L'Altra mappa

Page 1

«Ah, se soltanto potessi scrivere! esclamò. Non disponeva d’inchiostro, e di pochissima carta solamente. Fabbricò dell’inchiostro con delle more e del vino; e utilizzando alcuni spazi vuoti, poté descrivere il paesaggio.» Virginia Woolf, Orlando

Le rappresentazioni di viaggio costituiscono la base su cui si fonda questa “storia della geografia delle donne”: un discorso sul genere e sull’alterità – fil rouge che attraversa tutto il libro – volto anche a sollecitare una riflessione sulla società contemporanea.

Luisa Rossi

L’ALTRA MAPPA ESPLORATRICI VIAGGIATRICI GEOGRAFE

L’ALTRA MAPPA

Luisa Rossi, geografa, è nata alla Spezia, ha studiato a Firenze, è docente di Geografia e di Storia della geografia e delle esplorazioni nell’Ateneo parmense e collabora con l’Università di Genova e Istituzioni francesi. Si occupa di questioni ambientali, paesaggio, storia del viaggio, cartografia. Fra le più recenti pubblicazioni: La brigade topographique et ses archives, in N. Salat et E. Pénicaut, Le Dépôt des fortifications et ses archives 1660-1940, Paris 2011; Napoleone e il Golfo della Spezia. Topografi francesi in Liguria tra il 1809 e il 1811, Milano 2008; Carto-grafie femminili, in L. Rossi, R. Rizzo (a cura di), Ricamare il mondo. Le donne e le carte geografiche, Roma 2008. Dopo la prima edizione de L’Altra mappa (2005), per Diabasis ha curato Alla fine del viaggio (2006, con Davide Papotti) e Mediterranei (2010 con Luca E. Cerretti).

13

Luisa Rossi

PASSAGES

È vero che «le donne non sanno leggere le carte» e che le loro attitudini territoriali sono molto meno sviluppate, per natura, di quelle degli uomini? Davvero rispetto a essi, come afferma un solido pregiudizio, le donne hanno un minore senso di orientamento? E, infine, perché le donne sono rimaste, fino a tempi recentissimi, al di fuori delle istituzioni geografiche? La storia della geografia risulta essere fino ad oggi una «storia senza donne». Eppure dagli interstizi di una storia della geografia, della cartografia e del territorio scritte al maschile emerge, con Luisa Rossi, un quadro diverso, un’altra mappa del mondo. “Altra”, perché i risultati delle ricerche mettono in luce una partecipazione femminile assai più ampia di quella conosciuta. “Altra”, in quanto, anche per il sapere territoriale, vale la teoria del posizionamento, su cui si fonda l’analisi di genere. Dopo un’ampia introduzione teorica, il libro affronta una galleria di casi significativi della partecipazione delle donne al viaggio, alla scoperta e alla rappresentazione del mondo (sia in spazi esotici che vicini), concludendosi alle soglie del secolo scorso, con il primo, ma non timido, ingresso di una geografa nell’Università.

D IA BA S I S

€ 25,00

cop_altraMappa_ok_stampa.indd 1

DIABASIS

4-05-2011 11:10:50


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 1


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 2


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 3

Passages 路 13 路

La volta del cielo progetto di Massimo Quaini ed Eugenio Turri direzione Massimo Quaini


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 4

In copertina Jean Antoine Claudet, The Geography Lesson dagherrotipo stereoscopico, 1851

Progetto grafico e copertina BosioAssociati, Savigliano (CN)

ISBN 978-88-8103-775-9

Š 2011 Edizioni Diabasis seconda edizione Š 2005 Edizioni Diabasis prima edizione via Emilia S. Stefano 54 I-42121 Reggio Emilia Italia telefono 0039.0522.432727 fax 0039.0522.434047 www.diabasis.it


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 5

Luisa Rossi

L’altra mappa Esploratrici viaggiatrici geografe

DIABASIS


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 6

Ringraziamenti Nel quasi decennale lavoro di ricerca approdato a questo libro, che non avrei potuto scrivere senza l’affettuoso incoraggiamento e la generosa disponibilità di Massimo Quaini, ho contratto molti debiti di riconoscenza nei confronti di studiosi e studiose, amici e amiche che mi hanno sostenuta con il loro sapere e il loro aiuto. A loro devo informazioni, consigli, documentazione, pazienti letture del manoscritto, traduzioni, immagini. Li ringrazio tutti, nella speranza di non avere dimenticato qualche nome: Emi Arcuri, Françoise Ardillier, Liana Borghi, Claudia Borri, Ilaria Caraci, Franca Cipriani, Zeffiro Ciuffoletti, Gisella Cortesi, Giorgio Cusatelli, Paola Roberta Faggioni, Lia Formentini, Nadia Fusco, Davide Galimberti, Graziella Galliano, Maria Luisa Gentileschi, Vincenzo Manuel Gismondi, Eli Greci, Claudio Greppi, Anna Guarducci, Juan Jil, Kim Leslie, Patrizia Licini, Ivo Lisi, Isabelle Montfort, Giorgio Mangani, Mary Mcmichael Ritzlin, Algerina Neri, Dida Paggi, Chiara Pagliettini, Benedetta Paoli, Monique Pelletier, Rossana Piccioli, Felice Pozzo, Marzia Ratti, Luisa Reina, Marie Claire Robic, Leonardo Rombai, Roberto G. Salvadori, Mirella Scriboni, Simona Sperandio, Francesco Surdich, Judith A. Tyner, Vladimiro Valerio, Cristoph Wegmann, David Woodward. Un ringraziamento particolare alle giovani laureate e laureande che hanno accolto con entusiasmo le mie proposte di tesi e di ricerca: Claudia Borgioli, Ilaria Catalano, Francesca Goldoni, Carla Gucci, Elettra Gullè, Chiara Lombardi, Diletta Mazzucchi, Antonella Passarelli, Stefania Scaravelli. Per la seconda edizione mi sono stati di prezioso aiuto Valentina de Santi e Carlo A. Gemignani. Ringrazio infine la casa editrice Diabasis per aver creduto nel mio progetto.


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 7

Luisa Rossi

L’altra mappa Esploratrici viaggiatrici geografe

9

Introduzione

Uno «schizzo» di storia della geografia femminile 63

Parte prima AI MARGINI DELLA GEOGRAFIA LE IMMAGINI

65 73

I. II.

La biblioteca nel vascello La storia della monaca alfiere: esperienza vissuta o viaggio immaginario? Il vulcano nel paniere. Sibylla Merian Canterbury a Loreto. Cecilia Redi Una donna sulla Stella. Jeanne Baré L’altro orientalismo. Mary Montagu

88 107 115 128

III.

157

Parte seconda IL VIAGGIO FEMMINILE: UNA RIVOLUZIONE GEOGRAFICA

159 165 187 210 232 254 271

IV. V. VI.

I. II. III. IV. V. VI.

Chi ha “soppresso” Alexander von Humboldt? Diario dai ghiacci. Léonie d’Aunet «El mundo es poco». Ida Pfeiffer Meccanica “Rosa”. Mary Somerville Una sola Europa. Dora d’Istria Lhasa in Provenza. Alexandra David-Néel

Epilogo

Dalla strada alla cattedra. Ellen Semple e la nascita della geografia scientifica femminile 297

Fonti

303

Letteratura

317

Indice dei nomi


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 8

a Max


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:29

Pagina 9

Introduzione1

Uno «schizzo» di storia della geografia femminile

Il biografo, a questo punto, si trova di fronte a una difficoltà; e tanto vale confessarla, piuttosto che ricorrere a scappatoie. Nel narrar la storia, documenti storici e privati ci hanno reso possibile, finora, di adempiere al primo compito di un biografo, il quale dovrebbe essere quello di porre i propri piedi, senza guardare a dritta e a manca, entro le indelebili orme della verità; e senza pur lasciarsi sedurre, né indurre a riguardi da fiori come da ombre, procedere con metodo […]. Virginia Woolf, Orlando

1. Un mondo senza geografe Qualche decennio fa, in Uno schizzo di storia della geografia in Italia, Lucio Gambi rifletteva sull’idea corrente che faceva coincidere la nascita della geografia con il suo regolare insegnamento nelle università o con la fondazione delle società geografiche e delle riviste geografiche. In disaccordo con tale impostazione, egli affermava che «la geografia – come ogni ramo della scienza – prima che su istituzioni (scuole, società, periodici ecc.) è costruita su problemi, e più precisamente su una capacità o idoneità a partecipare – coi suoi metodi di ricerca e armi di lavoro – alla soluzione di determinati problemi». Quindi, proseguiva, «per cogliere le origini della geografia moderna bisogna esaminare quando – al di là di ogni loro ripartizione e denominazione – i problemi a cui la geografia moderna si è rivolta con particolare efficienza emergono, sono coltivati, stimolano su diverse direzioni iniziative coordinate di studio». E continuava motivando la sua convinzione che quel momento fosse da ricercarsi nell’Illuminismo2. Ricordo l’epoca esaltante della geografia italiana – esaltante perché Una geografia per la storia, il libro di Gambi in cui lo «schizzo» ha sede, squarciava a noi studenti di allora un velo sulle diverse nature di una disciplina che ci avevano insegnato positivista, oggettiva, unica, elencatoria, mnemonica, e che scoprivamo umana – per fare alcune considerazioni. La prima è che né in quelle pagine, né nei successivi lavori, anche più ampi, di Massimo Quaini3 e di Ilaria Caraci4 (per non dire di ricostruzioni più tradizionali, per epoca o impostazione), fu trovata una ragione per ricordare qualche donna appartenente alla storia della nostra cultura che, se non dal Settecento, almeno dal tardo Ottocento in qua, avesse partecipato alla costruzione dell’edificio della «geografia di casa nostra». In effetti di figure femminili la geografia italiana è stata fino al secondo dopoguerra piuttosto


1.Altra mappa 001-127:01 Altra mappa + b/n

10

3-05-2011

17:29

Pagina 10

Introduzione

sguarnita, e se ci furono (come nella prima metà del Novecento qualcuna ci fu), la loro esistenza non presentava sufficiente interesse da sollecitare la considerazione di chi si stava dedicando a una riflessione rifondativa della geografia nazionale. In verità, nel lavoro di Ilaria Caraci un nome femminile lo si trova, là dove viene ricordato un articolo intitolato Per le monografie locali, pubblicato nel 1895 in un fascicolo della «Geografia per tutti». Si tratta di un saggio nel quale l’autrice, una certa Ernestina Macchi, «proponeva i primi schemi di monografie regionali»5. Forse Arcangelo Ghisleri, il più popolare e democratico dei geografi del tempo, aveva scoperto e dato spazio nella propria rivista a una sorta di Vidal de La Blache italiano e donna? Nient’affatto. Dietro il nome di Ernestina Macchi si nascondeva il giovane Luigi Filippo De Magistris che, unico episodio nel panorama degli studi che ho compiuto in questi anni (è accaduto sempre alle donne di dover indossare, per riuscire ad affermarsi, abiti, e habitus, maschili), ambendo a un confronto con due importanti cattedratici come Giovanni Marinelli e Filippo Porena, usò questo stratagemma per attirare la loro attenzione sulle proprie riflessioni. «La sconosciuta» che trattava «metodicamente di quote d’altitudine, di confini, di dati geografici e topografici, di regime idrografico, di clima eccetera» raggiunse lo scopo: alla «Signora» che mostrava «di volersi occupare di veri e propri argomenti geografici» rispose Porena (non si sa se ignaro del trucco o stando al gioco, sospetta Caraci) con Una lettera del prof. Filippo Porena sulle monografie locali 6. Tornando allo «schizzo» di Gambi e alla sua idea di geografia moderna come sapere territoriale, precedente ed esterno a quello disciplinare-istituzionale, egli indicava una serie di direzioni di indagine: «ricerca sopra i tenori di vita di determinate popolazioni, esame di relazioni fra la situazione economica e la condizione ambientale di singole regioni, a volte pure indagini di specifici insiemi naturali (clima, idrografia, vegetazione, suoli) in funzione degli insediamenti umani». Più in dettaglio, Gambi citava i settori di intervento (e gli uomini: Arduino, Pini, Vallisneri, Fortis, Spallanzani, Perelli, Ximenes…) di un sapere geografico al servizio dei vari stati dell’Italia settecentesca (acque e foreste, viabilità e demografia, catasti) cui andavano sommate, con l’epoca napoleonica, le conoscenze derivate dalla statistica applicata a ogni aspetto dell’organizzazione e dell’amministrazione dello Stato7. Ebbene, tanto meno in una geografia così intesa, in questo sapere geografico extra-accademico prodotto dalla gestione del territorio e dalla pratica del terreno, le donne fanno comparsa. A considerazioni analoghe mi ha portato lo studio della storia della cartografia ufficiale che, da noi, non fa emergere l’esistenza di carte a stampa o manoscritte realizzate da donne, a parte l’affascinante ipotesi che riguarda la


2.Altra mappa 128-156:03 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:30

Pagina 128

VI. L’altro orientalismo. Mary Montagu

[…] dopo essersi lavata, aveva indossato una di quelle casacche, e pantaloni alla turca, che s’addicono indifferentemente ai due sessi […]; finalmente, si passò al collo alcuni fili di smeraldi e di perle del più bell’oriente, che avevano fatto parte del suo guardaroba d’ambasciatore. Virginia Woolf, Orlando

«Non sono stata qui neanche un anno e già sto per andarmene: è il mio destino di girovaga», scrive Mary Montagu all’abate Conti il 19 maggio 17181. In effetti la ventinovenne Lady era giunta a Costantinopoli, meta non proprio consueta per una donna, pur nobile, del suo tempo, dopo un lunghissimo itinerario via terra attraverso mezza Europa, necessariamente frammentato in tante tappe, complicato da tratti ripercorsi a ritroso per consentire al marito ambasciatore gli abboccamenti necessari. Per lui, in missione diplomatica, un viaggiare precisamente finalizzato. Per lei, che lo accompagnava, un esaltante girovagare. E tuttavia la nobildonna inglese non poteva sapere, allora, quanto il suo sarebbe stato davvero un destino da nomade. L’altra esperienza determinante del suo “destino” è stata la scrittura: poesie, articoli giornalistici, saggi, ma soprattutto lettere. Ben novecento lettere raccontano la sua biografia sullo sfondo di una geografia settecentesca che scorre come una sequenza di acquarelli. Prima, gli ordinati paesaggi agresti e i lussuosi interni londinesi dell’Inghilterra aristocratica, poi, i microcosmi inesplorati del sontuoso Oriente (l’harem e l’hammam), quindi altri scenari mediterranei come quelli di Tunisi e di Genova e quelli pastello della Venezia del Canal Grande, della pianura bresciana, del lago d’Iseo. Infatti, oltre che dal viaggio in Oriente, la vita di Lady Montagu è segnata da una lunghissima permanenza in Italia: più di ventitré anni interrotti da soggiorni in Svizzera e Francia. C’è quanto basta per intuire come l’epistolario di Lady Montagu rappresenti il grande esordio della scrittura di viaggio femminile. Nata nel 1689 a Thoresby, nella contea di Nottingham, e rimasta prestissimo orfana di madre, Mary Pierrepont trascorre l’infanzia nel castello di Salisbury, affidata alla nonna paterna2. Quando, nel 1698, anche questa muore, Mary ritorna dal padre, duca di Kingston, eletto in Parlamento, vivendo fra


2.Altra mappa 128-156:03 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:30

Pagina 129

L’altro orientalismo. Mary Montagu

129

la casa di città, a Piccadilly, e la casa di Thoresby: una magnifica dimora di campagna in stile palladiano, provvista di una vasta biblioteca. Della propria formazione avrebbe avuto modo di dire che era stata «la peggiore del mondo». Un’insoddisfazione già manifestata nella prefazione a una serie di poesie composte da adolescente: «Primo: sono una Donna; secondo, senza alcuna Istruzione; terzo, tutto questo è stato scritto a quattordici anni». In altri scritti racconta di aver intrapreso lo studio del latino da sola, ignara delle difficoltà, e di essere riuscita a impararlo grazie a una memoria non comune e a una forte volontà. Aveva appreso presto il francese; il padre si era preoccupato anche di procurarle un maestro per «studi gentili» come l’italiano e il disegno3. La futura Lady Montagu riesce, in tal modo, ad acquisire una cultura che darà spessore, senza togliere leggerezza, alla descrizione del viaggio in Oriente. Il diario che, senza eccedere, contiene citazioni storiche e letterarie, riferimenti ai classici e al mito, risulta brillante, ironico, mai appesantito dal pedante eruditismo di certa letteratura odeporica. Durante il percorso di ritorno scrive da Tunisi una lettera intensa in cui racconta il «viaggio attraverso le parti più gradevoli del mondo, dove ogni vista rievoca un pensiero poetico»: la partenza da Costantinopoli, la vista di Gallipoli nel golfo del Chersoneso, il passaggio dei Dardanelli, la visita a Troia di cui «rimane solo il luogo ove sorgeva». Abbandonandosi, «come Don Chisciotte sul monte Montesinos», per parecchie ore a piacevoli fantasticherie, Lady Montagu in sella a un asino contempla «queste pianure e questi fiumi tanto celebrati, ammirando l’esattezza geografica di Omero» di cui tiene in mano l’Iliade4. Tornano alla biografia giovanile, nel 1712 sposa Edward Wortley Montagu, ex studente di Cambridge avviato alla politica e alla diplomazia, fratello dell’amica Anne Wortley, morta precocemente nel 1709. Il padre aveva per lei altri progetti e quando Wortley gli aveva chiesto la mano di Mary, tra i due uomini si era aperta sulla questione della dote una sgradevole trattativa, che aveva fatto sentire la giovane donna in vendita «come una schiava». Dato che un accordo non era stato raggiunto, Mary propone al fidanzato la fuga e il matrimonio segreto. Il tema della dote tornerà più volte negli scritti di Lady Mary e le darà motivo per la stesura, nel 1726, del pamphlet significativamente intitolato Saggio sull’errore di dare patrimoni alle donne nel matrimonio5. Più in generale, saranno al centro delle sue riflessioni le problematiche femminili e i diritti delle donne, in primo luogo all’istruzione. Dalle lettere di quegli anni risulta con evidenza che fra Mary e Wortley non esisteva intesa; non sembra pertanto azzardato supporre che abbia voluto sposarlo, inventandosi una storia romantica, per spirito di ribellione. Tutto concentrato nella propria carriera, assente fisicamente ed affettivamente, Wortley non è il compagno desiderato.


2.Altra mappa 128-156:03 Altra mappa + b/n

130

3-05-2011

17:30

Pagina 130

Parte prima

Nel 1715 Lady Mary segue a Londra il marito deputato dei Comuni per il partito whig. Ben accolta, conduce una vita molto brillante, frequenta la corte di Giorgio I e intellettuali come l’Abbé Antonio Conti, matematico e letterato padovano, e il poeta Alexander Pope, ai quali indirizzerà diverse lettere dal viaggio in Oriente. In questo stesso periodo viene colpita dal vaiolo; non ne muore, come era accaduto al fratello, ma rimane sciupata nel viso. Nel 1716 Edward Montagu è incaricato dal Parlamento di una delicata missione diplomatica a Costantinopoli: l’Inghilterra si propone di mediare la pace fra austriaci e turchi. Piena di entusiasmo, la moglie lo segue con il figlio di tre anni; in Turchia nascerà una bambina. La permanenza sarà assai meno lunga del previsto. Le trattative condotte da Wortley non sono condivise dal centro, l’ambasciatore a Vienna trama per sostituirlo nell’incarico e vi riesce: nel 1718 i Montagu devono rientrare a Londra. Del vasto epistolario di cui Mary Montagu è autrice – le prime lettere documentate risalgono al 17086 – il nucleo più interessante è senz’altro costituito dalle lettere scritte in quei due anni di viaggio. Siamo all’epoca e in un ambiente in cui le lettere di questo genere circolano pur senza essere pubblicate, di modo che la fama “turca” precede Lady Mary al rientro in Inghilterra7. Delle lettere realmente scritte nei due anni di viaggio soltanto una è arrivata a noi. Tutte le altre sono state riscritte fra il 1719 e il 1724 sulla base di appunti e del diario personale, poi bruciato dalla figlia. La lunga rielaborazione e la prefazione che la nostra autrice chiede all’amica femminista Mary Astell, testimoniano come pensasse alla loro pubblicazione, sia pure postuma8. In effetti le “lettere turche” furono stampate per la prima volta, sia in inglese sia in francese, un anno dopo la morte della viaggiatrice, e successivamente ristampate numerose volte in entrambe le lingue9. L’edizione francese del 1764 contiene la prefazione firmata «M.A. 18 dicembre 1724» accompagnata dalla precisazione che si tratta di «una signora a cui Milady Montagute aveva affidato queste lettere nel 1724». In tale introduzione la Astell spiega che la Montagu «ebbe occasione di conoscere ciò che era sfuggito alle ricerche degli altri viaggiatori». Quindi prosegue: «L’autrice mi ha affidato il suo manoscritto per soddisfare la mia curiosità sui suoi viaggi. Rispettando la sua volontà l’ho fatto stampare solo dopo la sua morte […]. I critici, che “mordono” soprattutto le opere migliori, non mancheranno di attaccare questa, ma penso che il pubblico si renderà conto che le donne sanno meglio degli uomini trarre partito dai loro viaggi. Il lettore non sarà per niente annoiato dalla monotonia dei lunghi dettagli che i racconti di viaggio di solito presentano»10. Al rientro da Costantinopoli Lady Montagu vive fra la casa di Covent Garden, a Londra, e quella di Twickenham, villaggio fuori città, cenacolo di intellettuali. Pope, dopo un’amicizia molto stretta, infastidito dal fatto che


3.Altra Mappa senza numeri pagina:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

12:00

Pagina 4

Fig. 7. Ritratto di Maria Sibylla Merian eseguito da Georg Gsell e inciso da Jacob Houbraken per la pubblicazione di Der Rupsen Begin‌, Amsterdam (1713-1717). Basel, Öffentliche Kunstsammlung Kupferstichkabinett.


3.Altra Mappa senza numeri pagina:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

Fig. 17. Charles Jervas, Ritratto di Lady Mary Wortley Montagu, inizio XVIII secolo. Archivio iconografico L.R.

Fig. 18. Jean-Baptiste Van Mour, Lady Wortley Montagu con il figlio, 1717. London, National Portrait Gallery.

12:01

Pagina 13


3.Altra Mappa senza numeri pagina:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

12:01

Pagina 16

Fig. 21. Carle van Loo, Deux sultanes travaillant Ă la tapisserie, 1755. Paris, MusĂŠe des Arts dĂŠcoratifs.

Fig. 22. Eduard Hildebrandt, particolare dello studio di Humboldt, XIX secolo. Berlin, Archiv der Alexander-von-Humboldt Forschungsstelle, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften.


3.Altra Mappa senza numeri pagina:01 Altra mappa + b/n

3-05-2011

12:01

Pagina 25

Fig. 32 e Fig. 33. Due ritratti (1870 e 1882) di Elena Ghika principessa Koltzoff-Massalski (Dora d’Istria). Foto Alinari. Paris, Bibliothèque Nationale de France.

Fig. 34. Lettera di Dora d’Istria ad Angelo de Gubernatis scritta da Firenze il 9 novembre 1872. Archivio iconografico L.R.


4.Altra mappa 157-270:04 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:31

Pagina 157

Parte seconda IL VIAGGIO FEMMINILE: UNA RIVOLUZIONE GEOGRAFICA


4.Altra mappa 157-270:04 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:31

Pagina 158


4.Altra mappa 157-270:04 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:31

Pagina 159

I. Chi ha “soppresso” Alexander von Humboldt?

Non conosceva la geografia, trovava la matematica insopportabile, sosteneva, a volte, certe fanfaluche le quali stavano certamente meglio in bocca di una donna che non di un uomo, come quella, per esempio, che andando verso Sud si debba per forza andare in discesa. Virginia Woolf, Orlando

L’ingresso delle donne nelle istituzioni geografiche è segnato da un piccolo mistero. Siamo a Parigi, il 5 gennaio 1822: nella sede della Société d’Encouragement si tiene la quinta seduta della neonata Société de Géographie, prima Società geografica in assoluto, fondata nel luglio del 1821 e costituita dal fior fiore del mondo scientifico francese: lo studioso di lingue orientali Langlès, i politecnici Fourier e Jomard, lo specialista di cartografia dell’Antichità Barbié du Bocage, gli scienziati Cuvier e Laplace, l’egittologo Champollion, il prefetto della Senna Chabrol de Volvic, lo scrittore-viaggiatore Chateaubriand, geografi come Malte-Brun e Alexander von Humboldt… Laplace presiede la seduta, Malte-Brun funge da segretario generale, Humboldt è membro della sezione «corrispondenti». Sono presenti 27 dei 227 iscritti raccolti in pochi mesi. Chi compila il verbale registra sul foglio il susseguirsi dei lavori: discorso del presidente, sottoscrizioni e stato finanziario, calendario delle sedute pubbliche, nomina di una commissione che rediga lo statuto…; fra le altre, una lapidaria annotazione: «Su richiesta del Signor Humboldt si decide che lo statuto non esclude le donne […]»1. Nel giugno dello stesso 1822 esce il primo numero del bollettino ufficiale della Société. Nelle pagine iniziali si riportano, articolo dopo articolo, gli obiettivi che la nuova associazione si propone (incoraggiare viaggi nelle contrade sconosciute; instaurare rapporti con viaggiatori e geografi e con altre istituzioni scientifiche; pubblicare relazioni inedite; dare alle stampe carte…), la struttura organizzativa, le regole di ammissione dei cittadini francesi e degli stranieri. Di seguito si pubblicano i verbali delle sedute fondative, compreso quello del 5 gennaio. Esso corrisponde in tutti i suoi punti al manoscritto; in tutti tranne uno: l’intervento di Humboldt relativo alle donne è scomparso2.


4.Altra mappa 157-270:04 Altra mappa + b/n

160

3-05-2011

17:31

Pagina 160

Parte seconda

Inutilmente si cercherà ragione della frase soppressa nella documentazione manoscritta conservata negli archivi della Società e nei numeri subito successivi del «Bulletin»: una richiesta di spiegazioni da parte di Humboldt, qualche osservazione in merito. Non si trova traccia dell’argomento nei verbali delle sedute fino a quello del 21 febbraio 1823 dove, dopo altri punti, e come se si trattasse di questione mai affrontata prima, si legge: «Il Signor Barbié du Bocage (padre) propone di accettare le donne come membri della Società. Dopo aver ascoltato diversi interventi favorevoli e contrari, la Commissione accoglie la proposta»3. Di fatto, ancora a proposito dell’assemblea generale del 5 dicembre 1828, presieduta da Cuvier, si segnala che la sala «presenta una riunione numerosa resa ancor più brillante per il fatto che ne fanno parte molte donne»4, ma le signore presenti sono ancora semplici gradite ascoltatrici dato che nell’elenco delle nuove ammissioni non compare nessun nome femminile5. Passerà ancora più di un ventennio prima che una donna risulti formalmente iscritta: nel 1852 «Madame Alexandre Kerr è accolta fra i membri della Società su presentazione dei Signori Antoine d’Abbadie et Jomard»6. A quel tempo Humboldt ha ottantatre anni e risiede stabilmente a Berlino. Della Kerr sappiamo dal «Bulletin» soltanto che è vedova e che risiede a Parigi 7. Questi pochi elementi farebbero comunque escludere che quando Humboldt, trent’anni prima, propose la clausola di apertura della Società alle donne, pensasse a lei. Lo storico della Società geografica di Parigi, Alfred Fierro, nella sua dettagliata ricostruzione della nascita della Société accenna solo in nota al curioso episodio della frase soppressa senza fare ipotesi8. Il piccolo enigma, in verità molto interessante dal mio punto di vista, è probabilmente destinato a restare senza soluzione. Si può appena tentare una riflessione circa le ragioni che possono avere spinto Humboldt a fare la sua proposta. Si trattò di una mozione di principio, avanzata dal grande «scienziato, esploratore, liberale e ultimo grande spirito universale»9, o, anche, il padre della geografia umana moderna aveva in mente qualche cultrice della disciplina il cui impegno meritava riconoscimento? La prima ipotesi appare la più fondata. Anzitutto per il silenzio di Humboldt. Se egli avesse pensato a una persona precisa non avrebbe forse consentito che si accantonasse la sua proposta. Inoltre, non risulta che al momento della fondazione della Società esistesse nel panorama culturale europeo una figura femminile capace di distinguersi per interessi e meriti squisitamente geografici: una Ida Pfeiffer ad esempio. Ciononostante Humboldt, che certamente non ignorava come per tutto il Settecento numerose donne si fossero date alla pratica del viaggio e della scrittura di viaggio, deve aver ritenuto giusto il principio dell’accoglimento delle donne nel sodalizio. Di-


4.Altra mappa 157-270:04 Altra mappa + b/n

3-05-2011

17:31

Pagina 161

Chi ha “soppresso” Alexander von Humboldt?

161

versi anni dopo egli riconoscerà con generosità ed entusiasmo l’attività dell’austriaca Ida Pfeiffer che entrerà in contatto con la Società geografica parigina anche grazie al suo sostegno10. Non si sono invece finora trovate tracce circa una sua conoscenza diretta o indiretta della Kerr. Sulla questione della frase scomparsa e della presenza delle donne nelle Società geografiche è intervenuto più recentemente un altro studioso delle diverse Società francesi, Dominique Lejeune che, ricordando la Kerr e la Pfeiffer come prime aderenti alla Société, commenta: L’estrema scarsità di donne «in geografia» si spiega parzialmente con il fatto che non se ne trovavano allora in Francia fra i funzionari e gli impiegati dell’amministrazione, gruppi particolarmente ben rappresentati fra i geografi: è significativo il fatto che ho potuto ricordare solo un’inglese un’austriaca11.

La figura di Ida Pfeiffer merita l’attenzione che ne fa una delle protagoniste di questo lavoro. Quanto alla «anglaise» Kerr, la sua biografia rimane ad oggi piuttosto misteriosa. Lejeune ci dice che questa «fedele londinese […] nel 1859 entrerà anche nella Società austriaca»12 ma non altro. Il nome con cui viene ricordata – Alexander – è, all’uso inglese, il nome del marito. Scopriamo il suo nome di battesimo e la sua intensa attività di viaggiatrice proprio nella nota biografica dedicata a Ida Pfeiffer contenuta nella Correspondance di Humboldt curata nel 1865 da de la Roquette là dove questi precisa: A torto l’autore della notizia dedicata a Ida Pfeiffer nella Biographie Universelle (Michaud), pretende che ella ebbe l’onore, unica persona del suo sesso, di far parte delle Società Geografiche di Parigi e di Berlino e di altre associazioni scientifiche. Noi conosciamo infatti un’altra donna molto colta, un’inglese, viaggiatrice infaticabile, Louisa Kerr, la quale, senza aver fatto il giro del mondo come la Pfeiffer, ne ha come lei visitato quasi ogni parte, senza tuttavia pubblicare nulla. Crediamo che sia membro delle Società geografiche di Parigi, Vienna, Leipsick, Ginevra, Darmstadt e Francoforte e di più di venti Società archeologiche. Sarebbe certamente appartenuta alla Società londinese se questa avesse ammesso le donne, ma non ne figura alcuna fra i 1750 membri che oggi la compongono13.

In effetti non si è trovato il suo nome nei dizionari biografici né si sono rinvenuti manoscritti nell’archivio della Société o articoli nel «Bulletin». Sole testimonianze concrete dei viaggi in Oriente di Louisa Kerr restano alcuni oggetti. «Senza tracce materiali il viaggio è cancellato. Quasi non esiste» dice Marie-Noëlle Bourguet a proposito del «voyage des objets», le collezioni naturalistiche che specialmente dal Settecento in poi furono un altro modo per descrivere il mondo14. Nel caso della Kerr non si può certo parlare di collezioni, ma la breve lista di oggetti che la riguarda è sufficiente a farci almeno


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 297

Fonti ACERBI, Giuseppe, Viaggio in Lapponia 1799, «Pubblicazioni di lingua e cultura italiana Università di Turku», n. 6, 1996. ALGAROTTI, Francesco, Viaggi in Russia, a cura di Ettore Bonora, Einaudi, Torino 1979. ALLIATA, Vittoria, Harem. Memorie d’Arabia di una nobildonna siciliana, Garzanti, Milano 1980. ANET, Claude, Les roses d’Ispahan: la Perse en automobile, Juven, Paris 1907. ANGEVILLE, Henriette (d’), La mia scalata al Monte Bianco, Vivalda, Torino 2000. AUGERD, Victor, Le Carnet Vert de M.lle d’Angeville,«Revue Alpine», a. 6e, n. 3, 1 mars 1900, pp. 65-120. AUNET, Léonie (d’), Voyage d’une femme au Spitzberg, Présentation de Wendy S. Mercer, Editions du Félin, Paris 1992. BARBERA, Gasparo, Memorie di un editore, Barbera, Firenze 1883. BARETTI, Giuseppe, La Frusta Letteraria, Introduzione di Massimo Bontempelli, vol. I, Istituto Editoriale Italiano, Milano s.d. (riedizione della rivista pubblicata dal Baretti fra il 1763 e il 1764). BELGIOIOSO, Cristina (di), Vita intima e vita nomade in Oriente, a cura di Giorgio Cusatelli, Ibis, Como-Pavia 1993. BENZONI, Gerolamo, Historia del Mondo Nuovo, libro I, in Ilaria Luzzana Caraci, La scoperta dell’America secondo Theodore De Bry, Sagep, Genova 1991. BENZONI, Gerolamo, Historia del Mondo Nuovo, Tini, Venezia 1572 (seconda edizione). BIARD, Auguste-François, Voyage au Brésil, «Le Tour du Monde», 1861, 2e sem., pp. 1-48. BIBESCO, Marthe (Principessa), Gli otto paradisi, Introduzione di Riccarda Marinelli e Rosetta Signorini, Sellerio, Palermo 1993. BOCAGE (Madame du), Recueil des oeuvres de Madame du Bocage, tome III, Chez les Freres Perisse, Lyon 1764. BORRO, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare & dell’inondatione del Nilo, Giorgio Marescotti, Firenze 1577. BORRO, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare & dell’inondatione del Nilo, Giorgio Marescotti, Firenze 1583. BORRO, Girolamo, Dialogo del flusso e reflusso del mare d’Alseforo Talascopio. Con un ragionamento Telifilo Filogenio della perfettione delle donne, il Busdragho, Lucca 1561. BOUGAINVILLE, Louis-Antoine (de), Viaggio intorno al mondo. Con il Supplemento al viaggio di Bougainville di Denis Diderot, a cura di Lionello Sozzi, Il Saggiatore, Milano 1983. BOUGAINVILLE, Louis-Antoine (de), Voyage autour du monde, edition critique par Michel Bideaux et Sonia Faessel, Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, Paris 2001. BOUGAINVILLE, Voyage autour du monde par la frégate “La Boudeuse” et la flûte “L’Etoile”, Saillant & Nyon, Paris 1771. BREMER, Fredrika, La vie de famille dans le Nouveau Monde: lettres écrites pendant un séjour de deux années dans l’Amérique du Sud et à Cuba (trad. dallo svedese), Librairie de l’Association, Paris 1854-1855. CAPELLINI, Giovanni, Ricordi, vol. II, 1860-1888, Zanichelli, Bologna 1914. CARACI LUZZANA, Ilaria, Al di là di Altrove. Storia della geografia e delle esplorazioni, Mursia, Milano 2009. CARLETTI, Francesco, Ragionamenti del mio viaggio intorno al mondo, a cura di Paolo Collo, Einaudi, Torino 1989. CHAUCHER, Geoffrey, I racconti di Canterbury, Introduzione e note di Attilio Brilli, Rizzoli, Milano 1998. DAVID-NÉEL, Alexandra, En eclaireur à travers le Tibet, «La Géographie», tome XLV, janvier-juin 1926, pp. 359-373.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

298

3-05-2011

17:32

Pagina 298

Fonti

DAVID-NÉEL, Alexandra, Grand Tibet et vaste Chine, Plon, Paris 2001. DAVID-NÉEL, Alexandra, Journal de voyage, 1, 11 août 1904-26 décémbre 1917, Plon, Paris 1975. DAVID-NÉEL, Alexandra, L’Inde où j’ai vécu, Plon, Paris 1995 (prima edizione: 1951). DAVID-NÉEL, Alexandra, Mystiques et magiciens du Tibet, Plon, Paris 1929. DAVID-NÉEL, Alexandra, Pour la vie et autres textes libertaires inédits, Les nuits Rouges, 1998 (prima edizione: Bibliothèque des Temps Nouveaux, Bruxelles 1898). DAVID-NÉEL, Alexandra, Une Occidentale face aux femmes tibétaines, in Id., Voyages et aventures de l’esprit, Albin Michel, Paris 1994, pp. 83-89. DAVID-NÉEL, Alexandra, Viaggio di una parigina a Lhasa, Biblioteca del Vascello, Roma 1992. DAVID-NÉEL, Alexandra, Voyages et aventures de l’esprit, Albin Michel, Paris 1994. DELLA VALLE, Pietro, Viaggi di Pietro Della Valle il Pellegrino, parte terza, L’India co’l ritorno alla patria, Longhi, Bologna 1676. DIDEROT - D’ALEMBERT, Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, nouvelle impression en facsimilé de la première édition de 1751-1780, StuttgartBad Cannstatt, Friedrich Frommam Verlag (Gunther Holzboog), vol. 27, 1967. DIDEROT, Denis, Supplément au Voyage de Bougainville ou Dialogue entre A. et B., in appendice a Bougainville, Voyage autour du monde par la frégate “La Boudeuse” et la flûte “L’Etoile”, Saillant & Nyon, Paris 1771. DÜRER, Albrecht, Viaggio nei Paesi Bassi, a cura di Adalgisa Lugli, UTET, Torino 1995. EBERHARDT, Isabelle, Oeuvres complètes. Ecrits sur le sable, I (récits, notes et journaliers), II (nouvelles et romans), Grasset, Paris 1988 e 1990. EGERIA, Diario di viaggio, a cura di Elena Giannarelli, Edizioni Paoline, Milano 1992. ERAUSO, Catalina (de), Historia de la Monja Alférez, Catalina de Erauso, escrita por ella misma, a cura di Ángel Esteban, Cátedra, Madrid 2002. ERAUSO, Catalina (de), Historia della Monja Alférez escrita por ella misma, presentación y epílogo de Jesús Munárriz, Hiperiòn, Madrid 1986. ERAUSO, Catalina (de), Historia della Monja Alférez, doña Catalina de Erauso, escrita por ella misma, a cura di Joaquín María Ferrer, Didot, Paris 1829. ERAUSO, Catalina (de), La Nonne Alférez, traduzione e prefazione di José Maria de Hérédia, Alphonse Lemerre Editeur, Paris 1894. ERAUSO, Catalina (de), La Nonne Soldat, avant-propos de Elisabeth Burgos, La Différence, Paris 1991. ERAUSO, Catalina (de), Storia della monaca alfiere scritta da lei medesima, presentazione ed epilogo di Jesús Munárriz, Sellerio, Palermo 1991. FOURIER, Charles, Lezione di geografia, a cura di Massimo Quaini, Herodote, Ivrea 1982. FREYCINET, Rose (de), Journal du voyage autour du monde à bord de l’Uranie 1817-1820, Editions du Gerfaut, Paris 2003. HOMMAIRE de HELL, Adèle, De Constantinople à Trieste, «Bulletin de la Société de Géographie», 5ème série, tome IX, n. 2, 1865, pp. 222-237. HUMBOLDT, Alexander (von), Correspondance scientifique et littéraire recueillie, publiée et précédée d’une notice et d’une introduction par M. De La Roquette, Doyen et Président honoraire de la Société de Géographie de Paris, suivie de la biographie des correspondents de Humboldt, Duroc, Paris 1865. HUMBOLDT, Alexander (von), Viaggio alle Regioni Equinoziali del Nuovo Continente. Relazione Storica, a cura di Fabienne O. Vallino, Palombi, Roma 1986. HUMBOLDT, Alexander (von), Voyage aux régions équinotiales du Nouveau continent, fait en 1799, 1800, 1801, 1802, 1803 et 1804 par Alexander de Humboldt et Aimée Bonpland, Schoell, Paris/Maze et Gide, Dufour 1807.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 299

Fonti

299

ISTRIA, Dora (d’), Des femmes par une femme, Lacroix, Paris-Bruxelles 1865, 2 voll. ISTRIA, Dora (d’), Excursions en Roumélie et en Morée, Meyer et Zeller, Zurich/Cherbuliez, Paris 1863, 2 voll. ISTRIA, Dora (d’), I bagni di mare della Liguria. Pegli, Strenna della «Rivista Europea», anno I, 1872, Tipografia Editrice dell’Associazione, Firenze 1871. ISTRIA, Dora (d’), Il Golfo della Spezia. 1867, «Il Giro del Mondo», Treves, Milano 1869, pp. 395-410. ISTRIA, Dora (d’), Il Golfo di Rapallo, «L’Adolescenza», Strenna Milanese, 1873. ISTRIA, Dora (d’), La Suisse Allemande et l’ascension du Moench, Cherbuliez, Paris-Genève 1856. ISTRIA, Dora (d’), La vie monastique dans l’Eglise orientale, Cherbuliez, Bruxelles 1855. ISTRIA, Dora (d’), Le Golphe de la Spezia. 1867, «Le Tour du Monde», 1869, Ier sem., pp. 81-96. ISTRIA, Dora (d’), Le reboisement et l’Eucalyptus, «Indépendence hellénique», Atene, 16 settembre 1870. ISTRIA, Dora (d’), Les femmes en Orient, Meyer et Zeller, Zurich 1860, 2 voll. ISTRIA, Dora (d’), Rousseau sul lago di Bienne, «Rivista Contemporanea», vol. I, 1888, pp. 11-32. ISTRIA, Dora (d’), Souvenirs du Golfe de Rapallo (1870-1878), «Revue Géographique Internationale», n. 38, 31 dicembre 1878, pp. 335-361. LAFITEAU, Joseph-François, Moeurs des sauvages américains comparés aux moeurs des premiers temps, Maspéro, Paris 1983, 2 voll. LEMOYNE, Pierre, Oeuvres poétiques, Billaine, Paris 1671. MANTEGAZZA, Paolo, Un viaggio in Lapponia con l’amico Stephen Sommier, Brigola, Milano 1881. MARAINI, Fosco, Segreto Tibet, Corbaccio, Milano 1998. MARMIER, Xavier, Voyages de la commission scientifique du Nord en Scandinavie, en Laponie, au Spitzberg. Relation du voyage, Bertrand, Paris 1844-1847, 2 voll. MERIAN, Maria Sibylla, Dissertation sur la Generation et les Transformations des Insectes de Surinam: dans laquelle on traite des Vers et des Chenilles de Surinam, des Plantes, fleurs, et fruits dont ils vivent et dans lesquels on les a trouvez. On y parle aussi des Crapaux, Lezards, Serpens, Araignées, et autres petits animaux du même pais, peints sur les lieux d’après nature et depuis gravez avec beaucoup de soin. On y a joint un traité des changemens des poissons en grenouilles et des grenouilles en poissons, Pierre Gosse, La Haye 1726. MERIAN, Maria Sibylla, Erucarum ortus, alimentum et paradoxa metamorphosis…, apud Joannem Oosterwyk, Amstelaedami 1718. MERIAN, Maria Sibylla, La meravigliosa metamorfosi dei bruchi, a cura di Maria Gregorio, Rosemberg & Sellier, Torino 1993 (edizione italiana di Maria Sibylla Gräffinn, Der Raupen wunderbare Verwandelung…, Johann Andreas Graff, Nurnberg 1679). MERIAN, Maria Sibylla, Metamorphosis Insectorum Surinamensium. In qua Erucae ac Vermes Surinamenses, cum omnibus suis Transformationibus…, Sumptibus Auctoris et apud Gerardum Valck, Amstelodami 1705. MERIAN, Maria Sibylla, Neues Blumenbuch, Graffen, Nurnberg 1680. MICHELET, Jules, L’insecte, Hachette, Paris 1880. MONTAGU, Lady Mary, Impressioni italiane di viaggiatori inglesi del secolo XVIII. Pagine scelte dalle lettere di Lady Montagu e Tobia Smollett, traduzione di C. Albini Petrucci, Carabba, Lanciano 1916. MONTAGU, Lady Mary, L’islam au péril des femmes. Une Anglaise en Turquie au XVIIIe siècle, Introduction, traduction et notes d’Anne Marie Moulin et Pierre Chuvin, Maspero-La Découverte, Paris 1991.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

300

3-05-2011

17:32

Pagina 300

Fonti

MONTAGU, Lady Mary, Lettere scelte, a cura di Giovanna Silvani, Editrice Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, Trento 1996. MONTAGU, Lady Mary, Letters of the Right Honourable Lady M… W… M…e: Written, durihg her Travels in Europe, Asia and Africa…, T. Becket and P. A. de Hondt, London 1763 (prima ed.). MONTAGU, Lady Mary, Lettres chioisies de Lady Montague traduites de l’anglais par Paul Boiteau d’Ambly, Hachette, Paris 1853. MONTAGU, Lady Mary, Lettres de Milady Wortlay Montagute écrites pendant ses voyages en diverses parties du monde, traduites de l’anglois par le P. Jean Brunet, Duchesne, Paris 1764, 2 voll. (un terzo viene aggiunto nel 1768). MONTAGU, Lady Mary, The complete Letters of Lady Mary Wortley Montagu, edited by Robert Halsband, vol. I 1708-1720, vol. II 1721-1751, vol. III 1752-1762, University Press, Oxford 1965, 1966 e 1967. MONTAGUWORTLEY, Lady Mary, Sur la Maxime de Mr de Rochefoûcault. Qu’il y a des marriages commodes, mais point des Delicieux, in Essays and Poems…, ed. Robert Halsband and Isobel Grundy, Claredon Press, Oxford 1977. MONTAGUWORTLEY, Mary, Lettere orientali di una signora inglese, Edizione italiana a cura di Luciana Stefani, Il Saggiatore Mondadori, Milano 1984. MONTAIGNE, Michel (de), Essais, dir. André Lauly, livre I, ed. Libr. H. Champion, Paris 1989. MONTAIGNE, Michel (de), Viaggio in Italia, Laterza, Bari 1991. NEGRI, Francesco, Viaggio settentrionale di Francesco Negri, a cura di Enrico Falqui, Edizioni “Alpes”, Milano 1929. NIZZOLI, Amalia, Memorie sull’Egitto, a cura di Sergio Pernigotti, Le edizioni dell’Elleboro, Napoli 1996. PFEIFFER, Ida, Eine Frauenfahrt um die Welt, Carl Gerold, Wien 1850. PFEIFFER, Ida, Meine zweite Weltreise, Carl Gerold’s Sohn, Wien 1856. PFEIFFER, Ida, Mon second voyage autour du Monde, Hachette, Paris 1857. PFEIFFER, Ida, Reise einer Wienerin in das heilige Land, nämlich: von Wien nach Kostantinopel, Dirnböck, Wien 1844. PFEIFFER, Ida, Reise in das Heilige Land, Kostantinopel, Palästina, Ägypten im Jahre 1842, Promedia, Wien 1995. PFEIFFER, Ida, Reise nach dem skandinavischen Norden und der Insel Island im Jahre 1845, Gustav Heckenast, Pesth 1846. PFEIFFER, Ida, Reise nach Madagaskar, Jonas Verlag, Marburg 1980 (Edizione originale: Carl Gerold’s Sohn, Wien 1861). PFEIFFER, Ida, Voyage à Madagascar (avril-septembre 1857), Introduction de Faranirina Esoavelomandroso, Editions Karthala, Paris 1981. PFEIFFER, Ida, Voyage à Madagascar, Hachette, Paris 1862. PFEIFFER, Ida, Voyage d’une femme autour du Monde, Hachette, Paris 1858. PFEIFFER, Ida, Voyage le long des fleuves Luppar et Kapouas, dans la partie occidentale de Bonéo. 1852, «Le Tour du Monde», 1862, 1er sem., pp. 151-166. PFEIFFER, Ida, Voyages d’Ida Pfeiffer. Relations Posthumes. 1842-1859. Texte inédit. La vie d’Ida Pfeiffer, «Le Tour du Monde», 1861, 2e sem., pp. 289-303. PFEIFFER, Ida, Voyages d’Ida Pfeiffer. Relations Posthumes. 1856-1857. Texte inédit. Ile Maurice, «Le Tour du Monde», 1861, 2e sem., pp. 305-320. PFEIFFERR, Ida, Voyages d’Ida Pfeiffer. Relations Posthumes. 1857. Texte inédit. Madagascar, «Le Tour du Monde», 1861, 2e sem., pp. 321-351. POTOCKA, Comtesse Anna, Voyage d’Italie (1826-1827). Publié par Casimir Stryienski, deuxième édition, Plon, Paris 1899.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 301

Fonti

301

POTOCKA, Comtesse Anna, Voyage d’Italie (1826-1827). Publié par Casimir Stryienski, deuxième édition, Plon, Paris 1899. RATZEL, Friedrich, Anthropogeographie, J. Engelhorn, Stuttgart 1882. RATZEL, Friedrich, Geografia dell’uomo (Antropogeografia). Principi d’applicazione della scienza geografica alla storia, Bocca, Milano-Torino-Roma 1914. RECLUS, Elisée, Préface de la première édition, in Alexandra David-Néel, Pour la vie et autres textes libertaires inédits, Les nuits Rouges, 1998 (prima edizione: Bibliothèque des Temps Nouveaux, Bruxelles 1898). REDI, Cecilia, Descrizione del Viaggio alla S.ta Casa di Loreto fatto dal Sig:re Balì Gio:Batta Redi, Sig:ra Sua Consorte e Figlia, S:a Sua Cognata, e Figlia et il Sig: re Cav:re Tommaso Burali, e Sig:ra Sua Consorte descritto dalla M.ma Cecilia Redi, Biblioteca Città di Arezzo, MS 27. RIPA, Cesare, Iconologia, a cura di Piero Buscaroli, prefazione di Mario Praz, TEA, Milano 1992. SALGARI, Emilio, I naufragatori dell’Oregon, Speirani, Torino 1901. SALGARI, Emilio, I predoni del Sahara, Donath, Genova 1903. SAND, George, Correspondance, Textes réunis, classée et annotés par Georges Lubin, tome XIV, juillet 1856-juin 1858, Garnier Frères, Paris 1979. SANSON D’ABBEVILLE, Nicolas, Atlas du Monde, 1665, presenté par Mireille Pastoureau, Sand & Conti, Paris 1988. SEMPLE, Ellen C., American History and its Geographic Conditions, Houghton Mifflin & Company, Boston and New York 1903. SEMPLE, Ellen C., American History and its Geographic Conditions, The Riverside Press, Cambridge (Massachusetts) 1932 (seconda ediz.). SEMPLE, Ellen C., Ancient Piedmont Routes of Northern Mesopotamia, «The Geographical Review», vol. VIII, 1919, pp. 153-179. SEMPLE, Ellen C., Climatic and Geographic Influences on Ancient Mediterranean Forests and Lumber Trade, «Annals of the Association of American Geographers», vol. IX, 1919, pp. 13-37. SEMPLE, Ellen C., Geographic Factors in Ancient Mediterranean Grain Trade, «Annals of the Association of American Geographers», vol. XI, 1921, pp. 47-74. SEMPLE, Ellen C., Geography of the Mediterranean Region: its Realation to Ancient History, Constable & Co. Ltd., London 1932. SEMPLE, Ellen C., Influences of Geographic Environment on the Basis of Ratzel’s System of Anthropogeography, Henry Holt & Co., New York 1911. SEMPLE, Ellen C., Irrigation and Reclaimation in the Ancient Mediterranean region, «Annals of the Association of American Geographers», vol. XIX, 1929, pp. 111-148. SEMPLE, Ellen C., The Anglo-Saxons of the Kentucky Mountains, a Study of Anthropogeography, «Geographical Journal», n. 17, 1901, pp. 558-623. SERENA, Carla, De Petrovsk à Astrakhan. Devet-Faat, le Volga, les Kalmucks, «Bulletin de la Société de Géographie», 6ème série, tome XX, 1880, n. 2, pp. 328-336. SERENA, Carla, Excursion au Samourzakan et en Abkasie. 1881, «Le Tour du Monde», XLIII, 1882, 1er sem., pp. 353-416. SERENA, Carla, Hommes et choses en Perse, Charpentier, Paris 1883. SERENA, Carla, Mon voyage. Souvenirs personnels. I De la Baltique à la Mer Caspienne. II Une européenne en Perse, Maurice Dreyfous, Paris 1881, 2 voll. SERENA, Carla, Seule dans les steppes. Episodes de mon voyage au Pays des Kalmoucks et des Kirghiz, Charpentier, Paris 1883. SERENA, Carla, Tre mesi in Kakhezia, «Il Giro del Mondo», XLIV, ottobre-novembre 1882. SERENA, Carla, Un Tour en Mingrélie. 1876-1878, «Le Tour du Monde», XLI, 1881, 1er sem., pp. 385-416. SOMERVILLE, Martha, Personal Recollections from Early Life to Old Age, of Mary Somerville. With Selections from her Correspondence, John Murray, London 1873.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

302

3-05-2011

17:32

Pagina 302

Fonti

SOMERVILLE, Mary, Geografia fisica, Barbera, Firenze 1868 (terza edizione italiana). SOMERVILLE, Mary, Physical Geography, John Murray, London 1848. STARK, Freya, Le valli degli Assassini, Longanesi, Milano 1983. STAZZONE DE GREGORIO, Cecilia Stazzone, Rimembranze di un viaggetto in Italia scritte da una signora siciliana, a cura di Ricciarda Ricorda, Il Poligrafo, Vicenza 2009. STEDMAN, John Gabriel, Voyage à Surinam, Paris, Buisson 1799. STERNE, Laurence, Viaggio sentimentale, nella versione di Ugo Foscolo, Bibl. Univ. Rizzoli, Milano 1994. TAILLEMITE, Etienne, Bougainville et ses compagnons autour du monde (1766-1769), Imprimerie Nationale, Paris 1977, 2 voll. TOTT, François (Baron de), Mémoires du Baron de Tott sur le Turcs et les Tartares, s.e., Amsterdam 1784. TRISTAN, Flora, Le tour de France. Journal 1843-1844, Maspero/La Découverte, Paris 1980, 2 voll. TRISTAN, Flora, Les pérégrinations d’une paria, Maspero/La Découverte, Paris 1980. VALLBONA, Rima (de), Vida y sucesos de la Monja Alférez. Autobiografia atribuida a Doña Catalina de Erauso, Center for Latin American Studies Press, Arizona State University 1992. VAUMORIERE, P. (de), L’art de plaire dans la conversation, Guignard, Paris 1688. VOILQUIN, Suzanne, Memorie di una figlia del popolo. La sansimoniana in Egitto, Giunti, Firenze 1989. VOLNEY, Constantin-François (de), Voyage en Egypte et en Syrie, in Oeuvres, tome troisième, Bruxelles, Wahlen, Paris 1823 (seconda edizione). Voyages de la commission scientifique du Nord en Scandinavie, en Laponie, au Spitzberg et aux FerÖe, pendant les années 1838, 1839 et 1840 sur la corvette “La Recherche”, Bertrand, Paris 1843-1855, volume introduttivo. WOOLF, Virginia, La signora dell’angolo di fronte, trad. di Masolino d’Amico, il Saggiatore, Milano 1979. WOOLF, Virginia, Orlando, Mondadori, Milano 1996. WÜTHRICH, L. H. (a cura di), Vedute delle città d’Europa. Ottantanove delle più belle stampe e vedute di Merian, Ruggero Aprile editore, Torino 1967.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 303

Letteratura AA.VV., Il mito di Europa da fanciulla rapita a continente, Giunti, Firenze 2002.AA.VV., L’empire de flore. Histoire et représentation des fleurs en Europe du XVI au XIX siècle, La Renaissance du Livre, Bruxelles 1996. AA.VV., Segni e sogni della Terra. Il disegno del mondo dal mito di Atlante alla geografia delle reti, De Agostini, Novara 2001. AA.VV., Viaggio in Egitto. Racconti di donne dell’Ottocento, Centre Culturel Français de Turin/Ministero beni Culturali e Ambientali Muso Egizio di Torino/Istituto Italiano per la Civiltà Egizia/CIRVI, Torino 1998. ALBANESE, Camillo, La principessa beduina, L’avventurosa vita di Elena di Francia duchessa d’Aosta, Mursia, Milano 2007. ALMAGIÀ, Roberto, Recensione di Influences of geographic environment, «Bollettino della Società Geografica Italiana», anno XLVI, vol. XLIX, serie V, vol. I, n. 5, maggio 1912, pp. 550-554. ANGELIS, Vanna (de), Le streghe. Storia di donne che nacquero fate e morirono amanti del diavolo, Edizioni Piemme Pocket, Casale Monferrato 2002. ANVAR-CHENDEROFF, Leili, Une anglaise parmi les Turques: Lady Mary Wortley Montagu, in L’Orient des femmes, Textes réunis par Marie-Elise Palmier-Chatelain et Pauline Lavagne d’Ortigue, ENS Editions, Lyon 2002, pp. 161-172. ARAGO, Jacques, Rose de Freycinet autour du Monde, in L’exotisme au féminin, «Les Cahiers de l’esotisme», Editions Kailash, Paris, novembre 2000. ARCHETTI MAESTRI, Massimo, Un’amazzone in Persia: Jane Dieulafoy (1851-1916), in Flavio Lucchesi (a cura di), L’esperienza del viaggiare. Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo, Giappichelli, Torino 1995, pp. 117-143. ARENA, Gabriella (a cura di), Institute of British Geographers. Women and Geography Study Group, Geografia al femminile, UNICOPLI, Milano 1990. ARENA, Gabriella, Geografia femminile in Italia. Quadro di riferimento, in Gabriella Arena (a cura di), Geografia al femminile, UNICOPLI, Milano 1990. ARENDT, Hannah, Il pescatore di perle. Walter Benjamin 1892-1940, Mondadori, Milano 1993. ARTOM TREVES, Giuliana, Anglo-Fiorentini di cento anni fa, Sansoni, Firenze 1982. Au temps des Précieuses. Les salons littéraires au XVIIe siècle, Bibliothèque Nationale, Paris 1968. AUJAC, Germaine, La Géographie de Ptolémée: tradition et novation, Bibliothèque Nationale de France/Editions Anthèse, Arcueil 1998. BAILLY, Antoine, SCARIATI, Renato, L’humanisme en géographie, Anthrophos, Paris 1990. BALDISSONE, P., Il viaggio in Lapponia di Filippo Parlatore, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XI, Bozzi, Genova 1986, pp. 135-153. BARBIERA, Raffaello, Diademi, Donne e Madonne dell’800, Treves, Milano 1927. BARRERA, Giulia, Scuola estiva di Storia delle donne: «Raccontare, Raccontarsi», Pontignano, 26-31 agosto 1991, «Rassegna degli Archivi di Stato», LII/1, Roma, gennaio-aprile 1992, pp. 134-146. BECUCCI, Sandra, Alessandrina Tinne e le altre donne italiane in Africa Orientale alla fine dell’Ottocento, in Pier Giorgio Solinas (a cura di), A sud dell’Occidente. Viaggi missioni e colonie della vecchia Italia, «La ricerca folklorica», n. 18, ottobre 1988. BELLEZZA, Giuliano, Cosa pensare di Ellen Semple un secolo dopo American History and Its Geographic Conditions, in Cristina Giorcelli (a cura di), Donne d’America, ila palma, Palermo/Saõ Paulo 2003, pp. 33-48. BENEZIT, Emmanuel, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, nouvelle éditions, Librairie Grund, Paris 1976.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

304

3-05-2011

17:32

Pagina 304

Letteratura

BERETTA, Gemma, Ipazia d’Alessandria, Editori Riuniti, Roma 1993. BERMAN, Mildred, The Geographical Influences of Ellen Semple at Clark University, 1992 (dattiloscritto, archivio personale di Janie Leech). BERTHOUT, S. Henry, Le singe de Biard, «Musée des Familles», sixième volume, année 1838-1839. BETTINI, A., «Americae Retectio»: ricostruzione di un processo creativo, in Columbeis III, Dar.fi.clet, Genova 1988. BIRKETT, Dea, Off the Beaten Track. Three Centuries of Women Travellers, National Portrait Gallery, London 2004. BISQUERRA, Claude, Il territorio fra l’errare e il fondersi: il Nord Africa francese nel viaggio di Isabelle Eberhardt, in Angelo Turco (a cura di), Declinazioni d’Africa, Quaderni del Dipartimento di Culture Comparate, Università degli Studi dell’Aquila, Rubettino, Catanzaro 1997. BOGLIONE, Alessandro, Mercanti viaggiatori fiorentini nell’età delle scoperte (XVI secolo), in Leonardo Rombai (a cura di), Il Mondo di Vespucci e Verrazzano: geografia e viaggi, Olschki, Firenze 1993. BONDI, Liz e DOMOSH, Mona, Autres figures en d’autres lieux. Féminisme, postmodernisme et géographie, in Jean-François Staszak et al. (dir.), Géographies anglo-saxones. Tendences contemporaines, Belin, Paris 2001, pp. 63-79. BONDI, Liz e DOMOSH, Mona, Other Figures in other Places, in Claudio Minca (a cura di), Introduzione alla geografia postmoderna, Cedam, Padova 2001, pp. 215-235. BONDI, Liz e DOMOSH, Mona, Other Figures in other Places: on Feminism, Postmodernism and Geography, «Society and Space», 1992, 10, 2, pp. 199-215. BORGHI, Liana, LIVI BACCI, Nicoletta, TREDER, Uta (a cura di), Viaggio e scrittura. Le straniere nell’Italia dell’Ottocento, Libreria delle donne, Firenze/CIRVI, Moncalieri 1988. BORGHI, Rachele, DELL’AGNESE, Elena, Genere, in Elena dell’Agnese (a cura di), Geografia. Strumenti e parole, UNICOPLI, Milano 2009, pp. 291-315. BORGHI, Rachele, Introduzione (ad una geografia [de]genere), in Rachele Borghi, Antonella Rondinone (a cura di), Geografie di genere, UNICOPLI, Milano 2009, pp. 13-32. BORGHI, Rachele, RONDINONE, Antonella (a cura di), Geografie di genere, UNICOPLI, Milano, 2009. BORGHI, Rachele, Viaggio, scrittura e esplorazioni geografiche, in Elena dell’Agnese (a cura di), Geo-grafia. Strumenti e parole, UNICOPLI, Milano 2009, pp. 298-299. BORGIOLI, Claudia, La geografia dell’area caucasica negli scritti di una viaggiatrice dell’Ottocento: Carla Serena, tesi di laurea, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2005-2006. BORRI, Claudia, Flora Tristan in Perù, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XXIII, 1998, pp. 223-243. BORRI, Claudia, L’abominevole uomo delle Ande. Fantasie darwiniane di una lady inglese, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XXVIII, 2003, pp. 233-254. BORRI, Claudia, Lo specchio della lontananza. Tre viaggi di donne in Sudamerica (XIX secolo), Il segnalibro, Torino 2002. BORRI, Claudia, Maria Graham, viaggiatrice inglese in Cile (1822-1823), in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 411-426. BOSSI, Maurizio, GREPPI, Claudio, Viaggi e scienza. Le istruzioni scientifiche per i viaggiatori nei secoli XVII-XIX, Olschki, Firenze 2005. BOTTING, Douglas, Humboldt. Un savant démocrate, Traduit de l’anglais par Martine Dupouey, Préface de Roger Brunet, Belin, Paris 1988. BOURDIEU, Pierre, L’illusion biographique, «Actes de la recherche en sciences sociales», 62-63, 1989, pp. 69-72.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 305

Letteratura

305

BOURGUET, Marie-Noëlle, La Collecte du monde: voyage et histoire naturelle (fin XVIIe siècle-début XIXe siècle), in Claude Blanckaert (a cura di), Le Muséum au premier siècle de son histoire, Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris 1997. BOUVIER, Nicolas, L’Échappée belle, éloge de quelques pérégrins, Editions Metropolis, Genève 1996. BOUYER, Marc, DUVIOLS, Jean-Paul (a cura di), Le Théâtre du Nouveau Monde. Les Grands Voyages de Théodore de Bry, Découvertes Gallimard Albums, Paris 1992. BRAIDOTTI, Rosi, Introduzione, in Donna J. Haraway, Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Interzone Feltrinelli, Milano 1995. BRAIDOTTI, Rosi, Soggetto nomade. Femminismo e crisi della modernità, a cura di Anna Maria Crispino, Donzelli, Roma 1995. BRAUDEL, Fernand, La Méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de Phillippe II, Colin, Paris 1990. BRILLI, Attilio, Quando viaggiare era un’arte, Il Mulino, Bologna 1995. BROC, Numa, Dictionnaire illustré des explorateurs et grands voyageurs français du XIX siècle, II, Asie, Editions du C.T.H.S., Paris 1992. BROC, Numa, Géographie au féminin: les premières collaboratrices des Annales de Géographie (1919-1939), «Annales de Géographie», a. 110, n. 618, marzo-aprile 2001. BROC, Numa, La geografia del Rinascimento, a cura di Claudio Greppi, Panini, Modena 1989. BROC, Numa, La géographie des philosophes, Ophrys, Paris 1975. BROC, Numa, Les classiques de Miss Semple: essai sur les sources des «Influences of Geographic Environment», 1911, «Annales de Géographie», vol. 90, gennaio-febbraio 1981, pp. 87-102. BROSSE, Jacques, Alexandra David-Néel. L’aventure et la spiritualité, Retz, Paris 1978. BRUNHES, Jean, La géographie humaine, Alcan, Paris 1910. BUTLER, Judith, Troubles dans le genre. Pour un féminisme de la subversion, La Découverte, Paris 2005. CALABRESE, Rita, Sconfinare. Percorsi femminili nella letteratura tedesca, Luciana Tufani Editrice, Ferrara 2003. CALVO, Angela, DONINI, Elisabetta, SEGRE, Anna, Un approccio geografico ai problemi di genere e sviluppo, «Rivista Geografica Italiana», CX, 1, 2003, pp. 225-246. CARACI LUZZANA, Ilaria, Dall’esperienza del viaggio al sapere geografico, «Geotema», n. 8, III, 1997, pp. 3-12. CARACI LUZZANA, Ilaria, La geografia italiana tra ’800 e ’900 (dall’Unità a Olinto Marinelli), Pubblicazioni dell’Istituto di Scienze Geografiche, XXXVII, Brigati, Genova 1982. CARACI LUZZANA, Ilaria, La scoperta dell’America secondo Theodore De Bry, Sagep, Genova 1991. CARACI, Ilaria (a cura di), Il viaggio come fonte di conoscenze geografiche, «Geotema», III, 8, 1997. CAZACU, Mateï, Des femmes sur les routes de l’Orient. Le voyage à Constantinople au XIXe siècle, Georg Editeur, Dijon-Quentigny 1999. CECCHETTI, Bartolomeo, Dora d’Istria, «La Rivista Europea», settembre 1873. CELLI, Giorgio, La Sibylla sulla soglia, «Kos», vol. III, n. 25, settembre 1986, pp. 12-15. CELLI, Giorgio, Sibilla degli insetti, in Maria Sibylla Merian, La meravigliosa metamorfosi dei bruchi, Rosemberg & Sellier, Torino 1993. CHALON, Jean, Le lumineux destin d’Alexandra David-Néel, Perrin, Paris 1985. CHAMBERS PATTERSON, Elizabeth, Mary Somerville and the cultivation of science (18151840), Martinus Nijhoff Publishers, The Hague 1983. CHIVALLON, Christine, Introduction a Les Géographies féministes. Un playdoyer convaincant pour la constitution de connaissances «situées», in Jean-François Staszak et al. (dir.), Géographies anglo-saxones. Tendences contemporaines, Belin, Paris 2001.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

306

3-05-2011

17:32

Pagina 306

Letteratura

CIPRIANI, Franca, L’istruzione femminile universitaria in Italia e in Emilia-Romagna, in AA.VV., Riflessioni geografiche sull’Emilia-Romagna, UNICOPLI, Milano 1982. CIPRIANI, Franca, La donna e l’Università, «Pubblicazioni della Facoltà di Magistero dell’Università di Ferrara», vol. V, n. 7, Ferrara 1980, pp. 139-150. CIPRIANI, Franca, Proletariato del Maghreb e capitale europeo, in AA.VV., L’operaio multinazionale in Europa, Feltrinelli, Milano 1977, pp. 77-107. CIRELLI, Caterina, MALAFARINA, Silvia, The presence and role of women in the Italian University of Catania, in Gisella Cortesi, Flavia Cristaldi, Joos Droogleever Fortuijn (ed.), Gendered Cities: Identities, activities, networks. A life-corse approach, Società Geografica Italiana, Roma 2004, pp. 141-153. CIUFFOLETTI, Zeffiro, Il Borro e la sua storia, in Maria Cesira Roccatelli (a cura di), Il Borro. Il paesaggio della memoria, F. Ferragamo, Firenze 2001. CIUREANU, Petre, Dora d’Istria, «Revue des études roumaines», II, Paris 1954, e III-IV, Paris 1957. CLAVAL, Paul, Histoire de la Géographie française de 1870 à nos jours, Nathan, Paris 1998. CLAVAL, Paul, L’evoluzione storica della geografia umana, Franco Angeli, Milano 1971. COLBY, Charles C., Memoir of Ellen Churchill Semple, «Annals of the Association of American Geographers», XXIII, n. 4, 1933, pp. 229-240. COLLEY, Linda, L’odissea di Elizabeth Marsh. Sogni e avventure di una viaggiatrice instancabile, Einaudi, Torino 2007. COLLINI, Silvia e VANNONI, Antonella (a cura di), Le istruzioni scientifiche per i viaggiatori (XVII-XIX secolo), Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux/Edizioni Polistampa, Firenze 1997. COMBA, Letizia, Ciò che non è verificabile, in AA.VV., Diotima. Mettere al mondo il mondo. Oggetto e oggettività alla luce della differenza sessuale, La Tartaruga edizioni, Milano 1990. CONTI, Simonetta (a cura di), Itinerari, Carte, Mappe: dal reale al virtuale. Dai viaggi del passato la conoscenza dell’oggi, «Geotema», IX, 27, 2005. CORSI, Dinora (a cura di), Altrove. Viaggi di donne dall’Antichità al Novecento, Viella, Roma 1999. CORTAMBERT, Richard, Les illustres voyageuses, Maillet, Paris 1866. CORTESI, Gisella (a cura di), Luoghi e identità di genere, «Geotema», XI, 33, 2007. CORTESI, Gisella, CRISTALDI, Flavia, DROOGLEEVER FORTUIJN, Joos (a cura di), La città delle donne. Un approccio di genere alla geografia urbana, Patron Editore, Bologna, 2006. CORTESI, Gisella, CRISTALDI, Flavia, DROOGLEEVER FORTUIJN, Joos (ed.), Gendered Cities: Identities, activities, networks. A life-course approach, Società Geografica Italiana, Roma 2004. CORTESI, Gisella, GENTILESCHI, Maria Luisa (a cura di), Donne e geografia, Angeli, Milano 1996. CORTESI, Gisella, GENTILESCHI, Maria Luisa (a cura di), Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi, Angeli, Milano, 1996. CORTESI, Gisella, Si può parlare di una geografia di genere in Italia?, in Gisella Cortesi, Maria Luisa Gentileschi (a cura di), Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi, Angeli, Milano 1996, pp. 18-21. COUTRAS, Jacqueline, Crise urbaine et espaces sexués, Armand Colin, Paris 1996. COUTRAS, Jacqueline, Des villes traditionnelles aux nouvelles banlieues. L’espace public au féminin, Préface de J. Beaujeu-Garnier, SEDES, Paris 1987. COUTRAS, Jacqueline, Les peurs urbaines et l’autre sexe, L’Harmattan, Paris 2003. CURATULO, Giacomo Emilio, La Principessa Elena Ghika (Dora d’Istria), in Garibaldi e le donne, Imprimerie polyglotte, Roma 1913, pp. 191-198. D’ANCONA, Alessandro, Viaggiatori e avventurieri, Sansoni, Firenze 1974.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 307

Letteratura

307

D’EAUBONNE, Françoise, Histoire de l’art et lutte des sexes, Editions de la différence, Paris 1977. D’EAUBONNE, Françoise, Le Féminisme ou la Mort, Pierre Horay, Paris 1974. DAINVILLE, François (de), La Géographie des humanistes, Slatkine, Genève 1969 (prima ed. 1940). DAINVILLE, François (de), Le langage des géographes. Termes, signes, couleurs des cartes anciennes. 1500-1800, Picard, Paris 1964. DANSERO, Egidio, DI MEGLIO, Giovanna, DONINI, Elisabetta, GOVERNA, Francesca (a cura di), Geografia, società, politica. La ricerca in geografia come impegno sociale, Angeli, Milano 2007. DARDEL, Eric, L’homme et la Terre, CTHS, Paris 1990 (prima ed. 1952). DE GUBERNATIS, Angelo, Illustri stranieri in Italia. Dora d’Istria, «Rivista Contemporanea Nazionale Italiana», LVII, aprile 1869, pp. 107-115 DE KOSTER, Pietro, Le Amazzoni ed i Lapilli verdi, lettera XIII, L’America latina, pensieri, ricordi e reminiscenze di un viaggiatore italiano, «Rivista Contemporanea», vol. XXV, dicembre 1863, pp. 442-447. DE SETA, Cesare, L’Italia nello specchio del Grand Tour, in Storia d’Italia, Annali, 5, Il Paesaggio, Giulio Einaudi Editori, Torino 1982, pp. 125-263. DE ZORDO, Silvia, RONDINONE, Antonella, Politiche demografiche e questioni di genere: India e Brasile a confronto, «Rivista Geografica Italiana», CXI, 4, 2004, pp. 727-757. DECLEMENTI, Andreina, STELLA, Maria (a cura di),Viaggi di donne, Liguori Editore, Napoli 1995. DEGUBERNATIS, Angelo, Dora d’Istria, «Revue Internationale», XXI, Rome 1889. DELL’AGNESE, Elena (a cura di), Geo-grafia. Strumenti e parole, UNICOPLI, Milano 2009. DEMATTEIS, Giuseppe, Le metafore della Terra. La geografia umana fra mito e scienza, Feltrinelli, Milano 1985. DESAI, Anita, Introduzione, in Mary Wortley Montagu, Tra le donne turche, a cura di Ferdinanda Invrea, Archinto, Milano 1993. DESIRE-MARCHAND, Joëlle, Les itinéraires d’Alexandra David-Néel. L’espace géographique d’une recherche intérieure, Arthaud, Paris 1996. Dizionario Biografico degli Italiani, voce Borri (Borro, Borrius) a cura di G. Stabile, vol. VIII, Istituto della Enciclopedia Italiana/Società Grafica Italiana, Roma 1971. DOMOSH, Mona and SEAGER, Joni, Putting Women in Place. Feminist Geographers Make Sense of the World, The Guilford Press, New York-London 2001. DOMOSH, Mona, Invented Cities. The Creation of Landscape in Nineteenth-Century. New York and Boston, Yale University Press, New Haven-London 1996. DOMOSH, Mona, Toward a feminist Historiography of Geography, «Transactions Institute British Geography», N.S., 16, 1991, pp. 95-104. DRONSART, Marie, Les grandes voyageuses, Hachette, Paris 1894. DUCHET, Michèle (a cura di), L’Amérique de Théodore de Bry. Une collection de voyages protestante du XVIe siècle, Editions du CNRS, Paris 1987. DULONG, Claude, Dalla conversazione alla creazione in Natalie Zemon Davis e Arlette Farge (a cura di), Dal Rinascimento all’età moderna, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1991. DUVIOLS, Jean-Paul, MINGUET, Charles, Humboldt savant-citoyen du monde, Gallimard, Paris 1994. Enciclopedia Universal Ilustrada Europeo Americana, tomo XX e tomo XXXVI, EspasaCalpe S.A., Bilbao/Madrid/Barcelona s.d. ESTEBAN, Ángel, Introduzione, in Historia de la Monja Alférez, Catalina de Erauso, escrita por ella misma, Cátedra, Madrid 2002.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

308

3-05-2011

17:32

Pagina 308

Letteratura

FARGE, Arlette, Il secolo al femminile: poteri senza potere, in AA.VV., Europa 1700-1992. La disgregazione dell’Ancien Régime, Electa, Milano 1987. FARINELLI, Franco, Geografia, Einaudi, Torino 2003. FARINELLI , Franco, L’invenzione della Terra, Sellerio, Palermo 2007. FARINELLI , Franco, La crisi della ragione cartografica, Einaudi, Torino 2009. FARINELLI, Franco, Prefazione, in Lucien Febvre, La Terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Einaudi, Torino 1980, pp. XI-XXXVII. FEBVRE, Lucien, La Terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Einaudi, Torino 1980. FERRO, Gaetano, Emilio Scarin (1904-1980), «Rivista Geografica Italiana», LXXXVII, 1980. FERRO, Gaetano, Personalia. Angela Codazzi, «Bollettino della Società Geografica Italiana», serie X, vol. I, 1972, pp. 729-730. FIERRO, Alfred, La Société de Géographie 1821-1946, Droz, Genève/H. Champion, Paris 1983. FORTUNATI, Vita, MONTICELLI, Rita, Raccontare l’Oriente: lo sguardo e la scrittura delle viaggiatrici, in Patrizia Nerozzi Bellman e Vincenzo Matera (a cura di), Il viaggio e la scrittura, L’ancora, Napoli 2001, pp. 45-64. FORTUNATI, Vita, MONTICELLI, Rita, Women’s studies e studi di genere all’Università di Bologna: un bilancio e prospettive per il futuro, in Paola Rossi Pisa, Silvia Gaddoni, Fiorella Dallari (a cura di), Ricerca e didattica all’Università di Bologna. Dieci anni al femminile, Bononia University Press, Bologna 2005, pp. 91-107. FOSTER, Barbara, FOSTER, Michael, Le vite segrete di Alexandra David-Néel, CDA Vivalda Editori, Torino 2004. FRAGNITO, Gigliola, Verso quali origini: il viaggio di Pellegrino Brocardo, in Id., In museo e in villa. Saggi sul Rinascimento perduto, Arsenale Editrice, Venezia 1988. FRAISSE, Geneviève, PERRROT, Michelle (a cura di), L’Ottocento, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1996. FRANCHETTI PARDO, Vittorio, Le città nella storia d’Italia. Arezzo, Editori Laterza, Bari 1986. FREDIANI, Federica, Uscire. La scrittura di viaggio al femminile: dai paradigmi mitici alle immagini orientaliste, Diabasis, Reggio Emilia 2007. FREMONT, Armand, La regione, uno spazio per vivere, a cura di Marica Milanesi, prefazione di Massimo Quaini, Angeli, Milano 1990, settima edizione. GABBA, Francesco Cesare, La questione femminile e la principessa Dora d’Istria, Le Monnier, Firenze 1865. GALASSI, Daniela, Nervi nelle pagine di Anastasija Cvetaeva, in Luisa Rossi, Davide Papotti (a cura di), Alla fine del viaggio, Diabasis, Reggio Emilia 2006, pp. 219-224. GALLIANO, Graziella, Viaggio e geografia negli scritti di Alexandra David-Néel, in Luisa Rossi, Davide Papotti (a cura di), Alla fine del viaggio, Diabasis, Reggio Emilia 2006, pp. 280-287. GAMBI, Lucio, Uno schizzo di storia della geografia in Italia, in Id., Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973. GARCÍA RAMON Maria Dolors, NOGUÉ, Joan, ZUSMAN, Perla (eds.), Una mirada catalana a l’Àfrica. Viatgers i viatgeres dels segles XIX i XX (1859-1936), Pages Editors, Lleida 2008. GARCÍA RAMON, Maria Dolors, Per non escludere dallo studio la metà del genere umano: una sfida pendente in geografia umana, in Gisella Cortesi, Maria Luisa Gentileschi (a cura di), Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi, Angeli, Milano 1996, pp. 25-41. GARCÍA-RAMÓN, María Dolors, MONK, Janice (dir.), Women of the European Union, Routledge, Londra-New York 1996. GARMS-CORNIDES, Elisabeth, Esiste un Grand Tour al femminile?, in Dinora Corsi (a cura di), Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento, Viella, Roma 1999.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 309

Letteratura

309

GELLI, Bianca, Introduzione, in Bianca Gelli, Rita D’Amico, Terri Mannarini, L’Università delle donne. Saperi a confronto, Angeli, Milano 2002. GENTILESCHI, Maria Luisa (a cura di), Geografie e storie di donne. Spazi della cultura e del lavoro, CUEC, Cagliari 2004. GIL, Juan, Miti e utopie della scoperta, vol. II, Oceano Pacifico: l’epopea dei navigatori, Garzanti, Milano, 1992, e vol. III, L’Eldorado. Alla ricerca della città dell’oro, Garzanti, Milano 1993. GREGORIO, Maria, Spunti per un profilo di Maria Sibylla Merian, in Maria Sibylla Merian, La meravigliosa metamorfosi dei bruchi, Rosemberg & Sellier, Torino 1993. GRENDI, Edoardo, Fonti inglesi per la storia genovese, in Studi e Documenti di Storia Ligure in onore di don Luigi Alfonso per il suo 85° genetliaco, «Atti della Società Ligure di Storia Patria», XXVI, vol. 2, 1996, pp. 349-374. GREPPI, Claudio, Il mito del Perù, in Simonetta Ballo Alagna (a cura di), Esplorazioni geografiche e immagine del mondo nei secoli XV e XVI, Grafo Editor, Messina 1994. GUADALUPI, Gianni (a cura di), Suriname ovvero Avventure nella Guyana olandese alla caccia di schiavi fuggiaschi e di insetti tropicali, Franco Maria Ricci, Milano 1992. GUARDUCCI, Anna, Una geografa viaggiatrice dell’Ottocento. Ida Pfeiffer sulle orme di Humboldt, in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 439-450. GUCCI, Carla, La geografia nel viaggio di Freya Stark, tesi di laurea, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1999-2000. GUERRA, Lia, Scandinavia 1795. Rapporto dai confini d’Europa, «Studi Settecenteschi», 15, 1995, pp. 281-330. GUIDUCCI, Armanda, Medioevo inquieto. Storia delle donne dall’VIII al XV sec. d.C., Sansoni, Firenze 1990. GUIMBAUD, Louis, Victor Hugo et Madame Biard d’après des documents inédits, Blaizot, Paris 1927. HALSBAND, Robert, The Life of Lady Mary Wortley Montagu, Oxford University Press, New York 1960. HANCOCK, Claire, L’idéologie du territoire en géographie: incursions féminines dans une discipline masculiniste, in Christine Bard (dir.), Le genre des territoires, féminin, masculin, neutre, Presses de l’Université d’Angers, Angers 2004. HANCOCK, Claire, Paris et Londres au XIX siècle. Représentations dans les guide set les récits de voyage, CNRS Editions, Paris 2003. HANSON, Susan, MONK, Janice, Collocare la geografia femminista: le differenze, il contesto, la scala di studio, in Gisella Cortesi, Maria Luisa Gentileschi (a cura di), Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi, Angeli, Milano 1996, pp. 55-66. HARLEY, Brian, Cartes, savoir et pouvoir, in Peter Gould, Antoine Bailly (ed.), Le pouvoir des cartes et Brian Harley, Anthropos, Paris 1995. HÄRTEL, Susanne, KÖSTER, Magdalena (Hrsg.), Die Reisen der Frauen, Beltz & Gelberg, Weinheim-Basel 1994. HARVEY, David, La crisi della modernità. Riflessioni sulle origini del presente, il Saggiatore, Milano 1993. HARVEY, David, Souvenirs et Désirs, in Peter Gould, Antoine Bailly (dir.), Mémoires de Géographes, Anthropos, Paris 2000. HILL, Gillian (ed.), Cartographical Curiosities, The British Library, London 1978. HODGSON, Barbara, Les Aventurières XVIIe-XIXe siècle. Récits de femmes voyageuses, Seuil, Paris 2002. HUMBOLDT, Alessandro (di), Cosmos. Saggio di una descrizione fisica del mondo, Grimaldo, Venezia, seconda ed., vol. I (versione di Giulio Vallini), 1860 e voll. II, III, IV (versione di Vincenzo Lazari), 1864.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

310

3-05-2011

17:32

Pagina 310

Letteratura

JACOB, Christian, L’empire des cartes, Albin Michel, Paris 1992. JAMES, Preston E., BLADEN, Wilford A., KARAN, Pradyumna P., Ellen Churchill Semple and the Development of a Research Paradigm, in AA.VV., The Evolution of Geographic Thought in America, Kendhall/Hunt Publishing Co., Dubuque (IA) 1983. KAPLAN, Caren, Question of Travel. Postmodern Discourses of Displacement, Duke University Press, Durham-London 1996. KONETZKE, Richard, America centrale e meridionale, vol. I, La colonizzazione ispano-portoghese, Feltrinelli, Milano 1968. LACOSTE, Yves, La géographie, ça sert, d’abord, à faire la guerre, Maspero, Paris 1976. LAVOLLEE, C., Voyageurs modernes. Mme Ida Pfeiffer en Malaisie, «Revue des Deux Mondes», tome XIX, Paris 1859. LEED, Eric J., La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, il Mulino, Bologna 1992. LEHMANN, Alberto, La relazione sul Brasile di Therese von Bayern, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XI, 1986, pp. 169-192. LEJEUNE, Dominique, Les sociétés de géographie en France et l’expansion coloniale au XIX siècle, Albin Michel, Paris 1993. LEVIER, Daniel, Anatomie de l’Excentricité en Angleterre au XVIII siècle, in Michèle Plaisant (ed.), L’excentricité en Grande-Bretagne au 18e siècle, Université de Lille, Lille 1976. LÉVY, Jacques, Genre, «EspacesTemps.net», Mensuelles, 18.10.2004. LOCATELLI, Amilcare, Luigi Antonio Bougainville e il suo viaggio di circumnavigazione, Paravia, Milano 1939. LUCCHESI, Flavio (a cura di), L’esperienza del viaggiare. Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo, Giappichelli, Torino 1995. MACZACK, Antoni, Viaggi e viaggiatori nell’Europa moderna, Laterza, Bari 1992. MANGIARACINA, Franca, La persecuzione del mondo africano attraverso i resoconti di alcune viaggiatrici nei possedimenti coloniali italiani, francesi e britannici, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XII, 1987, pp. 201-218. MANNARNI, Terri, Le donne soggetti di conoscenza, in Bianca Gelli, Rita D’Amico, Terri Mannarini, L’Università delle donne. Saperi a confronto, Angeli, Milano 2002, pp. 27-53. MANTEGAZZA, Paolo, Dora d’Istria. Prefazione, in Dora d’Istria, Gli eroi della Rumenia, Barbera, Firenze 1887. MANTEGAZZA, Paolo, Le donne del mio tempo, Ed. Voghera, Roma 1905. MANTINI, Silvia, Dalla corte inglese alla tenda dell’harem: il viaggio di Lady Montagu, in Dinora Corsi (a cura di), Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento, Viella, Roma 1999, pp. 297-316. MARSH, George Perkins, L’uomo e la natura ossia la superficie terrestre modificata ad opera dell’uomo, a cura di Fabienne O. Vallino, Franco Angeli, Milano 1993 (seconda edizione). MARTIN-ALLANIC, Jean-Etienne, Bougainville navigateur et les découvertes de son temps, Presses Universitaires de France, Paris 1964, 2 voll. MARTIN, Geoffrey J., JAMES, Preston E., All Possible Worlds, John Wiley & Sons, New York 1993. MARTIN, Jean-Pierre, La figure de la Terre, récit de l’expédition française en Laponie suédoise (1736-1737), Isoiète, Cherbourg 1987. MARTINO, Maria Carla, Viaggiatrici. Storie di donne che “vanno dove vogliono”, Edizioni XL, Roma 2010. MATHEWSON, Kent, High/Low, Back/Center: Culture’s Stages in Human Geography, in Concepts in Human Geography, edited by C. Earle, K. Mathewson and M. Kenzer, Rowman and Littlefield Publishers, Boston 1996. MAZZEI, Rita (a cura di), Donne in viaggio, viaggi di donne. Uno sguardo nel luogo periodo, Le Lettere, Firenze, 2009.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 311

Letteratura

311

MAZZI, Maria Serena, Viaggiare per fuggire, in AA.VV. Altrove. Viaggi di donne dall’Antichità al Novecento, a cura di Dinora Corsi, Viella, Roma 1999, pp. 45-61. MCDOWELL, Linda, SHARP, Joanne P. (ed.), A feminist glossary of human geography, Arnold, London-New York-Sydney 1999. MERLEAU-PONTY, Maurice, Conversazioni, SE, Milano 2002. MERNISSI, Fatima, Donne del Profeta. La condizione femminile nell’Islam, ECIG, Genova 1997. MERNISSI, Fatima, La terrazza proibita. Vita nell’harem, Giunti, Firenze 1996. MICHAUD, Bibliographie Universelle Ancienne et Moderne, tomes VIII, XVIII, XXIV, XXIX e XLII, Desplaces, Paris/Brockhaus, Leipzig s.d., ristampa anastatica: Schmidt Periodicals, Bad Feilnbach/Allemagne 1998. MIDDLETON, Doroty, Victorian Lady Travellers, Routledge & Kegan Paul, London 1965. MIES, Maria, SHIVA, Vandana, Ecoféminisme, L’Harmattan, Paris 1998 (edizione inglese: Zed Book, London-New Jersey 1993). MIGLIORINI, Elio, NEGRI, Giovanni, RICCARDI, Riccardo, Bibliografia geografica della regione italiana, «Bollettino della Società Geografica Italiana», vol. VI, n. 12, dicembre 1929. MILLS, Sara, Discourses of Difference. An analysis of women’s travel writing and colonialism, Routledge, London-New York 1991. MINISCALCHI ERIZZO, Francesco, Discorso commemorativo della Signora Maria Somerville, «Bollettino della Società Geografica Italiana», serie I, vol. 9, maggio 1873, pp. 13-25. MIROGLIO, Andrea, La Chiesa Cattolica nell’America spagnola: territorio dell’evangelizzazione o evangelizzazione del territorio?, in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 277-296. MONDADA, Lorenza, Relazione di viaggio e scrittura del sapere, in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 53-70. MONICAT, Bénédicte, Itinéraires de l’écriture au féminin. Voyageuses du 19e siècle, Editions Rodopi B.V., Amsterdam-Atlanta 1996. MONICAT, Bénédicte, Pour une bibliographie des récits de voyage au féminin (XIXe siècle), «Romantisme. Revue du Dix-Neuvième Siècle», XXII, n. 77, 1992, pp. 95-100. MONK, Janice, Il luogo è importante. Prospettive comparate di geografia femminista, in Gisella Cortesi, Maria Luisa Gentileschi (a cura di), Donne e geografia. Studi, ricerche, problemi, Angeli, Milano 1996, pp. 42-54. MONNIER, Janine et al., Philibert Commerson le découvreur du Bougainvillier, Edition Association Saint Guignefort, Châtillon-sur-Chalaronne 1993. MONTEMONT, Albert, Voyage d’une femme autour du Monde, «Bulletin de la Société de Géographie», quatrième série, tome XV, 1858 (1). MOUSSA, Sarga, La relation orientale. Enquête sur la communication dans les récits de voyage en Orient, Klincksieck, Paris 1995. NEELEY, Kathryn A., Mary Somerville. Science, Illumination and the Female Mind, Cambridge University Press, Cambridge 2001. NOBLE, David F., Un mondo senza donne. La cultura maschile della Chiesa e la scienza occidentale, Bollati Boringhieri, Torino 1992. Nouvelle Biographie Générale, Didot, Paris, tome XLII, 1863. OGILVIE, Marilyn and HARVEY, Joy (editors), Biographical Dictionary of Women in Science, Routledge, New York-London 2000. PASSERINI, Luisa, Il mito d’Europa. Radici antiche per nuovi simboli, Giunti, Firenze 2002. PECORA, Aldo, Ambiente geografico e società umane, Loescher, Torino 1979. PELLETIER, Monique, Tours et Contours de la Terre. Itinéraires d’une femme au coeur de la cartographie, Ponts et chaussées, Paris 1999.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

312

3-05-2011

17:32

Pagina 312

Letteratura

PERROT, Michelle, Les femmes ou les silences de l’histoire, Flammarion, Paris 1998. PERUGINI, Carla, Lo spazio dell’Inca. Spazialità andina e interferenze ispaniche, «Miscellanea di storia delle esplorazioni», XVI, 1991, pp. 61-68. PETRIGNANI, Sandra, La scrittrice abita qui, Neri Pozza, Vicenza 2002. PEYRONNET, Marie-Madeleine, Dix ans avec Alexandra David-Néel, Plon, Paris 1973. PIZZIGALLI, Daniela, Il viaggio del destino. Carla Serena da Venezia al Caucaso, Rizzoli, Milano 2006. PLAISANT, Michèle, Lady Mary Wortley Montagu: paradoxes et stratégies du savoir, in Alain Morvan (ed.), Savoir et violence en Angleterre du XVIe au XIXe siècle, Université de Lille, Lille 1987. POIRIER, Jean-Pierre, Histoire des Femmes de Science en France. Du Moyen Age à la Révolution, Pygmalion, Paris 2002. POLEGGI, Maddalena, Il Sudafrica nell’opera di Olive Schreiner, una voce anomala nella letteratura coloniale inglese di fine Ottocento, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XVI, 1991, pp. 181-201. PREVOST, M., ROMAN D’AMAT, TRIBOUT MOREMBERT, H. (de), Dictionnaire de Biographie Française, Letourey et Ané, Paris 1989. QUAINI, Massimo, Dopo la geografia, Espresso Strumenti, Farigliano (CN) 1978. QUAINI, Massimo, Introduzione, in Charles Fourier, Lezione di geografia, a cura di Massimo Quaini, Herodote, Ivrea 1982. QUAINI, Massimo, La cartografia a grande scala: dall’astronomo al topografo militare, in Marica Milanesi (a cura di), L’Europa delle carte, Mazzotta, Milano 1990. QUAINI, Massimo, La costruzione della geografia umana, La Nuova Italia, Firenze 1975. QUAINI, Massimo, La mongolfiera di Humboldt, Diabasis, Reggio Emilia 2002. QUAINI, Massimo, Rappresentazioni e pratiche dello spazio. Due concetti molto discussi fra storici e geografi, in Graziella Galliano, Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 3-27. QUAINI, Massimo, ROSSI, Luisa, Da Erodoto a Isabelle Eberhardt, «I viaggi di Erodoto», Ed. Bruno Mondadori, anno 9, n. 27, settembre-dicembre 1995, pp. 68-79. QUAINI, Massimo, Un immenso teatro per il dramma umano dell’avventura e dell’esplorazione, in Juan Gil, Miti e utopie della scoperta, vol. III, L’Eldorado. Alla ricerca della città dell’oro, Garzanti, Milano 1993. QUINCEY, Thomas (de), Avventure di una monaca vestita da uomo, Introduzione di Jorge Luis Borges tradotta da Gianni Guadalupi, Franco Maria Ricci, Parma-Milano 1975. RAICICH, Marino, Liceo, università, professioni: un percorso difficile, in Simonetta Soldani (a cura di), L’educazione delle donne. Scuole e modelli di vita femminile nell’Italia dell’Ottocento, Franco Angeli, Milano 1989. RATTNER GELBART, Nina, Le donne giornaliste e la stampa nel XVII e XVIII secolo, in Natalie Zemon Davis e Arlette Farge (a cura di), Dal Rinascimento all’età moderna, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1991. REINIER, B., La femme au XVIIe siècle, Tallandier, Paris 1929. RIZZETTO, R., Alessandrina Tinne, viaggiatrice africana: conferenza, «Bollettino della Società Geografica Italiana», III, III, X, ottobre 1890, pp. 886-912. ROBIC, Marie-Claire, Exclusion, régression… Du “Ladies’ Program” au “sans femme”?, «CYBERGEO. Journal européen de géographie», n. 22, 1997. ROBIC, Marie-Claire, RÖSSLER, Mechtild, Sirens within the IGU. An analysis of the role of women at International Geographical Congresses (1871-1996), «CYBERGEO. Journal européen ROLANDI, Federica, Una donna nel deserto: i viaggi in Mauritania di Odette du Puigaudeau, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XXIV, 1999, pp. 205-235. ROMANO, Giovanni, Studi sul paesaggio, Einaudi, Torino 1991.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 313

Letteratura

313

ROMBAI, Leonardo, I viaggi europei dei fiorentini in età moderna e la cultura politico-territoriale, «Rivista Geografica Italiana», CXI, 4, 2004, pp. 611-644. RONCIERE, Charles (de la), Le Routier inédit d’un compagnon de Bougainville, L. A. de Saint-Germain, écrivain de La Boudeuse, 1767-1768, «La Géographie», marzo 1921. RONDINONE, Antonella, Donne mancanti. Un’analisi geografica del disequilibrio di genere in India, Firenze University Press, Firenze 2003. RONDINONE, Antonella, Donne mancanti. Un’analisi geografica del disequilibrio di genere in India, Firenze University Press, Firenze 2003. RONDINONE, Antonella, Donne mancanti. Un’analisi geografica del disequilibrio di genere in India, Firenze University Press, Firenze 2003. RONDINONE, Antonella, Le donne mancanti: lo squilibrio demografico di genere in India, «Rivista Geografica Italiana», CX, 1, 2003, pp. 69-96. ROSE, Gillian, Feminism and Geography. The Limits of Geographical Knowledge, University of Minnesota Press, Minneapolis 1993. ROSE, Gillian, Geography as a science of observation: the landscape, the gaze and masculinity, in John Agnew, David Livingstone and Alisdair Rogers (editors), Human Geography. An essential antology, Blackwell, Oxford 1996. ROSSI DORIA, Anna (a cura di), A che punto è la storia delle donne, Viella, Roma 2003. ROSSI PISA, Paola, GADDONI, Silvia, DALLARI, Fiorella, Ricerca e didattica all’Università di Bologna. Dieci anni al femminile, Bononia University Press, Bologna 2005. ROSSI, Luisa, CERRETTI Luca E. (a cura di), Mediterranei, Diabasis, Reggio Emilia 2010. ROSSI, Luisa, GOLDONI, Francesca, Paesaggi all’acquarello. Genova, Venezia e altri luoghi nel viaggio sud-europeo di Lady Mary Wortley Montagu, in N. Varani (a cura di), La Liguria, dal Mondo Mediterraneo ai nuovi mondi. Dall’epoca delle grandi scoperte alle culture attuali, Brigati, Genova 2006, pp. 183-223. ROSSI, Luisa, Il corpo come metafora. Iconologia femminile geo-cartografica, «Memorie geografiche», n.s., 5 (2005). ROSSI, Luisa, Introduzione, in Dora d’Istria, Autunno a Rapallo, Sagep, Genova 2000. ROSSI, Luisa, Introduzione, in Dora d’Istria, I bagni di mare. Una principessa europea alla scoperta della Riviera, Sagep, Genova 1998. ROSSI, Luisa, La prima donna nell’“Ultima Thule”: Léonie d’Aunet (1820-1879) alle Spitzbergen e in Lapponia, «Miscellanea di Storia delle Esplorazioni», XXI, 1996, pp. 275-292. ROSSI, Luisa, La scoperta femminile della montagna, in AA.VV., La montagna come esplorazione permanente. Gli aspetti storici e naturalistici dell’esplorazione delle Alpi, Regione Toscana, Firenze 2004, pp. 57-60. ROSSI, Luisa, Lo specchio del Golfo. Paesaggio e anima della provincia spezzina, Agorà Edizioni, Sarzana 2003. ROSSI, Luisa, PAPOTTI, Davide (a cura di), Alla fine del viaggio, Diabasis, Reggio Emilia 2006. ROSSI, Luisa, Per la storia del viaggio al femminile. Una prima riflessione sulle viaggiatrici in Oriente e Africa, «Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici», anno 3, n. 1, aprile 1995, pp. 15-26. ROSSI, Luisa, Per la storia della geografa-viaggiatrice dell’Ottocento. Dora d’Istria nel Golfo della Spezia, «Geotema», 8, 1997, pp. 175-183. ROSSI, Luisa, QUAINI, Massimo, LISI, Ivo, “Io, Adalgisa Conti, questa è la mia vita”. Geografia umana e spazio alienato, intervento al convegno internazionale“Lo spazio della differenza”, Università di Milano-Bicocca, 20-21 ottobre 2010. ROSSI, Luisa, RIZZO, Raffaella (a cura di), Disegnare il mondo. Le donne e le carte geografiche, Società Geografica Italiana, Roma 2008. ROSSI, Luisa, Scoprire le carte. Qualche novità in fatto di donne e cartografia, «Archivio per la storia delle donne», vol. II, D’Auria, Napoli 2005.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

314

3-05-2011

17:32

Pagina 314

Letteratura

ROSSI, Luisa, Spazi e società nella Costantinopoli del Settecento. Note per una lettura di genere del viaggio in Oriente, in Luisa Rossi e Davide Papotti (a cura di), Alla fine del viaggio, Diabasis, Reggio Emilia 2006. ROSSI, Luisa, Spirito e pratica nei viaggi di Ida Pfeiffer, in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica, Brigati, Genova 1997, pp. 427-438. ROSSI, Luisa, Storia di un deserto. Esplorazioni e genere nella geografia italiana, convegno di studi “Storie e geostorie”, Roma, 15-16 marzo 2001. RÖSSLER, Mechtild, From the Ladies’ Program to the feminist Session, in Marie-Claire Robic et Anne-Marie Briend, Mechtild Rössler (dir.), Géographes face au monde. L’Union Géographique Internazionale et les Congrès Internationaux de Géographie, Présentation de Philippe Pinchemel, L’Harmattan, Paris 1996. RÖSSLER, Mechtild, Germania, Helvetia, Marianne – Zur Allegorisierung von Ländern, in Jurgen Ossenbrugge, Beate Ratter und Mechtild Rössler (ed.), Inseln im Kopf, Universität von Hamburg, Hamburg 1989, pp. 25-36. RÜCKER, Elisabeth, The life and personality of Maria Sibylla Merian; The Surinam work; Letters; in Elisabeth Ruker, William T. Stearn, Maria Sibylla Merian in Surinam. Commentary to the facsimile edition of Metamorphosis Insectorum Surinamensium (Amsterdam 1705) based on original watercolours in the Royal Library Windsor Castle, Pion, London 1982. RUSSO KRAUSS, Dionisia, Col velo e senza. Qualche considerazione geografica sulla presenza delle donne musulmane in Italia, «Bollettino della Società Geografica Italiana», XII, VII, 2002, pp. 307-331. RUSSO KRAUSS, Dionisia, Donne migranti. Considerazioni di geografia di genere, «Bollettino della Società Geografica Italiana», XII, VIII, 2003, pp. 21-37. S.K.G, Dora d’Istria, Sauerlander Libraire-Editeur, Aaru 1860. SAID, Edward W., Orientalismo, Bollati Boringhieri, Torino 1991. SAINT-EXUPÉRY, Antoine (de), Il piccolo principe, Bompiani, Milano 1991. SAINZ DE ROBLES, F. C., Diccionario de mujeres celebres, Aguilar, Madrid 1959. SALVADORI, Roberto G., Arezzo tra Seicento e Settecento: una società chiusa, in Franco Cristelli (a cura di), Arezzo e la Toscana tra i Medici e i Lorena (1670-1765), Edimond, Città di Castello (PG) 2003, pp. 115-151. SASSETTI, Marco, La diffusione dell’immagine della Spezia nell’iconografia a stampa dal XV al XIX secolo, in Massimo Quaini (a cura di), Carte e cartografi in Liguria, Sagep, Genova 1986. SAVANT, Jean, La vie sentimentale de Victor Hugo, chez l’Auteur, Paris 1982, livret n. 2. SCARAFFIA, Lucetta, Tra fede e avventura. Le viaggiatrici di Gesù, «etruria oggi», anno XII, luglio 2004, pp. 76-79. SCARAFFIA, Lucetta, Viaggiando con le missionarie, in Maria Luisa Silvestre e Adriana Valerio (a cura di), Donne in viaggio, Laterza, Bari 1999, pp. 177-186. SCARAMELLINI, Guglielmo, La geografia dei viaggiatori. Raffigurazioni individuali e immagini collettive nei resoconti di viaggio, UNICOPLI, Milano 1993. SCARAMELLINI, Guglielmo, Paesaggi di carta, paesaggi di parole. Luoghi e ambienti geografici nei resoconti di viaggio (secoli XVIII-XIX), G. Giappichelli Editore, Torino 2008. SCARDINI, Carla, L’emigrazione femminile spagnola al Nuovo Mondo (1493-1579), in Graziella Galliano (a cura di), Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storicogeografica, Brigati, Genova 1997, pp. 267-276. SCHMIDT DI FRIEDBERG, Marcella, “Importa poco sapere per dove devi andare”: il (dis)orientamento delle donne, in Luoghi e identità di genere, «Geotema», XI, 3, 2007, pp. 27-33. SCHMITT PANTEL, Pauline (a cura di), L’Antichità, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1990.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 315

Letteratura

315

SCHWARTZ, Johan M., The Geography Lesson: photographs and the construction of immaginative geographies, «Journal of Historical Geography», 22, 1 (1996), pp. 16-45. SCRIBONI, Mirella, Il viaggio al femminile nell’Ottocento: La principessa di Belgioioso, Amalia Nizzoli e Carla Serena, «Annali d’Italianistica», vol. 14, 1996, pp. 304-325. SEAGER, Joni, Altlas des femmes dans le monde, Editions Autrement, Paris 2003. SERVELLO, Susanna, Vandana Shiva. La visione di una “geografia del terzo millennio” capace di riportare l’ordine universale nel disordine della globalizzazione, Edizioni Progetto Cultura, X (città), 2008. SESTINI, Aldo, Necrologi. Angela Codazzi, «Rivista Geografica Italiana», a. LXXIX, f. 1, marzo 1972, pp. 223-224. SHAMA , Simon, Il disagio dell’abbondanza. La cultura olandese dell’epoca d’oro, Mondadori, Milano 1993. SHAMA, Simon, Paesaggio e memoria, Mondadori, Milano 1997. SIMMEL, Georg, Filosofia e sociologia dei sessi, a cura di Gabriella Antinolfi, Edizioni Cronopio, Napoli 2004. SOJA, Edward W., Postmodern Geographies. The Reassertion of Space in Critical Social Theory, Verso, New York 1989. SOLDANI, Simonetta (a cura di), L’educazione delle donne. Scuole e modelli di vita nell’Italia dell’Ottocento, Franco Angeli, Milano 1989. SONNET, Martine, L’educazione di una giovane, in Natalie Zemon Davis e Arlette Farge (a cura di), Dal Rinascimento all’età moderna, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1991. SOUCHON, Paul, La plus aimante, ou Victor Hugo entre Juliette et Mme Biard, avec des lettres inédites, Albin Michel, Paris 1941. STAROBINSKI, Jean, Introduzione, in Montesquieu, Lettere persiane, BUR, Milano 1996. STASZAC, Jean-François, Géographies de Gauguin, Bréal, Rosny-sous-Bois 2003. STEFOFF, Rebecca, Women of the World. Women Travellers and Explorers, Oxford University Press, New York-Oxford 1992. STEINBERG, Sylvie, Jeanne Baré. Aventurière et travestie, «Lunes», n. 20, luglio 2002. STEINBERG, Sylvie, La confusion des sexes. Le travestissement de la Renaissance à la Révolution, Fayard, Paris 2001. STEPHENSON, Anders, Manifest Destiny, American Expansion and the Empire of Right, Hill & Wang, New York 1995. STORCHI, Alfredina, Donne dell’élite romana in viaggio, in Maria Luisa Silvestre e Adriana Valerio (a cura di), Donne in viaggio, Laterza, Bari 1999, pp. 22-30. SURDICH, Francesco, Attorno al mondo con Enrico Besana (1857-1876), in Flavio Lucchesi, L’esperienza del viaggiare. Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo, Torino, Giappichelli, 1995, pp. 93-115. SURDICH, Francesco, Momenti e problemi di storia delle esplorazioni, Bozzi, Genova, 1989. SUTHERLANDHARRIS, Ann, NOCHLIN, Linda, Le grandi pittrici 1550-1950, Feltrinelli, Milano 1979. The Dictionary of Human Geography, edited by Ron J. Johnston, Derek Gregory, Geraldine Pratt, Michael Watts, Blackwell Publisher, Oxford 2001, voce «ecofeminism». THEBAUD, Françoise (a cura di), Il Novecento, Storia delle donne diretta da Georges Duby e Michelle Perrot, Laterza, Bari 1996. TODOROV, Tzvetan, La conquista dell’America. Il problema dell’«altro», Einaudi, Torino 1992. TODOROV, Tzvetan, Nous et les autres. La réflexion française sur la diversité humaine, Seuil, Paris 1989. TUCCI, Giuseppe, A Lhasa e oltre, Newton Compton editori, Roma 1996. TUCCI, Giuseppe, Teoria e pratica del mandala, Astrolabio, Roma 1942. TURNER, Frederick J., The Significance of the Frontier in American History, Henry Holt & Co., New York 1995.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

316

3-05-2011

17:32

Pagina 316

Letteratura

ULLMANN, Helga, Maria Sibylla Merian, son époque, sa vie et ses oeuvres, in Maria Sibylla Merian, Les aquarelles de Léningrad, a cura di Ernst Ullmann, La Bibliothèque des Arts, Paris/Ernst Ullmann, Leipzig 1974. VALCANOVER, Anna Francesca, Parma nelle lettere di Lady Mary Montagu, «Aurea Parma», anno LXXIII, fascicolo II, maggio-agosto 1989, pp. 108-116. VALLBONA, Rima (de), Vida y sucesos de la Monja Alférez. Autobiografia atribuida a Doña Catalina de Erauso, Center for Latin American Studies Press, Arizona State University, 1992. VALLET, Odon, Naturalizer, «Topique. Revue freudienne», n. 54, 1994. VALLINO, Fabienne O., Prefazione a Alexander von Humboldt, Viaggio alle regioni equinoziali del Nuovo Continente, Palombi, Roma 1986. VAPEREAU, Dictionnaire Universel des Contemporains, Hachette, Paris 1857. WANKLIN, Harriet, Friedrich Ratzel. A biographical Memoir and Bibliography, Cambridge University Press, Cambridge 1961. WAQUET, Françoise, Latino. L’impero di un segno (XVI-XX secolo), Feltrinelli, Milano 2004. WRIGHT, John K., Miss Semple’s “Influences of Geographic Environment”: Notes Toward a Bibliobiography, «The Geographical Review», 1962, vol. 52, pp. 347-361. ZAVATTI, Silvio, Dizionario degli esploratori e delle scoperte geografiche, Feltrinelli, Milano 1967. ZEMON DAVIS, Natalie, Donne ai margini. Tre vite del XVII secolo, Laterza, Bari 1996. ZEMON DAVIS, Natalie, Il ritorno di Martin Guerre. Un caso di doppia identità nella Francia del Cinquecento, Einaudi, Torino 1984. ZEMON DAVIS, Natalie, La doppia vita di Leone l’Africano, Laterza, Roma-Bari 2008.

Referenze iconografiche Ove non indicato diversamente le immagini provengono dall’archivio Diabasis. L’editore è a disposizione degli eventuali aventi diritto nell’ambito delle leggi internazionali sul copyright.


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 317

Indice dei nomi

Abbadie, Antoine (d’), 160 Acerbi, Giuseppe, 170, 185 Agnesi, Maria Gaetana, 54 Albanese, Camillo, 56 Algarotti, Francesco, 131-133, 153 Alliata, Vittoria, 148, 150, 151, 156 Almagià, Roberto, 276, 279, 286, 288, 289, 292-296 Alpers, Svetlana, 54 Amat di Sanfilippo, Pietro, 40 Amici Giovanni Battista, 214, 215, 217, 218 Amoretti, Maria Pellegrina, 54, 189 Anet, Claude, 249, 253 Angelis, Vanna (de), 155 Angeville, Henriette (d’), 22, 23, 55, 252 Anvar-Chenderoff, Leili, 149, 150, 152, 155, 156 Arago, François, 210, 214 Arago, Jacques, 185 Archetti Maestri, Massimo, 60 Arena, Gabriella, 37-39, 59 Arendt, Hannah, 165, 184 Artom Treves, Giuliana, 217, 219, 229, 230 Arviset, Marie Louise, 56 Astell, Mary, 130, 152 Augerd, Victor, 252 Aunet, Léonie (d’), 23, 43, 155, 165-186 Autourou (Boutavery), 116, 120, 125 Bacler d’Albe, Louis Albert, 19 Bailly, Antoine, 20, 49, 54, 57, 61 Baldissone, Patrizia, 185 Barbera, Gasparo, 218, 230 Barbié du Bocage, 159, 160 Barbiera, Raffaello, 252 Baré (Baret), Jeanne, 83, 115-127 Baretti, Giuseppe, 17, 54

Barrera, Giulia, 61 Barreto, Isabel, 82, 83, 87 Barrett Browning, Elizabeth, 217, 242 Bassi, Laura Caterina, 54 Bauzá, Felipe, 85 Beaujeu-Garnier, Jacqueline, 26, 27 Beauvoir, Simone (de), 56 Belgioioso, Cristina (di), 23, 40, 44, 55, 147, 163, 237, 241 Bell, Gertrude, 40 Bellezza, Giuliano, 293 Belzoni, Sarah, 147 Benzoni, Gerolamo, 79, 86, 96, 105 Berger, E. (von), 71 Berman, Mildred, 294-296 Berthout, Henry, 184 Besana, Enrico, 209 Bettacci, Marcantonio, 114 Biard, François-Auguste, 166-169, 171, 178, 184-186 Bibesco, Marthe, 249, 250, 253 Bideaux, Michel, 125-127 Birkett, Dea, 60 Bishop Bird, Isabella, 40 Bladen, Wilford A., 293-296 Blaeu, Joan, 54, 70 Blanchard, Raoul, 27 Blanckaert, Claude, 106, 163 Blond, Georges, 54 Blunt, Anna, 40 Bocage, Madame du (Anne-Marie Le Page du Boccage), 55, 132, 153 Boiteau d’Ambly, Paul, 152 Boivin, Louis, 184, 186 Bondi, Liz, 27, 28, 30, 31, 57 Bonne, Rigobert, 12 Bonora, Paola, 37, 38


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

318

3-05-2011

17:32

Pagina 318

Indice dei nomi

Bonpland, Aimé, 12, 49, 53 Borges, Jorge Luis, 84 Borgioli, Claudia, 55 Borghi, Liana, 61 Borghi, Rachele, 39, 41, 57-60 Borri, Claudia, 60 Borro (Borri, Borrius), Girolamo, 65-72 Bosch Barret, M., 87 Bossuet, Jacques-Bénigne, 18 Botting, Douglas, 163, 184 Bougainville, Louis Antoine (de), 83, 115118, 121-126 Bourdieu, Pierre, 45, 61 Bourguet, Marie-Noëlle, 100, 106, 161, 163 Bouvier, Nicolas, 94, 104 Bouyer, Marc, 103 Boyd, Louise, 40 Boyd-Bowman, Peter, 84 Braidotti, Rosi, 28, 29, 57 Branca, Gaetano, 40 Bremer, Fredrika, 237, 242 Briend, Anne-Marie, 56, 296 Brilli, Attilio, 207 Broc, Numa, 26, 27, 56, 60, 71, 74, 85, 86, 90, 103, 164, 255, 269, 272, 276, 279, 288290, 293-296 Brocardo, Pellegrino, 69, 71 Brosse, Jacques, 269, 270 Brosses, Charles (de), 115 Brunhes, Jean, 275, 293 Bry, Johann Ismaël (de), 103 Bry, Johann Theodor (de), 89, 90, 103 Bry, Maria Magdalena (de), 103 Bry, Théodore (de), 12, 86, 89, 90 Buffon, Georges-Louis Leclerc (de), 124, 127 Bute, Lady, 153 Butler, Judith, 33, 57, Buzzard, Robert, 278, 294 Byron, Lord, 215, 238, 245 Calabrese, Rita, 156, 208 Calvo, Angela, 59 Candolle, Augustin (de), 214 Cannon, Susan, 223, 230 Capellini, Giovanni, 219, 230 Cappello, Bianca, 68 Caraci Luzzana, Ilaria, 9, 10, 52, 86, 103, 105 Carletti, Francesco, 77, 86

Caro, Jean-Louis, 117 Carrara, Francesco Novello, 104 Cassini, Gian Domenico, 19 Cavour, Camillo, 217 Cecchetti, Bartolomeo, 235, 251 Cecilia di Svezia, 54 Chabrol de Volvic, Gilbert, 159 Chambers Patterson, Elizabeth, 229-230 Chateaubriand, 17, 159, 198 Chaucer, Geoffrey, 107, 295 Chaunu, Pierre, 116 Chivallon, Christine, 56 Chuvin, Pierre, 133, 153, 154, 156 Cibo della Rovere, Isabetta, 69 Cipriani, Franca, 59 Ciuffoletti, Zeffiro, 71 Ciureanu, Petre, 234, 251, 252 Claval, Paul, 276, 292, 293, 295 Cobbe Power, Frances, 217, 221 Codazzi, Angela, 35, 36 Colby, Charles C., 275, 293-295 Collini, Silvia, 61 Colombo, Cristoforo, 75, 79, 80, 84 Comba, Letizia, 257, 269, 270 Commelin, Caspar, 104 Commerson, Philbert, 117-123, 125-127 Conti, Antonio, 130 Cook, James, 116, 189 Corna Pellegrini, Giacomo, 58, 59 Correnti, Cesare, 235 Corsi, Dinora, 86, 107, 114, 152 Cortambert, Richard, 84, 171, 235, 251-253 Cortés, Hernán, 74 Cortesi, Gisella, 38, 39, 56, 58, 59 Courbet, Gustave, 232 Crescenzi, Francesco, 85 Crescenzi Giovan Battista, 86 Crispino, Anna Maria, 57 Cristaldi, Flavia, 59 Cristoforo (Mangravio di Baden), 55 Curatulo, Giacomo Emilio, 252 Cuvier, Georges, 159, 160 D’Alembert (Le Rond), Jean-Baptiste, 102 D’Amico, Rita, 58, 59 D’Ancona, Alessandro, 153 D'Alessandri, Antonio, 55 D’Eaubonne, Françoise, 53, 57


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 319

Indice dei nomi Dainville, François (de), 18, 19, 54 Dalloway, James, 146 Dardel, Eric, 230 Darwin, Charles, 25, 285 Davey, Mary, 41, 60 David-Néel, Alexandra (o Alexandra Myrial), 43, 50, 60, 163, 164, 169, 204, 250, 254-270, 273 Davis, Angela, 57 De Gubernatis, Angelo, 233, 235-237, 250, 251-253 De Koster, Pietro, 85 De Magistris, Luigi Filippo (Macchi, Ernestina), 10, 35 De Michele, Francesco (Barone di Villaurea), 56 Deffand, Madame du, 124 Delisle, Joseph-Nicolas, 12 Della Valle, Pietro, 75, 76, 82, 85, 86 Demangeon, Albert, 26 Dematteis, Giuseppe, 54 Denys, Jeanne, 264, 270 Derrida, Jacques, 31 Desai, Anita, 152, 153 Désiré-Marchand, Jöelle, 255, 256, 261, 265, 269, 270 Diderot, Denis, 88, 102, 117, 121, 125, 126 Dieulafoy, Jane, 24, 44, 60 Dieulafoy, Marcel, 24, 64 Domosh, Mona, 27, 28, 30, 31, 56, 57 Donini, Elisabetta, 59 Dronsart, Marie, 84 Droogleever Fortuijn, Jos, 59 Duby, Georges, 53, 234, 292 Duchet, Michelle, 103 Duchisna, Madame, 164 Duclos-Guyot, Pierre, 117, 123, 127 Dulong, Claude, 15, 53 Dumont, Jean, 139, 154 Dürer, Albrecht, 93, 104 Duviols, Jean-Paul, 103, 184, 229 Eberhardt, Isabelle, 44, 60, 154 Egeria, 108, 109, 112-114 Elena di Savoia, 40 Eugenio di Savoia, 135, 154 Elisabetta I Tudor, 19 Erauso, Antonio (de), 87

319

Erauso, Catalina (de), 42, 73-87 Erodoto, 60, 137, 138, 154, 211 Esiodo, 232 Esoavelomandroso, Faranirina, 208 Esteban, Ángel, 84-87 Estrada, Maria (de), 74 Faessel, Sonia, 124-127 Fairfax, William George, 211 Fajardo, Simón, 85 Fanshawe, Ann, 55 Faraday, Michael, 217 Farge, Arlette, 12, 53, 54 Farinelli, Franco, 34, 58, 288, 293, 295 Febvre, Lucien, 272, 289, 290, 293, 295, 296 Feche, Charles-Pierre Felix, 117, 125 Ferrer, Joaquín María, 85, 87 Ferro, Gaetano, 35, 36, 58 Fierro, Alfred, 160, 163 Flaubert, Gustave, 147, 148 Flegel, George, 103 Foncin, Myriem, 27 Forbes, Rosita, 40 Foucault, Michel, 31, 33, 57 Fourier, Charles, 159, 240 Fragnito, Gigliola, 71 Francesco I de’ Medici, 66, 68 Franchetti Pardo, Vittorio, 114 Frediani, Federica, 55, 56 Frémont, Armand, 153 Freycinet Rose (de), 168, 185 Freycinet, Louis-Charles (de), 185 Gabba, Francesco Cesare, 235 Gaimard, Paul, 167-169 Galland, Antoine, 155 Galliano, Graziella, 60, 61, 84, 208, 264, 269, 270 Gambi, Lucio, 9-12, 35, 52 García Ramón, María Dolors, 27, 38, 56 Garibaldi, Giuseppe, 252 Garms-Cornides, Elisabeth, 21, 55 Gasparin, contessa di (Valérie Boissier), 147 Gauguin, Paul, 117, 125 Gay-Lussac, Joseph-Louis, 210, 214, 229 Gelli, Bianca, 58, 59 Gemelli Careri, Giovanni Francesco, 154 Genlis, Madame de, 55


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

320

3-05-2011

17:32

Pagina 320

Indice dei nomi

Gentileschi, Maria Luisa, 37- 39, 56, 58, 59 Geoffrin, Madame de, 16 Ghisleri, Arcangelo, 10 Giannarelli, Elena, 109, 114 Gil, Juan, 83, 85, 87 Giovanna, granduchessa, 66 Goethe, Johann Wolfgang, 48, 55, 88, 102 Goldoni, Francesca, 47, 214, 272, 292, 293 Gonzague, Madame de (Rangoni, Elisabetta), 55 Gozzadini, Maria Teresa, 219 Gould, Peter, 54, 57 Graff, Dorothea Maria, 89 Graff, Johann Andreas, 12, 90, 103, 104 Graff, Johanna Helena, 103 Grandidier, Alfred, 207 Gregorio, Maria, 53, 102 Gregory, Derek, 31, 57 Grendi, Edoardo, 156 Greppi, Claudio, 60, 61, 71, 85, 103 Grundy, Isobel, 155 Guadalupi, Gianni, 105 Guarducci, Anna, 60, 200, 208 Guerra, Lia, 154, 185 Guevara, Isabel (de), 74 Guiducci, Armanda, 53, 156 Guimbaud, Louis, 166, 184 Gullé, Elettra, 252 Guys, Pierre-Augustin, 145, 146, 155 Guzmán, Bernardino (de), 84, 85 Haggett, Peter, 27 Hahn-Hahn, Ida, 147, 208, 242 Halsband, Robert, 132, 152, 153, 155 Hancock, Claire, 11, 27, 51, 52, 56, 61 Hanfstaengl, Franz, 207 Hanson, Susan, 27, 28, 38, 59 Haraway, Donna J., 29, 30, 34, 40, 57 Harley, Brian, 19, 54 Harvey, David, 11, 27, 29, 33, 40, 57 Harvey, Joy, 155, 229 Harvey, William, 72 Hauston, Jean, 257 Heim, Johanna Sibylla, 103 Heim, Wilhelm Christoph, 103 Hérédia, José Maria, 84, 85 Herschel, John, 210, 216, 217 Hervel, Joseph, 117, 125

Hettner, Alfred, 26 Hill, Aaron, 139, 155 Hodgson, Barbara, 184 Hommaire de Hell, Adèle, 24, 44, 163 Hugo, Victor, 23, 166, 171, 184, 185, 186 Humboldt, Alexander (von), 12, 13, 20, 45, 48, 49, 53, 58, 61, 75, 79, 86, 100, 159161, 163, 165-167, 184, 189, 193-195, 198-200, 205, 207, 208, 210, 214, 216, 220, 223-226, 228, 229, 231, 237, 242, 276, 290 Imhoff, Clara Regine, 106 Ingres, Jean-Auguste-Dominique, 141, 148 Invrea, Ferdinanda, 152 Irigaray, Luce, 32, 56 Istria, Dora (d’) (Elena Ghika), 23, 46, 55, 162, 164, 232-253 James, Preston E., 293-296 Jameson Murphy, Anna, 217 Johnson, Douglas W., 26 Johnston, Ron J., 57 Jomard, Edme-François, 159, 160, 195 Julien, Charles-André, 86 Jussieu, Antoine (de), 127 Kaplan, Caren, 29, 57 Karan, Pradyumna P., 293-296 Kerr, Louisa, 160-164 Kingsley, Mary, 50 Kircher, Athanasius, 18 Konetzke, Richard, 84, 86, 87 Kouskouris, Polytimi, 52 Krug-Genthe, Martha, 25 La Fayette, Madame de, 16 La Pérouse, 116 La Roche, Sophie (von), 55 Lacépède, Etienne (de), 127 Lacoste, Yves, 19, 20, 54 Lafiteau, Joseph-François, 13, 53 Lalande, Joseph-Jérôme (de), 123 Lamarck, Jean Baptiste, 127 Lamartine, Alphonse (de), 198 Landor, Savage Walter, 230 Langlès, Louis-Mathieu, 159 Laplace, Pierre-Simon (de), 159, 210, 212,


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 321

Indice dei nomi 214, 216 Latour, Bruno, 57 Lauretis, Teresa (de), 57 Lavollée, C., 187, 189, 203, 207, 209 Lazari, Vincenzo, 226, 229, 231 Le Moyne, Pierre, 17 Le Page du Boccage (Bocage), Anne-Marie, 55, 153 Leed, Eric J., 140, 153, 154 Lefèvre, Marguerite, 26 Lehms, Christian, 14 Lejeune, Dominique, 161-164 Leopoldo II di Toscana, 217 Lepaute Etable de la Brière, Nicole-Reine, 12, 53 Lescure, Jean, 104 Lespinasse, Julie (de), 124, 125 Lever, Charles James, 219 Levier, Daniel, 152 Lewes, Darby, 72 Linch Piozzi, Ester, 55 Linneo, 13, 88, 126 Little, Francis, 280 Livi Bacci, Nicoletta, 61 Livingstone, David, 224, 228 Lombardi Chiara, 208 Longhi, Pietro, 19 Lorraine, Nicolas (de), 70 Lucchesi, Flavio, 60, 209 Lyell, Charles, 216 Maczak, Antoni, 21, 54, 55 Madrazo, Pedro (de), 85 Maillart, Ella, 44 Maintenon, Madame de, 18 Malte-Brun, 159, 195 Malvezzi, Augusta, 219 Mandeville, John, 42, 74, 154 Manin, Daniele, 235 Mantegazza, Paolo, 186, 235-237, 251, 252 Mantini, Silvia, 152, 153 Mar, Lady, 134 Marell (Marrel), Jacob, 90, 91, 103 Marengo, Marina, 38 Maria Antonietta, 55 Marinelli, Giovanni, 10 Marinelli, Olinto, 52 Marmier, Xavier, 169, 170-172, 185

321

Marsh, George P., 20, 227, 231 Martin, Emily, 29 Martin, Geoffrey J., 295 Martin, Jean-Pierre, 184 Martin-Allanic, Jean-Etienne, 124-126 Martineau, Henriette, 242, 243 Martonne, Emmanuel (de), 26, 56 Massarani, Tullo, 235 Maury, Alfred, 196 Mayeur, Nicolas, 207 Mazzi, Maria Serena, 76, 77, 86 Mazzucchi, Diletta, 58 Medici (Granduchesse), 69 Melli, Umberto, 84 Menabrea, Carlotta, 35 Menabrea (famiglia), 217 Menchu, Rigoberta, 20 Mendana, Alvaro (de), 82, 83 Mendoza, Pedro (de), 74 Mercatore, Gerardo, 70 Mercer, Wendy S., 168, 171, 184 Merian Gräffinn, Maria Sibylla, 12-14, 42, 43, 53, 88-106, 202, 220 Merian, Caspar, 12 Merian, Matthäus il Giovane, 12 Merian, Matthäus il Vecchio, 12 Merleau-Ponty, Maurice, 30, 57 Mernissi, Fatema (Fatima), 151, 156 Michaud, 126, 127, 153, 155, 156 Michelet, Jules, 88, 89, 102 Michotte, Paul, 26 Middleton, Doroty, 60, 184 Mies, Maria, 30, 57 Migliorini, Elio, 292, 294 Mignaty, Margherita Albana, 217 Milanesi, Marica, 54, 153 Mills, Sara, 50, 61, 264 Minca, Claudio, 34, 57, 58 Minguet, Charles, 184, 229 Miniscalchi Erizzo, Francesco, 211, 229, 230 Mitchell Kendall, Phebe, 230 Mitchell, Maria, 219, 230 Moguel Sánchez Antonio, 85 Molière, 16 Momsen, Janet, 27 Mondada, Lorenza, 48-51, 61 Monicat, Bénédicte, 23, 24, 50, 51, 55, 61, 184


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

322

3-05-2011

17:32

Pagina 322

Indice dei nomi

Monk, Janice, 27, 38, 58, 59 Montagu Wortley Pierrepont, Lady Mary, 13, 14, 16, 42, 43, 46, 55, 128-156, 166, 170, 239, 250, 265 Montagu Wortley, Edward (padre), 129, 130, 153 Montagu Wortley, Edward (figlio), 131, 133 Montaigne, Michel (de), 65, 66, 71, 111, 114, 138, 154 Montalván, Juan Pérez (de), 85 Montémont, Albert, 190, 207, 208 Montesquieu, 13, 17, 53 Moreau de Maupertuis, Pierre-Louis, 184 Morgan, Lady, 242 Morichini, Domenico, 215, 216, 229 Moulin, Anne Marie, 133, 153, 154, 156 Moussa, Sarga, 155, 156 Munárriz, Jesús, 84, 87 Muñoz y Ferrandiz, Juan Bautista, 85 Müntzer, Sebastian, 70 Nangeroni, Giuseppe, 36 Napoleone I, 19 Nassau-Siegen d’Orange, Charles, 117, 119, 121, 122, 125, 126 Necker, Suzanne, 16 Néel, Philippe, 257 Neeley, Kathryn A., 226, 229-231 Negri, Francesco, 170, 185 Negri, Giovanni, 294 Newton, Isaac, 184, 212, 216, 270 Nizzoli, Amalia, 24, 40, 44, 55, 56, 163 Noble, David F., 14, 53, 105 Nochlin, Linda, 103 Ogilvie, Marilyn, 155, 229 Omero, 129 Opicinus de Canistris, 70 Ortelio, Abramo, 70 Outhier, Réginald, 168, 184 Oyama (principi giapponesi), 280 Pacheco, Francisco, 86 Panunzio Cipriani, Lucrezia, 84 Papadopulos, Gregorio Giorgio, 234, 239, 243, 244 Parlatore, Filippo, 170, 185 Parolini, Alberto, 214

Passerini, Luisa, 71 Pastoureau, Mireille, 16, 54 Pecora, Aldo, 272, 286, 287, 293, 295 Pernigotti, Sergio, 56 Perrot, Michelle, 53, 235 Perugini, Carla, 87 Petiver, James, 101, 106 Petrignani, Sandra, 269 Peyronnet, Marie-Madeleine, 255, 257, 258, 260, 269 Pfeiffer Oscar, 191, 193, 207 Pfeiffer Reyer, Ida Laura, 40, 43, 160, 161, 163, 164, 169, 187-209, 213, 241, 242, 250. Piero della Francesca, 109 Pinchemel, Philippe, 56, 296 Pinto, Olga, 40 Pitte, Jean Robert, 20 Pitti, Andrea, 68, 71 Pizzano, Cristiana (da), 15, 53 Pizzano, Tommaso (da), 53 Pizzigalli, Daniela, 55 Plaisant, Michèle, 131, 152 Plumier, Charles, 104 Poirier, Jean-Pierre, 54, 126, 127 Polo, Marco, 74, 140 Pope, Alexander, 130, 131 Porena, Filippo, 10 Potocka, Anna, 41, 60 Pracchi, Roberto, 36 Pratt, Geraldine, 57 Prevost, M., 155 Puigaudeau, Odette (du), 44 Quaini, Massimo, 9, 34, 52, 54, 58, 60, 104, 153, 154 Quincey, Thomas (de), 84 Raicich, Marino, 207 Rambouillet, Madame de, 16 Rattner Gelbart, Nina, 53 Ratzel, Friedrich, 11, 47, 165, 271, 272, 275, 276, 279, 285, 286, 288, 289, 292-294 Recke, Elisa (von der), 55 Reclus, Elisée, 20, 162, 163, 243, 256-258, 260, 261, 267, 270 Redi, Cecilia, 107-114 Redi, Francesco, 114


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 323

Indice dei nomi Regnard, Jean-François, 171, 182, 184 Reina, Luisa, 56 Rémond, Nicolas-François, 152 Rentería, Nicomedes (de), 87 Revelli, Paolo, 36 Riccardi, Riccardo, 294 Ricchieri, Giuseppe, 35 Ricorda, Ricciarda, 56 Rinuccini Corsini, Eleonora, 35 Ripa, Cesare, 70, 72 Ritter, Carl, 165, 193-195, 205, 208, 209, 224, 264, 289 Rizzetto, R., 40, 60 Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio, 12 Robic, Marie-Claire, 26, 56, 296 Rodocanacchi, Enrichetta, 235 Rollin, Charles, 17-19, 54 Roman d’Amat, Jean-Charles, 155 Romano, Giovanni, 104 Roncière, Charles (de la), 125 Rondinone, Antonella, 37, 39, 57-59 Roquette (Desoz de la), Jean-B.-Marie-A., 161-163, 208 Rossi, Luisa, 53, 56, 58, 60, 71, 153, 154, 251, 252, 269, 292 Rossi Pisa, Paola, 59 Rössler, Mechtild, 25, 26, 56, 296 Rousseau, Jean-Jacques, 117, 236, 252 Royer, Clémence Augustine, 25 Rücker, Elisabeth, 102, 105, 106 Rycaut, Paul, 139, 148 Saibene, Cesare, 36 Said, Edward W., 147, 148, 156 Saint-Exupéry, Antoine (de), 55 Sainz De Robles, F.C., 87 Salgari, Emilio, 204, 209 Salvadori, Roberto G., 114 San Paolo, 15 Sand, George, 234, 250 Sanson d’Abbeville, Nicolas, 16, 54 Savant, Jean, 166, 167, 184 Scaraffia, Lucetta, 61 Scaramellini, Guglielmo, 41, 60, 153 Scardini, Carla, 60, 84, 86 Scariati, Renato, 61 Scarin, Emilio, 36, 58 Schama, Simon, 22, 55, 104, 250

323

Schiavoni, Felice, 253 Sclafert Thérèse, 27 Scriboni, Mirella, 55, 56, 163 Scudéry, Madame de, 16 Sechi Nuvole, Marina, 41, 60 Segre, Anna, 39, 59 Semple, Ellen, 11, 12, 25, 27, 47, 211, 213, 214, 271-296 Serena, Carla (Hartog Morgensthein, Caroline), 23, 25, 40, 44, 55, 56, 162, 163 Sestini, Aldo, 35, 58 Sévigné, Madame de, 16, 146 Shiva, Vandana, 20, 30, 57 Silvani, Giovanna, 153 Silvestre, Maria Luisa, 53, 61 Simmel, Georg, 14, 15, 53, 151, 156 Smith, Adam, 279 Smith Charlotte, 280 Smollett, Tobia, 153 Soja, Edward W., 29, 57 Soldani, Simonetta, 53 Somerville Greig Fairfax, Mary (Maria), 12, 44, 47, 53, 205, 210-231, 239, 250 Somerville, Margaret, 213, 221 Somerville, Martha, 211, 213 Somerville, Mary Charlotte, 213 Somerville, William, 212-214, 217 Sommelsdijk (famiglia), 98, 99 Sonnet, Martine, 53 Souchon, Paul, 184, 186 Staël, Germaine (de), 16, 234 Stark, Freya, 43, 44, 60 Starobinski, Jean, 53 Starot de Saint-Germain, Louis-Antoine, 117 Staszak, Jean François, 56, 57 Stearn, William T., 102 Stedman, John Gabriel, 105 Steinberg, Sylvie, 85, 87, 123, 124, 126, 127 Storchi, Alfredina, 53 Suárez, Inés, 74 Suckau, M.W. (de), 207 Surdich, Francesco, 41, 209 Sutherland Harris, Ann, 103 Swift, Jonathan, 131 Taillemite, Etienne, 116, 124-127 Tilbury, Gervasio (di), 11 Tinacci, Maria, 47


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

324

3-05-2011

17:32

Pagina 324

Indice dei nomi

Tinné (Tinne), Alexandrine, 40, 44, 60, 209 Todd Bingham, Millicent, 26, 292 Todorov, Tzvetan, 53, 71, 86, 87, 156 Tolomeo, 138 Tolomeo Lago, 67 Tommaseo, Nicolò, 235 Tott, François (de), 146, 155 Treder, Uta, 61 Tribout de Morembert, H., 155 Trigueros, Cándido Maria, 85 Trimmel, Franz Emil, 191, 208 Tristan, Flora, 44 Trollope Milton, Frances, 242 Tucci, Giuseppe, 259, 267, 270

Véron, Pierre-Antoine, 124 Vespucci, Amerigo, 71 Vidal de La Blache, Paul, 10, 295 Vigée-Lebrun, Elisabeth, 55 Villaurea, baronessa di (Angelina Fatta), 24, 56 Vincent, Levin, 94 Vivez (Vivès), François, 117, 119-121, 125, 126 Voilquin, Suzanne, 44, 147, 156 Volckamer, Johann Georg, 100-102, 105, 106 Volney, Constantin François (de), 46, 49, 61, 146 Voltaire, 17

Ullmann, Ernst, 102 Ullmann, Helga, 102

Wallace, William, 212 Waquet, Françoise, 53 Watts, Michael, 57 Witsen, Nicolas, 94, 104 Wollstonecraft, Mary, 170 Wright, John K., 272, 273, 287, 293, 295

Valcanover, Anna Francesca, 153 Valerio, Adriana, 53 Vallbona, Rima (de), 85 Valle, Gio Batta, 19 Vallet, Odon, 269 Vallini, Giulio, 229 Vallino O., Fabienne, 61, 86, 229, 231 Vannoni, Antonella, 61 Vapereau, 207, 235 Vaumorière (Ortigue), Pierre (de), 54 Vega, Lope (de), 85 Vergez-Tricom, Geneviève, 56 Verne, Jules, 256

Yongden (Lama), 254, 255, 259, 265 Young, Arthur, 243 Young, Robinia, 217 Yriarte, Charles, 252 Zavatti, Silvio, 40, 60, 71 Zeiller, Martin, 90, 103 Zemon Davis, Natalie, 36, 45, 53, 54, 58, 61, 87, 93, 102-105


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 325


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 326


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 327

Questa edizione aggiornata svelando con attento scandaglio un’altra mappa del mondo e l’irriducibilità delle donne ai più escludenti steccati vede la stampa nel carattere Simoncini Garamond dalla tipografia Nero Colore di Correggio per conto di Diabasis nel maggio dell’anno duemila undici


5.Altra mappa 271-328:05 Altra mappa

3-05-2011

17:32

Pagina 328


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.