Cosenza e Sila
Calabria
Slow
Fe s ti val
elogio alla lentezza IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
FESTIVAL DI SLOW FOOD CALABRIA IL CAMMINO DI GIOACCHINO DA FIORE TREKKING YOGA STATI GENERALI DELLE COMUNITA’ APPENNINICHE CHI KUNG LABORAPP PRESIDI SLOW FOOD MEDICINA NARRATIVA WORKSHOP TURISMO ACCESSIBILE MOSTRE FOTOGRAFICHE SLOW READING BOOK OF THE FESTIVAL DANZE POPOLARI DEGUSTAZIONI CARNET DI VIAGGIO SCIAMANESIMO RUSTICA DI CALABRIA SCUOLA DEL RACCONTO DI VIAGGIO ECOLOGIA POSSIBILE OFFICINA DEGLI SCRITTORI PODOLICA SLOW TREKKING SIMPOSIO DEL GUSTO TAVOLE ROTONDE GRAN FESTA DEI FORMAGGI SLOW TREKKING DENDROTERAPIA ENERGETICA SLOW LIFE NATURALMENTE BENESSERE MEDITAZIONE E TANTO ALTRO... www . s lowfestival . i t
INFO@ s lowfestival . i t
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow Fe st i va l
elogio alla lentezza
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013 “SLOW LIFE”
SALUTE & BENESSERE
Lorica 21/22 agosto - ore 10,00
CHI KUNG TREKKING YOGA
i n f o @ s l o w f e s ti v a l . i t
“SLOW READING”
B O O K O F T H E F EST I VA L
Lorica - Centro Polifunzionale 23 Agosto - ore 18,00
presentazione del libro
“ECOLOGIA POSSIBILE” di Francesco Tassone
“ S L O W E AT I N G ”
G R A N F E S TA N A Z I O N A L E DEI FORMAGGI
Lorica - Centro Polifunzionale 30 agosto - ore 10,30 TAV O L A R O T O N D A
I FORMAGGI OVI - CAPRINI PECULIARITÀ NUTRIZIONALI E ALIMENTARI
“SLOW LIFE”
SVILUPPO SOSTENIBILE
“SLOW READING”
B O O K O F T H E F EST I VA L
Silvana Mansio 22 agosto - ore 18,00
presentazione del libro
“ISTRUZIONI PER DISTRUGGERE IL VENTO” di Daniel Cundari
“ S L O W T R AV E L”
TURISMO ACCESSIBILE
Molarotta - Camigliatello C.S.D. ARSAC 24 agosto - ore 11,00 Ta v o l a R o t o n d a
SPORT E DISABILITÀ NELLA QUALITÀ DELL'OFFERTA TURISTICA “SLOW READING”
B O O K O F T H E F EST I VA L
Lorica - Centro Polifunzionale 30 agosto - ore 17,00
presentazione del libro
“BLOCCO 52” con Nicola Fiorita
“SLOW LIFE”
SVILUPPO SOSTENIBILE
Lorica - Centro Polifunzionale 31 agosto - ore 10,00
Lorica - Centro Polifunzionale 31 agosto - ore 16,00
V e r s o g l i s t a ti g e n e r a l i delle comunità appenniniche
F O R U M / L A B O R AT O R I O un manifesto per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e i d e n ti t a r i o d e l l a
LABORAPP
MEETING DEI DELEGATI SLOW FOOD
LABORAPP
MONTAGNA APPENNINICA
“SLOW LIFE”
“SLOW EMOTION”
Lorica 23 agosto - ore 10,00
I M M AG I N I VAG A N T I
SALUTE & BENESSERE
SCIAMANESIMO DENDROTERAPIA ENERGETICA MEDITAZIONE CAMMINATA i n f o @ s l o w f e s ti v a l . i t
“SLOW LIFE”
SALUTE & BENESSERE
Lorica-Centro Polifunzionale 24 agosto - ore 17,00 Ta v o l a R o t o n d a
LA MEDICINA NARRATIVA
ESPLORA
F e s ti v a l N o m a d e del Fotoreportage
Lorica - Centro Polifunzionale 23 Agosto - ore 17,30
APERTURA MOSTRE FOTOGRAFICHE
“ S L O W T R AV E L & SLOW WRITING”
OFFICINA DEGLI SCRITTORI SCUOLA DEL RACCONTO DI VIAGGIO
Sila 26/27/28 agosto
IL CAMMINO DI GIOACCHINO DA FIORE
i n f o @ s l o w f e s ti v a l . i t
“SLOW READING”
B O O K O F T H E F EST I VA L
Lorica - Centro Polifunzionale 30 agosto - ore 18,30
presentazione del libro
“VISIONI PO.ETICHE” di Anna Lauria
“ S L O W E AT I N G ”
G R A N F E S TA N A Z I O N A L E DEI FORMAGGI
Lorica - Piazzale Proloco 31 agosto - ore 19,30
Simposio del Gusto
DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI OVI - CAPRINI E VACCINI
Si ringraziano: Camping lago Arvo, ARSAC, Club Alpino Italiano sezione di Cosenza, FIAF Calabria, Parco Nazionale della Sila, Proloco di Lorica, Associazione Ragnatela
“ S L O W E AT I N G ”
G R A N F E S TA N A Z I O N A L E DEI FORMAGGI
Lorica - Centro Polifunzionale 30 agosto - ore 20,00 Simposio del Gusto
DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI OVI - CAPRINI
“SLOW EMOTION”
U MUNNU SONA U MUNNU ABBALLA
Lorica - Piazzale Proloco 31 agosto - ore 20,30
INCONTRO DI DANZA POPOLARE
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
F estiva l
elogio alla lentezza
“SLOW LIFE”
SALUTE & NATURALMEN TE BENESSERE
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013 Lorica 21 agosto ore 10,00 Chi Kung e trekking yoga Lorica 22 agosto ore 10,00 Chi Kung e trekking yoga Lorica 23 agosto ore 10,00 Sciamanesimo dendroterapia energetica meditazione camminata Gli incontri saranno tenuti da Marcello Aragona, Stefania Panetta Fulvio Petramala, Paolo Ricci, Francesca Tassone
Le attività sono gratuite per partecipare è necessario contattare la segreteria organizzativa all’email info@slowfestival.it Per ulteriori informazioni tel.345.4753562 www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
F es t i v a l
elogio alla lentezza
BOOK O F T HE Gran Festa Nazionale FESTIVALdei
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013 22 agosto 2013 ore 18,00 Silvana Mansio
presentazione del libro
ISTRUZIONI PER DISTRUGGERE IL VENTO di DANIEL CUNDARI
30 agosto 2013 ore 17,00 Lorica - centro polifunzionale
presentazione del libro
BLOCCO 52
CON NICOLA FIORITA 23 agosto 2013 ore 18,00 Lorica - centro polifunzionale
presentazione del libro
ECOLOGIA POSSIBILE di FRANCESCO TASSONE
30 agosto 2013 ore 18,30 Lorica - centro polifunzionale
presentazione del libro
VISIONI PO.ETICHE di ANNA LAURIA
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
“ESPLORA” Immagini vaganti
Festival no made del fotorep ortage
F e s t i va l
elogio alla lentezza
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013 23 AGOSTO ORE 17,30
LORICA CENTRO POLIFUNZIONALE
APERTURA MOSTRE FOTOGRAFICHE
Viaggie e Paesaggi dal Mondo
di Enzo Barone
Paesaggi della Le attività sono gratuite per parteciparedi è necessario Provincia Cosenza contattare la segreteria organizzativa diall’email Autori Vari in collaborazione con info@slowfestival.it Per ulteriori informazioni l’Associazione ladri di Luce di Rende tel.345.4753562 www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
Festival
elogio alla lentezza
T U R IS M O A C C E SS IB IL E W O R K IN P R O G R E SS
24 A GO ST O - O RE 11 ,0 0 CA M IG LI A TE LL O - M O LA RO TT A C. S. D . A RS A C
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013 Incontri per una provincia diversamente visitAbile Sport e Disabilità nella Qualità dell'Offerta Turistica
Partecipano
PIETRO LECCE Assessore al Turismo della Provincia di Cosenza
GILDA DI VINCENZO Dirigente Assessorato Turismo della Provincia di Cosenza
DOMENICO BLOISE Presidente UNPLI Cosenza
FRANCESCO CAPOCASALE Presidente AGCI Calabria
SALVATORE FIUMARA Vicepresidente Regionale (CIP) Comitato Italiano Paraolimpico
STEFANO MURACA Delegato Provinciale Comitato Italiano Paraolimpico
PASQUALE PISERCHIA Direttore AIAS Cosenza (Associazione Italiana Assistenza Spastici)
SERGIO PRINCIPE Federsolidarietà Calabria
TINA SPIZZIRRI Delegata Regionale FISDIR (Fed. Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale)
PIETRO TESTA Unione Italiana dei Ciechi Cosenza Modera
ANTONIO BLANDI L'Officina delle Idee
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
“SLOW LIFE”
Slow
F e s ti va l
elogio alla lentezza
SALUTE & NATURALMEN TE BENESSERE
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
Medicina Narrativa
24 agosto ore 17,00 Lorica - centro Polifunzionale
"Il rapporto tra medico e paziente è il cuore dell'arte della medicina ed è costruito sulle esperienze,speranze, timori, programmi e caratteristiche di entrambi. L'arte della medicina è una combinazione di conoscenza, intuito, giudizio e magia". GIANNI BONADONNA, MEDICO
Saluti NUCCIO MARTIRE Sindaco di Pedace
Partecipano ALFREDO APOLITO Medico di Base
MARCELLO ARAGONA
Oncologo e Psicoterapeuta ad indirizzo transpersonale
EUGENIO CORCIONI
Presidente Ordine dei Medici di Cosenza
ANTONIO D’ANTONIO
Endocrinologo
ANNIBALE MARI Pediatra
LOREDANA NIGRI
Responsabile progetti di Medicina Narrativa ASP di Cosenza
SAVERIO M. PAGLIUSO Counselor Filosofico - Filosofo Maieutico
SALVATORE PALAZZO Oncologo Primario Ospedale di Cosenza
STEFANIA PANETTA
Vicepresidente dell’Ass. Culturale Unità di Medicina Transpersonale (UMT) - ME
FRANCESCO ROMANO
Pneumologo
ANTONIO VIRZÌ
Presidente Associazione Nazionale Medicina Narrativa
Modera ANTONIO BLANDI
L’Officina delle Idee Editore
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow Fe st i v a l
elogio alla lentezza
OFFICINA DEGLI SCRI
TTORI
SCUOLA DEL RACCONTO DI VIAGGIO
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
il cammino di
GIOACCHINO DA FIORE 26/27/28 agosto 2013 le attività sono gratuite per partecipare è necessario contattare la segreteria organizzativa all’email info@slowfestival.it Per ulteriori informazioni tel.345.4753562
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
as pe tt an do CH EE SE DI SL OW FO OD 20 - 23 se tt em br e Br a- It al y
Calabria
Slow
Gran F Nazionaleesta dei
F e s ti va l
Formaggi
elogio alla lentezza
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
programma
VENERDÌ 30 AGOSTO LORICA - CENTRO POLIFUNZIONALE - ORE 10,30 TAVOLA ROTONDA I FORMAGGI OVI - CAPRINI PECULIARITÀ nutrizionali E ALIMENTARI, INCONTRO CON GLI ALLEVATORI DI CAPRA RUSTICA DI CALABRIA PARTECIPANO MAURO D’ACRI Presidente Associazione Regionale Allevatori MARIO REDA Presidente Associazione Provinciale Dottori in Scienze VINCENZO SAURO Tecnico ARA, esperto Asso.Na.Pa. PIETRO TARASI Presidente Coldiretti provincia di Cosenza ALLEVATORI DI RAZZE OVI - CAPRINE MODERA RAFFAELE RIGA Vicepresidente Slow Food Calabria
Agrarie
LORICA - PIAZZALE PROLOCO - ORE 20,00 DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI OVI - CAPRINI CALABRESI PANE E VINO di Calabria a cura di Mario Reda (ONAF) e con la collaborazione di WALTER CRICRì (INAP)
SABATO 31 AGOSTO LORICA - PIAZZALE PROLOCO - ORE 19,30 SIMPOSIO DEL GUSTO FORMAGGI OVI - CAPRINI E VACCINI DELL’APPENNINO PANE E VINO di Calabria a cura di Mario Reda (ONAF) e con la collaborazione
di
WALTER CRICRì (INAP)
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
Fe st iv al
elogio alla lentezza
VERSO GLI STATI GENERALI DELLE COMUNITĂ€ APPENNINICHE
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
Laborapp LORICA (CS) CENTRO POLIFUNZIONALE - 31 agosto ore 10,00 Meeting dei delegati Slow Food di Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Abruzzo, Calabria. LORICA (CS) CENTRO POLIFUNZIONALE - 31 agosto ore 16,00 Forum/Laboratorio la costruzione di un manifesto per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della montagna appenninica. Istituzioni, Enti locali, UniversitĂ , Associazioni di Categoria, Ordini Professionali, Associazioni Ambientaliste, Culturali e Sociali si incontrano per costruire un manifesto per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della montagna appenninica.
www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it
Cosenza e Sila
Calabria
Slow
F e st ival
elogio alla lentezza
IN SILA DAL 21 AL 31 AGOSTO 2013
Lorica 31 agosto 2013 Ore 20,30 - PIAZZALE PROLOCO
U Munnu Sona U Munnu ABBalla
Incontro di danza popolare www.slowfestival.it - www.transumanze.provincia.cs.it info@slowfestival.it