IL GRANELLO di senape Via del Seminario, 61 57122 Livorno tel. e fax 0586/210217 lasettimana.livorno@tiscali.it Notiziario locale
Direttore responsabile Andrea Fagioli Coordinatore diocesano Nicola Sangiacomo Reg. Tribunale Firenze n. 3184 del 21/12/1983
18 maggio 2014
Un consiglio da Santa Giulia
di mons. Alberto Ablondi
È un uomo che, fra le grandi povertà, ha la povertà più grande del non saper amare. Sta creandosi infatti nel mondo un ambiente sempre più difficile per l’amore: la vita è sempre più frazionata e condizionata dalla macchina, dalla robotizzazione , dalla televisione e dall’efficienza. È attuale perciò presentare la Bibbia, soprattutto il Vangelo, con il grande insegnamento non solo dell’amore ma del "saper amare". Mai come forse in questo momento, in cui l’uomo inventa tanti cervelli e cervelloni, c’è bisogno di qualcuno che "tolga un cuore di pietra e offra un cuore di carene" (Ezechiele 36). La Bibbia e la nuova evangelizzazione, 1990- Una Missione d’Accoglienza
LA FESTA PATRONALE
Giovedì 22 maggio, Santa Giulia: il programma e le iniziative per festeggiare la patrona di Livorno
LE INIZIATIVE in programma DI
Santa Giulia...e non solo
MARTINA BONGINI
a festa patronale di Santa Giulia, come tutte le feste patronali, è attesa e vissuta da grandi e piccoli con un certo piacere; vuoi perché ci viene concesso un giorno di pausa dal lavoro e dallo studio, vuoi perché è possibile riposare e andare al mare (visto che il livornese di scoglio ha solitamente l’ardire di presentarsi in costume da bagno il 22 Maggio quasi come celebrasse l’inizio della stagione balneare!). Quest’anno però, sembra quasi farlo di proposito, il giorno in cui si ricorda Santa Giulia, cade tre giorni prima delle elezioni amministrative per la nostra città. Vista da fuori sembrerebbe come d’Europa, si trova a dover far un "ritiro speciale" per una fronte ai bisogni primari dei squadra di calcio che si appresta cittadini a partire dal cibo, dalla a scendere in campo e vincere la casa, dal lavoro, quei valori partita. fondamentali che giorno dopo Sicuramente è il caso, non c’è giorno vengono a mancare. dubbio e forse è Questa solo una fantasia situazione certo «Due momenti di chi sta non aiuta, anzi importanti, che scrivendo queste forse scoraggia, righe ma questo disarma. offrono l’opportunità giorno può essere Il livornese si sa, a tutti i cittadini di un’opportunità preferisce forse per riflettere e ritrovarsi non solo per più andare al ripartire, mare che stare a pregare ed invocare un’occasione per pensare e a l’intercessione della imparare ad riflettere ma amare e ri-amare nonostante la sua propria patrona ma la nostra città, indole un po’ anche per riscoprire impegnandosi pigra, ha un gran ciascuno cuore, quel cuore quei valori di secondo il generoso che può solidarietà e proprio dovere. fare grandi cose. partecipazione che Non è semplice C’è però bisogno sicuramente in di un aiuto e forse sono un po’ questo momento come ogni caduti nel di grande bambino che lo dimenticatoio» emergenza, dove chiede alla da ogni parte propria madre, arrivano richieste di aiuto. noi lo chiediamo a Santa Giulia La crisi economica (ma non durante i festeggiamenti che la solo) ha messo in ginocchio il vedranno protagonista: la sera di paese e anche Livorno, come mercoledì 21 con la processione molte altre città d’Italia e via mare della Santa che
10-18 MAGGIO Nel segno della Santità: Esposizione reliquia Santo Papa Giovanni Paolo II presso il Santuario di Montenero
L
15 MAGGIO Vicini a chi soffre. Ore 16.00 Santuario di Montenero, Giornata del malato. Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Giusti
giungerà sul sagrato della chiesa di San Jacopo dove ci sarà la benedizione della statua e il giorno successivo, con la S. Messa che sarà celebrata in cattedrale alle 17.30 seguita dalla processione lungo le principali via della città. Due momenti importanti, che offrono l’opportunità a tutti i cittadini di ritrovarsi non solo per pregare ed invocare l’intercessione della propria patrona ma anche per riscoprire quei valori di solidarietà e partecipazione che forse sono un po’ caduti nel dimenticatoio. Come ogni festa che si rispetti però, nei prossimi quindici giorni, diverse saranno le iniziative che faranno da cornice al 22 Maggio tra cui, la festa dei giovani sabato 17 maggio sul sagrato della chiesa di S.M. del Soccorso e sabato 24 Maggio il pellegrinaggio dei bambini al Santuario di Montenero (tutte le iniziative nel box qui a fianco). Come la squadra negli spogliatoi dunque, attendiamo gli ultimi consigli, quelli del mister Santa Giulia, che magari ci dia la giusta carica e la giusta spinta in questo momento di disorientamento.
16 MAGGIO Ore 18.00 Chiesa S. Caterina, Celebrazione Eucaristica in onore di San Giovanni Nepomuceno. Ore 18,45 Processione fino alla Chiesa della Madonna con benedizione della statua del Santo sul ponte Ore 19.15 Chiesa di S. Caterina Concerto della Corale “Mascagni” – Promotore Associazione Accademia degli Avvalorati 17 MAGGIO Pellegrinaggio mensile a Montenero con il Vescovo mons. Giusti Ore 8.10 Ritrovo in piazza delle Carrozze. Ore 9.00 S. Messa Ore 18.00 piazza Magenta, Festa Famiglia e Giovani “Con tutto l’amore che ho”, a cura Fondazione Caritas, con cena condivisa, concerto serale e S. Messa presieduta dal Vescovo mons. Giusti 18 MAGGIO Ore 9.00 Campo Scuola, 1ª Edizione della Farneti Games – mini olimpiade in pista per ragazzi da 4 agli 11 anni in occasione del Corriprimavera Laviosa corsa podistica Ore 9.55 p.zza S. Marco Corsa ciclistica 3° memorial Amelio Bettarini (categoria allievi) 20 MAGGIO Ore 21.00 Chiesa della Madonna, Concerto promosso da Ordine di Malta - Delegazione di Pisa - Sezione di Livorno e dall’Istituto di Studi Musicali Superiori "P. Mascagni" di Livorno
21 MAGGIO La festa in onore della Patrona. Ore 18.30 Celebrazione vigiliare nella chiesa di S. Giulia Ore 21.30 arrivo reliquie in piazza S. Iacopo in Acquaviva, accoglienza con la Livornina e la Fanfara della Brigata Folgore, saluto del Sindaco, preghiera del Palio, benedizione del Vescovo mons. Giusti alla città e al cencio del Palio, conclusione nella pieve di S. Jacopo Ore 23.00 spettacolo pirotecnico 22 MAGGIO Ore 17.30 Solenne Celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo mons. Giusti Ore 18.45 processione per le vie del centro città con la partecipazione della Livornina e della Fanfara della Brigata Folgore Ore 19.30 Fortezza Nuova- Piazza della Repubblica – Coppa S. Giulia – Gara remiera a inseguimento 24 MAGGIO Ore 15.00 Pellegrinaggio dei ragazzi e dei bambini a Montenero. Ritrovo piazzale Giovanni XXIII Ore 21.00 Parrocchia S. Giovanni Bosco – Coteto, Processione Mariana per le vie del quartiere 28 MAGGIO Giornata Cittadina per la Pace, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio nel giorno anniversario dei bombardamenti che colpirono la città durante la seconda guerra mondiale Ore 17.00 Piazza del Comune, Itinerario della Memoria per le vie del Centro. Ore 19.00 Scali D’Azeglio omaggio alle vittime di tutte le guerre. Ore 21.00 Fortezza Vecchia “W la Pace” festa per i ragazzi e le famiglie INOLTRE: DURANTE I GIORNI DELLA FESTA, IN P.ZZA XX SETTEMBRE E P.ZZA DELLA REPUBBLICA ATTRAZIONI E GIOCHI PER I BAMBINI