
3 minute read
Il partenariato con il WWF
from NH Bericht 2020 IT
by Denner AG
PARTNER: WWF
Insieme abbiamo raggiunto molto
Con il WWF Svizzera sono stati realizzati progetti innovativi e sono stati definiti obiettivi ambientali per promuovere il commercio responsabile da Denner. Nel 2020, il partenariato è stato prolungato per altri tre anni e sono stati definiti nuovi obiettivi ambientali.
Negli ultimi anni, Denner e WWF Svizzera non solo hanno fissato e raggiunto obiettivi ambientali, ma hanno anche avviato progetti pionieristici come la Science Based Targets initiative (SBTi). Nel 2019, Denner è diventato il primo rivenditore in Svizzera a impegnarsi in obiettivi climatici basati sulla scienza.
Per continuare a promuovere un’azione responsabile all’interno dell’azienda, nell’anno in esame, Denner ha esteso la sua partnership con il WWF Svizzera. Questo piace anche al WWF Svizzera:
«Denner ha costantemente migliorato i suoi sforzi di sostenibilità negli ultimi anni. Dal 2017, ha fissato ambiziosi obiettivi di sostenibilità nel suo core business nell’ambito della sua partnership con il WWF.»
Insieme per l’ambiente. Questi sono solo tre degli obiettivi ambientali già raggiunti:
Prodotti cartacei: 100% di materiale riciclato o certificato FSC
Tutta la carta nell’ambiente aziendale (cancelleria, stampati, ecc.) e tutti i prodotti di carta delle marche proprie di Denner sono fatti di materiale riciclato al 100 percento o sono certificati FSC.
Viticoltura: promuovere il commercio responsabile
Denner e WWF si impegnano congiuntamente per promuovere in Svizzera una viticoltura ecologica ottimizzata. Il WWF accompagna il progetto come partner critico e costruttivo e sostiene Denner nel raggiungimento degli obiettivi intermedi prestabiliti.
SBTi: fino al 50% in meno di emissioni di CO2 entro il 2030
SBTi ha esaminato gli obiettivi presentati da Denner e ha confermato nel giugno 2020 che sono ambiziosi e compatibili con l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Denner contribuisce così a limitare l’aumento del riscaldamento globale a un massimo di 1,5 gradi Celsius.
Maggiori informazioni su: tuttoperilfuturo.ch/obiettivi
Gli obiettivi ambientali concordati con il WWF
Tema Obiettivi
Pesce e frutti di mare
Denner vende solo pesce e frutti di mare provenienti da fonti consigliate o accettabili secondo il WWF.
Entro il 2022, almeno il 77% dell’intero assortimento di frutti di mare sarà certificato con label consigliate, secondo il WWF (MSC, ASC o biologico).
Olio di palma Denner usa il 100% di olio di palma certificato RSPO in tutti i suoi prodotti di marca propria.
Almeno il livello standard di qualità Mass Balance per Near Food (cosmetici e detergenti)
Almeno il livello di qualità Segregated per Food
Caffè
Tutti gli articoli delle marche proprie di Denner con una quota di massa >2% sono certificati UTZ.
Cacao
Tutti gli articoli delle marche proprie di Denner con una quota di massa >2% sono certificati UTZ.
Tè (nero, verde e rooibos)
Tutti gli articoli delle marche proprie di Denner con una quota di massa >2% sono certificati UTZ.
Prodotti di carta Tutti i prodotti di carta (carta igienica, tovaglioli, ecc.) delle marche proprie Denner soddisfano i criteri FSC o sono realizzati con materiale riciclato.
Tutti i prodotti di carta ad uso aziendale (carta da lettere, stampati, ecc.) sono realizzati con materiale riciclato.
Surrogati del latte e della carne
Quota delle label nei prodotti freschi
Trasporto di frutta e verdura
L’offerta di assortimento vegetariano e vegano da Denner viene costantemente ampliata. Entro il 2022, Denner avrà nella sua gamma almeno 120 articoli con la label V.
Denner sta espandendo costantemente la percentuale di prodotti con label certificate del suo assortimento di prodotti freschi. Entro il 2022, almeno il 14% dell’assortimento di prodotti freschi sarà costituito da label certificate.
Divieto di trasporto aereo per l’intero assortimento di frutta e verdura di Denner
Emissioni di CO2 aziendali
Denner si è impegnata a favore della Science Based Targets initiative (SBTi), per obiettivi di protezione climatica su base scientifica. Denner ridurrà le emissioni di CO2 di almeno il 50% entro il 2030.
Come parte della partnership con il WWF, è stato concordato che le emissioni aziendali (scope 1 e 2) sarebbero state ridotte di almeno il 14% entro il 2022 (anno base 2018).