Numero%20zero

Page 1

La Settimana

GIorni iorni

Tutti tutti i

Via del Seminario, 61 - 57122 Livorno - tel. e fax 0586/210217 - lasettimana.livorno@tiscali.it

Livorno

Diocesi di Livorno

EDIZIONE SPECIALE 8 Dicembre 2014

I QUADERNI DEL PROGETTO CULTURALE - La Settimana Tutti i Giorni della Diocesi di Livorno

I quaderni del Progetto Culturale Un numero speciale dedicato alla famiglia

L

e riflessioni che il Progetto Culturale diocesano ha proposto e lanciato in questi anni alla nostra città hanno avuto un accoglienza significativa a crescente nel tempo. Ma la loro rilevanza ci chiede di pensare nuovi strumenti per allargare sempre più la loro diffusione perché anche la cultura contemporanea possa essere segnata dalla fede. Per questo, nel settembre scorso, è stato lanciato il quotidiano diocesano online (lasettimanalivorno.it), il pri-

mo di questo genere in Italia, che ha avuto un successo sorprendente già nei suoi primi mesi di pubblicazione. Oggi nasce questo nuovo strumento cartaceo che ha lo scopo di rendere disponibili periodicamente contenuti e riflessioni maturati all’interno del Progetto Culturale. Il primo Quaderno è dedicato alla riflessione sulla famiglia, particolarmente attuale in questi anni, in cui tutta la Chiesa è chiamata ad approfondire la questione come sollecitato

da Papa Francesco che ha messo in agenda ben due Sinodi dei Vescovi sul tema, uno che si è appena concluso e un altro che si svolgerà nell’Ottobre del 2015. Il primo Quaderno viene pubblicato nel giorno in cui fa visita alla nostra Chiesa diocesana il cardinale Lorenzo Baldisseri, il segretario del Sinodo dei Vescovi, ovvero il primo collaboratore del Papa in questo importante percorso di tutta la Chiesa.

Baldisseri: Un toscano al fianco del Papa Toscano, e più precisamente di San Pietro in Campo, nel comune di Barga, in provincia di Lucca e nell’arcidiocesi di Pisa, classe 1940, maestro di musica e canto, Lorenzo Baldisseri è stato nominato cardinale per volontà di Papa Francesco dal febbraio di quest’anno. Baldisseri, nel servizio diplomatico della Santa Sede è stato nunzio in numerosi paesi del mondo (Guatemala, El Salvador, Giappone, Brasile, in Francia, in Zimbabwe, ad Haiti, in Paraguay, in India e Nepal) fino al 2012 quando Benedetto XVI lo chiama a Roma come segretario della Congregazione per i vescovi. A marzo è segretario del Collegio cardinalizio poi consultore della Congregazione per la dottrina della fede. A Settembre 2013 Papa Francesco gli affida la guida della segreteria generale del Sinodo dei vescovi, lo annovera tra

i membri della Congregazione per i vescovi e a gennaio è tra i consiglieri della Pontificia Commissione per l’America Latina. Come segretario del Sinodo Straordinario della famiglia appena concluso il cardinale è stato in prima linea

nell’organizzazione e nella gestione di ben 191 padri sinodali dai cinque continenti (42 dall’Africa, 38 dalle Americhe, 29 dall’Asia, 78 dall’Europa, 4 dall’Oceania). segue a pagina 11 >>


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.