Talent House - Catalogo 2016

Page 1

idee progetti e realizzazioni da premiare 2016



editoriale

Q

uando, al SAIE di Bologna nell’autunno 2015, presentammo l’ennesima nuova idea del Delta e cioè Talent House, speravamo diventasse un successo; ma, di quei tempi -e anche di questi- era giusto e doveroso avere un minimo di incertezza. Perché, se c’era stato un tempo in cui il nostro mercato trasformava in oro qualsiasi cosa, è poi arrivata la tremenda crisi che ha visto saltare anche alcune tra le più solide realtà. Decidemmo di rischiare, ma affidandoci a quella che nella lunga vita del Delta è sempre stata una ricetta vincente: la cura del cliente sommata alla qualità dei progetti. Era più o meno un anno fa, ma da marzo a settembre del 2016, poco per volta e poi sempre con più vigore ed entusiasmo, abbiamo visto sbocciare, crescere e maturare questa piccola rivoluzione, che ha permesso ai soci del Delta di guardarsi in faccia con rinnovata soddisfazione: avevamo avuto ragione. La nostra analisi di partenza sosteneva che non sempre la filiera -e mi riferisco a produttori e distributori- dialoga in modo adeguato e soprattutto continuativo con il mondo dei professionisti. Di conseguenza abbiamo pensato che se l’industria fatica a trasmettere le proprie informazioni e le proprie idee innovative, spetta a noi distributori -che siamo il centro della filiera- provare a portare qualcosa fino al mercato. E abbiamo inventato un concorso che integrasse i giovani professionisti, gli studenti che saranno i futuri professionisti, i designer, gli architetti e gli ingegneri con i produttori e i distributori. I concorrenti sono arrivati a frotte; la giuria che abbiamo convocato per giudicarli è stata la più qualificata che si potesse immaginare. Ma soprattutto siamo riusciti a trasferire ai nostri soci la convinzione che in questo modo si potessero avere focus migliori per le show room e/o per la progettazione di impianti, che facessero dell’efficienza energetica il proprio must. Insomma ce l’abbiamo fatta. Una volta di più Delta ha confermato a sé e agli altri che le attività rivolte agli installatori sono un valore assoluto. Il filo diretto con i progettisti estetici per i bagni o tecnici per le ristrutturazioni abitative è il modo corretto per stabilire un rapporto che parta dal produttore e giunga al consumatore. I Talenti ci sono, basta scoprirli. Vi aspetto al prossimo Talent House 2017!

Michele Caterino

Coordinatore Delta


chi siamo DISTRIBUTORI

Delta è il primo consorzio nazionale di distributori idrotermosanitari. Negli oltre 25 anni della sua storia, ha coordinato l’attività comune di tante importanti aziende e dei loro clienti installatori.

SHOWROOM

Gli affiliati Delta costituiscono una fitta rete di magazzini di distribuzione per i professionisti, ma anche un crescente numero di sale esposizioni, dove i privati possono scegliere l’arredo bagno e le soluzioni per l’abitazione.

PRODUTTORI

La forza di Delta è innanzitutto nei rapporti commerciali stretti con oltre 100 tra le più importanti aziende produttrici, per fornire agli idraulici i prodotti più innovativi ai prezzi più competitivi.

FORMAZIONE

L’attività di Delta non si ferma al banco, ma offre alla propria ampissima clientela strumenti di crescita e aggiornamento professionale continui, con corsi, workshop ed eventi in tutta Italia.

ATTIVITÀ

Da sempre Delta è protagonista di una ricca serie di attività rivolte ai suoi clienti: grandi eventi come il Festival Nazionale dell’Installatore, talent show itineranti e tante iniziative promozionali.

4


il presidente

U

n Presidente è, per definizione, il garante della tranquillità e della continuità. Ma un Presidente sarà ricordato ancora più volentieri se, dopo aver preservato le serene abitudini, avrà dato uno spunto per cambiare in meglio, cioè per evolversi in positivo. Penso proprio a questo da quando in Delta parliamo di Talent House: che è il fiore all’occhiello per la nuova stagione del nostro Consorzio. Talent significa “emergenti”, House è la parola che racchiude il core business della nostra attività, cioè la casa. Noi abbiamo sempre guardato con entusiasmo e affetto verso gli installatori, i vecchi cari idraulici che sono il cuore pulsante del nostro settore. Ma con gli stessi sentimenti, ai quali si aggiunge la speranza, salutiamo chi cavalca la cultura del nuovo. Mi riferisco agli studenti, ma anche ai professionisti, che hanno accettato la sfida lanciata da Delta e hanno voluto cimentarsi in imprese esteticamente gradevoli e tecnicamente funzionali. Il tutto condito dagli ingredienti oggi più qualificanti e cioè il rispetto dell’ambiente e l’efficienza energetica. Puntuale è arrivato l’interesse dei produttori, doverosamente attenti alle evoluzioni del mercato. Grazie a tutti. Prima di tutto perché avete capito; e poi vi siete rimboccati le maniche. Sono compiaciuto che Delta abbia messo in moto tutto questo. Che mi rende un Presidente soddisfatto.

Michele Raffaele

Presidente Delta

l’amministratore delegato

S

i usa molto, di questi tempi, l’espressione “alzare l’asticella”. Per chi come me è amministratore, e io sono l’AD di Delta, significa cercare prestazioni migliori, superiori. Il riferimento è al salto in alto, oppure a quello con l’asta: dove l’impresa, il record, il successo, equivalgono al superamento di un obiettivo, di un target, ogni volta un po’ più alto. Un amministratore come il sottoscritto non è uno sportivo: ma poco cambia. Il mio risultato si misurerà non in centimetri verso l’alto, ma in migliaia di euro di fatturato simboleggiati da una linea su un grafico. Anche in questo caso sempre più su. C’è però un nesso tra la prestazione sportiva e quella manageriale: lo studio che permette di creare tecnologie atte a migliorare le nostre azioni. E dunque, per quell’atleta della quotidianità che è lo studente, come il progettista, l’idraulico o l’architetto, sono le industrie a fornire gli input. Torniamo al salto in alto: c’era una volta il ventrale, poi arrivò Fosbury con la sua tecnica rivoluzionaria. E il suo successo non fu dettato solo dall’approccio all’asticella ma, udite udite, da materassi più morbidi sui quali atterrare, per non spaccarsi la schiena. Fu un’altra storia. E un’altra storia è quella che ha sognato e poi disegnato il nostro gruppo, il consorzio Delta, quando ha deciso di far scendere in pedana i giovani, gli studenti. Per i quali, avvicinare una professione non può voler dire altro che mettersi al fianco di professionisti e da loro imparare; e con loro collaborare. Il loro talento farà il resto. I loro progetti, io che li ho visti in anteprima posso dirlo, sono una meraviglia.

Alessandro Acquarola

Amministratore Delegato Delta

5


I

l Talent House è una bellissima “officina” perché agisce sovrapponendo linguaggi differenti. è un progetto che sta mettendo insieme persone, idee e talenti, e, soprattutto, i protagonisti della filiera del progetto: progettisti, imprese, rivenditori, installatori, Università e utenti finali. Un esperimento riuscito, grande e bellissima partecipazione, e di grandissima potenzialità. Il Consiglio Nazionale Ingegneri intende proseguire in questa direzione lavorando sul confine, sulle sovrapposizioni, tra i differenti mondi della ricerca, della formazione, delle professioni, delle imprese e della commercializzazione. Gianni Massa Vice Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri

6


T

alent House è l’attuazione di una strategia che favorisce la formazione di studenti e giovani professionisti, all’analisi e stima comparata degli scenari di costruzione e insediamento (sostenibile ed ecologico versus inefficiente), che li renda sempre più pronti ad assistere imprese, famiglie e utenti finali, nelle scelte di retrofitting. Per le industrie è vitale avviare un rapporto con le Università che fanno stime di fattibilità e analisi economiche degli investimenti ecologici. Tale spinta per l’innovazione renderà il settore delle costruzioni e del retrofitting del patrimonio esistente, più efficiente e competitivo, garantendo più obiettivi allo stesso tempo: migliore qualità della vita delle persone; difesa dell’ambiente; maggiore efficienza economica dell’intero settore produttivo; maggiore competitività del Paese; maggiore occupazione qualificata. Prof. Domenico Enrico Massimo Vice Direttore del Dipartimento Universitario Patrimonio Architettonico Urbanistico (PAU) di Reggio Calabria

7


R

ingrazio il Consorzio Delta per aver reso possibile questo incontro. Gli studenti, da parte loro, si sono dimostrati entusiasti di fare questa esperienza; analogamente l’Università si è resa disponibile a rendere possibile questo incontro. Per capire quanto sia importante basti pensare che la quasi totalità degli studenti partecipanti sono del quinto anno e quindi alle porte dell’ingresso in questo nuovo mondo. E’ stato per loro il primo contatto, non solo perché nella fase di concorso si sono cimentati con l’utilizzo di materiali realmente in commercio, ma anche successivamente perché il Consorzio Delta ha reso possibile vari stage da realizzare nella sede delle Aziende Produttrici, per i più più meritevoli. Non è da trascurare che molti di questi progetti investivano, oltre la progettazione di bagni, anche ristrutturazione di edifici con materiali e caratteristiche di risparmio energetico, e questo sia come concetti di progettazione che come utilizzo di materiali certificati. E questa esperienza è fondamentale per chi si appropinqua all’ingresso nel mondo del lavoro. La sostenibilità sarà uno dei principi imprescindibili per il prossimo futuro. Prof. Paolo Galantini Università di Pisa

8


N

egli ultimi anni la crisi economica e la contrazione dei consumi hanno avuto un forte impatto sul mondo del lavoro attinente i servizi di ingegneria e di architettura. Il problema riguarda in particolar modo i giovani professionisti, che andandosi ad inserire in un tessuto in radicale cambiamento, sono sottoposti a sfide e problemi nuovi. In questo specifico contesto il concorso promosso da Delta è un contributo importante per lo sviluppo e per l’avvicinamento dei giovani professionisti al mondo del lavoro ed alle nuove tecnologie sia nel settore termotecnico che nel settore dell’architettura degli interni. L’aspetto fondamentale del concorso è stato il saper promuovere il ruolo della distruzione che oggigiorno è diventata il collettore inscindibile tra industria e professionisti. Ai vincitori viene data l’opportunità di tirocini e visite nelle aziende in modo da poter approfondire la conoscenza dei prodotti e dei sistemi produttivi presenti sul mercato. Contemporaneamente assieme ai produttori si potrà creare un sistema che permetterà ai professionisti di avere, nelle loro regioni, punti di riferimento per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori. L’interazione fra giovani professionisti, portatori di nuove idee, e le aziende, realizzatrici di prodotti di qualità, può costituire un volano di ripresa del settore. Ing. Marco Biondi Ingegnere e assistente di Architettura degli Interni presso la Scuola di Ingegneria di Pisa

9


ringrazia con il patrocinio di:

soci delta:

main sponsor:

10


sponsor:

11


i numeri

208 progetti consegnati 21 energy system selezionati

PROGE PROGE SINGOL GRUPP BATHRO ENERG PROFES STUDEN

69 progetti selezionati 48 bathroom edition selezionati

12

PROGETTI CONSEGNATI PROGETTI SELEZIONATI SINGOLI GRUPPI BATHROOM EDITION SELEZIONATI PROGETTI CONSEGNATI ENERGY SYSTEM SELEZIONATI PROGETTI SELEZIONATI PROFESSIONISTI SINGOLI STUDENTI GRUPPI BATHROOM EDITION SELEZIONATI ENERGY SYSTEM SELEZIONATI


1600 contatti in mailing list 11000 visite al sito web

PROGETTI CONSEGNATI PROGETTI SELEZIONATI SINGOLI GRUPPI BATHROOM EDITION SELEZIONATI ENERGY SYSTEM SELEZIONATI PROFESSIONISTI STUDENTI

600 iscritti da tutta italia VI S I T E IS C R I T F O R N I T O M A I L I N G

VISITE ISCRITTI FORNITORI MAILING LIST

90 produttori coinvolti 13


rassegna stampa

14


15




i. agosto | c. fratto | gruppo professionisti cittĂ : Catanzaro mail: irene.agosto.88@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

18


19


giulia banchi | professionista cittĂ : Borgo San Lorenzo (FI) mail: giuliabanchi@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

20


21


antonino baronetto | studente cittĂ : Reggio Calabria mail: antonino.baronetto@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

universitĂ :

22


23


laura benfante | professionista cittĂ : Firenze mail: laura.benfante@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

24


25


luca bianchi | studente città: Lucca mail: lb.92@live.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

26


27


m. l. brigante | d. gazzè | gruppo professionisti città: Lagonegro (PZ) mail: m.liberabrigante@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

28


29


r. brosio | g. massara | gruppo professionisti cittĂ : Nicotera (VV) mail: rosaria.brosio@alice.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

30


31


m. buzzicotti | v. m. listanti | gruppo professionisti cittĂ : Giove (TR) mail: moira_buzzicotti@alice.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

32


33


y. caldararo | a. becherini | a. benfante | p. bongiorni | a. borghi | gruppo professionisti cittĂ : Firenze mail: ylenia.caldararo@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

34


35


luca calzuoli | professionista città : Terni mail: luca.calzuoli@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

36


37


g. caratù | f. la cava | gruppo professionisti città: Manfredonia (FG) mail: gabriellacaratu@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

38


39


antonio ciampà | professionista città: Parma mail: aciampa15@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

40


41


s. ciarini | i. busoni | gruppo professionisti cittĂ : Firenze mail: arch.silviaciarini@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

42


43


martina cipollini | studente cittĂ : Pesaro (PU) mail: martinacip7@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

44


45


maria coda | studente città: Pisa mail: codamaria@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

46


47


caterina colloca | professionista cittĂ : Vibo Valentia mail: kate86@tiscali.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

48


49


roberta andra cornelini | studente cittĂ : Rimini mail: andrea.cornelini@icloud.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

50


51


lorenzo corti | professionista cittĂ : Londra mail: lorenzo@lorenzocorti.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

52


53


marialaura di lorenzo | professionista cittĂ : Pescara mail: dilorenzomarialaura@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

54


55


ruben donatone | professionista cittĂ : Campobasso mail: donaruben88@live.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

56


57


marco fiore | professionista cittĂ : Torino mail: ark.mfiore@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

58


59


michelangelo formica | professionista cittĂ : Rende (CS) mail: archmichelangeloformica@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

60


61


carmen maria huertas roa | professionista cittĂ : Cagliari mail: arch.carmenhuertas@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

62


63


manuela iuliano | studente cittĂ : Lago (CS) mail: manuelaiuliano@libero.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

64


65


francesco losacco | professionista cittĂ : Bari mail: losaccofrancesco@tiscali.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

66


67


elisa magi | studente cittĂ : Pesaro (PU) mail: elisamagi95@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

68


69


rossella mammone | studente cittĂ : Bari mail: roxmam@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

70


71


alessia manghisi | professionista cittĂ : Castellana Grotte (BA) mail: alessiamanghisi@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

72


73


marianna marro | professionista cittĂ : Latina mail: marianna.marro90@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

74


75


marianna mastronardi | professionista cittĂ : Mafalda (CB) mail: arch.mastronardi@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

76


77


Ferdinando mazza | professionista cittĂ : Roma mail: mazza.ferdinando@gmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

78


79


roberto mitolo | professionista cittĂ : Torino mail: robertomitolo@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

80


81


sofia morri | studente cittĂ : Rimini mail: sofy_may1995@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

82


83


riccardo nobilini | studente cittĂ : Ponte Rio Trecastelli (AN) mail: rickyn_95@icloud.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

84


85


laura pagliardini | studente cittĂ : Gabicce Mare (PU) mail: laura.paglia.94@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

86


87


f. piccioni | m. v. martini | gruppo professionisti cittĂ : Ascoli Piceno mail: archpiccionifede23@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

88


89


donatella pileggi | professionista cittĂ : Lamezia Terme (CZ) mail: d.pileggi@libero.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

90


91


f. piras | f. ratto | gruppo professionisti cittĂ : Milano mail: fabrizio.piras@live.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

92


93


i. rago | n. sanzone | gruppo professionisti cittĂ : Paola (CS) mail: irago@tiscali.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

94


95


e. sampietro | v. fiore | gruppo professionisti cittĂ : Avellino mail: arch.sampietroevelin@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

96


97


giacomo jesus sanzo | professionista cittĂ : Reggio Calabria mail: gjsanzo@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

98


99


agatino spoto | professionista cittĂ : Cropani Marina (CZ) mail: spotoagatino@live.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

100


101


g. testa | g. bellomo | gruppo professionisti cittĂ : Palermo mail: gab.testa@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

102


103


g. testa | f. di iuorio | gruppo professionisti cittĂ : Cercemaggiore (CB) mail: gabriellatesta29@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

104


105


marianna travaglini | professionista cittĂ : Campomarino (CB) mail: mpooh@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

106


107


l. troiani | m. pomili | gruppo professionisti cittĂ : San Benedetto del Tronto (AP) mail: me@lucatroiani.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

108


109


vincenzo zotti | studente città: Pisa mail: vincenzozotti@msn.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

110


111


serena zucaro | professionista cittĂ : Petacciato (CB) mail: serenazucaro@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

112


113




pasquale argieri | professionista cittĂ : Rose (CS) mail: pasquale.argieri@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

116


117


e. baglini | m. tozzini | gruppo studenti cittĂ : Marina di Pisa (PI) mail: elenabaglini@yahoo.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

universitĂ :

118


119


lisa bastieri | professionista cittĂ : Ortonovo (SP) mail: lisabastieri@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

120


121


e. bertoni | v. bassi | m. scarpa | gruppo professionisti cittĂ : Faenza (RA) mail: eb.elisabertoni@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

122


123


adele campi | studente città: Rosignano Marittimo (LI) mail: acampi123.ac@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

124


125


marco di ciocco | professionista cittĂ : San Salvo (CH) mail: marco.diciocco@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

126


127


g. francone | d. scrofani | gruppo professionisti cittĂ : Ragusa mail: studio@dfgarchitetti.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

128


129


s. giuditta | p. cucco | gruppo studenti cittĂ : Avellino mail: serena.giuditta@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

130


131


m. iommi | v. bianchini | n. monteferrante | a. pierleoni | gruppo professionisti cittĂ : Macerata mail: jommi.matteo@libero.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

132


133


carmine lamberti | professionista cittĂ : Cecina (LI) mail: carm.lamberti@tiscali.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

134


135


stefano moscatelli | professionista città: Cantù (CO) mail: stefano@studiomoscatelli.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

136


137


luigi muraca | professionista cittĂ : Lamezia Terme (CZ) mail: luigi.muraca.1991@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

138


139


francesco oliveti | professionista cittĂ : Taverna (CZ) mail: francescoliveti@gmail.com

DISTRIBUTORE:

140


141


massimiliano palumbo | studente città: Pisa mail: m.palumbo92@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

142


143


massimo pellegrini | studente cittĂ : Buggiano (PT) mail: massimopellegrini15@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

universitĂ :

144


145


m. polimeni | g. bagalà | gruppo professionisti città: Gioia Tauro (RC) mail: polimeni.marco@libero.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

146


147


pietro rizzo | professionista cittĂ : Latina mail: pietrorizzo88@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

148


149


l. sallustio | m. vaccaro | gruppo professionisti cittĂ : Guglionesi (CB) mail: arch.vaccaro87@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

150


151


m. salvadori | e. scotto | gruppo professionisti cittĂ : Castiglion Fiorentino (AR) mail: michela.salva@virgilio.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

152


153


vincenzo sgro | studente città: Fossato Jonico (RC) mail: cecegt88@hotmail.it

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

università:

154


155


g. venti | e. genova | gruppo professionisti cittĂ : Palermo mail: ing.giuliaventi@gmail.com

PRODUTTORI utilizzati:

DISTRIBUTORE:

156


157


Voglio ringraziare i Main Sponsor e gli Sponsor, che ci hanno permesso di dar vita a questo concorso. Un caloroso ringraziamento va al CDA ed ai Soci Delta per la fiducia conferitami e per avermi sempre affiancato in questa sfida. Un grazie anche a tutti gli ospiti e relatori, al CNI, alle Università , ad Andrea Castrignano, a Moses e a tutti coloro che, dietro le quinte, hanno permesso la buona riuscita del Talent House 2016. Infine, un ringraziamento a tutti i partecipanti, che mi hanno arricchito in questo lungo percorso, fornendomi suggerimenti e critiche costruttive. Grazie per aver vissuto con noi questa avventura, che ha creato una rete fra produttori, distributori, studenti e professionisti. E questo volume ne è la prova tangibile. Oggi abbiamo tutti qualcosa in piÚ da condividere.

Michele Caterino Coordinatore Delta


Impaginazione grafica

www.sideways.it


A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato! Nelson Mandela


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.