MEDÍ “Medì” è una rassegna annuale di incontri e iniziative, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, per lo sviluppo delle relazioni tra le città del Mediterraneo. Gli eventi si svolgono in occasione della Giornata per la Pace, celebrata il 28 maggio di ogni anno, in ricordo dei bombardamenti che durante la seconda guerra mondiale colpirono la città di Livorno.
Segreteria organizzativa: Comunità di Sant’Egidio Via Carraia, 2 - 57123 Livorno Tel. 0586.211893 - Fax 0586.069959 santegidiolivorno@gmail.com www.santegidio.org Info: Comune di Livorno Ufficio Cultura, Spettacolo, Rapporti con Università e Ricerca tel. 0586.820.500 e-mail: cultura@comune.livorno.it www.comune.livorno.it
In collaborazione con
Comune di Livorno
Con il patrocinio di:
LE CITTÀ VOGLIONO VIVERE Lotte e speranze nel Mediterraneo
Provincia di Livorno
27-28 Maggio 2014
Con il contributo di
LEM – Livorno Euro Mediterranea Piazza del Pamiglione 1 - Livorno Cura editoriale: U. URP-Pubblicazioni-Rete Civica Grafica: Xerox spa Stampa: Centro Stampa del Comune di Livorno maggio 2014
Auditorium Camera di Commercio Via del Porticciolo 1 - Livorno
LE CITTÀ VOGLIONO VIVERE Lotte e speranze nel Mediterraneo Importanti avvenimenti hanno caratterizzato negli ultimi anni le coste del Mediterraneo. Le crisi economiche e politiche, i rivolgimenti sociali hanno scosso le città, lasciandosi dietro conseguenze non ancora decifrabili. Emergono fatiche e speranze, grandi sogni e grandi difficoltà. Ma le città vogliono vivere. Barcellona, Marsiglia, Napoli, Salonicco, Istanbul, Tel Aviv, Beirut, Alessandria, Tunisi si riuniscono a Livorno. Hanno qualcosa da dire, molto da raccontare. Il convegno vuole ascoltare la loro voce.
PROGRAMMA 27 Maggio 2014 ore 17.00 Auditorium Camera di Commercio
Cerimonia di apertura Indirizzi di saluto Relazione introduttiva Andrea Riccardi - Fondatore Comunità di Sant’Egidio Tavola rotonda: Le città, protagoniste del Mediterraneo Istanbul - Nedim Gursel, scrittore - CNRS Barcellona - Jaume Castro - Comunità di Sant’Egidio Tel Aviv - Jeremie Hoffmann, architetto
28 Maggio 2014 ore 09.30 Sala Convegni LEM
Tavola rotonda: Le città arabe nel vento del cambiamento Tunisi - Mohammed Jouili, direttore Osservatorio Nazionale sui giovani Beirut - Antoine Courban - Università Saint Joseph Alessandria - Nagwan El Ashwal, attivista egiziana Ore 11.30 Tavola rotonda: Quale futuro? “Città muro” o “città porto” Napoli - Marco Rossi - Centro per il Dialogo Religioso ed Ecumenico Salonicco - Vasilios Koukousas - Università “Aristotele” Marsiglia - Rèmi Caucanas - Istituto del Mediterraneo Le Mistral Livorno - Emanuele Rossi - Scuola Superiore Sant’Anna Conclusioni
Vittorio Ianari - Comunità di Sant’Egidio
28 maggio 2014 giornata per la pace La Giornata per la Pace, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, è stata istituita dal Consiglio Comunale nell’aprile del 2004, nel giorno anniversario dei bombardamenti che colpirono la città durante la seconda guerra mondiale; a dieci anni di distanza, la manifestazione è diventata uno degli eventi cittadini più attesi e coinvolgenti. Ospite d’onore, quest’anno, Alganesh Fessaha, responsabile dell’Associazione Gandhi, conosciuta per il soccorso e per il riscatto di centinaia di persone cadute in mano ai trafficanti sulle rotte del Sinai. Ore 17.00 - Piazza del Municipio Itinerario della memoria Ore 18.00 - Scali d’Azeglio Omaggio alle vittime di tutte le guerre Ore 21.00 - Fortezza Vecchia “W la Pace” Canti, balli, racconti, proposte di bambini e ragazzi sulla pace e sulla guerra.