Martedì 24 maggio 2016 il Centro Studi Cultura e Società di Torino ha voluto ricordare, con una mostra ed un reading poetico-letterario, due grandi tragedie minerarie: Cozzo Disi e Marcinelle. Cozzo Disi e Marcinelle sono sinonimo di zolfo e carbone e testimoniano una storia di fatica, sfruttamento e morte.
Abbiamo raccontato la dura vita di quei bambini, donne e uomini che hanno lavorato in quelle bolge infernali che erano le miniere, facendo nostro l'appello rivolto dai minatori a Pablo Neruda “Dovunque vai, parla di questi tormenti, parla fratello, del tuo fratello, che vive là sotto nell'inferno”.
Alla serata ha dato lustro la partecipazione di eminenti personalità di Cianciana, dalle cui viscere sono state estratte migliaia di tonnellate del biondo minerale, che hanno contribuito in un clima di vera amicizia a sviluppare i temi del reading.
Un nostro caloroso abbraccio ed un sentito grazie vanno a:
Santo Alfano: Sindaco di Cianciana,
Vincenzo Chiazza: scultore, autore d