2 minute read

Pratiche autorizzate

ATTI E COMUNICAZIONI

UFFICIO BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Advertisement

Pratiche autorizzate

NOVEMBRE | DICEMBRE 2021

AZZANO MELLA

Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Autorizzazione per opere di restauro dei fronti esterni della facciata della chiesa parrocchiale e del campanile.

CASTELCOVATI

Parrocchia di Sant’Antonio abate. Autorizzazione per opere di restauro conservativo della chiesa parrocchiale.

CIGNANO

Parrocchia di S. Andrea apostolo. Autorizzazione per il restauro dell’ancona lignea dell’altare maggiore della chiesa di S. Rocco.

CONCESIO

Parrocchia di Sant’Antonino. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo delle facciate esterne del campanile e di porzioni limitate delle facciate della chiesa parrocchiale.

TREMOSINE PIEVE

Parrocchia di S. Giovanni Battista. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale del campanile della chiesa parrocchiale.

UFFICIO BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

TREMOSINE VOLTINO

Parrocchia di S. Lorenzo. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale del campanile della chiesa di S. Antonio abate in località Ustecchio.

TREMOSINE VOLTINO

Parrocchia di S. Lorenzo. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale del campanile della chiesa parrocchiale.

TREMOSINE PIEVE

Parrocchia di S. Giovanni Battista. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale del campanile della chiesa di S. Maria della Neve in località Cadignano.

TREMOSINE PIEVE

Parrocchia di S. Giovanni Battista. Autorizzazione per opere di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale del campanile della chiesa di S. Marco Evangelista in località Pregasio.

VEROLANUOVA

Parrocchia di San Lorenzo. Autorizzazione per restauro di due teleri di Giambattista Tiepolo, La caduta della Manna e Il sacrificio di Melchisedec, situati nella chiesa parrocchiale.

SALÒ

Parrocchia di S. Maria Annunziata. Autorizzazione per opere di restauro di un mobile da sacrestia della chiesa dei Santi Nazaro e Celso in località Renzano.

ONO DEGNO

Parrocchia di S. Zenone. Autorizzazione per il restauro di una scultura lignea policroma e dorata di S. Zenone, situata nella sacrestia della chiesa parrocchiale.

PRATICHE AUTORIZZATE

FENILI BELASI

Parrocchia SS. Trinità. Autorizzazione per opere di restauro delle facciate esterne ed interventi di sistemazione delle coperture della chiesa parrocchiale.

QUINZANO D’OGLIO

Parrocchia Santi Faustino e Giovita. Autorizzazione per opere di conservazione delle facciate della chiesa parrocchiale.

VILLACHIARA

Parrocchia di S. Chiara. Autorizzazione per opere di manutenzione straordinaria della copertura e delle facciate della casa canonica.

BERLINGO

Parrocchia di S. Maria Nascente. Autorizzazione per opere di ritinteggiatura e parziale risanamento della chiesa parrocchiale.

PORZANO

Parrocchia di S. Martino. Autorizzazione per il restauro delle facciate esterne della chiesa parrocchiale.

ROVATO

Parrocchia di Santa Maria Assunta. Autorizzazione per opere di sistemazione delle aree esterne del Santuario della Madonna di S. Stefano.

SULZANO

Parrocchia di S. Giorgio. Autorizzazione per opere restauro e risanamento conservativo della chiesa sussidiaria dei Santi Faustino e Giovita in località Tassano.

QUINZANO D’OGLIO

Parrocchia Santi Faustino e Giovita. Autorizzazione per il trasporto e il restauro del dipinto Cristo Crocefisso tra i Santi Carlo e Fermo situato nella chiesa di S. Rocco.

UFFICIO BENI CULTURALI ECCLESIASTICI > PRATICHE AUTORIZZATE

BRESCIA

Parrocchia S. Agata. Autorizzazione per opere di restauro del cornicione sommitale e dell’apparato scultoreo del portale e della cimasa della facciata della chiesa parrocchiale.

TRAVAGLIATO

Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Autorizzazione per il restauro della pala raffigurante Cristo Redentore con i Santi Pietro e Paolo e della relativa soasa lignea policroma dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale.

This article is from: