LINK 10. Decode or die. L'infografica applicata alla TV - In poche parole

Page 1

Cover story

DECODE OR DIE L’infografica applicata alla tv con elaborazioni grafiche di DensityDesign e testi di Donato

Ricci e Matteo Bittanti da pag. 74

La massa è la mia diversità..................... 17 Eccola, dunque, la rivoluzione. ............ 177 Intervista a Walter Siti di

Francesco Borgonovo

Il software entra in tv (con Google, Apple & Co.) di

Carlo Alberto Carnevale Maffé

Walter Siti, critico de La Stampa e romanziere, ci regala le sue riflessioni sulla tv di oggi e su quello che la circonda. E ci dice che la tv si è fatta borgata più di quanto le borgate si sono fatte tv.

Altro che nuovi media. Apple, Google e le corporation del web hanno intrapreso l’assalto alla diligenza della “vecchia” televisione. Molliamo il telecomando, adesso arriva il browser.

***

***

Fuori format. ........................................... 29 This week in zombies................................ 213 Come (e perché) l’anti-tv si fece tv di

Massimo Scaglioni

Le false notizie, il loro ciclo di vita e le persone che rendono possibile tutto ciò di

Violetta Bellocchio

Mica solo Fazio e Saviano. La tv che fa finta di non esserlo, e cerca di diventare evento, comincia ad avere una lunga storia. Tra serie e fuori serie, uno sguardo alternativo per capire che succede.

Siamo talmente circondati da fandonie, esagerazioni e notizie di dubbia provenienza che non ci facciamo più caso. La realtà virtuale è tutto intorno a noi. Il falso è il nuovo vero.

***

***

Bestiario televisivo............................... 174 streghe, noi?. ......................................... 229 L’ospite e Il regista di

€ 15,00 ISBN 88-95-59611-2

Giovanni Robertini

In una nuova rubrica di Link, i primi ritratti delle “strane bestie” che popolano il mondo televisivo. Tra paranoie e trucchi del mestiere, atteggiamenti spavaldi e idiosincrasie d’autore.

L’ascesa comunicativa del Tea Party e i dubbi sul futuro di

Stefano Pistolini

Obama governa e pensa alla ricandidatura, ma qualcosa ribolle nel basso ventre dell’America. Sono i Tea Party, che si fanno strada sui media e nel partito repubblicano. E ora, che succede?

DECODE OR DIE L’infografica applicata alla tv

La moltiplicazione dei dati: una complessità che minaccia di schiacciarci. Le visualizzazioni grafiche, come le carte geografiche dei grandi esploratori, sembrano l’unica strada per capire chi siamo e dove stiamo andando. I disegni, gli insiemi, le mappe e gli schemi sono per l’uomo del XXI secolo quello che la psicanalisi è stata per l’uomo del secolo scorso. Sempre di più, l’ infografica conquista il centro della scena. Diventando l’unico modo per avvicinarsi a una comprensione completa dei fenomeni. O trasformandosi fino a sembrare un’opera d’arte. Anche stavolta, Link prova a raccontare il mondo televisivo. Ma solo con l’ausilio delle immagini.

decode o

r

die

l’infografica applicata alla tv


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LINK 10. Decode or die. L'infografica applicata alla TV - In poche parole by DensityDesign - Issuu