Alessandro Forni 2013

Page 1

i n r o F o r d Alessan

3 1 20 U

onf c a z n e s o n ann

Triple - Dachstein a ri t s u A ' ll a D c - Iron Terrifi alla Svizzera Alpen Traum ia alla German

ini


Sommario

1. Nuovo record: il dislivello dell'Everest in meno di 12 ore 2. La vittoria di categoria (M1) nel circuito della Coppa Lombardia 3. L'anno del Multisport: Oetzi Alpin Marathon, Iron Terrific e Dachstein Triple 4. Una transalp in un giorno: Alpen Traum. Sesto classificato alla Ia edizione 5. Prowinter Cup 6. Progetti 2014


1. Un nuovo record Il dislivello dell'Everest in meno di 12 ore, 4424 metri in bici e 4424 con le pelli Il 22 marzo sono riuscito a concretizzare un progetto per cui mi stavo preparando fin dai primi di ottobre: superare l'altitudine dell' Everest, 8848 m, utilizzando al 50% la bicicletta da corsa e gli sci d'alpinismo con le pelli di foca. In 11 ore e 35 minuti la missione è stata compiuta. Per raggiungere il mio obbiettivo sono partito alle 9.15 da Piedicastello a Trento e sono salito per quattro volte fino a Candriai salendo da Sardagna e scendendo da Sopramonte. Dopo la quinta ascesa invece ho proseguito a salire verso Vason. Qui sono giunto con un ottimo margine di vantaggio sulla tabella di marcia, ma ciononostante le prime tre ascese con le pelli a Palon sono state difficilissime, al punto quasi di farmi desistere. Fortunatamente però ho ritrovato la giusta determinazione, anche grazie a coloro i quali mi hanno assistito e cosÏ ho compiuto le dieci ascese previste in crescendo: l'undicesima ascesa è terminata poco sotto la stazione a monte delle Rocce Rosse, quanto basta per aver superato con un margine di sicurezza i 4424 metri previsti.






2. vittoria di categoria (M1) nel circuito della Coppa Lombardia Un inverno intensissimo mi ha causato un forte affaticamento a fine primavera\ inizio estate. Questo però non mi ha compromesso il successo di categoria nella Coppa Lombardia - Gran Trofeo Multipower, circuito articolato su sette Gran Fondo da febbraio, GF Laigueglia, a settembre, GF Hicari a Chiesa di Val Malenco. Attraverso la GF della Coppa Piacentina a Carpaneto Piacentino, la GF Tre Valli a Brescia, la GF Due Passi Matildica a Reggio Emilia, la GF Giordana all'Aprica e la GF Mont Blanc a Cormayeur. Unico rammarico aver conquistato la maglia di leader alla prima Granfondo, averla persa in quella successiva... ed averla riconquistata solo all'ultima prova.



3. L' anno del Multisport Oetzi Alpin Marathon, Iron Terrific e Dachstein Triple Se per me il Thriathlon tradizionale è forse proibitivo per colpa del nuoto e della corsa in piedi sul piano, il triathlon alpino o combinazioni di più sport di montagna ben si addicono alle mie caratteristiche, offrendomi stimoli fortissimi e grandi soddisfazioni. E' questa una strada che quindi voglio seguire nel futuro più prossimo.

Oetzi Alpin Marathon La Oetzi Alpin Marathon ha purtroppo avuto sia la frazione in MTB che quella di skialp ridotte a causa del maltempo, tenendo invece invariata la corsa a piedi lungo il lago di Vernago fino a Maso Corto: questo mi ha inevitabilmente penalizzato ma è stata comunque una prestazione positiva.



L'Iron Terrific L'Iron Terrific, già affrontata nel 2010, mi ha visto lottare per la vittoria in mountain bike e con le pelli di foca fino alla corsa in montagna dove ho dovuto calare per non distruggermi le gambe in discesa; una grande frazione nel ciclismo su strada non è stata sufficiente a rimettermi sul podio anche perchÊ nel finale mi attendevano ancora 7 km a piedi. Prova massacrante che ho "assorbito" il giorno dopo salendo da Zermatt al Breithorn Occidentale (4162 m) senza l'ausilio di alcuna funivia.



Triple Dachstein Il Triple Dachstein infine è stata un'assoluta ed estremamente adrenalinica sorpresa. Percorso durissimo e tecnico in MTB, corsa a piedi con sci e scarponi sullo zaino ed infine tratto scialpinistico con tratto di via ferrata..




4. Una transalp in un giorno: AlpenTraum I numeri dell'Alpentraum, ultramaratona ciclistica da Sonthofen, in Baviera, a Solda, sono di quelli da far tremare le gambe: 252 km e 6078 metri di dislivello attraverso valichi come Hantennjoch, Pillerhohe, P.so Resia ed infine, prima dell'arrivo in salita a Solda, il P.so dello Stelvio dal versante svizzero. Una lunga e durissima battaglia anche per il gran freddo patito nei primi 100 km di gara con la neve a bordo strada nonostante fosse il 14 di settembre...


5. Prowinter Cup Una bella soddisfazione è stata anche concludere al quinto posto la Prowinter Cup, circuito di gare in notturna scialpinistiche articolato su sette prove, al meglio delle cinque. La premiazione si è svolta alla fiera degli sport invernali "Prowinter", in aprile a Bolzano.


6. Progetti 2014 Certamente per il 2014 voglio cercare di migliorare ed arrivare al podio nelle competizioni di Triathlon Alpino a cui ho preso parte quest'anno e tornare a cercare di tornare ai vertici nelle Granfondo su strada più dure e prestigiose come l'Alpentraum, l'Oetzaler, la Fausto Coppi (vinta nel 2009), la Sportful e la Giordana.. portando avanti il sogno di raggiungere la vetta del Monte Bianco partendo da Genova in autosufficienza, insomma, in stile Torbole - Cevedale (2010) e Venezia - Marmolada (2012). Ciò che più mi sta a cuore sarà però sempre condividere le mie gocce di sudore con i miei ormai usuali compagni d'allenamento e soprattutto di avventura: Gavia, Demetrius e Penny. Con loro mi sento sempre più vicino al Paradiso...



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.