piano interrato: ampie cantine; Piano terra: studio, cucina, soggiorno, bagno; Piano primo: 3 camere, servizi, con ampio balcone. Ottimo stato di conservazione. Annesso giardino circostante e posti auto scoperti.
Nello splendido borgo medioevale, appartamento su 2 livelli. Piano 1°: cucina, soggiorno, bagno, ripostiglio; Piano 2°: 2 camere, ampia terrazza panoramica. Completamente arredato. Riscaldamento autonomo. Annessa cantina. Area di parcheggio. Porzione di terreno limitrofo. Completamente ristrutturato. Proposta affare.
A.P.E.: F 222,07
A.P.E.: G 240,88
BEVERINO, LOC. CAVANELLA VARA (SP)
INFO IN AGENZIA
€
TERRATETTO
60.000 RIF. 704
Fabbricato semindipendente terra-tetto con splendida esposizione, cosi’ costituito: - Piano terra: appartamento composto da camera, cucina, bagno, annesse 2 cantine, autorimessa, locale tecnico, adiacente fondo commerciale suddiviso in 2 locali, aia circostante; - Piano primo: appartamento costituito da 2 camere, sala, cucina, bagno, balcone. Buono stato di conservazione. Riscaldamento autonomo. Impiantistica a norma. Proposta affare!
A.P.E.: G 227,33
€
160.000
29
www.italiapervoi-casa.it
CAROZZO (SP)
APPARTAMENTO
LA SPEZIA (SP)
APPARTAMENTO
A.P.E.: F/G 164,03
€ 150.000 irr.
IMMOBILIARE
TIRRENIA di Novelli Mara & Monica
LA SPEZIA (SP)
LA MAGGIOLINA (SP)
FONDI
RIF. 1252 APPARTAMENTO
Nel centro città, vicinanze giardini pubblici, fondo commerciale di mq.23 ca con servizio. Annesso soppalco di mq.9 ca. in perfetto ordine interno. Dotato di saracinesca elettrica. PREZZO TRATTABILE.
A.P.E.: E 115,64
CANALETTO (SP)
LA SPEZIA (SP)
RIF. 1336 APPARTAMENTO
In stabile moderno circondato da spazi verdi condominiali, ampio 4v. (mq.106 ca): ingresso, sala, cucina, 2 camere, 2 bagni e 2 armadi/muro. 2 balconate. P.Auto esterno numerato. P.4° con asc. PREZZO TRATTABILE.
€ 200.000 tr. A.P.E.: G
A.P.E.: E
€ 185.000 tr.
LERICI, ALTURE (SP)
RIF. 1272 TERRATETTO
In stabile di prestigio con facciata e balconi rifatti, alloggio mq.100 ca: entrata, sala, cucina, 3 camere, bagno. 2 balconi. Diviso in zona giorno e notte. Finiture antiche. Termoauto. PARZ VISTA MARE. P.3°con asc.
€ 207.000 tr. A.P.E.: F 149,08
RIF. 1017
In antica villa del '700 vendesi torretta su 3 piani: P.1°:salotto+camino e scala in marmo per il P.Sup.: camera e serv; P.3°:cucina con terrazza al pari mq. 25 c.a vista mare 360°! Immobile di pregio! PREZZO TRATTABILE.
€ 220.000 tr. A.P.E.: F
€ 500.000 tr.
LA SPEZIA - Via XXIV Maggio 219 Tel. +39 0187 913964 discovery@remax.it www.remax.it/discovery
30
www.italiapervoi-casa.it
PIAZZA EUROPA (SP)
RIF. 1070
Pressi ospedale, in stabile d’epoca, ampio alloggio mq.140 c.a: sala, corridoio, ampia cucina, 3 camere, 1 cameretta, servzio. Balcone. Da ristrutturare. Al P.6° ed ultimo con sottotetto. PREZZO TRATTABILE.
€ 175.000 tr. A.P.E.: F 162.35
RIF. 1186 APPARTAMENTO
In moderno stabile, posiz. tranquilla, ampio 4v. con zona giorno: ampia sala, tinello, cucinotto e zona notte: 2 camere e bagno con vasca idro. 2 balconi, ristrutt. Termoauto, P.4° con asc. Annesso Box. PREZZO TRATTABILE.
VIALE ITALIA (SP)
RIF. 1118 APPARTAMENTO
In stabile di fattura moderna, ampio alloggio mq.95 ca: sala, cucina, 2 camere e servizio. Un balcone. Ristrutturato: pavim in parquet, portoncino blindato. Diviso in zona giorno e zona notte. P.3° con asc.
€ 89.000 tr. A.P.E.: G 190,83
LA MAGGIOLINA (SP)
APPARTAMENTO
ADIAC. OSPEDALE (SP)
RIF. 1256 APPARTAMENTO
In stabile moderno e signorile alloggio con posizone panoramica di vani 2,5 ed accessori: soggiorno, cucinotto, camera, servizio, rip. Lungo balcone. VISTA MARE. Ristrutturato. Posto al piano 4° con asc.
€ 60.000 TR. A.P.E.: D 115,64
LA SPEZIA (SP) - Via Veneto, 82 Tel. +39 0187 739225 / 770870 Fax +39 0187 770870 info.tirrenia@acamtel.com
LERICI (SP)
APPARTAMENTO
BOCCA DI MAGRA (SP)
RIF. 36441001-6 APPARTAMENTO
Grazioso app.to 5 vani, più di 90 mq.: cucina, 2 camere, 1 bagno con possibilità di installare il secondo, salotto e ripostiglio. Arredato, luminoso e in ottimo stato, a 2 minuti dal mare, ottimo per famiglie.
€
A.P.E.: E
VALDELLORA (SP)
APPARTAMENTO
A.P.E.: G
€
€
140.000 A.P.E.: IN FASE
€
RIF. 36441014-4 SEMINDIP.NTE
€
RIF. 36441016-2 APPARTAMENTO
€
€
110.000
SANTO STEFANO MAGRA (SP)
In una zona tranquilla vicino al centro storico e alla stazione centrale, app.to di 4 vani, 70 mq.: ampio ingresso luminoso, salotto con balcone, camera, cameretta, bagno, ripostiglio e lavanderia. Giardino sottostante. Ristrutturato.
145.000 A.P.E.: D 484.74
RIF. 36441013-4
Porzione di bifamiliare ristrutturata, vista panoramica e rifiniture curate. Su 2 livelli, al P.T. ingresso in soggiorno open space, bagno, cucina abitabile; al P.1° camera matrimoniale, cameretta, bagno, rip., zona lavanderia.
110.000 A.P.E.: IN FASE
LA SPEZIA (SP)
RIF. 36441017-7 APPARTAMENTO
Appartamento di 70mq così suddiviso: cucina abitabile, soggiorno, cameretta, camera matrimoniale, bagno, box auto di proprietà. L'immobile, sito a pochi passi dal mare, è adiacente a mezzi di trasporto pubblici.
BACCANO (SP)
in mezzo al verde, al P.1° di palazzina in ordine nelle parti condominiali, app.to di 3 vani. Ingresso in corridoio, ampio soggiorno con veranda, camera matrimoniale, cucina abitabile e bagno. Risc. autonomo. Cantina.
170.000 A.P.E.: F 172,01
MARINELLA DI SARZANA (SP)
RIF. 36441018-2 APPARTAMENTO
App.to recentemente ristrutturato: ampia sala con angolo cottura, camera da letto con terrazzo e bagno. Zona mansardata raggiungibile da scala interna con cameretta e studio (cameretta convertibile in bagno).
RIF. 36441017-2 APPARTAMENTO
Appartamento di 87mq completamente ristrutturato in posizione strategica, con impianti a norma e infissi nuovi. Cucina con terrazzino, rip., sala con terrazzo, due camere; bagno. Ampio parcheggio in strada.
278.000 A.P.E.: D 109,79
FAVARO (SP)
RIF. 36441016-14
App.to di nuova costruzione (2016). Al P.1° con fantastica terrazza di 10mt. All'ingresso abbiamo un piccolo corridoio che si apre su cucina e salotto, poi un bagno con doccia ed infine camera e cameretta. Parcheggio.
130.000 A.P.E.: A1
€
160.000
IMMOBILIARE
MAZZOLA
di Minotto Elsa
LA SPEZIA (SP) - Via Genova, 217 Tel. +39 0187 743513 - Mob. +39 345 9509680 immobiliaremazzola@hotmail.it www.immobiliaremazzola.com LA SPEZIA, CENTRO/STAZIONE (SP)
APPARTAMENTO
RIF. 492
In zona servita vicino alla stazione, monolocale con bagno sito al piano terra con accesso indipendente. Ottimo per affitto turistico.
€
A.P.E.: G
39.000
CHIAPPA (SP)
APPARTAMENTO
€
A.P.E.: G
RIF. 497
€
75.000
INDIPENDENTE
RIF. 507
€
A.P.E.: G
Confinanti con strada, terreni a uliveto di 1390 mq. con entrostante rudere di fabbricato di circa 120 mq. Posizione invidiabile con favolosa vista mare e Golfo.
€
145.000
129.000
APPARTAMENTO
RIF. 510
IN zona ambita, app.to al P.1° di piccola palazzina, composto da ingresso, doppio soggiorno con balcone, studio con balcone, cucina con balcone, 2 camere (una con balcone), doppi servizi. Oltre cantina. Posto auto in area condominiale. Riscaldamento con termovalvole.
LERICI (SP)
€
A.P.E.: G
€
149.000
TERRATETTO
RIF. 485 LERICI
€
225.000
RIF. 511
€
A.P.E.: G
160.000
VERNAZZA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. 453
In zona defilata dai rumori e vicinissima alle spiagge del Lido, appartamento sito al P.1°: ingresso, ampio soggiorno con balcone, angolo cottura con piccolo poggiolo, camera matrimoniale, cameretta con accesso al giardino di 30 mq., bagno con vasca. Abitabile. Termoautonomo.
A.P.E.: G
145.000
Nel paese di Capriglia, a 6 km da Pietrasanta, terratetto con splendida vista mare; disposto su 3 livelli: P.T. cucina abitabile e bagno, P.1° ampio soggiorno con terrazzo; P.2° ampia camera matrimoniale; tutto collegato da vano scala interno finestrato. Da ristrutturare. Terreno adiacente.
LERICI (SP)
In posizione defilata, appartamento di 4 ampi vani in bifamiliare con accesso indipendente tramite scala privata e giardino antistante di proprietà di circa 90 mq. così composta: ingresso in soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno. Termoautonomo. Abitabile subito.
RIF. 509
In posizione servitissima, al P.1° di stabile decoroso, app. to attualmente uso ufficio: ingresso, 4 stanze (una con balcone) e bagno. Perfetto per studi medici, legali, ecc., comunque trasformabile ad uso abitazione anche per fini turistici. Termoautonomo. Infissi in PVC doppio vetro.
31
PIETRASANTA (LU)
APPARTAMENTO
A.P.E.: G
50.000
€
235.000
BIFAMILIARE
RIF. 481
Indip. posizione panoramica divisa in 2 corpi per tot. mq. 139 oltre terreno. 1°corpo: cucina aperta su sogg., bagno, scala al P.Sup con camera matr. 2°corpo: cucina con camino, bagno, scala al P.Sup con salotto e camera matr. Collegati da terrazzamenti esterni panoramici. Accesso carrabile. Vista mare.
A.P.E.: F 103,11
€
398.000
STUDIO TECNICO DAVIDE MINOTTO - Via Genova, 219 - La Spezia - Tel. +39 0187.743680 - Mob. +39 335.8222062
www.laspezia-casa.it
RIF. 494
€
A.P.E.: G
BRAGARINA (SP)
RUDERE
RIF. 493
CENTRO STORICO (SP)
2 km da Lerici, posizione comoda sopra a parcheggio, casa indip. su 3 livelli (ca mq.30 a piano) oltre cantina 30 mq. Ingresso al P.T. con soggiorno; P.1° con cucina abitabile e balcone; P.2° con camera matr. e bagno. Piano collegati da scala interna. Vista mare. Tetto nuovo. Da ristrutturare.
VIGNALE (SP)
A.P.E.: G
39.000
APPARTAMENTO
Posizione soleggiata e servita da strada, casa semindip. su 2 liv. per un tot. di mq.140, con terreno circostante di ca 3.400 mq.: P.T. cantine ca 73 mq.; P.1° con scala esterna, apt ca 73 mq. da ristrutturare. Oltre manufatto condonato ca 32 mq. e polla d'acqua. Ottima anche per uso ricettivo.
LA SPEZIA (SP)
SEMINDIPENDENTE
APPARTAMENTO
RIF. 508
CERRI DI ARCOLA (SP)
Semindip. in tipico borgo, 4 livelli: P.1° terrazza di accesso c/a 14 mq, ingresso, cucina abitabile con balcone, soggiorno, bagno; P.2° 2 camere matrimoniali, cameretta; P.Inf. 2 cantine con anche accesso esterno. P.2° sottostrada 2 cantine cisterna. Piccola corte di proprietà. Da ristrutturare.
A.P.E.: ESENTE
TREZZO (SP)
In stabile storico in ordine, appartamento al P.3° senza ascensore di 42 mq. così composto: ingresso, cucina abitabile con veranda e ripostiglio, ampia camera matrimoniale con balcone, bagno finestrato con doccia. Termoautonomo. Da ristrutturare. Minime spese condominiali.
VALDIPINO (SP)
A.P.E.: G
LA SPEZIA (SP) - Via Roma, 32 Tel. + 39 0187 770512 - Mob. +39 393 8363316 minotto.immobiliare@gmail.com www.minottoimmobiliare.com
AMEGLIA (SP) - Via XXV Aprile, 21 Tel. +39 0187.65622 • Mob. +39 348.7931902 info@migliorini.net • www.migliorini.net AULLA (MS)
APPARTAMENTO
BOCCA DI MAGRA (SP)
RIF. 1201 APPARTAMENTO
In zona tranquilla nel verde, in condominio con piscina e parco, monolocale al P.T. con zona giorno con angolo cottura, corte esterna attrezzata e servizio. Ottime rifiniture, arredato. Ideale ad uso investimento.
A.P.E.: D 95.01
€
RIF. 2742 SEMINDIP.NTE
€
VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MS)
VILLETTA
A.P.E.: G 322,3
€
€
INDIPENDENTE
A.P.E.: F 210,6
RIF. 1341 SEMINDIP.NTE
€
230.000
LERICI (SP)
Zona semi-collinare, semindip. bifamiliare su 2 livelli: ingr. - sogg., cucina, disimp., bagno al P.T.; 2 camere, bagno e 2 balconi al P.Sup. Corte esterna e terreno con posti auto. Posto barca lungofiume.
250.000 A.P.E.: G
€
228.000 A.P.E.: G
AMEGLIA (SP)
VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MS)
RIF. 2683
Splendido app.to vista mare in villa quadrifamiliare, ad ingresso indipendente con ingresso, ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, ampia terrazza. Giardino privato e P. auto.
300.000 A.P.E.: G
RIF. A 408 INDIPENDENTE
€
€
400.000
VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MS)
RIF. A 413
In collina, a 8 km. da Pontremoli, terra-tetto in sasso all'interno di un piccolo borghetto, composta da 5 vani più bagno e cantine, da ristrutturare. Terreno di 3500 mq. Compreso.
55.000 A.P.E.: G 584,85
€
RIF. A 411
TERRATETTO
€
RIF. A 366
€ 150.000 tr.
VIC. VILLAFRANCA IN L. (MS)
RIF. A 329 CASALE
In zona collinare, ideale come seconda casa, terra - tetto completamente ristrutturata composta da 2 appartamenti indipendenti oltre a taverna con camino, cantina e giardino esclusivo. Vista panoramica.
€ 60.000 tr. A.P.E.: G 380,95
VILLA
In zona riservata ma centrale, villa indipendente su 2 piani, composta da 5 vani, 2 bagni, cantina e garage. Giardino recintato adiacente.
20.000 A.P.E.: G 185,55
VIC. VILLAFRANCA IN L. (MS)
In esclusiva, villa indipendente con giardino, composta da doppio garage e cantine al piano terra , ampio salone con camino, cucina, 2 camere, 2 bagni e terrazzo al 1° piano. Giardino adiacente recintato.
€ 60.000 tr. A.P.E.: G 326,2
MULAZZO (MS)
RIF. A 441 TERRATETTO
Centralissimo, vicino alla stazione, anche uso investimento, appartamento 3° piano con ascensore, composto da soggiorno , cucina, due camere, bagno, due balconi e cantina.
MULAZZO (MS)
In esclusiva, all'interno del Villaggio Aracci, vicino alle piste da sci di Zum Zeri, ampia abitazione composta da 5 vani più 2 bagni, cantina e garage. Abitabile subito.
€
RIF. 1646
Zona collinare con vista vallata Magra, in bifamiliare con ingr. indip.te, app.to P.1°: ingr. - sogg. con angolo cottura, 2 camere matrimoniali, cameretta, doppi servizi, balcone, terrazza, barbeque, giardino, garage, cantina.
VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MS) Via XXV Aprile, 20 Tel. +39 0187 493701 Mob. +39 328 7862698 imm.icastelli@libero.it www.immobiliareicastelli.it
160.000 A.P.E.: G 172,6
ZERI (MS)
RIF. 1406 SEMINDIP.NTE
RIF. 1009 SEMINDIP.NTE
RIF. A 452 APPARTAMENTO
Villetta indipendente con vista panoramica in zona tranquilla e soleggiata, non lontano dai servizi. Composta da 4 vani più bagno, cantine e garage. Giardino privato recintato.
160.000 A.P.E.: D 67,61
Prima periferia, comoda ai servizi, villetta a schiera composta al P.Rialzato da ingr. - sogg., cucina abitabile, bagno, 2 piccole porzioni di giardino; camera matrimoniale, 2 camerette, bagno, 2 balconi. Ampio garage.
230.000 A.P.E.: G
ROMITO MAGRA (SP)
In prima periferia, immersa nel verde, app. to al P.1°: ingresso - soggiorno con angolo cottura, 2 terrazze, disimp., 2 camere da letto e doppi servizi. Luminoso, ottime rifiniture. Box auto, cantina e posto auto.
FOSDINOVO (MS)
Agenzia Immobiliare
32
www.italiapervoi-casa.it
€
50.000 A.P.E.: G
Parziale vista mare. App.to arredato al P.2° di condominio, a pochi minuti dalla passeggiata lungo mare, composto da: sogg. con angolo cottura, 2 camere, bagno finestrato e ampio balcone. Comodo parcheggio.
A.P.E.: G
RIF. 1083 APPARTAMENTO
App.to P.3° ed ultimo: ingresso - soggiorno con angolo cottura, balcone, disimp., camera matrimoniale, cameretta, bagno. Terrazza attrezzata di 57 mq vista fiume soprastante l’app.to. Posto auto. Parz. arredato.
SAN TERENZO (SP)
APPARTAMENTO
SARZANA (SP)
RIF. A 459
Casale in sasso con terreno recentemente ristrutturato già adibito a bed&breakfast composto da 8 camere con bagno oltre ad appartamento principale. Zona immersa nel verde, a 7 km. dal casello di Pontremoli
35.000 A.P.E.: G 321,53 INFO IN AGENZIA
ARCOLA (SP) P.zza Resistenza, 1 Tel./Fax +39 0187 986421 Mob. +39 339 6523565 info@immobiliareriviera.com www.unionmedia.it compravendite - locazioni - consulenze ARCOLA (SP)
BIASSA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. IT108543 SEMINDIPENDENTE
Centro storico medievale, vicinanze Piazzetta principale, appartamento bilocale al piano 2°, composto da cucina-soggiorno, camera matrimoniale, bagno. Rifiniture ed impianti anni 50. Possibilità di acquistare appartamento soprastante, stessa superficie.
€
A.P.E.: G 218,3
RIF. IT216 APPARTAMENTO
In posizione comoda, casa di borgo, terra-tetto, con giardino privato, composta p. terra ingresso, disimpegno, bagno, al piano 1° cucina, p 2° sala con caminetto, camera, piano 3° due camere, piccolo bagno. Termoautonoma.
€
35.000 A.P.E.: G >300
ARCOLA (SP)
RIF. IT160 PALAZZO
€
A.P.E.: G >300
RIF. IT108696 INDIPENDENTE
€
144.000 A.P.E.: G >300
€
RIF. IT108151 INDIPENDENTE
Bella villetta indipendente composta porticato, cucina abitabile, sala con caminetto, bagno, locale caldaia, ripostiglio; piano 1° 2 camere matrimoniali, bagno. Terreno circostante cintato e con cancello automatizzato mq. 1000 circa con fabbricato ad uso cantina mq 50 c/a disposto su due piani, pozzo per acqua irrigua.
€
250.000 A.P.E.: G >230
ARCOLA (SP)
NUOVA COSTRUZIONE
RIF. IT2596 APPARTAMENTO
Splendida villa monofamiliare di 270 mq residenziali con rifiniture di eccellenza,110 mq di cantine, circondata da 19000 mq di terreno uliveto, completamente cintato, con ampia piscina interrata e dependance con destinazione abitativa, di 50 mq circa, ampliabile, attualmente ad uso cantina e serra. Possibilità frazionamento terreno. Pozzo artesiano.
348.000 A.P.E.: G 180
€
290.000 A.P.E.: G >300
295.000
PORTOVENERE (SP)
RIF. IT75679 VILLA
€
RIF. IT75744
Casa indip.te mq.300 ca: P.T. cantine e garage h. m.3; al P.1° appartamento della superficie di 150 mq ca composto da 3 camere, salone, cucina, bagno, balconi; ampio sottotetto finestrato, terreno circostante della superficie di 1000 mq circa con fabbricato ad uso cantina di 50 mq ca. Possibilità di realizzare bifamiliare. A 300 metri dal centro.
ARCOLA (SP)
Villa indipendente, nuova costruzione, con 9000 mq di terreno uliveto. Piano seminterrato mq.120 suddiviso in due ampi locali, locale tecnico; piano terra mq.102 suddivisi in ingresso, cucina abitabile, sala con termocamino, due camere, bagno, soppalco. Pannelli solari termici; termocamino per riscaldamento/acqua calda. Rifiniture molto belle.
240.000
SANTO STEFANO DI MAGRA (SP)
RIF. IT108847 INDIPENDENTE
A.P.E.: G >300
€
€
RIF. IT110003
Fronte mare, ampio appartamento a schiera, con ingresso indipendente, composto da cucina abitabile, salone con terrazza di 60mq, 3 camere matrimoniali, cameretta, porticato 40mq, giardino, cantina, garage, un posto auto esterno. Vista da sogno. Buono stato di manutenzione.
650.000 A.P.E.: G >300
€
850.000
33
www.laspezia-casa.it
INDIPENDENTE
RIF. IT106518
Casa indip.te di nuova costruzione, 200mq circa complessivi: garage mq 100 ca, P.T. soggiorno con zona cottura, due camere, bagno; P.1° mansarda con terrazzo. Esposizione solare ottima. Richiede interventi di ultimazione. Riscaldamento a pavimento, pannello solare termico, cappotto termico. Terreno circostante 1000mq circa.
200.000 A.P.E.: G >200
ARCOLA (SP)
Casa bifamiliare, 275mq: 2 fondi al P.T. 60mq c/a; appartamento P.1° ingresso, cucina, tinello, 2 camere, bagno,balcone, porticato con forno a legna; appartamento P.2°/ultimo composto ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, terrazza ampia e balcone. Terreno della superficie di 9600 piano e collinare con cantina in muratura.
90.000
PONTE DI ARCOLA (SP)
Nel centro storico, in posizione dominante con vista fino al mare, palazzo d'epoca costituito da: P.T. ampio locale con bagno, cantina; P.1° app.to con salone, 2 camere, cucina, bagno, balcone; P.2° app.to con cucina, salone, studio, camera, bagno, terrazza; P.Ultimo spaziosa terrazza panoramica. Orto 300mq con fabbricato rustico.
ARCOLA (SP)
€
ARCOLA (SP)
INDIPENDENTE
RIF. ...
In palazzina, appartamento al piano 2°/ultimo, perfettamente ristrutturato, impianti certificati, composto ingresso, ampia sala, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno. Facciata nuova. Termoautonomo.
85.000 A.P.E.: G >300
VEZZANO LIGURE (SP)
A pochi km da La Spezia, soleggiata e ben raggiungibile, casa indip.te, mq 180 c/a, su 2 piani: P.T. ampia cucina, camera matrimoniale, bagno principale, porticato e cantina, accesso a piccola corte e al terreno; P.1° tre camere, cucina, bagno, balcone; al P.2° sottotetto uso ripostiglio. Adatta per bifamiliare. Terreno 900mq ca. Richiede lavori.
A.P.E.: G >200
PONTE DI ARCOLA (SP)
FE L
US M
AUR EA DO IX
MARINELLA DI SARZANA (SP)
MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
www.italiapervoi-casa.it
34
RIF. A 297
SARZANA (SP)
MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. A 318
APPARTAMENTO
RIF. A 309
Appartamento mansardato a 200 metri dalle Appartamento in bifamiliare, no condominio, Appartamento posto al primo piano, in ottime spiagge. Soggiorno, angolo cottura, camera, composto da: cucina, camera, soggiorno, ba- condizioni, così composto: soggiorno, cucina, bagno. gno, aria condizionata, balcone. 2 camere, bagno, box auto €
A.P.E.: G 516,8
140.000
LA SPEZIA (SP)
RIF. A 334
Appartamento luminosissimo, vicinanze al C.C. Le Terrazze e a tutti i servizi, in zona tranquilla. Composto da: soggiorno con affaccio su un balcone, cucina, ripostiglio, 2 camere matrimoniali, bagno. €
125.000
APPARTAMENTO
APPARTAMENTO
RIF. A 335
Appartamento posto al 3° piano, composto da: soggiorno con angolo cottura e balcone, camera matrimoniale con balcone, bagno finestrato, aria condizionata, porzione di lastrico solare mq.50, posto auto coperto. €
125.000
RIF. A 330
Appartamento in buone condizioni, composto da soggiorno con balcone, cucina con balcone, ampia camera matrimoniale con balcone, bagno con vasca, 2 posti auto. €
A.P.E.: G
A.P.E.: G 233,8
130.000
150.000
APPARTAMENTO
RIF. A 311
Appartamento a 200 mt dalle spiagge, in buone condizioni, composto da soggiorno con angolo cottura e bagno, balcone, camera matrimoniale con balcone, bagno con finestra. A parte box mq. 18 con acqua e luce ad Euro 15.000. A.P.E.: F
€
135.000
MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. A 336
Appartamento situato al piano terra di condominio con giardino privato a cui si accede da tutte le stanze. L’immobile è composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera doppia, bagno. A.P.E.: G
€
MARINELLA DI SARZANA (SP)
LUNI MARE (SP)
MARINELLA DI SARZANA (SP)
A.P.E.: F
115.000
MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
A.P.E.: G
€
A.P.E.: G 326,6
€
145.000
ATTICO
RIF. A 331
Attico ristrutturato finemente con terrazza di mq. 200 con vista a 360° mare e monti, composto da soggiorno con cucina a vista in muratura, camera matrimoniale con bagno di servizio, cameretta, bagno con doccia. Fornito di pompe di calore. Terrazza con veranda e doccia esterna. A.P.E.: F
€
260.000
Via Litoraneo, 35 - Marinella di Sarzana (SP) Tel. +39 0187 649535 • Mob. +39 338 9790361 grassiclaudio.immobiliare@gmail.com MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
MARINELLA DI SARZANA (SP)
RIF. A 159
A.P.E.: G 149,07
€
155.000
195.000
RIF. A 300
Appartamento sito al primo piano composto da soggiorno con terrazza, cucina con balcone verandato, camera matrimoniale, bagno, cantina e posto auto. €
A.P.E.: G
RIF. V 76
€
330.000
195.000
79.000
APPARTAMENTO
RIF. A 321
Appartamento finemente ristrutturato, al primo piano con ascensore, composto da: ingresso, salone con balcone, cucina abitabile con ripostiglio, 2 camere matrimoniali, cameretta, studio, stanzino, 2 bagni. €
A.P.E.: F
320.000
PODENZANA (MS)
UNIFAMILIARE
RIF. V 75
Villa unifamiliare di mq.130. Al piano terra salone doppio con camino, zona pranzo con cucina a vista, camera matrimoniale, bagno; al piano 1° camera matrimoniale con bagno. All’esterno vi è un portico di mq 30 con terreno di mq. 3.734. A.P.E.: E 159,8
€
A.P.E.: G
ARCOLA (SP)
Appartamento in bifamigliare. Entrata indipendente, ingresso, cucina abitabile, sala con terrazza coperta e balcone panoramico, 2 camere matrimoniali, 1 cameretta, bagno. Al piano superiore 4 vani mansardati con bagno. Ampio box auto con cantina e bagno. All’esterno giardino privato piantumato con ricovero attrezzi. A.P.E.: F
250.000
MARINA DI CARRARA (MS)
APPARTAMENTO
CEPARANA (SP)
BIFAMILIARE
RIF. A 279
€
350.000
VILLA
RIF. V 77
Villa unifamiliare in legno. P. principale mq. 150: salone con affaccio su terrazza mq. 50 panoramica, cucina, lavanderia, 2 camere matrimoniali una con bagno e stanza armadio, 2° bagno. P.sup. mq. 80 mansardata con travi a vista. Al P.inf. ampia taverna con attacchi cucina. Terreno mq.3500 con piscina, barbeque e ulivi. A.P.E.: D
€
600.000
35
www.italiapervoi-casa.it
Appartamento finemente ristrutturato, composto da cucina/ingresso, soggiorno con balcone con scorcio mare, camera matrimoniale con bagno, 2° ampia camera, 2° bagno, posto auto e box. €
€
A.P.E.: G LUNI MARE (SP)
RIF. A 303
A.P.E.: F
APPARTAMENTO
Secondo e ultimo piano, appartamento così Appartamento su due livelli con giardino e pocomposto: salone, cucina abitabile con terraz- sto auto. Entrata indipendente, cucina, cameza chiusa con camino, 2 ampie camere, came- ra, cameretta, bagno, balcone. retta, bagno e ripostiglio. Posto auto.
MARINELLA DI SARZANA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. A 320
MARINELLA DI SARZANA (SP)
Appartamento, al piano 2°, a 200 metri dalle spiagge, ottime condizioni. Soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, box con bagno, posto auto in cortile condominiale chiuso.
APPARTAMENTO
MARINELLA DI SARZANA (SP)
em tt Se es
e
di
ORARIO CONTINUATO 08.30 - 19.30
lm
PR O M O
br
e
20 19
APERTI DA LUNEDI' A SABATO
Va l
id
a
ES
CL
US
IV AM
EN
TE
pe
ri
Colore + Shampoo Actyva + Maschera colorata + Taglio
Euro 39,90 anziché Euro 53,00
I NOSTRI SERVIZI PARRUCCHIERE
Piega solo shampoo neutro da € € Piega naturale + maschera € Piega nashi € Piega Actyva + maschera Spuntata - taglio bimbo/a € € Taglio uomo € Taglio donna € Meches mezza testa + piega neutra Meches tutta testa + piega neutra € € Balayage € Degradè Tonalizzante € Yo cond € Colore ammoniaca + piega neutra € € Colore senza ammoniaca + piega neutra € Ghd
10,00 14,00 16,00 15,00 10,00 13,00 15,00 35,00 45,00 39,00 49,00 16,90 5,00 28,00 30,00 5,00
Depilazione definitiva a zone (4° in omaggio) € Ossigeno terapia € € Manicure Pedicure estetico € Pedicure curativo € Unghie semipermanente € Unghie gel € € Ricostruzione unghie + gel Pulizia viso € Trattamenti viso € Bendaggi € Peeling corpo € € Massaggio parziale Massaggio totale € Sopracciglia € Baffetti € Cera corpo totale € Cera zona da € 5,00 a €
39,00 49,90 10,00 19,00 24,00 20,00 25,00 45,00 25,00 35,00 40,00 30,00 30,00 45,00 4,00 3,00 35,00 12,00
ESTETICA
di Davide Gigliola
Piazzale Kennedy 17, lato Via V. Veneto - LA SPEZIA Tel. +39 0187.504888 · Mob. +39 392.0474046 innovationdgsrls@gmail.com