Il dialogo ecumenico è in primo luogo opera dell’amore trinitario: sta a cuore innanzitutto a Dio l’unità della sua Chiesa. Gesù non smette di pregare: “Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla”. (Gv 15, 4‐5) “La cura di ristabilire l’unione riguarda tutta la chie‐ sa, sia fedeli che i pastori, o ognuno secondo la pro‐ pria capacità, tanto nella vita cristiana di ogni giorno quanto negli studi teologici e storici. Questa cura già in qualche modo manifesta il legame fraterno che esiste fra tutti i cristiani, e conduce alla piena e perfet‐ ta unità conforme al disegno della bontà di Dio”. (Unitatis Redintegratio , 5) Speriamo vivamente e siamo fiduciosi che tutte que‐ ste iniziative siano percepite come comune impegno. Il CeDoMei, in collaborazione col l’Ufficio per l’Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Livorno, insieme a tutte le chiese cristiane e le altre realtà religiose della nostra città di Livorno, promuo‐ ve incontri, conferenze, preghiere, viaggi, progetti comuni, etc... Tutto ciò potrà veramente aiutarci nel dialogo ecumenico e in quello interreligioso, affinché possiamo abitare sempre insieme sulla terra nella pace e nel rispetto reciproco.
DIOCESI DI LIVORNO
Con i migliori auguri e nella speranza di una serena collaborazione.
dott. Don Pietro Kownacki
direttore del CeDoMEI
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MOVIMENTO ECUMENICO ITALIANO Via del Seminario 61- 57122 Livorno tel. 0586/276211 Fax. 0586/276243 Email: cedomei@livorno.chiesacattolica.it pkownacki@libero.it www.cedomei.eu