La Settimana n. 24 del 23 giugno 2013

Page 1

IL GRANELLO di senape di mons. Alberto Ablondi

Via del Seminario, 61 57122 Livorno tel. e fax 0586/210217

empre per imitare Gesù, lo sguardo della Chiesa sul mondo dovrà Squella fermarsi su un soggetto privilegiato: gli emarginati. Proprio come donna emarginata da tutti, ma reinserita da Gesù nella via del

lasettimana.livorno@tiscali.it

vero amore. Allora, come quello di Gesù, lo sguardo del cristiano per i poveri non dovrà mai essere solo commiserante ma edificante; mai solo consolante ma d i vero impegno. Perché non sarebbe sufficiente alla Chiesa lo sguardo di fede verso Dio, se essa non sapesse anche guardare e scoprire nel mondo coloro che Gesù ha fatto simili a sé, nella povertà.

Notiziario locale

Direttore responsabile Andrea Fagioli Coordinatore diocesano Nicola Sangiacomo

Come una chiesa guarda il mondo, Una missione d’accoglienza, 1980

Reg. Tribunale Firenze n. 3184 del 21/12/1983

23 giugno 2013

BOA SORTE!

VERSO RIO DE JANEIRO I sedici pellegrini che dal 14 al 29 luglio voleranno a Rio de Janeiro per la Giornata mondiale della gioventù ad incontrare Papa Francesco IL VIAGGIO DEL PAPA in breve

DI

MARTINA BONGINI

i respira un’aria verde oro nelle sale parrocchiali della chiesa del Soccorso; qui infatti sono in fermento gli ultimi e fondamentali preparativi per la giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro. Saranno sedici i gli avventurieri che partiranno alla volta della città più famosa del Brasile, guidati da don Marcio Farias Nougueira; un ’avventura che si presenta ancora oggi, ad un mese dalla partenza, piuttosto incerta. Nonostante queste incertezze però, il nutrito gruppetto, pur con qualche paura (neanche poi troppo nascosta), è pronto alla partenza e a lasciarsi guidare dalla Provvidenza. Fulvio, Diletta, Virginia, Benedetta, Claudia, Giovanni, Claudia, Jamona, Sandra, Paola, Rildison, Elena, Diego, Arianna, Lorenzo e Francesco sono pronti a volare nel continente America e a vivere quello che sicuramente, come ci confermano, sarà una delle esperienze più belle ed indimenticabili della propria vita. Qualcuno di loro, come Diletta, ha già partecipato alla scorsa giornata a Madrid, un evento a cui non ha voluto mancare neanche questa volta, portando con sé anche la sorella più piccola Benedetta, sperando di poter condividere e mettere nell’album delle foto di famiglia un ricordo così particolare. C’è poi Francesco, ormai esperto veterano delle GMG, che tornerà per prestare servizio da volontario insieme a Lorenzo; un lato della medaglia sicuramente diverso, forse più faticoso, forse più coinvolgente. A far "compagnia" a Francesco, tutta la famiglia:

S

Elena, Diego e Arianna infatti saranno presenti nel gruppo dei pellegrini, «abbiamo voluto vivere quest’esperienza tutti insieme, come famiglia - ci raccontano- nelle scorse GMG, abbiamo visto quante sono le famiglie, in particolar modo quelle provenienti dall’America Latina, che condividono quest’avventura tutti insieme. Se siamo spaventati? Sicuramente un po,’ però non ci facciamo troppe domande, piuttosto ci affidiamo alla Madonna di Montenero». Molti degli altri partecipanti invece hanno deciso di andare a Rio, spinti dalla voglia di conoscere il nuovo Papa Francesco, «nell’ascoltare le parole di questo Papa, nel vedere come sia un uomo così semplice, una persona che riesce a sensibilizzare molti che stanno fuori del mondo della Chiesa, mi ha convinto a buttarmi in quest’impresa, nonostante non sia più troppo giovane» ci confessa Fulvio. Anche Giovanni, che si è deciso solo un paio di mesi fa, è convinto che « vivremo emozioni fortissime, così come ho vissuto durante l’esperienza che ho fatto a

UNA MESSA PER I PELLEGRINI Domenica 23 Giugno alle 11.30,al Santuario di Montenero, il Vescovo, mons. Simone Giusti, celebrerà la S. Messa alla presenza dei pellegrini e volontari che prenderanno parte alla Giornata Mondiale della Gioventù.

LUNEDÌ 22 LUGLIO 2013 16.00 Accoglienza ufficiale all’Aeroporto Internazionale Galeão/Antonio Carlos Jobim di Rio de Janeiro Cerimonia di benvenuto nel Giardino del Palazzo Guanabara di Rio de Janeiro. Discorso del Santo Padre Visita al Presidente della Repubblica nel Palazzo Guanabara a Rio de Janeiro MERCOLEDÌ 24 LUGLIO 2013 10.30 Santa Messa nella Basilica del Santuario di Nostra Signora della Concezione di Aparecida Omelia del Santo Padre 18.30 Visita all’Ospedale São Fancisco de Assis na Providência - V.O.T. a Rio de Janeiro. Discorso del Santo Padre GIOVEDÌ 25 LUGLIO 2013 09.45 Consegna delle chiavi della città al Santo Padre e Benedizione delle bandiere olimpiche nel Palazzo della Città a Rio de Janeiro 11.00 Visita alla Comunità di Varginha (Manguinhos) a Rio de Janeiro.Discorso del Santo Padre 18.00 Festa di accoglienza dei giovani sul lungomare di Copacabana a Rio de Janeiro Saluto e Discorso del Santo Padre

Loreto. Dopo quell’esperienza - ci confessa- sono rimasto folgorato dal calore, dall’unione di tutte quelle persone, che come te condividono quel momento e sono lì per lo stesso tuo motivo». Ad accompagnarli nel viaggio ci sarà anche l’icona della Madonna di Montenero, che il gruppo

porterà in dono al console di Rio, Mario Panaro. Sono tutti unanimi nell’affermare che sarà senza alcun dubbio un viaggio indimenticabile; il conoscere una nuova realtà, un nuovo paese ed incontrare migliaia di persone rimarrà come segno indelebile nei cuori di tutti. Saranno due settimane intense: la prima nella parrocchia di Nostra Signora di Fatima a Maricá, dove i nostri pellegrini saranno ospitati nelle famiglie mentre nella settimana successiva ci sarà la catechesi e la preparazione alla veglia di Sabato 27 e alla Santa Messa di Domenica 28 luglio. Un programma intenso e faticoso, quello che si apprestano ad affrontare i sedici avventurieri, pronti a superare le insidie, che come in tutte le avventure si presenteranno ma forti della loro fede e del sostegno e delle preghiere che da quaggiù tutti noi rivolgeremo per loro.

VENERDÌ 26 LUGLIO 2013 10.00 Confessione di alcuni giovani della XXVIII GMG nel Parco della Quinta da Boa Vista a Rio de Janeiro. Breve incontro con alcuni giovani detenuti nel Palazzo Arcivescovile St. Joaquim a Rio de Janeiro 12.00 Preghiera dell’Angelus Domini dal Balcone centrale del Palazzo Arcivescovile St. Joaquim a Rio de Janeiro Allocuzione del Santo Padre 12.15 Saluto al Comitato Organizzatore della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù e ai Benefattori nel Palazzo Arcivescovile St. Joaquim a Rio de Janeiro 13.00 Pranzo con i giovani nel Salone rotondo del Palazzo Arcivescovile St. Joaquim a Rio de Janeiro 18.00 Via Crucis con i giovani sul Lungomare di Copacabana a Rio de Janeiro. Discorso del Santo Padre SABATO 27 LUGLIO 2013 09.00 Santa Messa con i Vescovi della XXVIII GMG e con i Sacerdoti, i Religiosi e i Seminaristi nella Cattedrale di San Sebastiano a Rio de Janeiro. Omelia del Santo Padre 13.30 Pranzo con i Cardinali del Brasile, la Presidenza della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile, i Vescovi della Regione e il Seguito Papale nel Grande Refettorio del Centro Studi di Sumaré a Rio de Janeiro 19.30 Veglia di preghiera con i giovani nel Campus Fidei a Guaratiba Discorso del Santo Padre DOMENICA 28 LUGLIO 2013 10.00 Santa Messa per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù nel Campus Fidei a Guaratiba. Omelia del Santo Padre Preghiera dell’Angelus Domini nel Campus Fidei a Guaratiba. Allocuzione del Santo Padre 17.30 Incontro con i Volontari della XXVIII GMG nel Padiglione 5 di Rio Centro a Rio de Janeiro. Discorso del Santo Padre


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.