Derbylius catalogo 25

Page 1

catalogo n. 25 - aprile 2014


Carla Roncato Derbylius Libreria galleria d’arte – via P. Custodi, 12 – Milano Tel. 02/39437916 – 340/6429760 info@derbylius.it – www.derbylius.com

Catalogo 25_aprile 2014 INDICE Libri d’artista e illustrati di pregio

1

Arte cinetica

8

Arte monografie e cataloghi vari

16


Libri d’artista e illustrati di pregio 1. (Baj) BALLO, Guido. Ricatti. Sei acqueforti originali di Enrico Baj. Pesaro-Milano, La pergola edizioni d’arte, 1969. Cm. 28,5.5x23, con sei acqueforti a colori firmate e un’opera originale firmata da Enrico Baj, Legatura edit. cartonata e cofanetto editoriale in stoffa rosa con figura al piatto. Edizione limitata in 90 copie numerate da 1 a 90 e venti copie numerate da I a XX, esemplare numero XX. € 2.300,00 2. BELLOLI, Carlo (Introduzione di). Poemi grafici con una lettera manifesto di Pino Masnata e con una focalizzazione esegetica di C. Belloli. Milano - Roma, Edizioni di poesia, 1961. Cm. 24x17, pp. (124) completamente illustrato da tavv. visive, br. Il testo di Belloli e la lettera manifesto di Masnata sono pubblicati anche in francese. € 150,00 3. BERTINI, Gianni - LAMBERT, Jean Clarence . T55-2. Lise, dans l’atelier des F.lli Felici, 1959. Cm. 24.5x18, pp. (16) completamente realizzato da litografie originali di Gianni Bertini, br. in litografia originale. Edizione in cento copie, la nostra 4/100, firmata dall’artista. € 500,00 4. BERTINI, Gianni. Comunicazioni Interdisciplinari. Milano, Ed. Castelli & Rosati, 1972. Cm. 23.5x25, pp. (144), interamente illustrato da riproduzioni fotografiche a coll. n.t., br. Libro d’artista realizzato dopo una performance di Bertini allo Studio Santandrea di Milano, prima nel suo genere, l’artista non esponeva le opere ma le proiettava sui muri e con le fotografie viene poi realizzato il volume. Fotografie tra gli altri di Enrico Cattaneo e Fabrizio Garghetti. € 500,00 5. BERTINI, Gianni. E ancora. Torino, Art-Press, 1976. Cm. 24.5x17.5, pp. (148) con 80 riproduzioni fotografiche in b.n. di opere, scritti e situazioni, legatura in tela con titolo in oro al piatto e al dorso, tiratura non dichiarata. € 150,00 6. (Bertini) Aa. Vv. Festival de Fort Boyard 1967. Ont collaboré: Serge Beguier, Antonio Berni, Gianni Bertini, Julien Blaine, Henri Chopin, Nikos et Wolman. Torino, Galleria il Punto, 1970. Cm. 17x12.5, pp. (34) completamente illustrato da riproduzioni fotografiche in b.n. e a coll., br. con fregio. Edizione in 1.000 copie numerate, esemplare n. 100. € 150,00 1


7. (Bertini) DUFRÊNE, François. Recitativo all’italiana. Orchestrazione grafica di Gianni Bertini. Lecco, Edizioni dell’Albero Poeta, 1970. Cm. 17x12.5, pp. (22) con 8 composizioni grafiche a colori di Bertini, br., tiratura 1.000 esemplari numerate, il nostro n. 116. € 150,00 8. BISSETT, Bill. Poemsprose&drawings. We Sleep Inside Each Other All. Vancouver, 1966. Cm. 28x21,5 pp. 52 contenenti molte tavole in b.n., br. fig. a colori. Con un testo di Sam Perry. Edizione limitata in 360 copie. € 350,00 9. BRECHT, George. Nut bone. A yamfest movie. S.l., s.d. Cm. 7x4.5, flipbooks di 40 pagine editato da Flash art nel 1965 circa che Maciunas decise di inserire nel Flux Yearbox 2 e nel Brecht’s Water Yam. € 120,00 10. CARMI, Eugenio. Stripsody. Interpretazione vocale di Cathy Berberian. Testo introduttivo di Umberto Eco. Roma, Arco d’Alibert edizioni d’arte Roma & Kiko Galleries Houston U.S.A., 1966. Cm. 29x20, pp. (18) completamente illustrato da tavole visive stampate a più colori con allegato un 33 giri e un glossario in 2 buste verdi applicate al retro delle copertine, legatura edit. in carta forte fig. di colore rosso con dorso in tela. «Stripsody» fu scritta nel marzo del 1966 ed eseguita a Brema per la prima volta in maggio in occasione del festival di musica contemporea alla radio di Brema. € 450,00 11. CARREGA, Ugo. Vasi comunicanti. Milano, Mercato del sale Edizioni Rare 1985. Cm. 29,5x21, pp. 74 (6) completamente illustrato con tavole a colori, legatura fustellata. Firma autografa di Ugo Carrega all’antiporta. € 450,00
 12. CARUSO, Luciano - POLARA Giovanni (a cura di). Iuvenilia Loeti. Raccolta di poeti latini medievali. Livorno, Belforte Editore Libraio, 1993. Cm 24x16.7, pp .120 con molte illustrazioni in b.n., br. in cofanetto editoriale. Raccolta di poeti latini medioevali. Edizione a cura di Luciano Caruso, in 400 copie numerate da 1 a 400, 50 copie numerate da I a L. Esemplare n° I. € 70,00 13. CARUSO, Luciano. Detournement (e 10 sonetti di S. M. Martini). Volume n. 28 della Collana “Patterns” . Napoli, Visual Art Center, 1975. Cm 8.5x65, pp. X con ill. da tavv. b.n. Tiratura in 200 esemplari 2


numerate e firmate, il nostro n. 118/200. Collana diretta e curata da Luciano Caruso. € 75,00 14. CUCCHI, Enzo. Il veleno è stato sollevato e trasportarto. Poison has been stirred up carried away.Das gift wurde gehoben und stransportiet. Pollenza, La nuova foglio,Collana “Altro” a cura di Magdalo Mussio, 1977 Cm.24x13.2, pp. (60) con 7 tavv., br. di colore nero € 50,00 15. DE CAMPOS, Haroldo. Versuchsbuch galaxien. Volume 25 della collana “ROT”, Stuttgart, Max Bense e Elisabeth Walther ed., s.d. Cm 15x15, pp. (20), br. di colore rosso a righe. € 180,00 16. KAUFMANN, Massimo. I capricci. Torino, 1995. Cm. 30,5x21,5, pp. 98 contenenti 80 illustrazioni in b.n., legatura edit. in tela. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 41. € 230,00
 17. MARI, Enzo. Il gioco delle favole. The fables game. Milano, Danese, 1971. Cm. 10x21, 12 cartoncini illustrati con tecnica litografica fronte/retro, componibili per la creazione di un gioco, contenitore in cartone, tiratura non dichiarata. € 120,00 18. MARI, Enzo. Carte da disegno - 5 soggetti e sequenze. Milano, Danese, 1978. Cm. 17x49, contenitore in cartoncino con 12 fogli liberi, tiratura non dichiarata. € 300,00 19. MISSON, Alain-Arias. Confessions of a murderer, rapist, fascist, bomber, thief or , A year in the journal of an ordinary american: a superfiction. Chicago, Chicago Review Press, 1974. Cm.28x20, pp. (8)116 libro d’artista realizzato con fotocopie di articoli di fatti accaduti su autorizzazione del New York Times Company, legatura edit. in tela con sovracoperta illustrata da fotomontaggio realizzato dall’artista. € 400,00 20. MUNARI, Bruno. Teoremi sull’arte. Milano, Scheiwiller, 1961. Cm. 12x12, pp. 50, br. € 200,00 21. MUNARI, Bruno. Libro Illeggibile N.Y. 1. New York, The Museum of Modern Art, 1967. Cm. 22x22,5, pp. 40, legato con punto metallico, copertina originale a colori, carte colorate e trasparenti con fustellature e un filo rosso che attraversa le pagine forate. Stampato in Italia da Lucini, Milano. Edizione limitata in 636 copie. € 1.200,00 3



22. NANNUCCI, Maurizio. Poemi cromatici. Testo di Mario Diacono. New York, Edizioni Exempla, 1964. Cm. 64x64, custodia editoriale in tela nera contenente il testo di Mario Diacono e 5 litografie a colori tono su tono, le litografie sono tutte firmate al retro. Tiratura non dichiarata ma realizzata in pochissime esemplari, il nostro “P.A”. € 6.000,00 23. NANNUCCI, Maurizio. Definitions. Hinwil, Edition Galerie Howeg, 1970. Cm.50x36 la confezione in plastica bianca, realizzata come portaposta che contiene un libro di cm. 17x12 di pp. (68), nella busta delle “information” 8 depliant tra cui inviti di Vostell, Gerz, Laslo, e nella busta al retro 6 litografie originali firmate. Tiratura non dichiarata ma edita in meno di 50 esemplari, il nostro p.a. € 5.000,00 24. NANNUCCI, Maurizio. Nine Colours. S.l. (Firenze), in proprio IBM Computer Program, 1971. Cm. 28x40, opera realizzata su fogli tabulati da computer che si sviluppa in 56 fogli stampati e firmati al fondo. Edizione realizzata in copie limitate e ogni copia firmata è da intendersi opera unica. L’opera è contenuta in una cartella originale I.B.M. trasparente. € 5.000,00 25. NANNUCCI, Maurizio. M 40/1967. Amsterdam, Multi art point, 1976. Cm. 21.6x15.5, cofanetto editoriale cartonato contenente un volume di pp (88) completamente ill. in b.n. e tre grafiche numerate e firmate dall’artista, Edizione composta di 1000 copie, 250 copie con 3 grafiche firmate e numerate in numeri arabi da 1 a 250. Copia N° 11/250, Tre grafiche: 1) wit wit, dattilogramma, cm.15x21, silkscreen. 2) ...... dattilogramma, cm.15x21, blind tooled - 3) ooooo, dattilogramma, cm. 15x21, blindtooled. 26. NANNUCCI, Maurizio. Sessanta verdi naturali. da una indagine/ identificazione del colore in natura effettuata nel periodo luglio 1973 / ottobre 1974. Sechzig naturgrüntöne. eine identifikationsstudie über die farbe in der natur, ausgeführt zwischen juli 1973 und oktober 1974. Innsbruck - Firenze, Galleria im taxispalais, Renzo Spagnoli Editore, 1977. Cm. 33.5x11.5, 60 riproduzioni fotografiche a colori con apertura a fisarmonica, tiratura in 1.000 esemplari, testo in italiano e tedesco. 27. PAVLOWSKY, Jacqueline. Ambiphiboraphie et macédoïconographie. Belgio, Temps Mêlés n. 77, 1965. Cm. 10x16, pp. (68) tutto il5


lustrato da tavole in b.n., br. Edizione in 900 copie. Dedica autografa dell’autore alla prima pagina bianca. € 200,00 28. SARENCO. Poesia e così sia. Il mito dell’eroe. S.l., Amodulo edizioni, 1973. Cm. 24x21.5, libro-oggetto chiuso con fascetta gialla stampata applicata al piatto, firma e data al retro dell’artista. Edizione in copia unica. € 550,00 29. SINISGALLI, Leonardo. Vanterie dell’arrotino. Milano, Guido Le Noci editore “gli inchiostri” dell’Apollinaire, 1962. Cm. 33x24, con una litografia a colori che riproduce un “inchiostro” originale di Sinisgalli, numerata e firmata dal poeta. Legatura edit. cartonata e cofanetto editoriale in tela. Edizione limitata in 41 copie, di cui 10 fuori commercio, esemplare AL. € 2.200,00 30. VACCARI, Franco. Entropico. Bologna, Sampietro, 1966. Cm 20x19,7; pp. (36) completamente ill. in b.n., br. Con un breve testo di Emilio Isgrò. Firma autografa dell’artista alla prima carta bianca. € 130,00 31. VACCARI, Franco. Le Tracce. Con un testo di Adriano Spatola. Bologna, Sampietro Editore, 1966. Cm. 23x23, pp. 182 testo scritto su carta da pacco che separa successivamente tutte le fotografie in b. n. del libro, legatura editoriale cartonata con sovracoperta fig. a coll. Tiratura in 1.000 esemplari numerati, il nostro è il n. 257. € 900,00 32. VACCARI, Franco. Viaggio sul Reno settembre 1974. Brescia, Edizione Nuovi strumenti, 1976. Cm. 16x20.5, pp. (22) con 11 fotografie a colori, br. Firma dell’artista alla prima carta bianca. € 120,00 33. VILLA E., CEGNA G., CRAIA S. Le idrologie di Villa Cegna Craia. Macerata - Roma, Foglio Og, 1968. Cm. 16x23.5, pp. (30) con un testo di Emilio Villa del novembre 1968 e 25 riproduzioni fotografiche in b.n. degli autori con le opere, legatura edit. cartonata in serigrafia a colori. Ogni copertina risulta essere diversa da ogni esemplare sia come colori che come lettere scritte. La copertina è stata tagliata da una grande frase su cartoncino serigrafato che riportava la scritta composta dagli autori: “trapianto, compianto, ideologico da eseguire sopra la sterilità dei linguali veicoli (glutini, pollini) se non fonte di frustrazioni e stupidita: un trapianto forse dall’esito chimerico forse anzi teratologico ma 6


comunque improrogabile Cegna, Craia, Villa”. Edizione in 200 copie. Il nostro numero non dichiarato. € 500,00 34. VILLA, Emilio. Mottetti. 7 mottetti di Emilio Villa e 7 acquaforti/ acquatinte di Achille Perilli. Roma, Volume n°16 della “Librericciuola”, 2001. Cm.25x26, pp. (36) in quartini sciolti con 7 acquaforti/acquatinte, cofanetto editoriale in tela. Le acquaforti/acquetinte sono state tirate su torchio a mano da Luciano Trina, tiratura in 50 esemplari numerati in numeri arabi e 10 copie per gli autori numerati in numeri romani. Il nostro n. IV/X € 400,00 35. WEINER, Lawrence. A primer. Kassel, Documenta Verlag, 1972. Cm 14,5x10,5; pp. (82), br. Libro d’artista concettuale in 2.000 copie. € 250,00 36. XERRA, William. Testo di Corrado Costa. Seguendo uno dei due. Piacenza, Tecnostampa G.B., 1971. Cm. 31.0x22.5, pp. (32), br., tiratura 18 esemplari numerati e firmati, il nostro 9/18. € 150,00 37. (Peverelli) WALDBERG, Patrick. (Testo di) Cesare Peverelli. Milano, Galleria Milano, 1966. Cm. 26x23, pp. (8) con 4 tavv. in b.n., br. € 50,00 38. RICCI LUCCHI, Angela. Inchiesta. “Cos’è la rosa per te?”. di Angela Ricci Lucchi. Scatola in lamiera zincata contenente 66 risposte in fotocopia e un pezzo originale di Angela Ricci Lucchi. Cavriago, Edizioni Pari & Dispari, 1976. Scatola di lamiera di cm. 14.5x16.5, contenente 66 buste con foglio in fotocopia di risposta dei vari artisti. Operazione svoltasi dal 1974 al 1976, contiene risposte tra gli altri di Isgrò, Ceccato, Matta, Ontani, Pacus, Vaccari, Osti, Desiato, Parmiggiani, Niccolai, Spatola, Miroglio, Marchegiani, Della Casa, Nannucci, Nespolo. Edizione in 50 copie, esemplare n. 2 € 300,00 39. VERDET, André. Ritournelle pour Saint Michel l’Observatoire. De André Verdet signes de Arman. Milano, Edizioni del Cinquale, 1965. Cm. 60x40, contiene 12 serigrafie a colori realizzate dall’Officina d’Arte Grafica A. Lucini e C. (Milano) e 2 linografie realizzate dall’Atelier Arnera (Vallauris). A cura di Giovanni De Stefanis. € 2.500,00

7


Arte cinetica 40. Aa. Vv. Nuovi materiali, nuove tecniche. Catalogo mostra. Caorle, Azienda Autonoma di Soggiorno, 1969. Cm. 21x21, pp. 144 con 61 riproduzioni fotografiche e una tavola ripiegata in b.n. n.t., br. fig. con applicato un triangolo in carta metallizzata. Segnaliamo tra gli altri la presenza di C. Accardi, A. Bonalumi, A. Burri, G. Cigna, E. Castellani, G. Colombo, L. Fontana, P. Manzoni. € 150,00 41. Aa. Vv. Ars Multiplicata. Vervielfältigte Kunst seit 1945. Mostra del Wallraf-Richartz-Museum alla Kunsthalle Köln, dal 13 gennaio al 15 aprile 1968. Köln, 1968. Cm. 20,5x26, pp. 234 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. € 75,00 42. Aa. Vv. Opus international N.46, settembre 1973. Parigi-Milano, 1973. Cm. 27x18, pp. 80 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. € 15,00 43. Aa. Vv. Spazio cinetico - sonoro organizzato. Espace cinétique - sonore organisé. Ve Biennale de Paris. Firenze, Edizioni Centro Proposte, 1967. Cm. 22x24, pp. 8 illustrato con tavole a colori e in b.n., br. € 90,00 44. Aa. Vv. V tvarné Um ní 5 68. Praha, 1968. Cm. 30x23, pp. 50 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. A cura di Umbro Apollonio. Tra gli artisti: Soto, Stanislav Kolibal, Vaclav Bostik, Ivana Theimera. € 150,00 45. Aa. Vv. Inclusive Tour. Confronto di possibilità percettive – interrelazione piano-spazio - nuove esperienze di musica elettronica. I problemi del teatro nuovo - il teatro uomo. Milano, La Darsena, 1970. Cm. 22x22, pp. 72 completamente illustrato con tavole in b.n., br. € 180,00 46. Aa. Vv. Visión 24. 1970, 19 maggio - 15 giugno. Pittori e scultori america latina. Istituto Italo - Latino Americano. Roma, 1970. Cm. 22x22, pp. 116 illustrato con tavole in b.n. e veline, br. fustellata con acetato al centro a cura di Carlos Cruz-Diez. Tra gli artisti: Cruz-Diez, Guzman, Leparc, Soto, Tovar, Demarco. € 250,00

8


47. Aa. Vv. Galleria Milano. Settantaquattresima mostra mercoledì 18 ottobre 1972. Programmi sistematici. Opre di Deekers, Hilgemann, Schoonhoven, Struycken, de Vries. Milano, 1972. Cm. 30x22, pp. 8 illustrato con tavole in b.n. br. € 75,00 48. ACCARDI, Carla - CALÒ, Aldo. Accardi. Calò. Sette lenzuoli. Catalogo della mostra alla Fiera del Levante, dal 26 al 30 marzo 1980. N.46 di “Qui Arte Contemporanea”. Roma, Galleria Editalia, 1980. Cm. 21x21, pp. 4 illustrato con tavole in b.n., br. € 50,00 49. ACCARDI, Carla. Carla Accardi. Opere dal 1956 al 1984. Depliant della mostra alla Galleria Editalia, dal 23 maggio al 30 giugno 1984. N.95 di “Qui Arte Contemporanea”. Roma, Galleria Editalia, 1984. Cm. 21x21, illustrato con tavole in b.n. Con un testo di Flaminio Gualdoni. € 50,00 50. AGAM, Yaacov. Catalogo della mostra alla galleria Marlborough-Gerson, maggio-giugno 1966. New York, Galleria Marlborough-Gerson 1966. Cm, 23x21, pp. 52 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. Con un testo di Haim Gamzu. € 120,00 51. (Albers) ALVIANI, Getulio. Josef Albers. “Formulation-articulation”. Milano, Arte Struktura, 1989. Cm. 16x16, pp. 16 illustrato con tavole in b.n., br. € 30,00 52. BELLOLI, Carlo. Direttrici operative della nuova visualità: 1985. Milano, Arte Struktura, 1985. Cm. 16x16, pp. 36 illustrato con tavole in b.n., br. € 60,00 53. BIASI, Alberto. Alberto Biasi. Opere dal 1970 al 1990 e alcuni appunti autobiografici. Catalogo della mostra alla galleria Arte Struktura, dal 14 marzo al 15 aprile 1991. Milano, Arte Struktura,1991. Cm. 16x16, pp. 16 illustrato con tavole in b.n., br. € 30,00 54. BIGGI, Gastone. Gastone Biggi. Mostra antologica 1985-1975. Catalogo della mostra alla Galleria d’Arte Mantra, dal 13 marzo 1975. Torino, Mantra - Galleria d’Arte, 1975. Cm. 24x17, pp. 68 contenenti 11 tavole in b.n. e 1 a colori, br. Con un testo di Paolo Fossati. € 50,00 9



55. CACCIOLA, Enzo. Forme progressive policrome 1973. Genova, Edizioni Masnata, 1973. Cm. 19,5x19,5, pp. 40 completamente illustrato con tavole in b.n. di cui 3 su fogli di alluminio applicati. br. fig. con tavola su foglio di alluminio applicata al piatto. € 75,00 56. CALOS, Nino. Luce movimento colore. Paris, 1972. Cm. 20,5x20,5, pp. 44 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n. br. fig. a colori. Con la trascrizione di un incontro con gli studenti dell’università di Padova. € 40,00 57. CELANT, Germano - BATTISTI, Eugenio. Museo sperimentale d’arte contemporanea. Torino, Galleria Civica d’arte moderna, 1968. Cm. 24x17, pp. 160 completamente illustrato da fotografie in b.n., bella copertina in carta forte con immagini geometriche in b.n. e disco d’argento applicato progettata da A.G. Fronzoni. Importante mostra curata da Celant che scrive il testo “Situazione 67” che vede la prtecipazione tra gli altri di: Angeli, Baruchello, Boetti, Castellani, Ceroli, Dadamaino, Fabro, Fontana, Gruppo Mid, Gruppo T, Icaro, Kounellis, La Pietra, Lo Savio, Manzoni, Mari, Mauri, Merz, Munari, Paolini, Pascali, Piacentini, Pistoletto, Scheggi, Schifano, Simonetti. € 150,00 58. COLOMBO, Gianni. Abitabilità cinetica. Catalogo della mostra alla Galleria La Polena, 16 novembre - 9 dicembre 1971. Genova, Galleria La Polena, 1971. Cm. 21x21, pp. 12 illustrato con tavole in b.n., br. Con un testo di Vittorio Gregotti. € 150,00 59. (Colombo) APOLLONIO, Umbro - CARAMEL, Luciano - FAGIOLO, Maurizio. Didattica. Luigi Veronesi/Vincenzo Agnetti/James Coleman/Gianni Colombo/Giulio Paolini/Luca Patella/Guido Strazza/Jorrit Tornquist/Giuseppe Uncini. Modigliana-Forlì, Ente “Premio Silvestro Lega”, 1975. Cm. 22x23, pp. (110) completamente illustrato da fotografie in b.n., br. figurata. Impaginazione e copertina a cura di Luigi Veronesi. € 200,00 60. (Colombo) 59° mostra – Galleria d’arte Ferrari. La critica e la giovane pittura italiana oggi. Verona, 1965. Cm. 22x16, pp. 34 con 49 tavole in b.n. fuori testo, br. Opere tra gli altri di Bianco, D’Eugenio, Di Luciano, Fergola, Alviani, Binomio N, Gianni Colombo, Varisco, Lia Drei, Massironi, Pascali, Pigola. € 200,00 11


61. CONTEMORRA. Composizione dei metricubi 176 - alluminio. Genova, Galleria La Polena, 1971. Cm. 21x21, pp. 8 illustrato con tavole in b.n., br. € 40,00 62. CONTENOTTE, Bruno. Contenotte. 608a Mostra del Cavallino, dal 22 gennaio al 2 febbraio 1965. Venezia, Galleria del Cavallino, 1965. Cm. 19,5x19,5, pp. 24 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. con sovracoperta. Con un testo di Franco Passoni. € 120,00 63. CONTENOTTE, Bruno. Contenotte. Milano, Galleria d’Arte Cortina, 1971. Cm. 22x23, pp. 48 completamente illustrato con tavole a colori, br. fig. in b.n. Con i due scritti di Pierre Restany “L’universo della metafisica quantica” e “Cronache del XXI secolo, la metafisica quantica e lo spazio metamorfico”. € 60,00 64. DEGANI, Eugenio - PANSECA, Filippo. Catalogo n.2, pieghevole per la mostra alla Galleria Solaria, dal 12 dicembre 1967 al 12 gennaio 1968. Milano, 1967. Cm. 17,5x20. € 20,00 65. DUARTE, Angel. A. Duarte. Catalogo della mostra al Cenobio di Milano, dal 24 aprile 1968. Milano, 1968. Cm. 19,5x19, pp. 4 illustrato con tavole in b.n., br. Con un testo di Gualtiero Schönenberger. € 120,00 66. DUPRIEZ, Colette. Dupriez. Genova, Galleria La Polena, 1973. Cm. 21x21, pp. (12) con 7 ill. in b. n. e 1 riproduzione fot. dell’ artista br. € 80,00 67. FERRI, Gio. Pale Embryon. Ricreazioni. Anterem Edizioni. Cm. 21x15,5, pp. 40, br. € 60,00 68. GLATTFELDER, Hansjorg. Glattfelder. Genova, Galleria La Polena, 1971. Cm. 21x20, pp. (12) con 7 ill. in b. n., br. € 50,00 69. GORRIS. Valencia, Martinez Medina, 1967. Cm. 16x16, pp. 4 illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. Con un testo di Joaquín Michavila. € 40,00 70. GRIGNANI, Franco. Franco Grignani. Catalogo della mostra alla Galleria San Fedele, marzo/aprile 1969. Milano, Galleria San Fedele, 1969. Cm. 23x17, pp. 32 completamente illustrato con tavole in b.n., br. Testi di Cesare Musatti e Virgilio Melchiorre. € 60,00 12


71. GRIGNANI, Franco. Franco Grignani. Pitture sperimentali e graphic design. Catalogo della Sala Comunale delle Esposizioni, dal 31 marzo al 29 aprile 1979. Reggio Emilia, 1979. Cm. 22x22, pp. 170 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. Con un testo di Bruno d’Amore. € 40,00 72. GRIGNANI, Franco. Franco Grignani. Quasi una ‘ripetizione differente’... Milano, Arte Struktura, 1991. Cm. 16x16, pp. 32 completamente illustrato con tavole in b.n., br. Testi di Veca, Parisi, Bertelli. € 15,00 73. LE PARC, Julio. Le parc. Catalogo della mostra alla galleria La Polena, 12 dicembre 1973 - 9 gennaio 1974. Genova, Galleria La Polena, 1973. Cm. 21x21, pp. 12 completamente illustrato con tavole in b.n. e una a colori, br. € 70,00 74. MORANDINI, Marcello. Marcello Morandini / sculture strutture disegni / agosto settembre 1977. Intra, Galleria Corsini, 1977. Cm. 30x22, pp. 16 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. Edizione limitata in 1000 copie, esemplare numero 661. € 120,00 75. (Morandini) Aa. Vv. Marcello Morandini. Ricerca/progetti/realizzazioni 1964-1980. Verona, Museo di Castelvecchio, 1985. Cm. 21.7x21.6, pp. (300) con molte ill. in b.n. e a coll. n.t., legatura edit. cartonata. Volume pubblicato in occasione delle mostre allestite a Verona - Museo di Castelvecchio, Tokio - Axis Gallery, Mannheim - Kunsthalle di Mannheim, Bochum - Museum Bochum Kunstsammlung. Dedica autografa dell’artista alla prima pagina bianca. € 100,00 76. MORELLET, François. Membre du Groupe de recherche d’art visuel. Catalogo della mostra alla Galerie Denise René Paris, marzo-aprile 1967. Paris, Galerie Denise René, 1967. Cm. 20x21, pp. 28 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. € 80,00 77. PEIRE, Luc. Galleria Lorenzelli. Bergamo, Galleria Lorenzelli, 1970. Cm. 21x17, pp. 52 completamente illustrato con tavole in b.n. e 2 a colori, br. fig. in b.n. Con un testo di Alberto Sartoris. € 50,00 78. PEIRE, Luc. Milano, Galleria San Fedele, 1971. Cm. 23x17, pp. 20 illustrato con tavole in b.n., br. Con un testo di Alberto Sartoris. € 20,00 13


79. SOTO, Raphael Jesus. Soto. Catalogo della mostra alla Galerie Denise René, maggio - giugno 1967. Paris, Galerie Denise René, 1967. Cm. 23x23, pp. 32 completamente illustrato con tavole in b.n.e 2 a colori, br. con copertina tagliata a striscioline nella fascia centrale, corrispondente al titolo. € 200,00 80. STEELE, Jeffrey. Jeffrey Steele. Opere 1960 - 1987. Catalogo della mostra alla Galleria Seno, dal 30 maggio al 14 giugno 1989. Milano, Galleria Seno, 1989. Cm. 19x19,5, pp. 24 completamente illustrato con tavole in b.n., br. Autografo all’antiporta. € 75,00 81. VASARELY, Victor - JORAY, Marcel. Vasarely II. Propos liminaires de Marcel Joray. Textes et maquette de Victor Vasarely. Collana Tirage à part des textes. Neuchatel, Editions du Griffon Neuchatel, Arts Plastiques du XX Siècle, 1969. Cm. 29.5x22, pp. (70) con 8 pagine all’interno ripiegate riproducenti il progetto del fil d’artista e 6 pagine stampate su carta patinata blu, l’edizione non porta immagini ed è una sorta di relazione sul lavoro svolto da Vasarely sino al 1962, br. € 75,00 82. VASARELY, Victor. Vasarely, marzo 1961. Milano, Galleria Lorenzelli, 1961. Cm. 22,5x17, pp. 32 con 29 tavole fuori testo di cui 1 a colori, br. fig. a colori. € 90,00 83. VASARELY, Victor. Polychromies multidimensionnelles. Catalogo della mostra alla Galerie Denise René, marzo - aprile 1970. Paris, Galerie Denise René, 1970. Cm. 30x18,5, pp. 48 completamente illustrato con tavole a colori, br. di forma irregolare fig. a colori. € 50,00 84. (Vilder) TRINI, Tommaso. Vilder. Genova, Galleria La Polena, 1973. Cm. 21x20, pp. (8) con 8 ill. in b. n. br. € 50,00

14



Arte monografie e cataloghi vari 85. Aa. Vv. La performance oggi. Settimana internazionale della performance. Catalogo della mostra in Bologna alla Galleria Nazionale d’arte Moderna. Pollenza, La nuova foglio, I quaderni della sperimentazione n.1, 1977 Cm.28x21 pp. 200 con 325 riproduzioni fotografiche n.t. br. 49 performances suddivise in una settimana di eventi divisi in 7 sezioni: il corpo, i sensi, iperestesia, la musica, la parola, la ricerca dell’identità, la ricerca sul sociale. Importanti presenze di artisti concettuali tra i quali: Abramovic, Acconci, Lora Totino, Fabio Mauri, Ontani, Pacus, Pisani, Vaccari. € 250,00 86. Aa. Vv. Mostra nazionale di pittura contemporanea Art Club. Milano, Galleria l’Orologio. € 100,00 87. Aa. Vv. Strutture Visive. Testi di Argan, Gatt, Masini, Tempesti, Tomassoni. Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1965. Cm. 22x20, pp. 20, contenenti 14 tavole in b.n. Opere tra gli altri di Cannilla, D’Eugenio, Di Luciano, Drei Lia, Gagliardi, Bice, Pierelli, Vanarelli. Allegato un testo di Arturo Bovi per l’inaugurazione della mostra omonima. € 150,00 88. Aa. Vv. Nuova scultura italiana. Bonalumi, Degani, Icaro, Lorenzetti, Marotta, Pizzo Greco e Remotti. Genova, Galleria La Polena, 1966. Cm. 21x20, pp. (16) con 7 ill. a coll. br. € 80,00 89. Aa. Vv. NAC. Notiziario arte contemporanea. Quindicinale. N. 27 del 15-12-69. Milano, 1969. Cm. 23x16.5, pp. 32 (compresa la copertina) con 10 tavv. in b.n. n.t., br. fig. dalla fotografia di Yves Klein e Dino Buzzati sulla Senna nel 1962. Segnaliamo articolo di Mirella Bandini sulle esposizioni di Klein all Galleria Blu di Milano e alla Galleria Martano di Torino. € 120,00 90. Aa. Vv. Typewriter Poems. Ed: Peter Finch. New York, Something Else Press/Second Agen, 1972. Cm. 21,5x14, pp. 52 completamente illustrato con tavole in b.n., br. € 150,00 91. Aa. Vv. Italiana. From Arte Povera to Transavanguardia. Anselmo, Boetti, Chia, Clemente, Cucchi, De Maria, Fabro, Kounellis, Merz, Ma16


risa Merz, Paladino, Paolini, Penone, Pistoletto, Zorio. Milano, Fondazione Mudima, 1994. Cm. 29x23, pp. 270 completamente illustrato con tavole a colori e molte in b.n., br. Testi di Trini, Minemura, Bonita Oliva. € 75,00 92. Aa. Vv. De Europa. Catalogo della mostra alla John Weber Gallery, 29 aprile - 24 maggio 1972. New York, John Weber Gallery, 1972. Cm. 20x20, pp. 52 completamente illustrato con tavole in b.n., br. Opere di Anselmo, Art and Language, Boetti, Buren, Darboven, Dibbets, Fulton, Long, Merz, Paolini, Ruthenbeck, Salvo, Zorio. € 75,00 93. Aa. Vv. Rrose Selavy. Eccetera. Opere di Bonamini, Miccini, Dal Fior. Verona, Adriano Parise, 1995. Cm. 17x12, pp. 68 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. € 30,00 94. Aa. Vv. Siete Pintores de Paris. “Du vide à l’immateriel”. Catalogo della mostra alla sala del Prado dell’Ateneo di Madrid. Opere di Degottex, Dupuy, Janicot, Klein, Mathieu, Michaux, Sima. Madrid, Cuadernos de Arte, 1964. Cm. 27x21, pp. 14 (6) con 26 tavole in b.n. fuori testo, br. Con un testo di Carlos-Antonio Arean. € 15,00 95. (Arcangelo) GALLO, Francesco. Arcangelo / Carte. Opere dal 1983 al 1993. Matite, carboni, smalti, terre, pastelli, e tempere. San Polo di Reggio Emilia, Edizioni La Scaletta, 1993. Cm. 23x23,5, pp. 60 (4) tutto illustrato con tavole a colori applicate, legatura edit. con sovracoperta figurata in b.n. € 25,00 96. (Asdrubali) MÖSSINGER, Ingrid. Gianni Asdrubali. Dal 19 gennaio al 19 marzo 1995. Con il testo di Ingrid Mössinger “Scatalande. L’ampiezza dello spazio.” Milano, A Arte Studio Invernizzi, 1995. Cm. 27x21, pp. 36 completamente illustrato con tavole in b.n., br. € 10,00 97. (Asteria, Tomasi, Zuppelli). Panoramica di pittori italiani. Catalogo. Brescia, Galleria d’Arte Cavalletto, 1968. Cm. 24x17, pp. 12 contenenti 8 tavole in b.n. All’interno pieghevole con apertura a manifesto con testo di Giorgio Kaisserlian su Massimo Zuppelli con 4 illustrazioni in b.n. Allegato altro depliant di 8 pagine con testo di Marco Valsecchi dedicato a Ilario Rossi. € 70,00

17


98. AUBERTIN, Bernard. Bernard Aubertin. Shin Factory, 2007. Cm. 28x24, pp. 264 tutto illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori con custodia fig. in b.n. Testi di Stella, Lemée, Aubertin. € 50,00 99. BACH, Elvira. Elvira Bach. Herausgegebenvon Margarethe Jochimsen. München, Prestel-Verlag, 1990. Cm. 30x23,5, pp. 104 contenenti 45 tavole fuori testo a colori e altre non numerate in b.n Brossura fig. a colori. Testi di Honneth, Jelinek e Jochimsen. € 25,00 100. BAJ, Enrico. “Ubu”. Quarantasei sculture in Meccano per l’Ubu Re di Alfred Jarry. Milano, Studio Marconi, 1985. Cm. 30x22, pp. (48) con varie ill. in b.n. e 8 tavv. a coll., legatura edit. in tela con sovracoperta fig. € 60,00 101. (Baj) PETIT, Jean. Baj. Catalogue de l’oeuvre graphique et des multiples . Catalogue of the graphic work and multiples. Volume I 19521970. Volume II 1970-1973. Geneve, Editions Rousseau, s.d. (1974). Cm. 27.5x27.5, Volume I: pp. (126) ; Volume II: pp. (136) entrambi completamente illustrati da riproduzioni fotografiche in b.n. e a coll. con le schede descrittive per ogni opera segnalata. legatura edit. in tela con sovracoperta. fig. a coll. Opera fondamentale per la catalogazione dell’opera grafica di Baj, con oltre 500 opere catalogate. € 150,00 102. (Baj) SAUVAGE, Tristan. Arte nucleare. Milano, Galleria Schwarz, 1962. Cm. 30x25, pp. 244 con 211 tavole in b.n. e a colori, legatura editoriale in tela con 2 sovracoperte editoriali di cui una fig. a colori e una in plastica trasparente con scritte stampate. Monografia fondamentale per lo studio dell’Arte nucleare. € 350,00 103. (Baratella) Aa. Vv. 4 peintres et une ville: Milan. Baratella/De Filippi/U. Mariani/Spadari. Catalogo della mostra al Musée d’Art Moderne de la ville de Paris, giugno-settembre 1974. Paris, 1974. Cm. 43x31,5, pp.16 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. € 50,00 104. BELLI, Carlo. 25 artisti del secolo alla Galleria del secolo, dal 9 novembre al 15 dicembre. Roma, 1944. Cm. 20x16, pp. 38 con 34 pagine fuori testo con 14 tavole in b.n., br. € 80,00

18


105. (Biennale) XXVI Biennale Internazionale d’Arte, 1954. Catalogo. Venezia, 1954. Cm. 16,5x12,5, pp. 512 con 127 tavole in b.n. fuori testo, br. € 100,00 106. (Biennale) XXVIII Biennale Internazionale d’Arte, 1956. Catalogo. Venezia, 1956. Cm. 16,5x12,5, pp. 658 con 147 tavole in b.n. fuori testo, br. € 130,00 107. (Biennale) XXIX Biennale Internazionale d’Arte, 1958. Catalogo. Venezia, 1958 Cm. 16,5x12,5, pp. 506 con 192 tavole in b.n. fuori testo, br. € 150,00 108. (Biennale) XXX Biennale Internazionale d’Arte, 1960. Catalogo. Venezia, 1960. Cm. 16,5x12,5, pp. 454 con 190 tavole in b.n. fuori testo, br. € 150,00 109. BLAINE, Julien. Quinzieme. Paris, S.E., 1966. Cm. 21x21, custodia contenente 30 fogli liberi, tiratura 400 esemplari. € 180,00 110. (Boetti) AMMAN, Jean-Cristophe - ROBERTO, Maria Teresa SAUZEAU, Anne-Marie. Alighiero Boetti. 1965-1994. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta, 1996. Cm. 27x23, pp. 252 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori. Con testi di Salerno e Vattese. € 75,00 111. (Bompard) D’AMBRA, Lucio. Luigi Bompard, Danzatrici. 30 disegni. Milano, Casa Editrice Ceschina, 1935. Cm. 27,5x21, pp. 52 con 30 tavole in b.n. fuori testo, br. fig. in b.n. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 41. € 150,00 112. (Bucci) NICODEMI, Giorgio. Anselmo Bucci. 79 illustrazioni. Milano, Editore G. G. Görlich, 1945. Cm. 34,5x25, pp. 10 con 68 pagine fuori testo contenenti 1 tavola a colori e 74 in b.n., br. Dedica autografa di Bucci all’antiporta. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 57. € 250,00 113. (Calderara) MASINI, Lara Vinca. Tempi di percezione – catalogo della mostra alla galleria d’arte moderna Sangallo. Firenze, 1973. Cm. 16x17,5, pp. 48 contenenti 16 tavole in b.n., br. Opere tra gli altri di Aricò, Calderara, Gastini, Griffa, Verna. € 100,00 19


114. CAPOGROSSI. Capogrossi. Catalogo della mostra alla Galleria Marlborough (Roma-Londra-New York) nel marzo-aprile 1969. Roma, 1969. Cm. 30x21, pp. 16 contenenti 3 tavole a colori e 4 in b.n., br. fig. in b.n. Con un testo di Giuseppe Ungaretti. € 50,00 115. CARREGA Ugo. Il grande bianco. Napoli, Edizioni Morra, 1988. Cm. 24x17, pp.112, br. € 50,00 116. CARREGA, Ugo - KEMENY, Tomaso. bt3. Bollettino tool aperiodico n. 3. 17 ottobre 1970. “Così si cerca di tenere in vita l’organizzazione “Tool” laboratorio centro edizioni bollettino per il culto della gioia e del ritmo per un’arte come scienza dell’arte”. Milano, Edizioni “tool”, 1970. Cm. 21x21, pp. (28) in ciclostile con una pagina ripiegata e 8 poesie concrete di vari artisti, dal colophon si legge tra gli altri: De Vree, Gerz, Novak, Jan Hamilton Finlay, Valoch, Misson, Perfetti, Miccini, Chiari, Martini, Diacono, Totino, Pignatari, br. rilegata con listello in plastica bianca, in copertina “Cardioline” di Tomaso Kemeny. Dedica autografa di Ugo Carrega a “Theodore”, al frontespizio. € 250,00 117. CARREGA, Ugo. Commentario. Napoli, Morra Editore, 1984. Cm. 24.5x17, pp. 176, br. € 60,00 118. CARREGA, Ugo. Il grande bianco. Milano, Edizioni La Cerva, 1989. Cm. 24,5x18, pp.(8)116, br. realizzata con un opera originale di Ugo Carrega, custodia editoriale cartonata. Tiratura di 50 esemplari numerati e firmati dall’autore. Il nostro esemplare n. 19. € 250,00 119. CARREGA, Ugo. “èini”. Milano, Mercato del Sale - “Edizioni rare”, 1989. Cm. 17x12, pp. 26, br. Terza edizione. € 20,00 120. CARREGA, Ugo. ‘Dall’idea di cornice (come: ‘attorno a’)’. Verona, Adriano Parise, 1994. Cm. 15x21; pp. 32 con ill. a col., br. € 20,00 121. CARREGA, Ugo. Catalogo mostra dal 15 al 28 maggio 1971. Genova, Galleria Pourquoi pas?, 1971. Cm. 15x11, 17 cartoncini bianchi con illustrazioni e testi in b/nf uniti da un punto metallico. € 120,00 122. CARREGA, Ugo. “many shadows of green”. “molteombre di verde”. Napoli, Edizioni Morra, 1986. Cm. 22x16, pp. 32 contenenti 15 tavole a colori. br. € 20,00 20


123. CARREGA, Ugo. “Le parole sommesse” (La riconciliazione degli opposti). Con una prefazione di Tommaso Trini. Verona, Adriano Parise, 1994. Cm 30x21, pp. 32 con 56 ill. a colori nel testo, br. Cat. composto e impaginato dall’autore, stampato in 1200 esemplari. € 20,00 124. (Castellani) CORÀ, Bruno. Castellani. Milano, Edizioni Charta, 1996. Cm. 29x23, pp. 152 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. Testi di Coràd’Afflitto, Sofri, Zevi. € 35,00 125. CALZOLARI, Pier Paolo. Day after day. Torino, Canale, Pedrini, Persano Editori, 1994. Cm. 30,5x28, pp. 254 completamente illustrato con tavole in b.n. e alcune a colori, legatura edit. in tela con sovracoperta fig. n b.n. Testi di David, Corà, Bertoni. € 120,00 126. CHIA, Sandro. Novanta spine al vento. Salzburg, Edition Thaddeus Ropac, 1989. Cm. 28,5x23, pp. 212 (4) completamente illustrato con bellissime tavole a colori, legatura edit. con splendida sovracoperta figurata a colori. Con un’introduzione di Dieter Ronte e testi di Caradente e Haenlein. € 45,00 127. (Chia) FRISA, Maria Luisa. Sandro Chia. Dipinti e titoli recenti. Paintings and recent titles. Milano, Arnoldo Mondadori Arte, 1991. Cm. 27x23, pp. 144 completamente illustrato con tavole a colori, br. fig. a colori. Testi di Conte, Frisa, Bonito Oliva, Franchetti, Hegy Collins, Milazzo. € 30,00 128. CINGOLANI, Marco. Terra e cielo da sempre uniti. Modena, Emilio Mazzoli Editore. Cm. 28,5x22,5, pp. 144 (4) pp. 54 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., legatura edit. in tela fig. con stampa a rilievo. Edizione limitata in 1000 copie, esemplare numero 567. € 30,00 129. CLEMENTE, Francesco. Francesco Clemente CVIII. Watercolours Adayar 1985. Basel, Öffentliche Kunstsammlung Basel, 1987. Cm. 29x29, pp. 240 contenenti 109 tavole a colori fuori testo. br. Con un’introduzione di Dieter Koepplin. € 30,00 130. CLEMENTE, Francesco. Francesco Clemente. Milano, Edizioni Charta, 2000. Cm. 23,5x30, pp. 64 completamente illustrato con tavole 21


a colori, legatura edit. in tela con sovracoperta fig. a colori. Con un testo di Michael Auping. € 40,00 131. CLEMENTE, Francesco. The Sopranos. Text by Arthur C. Danto. Milano, Edizioni Charta, 2008. Cm. 23,5x13, pp. 40 (4) completamente illustrato con tavole a colori, legatura edit. figurata. € 25,00 132. (Clemente) Francesco Clemente. 5. Dezember 1992 bis 30. Januar 1993 Berlin, Galerie Michael Haas, 1992. Cm. 27x21, pp. 16 con 13 tavole a colori, copertina figurata a colori. br. figurata a colori. € 15,00 133. (Clemente) AUPING, Michael. Francesco Clemente New York, Harry N. Abrams Inc., 1985. Cm. 29x23, pp. 184 (4) di cui 130 fuori testo contenenti 72 tavole a colori e molte piccole illustrazioni in b.n., legatura edit. in tela con sovracoperta figurata a colori. € 60,00 134. (Clemente) ECCHER, Danilo. Francesco Clemente. Opere su carta. Torino-Londra, Umberto Allemandi & Co., 1999. Cm. 28x29, pp. 180 (4) completamente illustrate con tavole a colori. br. figurata a colori. € 50,00 135. (Clemente) McCLURE, Michael. Francesco Clemente Testa Coda. Introduction by Dieter Koepplin. New York, Rizzoli International Publications, 1991. Cm. 23x26,5, pp. 112 contenenti 27 tavole a colori e molte in b.n., br. figurata a colori. € 50,00 136. (Colombo) Aa. Vv., Environments. Utrecht, Studium Generale Rijksuniversiteit, 1969 Cm. 31,5x22,5, pp. 36, br. Opere tra gli altri di Gianni Colombo, Oracio Garcia Rossi, François Morellet, Yvaral. Il depliant è contenuto in una scatole contenente scheda, pila e lampadina. € 200,00 137. COSTA, Corrado. Pseudobaudelaire. Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1964. Cm. 16x16, pp. 52, br. illustrata. Questo libro fa parte della serie il Quadrato a cura di Vanni Scheiwiller. Tiratura in 500 esemplari, il nostro 69/500. € 90,00 138. CUCCHI, Enzo. Enzo Cucchi. Prato, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, 1989. Cm. 27x22, pp. 224 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n e 12 pagine fuori testo contenenti il testo 22


“Per dirigere l’arte” di Enzo Cucchi. Br. fig. a colori. Con un’introduzione di Ammon Barzel. € 30,00 139. (Cucchi) GIANELLI, Ida. Enzo Cucchi. Catalogo della mostra al Castello di Rivoli, 1 ottobre - 31 dicembre 1993. Milano-Firenze, Charta, 1993. Cm. 31,5x23, pp. 54 contenenti bellissime tavole a colori e molte in b.n., br. fig. in b.n. € 30,00 140. (Cucchi) PERRUCCHI-PETRI, Ursula. Cucchi. Drawings 1975 1989. “La Disegna” New York, Rizzoli New York, 1990. Cm. 28x21,5, pp. 400 (4) completamente illustrato con 377 tavole a colori e in b.n., legatura edit. in tela con sovracoperta fig. a colori. € 50,00 141. (Cucchi) WALDMAN, Diane. New York, The solomon R. Guggenheim Foundation, 1986. Cm. 28x21,5, pp. 208 (4) completamente illustrato con belle tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori. € 50,00 142. DE CHIRICO, Giorgio. Piccolo trattato di tecnica pittorica. Facsimile del manoscritto. Milano, 1945. Cm. 18x13, pp. 88, br., intonso. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 461. € 300,00 143. (De Pisis) Aa. Vv. Ricordo di De Pisis. Bontempelli, Bonuglia, Brandi, Cavicchioli , Ciarletta, Comisso, Guzzi, Maccari, Palazzeschi, Prati, Raimondi, Signorelli, Valsecchi, Zavattini. Roma, Casa Editrice Carlo Colombo, 1956. Cm. 22x15,5, pp. 52 con 16 tavole in b.n. fuori testo, br. fig. in b.n. con lievi macchie al piatto. Dedica autografa a Sante Monachesi all’antiporta. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 93. € 120,00 144. (De Pisis) BALLO, Guido. De Pisis. Torino, Edizioni Ilte, 1968. Cm. 29,5x21,5, pp. 438 contenenti 592 illustrazioni di cui 135 a colori, legatura edit. in tela con sovracoperta fig. a colori e custodia edit. cartonata. € 150,00 145. DUDREVILLE, Leonardo. Galleria Dedalo, Leonardo Dudreville. Milano, Rizzoli & C., 1936. Cm. 23,5x17,5, pp. 16 con 8 tavole in b.n. fuori testo, br. € 70,00 146. (Dynis) COSTA, Guido. Chiara Dynis. Works 1987-1996. Milano, Prearo Editore, 1996. Cm. 27x24,5, pp. 110 (14) completamente 23


illustrato con tavole a colori. legatura edit. in tela con tavola a colori applicata sulla copertina. € 25,00 147. EGGENSCHWILER, Franz. Auflageobjekte und Kleinplastiken von Franz Eggeschwiler. Solothurn, Galerie Bernard. Cm. 10,5x15, raccolta di 22 cartoline in b.n., perno metallico. € 100,00 148. FALCHI, Ettore. Catalogo della mostra personale di Ettore Falchi alla Galleria Pagani, 1964. Milano, Galleria Pagani, 1964. Cm. 30x20, pp. 8 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. Testi di René Massat e Giulia Veronesi. € 50,00 149. FAUTRIER, Jean. Jean Fautrier. Omaggio per il centenario della nascita. Catalogo della mostra alla Galleria Seno, 19 marzo - 29 maggio 1998. Milano, Galleria Seno, 1998. Cm. 19x19,5, pp. 24 completamente illustrato con tavole a colori, br. Con un testo di Mario Perazzi. € 15,00 150. (Finelli) Pietro Finelli. Lost watches. Catalogo della mostra alla MacAfee Gallery, 3-25 marzo 1989. New York, 1989. Cm. 28,5x24,5, pp. 14 (4) con 16 tavole a colori e b.n. fuori testo. Legatura edit. in cartone. Testi di Westfall e Iovane. € 20,00 151. (Fluxus) FLYNT, Henry. Blueprint for a Higher Civilization. Milano, Multhipla edizioni, 1975. Cm. 23x17, pp. 208, br. Testo teorico fondamentale. € 300,00 152. FORMAGGIO, Dino. L’idea di artisticità. Dalla “morte dell’arte” al “ricominciamento” dell’estetica filosofica. Milano, Casa Editrice Ceschina, 1962. Cm. 24,5x18, pp. 370, br. Dedica autografa all’antiporta. € 120,00 153. (Futurismo) XVII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, 1930. Catalogo. Prima Edizione. 1930. Cm. 16,5x12,5, pp. 332 con 192 tavole in b.n. fuori testo. Importante catalogo che presenta con un testo di F.T. Marinetti “La nuova pittura futurista” alla sala 39. Con pitture tra gli altri di: Balla, Ballelica, Bot, Caviglioni, Ciacelli, Diulgheroff, Dottori, Fillia, Malasco, Prampolini, Russolo, Severini, Thayaht. € 400,00

24


154. GENTILI, Moreno. Milano Metropoli. Città perfetta. Fotografie. Bologna, 1988. Cm. 11,5x16, pp. 38 completamente illustrato con tavole in b.n., br. Con un testo introduttivo di Roberta Valtorta. € 35,00 155. (Germanà) TRINI, Tommaso. Mimmo Germanà. Con una prefazione di Achille Bonito Oliva. Milano, Prearo Editore, 1991. Cm. 28x28,5, pp. 128 (4) completamente illustrato con tavole a colori, legatura edit. in tela con sovracoperta figurata a colori. Edizione limitata in 3000 copie, esemplare numero 438. € 70,00 156. GERZ, Jochen (A cura di) In concreto. Austellung visueller Poesie. Zurich/Freiburg, Gallerie Stummer & Hubschmid e Gallerie Graber, s.d. Cm. 14x10.5, cartella contenente 12 schede di poesia visiva. I poeti presentati alla mostra: Arias Misson, Blaine, Bory, Bremer, Garnier, Gerz, Mayer, Niikuni, Nutbeem, Spatola, Ulrichs e Vigo. Testo in tedesco di Jochen Gerz. € 150,00 157. (Gruppo 78) CAMPITELLI, Maria. 20 anni del gruppo 78. 20 years of group 78. - Work in progress [Natura naturans 45]. Trieste, 1999. Cm. 28x21, pp. 184 in un verso e pp. 44 nel verso opposto, ampiamente illustrato con tavole in b.n., br. € 50,00 158. (Hundertwasser) WOLBERT, Klaus. Hundertwasser. Frankfurt, Die Galerie, 1998. Cm. 30,5x24,5, pp. 264 pp. 54 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., legatura edit. in tela con sovracoperta figurata a colori. Testi di Wolbert, Ruhrberg, Fischer, Canali, Femfert, Hundertwasser, Koschatzky. € 25,00 159. (Jacobi) TAVOLATO, Italo. Rudolf Jacobi. Avec 33 reproductions en phototypie. Roma, Editions de “Valori Plastici”, 1925. Cm. 19x14, pp. 12 con 33 tavole in b.n. fuori testo, br. € 50,00 160. JORN, Asger. Modifications. Parigi, galerie Rive Gauche, 1959. Cm. 21x18.5, pp. (16) con 8 tavole in b.n. e un testo stampato su cartoncino giallo di Jorn “Peinture dètournée”, br. fig. € 300,00 161. (Knizak) Aa. Vv. Milan Knìzàk. Some of the recent works. Milano, Mudima Foundation, 1991. Cm. 29.5x42, pp. 118 da fotografie in b.n. e a colori, il volume è diviso in due parti: una “short history” dal 1953 al 1983 corredata da fotografie di eventi e opere e una “Neo” con le 25


nuove creazioni esposte alla galleria Mudima dal 31 gennaio al 2marzo 1991, br. figurata a colori. Dedica autografa che inizia all’occhieto e con una freccia e la scritta “look back” rimanda all’ultima pagina biancha dove l’artista ha eseguito un disegno pornografico dedicato realizzato con pennarelli colorati. € 450,00 162. LATASTER, Ger. Paul Facchetti présente une exposition de peintures nouvelles de Ger Lataster. 24 giugno - 30 luglio 1969. Paris, Paul Facchetti, 1969 Cm. 32x24, pp. 16 contenenti 7 tavole a colori, br. fig. a colori. € 50,00 163. (Maccari) Aa. Vv. Circolare a sinistra. Rivista bimestrale d’arte e letteratura. Torino, Tipografia “Impronta”, direttore responsabile Italo Cremona, 1955/1956. Cm. 16.5x12, 5 volumi, tutto il pubblicato. Scritti di Maccari, Cremona, Levi Montalcini, Martini Alberto. € 500,00 164. (Manzoni) PALAZZOLI, Daniela (Testo di). Piero Manzoni. Milano, Collezione “Le Presenze” della Galleria Blu, 1970. Cm. 23.5x17, pp. (12) con fotografie delle opere e dell’artista in b.n. n.t., br. ill. in b.n. Testo in italiano e inglese. Fascicolo realizzato in occasione della mostra tenuta presso la Galleria Blu nel gennaio del 1970. Contiene anche una biografia con la cronologia delle mostre di Manzoni e l’elenco delle 36 opere esposte. € 150,00 165. MARANIELLO, Giuseppe. Vasi comunicanti. Milano, Charta, 1993. Cm. 27x23, pp. 148 completamente illustrato con tavole a colori e molte in b.n. Testi di Dorfles, Garcìa, Eccher e Castognoli, br. fig. a colori. € 20,00 166. MARTIN, Rosenthal. Jason Martin. Milano, Charta, 2004. Cm. 28x28, pp. 210 completamente illustrato con 141 tavole, di cui 136 a colori. br. fig. a colori. Testi di Renton e Rosenthal. € 35,00 167. (Martini) MAZZOTTI, Giuseppe. Arturo Martini. Catalogo della mostra. Treviso, Galleria- Canova – Neri Pozza, 1967. Cm. 23x17, pp. 104 con 300 tavole in b.n. fuori testo, br. Allegato depliant della mostra. € 90,00 168. (Melotti) BACILE, Domenico. Musica visiva di Fausto Melotti. Milano, Edizioni Virgilio, 1975. Cm. 21x15, pp. 96 con 9 tavole in b.n. 26


fuori testo, legatura edit. in carta forte con una tavola in b.n. Contiene una prefazione di Gian Alberto Dell’Acqua. Con dedica autografa sconosciuta all’antiporta. € 150,00 169. MERZ, Mario. 987. Napoli, Lucio Amelio, 1976. Cm. 20,5x15, pp. 40 completamente illustrato con tavole a colori, br. Edizione limitata in 987 copie. € 150,00 170. MINKOFF, Gerald L. Minkoff. Mutation Images. Note sulla mostra al Musée des Beaux-Arts di Losanna, dal’8 al 18 giugno 1972. Lausanne, 1972. Cm. 29,5x21, pp. 10, con un’illustrazione in b.n., br. fig. in b.n. € 50,00 171. MOHR, Manfred. Artificiata I. Paris, Edition by Agentzia n° 22, 1969. Cm. 20x12, pp. (33) interamente ill. b.n., br. € 120,00 172. NOËL, Georges. Paul Facchetti présente une exposition de peinture récentes de Georges Noël. Paris, le 14 Juin 1961. Paris, Galerie Paul Facchetti, 1961. Cm. 32x24, pp. 20 pp. 54 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. € 18,00 173. NOËL, Georges. Paul Facchetti présente une exposition d’œvres de Georges Noël. Paris, le 17 Mai / 12 Juin 1968. [Batailles Navales Scores Computers Patchworks]. Paris, Galerie Paul Facchetti, 1968. Cm. 32x23,5, pp. 20. completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. Con un testo di Margit Rowell. € 16,00 174. NOIRET, Joseph. L’aventure devorante. Hors-textes di Pol Bury. Bruxelles, Éditions Cobra, 1950. Cm. 10x10, pp. 48 contenenti 3 tavole in b.n., br., in parte intonso. € 120,00 175. PALADINO, Mimmo. Milano, Edizioni Charta 1995. Cm. 27x21, pp. 292 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori. Testi di Schwarz, Bonito Oliva, Cicelyn, Paparoni, Martone, Diacono, Tecce. € 50,00 176. PALADINO, Mimmo - TESTORI, Giovanni. Veroniche - I lini della veronica. Bruxelles, Artiscope, 1989. Cm. 48,5x24,5, pp. 24 contenenti 7 bellissime tavole a colori applicate e separate dal testo da veline, legatura edit. in legno in buono stato di conservazione avvolta in una 27


retina. Stampato dalla Litografia Artistica Panaro, Modena. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 206. € 120,00 177. PALADINO, Mimmo. Disegno. Con una prefazione di Mirella Bandini. Torino, Edizioni Galleria In Arco, 1989. Cm. 23x30, pp. 120 completamente illustrato con bellissime tavole in b.n. e a colori, br. € 40,00 178. PALADINO, Mimmo. Catalogo della mostra alle Waddington Galleries, 24 febbraio - 26 marzo 1994. London, 1994. Cm. 30x23,5, pp. 44 completamente illustrato con 22 tavole a colori, br. fig. a colori. Con un testo di Norman Rosenthal. € 20,00 179. PALADINO, Mimmo. Veglia. Con un testo di Gillo Dorfles. Milano, Nuove Edizioni Gabriele Mazzotta, 1984. Cm. 29,5x20,5 pp. 48 pp. 54 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., legatura edit. in tela con sovracoperta fig. a colori. € 40,00 180. PALADINO, Mimmo. Milano, Giancarlo Politi Editore, 1990. Cm. 23,5x15,5, pp. 112 pp. 112 contenenti 39 tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. € 25,00 181. PALADINO, Mimmo. Catalogo della mostra a Firenze - Forte Belvedere, dal 9 luglio al 10 ottobre ‘93. Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, 1993. Cm. 28x21, pp. 168 (44) pp. 54 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori. Testi critici di Achille Bonito Oliva e Norman Rosenthal. Commento fotografico a forte Belvedere di Ferdinando Scianna. Le immagini a colori sono di Pasquale Palmieri. € 30,00 182. (Paladino) BRAUN, Emily – ROSENTHAL, Norman. Paladino Milano, Edizioni Charta, 1993. Cm. 27x21, pp. 200 di cui 127 tavole br. € 50,00 183. (Paladino) VETTESE, Angela. Mimmo Paladino. Milano, Galleria Arte 92, 1994. Cm. 24x22, pp. 60 contenenti 27 tavole a colori, br. fig. a colori. € 15,00 184. PANE, Gina. Opere 1968-1990. Milano, Edizioni Charta, 1998. Cm. 27x21, pp. 112 completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., br. fig. in b.n. Testi di Baudson, Dehò, Tronche, Vescovo. € 35,00 28


185. PAOLINI, Giulio. Suspense. Breve storia del vuoto in tredici stanze. Firenze, Hopeful Monster Editore, 1988. Cm. 24x24, pp. 288 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. a colori. € 40,00 186. PARADISO, Antonio. Dieci anni di paradiso. Arte + Antropologia. Antropologia – Arte. Museum Am Ostwald Dortmund, 1975. Cm. 28,5x20,5, pp. 64 con 16 tavole contenenti 34 tavole in b.n., br. € 160,00 187. (Parmiggiani) BARBERO, Luca Massimo. Claudio Parmiggiani. Petrolio. Milano, Edizioni Charta, 2009. Cm.27.5x25 pp. 80 tutto illustrato da fotografie in b.n. e a colori, legat. Edit. cartonata muta con sovracoperta figurata a colori. € 40,00 188. PARMIGGIANI, Claudio. Apocalypsis cum figuris. A cura di Jean Clair. Pistoia, Palazzo Fabroni, Allemandi Editore, 2008. Cm. 28.5x23, pp. 404 tuttto illustrato da fotografie in b.n. e a colori, legatura edit. in tela con fotografia in b.n. € 50,00 189. (Pascali) CALVESI, Maurizio. (testo di) Ceroli, Kounellis, Marotta, Pascali. 4 artistes italiens plus que nature. Paris, Musée des Arts Décoratifs, 1969. Cm. 20.7x21, pp. 96, interamente illustratp da fotografie in b.n. n.t., con 4 fogli di carta da lucido trasparente. br. fig. a coll. Bel catalogo in lingua francese della mostra inaugurata il primo dicembre del 1969. € 80.00 190. PEI-MING,Yan. Yan Pei-Ming con Yan Pei-Ming. Yan PeiMing with Yan Pei-Ming. Catalogo delle opere in mostra alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Milano, Electa, 2008. Cm. 28,5x28,5, pp. 144 (4) completamente illustrato con tavole a colori e in b.n., legatura edit. in tela. € 45,00 191. PENCK, A.R. A.R. Penck. Sculptures in Bronze. Catalogo della mostra alle Waddington Galleries, 30 aprile - 23 maggio 1986. London, Waddington Galleries, 1986. Cm. 29,5x21, pp. 40 completamente illustrato con tavole in b.n., br. fig. in b.n. € 15,00 192. (Perilli) MENDES, Murilo. Achille Perilli. La folle immagine. Catalogo mostra. Roma, Galleria Marlborough, 1971. Cm. 29.5x21, 29


pp. (36) alcune di colore rosso e verde con scritte e disegni al tratto, 8 tavole a colori e 11 in b.n., br. fig. a colori. € 60,00 193. (Peverelli) Aa. Vv. Cesare peverelli. Personale. Sezioni del catalogo: Giovanni Arpino “ Le Crisalidi”; Michel Butor “ Champ de Vitres”; George Limbour “Champ de Cannes”; La tenda di perle. Torino, Gissi Galleria d’Arte, s.d. (ma 1969) Cm.16x16, pp. (52) con 28 illustrazioni in b.n. e a colori f.t., br. figurata. € 50,00 194. (Peverelli) BUTOR, Michel - LIMBOUR, Georges. BUTOR MCHEL: Champ de vitres. Peverelli. LIMBOUR GEORGES: Champ de Cannes. Paris, Galerie Lucie Weill, 1968. Cm. 18x12, pp. 28 catalogo a forma di libro d’artista con doppia impaginazione e doppia copertina con variato i titoli, tutti i fogli portano disegni al tratto stampati su cartoncino di colore verde scuro, br. muta con sovracoperta illustrata da ambo i lati. Edizione dichiarata in 70 copie. € 150,00 195. (Peverelli) CHALUMEAU, Jean Luc e LAUDE, Jean. Peverelli. Rituale 1979-80. Bologna, Ed.Bora, 1979. Cm.21x30, pp. 48 con molte ill. in b.n. e a colori, legatura edit. in carta forte figurata. € 60,00 196. (Peverelli) RUSSOLI, Franco. (testo di) Cesare Peverelli. Le stanze - I gabbiani - I Labirinti - Les paradisiers. Milano, Galleria Milano, 1964. Cm. 30x23, pp. (12) con 1 foto dell’artista, 5 disegni al tratto e 4 tavv. in b.n., br. fig. € 60,00 197. (Peverelli) RUSSOLI, Franco. (Testo di) Cesare Peverelli. Milano, Palazzo Reale, 1972. Cm. 22.5x23, pp. (98) con 16 tavv. a colori e 115 in b.n., br. fig. a colori. € 50,00 198. (Peverelli) SANESI, Roberto. Tre Lettere. PEVERELLI. Risposte della memoria. Milano, Edizioni per la Galleria Rizzardi, 1973. Cm. 16.5x13, pp.(12) con 7 illustrazioni al tratto nel testo, br. muta con sovracoperta illustrata in b.n. Edizione in 1099 copie. Esemplare senza litografia. € 50,00 199. (Peverelli) SANESI, Roberto. Tre Lettere. PEVERELLI. Risposte della memoria. Milano, Edizioni per la Galleria Rizzardi, 1973. Cm. 16.5x13, pp.(12) con 7 illustrazioni al tratto nel testo, br. muta con sovracoperta illustrata in b.n. Edizione in 1.099 copie, 99 esemplari 30


numerati da 1 a 99 firmati dagli autori costituiscono l’edizione originale e contengono un’acquaforte firmata eseguita da Giorgio Upiglio. Esemplare n. 27 con firma degli autori al colophon e piccola litografia firmata 27/99. € 200,00 200. (Peverelli) TADINI, Emilio. Cesare Peverelli. Milano, Galleria dell’Ariete, 1959. Cm. 21.5x15.5, pp. (8) con 2 tavv. in b.n. n.t., br. Catalogo n. 46 della Galleria dell’Ariete. € 95,00 201. (Peverelli) WALDBERG, Patrick - VALLIER, Dora. Peverelli. Il mio giardino alla Rousseau. Torino, Gissi Galleria d’Arte, 15 aprile 1971. Cm.16x16, pp. (28) con ill. in b.n. e a coll., br. € 25,00 202. (Peverelli) WALDBERG, Patrick - VALLIER, Dora. Peverelli. Il mio giardino alla Rousseau. Milano, Gastaldelli, 1971. Cm.16x16, pp. (28) con ill. in b.n. e a coll., br. € 20,00 203. (Peverelli) WALDBERG, Patrick - ARPINO, Giovanni. Peverelli. Patrick Waldberg. Les Ephemeres. Giovanni Arpino. Il suo gesto. Mostra di sculture. Milano, Galleria d’Arte Borgogna, 1969. Cm. 24x19, pp. 32 con 12 tavole fotografiche, edizione stampata da torchi di Pierre Chave su carta forte, br. Edizione in 1500 copie. € 100,00 204. (Peverelli) WALDBERG, Patrick. Peverelli. Parigi, Galerie Editions du Dragon, 1961. Cm. 17.5x23, pp. 20 con 7 litografie in b.n. di Cesare Peverelli, br. con sovracoperta in litografia in b.n. Edizione in 30 copie firmate a matita dall’autore, esemplare n. 25. € 250,00 205. (Peverelli) WALDBERG, Patrick. Peverelli. Les paradisiers. Le radeau de la méduse. 1962 - 1963. Parigi, Le Point Cardinal, 1963. Cm. 24x16, pp. 28 con 11 disegni al tratto in b.n. e 2 tavole grosse a colori, edizione stampata su carta forte, br. con sovracoperts figurata. € 150,00 206. PHILILPS, Tom. A humument - a treated victorian novel. London, Thames and Hudson, 1980. Cm. 18.1 x 12.8, pp. 316, tela editoriale con sovracoperta illustrata, tiratura non dichiarata. € 150,00 207. (Piccio) MILESI, Achille Locatelli. Giovanni Carnovali. Il Piccio. Edizione speciale per la mostra celebrativa a cura di Nino Zuc31


chelli. Con 48 tavole in nero e a colori. Bergamo, Istituto italiano di arti grafiche, 1952. Cm. 34x24,5, pp. 16 con 48 tavole a colori e in b.n. applicate fuori testo, legatura edit. in tela figurata. Edizione limitata in 500 copie. € 170,00 208. PIGNOTTI, Lamberto. Una forma di lotta - contro l’anonimato dei prodotti in serie della civiltà tecnologica. Verona, Arnoldo Mondadori Editore, 1967. Cm. 19.5x12, pp. (2)-352-(2), legatura edit. in tela con sovracoperta figurata al retro. € 35,00 209. (Pusole) FIZ, Alberto Pierluigi Pusole. Milano, Giampaolo Prearo Editore, 1999. Cm. 27x26,5, pp. 84 (4) completamente illustrato con tavole a colori, legatura edit. in tela gialla con immagine in b.n. stampata a rilievo. € 20,00 210. (Quadriennale) IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma. Catalogo generale. Roma, De Luca Editore, 1965. Cm. 22,5x16, pp. 242 con 271 tavole in b.n. fuori testo, br. € 75,00 211. RACITI, Mario. M. Raciti. Catalogo della mostra alla Galleria Morone inaugurata l’8 maggio 1974. Milano, Galleria Morone, 1974. Cm. 30x21, pp. 12 completamente illustrato con tavole a colori, br. fig. a colori. € 50,00 212. ROIG, Bernardi. Valencia, Galería Bretón, 1991. Cm. 31,5x21,5, pp. 36 completamente illustrato con tavole in b.n., br. € 10,00 213. ROSSI, Gino. Arcobaleno. Bollettino mensile 10. Venezia, 1939. Cm. 23,5x17, pp. 16 con 6 tavole in b.n., br. € 90,00 214. (Rosso) PAPINI, Giovanni. Medardo Rosso. Arte moderna italiana N.35, serie B – Scultori N. 8. Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1940. Cm. 17x12,5, pp. 40 con 33 tavole in b.n. fuori testo, br. Edizione limitata in 1500 copie, esemplare numero 115. € 50,00 215. SARENCO - DE VREE, Paul. FACTOTUM-ART n. 1-1 1977. Numero unico in attesa di autorizzazione. Responsabili: Sarenco e Paul De Vree. Coedizione italo-belga. Calaone-Baone, Factotum-art, 1977. Cm. 26.5x21, pp. 264 con molte illustrazioni e fotografie in b.n. di do-

32


cumenti, opere ed eventi, br. fig. realizzata da Sarenco. Dedica autografa al frontespizio di Franco Vaccari e De Vrée. € 250,00 216. (Sesma) BONITO OLIVA, Achille - PONTIGGIA, Giuseppe VECA, Alberto (Testi di). Raymundo Sesma. Radici. Milano, Prearo Editore, 1991. Cm. 30x24, pp. (56) con molte tavole a colori e un fotoritratto dell’artista in b.n. br. fig. a coll. con sovracoperta in carta velina stampata. € 15,00 217. SIMONETTI, Gianni-Emilio. a pAge from: ANnalyse du vir.age (1967) Genova, Edizioni Masnata/Trentalance, 1967. Cm. 19.5x19.5, pp. (62) con 1 fotografia dell’artista, una tavola a apribile a pip up, testi di Mario Diacono (PubHic RèelActions.. con una tavola al tratto - poema concreto), Enrico Filippini, Gianni-Emilio Simonetti (questi tre testi sono stampati su carta di diversa grammatura e colore), Germano Celant, Gillo Dorfles, Jean Dyprèau, Daniela Palazzoli, e 10 tavole in b.n., brossura bianca a rilievo. Edizione in 1.500 copie brossura con fotomontaggio dell’artista al retro.Testo in italiano, francese e inglese. Lievi macchie del tempo al fondo di alcune pagine. Libro pubblicato dalle edizioni di arte contemporanea catalogo n. 4 edito in occasione della mostra di Gianni-Emilio Simonetti a cura di Daniela Palazzoli nel maggio/giugno 1967 alla Galleria Bertesca di Genova. € 150,00 218. SINISGALLI, Leonardo.. Quattro Artisti. Cesetti, Sassu, Scipione, Tomea. Milano, Edizione della Colomba, 1937. Cm. 21x15, pp. 52 con 25 tavole in b.n., br. Edizione limitata in 1000 copie, esemplare numero 962. € 200,00 219. (Tabusso) BUZZATI, Dino. Quattro Piccole Storie per quattro piccole incisioni di Francesco Tabusso. Catalogo. Cm. 15,5x11, pp. 48 con 4 pagine illustrate in b.n., br., intonso. Una di mille copie fuori commercio. € 50,00 220. TADINI, Emilio - SELZ, Jean. Peverelli. Parigi, Galerie Editions Du Dragon, 1959. Cm. 23x18, pp. 24 con 12 tavole in b.n., br. con sovracoperta figurata in b.n. € 130,00 221. (Toyofuku) KAISSERLIAN, Giorgio. (testo di) Tomonori Toyofuku. Mostra personale dello scultore. Milano, Galleria Pagani, 1962. 33


Cm. 29.5x20, pp. (8) con 7 riproduzioni fotografiche in b.n., br. fig. in b.n. € 75,00 222. (Turcato) DE MARCHIS, Giorgio. Giulio Turcato. Milano, Giampaolo Prearo Editore, 1971. Cm.31x30, pp.136 - (60), completamente illustrato da riproduzioni fotografiche in b.n. e a coll., legatura edit. in pelle con sovracoperta in cofanetto editoriale in tela. Edizione in 2.000 copie numerate, con una serie di 250 copie “ad personam” del quale il nostro fa parte, copia n. II stampato per Filippo Schettini. € 150,00 223. VAN VELDE, Bram. Bram Van Velde. Suites. Genève, Galerie Krugier, 1962. Cm. 32x25, pp. 12 completamente illustrato con bellissime tavole a colori e in b.n., br. fig. a colori. € 380,00 224. (Vellani Marchi) NEGRO, Silvio. Africa. 50 disegni di M. Vellani-Marchi. Milano, Casa Editrice Ceschina, 1938. Cm. 28x21, pp. 20 con 50 tavole in b.n. fuori testo, br. fig. a colori con lievi macchie al piatto. Dedica autografa a Ettore Gian Ferrari di Mario Vellani Marchi all’antiporta. Edizione limitata in 600 copie, esemplare numero 3. € 250,00 225. (Vellani Marchi) VERGANI, Orio. M. Vellani-Marchi. Trenta disegni. Milano, Casa Editrice Ceschina, 1933. Cm. 28x21, pp. 26 con 30 tavole in b.n. fuori testo, br. fig. in b.n. Edizione limitata in 500 copie, esemplare numero 34. € 250,00 226. VERDET, André. Les Jours les nuits et puis l’aurore / visages sacrifices. Macerata, Cegna Éditeurs, 1978. Cm. 21,5x15,5, pp. 248, br. Bellissima dedica autografa di Verdet a Walter Schoenenberger all’antiporta con disegno. € 300,00 227. VERDET, André. Amour lontain. Quatre contes courtois du XIIeme. Couverture et illustrations de Carzou. Paris, Editios Galilée, 1979. Cm. 19,5x13,5, pp. 208, br., intonso. Dedica autografa di Verdet a Walter Schoenenberger all’antiporta. € 170,00 228. VIEL, Cesare - PASINI, Francesca. Viaggiatori / Viaggiatrici. Milano, Galleria Paolo Vitolo. Cm. 12x17, pp. 52 completamente illustrato con tavole a colori, br. € 30,00

34






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.