Da decenni al fianco dei cittadini, la nostra lavanderia è un punto di riferimento per chi cerca qualità, attenzione al dettaglio e un servizio impeccabile.
Belli, puliti, profumati e sterilizzati: con noi, ogni capo e ogni
For decades at the side of customers, our laundry has been a point of reference for those seeking quality, attention to detail and impeccable service.
Beautiful, clean, perfumed and sterilised: with us, every garment and fabric regains its original freshness.
SOMMARIO
Le Zeppole di San Giuseppe
RICETTA: Lasagne di mare
La dicerìa della
“Selva Oscura” in Val di Magra
VIDEOSORVEGLIANZA & SICUREZZA
MAR / APR 2025
supplemento a ITALIA PER VOI Nr. 76 FREE PRESS cartaceo e digitale
Aut. Trib. SP nr. 1116/12
Iscrizione al ROC: N° 22857
Direttore Responsabile Enzo Millepiedi
The Zeppole of San Giuseppe
Mutui più convenienti: i tassi scendono e i prestiti crescono
La tanto amata Fiera di San Giuseppe
Pasqua: tradizioni e gastronomia
Easter: traditions & gastronomy
L’Agnello
The Lamb
Proposte immobiliari Annunci
Stampa e tiratura: TIPOLITOGRAFIA PAGANI S.r.l. 10.000 esemplari
Tutti i diritti sono riservati. Ogni riproduzione é vietata. Redazione e pubblicità commerciale: Via Nino Ricciardi, 31 LA SPEZIA (SP) Tel. & WhatsApp: +39 375 5778425 laspeziamagazine@gmail.com www.laspeziamagazine.it Grafica, impaginazione e postproduzione: ITALIA PER VOI S.R.L. Seguici su
Credits
Redazionali e testi: Mirco Manuguerra, Erika Giorgetti, Sara Fornesi, Beatrice Carbonetto, Gianni Balducci Foto e immagini: Italia per Voi, Adobe Firefly, Adobe Stock, freepik.com, La Maggiorana Persa di Francesca Vassallo, Osteria Tumelin, L’Uliveto, Il Timone, Antica Osteria del Carugio, Le Cinque Erbe di Daniela Vettori, San Giorgio Bistrò, Gustave Dorè
Soggetto esente da documento accompagnatorio ai sensi del D.P.R. 627/78, Articolo 4. L’editore non è responsabile di eventuali errori di stampa sui testi e sulle foto, della veridicità delle offerte dagli inserzionisti. Gli articoli firmati o siglati rispecchiano soltanto il pensiero del singolo autore e non impegnano la rivista. Il contenuto pubblicitario viene stampato sotto la totale responsabilità degli inserzionisti, pertanto, l’Editore è sollevato da qualsivoglia responsabilità civile o penale nei confronti dei lettori o di terzi. Possibilità pubblicitarie salvo il venduto. Il presente stampato non costituisce elemento contrattuale.
La tanto amata fiera di
san giuseppe
di Erika Giorgetti
Tutti noi spezzini sappiamo che quando arriva la fiera di San Giuseppe, patrono della nostra città, la primavera si fa sempre più vicina. Ma come nasce questa tradizionale fiera? Quali origini ha? La storia di San Giuseppe è a molti sconosciuta. Le origini della Fiera di San Giuseppe risalgono al 1654, e a quando il senato genovese concesse alla comunità, la quale ossequiosamente (ma anche furbescamente…) ne aveva fatto richiesta, di allestire una sontuosa esposizioni di merci all’aperto. Lo storico Diego Del Prato racconta anche un’altra particolarità storica: “Nel corso dei miei studi – dice – è emersa la vocazione commerciale e artigianale della Spezia di un tempo. Non solo, ma già nel 1407 c’erano
The much-loved San Giuseppe Fair
All of us in La Spezia know that when the fair of San Giuseppe (St Joseph), the patron saint of our city, arrives, spring gets closer. But how does this traditional fair come about? What are its origins? The history of the San Giuseppe Fair is unknown to many. Its origins date back to 1654, when the Genoese senate granted the community, which obsequiously (but also cunningly...) had made the request, to set up a sumptuous outdoor exhibition of goods. Historian Diego Del Prato recounts another historical peculiarity: “In the course of my studies – he says – the ancient commercial and artisan vocation of La Spezia emerged. Already in 1407 there were traces of the feast of the “Sancto”, which at the time could have
EVENTs & TERRITORy
tracce della festa del “Sancto” che all’epoca poteva essere San Cipriano o San Rocco. Ma è nella metà del ‘600 con la proclamazione di San Giuseppe come patrono che si venne a creare una discussione su quale santo avrebbe dovuto proteggere la città. In quegli stessi anni una terribile ondata di peste colpì la Liguria, proprio quando San Rocco venne sostituito da San Giuseppe.
Nonostante ciò La Spezia non venne colpita, quindi scherzando si potrebbe dire che San Rocco non si sia “offeso” per essere sostituito”.
Possiamo quindi dire, che San Giuseppe scacciò la peste e mise in salvo la nostra città. Come già detto, la prima fiera si tenne nel 1654, nello slargo di Piazza Sant’Agostino, e pian piano il suo prestigio aumentò a tal punto da ritrovarsi ad essere una delle fiere più importanti di tutta Italia.
Cinque giorni, anticamente, si davano all’apparato della fiera. Assieme ai contadini dalle campagne arrivavano anche mercanti, garzoni e panificatori. Banchi di ghiottonerie alimentari, oggetti d’uso comune, giocattoli e capi di abbigliamento, tuttavia, restano a disposizione oggi come allora.
been St Cipriano or St Rocco. But it was in the middle of the 17th century with the proclamation of St Joseph as patron saint that a debate arose over which saint should protect the city. In those same years, a terrible wave of plague hit Liguria, just when St Rocco was replaced by Saint Joseph. Nevertheless, La Spezia was not hit, so one could jokingly say that St Rocco was not “offended” by the “replacement”. We can therefore say that St Joseph drove out the plague and saved our city. As already mentioned, the first fair was held in 1654, in the widening of Piazza Sant’Agostino, and gradually its prestige grew to such an extent that it became one of the most important fairs in all of Italy.
In ancient times, five days were dedicated to the fair. Along with the peasants from the countryside came merchants, delivery boys and bread-makers.
La fiera si svolge assieme all’equinozio di primavera e nessuno può esimersi dal diventare protagonisti del “gironzolo”, tra le nuove e sempre più articolate vie dei banchetti.
Assaporare il profumo dolce e caratteristico dei brigidini, concedendosi di conoscere dolci e leccornie sfornati qui nel Levante, come un boccone di frittura d’acciuga, meglio se di Cadimare, o panini con la porchetta. Presenza fissa, il pesto alla genovese.
Operatori venuti dall’entroterra e dalla Regione, pubbliche imprese, vigilanza e ATC Esercizio per i trasporti, accanto a una ricca flotta di navette che partono dalle vie periferiche e dal punto di interesse che rimane il Palasport della Spezia, all’ingresso della città, concorrono nel mantenere perfetta, quasi impeccabile, una manifestazione esclusiva.
La Fiera di San Giuseppe conta più di cinquecento banchi dislocati lungo un percorso che va dalla centralissima Via Chiodo fino a lambire l’area di Largo Fio-
objects, toys and clothing, however, remain today as in the past.
The fair takes place at the same time as the spring equinox and no one can avoid being part of the “wander”, amidst the new and ever more buzzing banqueting streets.
Savour the sweet, characteristic scent of brigidini, indulging in sweets and delicacies baked here in the Levante region, such as a bite of fried anchovy, preferably from Cadimare, or sandwiches with porchetta. A fixed presence, pesto alla Genovese.
Operators from the hinterland and the Region, public enterprises, security and ATC Esercizio for transport, along with a rich fleet of shuttles departing from the peripheral streets and from the point of interest that is La Spezia’s Palasport, at the entrance to the city, all contribute to the perfection and flawlessness of this exclusive event.
The San Giuseppe Fair has more than five hundred stalls spread out along a route that goes from the very central Via Chiodo to the area of Largo Fiorillo and Piazza Europa, which is quite large, even flowing into the final stretch of the romantic Passeggiata Morin, and is ai-
Biondo Mocha Mousse
il colore di tendenza del 2025.
Una combinazione sofisticata di tonalità calde e fredde che dona un effetto naturale e avvolgente, adatto per tutte le lunghezze e tipi di capelli.
Prova il Mocha Mousse e brilla !
the trend colour of 2025
A sophisticated combination of warm and cool shades that gives a natural, enveloping effect, suitable for all hair lengths and types.
Via Tommaseo, 51 LA SPEZIA
Tel. +39 0187.778222
olgahairstudio@gmail.com
EVENTs & TERRITORy
rillo e Piazza Europa, abbastanza capiente, confluendo persino nel tratto terminale della romantica Passeggiata Morin, ed è volta non solo a far conoscere ai “foresti” (la cosiddetta gente “di fuori”) quel bel pezzo di sfiziosa gastronomia locale che arricchisce tavole e forni della Spezia e a toccare i cuori.
Intreccia storie, passati di commerci marittimi, tendenze underground insospettabili, tiene in serbo musei e ristoranti aperti fino a notte fonda. Pensate, vox populi vuole, che ce la corteggiano in molti tra esercenti ed espositori, perché sembra proprio che le giornate di festa vadano a raccogliere banchi fino a dare vita a una delle più grandi esposizioni fieristiche all’aperto dell’intero territorio nazionale. San Giuseppe è un mercato antico, e quattro chilometri macinano tante scarpe.
Sua Maestà fieristica, a chi la conosce per la prima volta, si presenterà come uno degli elementi simbolo, nonché fondamentali della città, al Monumento a Garibaldi e a quello di Domenico Chiodo, oltre a quel grande complesso che risulta essere l’Arsenale Militare.
med not only at introducing “out-of-towners” (the so-called “outsiders”) to that fine piece of local gastronomy that enriches the tables and ovens of La Spezia, but also at touching hearts.
It weaves stories, the maritime trading culture, unsuspected underground trends, it keeps museums and restaurants open late into the night. Just think, vox populi would have it, that many shopkeepers and exhibitors are courting it, because it seems that the festive days bring together stalls to create one of the largest open-air fairs in the entire country. San Giuseppe is an ancient market, and four kilometres are stamped on by a lot of shoes. Her Fair Majesty, to those who get to know her for the first time, will present herself as one of the city’s symbolic and fundamental elements, the Garibaldi Monument and the Domenico Chiodo Monument, as well as the large complex that turns out to be the Military Arsenal. It is around the 19th of March that the actual event begins - with the Amedeo Lia Museum, CAMeC, the Naval Technical Museum and the
L’esperienza di Anna vi guiderà nella scelta del taglio e del colore più adatto a voi !
Prendi un appuntamento per rinnovare il tuo stile !
2 0 2 5
Anna ’s experience will guide you in choosing the cut and colour best suited to you!
Make an appointment to renew your style !
EVENTI & TERRITORIO
E’ intorno al 19 di marzo che solitamente va cominciando il periodo effettivo –, col Museo Amedeo Lia, il CAMeC, il Museo Tecnico Navale e quello Etnografico in qualità di anfitrioni. I giorni individuati per l’edizione del 2025 saranno il 17, 18, 19 Marzo 2025. Attese più di 600 bancarelle alla kermesse. La consueta “Notte Bianca” si terrà invece la sera del 15 marzo 2024.
Consigliamo di rimanere aggiornati sul nostro blog e sui social del Comune della Spezia per tutte le info.
Stanno tornando i giorni di musica, cibo e spettacolo, sia per chi li sperimenta con gioia per la prima volta, sia per chi, invece, può descriverveli allo stesso modo di una pagina del proprio almanacco preferito; eppure qualcosa torna di anno in anno sempre più forte e ruggente, che sia una notte aperta ai giovani, una sfida remiera accessoria di quel certo Palio del Golfo (punto fisso, ce lo eravamo scordati!), o una processione religiosa che avvicina gli anziani. La Fiera di San Giuseppe, con grande anima di festa scuote la città come un’amorevole invasione.
Ethnographic Museum as hosts.
The days chosen for the 2025 edition will be the 17th,18th,19th of March 2025. More than 600 stalls are expected at the event. The customary “Notte Bianca” will be held on the evening of the 15th of March 2025. We advise you to stay updated on our blog and on the social networks of the Municipality of La Spezia for all the info.
The days of music, food and exhibitions are returning, both for those who experience them with joy for the first time and for those who can describe them in the same way as a page from their favourite almanac; yet something comes back year after year ever louder and roaring, whether it is a night open to the young, a rowing challenge ancillary to the Palio del Golfo (a pillar, we had forgotten!), or a religious procession that brings the elderly together. The San Giuseppe Fair, with great festive spirit, shakes the city like a warm invasion.
• Posti barca • Rimessaggio
• Costruzioni in Vetroresina • Manutenzioni • Carenaggi
TOUR DEI SAPORI TIPICI DEL TERRITORIO
Le ZEPPOLE di San Giuseppe
di Mirco Manuguerra
La presenza delle Zeppole di San Giuseppe nel Levante Ligure trova origine alla Spezia, dove il santo è patrono della Città. Il 19 marzo, Festa del Papà, allorquando prende il via sui viali a mare una delle più grandi fiere nazionali con centinaia di espositori in una tre-giorni ad alta intensità, questa vera leccornìa la fa da padrona assieme al Panino con la Porchetta. Negli ultimi decenni, tuttavia, l’offerta della Zeppola si è decisamente destagionalizzata ed oggi la troviamo ogni giorno in tutte le migliori pasticcerie dell’intera territorio.
Nella ricetta classica la pasta dolce, disposta in forma circolare, viene fritta nell’olio extravergine di oliva per poi essere riempita nell’incavo centrale di crema pasticcera e infine guarnita con amarene sciroppate posate in bella vista. Completa la composizione una spolverata di zucchero a velo. Una variante prevede la preparazione al forno della pasta anziché nell’olio bollente.
In ogni caso, si può dire ormai che la Zeppola ha sostituito nell’immaginario collettivo, sia alla Spezia che in molti luoghi di Val di Magra, i più banali bigné.
Mai più una qualsiasi occasione di festa senza il gusto ricchissimo d’una Zeppola di San Giuseppe!
The ZEPPOLE of San Giuseppe
La Spezia has a good tradition when it comes to sweets, where the infallible Zeppole di San Giuseppe stand out. Of Apulian origin, this extraordinary dessert has a great significance in La Spezia on the occasion of the patron saint’s day, 19th March, when one of the largest national fairs kicks off on the seaside boulevards with hundreds of exhibitors in a three-day intensive event.
If on Father’s Day the king here is undoubtedly the Panino con la Porchetta (sandwich with Italian spit-roasted pork), on those days the Zeppola is the undisputed queen of the city and in all authentic “sprugoline” (local) families it regularly replaces the much simpler cream puffs.
In the classic recipe, the sweet pastry, arranged in a circular shape, is fried in extra virgin olive oil and then filled in the central hollow with custard and finally garnished with black cherries in syrup placed in plain sight; a dusting of icing sugar completes the composition. A less popular variant consists in baking the pastry in the oven rather than in boiling oil.
We are talking about a true delicacy whose production, in recent decades, has definitely become less seasonal. Today Zeppole can be found every day in all the best pastry shops throughout the province of La Spezia.
Never again, here, is any festive occasion without the rich taste of a Zeppola!
Caffè e Cappuccini
PASQUA tradizioni e gastronomia
La Santa Pasqua è tra le celebrazioni più sentite a livello religioso, seconda solo al Natale, e riguarda da vicino credenti e non. Scopriamo insieme il perché.
Dal punto di vista cattolico, con i quaranta giorni di Quaresima si vuole sottolineare l’importanza della resurrezione di Cristo. Come?
I fedeli ricordano l’espiazione del peccato e inneggiano alla promessa di vita eterna fatta dal Signore. A ruota, seguono la gran parte delle tradizioni gastronomiche che al concetto di ritorno dall’aldilà si legano, ma, considerando l’evento eccezionale, è giusto dire che per i Cattolici in sé per sé, tutto quello che si ritrova in tavola è una celebrazione di e per Gesù soltanto.
L’uovo, che assai spesso, pure lui, ricorre, dolce o salato, è scrigno di vita in qualsiasi
EASTER traditions & gastronomy
Holy Easter is among the most religiously felt celebrations, second only to Christmas, and closely concerns believers and non-believers alike.
Let’s find out why.
From a Catholic perspective, the forty days of Lent are meant to emphasise the importance of Christ’s resurrection. How?
The faithful remember the atonement for sin and extol the promise of eternal life made by the Lord. This is followed by most gastronomic traditions that are linked to the concept of the return from the afterlife, but considering the exceptional event, it is fair to say that for Catholics per se, everything on the table is a celebration of and for Jesus alone.
The egg, which also recurs quite often, sweet or savoury, is a treasure chest of life in
TUMELIN OSTERIA LEVANTO
Osteria Tumelin, baluardo del mangiar bene e della tradizione culinaria ligure dal 1970 Le specialità dell’osteria sono il pesce, le aragoste vive, i frutti di mare e i dolci artigianali.
Osteria Tumelin, the right place for eating good traditional Ligurian food since 1970. Its specialities are fish, live lobsters, seafood and home made desserts
L'Uliveto
L’Uliveto propone piatti della tradizione con pasta fatta in casa da gustare sull’ampia terrazza vista mare. Vi augura Buona Pasqua !
Located in the hills of Moneglia, it offers traditional dishes with home-made pasta:
ravioli, gnocchi, pansotti, cannelloni and lasagne with meat sauce and pesto.
Loc. Campo Soprano, 19 Moneglia (GE)
Tel. +39 0185.49906
Mob. +39 347.5097721
mito ed epoca; e poiché Gesù è l’Agnello di Dio, e i suoi accoliti si accostano al concetto di ritorno perenne alla vita, ecco spiegata, di pari passo, la presenza di questo tipo di carne.
In ebraico la Pasqua è chiamata pesah, proprio come l’agnello, e tuttavia, secondo altre credenze, il consumo dell’animale insieme a pecora, montone, capra e capretto, allevati in misura equanime nel seno del Mediterraneo, si deve ai pastori, un mestiere, il loro, comune all’epoca di Cristo. I pastori celebravano l’inizio del nuovo anno nella notte che precedeva la partenza per i pascoli estivi, sacrificando i primi nati del gregge. Agnelli, appunto. Essi gettarono le basi dalle quali si potesse, approfittando di un rito inizialmente pagano, arrostire l’animale non solo per un semplice pasto, ma affinché divenisse credenza religiosa cattolica.
L’agnello si consuma nei modi più disparati: intero, al fuoco vivo, glassato o coperto da croste di gustosi triti di erbe, oppure conservandone le costolette da impanare e friggere. Morte sua, i carciofi, ottime le patate condite con una lacrima di olio extravergine e abbondante rosmarino, da abbinare in tegame o al forno (intramontabile l’abbacchio alla romana), oppure, rosolandolo in un gustoso spezzatino (ci si sposta verso i territori toscani). All’estero, si è solito accostarlo a sapori agrodolci, o con il riso in qualità di companatico. In Liguria, regione povera di carni d’allevamento, anche la fricassea è un piatto pasquale, il cui ingrediente
any myth or era; and since Jesus is the Lamb of God, and his acolytes approach the concept of an everlasting return to life, the presence of this type of meat is thus explained.
In Hebrew, Easter is called pesah, just like the lamb, and yet, according to other beliefs, the consumption of the animal along with sheep, mutton, goat and kid, reared in equal measure in the heart of the Mediterranean, is owed to shepherds, whose trade was common at the time of Christ. Shepherds celebrated the beginning of the New Year on the night before departure for the summer pastures by sacrificing the first born of the flock.
Lambs, indeed. They laid the foundations from which one could, taking advantage of an initially pagan ritual, roast the animal not only for a simple meal, but so that it became a Catholic religious belief.
Lamb is eaten in a wide variety of ways: whole, over an open fire, glazed or covered with crusts of tasty minced herbs, or preserving the chops for breading and frying. Utterly delicious with artichokes, excellent with potatoes seasoned with a drizzle of extra virgin olive oil and plenty of rosemary, to be served in a pan or in the oven (the timeless abbacchio alla romana), or by browning it in a tasty stew (moving towards the Tuscan territories). Abroad, it is usually paired with sweet and sour flavours, or accompanied by rice.
In Liguria, a region poor in farmed meats, fricassee is also an Easter dish, whose main ingredient is lamb, the
Produciamo artigianalmente, ogni giorno, focaccia ligure, pizza e farinata, pane e crostate casalinghe.
Buona Pasqua
Every day, we produce Ligurian focaccia, pizza and farinata, bread and homemade tarts.
FOOD & WINE
principale è l’agnello, la cui carne proviene certamente dai pascoli di Zeri.
Forte rimando della risurrezione di Gesù dal
Sepolcro, abbiamo detto essere l’uovo, ma, a seguire, viene subito la colomba… anche quella la vedremo fra poco.
La tradizione del classico uovo pasquale, coperto di cioccolato, sembra piuttosto recente. Coincide, se non per intero, almeno in grande misura al commercio dolciario.
Donare uova, anche delle più comuni e rubate alle galline da pollaio, a patto che
vengano decorate, è usanza ricondotta al periodo di Marzo e Aprile sin dal Medioevo. Nei paesi dell’Est Europa prendersi una mattinata, in famiglia o coi bambini, per decorare le uova, è ancora una tradizione fortemente radicata… si notino la ricorrenza balcanica oppure greco-ortodossa dove l’uovo di gallina, cucinato sodo e poi svuotato, da secoli si colora col pigmento rosso, in memoria della Passione di Cristo.
Con le uova, nel Levante Ligure, si prepara la “torta pasqualina”, emblema del un con-
From farinata to aperitifs to seafood specialities, each dish is a journey into Ligurian flavours.
Dalla farinata, agli aperitivi, fino alle specialità di mare, ogni piatto è un viaggio nei sapori liguri.
Buona Pasqua da Il Timone!
meatof which certainly comes from the pastures of Zeri. A strong reminder of the resurrection of Jesus from the Sepulchre, we said it was the egg, but, soon after, comes the dove... we will see that too in a moment.
The tradition of the classic Easter egg, covered in chocolate, seems rather recent. It coincides, if not entirely, at least to a great extent with the confectionery trade. Giving eggs, even the most common and taken from hen houses, as long as they are decorated, is a custom dating back to the March and April period since the Middle Ages. In Eastern European countries, dedicating a morning, with family or children, to decorate eggs is still a strongly rooted tradition... note the Balkan or Greek Orthodox festivities where the chicken egg, cooked hard and then drained, has been coloured with red pigment for centuries, in memory of the Passion of Christ. In the Levante Ligure region, eggs are used to prepare the “torta pasqualina”, an emblem of the union between the sea and the hills; tradition has it that thirty-three sheets of pastry, as many as the years of Christ, are used to make it, and, as a rule, with the arrival of spring, it should be prepared with everything that praises the return to life of the fields, the farmyards: absolutely indispensable, as already mentioned, are the eggs, as well as cheese curds or equivalent - the “prescinseua” with which the focaccia is dripping is a perfect match -, the chard and marjoram, artichokes, spring onions or peas, as desired, and to finish, plenty of Parmesan cheese. To be
Authentic flavours, 0 km ingredients and the unique atmosphere of Portovenere: Osteria wishes you a Happy Easter !
Sapori autentici, ingredienti a Km 0 e l’atmosfera unica di Portovenere: auguri di Buona Pasqua dall’Osteria!
FOOD & WINE
nubio tra mare e collina; tradizione vuole che a comporla siano trentatré sfoglie, quanto gli anni di Cristo, e, di norma, dal momento che la primavera ormai è arrivata, andrebbe preparata con tutto ciò che inneggia al ritorno in vita dei campi, delle aie: assolutamente indispensabili, come già detto, le uova, oltre al formaggio cagliato o equivalente – la “prescinseua” di cui gronda la focaccia si sposa alla perfezione –, le bietole e le maggiorana, i carciofi, i cipollotti o i piselli, a scelta, e per concludere abbondante parmigiano. Si inforna e si gusta in compagnia, anche fredda.
Più tardi parleremo dell’uovo di cioccolato e della colomba, ora restiamo sui piatti della tradizione; la pasta, nel Levante, occorre ordinarla fresca, da condire col pesto o col sugo di noci.
La focaccia, meglio se prodotta a Recco, gonfia e calda di “prescinseua”, è una tentazione immancabile di ogni degustazione, anche a Pasqua.
Ultimamente, un nuovo menù “light” ha fatto capolino in tavola: piovono scodelle di mesciua o zemini a base di ceci.
Grande rilievo ha poi sua eccellenza il Cappon Magro: piatto unico, una via di mezzo tra
baked and enjoyed in company, even cold. Later we will talk about the chocolate egg and colomba, now let’s stick to traditional dishes; pasta, in the Levante region, should be ordered fresh, to be dressed with pesto or walnut sauce.
Focaccia, preferably produced in Recco, swollen and warm with “prescinseua”, is an unmissable temptation at every tasting, even at Easter.
Lately, a new “light” menu has popped up on the table: it is raining bowls of mesciua or chickpea-based zemini.
Cappon Magro also has great prominen-
NEL CUORE DELL'ITALIA
Ampio assortimento di prodotti CRAI per qualsiasi esigenza, tutti caratterizzati dal migliore rapporto qualità/prezzo e garantiti da CRAI.
A wide assortment of CRAI products for any need, all products are characterised by the best quality/price ratio and guaranteed by CRAI.
AUGURI DI Buona Pasqua
antipasto e secondo, guarnito da o su base di gallette, che unisce pesce e verdure. Acciughe o alici, uova sode, sott’oli e salsa verde si alternano e sono pronti a farsi “acchiappare”.
Niente a che vedere con il pollo grassottello, il Cappon Magro nasceva piuttosto alla stregua di un piatto umile, consumato dalla servitù dopo che erano tornati indietro gli avanzi dei nobili. La parola, dicono alcuni, conserva radici in comune con il termine francese “chapon”, speciale fetta di pane tostata.
Le vie di mezzo, quando serve accontentare una vasta categoria di commensali, le si trovano facilmente.
Pasta fresca, prodotti tipici Lunigianesi...e non solo! Passione e tradizione dal 1989.
Fresh pasta, typical products from Lunigiana... and much more! Passion and tradition since 1989.
ce: a single dish, somewhere between a starter and a main course, garnished with a cracker or directly put on it, combining fish and vegetables. Anchovies, boiled eggs, pickles and salsa verde (green sauce) take turns and are ready to be “grabbed”. Nothing to do with fatty chicken, Cappon Magro was rather born as a humble dish, eaten by servants after the nobles’ leftovers had been returned. Some people say that the word has roots in common with the French term “chapon”, a special slice of toasted bread.
The middle ground, when it comes to pleasing a wide category of diners, is easy to find. Vegetarian ravioli or cappelletti - fresh, remember! - in broth, stuffed lettuces, also in broth, meat is generally preferred lean, veal or, daringly, ham, excellent if boneless, or shoulder. Let’s move on to desserts, and their history. Many people claim that the invention of the chocolate egg is to be attributed to Louis XIV of France, better known as the Sun King, yet, with data in hand, we now know for cer-
Il gusto nel piacere Vi aspettiamo per deliziare i vostri palati !
Proponiamo gustose colazioni internazionali, pranzi e cene con scelte tra carne e pesce, oltre a sfiziosi e stuzzicanti aperitivi accompagnati da un buon calice di vino locale.
The
taste of pleasure
We are waiting for you in Levanto to delight your palates !
We offer tasty international breakfasts, lunches and dinners with options of meat and fish, as well as tasty and appetising aperitifs accompanied by a good glass of local wine.
Ravioli di magro o cappelletti – freschi, ricordate! – in brodo, lattughe ripiene, in brodo pure quelle, la carne, generalmente, si preferisce magra, vitellone o, osando, prosciutto, ottimo se è disossato, o di spalla.
Passiamo ai dolci, e alla loro storia.
Sono in tanti a sostenere che l’invenzione dell’uovo di cioccolato sia da imputare a Luigi XIV di Francia, meglio conosciuto come Re Sole, eppure, con dati alla mano, oggi sappiamo per certo che il primo grande commerciante di questa delicatezza pasquale fu Cadbury, fondatore dell’omonimo marchio inglese, nel 1875. Arriviamo al 1905, vede la luce il Cadbury’s Dairy Milk, il primissimo uovo di cioccolato al latte, gradito dai giovani, divenuto una istituzione per i grandi.
Inutile dire che, ancora permeata di quel-
tain that the first major trader of this Easter delicacy was Cadbury, founder of the English brand of the same name, in 1875. Fast forward to 1905, and Cadbury’s Dairy Milk, the very first milk chocolate egg, enjoyed by youngsters, became an institution for grown-ups.
Needless to say, the Colomba (dove) cake is still imbued with that symbolism of life dear to Christianity, of the return to the same and cyclical resurrection.
It is said that the Lombards had something to do with it. King Alboin, during the siege perpetrated against the city of Pavia, received as a gift, from the locals, a sweet bread in the shape of a dove.
Not only did it hint at the period of peace to come, but it also smelt of Easter. Others think of St Columbanus as the very first creator of the Colomba cake, a famous Irish
LASAGNE di mare
Ingredienti
• Misto di gamberi, seppioline, calamaretti, vongole e muscoli;
• 1 gamberone a testa;
• Besciamella;
• Pecorino o parmigiano grattugiato;
• Scorza di limone grattugiato;
• Prezzemolo, sale e pepe ;
• Sfoglia per lasagne (bianca o verde).
Preparazione
Punto di riferimento per i prodotti ittici congelati con un grande assortimento di stuzzicherie per gli antipasti. Vieni a trovarci!
Tritare prezzemolo e aglio; tritare il misto mare . Pulire i gamberoni togliendo il filino nero. Preparare la besciamella (farina, burro od olio, latte o brodo vegetale, sale e noce moscata).
Rosolare in una padella il trito di prezzemolo e aglio per alcuni minuti. Far insaporire i gamberoni per 8 minuti e mettere da parte. Aggiungere il misto mare scongelato e tritato, insaporire per alcuni minuti, aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco e cuocere per 15 minuti.
A questo punto potete decidere se aggiungere qualche pomodorino fresco tagliato a pezzettini oppure lasciare in bianco.
Far intiepidire, aggiungere la besciamella, e confezionare le lasagne alternando la pasta e il composto di pesce e besciamella, spolverare con pecorino grattugiato o parmigiano per un gusto più delicato e una spolverata di prezzemolo.
Fare 3 strati, infornare a 170° per circa 30 minuti.
for frozen fish products with a large assortment
Togliere dal forno decorare con i gamberoni, la buccia di limone grattugiata e del prezzemolo tritato. Servire non caldissime.
Come and visit us ! Piazza Cavour, 7/8 LA SPEZIA (SP) Tel. +39 0187.731235
Buona Pasqua
FOOD & WINE
la simbologia cara al Cristianesimo, di vita, ritorno alla stessa e ciclica risurrezione, è la colomba.
Si narra che ci sia lo zampino dei Longobardi. Il re Alboino, durante l’assedio perpetrato ai danni della città di Pavia, ricevette in dono, dai locali, proprio un pane, dolce, a forma di colomba.
Non solo stava a suggerire il periodo di pace che sarebbe venuto, ma si era anche in odore di Pasqua. Altri pensano a San Colombano come primissimo artefice della colomba, celebre monaco irlandese i cui monasteri costellano mezza Europa e sul quale girano le voci di vieppiù accadimenti strani e miracoli.
Uno su tutti ci viene in mente: essendo Columba un uomo di fede, a un banchetto sontuoso organizzato presso la corte di Teodolinda, imponendo le mani, il nostro riuscì ad astenersi dal mangiare la selvaggina – compresa la carne di penna – e questo dal momento che le portate di tale fatta divennero… colombe di pane dolce!
L’unica certezza che diamo per assodata,
monk whose monasteries dotted half of Europe and about whom there are rumours of strange episodes and miracles.
One of them comes to mind: since Columbanus was a man of faith, at a sumptuous banquet organised at Theodolinda’s court, by laying his hands on it, he was able to abstain from eating game - including feathered meat - and this from the moment that the dishes became... sweetbread in the shape of doves!
The only certainty we take for granted, however, on the origins of the dove-shaped cake, is due to the genius of Dino Villani, an advertising executive recruited by the well-known company based in Milan, Motta: Dino considered reusing the same dough of panettone cakes, and coating it with amaretto and almond icing.
The idea was (in the 1930s) to make a seasonal business more productive that otherwise would not have yielded enough.
Following Motta was Vergani, another company based in Milan that took over the popularization of the soft, fluffy, inimitable Easter Colomba in the early post-war period.
Last but not least, an honorary member of Easter made in Liguria is a soft cake typical
Un club esclusivo
Il Club SOTTOVENTO, riservato ai soli clienti, si trova di fronte al Molo Inglese, all’interno della struttura “Marina Ar-Nav”. E’ stato recentemente rinnovato, ed offre la possibilità di aperitivi affacciato
SOTTOVENTO Club is located opposite Molo Inglese, within the “Marina ArNav” structure. It has been recently renovated and offers the possibility of lunches, aperitifs and events overlooking a suggestive view. An exclusive club.
Via A. Persio, 1
Ameglia (SP) Tel. +39 0187 65204
info@ar-nav.it www.ar-nav.it
FOOD & WINE
però, sulle origini del dolce a forma di colomba, si devono al genio di Dino Villani, pubblicitario reclutato dalla nota azienda milanese, Motta: Dino considerò di riutilizzare lo stesso impasto dei panettoni, e di rivestirlo con glassa all’amaretto e mandorle.
L’idea fu (siamo negli anni Trenta) di rendere più produttivo un business stagionale che altrimenti non avrebbe reso abbastanza.
A seguito della Motta, ecco Vergani, altra azienda milanese che nel primo dopoguerra prese in carico la diffusione della soffice, vaporosa, inimitabile colomba pasquale.
Ultimo, ma non meno importante, membro ad honorem della Pasqua made in Liguria è un morbido dolce tipico di Brugnato, tradizione e antiche maestranze incluse.
In provincia della Spezia, sono tantissime le cucine di zona dove fervono i preparativi per il cavagnetto, questo il suo nome.
A chiedere loro la ricetta, ai brugnatesi, risponderebbero che è segretissima, quindi da considerarsi gelosamente custodita… al massimo, i gentili signori possono darti un passaggio per l’annuale pellegrinaggio che cade il Lunedì dell’Angelo, seguito dal pic-nic sugli appezzamenti davanti la Madonna dell’Olivo.
Il santuario lo troviamo subito alle spalle della cittadina. Con la possibilità di scambiarsi i più sentiti auguri pasquali, da queste parti, è allora una grossa ciambella zuccherata a farla da padrona, la cui forma rimanda al “cavagnetto”, parola gergale per piccolo cestino. Viene dotato, addirittura, di manico.
Al centro, ricordando il primo, intramontabile simbolo di Pasqua, si può incastonare un ovetto sodo.
of Brugnato, a symbol of tradition and ancient craftsmanship. In the province of La Spezia, there are plenty of kitchens in the area where preparations are in full swing for the so-called cavagnetto.
If you ask people from Brugnato for the recipe, they will reply that it is very secret, and must be therefore jealously guarded... at most, the kinder ones can give you a lift to the annual pilgrimage that falls on Easter Monday, followed by the picnic on the fields in front of Madonna dell’Olivo.
The shrine can be found immediately behind the town. Here, while exchanging heartfelt Easter greetings, the centre stage goes to a large sugary doughnut with a shape reminiscent of the “cavagnetto”, a slang word for small basket. It even comes with a handle.
In the centre of this cake, a hard-boiled egg, the first, timeless symbol of Easter, can be found.
70 anni di attività, la
Riccò propone specialità dolci come gli amor, la spongata, le colombe, la torta di mandorle e tutti i tipi di pasticceria, con ricette di famiglia.
Pasticceria Panificio Riccò boasts 70 years of business and offers sweet specialities including amor, spongata, colomba, almond cake and all kinds of pastries all made using family recipes.
Con
pasticceria
CULTURA & TERRITORIO
LA DICERÌA DELLA "SELVA OSCURA"
IN VAL DI MAGRA
di Mirco Manuguerra
È questo un momento della cultura lunigianese in cui si fa un gran parlare di Dante. Potrebbe sembrare una cosa molto positiva, ma non è affatto detto che lo sia, perché quando di un argomento si parla tanto, finisce che poi se ne parli troppo, e – come si sa – spesso “il troppo stroppia”.
Il rischio è quello di inflazionare la grandissima figura di questo gigante, un vero campione dell’Umanità, cosa che deve assolutamente essere evitata, perché il Sommo Poeta per il Centro Lunigianese di Studi Danteschi è da sempre l’ asso nella manica per lo sviluppo economico sostenibile dell’intero bacino della Lunigiana Storica. Ma che vuol dire, precisamente, “inflazionare Dante”? É molto semplice: vuol dire ‘toglierli valore’, il che significa, ancora più in dettaglio, trasformare la Divina Commedia in un prodotto “tanto al chilo”, un qualcosa, cioè, come si suol dire, “buono per tutte le occasioni”.
In realtà, non esiste né un “Dante di tutti”, né un “Dante per tutti”. Chi lo dice non capisce un accidente di Dante. Se si vuole qualcosa di “inclusivo” (termine oggi assai di moda), allora occorre rivolgersi piuttosto ai fumetti, non certo alla Divina Commedia
La questione, per chi si pavoneggia con Dante, si può riassumere in pochi tratti essenziali: se non hai da dire nulla di nuovo (oltre che, ovviamente, di sensato), allora che parli a fare di Dante?
Detto questo doverosamente, procediamo nel lavoro di pulizia, sempre più accurata, delle inesattezze e degli sterili campanilismi presenti a tutt’oggi in Dantistica Lunigianese e ci occuperemo in questa specifica occasione di una diceria ancora piuttosto diffusa in Alta Val di Magra: quella secondo cui la Selva di Filetto sarebbe stata la fonte di ispirazione della celeberrima “selva oscura” di Dante.
È il grande Livio Galanti (1913-1995) a riferirci l’origine di questa idea romanzesca in un articolo comparso con tutta probabilità su “Il Corriere Apuano”, presumibilmente intorno al 1985, dal titolo “Io dico seguitando…”: «Se si prescinde dalla selva oscura che alcuni amatori di cose locali, fra cui il villafranchese Mons. Roberto Razzoli, hanno creduto di poter individuare nella vasta selva Donnica di Filetto…, ecc., ecc…».
Mons Roberto Achille Razzoli nacque a Villafranca in Lunigiana, dove gli è dedicata una via, il 29 gennaio del 1863 da Pietro Razzoli e Angela Simonini. Frate francescano, fu vescovo di Pontenza e Marsico dal 1913 fino al 1925, anno della morte. Entrato nel Collegio serafico di Giaccherino nel 1877, venne ordinato sacerdote nel 1885 e nel 1890 vinse ad Assisi il lettorato generale di Sacra Eloquenza. Già Ministro Provinciale, dal 1905 al 1912 fu Custode di Terra Santa, dove realizzò numerose opere.
Livio Galanti, che di Villafranca in Lunigiana fu sindaco ancor prima che della sua Mulazzo, nel corso delle ricerche compiute intorno a tutto ciò che nella nostra regione poté ispirare il Sommo Poeta, si imbatté in una poesia di chiara aura carducciana dove il giovane parroco entusiasta si abbandonava a quelle pure suggestioni:
Mi piaci pianeggiante selva oscura, dolce riposo all’anima raminga; […]
Ave, o selva, qui un giorno errò l’austera dantesca musa: nel tuo verde piano pensò la sacra trilogia severa.
Abbiamo parlato di “pure suggestioni” perché da una magnifica recensione comparsa su “L’Osservatore Romano” del 17 febbraio 2021 a firma di Maurizio Schoepflin si è appreso di un libro di Giulio D’Onofrio, uscito l’anno prima, (“Per questa selva oscura. La teologia poetica di Dante”) in cui si annunciava una scoperta davvero notevole: la metafora della “selva oscura” e della “diritta via” con cui si apre la Divina Commedia compare già in un commento al libro dell’Esodo composto addirittura nell’ultimo ventennio dell’XI secolo dall’astigiano Bruno, vescovo di Segni, località situata a una settantina di chilometri a sud di Roma. Volendo ringraziare il Signore per averlo sostenuto durante la faticosa redazione del commento al secondo libro dell’Antico Testamento, Bruno scrive: «Ma io, ora, rendo grazie a Dio onnipotente, che fino a qui mi ha guidato lungo la via diritta, come credo, per questa selva oscura assai e fitta». Non v’è dubbio che la consonanza di queste parole con i primi versi della Commedia risulti impressionante, tanto che invocare la mera casualità sembra veramente poco opportuno.
Come si vede, purtroppo non ci fu affatto bisogno di venire in Lunigiana per trovare l’incipit del più grande poema dell’umanità. Sulla base del Sant’Agostino delle Confessiones (X xxxv), per cui la nostra esistenza è una «immensa silva plena insidiarum et pericolorum», quella metafora –che Dante ha comunque il merito di avere utilizzato nella migliore maniera possibile - circolava
già da ben tre secoli! Peraltro, lo smarrimento nella “selva” è un tema che segna anche l’inizio del Tesoretto di Brunetto Latini, un libro fondamentale per la genesi della Divina Commedia, se è vero che del suo antico precettore Dante serba un ricordo assai preciso in Inf XV: «[…] Voi […] m’insegnavate come l’uom s’etterna» (vv. 82-85).
Con questo, ci si metta definitivamente il cuore in pace: la Selva di Filetto va bene per grigliate e panigacci; Dante lo celebriamo nel vicino castello di Malnido, il maniero che fu di Corrado Malaspina il Giovane, grande protagonista del Canto VIII del Purgatorio (il “Canto lunigianese per eccellenza”), dove ora sorge un bel Parco Dantesco. Venitelo a visitare.
BIBLIOGRAFIA
GALANTI LIVIO, La Lunigiana nella Divina Commedia - Contributi che la regione ha fornito al Poeta per il suo immortale capolavoro, Pontremoli, Editrice Il Corriere Apuano per il Centro Dantesco della Biblioteca Civica di Mulazzo, 1988.
MANUGUERRA MIRCO, Lunigiana Dantesca, Edizioni del Centro Lunigianese di Studi Danteschi, La Spezia, 2006.
D’ONOFRIO GIULIO, Per questa selva oscura. La teologia poetica di Dante, Roma, Città Nuova, 2020.
38 TOUR DEI SAPORI TIPICI DEL TERRITORIO
L’ AGNELLO
di Mirco Manuguerra
L’agnello è da sempre un simbolo di festa e tradizione nelle terre della Lunigiana e della Riviera di Levante, un vero e proprio caposaldo della cucina locale che affonda le sue radici in epoche lontane.
Questo alimento, associato profondamente alle celebrazioni cristiane, si conferma protagonista delle tavole imbandite durante le festività di Pasqua e Natale. Tuttavia, l’agnello ha conquistato uno spazio permanente nei menù dei ristoranti della regione, diventando un piatto irrinunciabile per gli amanti della gastronomia.
Tra le ricette più diffuse, l’agnello al forno con le patate occupa un posto speciale: un piatto che evoca convivialità e semplicità, capace di esaltare la bontà delle materie prime locali. Non manca, tuttavia, chi preferisce una versione più croccante, con l’agnello impanato e
The LAMB
Lamb has always been a symbol of festivity and tradition in the lands of Lunigiana and the Levante Riviera, a true staple of the local cuisine that has its roots in distant times. This food, deeply associated with Chri-stian celebrations, remains the protagonist of the tables set during the Easter and Christmas festivities. However, lamb has conquered a permanent place on the menus of the region’s restaurants, becoming an indispensable dish for gastronomy lovers.
Among the most popular recipes, roast lamb with potatoes holds a special place: a dish that evokes convi-viality and simplicity, capable of enhancing the tastiness of local ingredients. There are, however, those who prefer a crispier version, with breaded and fried lamb, appreciated for its intense flavour and irresistible tex-ture. In more refined restaurants, on the other hand, the grilled lamb chop is an elegant
Festeggia la Pasqua con i sapori di casa: scopri il gusto della tradizione lunigianese.
Celebrate Easter with the flavours of home: discover the taste of the Lunigiana tradition.
Ravioli al ragù
Buona Pasqua
TOUR DEI SAPORI TIPICI DEL TERRITORIO
fritto, apprezzato per il suo sapore intenso e la consistenza irresistibile. Nei ristoranti più raffinati, invece, la costoletta di agnello alla griglia rappresenta una proposta elegante e di grande impatto, spesso accompagnata da contorni classici come patate arrosto o verdure grigliate, che esaltano il gusto della carne senza sovrastarlo.
La Lunigiana è anche la patria di una razza ovina autoctona di grande pregio: la pecora Zerasca, dal nome del comprensorio di Zeri. L’agnello di Zeri, allevato in un contesto naturale incontaminato, è rinomato per la qualità superiore delle sue carni. Questo prodotto, frutto di una tradizione pastorale secolare, è molto apprezzato sia a livello locale che nazionale e rappresenta una vera eccellenza gastronomica.
Un’altra peculiarità della cucina lunigianese è rappresentata dalla cottura dell’agnello nei testi di ghisa, un’antica tecnica che sta vivendo una rinascita grazie all’interesse per le tradizioni culinarie. Questo metodo prevede l’utilizzo di una base e un coperchio in ghisa, all’interno dei quali l’agnello viene cotto a fuoco lento. Il risultato è una carne incredibilmente morbida e saporita, che conserva tutti i succhi e gli aromi, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
and impressive proposal, often accompanied by classic side dishes such as roast potatoes or grilled vegetables, which en-hance the flavour of the meat without overpowering it. Lunigiana is also home to a highly prized native breed of sheep: the Zerasca sheep, named after the Zeri district. The Zeri lamb, reared in an unspoilt natural environment, is renowned for the superior quality of its meat. This product, the fruit of a centuries-old pastoral tradition, is highly appreciated both locally and natio-nally and represents true gastronomic excellence.
Another peculiarity of Lunigiana cuisine is the cooking of lamb in cast-iron plates (testi), an ancient techni-que that is experiencing a revival thanks to the interest in culinary traditions. This method involves the use of a cast iron base and lid, inside which the lamb is cooked over a low heat. The result is an incredibly soft and flavoursome meat that retains all its juices and aromas, offering a unique sensory experience.
Il Panìgo, panigacceria polenteria, propone una vasta scelta di ottime specialità liguri preparate con ingredienti tipici del luogo, specialità di carne e panigacci.
Buona Pasqua Buona Pasqua
Panìgo, a panigacceria and polenteria, offers a wide choice of excellent Ligurian specialities prepared with local ingredients, meat specialities and panigacci.
MENÙ
Videosorveglianza e sicurezza: nuove Linee Guida per i locali pubblici
di Beatrice Carbonetto
Il 25 gennaio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno intitolato “Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici” del 21 gennaio 2025 che introduce significativi cambiamenti, in materia di sicurezza, per i gestori di locali
La norma incide in maniera rilevante anche sul trattamento dei dati personali, materia oggetto della nostra rubrica, in quanto incentiva i gestori di attività aperte al pubblico ad avvalersi di sistemi di controllo e videosorveglianza, strumenti che, per loro natura, risultano molto invasivi della nostra privacy.
A chi si applica il Decreto?
Il Decreto si rivolge ai locali pubblici, cioè al comparto dei locali di somministrazione di alimenti e bevande, degli stabilimenti balneari, delle strutture ricettive, ivi comprese quelle che erogano servizi para-alberghieri, e del settore delle sale pubbliche dove si tengono giochi leciti. A questi si aggiungono le attività economiche miste: è il caso dei locali in cui vengono offerti al pubblico spettacoli o trattenimenti, congiuntamente alla possibilità di fruire di servizi di ristorazione o, comunque, di somministrazione di alimenti e bevande.
Viene delineato un sistema che persegue l’obiettivo di innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’inter-
no e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, attraverso il coinvolgimento delle associazioni di categoria dei gestori dei locali di pubblico trattenimento e la valorizzazione dei comportamenti utili al mantenimento della legalità, mediante meccanismi premiali in favore degli esercenti «virtuosi» Gli accordi, relativamente alla videosorveglianza, seguiranno i seguenti principi:
1) I sistemi di videosorveglianza dovranno essere installati all’esterno dell’esercizio pubblico, assicurando la possibilità di riprendere le vie di accesso e le uscite di sicurezza del locale;
2) Potrà essere valorizzato il collegamento degli apparati di videosorveglianza con le piattaforme della videosorveglianza comunale;
3) Si dovrà prevedere l’obbligo, a carico dell’esercente, di conservazione dei filmati ripresi dagli apparati di videosorveglianza per il periodo massimo consentito dalle vigenti normative in materia di tutela dei dati personali e dai discendenti indirizzi impartiti dalla competente Autorità Garante;
4) Gli esercenti dovranno manutenere e tenere in funzione i predetti apparati al fine di evitare soluzioni di continuità nell’acquisizione delle immagini e nella relativa messa a disposizione a favore delle Forze di Polizia, allorché queste ne facciano richiesta per lo svolgimento dei compiti istituzionali loro assegnati.
Tali misure implicherebbero, necessariamente, uno sforzo organizzativo e tecnico dei singoli esercenti nella gestione della privacy.
Come già evidenziato in uno dei nostri precedenti articoli, coloro che effettuano attività di videosorveglianza hanno specifici
obblighi informativi (apposizione di cartelli che avvisano gli avventori della presenza delle telecamere e predisposizione di un’informativa estesa di secondo livello) e dovrebbero garantire, mediante idonee misure di sicurezza, un’adeguata protezione dei dati raccolti mediante il sistema di videosorveglianza da accessi non autorizzati. La vigente normativa impone, peraltro, rigidi criteri anche per la definizione dei coni di ripresa e il rispetto di specifici termini di conservazione delle immagini.
Certamente, l’esercente, nello svolgimento di attività di controllo come la videosorveglianza, non può, pertanto, prescindere da una adeguata preparazione e da una consapevolezza che può essere acquisita, unicamente, attraverso l’attività di consulenza e formazione
Il recente provvedimento, per quanto attiene alla materia di nostro interesse, potrebbe incentivare, attraverso la collaborazione tra Forze di Polizia, associazioni di categoria e singoli esercenti, la diffusione della cultura della corretta gestione dei dati personali.
GESTA Fornitori d’Eccellenza
Via Tolone, 22, La Spezia - Tel. +39 0187 564442
Largo Tel Aviv, 5, Milano - Tel. +39 02 86882927 gesta@gestaconsulenza.it • www.gestaconsulenza.it
Mutui più convenienti :
i tassi scendono e i prestiti crescono
Buone notizie per chi vuole comprare casa: grazie agli ultimi tagli della BCE (Banca Centrale Europea), i prestiti sono aumentati di 4,4 miliardi di Euro in soli sei mesi. Questo trend positivo dovrebbe continuare, con previsioni che indicano una riduzione dei tassi sotto il 3% nel prossimo futuro.
Per chi accende un mutuo di 200.000 Euro con durata 25 anni, questa riduzione si traduce in un risparmio complessivo di quasi 80.000 Euro. Un bel sollievo per le famiglie che vogliono acquistare casa!
Fondo Prima Casa : chi può beneficiarne ?
Il governo ha rifinanziato fino al 31 dicembre 2027 il Fondo Prima Casa, un’opportunità importante per chi non possiede altri immobili e desidera acquistare la prima abitazione.
Il finanziamento copre fino a 250.000 Euro, con una garanzia pubblica del 50%, estendibile fino al 90% per chi soddisfa determinati requisiti.
Ecco chi può accedere al Fondo:
• Giovani coppie;
• Famiglie monogenitoriali con figli minori;
• Inquilini di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari;
• Giovani sotto i 36 anni;
• Famiglie con tre figli sotto i 21 anni e ISEE fino a 40.000 euro;
• Famiglie con quattro figli sotto i 21 anni e ISEE fino a 45.000 euro;
• Famiglie con cinque o più figli sotto i 21 anni e ISEE fino a 50.000 euro.
Inoltre, per chi ha un ISEE qualificato e richiede un mutuo superiore all’80% del valore della casa, è possibile richiedere un’ulteriore garanzia.
di Gianni Balducci
Presidente
F.I.M.A.A.
La Spezia
Quanto si risparmia con i nuovi tassi?
Oggi, per un mutuo di 200.000 Euro, il tasso fisso medio è del 2,8%, con una rata mensile di 936 Euro. Solo un anno fa, nel 2023, lo stesso mutuo aveva un tasso del 5,25%, con una rata di 1.212 Euro. Il risparmio mensile è di 276 Euro, che in un anno diventano 3.317 euro, per un totale di 82.925 Euro sull’intero mutuo.
TAN e TAEG: cosa bisogna sapere?
Quando si sceglie un mutuo, non bisogna guardare solo al tasso di interesse. È fondamentale considerare due indicatori chiave:
• TAN (Tasso Annuo Nominale): indica il tasso d’interesse puro, senza costi aggiuntivi.
• TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): include anche tutte le spese accessorie e offre una visione più chiara del costo to-
tale del mutuo.
Molte pubblicità si concentrano solo sul TAN, ma è il TAEG a dare un’idea reale di quanto costerà il finanziamento.
Meglio tasso fisso o variabile?
Scegliere tra tasso fisso e variabile è una decisione importante.
Il tasso fisso garantisce stabilità e sicurezza: la rata non cambia nel tempo, ideale per chi vuole certezze sulle spese future.
Il tasso variabile può essere conveniente se i tassi continuano a scendere, ma comporta il rischio di un aumento delle rate.
Oggi i tassi fissi sono addirittura più convenienti dei variabili, quindi la scelta è quasi obbligata per chi cerca tranquillità.
Surroga e rinegoziazione: come ridurre la rata
Chi ha già un mutuo può comunque approfittare del calo dei tassi attraverso due opzioni:
• Surroga: si trasferisce il mutuo a un’altra banca per ottenere condizioni migliori, senza costi aggiuntivi.
• Rinegoziazione: si chiede alla propria banca di abbassare il tasso per adeguarlo ai nuovi valori di mercato.
Dal 2007, grazie alla Legge Bersani, la surroga è gratuita, quindi cambiare banca per un mutuo più vantaggioso non comporta spese extra.
Con i tassi in calo e le opportunità offerte dal Fondo Prima Casa, questo potrebbe essere il momento perfetto per comprare casa o rivedere le condizioni del proprio mutuo. Valutare bene le opzioni disponibili e affidarsi a esperti del settore può fare la differenza in termini di risparmio e sicurezza economica.
LA SPEZIA
appartamenti
VIC. MONTEPERTICO - in complesso residenziale di seminuova costruzione, alloggi panoramici dotati di entrata indipendente. Vani 3 (supf. mq 58 c.a) con 1 balcone. Euro 175.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
COLLINE ZONA EST - In complesso residenziale di seminuova costruzione, sono a disposizione ancora pochi alloggi con entrata indipendente:
- VANI 5 e doppi servizi (mq. 82 c a) posto al P. 1. Annessa terrazza al pari apparta di mq. 95 c.a. Euro 350.000;
- VANI 5 e doppi sevizi, disposto su 2 piani (mq. 110 c.a). Annesso giardino. Euro 350.000;
- VANI 5 E doppi servizi (mq. 82 c a) 1 terrazzo + soppalco di mq. 45 c.a. Euro 346.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
1291 CANALETTO - In piccolo condominio, vani 3,5 così composto: soggiorno, angolo cottura, camera e servizio, 1 balcone. Ristrutturato. Locato con buona rendita mensile. Senza spese condominiali. Euro 100.000 non tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1337 ADIAC P. ZZA EUROPA - In stabile moderno vani 6 e tre servizi. Ristrutturato con lussuose finiture: pavimento in parquet, bagni nuovi, aria condizionata, ecc. P. 2° con asc ensore. Euro 490.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
1071 CENTRO STORICO PE-
DONALE - Vani 4 ed accessori, 1 balcone. Lussuose finiture. Ottimo uso investimento. P. 5 ed ultimo. Si vende la nuda proprietà. Prezzo in agenzia. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1208 LA MAGGIOLINA - In stabile di seminuova costruzione, appartamento di 4 vani. Ad uso ufficio. Già predisposto ad uso dentistico. Ottimo uso investimento: una stanza affittata, ottima rendita mensile. P. 1 con ascensore. Euro 140.000 tratt.
9694 LA CHIAPPA, Appartamento con ingresso indipendente composto da ingresso da corte esternsa pavimentata di mq 8 c.a. soggiorno ampio con angolo cottura e terrazza a loggia, 3 vamere bagno e ampia zona lavanderia con predisposizione per 2° bagno. Al p. superiore mansardato ampia zona studio/relax. Cantina e posto auto. Ottime rifiniture! Euro 395.000.
9631 INIZIO COLLI, a pochi minuti a piedi dal centro, soleggiatissimo appartamento di ampia metratura, 120 mq c. a. divisi in grande disimpegno di ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere e bagno, 3 balconi. In ordine, abitabile subito. Euro 205.000.
9683 VIA DEI COLLI, In stabile d’epoca inizi ‘900 appartamento al piano terra, composto da ingresso, soggiorno su ampia corte pavimentatadi mq 50 c.a., cucina, 2 camere e bagno. Euro
ADIAC. OSPEDALE, VIA VALLE - In stabile anni 60 ad un piano alto luminoso 4 vani ed acc. Termoautonomo. 2 bei balconi. Buono lo stato interno. Euro 175.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
1337 ADIAC. PIAZZA EUROPA - In stabile moderno, 6 VANI e doppi servizi. Ristrutturato con ottime finiture. Al piano 2°. Euro 490.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1229 CANALETTO - In stabile moderno anni 50 e doppi servizi posto al piano 2°. Completamente ristrutturato. Attualmente ad uso ufficio ma ritrasformabile ad uso abitazione. Euro 205.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
ADIAC OSPEDALE - Attico di vani 5 dotato di un balcone al pari appartamento + terrazza di proprietà di mq. 200 c.a. con vista mare e su tutta la città. Euro 345.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1348 COLLI, LATO STAZIONE - In moderno stabile, vani 5 ed accessori con poss. di ricavare il 2° servizio. 2 ampie balconate di cui una con lavanderia. Abitabile subito. Annessa cantina. P.2° con asc. Poss. ampio box soppalcabile a parte Euro 50.000. A.P.E.: G. Euro 240.000 trattabile. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
LA SPEZIA - Via V. Veneto, 153
Tel. +39 0187.502970 info@aebimmobiliare.it
PROPOSTE IN EVIDENZA
RIF. 9678 - LA SPEZIA (SP)
A pochi passi dalla Stazione Ferroviaria, appartamento ottimamente ristrutturato, posto al P.2° e composto da 3 camere con bagno ciascuna, cucina e ripostiglio. Ideale per attivita ricettiva!
In trifamiliare di nuova costruzione, in fase di ultimazione:
APT al P. T. - 3,5 VANI + locale tecnico e giardino su 2 lati con posto auto; APP.TI al P. 1° DI 3,5 VANI + balconate e giardino. Pannelli solari, fotovoltaico, colonnina ricarica elettrica, ecc.
RIF. 1015 - LA SPEZIA (SP)
A few steps from the railway station, beautifully renovated flat, located on the 2nd floor and consisting of 3 rooms with bathroom each, kitchen and storage room. Ideal for accommodation!
In newly built three-family house, nearing completion: APT GROUND FLOOR3.5 ROOMS + technical room and garden on two sides with car parking place; APT ON 1ST FLOOR - 3.5 ROOMS + balcony and garden. Solar panels, photovoltaics, electric charging station, etc.
RIF. 1013 - LA SPEIZA, VICINANZA PARCO DELLA MAGGIOLINA (SP)
App.to all’ultimo piano con disimpegno di ingresso, cucinotto con zona pranzo, soggiorno con uscita su balconata, camera matrimoniale con uscita su balconata e cameretta con balcone, bagno e rip. Soleggiato! Buone rifiniture. Box auto. Termoautonomo.
Top floor apartment with entrance hallway, kitchenette with dining area, living room with access to balcony, double bedroom with access to balcony and small bedroom with balcony, bathroom and storage room. Sunny! Good finishing. Box car. Autonomous heating.
Posizione tranquilla, palazzina con spazio esterno recintato per posti auto, appartamento composto da soggiorno, cucina, 3 camere, bagno e balcone. Cantina nel sottotetto. Ristrutturato, ben rifinito!
Quiet location, building with fenced outdoor space for parking, flat with living room, kitchen, 3 bedrooms, bathroom and balcony. Cellar in the attic. Renovated, well finished!
Posizione collinare e panoramica, app.to con salone doppio con balconata vista mare, cucina abitabile, 2 camere, doppi servizi e rip. Ampia cantina, posti auto coperti e posti moto. Libero e abitabile subito!
Hilly and panoramic position, flat with double living room with sea view balcony, kitchen, 2 bedrooms, two bathrooms and storage room. Large cellar, covered parking space and motorbike parking space. Free and habitable immediately!
Casa bifamiliare - 2 app.ti con ingr. indip. P.T - loggia d’ingresso sogg., cucina, 2 camere matrimoniali, bagno, rip. e 2 balconi. P.1°- ingr., salone con camino, cucina, rip., 2 camere e grandissimo bagno. Ampio giardino e 2 locali tecnici.
Semi-detached house - 2 apartments with separate entr. G.F - entrance loggia, living room, kitchen, 2 double bedrooms, bathroom, storage room and 2 balconies. 1st fl. - entrance hall, living room with fireplace, kitchen, storage room, 2 bedrooms and large bathroom. Large garden and 2 technical rooms.
In piccola palazzina panoramica, app.to al P. 2°+ampia mansarda: ingr., salone doppio con vista panoramica mare, cucina con uscita su spazio esterno pavimentato, camera e bagno; P.Sup mansardato disimpegno, 2 camere, bagno.
Small panoramic building in excellent condition, flat on the second floor +
LOC. VERNAZZA - a 50 mt dal mare, tipica casa in sasso con ingresso indip., su + livelli: scala d'ingresso, camera, cameretta, bagno, zona giorno open space con angolo cottura e rip. Ben rifinita e abitabile.
LOC. VERNAZZA - 50 mt from the sea, typical stone house with independent entrance, on several levels: entrance staircase, bedroom, small bedroom, bathroom + open space living area with kitchenette and large utility room. Nicely finished, habitable immediately.
Appartamento composto da ingresso, cucina con terrazzo, ampio salone con balcone (possibilità di realizzare 3^ camera), 2 camere matrimoniali, bagno.
Flat comprising entrance hall, kitchen with terrace, large living room with balcony (possibility to make 3rd bedroom), 2 double bedrooms, bathroom.
Luminosissimo app.to al P.2° di palazzo d’epoca, con balcone angolare, diviso in ampio corridoio di ingresso, sala con uscita su balconata, camera, cucina grande e bagno.
Very bright apartment on 2nd floor of historical building, with corner balcony, divided into large entrance hall, living room with access to balcony, bedroom, large kitchen and bathroom.
Appartamento composto di ingresso in corridoio/disimpegno, salone doppio, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Balconata.
flat comprising entrance hallway / hallway, double living room, kitchen, 2 double bedrooms, bathroom and utility room.
Appartamento al P. 1° di piccolo condominio appena ristrutturato, composto da ingresso-soggiorno, cucina con dispensa, camera e bagno + corte esterna condominiale per posti auto.
Flat located on the 1st floor of small condominium, just renovated, flat composed of entrance-living room, kitchen with pantry, bedroom and bathroom + external condominium courtyard for parking. Completely renovated
In palazzina d'epoca in buone condizioni app.to al P. 2° composto da ingr. in sogg. con cucinotto aperto, disimp. in zona notte con rip., 2 camere e bagno con vasca. Aria condizionata, termoautonomo.
In a historical building in good condition, flat on 2nd floor comprising entrance into living room with open kitchenette, hallway in sleeping area with utility room, 2 bedrooms and bathroom with tub. Air conditioning, indipendent heating.
App.to c.a. 90 mq + balconi e cantina. Ampia possibilità di parcheggio. Da ristrutturare. Corridoio d'ingresso, soggiorno con balcone, cucina con balcone, 3 camere, bagno e ripostiglio.
Flat of approx. 90 sqm + balconies and cellar. Large parking area. In need of renovation. Entrance hallway, living room with balcony, kitchen with balcony, 3 bedrooms, bathroom and utility room.
In stabile con ascensore, app.to P.3°, mq 100 c.a. divisi in sogg. con balcone, cucina abit., 3 camere di cui una con balcone, bagno e rip. Termoauto. Abitabile, con rifiniture anni '70.
In a building with lift, flat on the 3rd floor of 100 sqm approx. divided into living room with balcony, kitchen, 3 bedrooms, one with balcony, bathroom and utility room. Independent heating system. Habitable, with finishing touches of the 70s.
Balcony
Rif. 1092 MIGLIARINAMONTEPERTICO - Casa indipendente con tetto e facciata ripristinati: P.T.:ad uso fondo+garage (mq.110 c.a); P.1° (mq. 110 c.a): corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Soffitta di mq. 110 c.a. Giardino di mq. 600 circa. A.P.E.: G. Euro 350.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif. 1181 LA SPEZIA - Nei pressi dell’ospedale, in stabile con facciata ripristinata, app.to in parte mansardato di mq.92 c.a, così suddiviso: salone doppio, cucina, 2 camere, servizio e ripostiglio. Termo autonomo. Ristrutturato. P.6 ° ed ultimo con ascensore. A.P.E.: G. Euro 165.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1585 ADIC P. ZZA EUROPA - In stabile antico, vani 6 con doppi servzi. Superficie mq. 170 c.a, un lungo balcone. Da riordinare. P. 3 con ascensore. Euro 310.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1065 CANALETTO - Vicinanze COOP, in stabile con facciata ripristinata, ampio vani 4 ed accesori (mq. 98 c.a.) sala, cucina, 2 camere, servizio e rip. Un balcone. Defilato dal traffico. Annesso posto auto condominiale scoperto non assegnato. Piano 1°. Euro 140.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif. 1135 CANALETTO LA MAGGIOLINA - In posizione defilata dal traffico, vani 5 ed accessori:ampio soggiorno, cucina, 3 camere, servizio, ripostiglio. Annessa terrazza di mq.
60 al pari P. 1. Euro 270.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif. 1229 VIC. LA MAGGIOLI-
NA - C.so Nazionale, in stabile moderno VANI 5 ed accessori: corridoio, sala con disimp., cucina, 3 camere, servzio, Poss. 2° servizio. Annessi 3 balconi. Ristrutturato. Con ottime finiture. Con cantina. Da adibire ad uso abitazione o uso studio. Euro 205.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1092 CENTRO MIGLIARI-
NA - Casa indip. con tetto e facciata ripristinati: pianterreno ad uso fondo + garage(mq. 110 c. a.), soffitta di mq. 110 c. a., piano intermedio di uguale superficie con corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Giardino mq. 600 c. a.. A.P.E.: G. Euro 350.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1021 FABIANO - In stabile moderno alloggio di mq. 80 circa così suddiviso: soggiorno, cucinotto con veranda, 2 camere e bagno. Annesso sottotetto di mq. 40 c.a dove si può realizzare altra camera e servizio. Completamente ristrutturato. Tetto e facciata ripristinati. Posto al piano 7° ed ultimo. Prezzo tratt. Vista panoramica sulla citta’ e vista mare dalla camera. Euro 160.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1276 LA CHIAPPA - Ottimo anche uso investimento. Anche ammobiliato. Con ottima rendita mensile, così suddiviso:sala-cucina open, camera, servizio. Scala interna x accedere ad una cameramansardata 2 balconi
P. 3° ed Ultimo. No ascensore. Ristrutturato e molto accogliente. Se necessita liberabile in 6 mesi. Euro 120.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1253 LA CHIAPPA - In palazzotto stile Liberty, VANI 3,5 così composto: sala-cucina open space, camera, servizio, scala interna x accedere a camera mansardato, 2 balconi. Ristrutturato. Liberabile in 6 mesi oppure Locato. OTTIMO USO INVESTIMENTO. P. 3° ed ultimo senza ascensore. Euro 120.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 0000 ADIAC. OSPEDALE
- Via Picco, in palazzo d’epoca splendido appartamento mansardato, completamente ristrutturato con pavimento in parquet, ecc. VANI 4: corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Al P. 6° ed ultimo. Anche arredato con mobili moderni. Euro 165.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1256 ADIAC OSPEDALE
- In stabile moderno VANI 5 e terrazza soprastante così suddiviso: sala, cucina, 2 camere e servizio. Un lungo balcone +scala interna per accedere al piano sup. composto da camera e terrazza di mq. 200. ESPOSTO SUL MARE. Euro 345.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
altri immobili
1349 MIGLIARINA BRAGARINA - Casa indipendente. Completamente ristrutturata. A 2 piani. Annessi box cantina e giardino. Euro 495.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA •
Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1358 MAZZETTA - Casa bifamiliare di nuova costruzione a 2 piani. Supf mq 170 c.a complessiva. Dotata di ampia aia per posti auto. Tratt riservata. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
1111 VICINANZE GAGGIOLAMetà villa bifamilare per amatori affacciata sul mare. Si vende il piano inferiore Supf mq. 160 c.a. Dotata di ottime finiture e di affreschi nei soffitti. Annessa taverna. Circonda la proprietà splendido giardino di mq. 1000 c.a. Trattativa riservata. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
9678 BUONVIAGGIO - Posizione defilata dal traffico, soleggiata e panoramica, In trifamiliare di nuova costruzione, in fase di ultimazione, APPARTAMENTO AL P.1° DI 3,5 VANI + BALCONATE E GIARDINO. Classe A+++ pannelli solari, fotovoltaico, accumulatori, riscaldamento a pavimento, pompe di calore, posti auto con colonnina ricarica elettrica. Euro 220.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
9725 CAROZZO, Bifamiliare composta da 2 appartamenti P.1° e P.2° di mq 100 c.a. ciascuno, entrambi divisi in ingresso, salone doppio con balcone, 2 camere da letto e bagno. 2 box auto, 1 cantina e mq 700 c.a. di terreno/giardino. Euro 350.000. Euro 220.000
9679 VIA DELLA LOBBIA, Primissima collina est con vista panoramica e mare, casa indipendente disposta su due piani:
P.T.- ampio ingresso (studio), soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e locale tecnico con accesso dall’esterno; P.1°- 2 camere matrimoniali con uscita su terrazze, cameretta e bagno. Giardino privato con posti auto. Buone rifiniture, abitabile subito. Euro 295.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
9693 VIALE ITALIA - Zona maggiolina cantina di mq 12 c.a. Euro 13.000. Adiacente al palazzo n. 3 posti auto su piazzale chiuso con sbarra elettrica Euro 10.000 cad. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@ immobiliarebalducci.it
Rif. 9695 CANALETTO - Cantina finestrata e attrezzata con luce, acqua e camino, di mq 20 c.a. Euro 12.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
Rif. 335 MIGLIARINA FAVARO - Casa indipendente bifamiliare su 2 piani. P. Inf.: 4 Vani ed acc. (mq. 90 c.a); P. Sup.: 4 vani ed acc. (mq. 90 c.a). Completamente ristrutturata. Circondata da splendido ampio giardino. Euro 440.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 0000 FOSSITERMI - In zona alta ma vicina ai negozi ed a tutte le comodità splendida villa esposta sul mare. Con terreno recintato a piane dove è possibile ricavare una piscina e grande piazzale ad uso parcheggio. P.T.: 2 vani e servizi + garage. P.1°: 7 vani e doppi servizi e terrazza. P. 2°: 4 vani e doppi servizi. Possibilità di utilizzarla come monofamiliare o bifamiliare o trifamiliare. Trattativa riservata. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel.
0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
ANTISTANTE LE COLLINE
DEL TERMO - In villa trifamiliare immersa nel verde, si vende l’alloggio posto al piano terreno: supf. mq. 70 c. a.: sala d entrata, tinello con angolo cottura, camera e servizio. Ristrutturato ed ammobiliato. Dotato di terrazza, patio e bellissimo giardino. Euro 180.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • info.tirrenia@acamtel.com
VIA VENETO VIC. P. ZZA EUROPA - AFFITTACAMERE CON LICENZA: corridoio + 5 Stanze ciascuna col proprio bagno P.1°. Ristrutturato con pregevoli finiture ed arredato di lusso. Euro 300.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • info.tirrenia@ acamtel.com
PROVINCIA SP appartamenti
1064 SANTO STEFANO MAGRA - Attico su 2 livelli, mq. 140 c.a. Al piano: soggiorno, cucina, 2 camere, servizio. Scala interna in legno per accedere al P. Superiore: altro salone con camino ed angoli camere mansardate, bagno. Dotato di 4 ampie terrazze. Ottime finiture: pavimento in gres, porte nuove, videocitfono, aria condizionata. P. 3 ed ultimo. P. Auto esterno. Euro 280.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
9662 ARCOLA PAESE - Caratteristica casa terratetto su più livelli, completamente ed ottimamente ristrutturata, composta da soggiorno con cucinotto e ripostiglio - lavanderia + 2 camere e bagno al P. superiore.
IMMOBILIARE TIRRENIA
Centro storico lato mare. In stabile d’epoca. Luminoso appartamento vani 5 così composto: soggiorno d’entrata, cucina, 3 camere, servzi e ripostiglio. Dotato di 2 balconi. Abitabile da subito. Al P.3° con ascensore.
In complesso residenziale nelle colline della zona est, alloggi panoramici con entrata indipendente: vani 5 e doppi servizi + terrazza al pari di mq. 95 c.a. A disposizione altre metrature.
Casa indipendente bifamiliare a 2 piani così suddivisa: P.T.: vani 4 ed accessori (mq.90 c.a); P.Rialzato: balcone d’entrata + vani 4 ed accessori (mq.90 c.a). Dotata di piacevole giardino
di Novelli Mara & Monica
In terreno di mq. 2.500 circa, possibilità di edificare mq. 529 circa: progetto approvato per VILLA BIFAMILIARE.
In stabile moderno, luminosissimo ed ampio vani 4 ed accessori: sala, cucina, 2 camere e servizi. Dotato di 2 balconi. Da rivedere. Al piano alto con ascensore.
In palazzo d’epoca luminoso, arioso e soleggiato, vani 5 ed accessori così composto: corridoio, sala, cucina, 3 camere, servizi. Lunga balconata ed altro balcone. Ristrutturato. Piano alto.Termoautonomo.
In stabile anni ‘60, vani 5: salone doppio, cucina, 2 camere (possibilità di ricavare la terza nel salone), servizio. Un balcone. Ristrutturato in parte: parquet, finestre in pvc con vetri doppi, portone blindato. Al P.2° con ascensore.
1021
Esposta completamente sul mare! Metà villa bifamiliare circondata da splendido giardino con entrata indip. (Adiac. solo da un lato con altra) superficie mq. 240 c.a a 3 piani composta di: bilocale + ampio app.to di salone, cucina, 6 camere e 4 servizi.
In palazzina stile liberty, vani 3,5: sala-cucina open space, camera, servizio scala interna per accedere a camera mansardato. Ristrutturato Termoaut. 2 balconi. Anche ammobiliato. Al piano 3° ed ultimo. Ottimo uso investimento.
In stabile d’epoca con facciata e tetto ripristinati, appartamento di vani 4 ed accessori. Da riordinare. Termoautonomo. Al P.5° ed ultimo con ascensore.
In stabile con facciata ripristinata app.to in parte mansardato: salone doppio, cucina, 2 camere serv, rip. Ristrutturato con ottime finiture:pavimenti in parquet, aria condizionata, porte e infissi della Garofalo. Anche arredato termoautonomo. P.6° ed ultimo con ascensore.
In stabile di seminuova costruzione, si vende nuda proprietà di ampio vani 4 e doppi serv(mq.90 Ca).Terrazzo. Rifiniture nuove e lussuose: pavim in parquet, tende elettriche, ecc. Box, cantina e P.auto scoperto. P.3° ed ultimo con ascensore.
Tetto con travi in legno a vista, affaccio aperto sulla vallata. Euro 110.000. IMMOBILIARE
9661 ARCOLA - In trifamiliare, appartamento al P.T. completamente ed ottimamente ristrutturato, composto da 3 vani + ampio giardino su due lati. Posto auto. Euro 108.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
9696 RESSORA - Posizione defilata, in condominio di recente costruzione, appartamento al piano terra con corte esterna composta di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matr., cameretta e bagno. Predisposizione per climatizzatore Euro 125.000. IMMOBILIARE
A 354 FIUMARETTA - Appartamento ristrutturato con corte privata di mq.30. Soggiorno con angolo cottura, camera, bagno. Nel prezzo vi è un posto auto in parcheggio chiuso nelle vicinanze. L’appartamento è situato a 500mt dalle spiagge di Fiumaretta. Euro 135.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
A 364 LUNI MARE - Appartamento con ingresso semi indipendente su due livelli. Composto soggiorno con angolo cottura, 2 camere, cameretta, 2 bagni, terrazza e balconcino. Annesso un posto auto. Euro 175.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
SARZANA - Via Landinelli. In stabile moderno appartamento di vani 3,5: sala con angolo cottura, camera, cameretta e ser-
vizio. Termoautonomo. Al Piano 3° senza asc. Euro 149.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif.
1021 PRATI DI VEZZANO
- In palazzina moderna a 3 piani, 4 vani e doppi servizi, posto al piano rialzato con giardino-corte di proprietà. Termoautonomo e in ottimo stato. Annessi cantina e box. Euro 165.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • info.tirrenia@ acamtel.com
Rif. 1293 MONTEBELLO DI
BOLANO - Panoramica casa bifamiliare a 3 piani, dotata di 2 ingressi, cosi’ suddivisa: p.terra:cantina – p.1°:sala, cucina, 2 camere, bagno (mq.55 ca) – p.2°:corridoio, sala, cucina, 2 camere, bagno (mq.80 ca), terreno di mq.700 a piane + casetta manufatto adibito a legnaia. Euro 135.000 tr. AGENZIA
9665 TIVEGNA - In posizione dominante con accesso da strada privata di nuova realizzazione, vendesi VILLA DELLE STREGHE: la casa dalle 30 finestre. 400 mq c.a. cosi disposti: P.semint.- portico + 2 locali uso cantine; P.T.- 4 cantine + ingresso, camera e bagno; P.1°- ingresso, cucina, camera, bagno, soggiorno + salone con terrazza; P.2°- 3 camere + 2 terrazze. Terreno agricolo e boschivo con entrostanti fabbricati rurali (25.500mq + 370.000mq c.a. di bosco). Euro 500.000.
Casa terratetto composta da corte esterna d’ingresso, soggiorno, cucina, bagno + al P. superirore - 2 camere vista mare! Euro 230.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it 9704 RICCÒ DEL GOLFO
CENTRO PAESE - In posizione di forte passaggio veicolare con ottima visibilità, appartamento al P. T. , USO UFFICIO, attualmente poliambulatorio ideale per studio medico/dentistico perchè dotato di postazioni con attrezzature complete. L’appartamento è così composto: corte esterna privata, ingresso in ampio vano/sala d’aspetto con reception + 5 vani con punto d’acqua in ogni ambiente, bagno. Balcone con piacevole affaccio nel verde. Ottime rifiniture! Euro 160.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@ immobiliarebalducci.it
9701 DEIVA MARINA - Box auto posto al primo piano interrato di mq 16 c.a. Euro 48.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
Rif. 1022 STADOMELLI - Villa bifamiliare tenuta molto bene. Con terrazze e terreno. Euro 270.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1293 BOLANO - Località Montebello di Fondo, panoramica casa bifamiliare a 3 piani. Dotata di 2 ingressi così suddivisa: P. Terra: cantina; Piano 1°: sala, cucina, 2 camere, bagno (supf. mq. 55 ca); Piano 2°: corridoio, sala, cucina, 2 camere, bagno (mq. 80 ca). Annesso terreno di mq. 700 a piane - con casetta - manufatto adibito a legnaia.
CI - Tipica casetta di montagna, in villaggio con parco giochi molto curato, appartamento con ingresso indipendente con ampia zona giorno con angolo cottura e camino, 2 camere, doppi servizi, ampia balconata. Euro 65.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
Rif. 9691 ALBIANO - In stabile con ascensore, termoautonomo, completamente ristrutturato, luminosissimo appartamento con affaccio sul verde, posto al P.2° composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura e uscita su terrazzina, 2 camere e doppi servizi. Buone rifiniture, infissi nuovi. Completa la proprietà box auto. Ampio spazio condominiale per posti auto. euro 140.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
9671 ALBIANO MAGRA - In palazzina del 1994 con ascensore, appartamento al P.2° (ultimo) di mq 115 c.a. composto da grande salone con balcone, cucina, 2 camere con balcone e bagno. Completa la proprietà garage di mq 18. Pavimenti in ceramica chiara, infissi in legno Douglas doppio vetro. Euro 149.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@ immobiliarebalducci.it
9575 CARRARA, vicinanze centro, in zona residenziale e servita, appartamento al P.3° di palazzina anni ‘80 composta
da soggiorno, cucina, 2 camere e bagno + balconi. Rifiniture anni ‘80 in buono stato! Libero e abitabile subito! Euro 160.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
altri immobili
1065 NEI PRESSI DI CASOLA IN LUNIGIANA - Casale in pietra, completamente ristrutturata tutta a sasso e con pregevoli finiture. Supf. mq 300 c.a su 2 piani + altro fabbricato pertinenziale. Circondata da giardino di mq. 800. Possibilità di piscina. Ideale per agriturismo. Tratt in agenzia. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
V 77 PODENZANA - Villa unifamiliare, costruzione in legno tipo chalet. Piano principale mq. 150 composto di salone con affaccio su terrazza panoramica, cucina, rip./lavanderia, 2 matrimoniali, 2 bagnI. P.Sup stanza di mq. 80 mansardata travi a vista. Taverna, piscina, zona barbeque e ulivi. Euro 600.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
ALTRE PROVINCE
appartamenti
9668 CERRETO LAGHI - Appartamento al P.2° composto da zona giorno con angolo cottura e balcone, 2 ampie camere e bagno. In ordine! Abitabile subito. Completa la proprietà ampio box auto. Condominio ristrutturato: facciata con cappotto termico, infissi nuovi, pompe di calore. Euro 88.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
altri immobili
9641 TARSONIO - Casa in-
dipendente d’epoca con spazio esterno con ricovero attrezzi e box auto, disposta su due piani + ampio sottotetto dove ricavare altro appartamento. P.T. - ampia zona giorno con 4 vani + bagno; P.superiore - disimpegno con balcone, 4 camere da letto e bagno. Da ristrutturare. Facilmente divisibile in 2 unità abitative. Euro 85.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
LA SPEZIA
fondi commerciali
1163 ADIAC. OSPEDALE - Ottima posizione! FONDO COMMERCIALE di mq. 65 c.a. Ristrutturato. Euro 70.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
9721 LA SPEZIA ZONA OSPEDALE - Fondo commerciale di 100 mq c.a. Euro 120.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
Rif. 1180 MIGLIARINA - Situato di fronte alla Chiesa di Migliarina, FONDO COMMERCIALE di mq. 45 c.a. dotato di 2 luci. Euro 47.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
PROVINCIA SP
capannoni
9724 S. STEFANO MAGRA - Capannone di mq 1200 con parcheggio per 20/30 auto. Tetto nuovo clima da rifare, 3 servizi. Euro 435.000. IMMOBILIARE BALDUCCI • Tel. 0187502970 • info@immobiliarebalducci.it
FIUMARETTA (SP)
APPARTAMENTO
Appartamento semindipendente, semi nuovo. Due livelli: piano terra: soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale, bagno; Piano seminterrato: 2 camere con finestra, bagno, lavanderia. Sul fronte dello stabile vi è il posto auto in corte interna, sul retro vi è un giardino.
INDIPENDENTE SEMINDIPENDENTE
Appartamento mq.90, primo piano, buone condizioni, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, balconi, termoautonomo con aria condizionata.
AMEGLIA (SP)
APPARTAMENTO
RIF. A374
Nel borgo di Ameglia, app.to ristrutturato finemente. Composto da soggiorno con camino, cucinotto, camera, stanza armadi, bagno con vasca e doccia. Travi a vista, finestra panoramica.
Loc. Molicciara - Semindipendente in buone condizioni, composta da soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, box auto e corte privata.
Appartamento con vista panoramica su mare e monti, entrata indipendente, mq. 100, composto di soggiorno con cucinotto, 3 camere, 2 bagni, balconata panoramica, giardino mq. 250, 2 cantine. L'appartamento va rivisto.
MARINELLA DI SARZANA (SP)
CASTELNUOVO MAGRA, LOC. MOLICCIARA (SP)
FOSDINOVO (MS)
Via Litoraneo, 35
Tel. +39 0187 649535 • Mob. +39 338 9790361
grassiclaudio.immobiliare@gmail.com
App.to in ottime condizioni, P.5° con ascensore, luminosissimo, ampio sogg. con balcone, cucina abit. arredata con balcone, 2 camere matrimoniale, cameretta, bagno finestrato. Con box auto mq. 17 e 1 posto auto condominiale.
MARINELLA DI SARZANA (SP)
Appartamento mq.50, primo piano, ottime condizioni, soggiorno con cucinotto a vista e balcone, ampia camera matrimoniale, bagno. Termo Autonomo con termoconvettori aria calda e fredda.
In piccolo condominio, piano terra, in ottime condizioni, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera doppia, bagno con vasca e finestra, posto auto.
LUNI, LOC. CASANO (SP)
App.to di mq. 80 con ingresso, soggiorno, camera, cucina abitabile, bagno, balcone e terrazza. Ampia cantina/box di mq. 100 con attacchi cucina e bagno con ingr. interno ed esterno.