Charitas giornale di San Francesco di Paola

Page 1

CHARITASGiornale di San Francesco di Paola

MARZO 2011 - Direttore responsabile: Giovanni Cozzolino - Registrato al Tribunale di Lamezia Terme n. 93 (4 dicembre 1992) Redazione: Convento San Francesco di Paola, corso Plebiscito, 87100 Cosenza - cell. 360 218515 - Stampa: Finedit Castrolibero

IX Marcia della penitenza e veglia di preghiera

LIBERI PER VIVERE

LA VITA BUONA DEL VANGELO

Per la prima domenica di quaresima attesi nella città di San Francesco migliaia di ragazzi parteciperanno: studenti, associazioni, movimenti, gruppi parrocchiali e giovani minimi Con la prima domenica di quaresima, ritorna l’annuale appuntamento con la Marcia della penitenza organizzata dalla Consulta generale di pastorale giovanile dell’Ordine dei Minimi e con il patrocinio della Conferenza Episcopale Calabra. È la nona edizione, migliaia di giovani si ritrovano per un cammino di conversione spirituale senza gridare slogan contro questo o quello, ma soltanto per riaffermare, nelle strade che ogni giorno frequentiamo, che esiste una modalità nuova di vivere il Vangelo, seguendo le orme di Francesco di Paola. L’appuntamento di quest’anno è particolarmente importante perché il 1º maggio Giovanni Paolo II verrà beatificato. Il papa polacco, nell’ottobre 1984 visitò la nostra regione e soggiornò per due notti nel protoconvento di Paola che lui stesso definì «il centro spirituale della Calabria». Attendiamo con gioia anche l’arrivo, il prossimo 9 ottobre, di Benedetto

Domenica 13 marzo 2011 Paola (piazza IV Novembre) ritrovo ore 15,30 - partenza ore 16,15

XVI che, oltre a visitare la città di Lamezia, si recherà a Serra San Bruno per testimoniare che la radicalità del Vangelo è lo strumento che affascina l’uomo di oggi, in special modo i giovani. Ma la Marcia di quest’anno assume un altro aspetto

importante: una donna calabrese, seguace della spiritualità di San Francesco di Paola, sarà prossimamente proclamata Beata. È suor Elena Aiello, fondatrice delle Suore Minime della Passione, una consacrata che ha vissuto nella sua vita i se-

gni della penitenza quaresimale. Per tutti questi motivi, la Consulta generale di pastorale giovanile minima chiama a raccolta i giovani calabresi, credenti e non credenti, per vivere una giornata all’insegna della vita bella, buona e giusta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.