Progetto laboratorio di informatica - De Gasperi - ins. Landi

Page 1

2° Circolo Didattico Putignano – Ins. Landi

Anno scol. 2010-2011

Computer e scuola: uno strumento al servizio degli insegnanti e degli alunni scheda di sintesi ANALISI DEL CONTESTO

Nei due plessi del Circolo sono presenti due laboratori con PC collegati in rete e router per il collegamento ad Internet, stampanti, scanner, videoproiettore, microfoni, webcamera. Nel plesso Lama dei Pampini è presente un laboratorio con 22 PC, realizzato con i fondi del Progetto PON “La scuola per lo sviluppo” - Annualità 2004-2006 - Misura 2 - Azione 2.1g - “Apprendere e comunicare in rete”. Nel corrente anno scolastico il laboratorio del plesso Lama dei Pampini sarà dotato di nuovi PC (17 PC) acquistati con i fondi per Progetto PON “Ambienti per l’apprendimento FESR” – Obiettivo / Azione A 1 – “Dal gesso alla LIM” e di una lavagna interattiva posizionata su carrello mobile e sarà ampliato il laboratorio del plesso De Gasperi, dove è già presente una LIM ottenuta tramite il Piano Diffusione LIM. Il 2° Circolo di Putignano è da diversi anni impegnato nell’utilizzo delle TIC in molteplici forme: creazione di ipermedia, del giornalino di Istituto, del sito scolastico, uso delle nuove forme di comunicazione quali forum e chat, creazione di giochi didattici da utilizzare on-line e off-line, attivazione di progetti quali “Biblioteca on-line” (tramite il quale è possibile inserire in tempo reale i libri della biblioteca scolastica nel sito della scuola), “Internet e ragazzi” (con la creazione di pagine web da inserire nel sito della scuola), attivazione di appositi corsi di formazione per insegnanti, gli ultimi svolti (per la parte online) su Puntoedu, un ambiente di apprendimento basato su un modello di blended elearning, che propone una combinazione di formazione online ed incontri in presenza. Stiamo puntando, ultimamente, soprattutto sull’ampliamento del sito d’Istituto, perché diventi una piattaforma dinamica e flessibile a disposizione di insegnanti, alunni e genitori per creare, ognuno nella propria area di pertinenza, pagine specifiche, tramite appositi pannelli di controllo accessibili tramite password. In esso è possibile trovare - una chat appositamente creata per alunni di scuola primaria - un’area mini-siti nella quale le classi possono inserire autonomamente le proprie esperienze - una biblioteca on-line utilizzabile da insegnanti e alunni, con la possibilità di inserire e ricercare libri - un’area test-online, tramite la quale ogni insegnante può creare test per i propri alunni - Un’area per la creazione di questionari on-line


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.