scheda%20TRA%20IL%20FIORE%20E%20IL%20COMPUTER

Page 1

TRA IL FIORE E IL COMPUTER di Valfredo Zolesi

Contenuto Quanto conta la tecnologia nella vita di oggi? Quanto spesso dobbiamo affidarci ad essa nostro malgrado? Nella capacità di affidarsi ad un’entità “altra” da noi, ritroviamo l’insegnamento della fede. Questo volume, firmato dall’ingegner Valfredo Zolesi, offre uno sguardo attento alla dimensione spirituale dell’uomo nel contesto ipertecnologico dei nostri giorni e del prossimo futuro. Il testo si arricchisce di tre schede didattiche per la riflessione personale e di gruppo e di una striscia di fumetti che raccontano il testo. Schede didattiche a cura del professor Filippo Arru Storyboard: Lorenzo Bernardini

Destinatari Catechisti, Operatori Pastorali, Docenti, Giovani studenti scuole superiori, interessati al tema scienzaastronomia

Autore VALFREDO ZOLESI nasce a Monte Argentario (Gr) il 1 Novembre 1948. Si trasferisce a Livorno nel 1962 dove risiede. Si diploma in Elettronica all’Istituto Tecnico Industriale di Livorno, e consegue la Laurea di Dottore in Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa. Quindi consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, e si specializza in Tecniche di Registrazione Magnetica alla B&H di Pasadena, California, e in Contromisure Elettroniche presso la George Washington University. Professore di ruolo fino al 1986, insegna tra l’altro Automazione Navale presso l’Istituto Nautico. Collabora con alcune società aerospaziali americane, e nel 1986 fonda la Kayser Italia a Livorno, occupando un settore di nicchia nella biomedicina spaziale e partecipando con i propri esperimenti ed apparecchiature a 53 missioni spaziali, con sistemi di lancio europei, russi, americani, e cinesi collaborando con l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), con l’ESA (Agenzia Spaziale Europea), e con le agenzie americana (NASA) e russa (RFA). E’ autore di pubblicazioni tecniche e scientifiche sulle prospettive dell’esplorazione, e sui rapporti tra Scienza e Fede. Fa parte del Comitato di Scienze della Vita dell’American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA). Nel 1991 è stato ordinato Diacono nella Diocesi di Livorno.

Casa editrice PHARUS EDITORE LIBRARIO Diocesi di Livorno via del Seminario 61 57122 Livorno

La collana Nell’anno della fede, una collana editoriale dedicata agli insegnanti di religione, agli operatori pastorali, ai catechisti, ai genitori e a tutti i cultori del tema, per raccontare in modo semplice e diretto in quali direzioni stiano andando le scienze moderne ed in quale ottica debba essere letto il loro rapporto con la fede.


Settore Collana Formato Pagine Rilegatura Prezzo ISBN

Scienza e fede Stenone 15x21 63 Brossura + filo refe – copertina patinata 10 euro 978-88-98080-02-5

COPERTINA

“Tra il Fiore e il Computer” è una storia in tre capitoli, e ogni capitolo è diviso in tre parti: il racconto, un passo della Scrittura, ed una terza parte di provocazioni, suggestioni, apertura al dibattito. Pur essendo indirizzato a tutti, grandi e piccoli, con preparazione ed interessi culturali diversi, il testo si presta ad una mediazione didattica articolata per la quale suggeriamo in particolare alcune ipotesi di lavoro a catechisti e docenti di religione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.