Coltivare un orto familiare non è solo piantare e raccogliere cibo fresco, ma un’esperienza benefica che promuove la nutrizione fisica ma anche la salute mentale e il benessere emotivo. Le attività svolte nell’orto infatti permettono di godere degli effetti benefici della luce solare, ricca di vitamina D, migliorano il nostro umore e lo stato d’animo. La magia dell’orto familiare si riflette non solo nel piacere di portare in tavola frutti di stagione, freschi e appena raccolti, ma anche nell’assaporare cibi esenti da sostanze chimiche nocive. Coltivare il proprio cibo crea un legame speciale, rendendo il pasto più consapevole e gratificante. La famiglia di Renzo Agostini ha adottato con successo questa pratica per ben 70 anni, ed offre consulenze approfondite e la fornitura di prodotti di alta qualità, garantendo così un approccio completo e attento a ogni fase del processo, dalla suddivisione del perimetro dell’orto alla preparazione del terreno, dalla semina al trapianto delle giovani piantine. La lotta biologica contro parassiti e malattie, sviluppata attraverso l’esperienza di Renzo, include l’utilizzo di ricette biologiche combinando le virtù delle Polveri di Roccia naturali con l’utilizzo alternato di Sapone Molle ed Olio di Neem. Inoltre i funghi micorrizici giocano un ruolo cruciale, essendo microrganismi benefici che migliorano il sistema radicale, aumentano la resistenza delle piante allo stress ambientale e favoriscono una produzione fruttifera ottimale. Per chi desidera godere dei vantaggi dell’orto ma si trova a dover affrontare lo spazio limitato di un terrazzo, la buona notizia è che è possibile coltivare praticamente qualsiasi cosa con l’uso di vasi di diverso diametro e vaschette di varie profondità. Infine, in un’epoca in cui i cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e il sole batte intensamente, apprendere come irrigare le giovani piante diventa una pratica cruciale. Preferibilmente, l’irrigazione dovrebbe avvenire al mattino entro mezzogiorno e, all’occorrenza, anche la sera, soprattutto durante i mesi estivi. Tale pratica è particolarmente vitale per coltivazioni a ciclo breve come lattughe, radicchi, finocchi, cavoli e cipolle. Nel caso di colture come pomodori, melanzane, cetrioli, zucchini e peperoni, che richiedono una radicazione profonda, potrebbe essere utile considerare una leggera ombreggiatura o effettuare trapianti a mezz’ombra. Per alcune varietà specifiche, sapremo fornirvi un parere professionale e personalizzato.
Marco Bandini t. 328 7631042 Alexander Bandini t. 335 5445599
GM Informatica Via Marsilio da Padova, 6 – Forlì Tel: 0543 722760 segreteria@gminformatica.com
Negli ultimi anni coltivare un orto familiare è diventato più impegnativo. Le stagioni sono meno prevedibili: piogge insistenti da settembre in poi, seguite da estati sempre più aride, stanno mettendo alla prova anche gli orticoltori più esperti. Per questo, quest’anno vogliamo accompagnarvi nell’adattamento dell’orto familiare ai cambiamenti climatici, offrendo strumenti concreti e consigli mirati per non rinunciare a raccolti sani e generosi. L’inverno 2024/25 si è rivelato particolarmente difficile: molte colture come cavoli, finocchi e radicchi hanno avuto scarse rese, a causa di terreni troppo umidi e condizioni sfavorevoli. È chiaro che diventa essenziale lavorare con maggiore attenzione sulla preparazione del suolo. Nei nostri punti vendita e nei mercati settimanali di Forlì (Stadio), Forlimpopoli, Predappio, Meldola e Civitella, potete trovare terricci, compost e sostanze organiche ideali per migliorare la struttura e la fertilità del terreno, anche in vista della stagione estiva. Una novità importante è il dispenser di ORTO SANO, un prodotto naturale a base di funghi micorrizici e batteri utili, che favoriscono lo sviluppo radicale e aiutano le piante a resistere meglio alle malattie. Il loro impiego, oltre a migliorare la salute delle colture, contribuisce anche a rendere le verdure più gustose e ricche di nutrienti. Per sostenere al meglio la crescita delle piante nei mesi caldi, è utile intervenire anche con una nutrizione equilibrata: l’apporto di potassio, calcio, magnesio e zolfo fa davvero la differenza, specialmente quando il caldo e la siccità mettono a dura prova ortaggi e fruttifere. Noi di Hobby Orto siamo da sempre specializzati nella fornitura di prodotti biologici di alta qualità e nello sviluppo di soluzioni personalizzate, pensate per chi desidera coltivare il proprio orto in modo naturale, sostenibile e in armonia con l’ambiente. Il nostro staff è sempre disponibile per fornire supporto tecnico. Per qualsiasi necessità, informazione o approfondimento relativo alla gestione del vostro orto, il nostro Servizio Clienti Hobby Orto è a completa disposizione: potete contattarci al numero 392/7540808, dove troverete personale qualificato pronto a fornirvi consulenze personalizzate, indicazioni tecniche dettagliate e soluzioni efficaci per affrontare con consapevolezza e competenza le nuove sfide climatiche nella coltivazione domestica. A cura di Emanuele Bandini
Billi Giovanni S.p.A.
Alexander Bandini t. 335
Via Venturini, 64 Forli
INFONEWS i
FORLÌ FOR TALENTS
Guida per talenti nazionali e internazionali “Forlì for Talents” è un progetto co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge regionale per l’attrazione e la valorizzazione dei talenti, promosso dal Comune di Forlì. Attraverso lo “Sportello Talenti” si accompagna chi intende trasferirsi a Forlì, insieme alle loro famiglie, nelle procedure necessarie per lavorare, studiare e vivere in città. Lo Sportello offre accesso centralizzato ai servizi essenziali, tra cui visto e permesso di soggiorno, codice fiscale, iscrizione anagrafica, accesso all’assistenza sanitaria, supporto alla ricerca del lavoro, supporto alla ricerca della casa. Per informazioni o approfondimenti: forlifortalents@comune.forli.fc.it.
LAVORATORI DOMESTICI
Corsi di formazione gratuiti
Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena, in collaborazione con AGSG ed EBIN COLF, promuove una serie di corsi gratuiti online (su piattaforma Zoom) per lavoratori del settore domestico. Il corso per colf si tiene dalle 9.00 alle 13.00, nelle mattine del 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29 maggio; 3 e 5 giugno. Il corso badanti dalle 14.00 alle 18.00, il 10, 12, 17, 19, 24, 25 giugno. Il corso per baby-sitter dalle 9.00 alle 13.00, nelle date del 7, 9, 14, 16, 21 ottobre. È necessario avere una buona conoscenza della lingua italiana e, per i cittadini non UE, essere in regola con i documenti. È inoltre richiesta una buona connessione internet e la disponibilità di un dispositivo (smartphone, tablet o PC) per partecipare alle lezioni online. Info. e iscrizioni: cssbadanti@gmail.com.
NUOVE IDEE D’IMPRESA
Iscrizioni entro il 31 maggio
Aperto il nuovo bando di “Nuove Idee Nuove Imprese”, business plan competition che supporta le idee innovative per dare loro sostanza, cultura e connessioni e premia i progetti d’impresa più brillanti. In palio un montepremi complessivo di 21mila euro che sarà assegnato alle idee d’impresa più meritevoli al termine di un percorso che si articola in più fasi. Il bando guarda a tutto il territorio nazionale, con un focus per le province romagnole di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, oltre che per la Repubblica di San Marino. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online sul sito www.nuoveideenuoveimprese.it, nella sezione “Partecipa”, entro il 31 maggio
LE PALME
TRE DOMANDE A MONS. LIVIO CORAZZA
Mons. Livio Corazza è stato nominato vescovo di Forlì-Bertinoro il 23 gennaio 2018 ed ha fatto l’ingresso in diocesi il 22 aprile dello stesso anno. Attualmente è vescovo delegato della Conferenza episcopale dell’Emilia-Romagna per il Servizio della carità e per la Pastorale della salute. Gli abbiamo rivolto alcune domande per conoscere meglio le esperienze, le attese e le problematiche della comunità cristiana in questo momento.
Eccellenza, come descriverebbe il momento attuale della Chiesa di Forlì? Ci sono sfide particolari che la diocesi sta affrontando?
Da alcuni anni, anche la nostra Chiesa sta vivendo un cambiamento d’epoca non indifferente. Condivide questo passaggio con tante Chiese e tanta parte di società civile. Come rispondiamo a questo cambiamento? Prima di tutto non dobbiamo spaventarci, ma reagire con fiducia. Il Signore è con noi! L’immagine più adatta, dal punto di vista biblico è l’Esodo, la liberazione dalla schiavitù d’Egitto e l’inizio della marcia verso la terra promessa. Quindi occorre scegliere cosa conservare e cosa lasciare, distinguere bene fra che ciò che è essenziale e ciò che non lo è. Il cammino del Sinodo, da questo punto di vista, ci ha molto aiutato, individuando tre ambiti prioritari della pastorale: l’annuncio del Vangelo, con l’urgenza del confronto con i grandi temi culturali del nostro tempo; la formazione, a cominciare dalla conoscenza della Parola e il rinnovamento dell’iniziazione cristiana; la corresponsabilità, sia nella guida delle comunità che nella gestione delle strutture. Le sfide della Chiesa di Forlì sono almeno tre: il calo dei sacerdoti, la riorganizzazione delle parrocchie e la formazione
BUONA PASQUA! GUSTO E CONVENIENZA
permanente a tutti i livelli. Ma il vero problema non è essere poco numerosi, ma essere poco significativi, diventare un sale che non ha e non dà più il sapore del Vangelo.
Il Giubileo è un’occasione speciale di grazia per tutti. Qual’è significato per la Chiesa di Forlì e per i suoi abitanti?
Ogni Giubileo porta una sua caratteristica. Papa Francesco ha proposto a tutti di essere “pellegrini di speranza” con tre caratteristiche: lasciarci guidare dal Vangelo, consapevoli che è lo Spirito di Cristo che ci guida; camminare insieme, condividendo preoccupazioni, speranze e obiettivi; uniti ma non chiusi, a servizio del bene comune, con un’attenzione preferenziale verso i più poveri. Lo scopo non è costruire la Chiesa, ma una umanità più fraterna, in questo mondo sfiduciato. Per tutti.
Ha recentemente iniziato la sua prima visita pastorale in diocesi. Che cosa ha scoperto di bello negli incontri che ha vissuto finora?
Ho scoperto una vivacità ed una voglia di stare insieme che spesso sorprende. Come brace sotto la cenere: se qualcuno soffia riattiva fede, speranza e carità che sembravano spente. Ho la gioia di incontrare comunità che si rivelano realtà vive, attive, con presenza anche giovanile. Tuttavia, talvolta sono piccole comunità, non sempre in grado di tenere aperte tutte le iniziative e le strutture di un tempo. Il calo demografico e di partecipazione hanno inciso fortemente. Occorre rinnovarci e adeguarci, avere il coraggio, mantenendo l’essenziale, di adattarsi ai tempi. Il Signore, che fa cose nuove e fa nuove le cose che già ha fatto, ci sta guidando e incoraggiando.
info sport
ITALPOSA, IL CORAGGIO NON MUORE MAI
Più forte delle sfighe. E soprattutto del maltempo. No, non c’entrano le splendide ragazze dell’Italposa, ma insomma. Pare proprio che in Romagna dall’avvenuta alluvione del maggio ’23 piova sempre un po’ troppo. Anche nel far rinviare le partite di quella che rimane la squadra più blasonata e titolata della nostra città. Falsa partenza il 29 marzo per maltempo e la voglia di mettere a segno finalmente la prima doppietta casalinga del nuovo campionato ‘25/’26, che puntualmente arriva senza nemmeno farsi troppo attendere. 7-0 e 16-2 nel doppio confronto interno sostenuto sul diamante del “Buscherini” martedì 8 aprile, contro la Pubbliservcice Old Parma. Non si poteva chiedere di più alle forlivesi “ragazze in nero” di via Orceoli, dopo il buon pareggio ottenuto nella seconda giornata sul campo della titolata Saronno, detentrice dell’ultima Coppa Italia. Prendere e portare a casa, lanciando e rilanciando dal diamante con sempre nuove e incondizionate prospettive. Più forte delle sfighe e i cambiamenti. Adattarsi e improvvisare, certi della propria preparazione e voglia di vincere. Punti battuti a casa e fuoricampo, come non ci fosse un domani. Se mai le difficoltà possano formare e rafforzare il carattere, a Forlì hanno sempre saputo come affrontare tutto ciò con la naturale eleganza dei vincenti. Sorrisi e fuoricampo, in una stagione piena di rigenerate speranze, insieme al desiderio di credere in un rinnovato progetto a fianco di Donny Hale, nuovo allenatore per questa stagione, il quarto proveniente nella storia della squadra direttamente dalla Nuova Zelanda, tredici anni dopo Darren Davies, preceduto a sua volta da Jason Kumeroa e Glenn Roff. Hale è reduce da una breve ma importante esperienza nelle “White sox”, la Nazionale Kiwi di softball femminile ed è indiscutibilmente parte di quei nuovi ingredienti che racconteranno questo campionato dal diamante forlivese insieme alle sue giocatrici. Dentro cui, il coraggio non muore mai.
Emiliano Tozzi
a cura di Emanuele Bandini
DIOGE NEWS
CULTURA,
ARTE, MUSICA, SAGRE,
FIERE A FORLÌ E DINTORNI
A CURA DI ROBERTA BRUNAZZI IN COLLABORAZIONE CON GABRIELE ZELLI redazione@diogeneannunci.it
Enti, Proloco e Associazioni culturali e sportive possono comunicarci un evento via email all'indirizzo redazione@ diogeneannunci.it. Gli annunci verranno pubblicati sul giornale online e nella rubrica Diogene News del giornale cartaceo. In alternativa è possibile inviare i contenuti redazionali e gli annunci via posta tradizionale a DIOGENEV.le Gramsci, 34 - 47122 Forlì (FC) oppure consegnarli a mano allo stesso indirizzo. La redazione deciderà di volta in volta se pubblicare o meno le informazioni ricevute a suo insindacabile giudizio. Nell'impossibilità di verificare tutto il materiale ricevuto, si fa presente sin da ora che la responsabilità dei diritti iconografici e di altri diritti esclusivi di terzi è di chi ci fornisce le informazioni.
MARTEDÌ 15 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ
Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi 4
Concerto di Pasqua - Young Musicians European Orchestra
Tradizionale appuntamento con il “Concerto di Pasqua” di Emilia-Romagna Concerti e della Young Musicians European Orchestra. A San Mercuriale la formazione sarà diretta dal giovane Indro Borreani, violinista approdato all’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. La serata, dedicata a Vivaldi, inizia con il “Concerto in La minore per violino e orchestra” eseguito dal solista Enzo Kok e dal “Concerto in Fa maggiore per tre violini e orchestra”, interpretato da Enzo Kok, Martino Colombo ed Emanuele Andreatta. Seguirà l’esecuzione dello “Stabat Mater” di Vivaldi. Biglietti sulla piattaforma Vivaticket, al Teatro Diego Fabbri o alla sede del concerto (dalle 20.00). Info: erconcerti@yahoo.com
MERCOLEDÌ 16 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ
ORO USATO e VENDE ORO PURO da investimento
Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98
Riti di Natura: dalla visione al sacrificio Concerti di Primavera alla Sala Sangiorgi. I pianisti Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella presentano musiche di Debussy, Borodin, Strawinski. Preludio musicale a cura degli allievi dell'Istituto Musicale Masini di Forlì.
Ingresso libero.
GIOVEDÌ 24 APRILE, ORE 16.00 FORLÌ
Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98 Maestro e allievo Concerti di Primavera alla Sala Sangiorgi. Masterclass pomeridiana col Mª Boris Petrushansky; Konstantin Emelyanov (pianoforte) presenta musiche di Haydn, Schubert, Ravel.
Ingresso libero
DOMENICA 27 APRILE, ORE 17.00
FORLÌ
Fabbrica delle Candele, piazzetta Corbizzi
Adotta un Musicista
Evento finale della XXI edizione del concorso "Adotta un Musicista", con la partecipazione del direttore d'Orchestra Jacopo Brusa ed i finalisti e finaliste della XXI edizione concorso, accompagnati da ForliMusica Orchestra. La XXI edizione del Concorso “Adotta un Musicista” è riservata a studenti di musica entro i 16 anni suddivisi in due categorie: under 13 e 14-16 anni. Il concorso è aperto ad ogni genere musicale e si pone l'obiettivo di sostenere e valorizzare giovani talenti. Per i finalisti della categoria 14-16 anni la prova finale si terrà in forma di concerto aperto al pubblico con accompagnamento della ForlìMusica Orchestra guidata dal Maestro Jacopo Brusa. Ai migliori studenti delle due sezioni saranno assegnati premi in base al giudizio di una giuria presieduta da Danilo Rossi (violista) con Stefano Bezziccheri (pianista), Jacopo Brusa (direttore d'orchestra), Corrado Giuffredi (clarinettista), Imerio Tagliaferri (cornista). Info. www.forlimusica.it
DOMENICA 27 APRILE, ORE 20.45
FORLI' Chiesa di San Giuseppe, Via Cesare Albicini 14 Organi Callido a Forlì La Tintoretta e il madrigale Terza edizione per la rassegna promossa dall'associazione "Forlì Antiqua", che quest'anno unisce arte e musica. In questo terzo incontro la storica dell'arte Roberta Brunazzi parla della Tintoretta e il madrigale, seguita dall'esibizione del soprano Alice Borciani e dell'organizta Giulia Ricci. L'evento è a prenotazione obbligatoria. Il ricavato della serata verrà destinato interamente alla manutenzione degli organi Callido. Ingresso offerta libera.
MERCOLEDÌ 30 APRILE, ORE 21.00 FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti La Corrida Spettacolo comico-musicale aperto a talenti di ogni genere. Info. 0543 744340 - www.cinemaverdi.it
MERCOLEDÌ 30 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ
Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98 Voci intrecciate: la polifonia nei secoli In concerto il Coro "Musica Enchiriadis", diretto da Pia Zanca. Musiche di Palestrina, Monteverdi, Belli, Haendel, Verdi, Bruckner, Lauridsen. Preludio musicale a cura degli allievi dell'Istituto Musicale Masini di Forlì.
Ingresso libero
VENERDÌ 2 E SABATO 3 MAGGIO, ORE 21.00 FORLÌ
Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Claudio Baglioni - Piano di volo soloTris
Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, Claudio Baglioni riprende il suo percorso concertistico assolo con “Piano di Volo SoloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “Piano di Volo” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata
solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione. Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente.
Ingresso a pagamento. Info. 0543 26355 teatrodiegofabbri@comune.forli.fc.it
MARTEDÌ 6 MAGGIO, ORE 21.00 FORLÌ
Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Pink Sonic
I Pink Sonic sono riconosciuti dalla critica come uno tra i migliori tributi ai Pink Floyd, grazie alla professionalità dei loro componenti. Recupero della data prevista per il 7 marzo. Biglietti su Ticketone.
GIOVEDÌ 8 MAGGIO, ORE 21.00 FORLÌ
Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98 Corde e passioni
In concerto Paolo Benedetti (chitarra), Paolo Chiavacci (violino) e Tatyana Mukhambet (violoncello). Musiche di Paganini, Bartok, VillaLobos. Preludio musicale a cura degli allievi dell'Istituto Musicale Masini di Forlì. Ingresso libero.
LUNEDÌ 14 APRILE, ORE 17.00 E 21.00 FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti
Anora
Proiezione del film di Sean Baker (2025), vincitore di 5 Premi Oscar w della Palma d'Oro a Cannes, con Mikey Madison, Mark Ėjdel'štejn, Yuriy Borisov, Vače Tovmasyan, Karren Karagu-
lian. Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una favola da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia raggiunge la Russia, la sua favola è minacciata, poiché i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio. Sabato 12 e domenica 13 aprile proiezione alle ore 17.00 e 21.00; lunedì 14 alle ore 21.00.
Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it
LUNEDÌ 14 APRILE, ORE 21.00
FORLÌ
Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Oliva Denaro
Ambra Angiolini porta in scena a Forlì "Oliva Denaro", spettacolo tratto dal romanzo di Viola Ardone, per la drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Un romanzo di struggente bellezza, ispirato dalla reale vicenda di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni ‘60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”. Un personaggio femminile incantevole, che non si può non amare. Un rapporto tra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Una storia di crescita ed emancipazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie). Ingresso a pagamento. Info. 0543 26355 teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it www.accademiaperduta.it
DA MARTEDÌ 15 A GIOVEDÌ 17 APRILE, ORE 21.00
FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Lee Miller
Proiezione del film di Ellen Kuras (2024), con Kate Winslet, Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Andy Samberg, Noémie Merlant. Racconto intenso sulla vita della fotografa di guerra Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà
brutale della guerra. Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it
MARTEDÌ 15 APRILE, ORE 20.30 FORLÌ
Teatro Giovanni Testori, via Vespucci, 13 L’estasi della lotta
Arriva al teatro Testori di Forlì “L’estasi della lotta”, nuova co-produzione di Elsinor con LAC Lugano e Trento Spettacoli. Scritto da Angela Dematté, è un progetto intimo e personale dell’attrice torinese Carlotta Viscovo, per anni portavoce dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo, la cui vita risuona di quella della scultrice francese Camille Claudel. Due artiste che non sanno tenere insieme le cose: l’ambizione legata alla propria arte e l’ansia di verità e di giustizia. In scena c’è un corpo che si fa scultura e che dialoga con la scultura. Dietro e insieme a questo, le parole e le immagini concrete e quotidiane, logiche e forti di una vita presente e passata, quella di Carlotta e delle sue lotte sindacali.
Biglietti online su www.vivaticket.it. Info. e prenotazioni: 0543 722456 (Whatsapp 375 8349548)
MERCOLEDÌ 16 APRILE, ORE 21.00
FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti
In tutti i sensi
Chiude la stagione teatrale Maria Pia Timo, con il nuovo monologo comico in cui si perde tra spunti medico-scientifici e pratico-organolettici, alla ricerca di tutti i sensi. Tatto, gusto, olfatto, vista e udito, fin da bambini, ci portano ad una scoperta del mondo che è tutta nostra, sempre soggettiva. Ogni senso si può affinare con l’esercizio, ma si può pure perdere con l’età. Il senso di libertà è il sesto senso? Ci sono odori che regalano ricordi, sguardi che smuovono pulsioni, musiche che fanno piangere, piatti che raccontano interi viaggi, carezze che fanno ridere
Ultimo spettacolo della stagione di e con Andrea Vasumi, che presenta un format unico ogni sera, vista la presenza di ospiti sempre diversi e aperché si cercherà di legare i contenuti comici ai momenti di attualità e di cronaca. Confermata la presenza degli autori Carlo Negri e Manuel Nipote; le coreografie dei momenti musicali, delle sigle e altro, sono a cura del New Dance Studio di Forlì. Ingresso da 20,00 a 18,00 euro. Info: 339 7097952 – 347 9458012 info@teatrodelleforchette.it
VENERDÌ 18 APRILE, ORE 21.15
SANTA SOFIA
Teatro Mentore, Piazza Garibaldi 1 Autoritratto
Spettacolo teatrale con Davide Enia, in cui racconta la mafia ed il rapporto di pura nevrosi che lega i siciliani con Cosa Nostra. Intrecciando cunto e parole, corpo e dialetto, "gli strumenti che il vocabolario teatrale ha costruito nella mia Palermo", Enia esplora quella che definisce la nevrosi dei suoi concittadini nei confronti della criminalità organizzata. Lo spettacolo racconta i continui incontri con Cosa Nostra: i cadaveri incontrati per strada, le persone conosciute uccise dalla mafia, le bombe in città, l’apparizione del male, "il sacro nella sua declinazione di tenebra", alla quale l’artista risponde con "un lavoro che è una tragedia, un’orazione civile, una interrogazione linguistica, un processo di autoanalisi personale e condiviso. Un autoritratto al contempo intimo e collettivo".
Ingresso a pagamento.
Info. e prenotazioni: 349 9503847
PIANTE DA ORTO E PIANTE
CI TROVATE COME AL SOLITO NEI MERCATI DI: FORLÌ: Lunedi e Venerdì (Ingresso Stadio Morgagni)
MELDOLA: Martedì
FORLIMPOPOLI: Giovedì (P.zza Pompilio)
PREDAPPIO: Sabato
e il tuo orto sarà un successo!
SCOPRI ANCHE I NOSTRI PRODOTTI BIO
CIVITELLA DI ROMAGNA: Domenica SE PREFERISCI RIMANERE A CASA C’È IL SERVIZIO
CONSEGNA A DOMICILIO PERSONALIZZATA senza alcun supplemento
Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran
Diavolo da Forlì
Viaggio nell’epica storia di un condottiero leggendario
VIVAIO IN VIA FORNACI, 20/D, MELDOLA (FC) TEL. 329 9074524 - 392 7540808 - www.agostinihobbyorto.it
FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Follemente
DA VENERDÌ 18 A MARTEDÌ 22 APRILE, ORE 17.00 E 21.00
Proiezione del film di Paolo Genovese (2025), con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria. Il ritorno di Paolo Genovese alla commedia corale è
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP E RICEVERAI GRATIS NOTIZIE E CONSIGLI UTILI
Inside Out che contrappone e avvicina i due schieramenti maschio/femmina: il giochino è abbastanza divertente, soprattutto grazie alla verve di alcuni “tratti” caratteriali che governano la testa dei due protagonisti. Venerdì 18 e martedì 22 aprile ore 21.00; sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 ore 17.00 e 21.00. Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - www.cinemaverdi.it
MERCOLEDÌ 23 APRILE, ORE 21.00
FORLÌ
Teatro Il Piccolo, via Cerchia 98 Il bestiario idrico
Marco Paolini porta in scena al Piccolo "Il Bestiario idrico", per la produzione Jolefilm. "Tutti viviamo in riva al mare", questa la sintesi della lezione che la Natura ci insegna. Di questo si occupa la Fabbrica del Mondo e da questa sintesi nasce l’idea di realizzare un bestiario idrico. Immaginare ciò che non balza subito all’occhio, raccogliere testimoni e storie, parole poetiche e canzoni, costruire un filo emotivo di apparte-
Il mio nuovo libro, Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì, è un’opera che prende vita dalle ceneri di una delle figure più affascinanti e controverse del Rinascimento italiano: Giovanni de’ Medici, noto come il “Gran Diavolo da Forlì”, un condottiero che ha attraversato secoli di miti e leggende, ma anche di realtà cruda e sanguinosa. Con questo libro, ho cercato di dipingere il ritratto di un uomo che, pur essendo stato al centro delle battaglie più feroci dell’epoca, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Italia e nella memoria popolare. Giovanni dalle Bande Nere è stato uno dei più grandi capitani di ventura del suo tempo. Figlio di Caterina Sforza e di Giovanni de’ Medici, la sua figura è indissolubilmente legata alle battaglie condotte con un coraggio fuori dal comune, ma anche a un destino tragico e precoce, che lo vide morire giovanissimo, lasciando un vuoto che non sarebbe mai stato colmato. Nel mio libro, ho cercato di andare oltre la leggenda e di raccontare l’uomo che si cela dietro il mito. Giovanni non era solo un abile guerriero, ma anche un personaggio dalle forti contraddizioni, tra la nobiltà del suo spirito e la brutalità del suo mestiere. La sua carriera si intreccia con le complesse dinamiche politiche e militari del Rinascimento, segnato da alleanze fragili e tradimenti, battaglie sanguinose e una continua lotta per il potere. Nel mio libro, oltre alla narrazione della vita di Giovanni, emergono tanti temi che permettono di comprendere meglio l’epoca e la figura stessa del condottiero. Uno degli aspetti più affascinanti che tratto riguarda l’avvento delle armi da fuoco e la transizione verso quella che possiamo definire la guerra moderna. Giovanni visse in un momento cruciale, in cui le tecniche militari tradizionali iniziarono a cedere il passo all’introduzione delle armi da fuoco, che cambiarono per sempre il volto delle battaglie. Per questo ho voluto esplorare come queste nuove tecniche influenzarono il modo di combattere e la mentalità dei soldati, portando con sé non solo il progresso, ma anche un’inevitabile violenza e deumanizzazione della guerra. Un altro tema centrale nel libro è la cura delle ferite da armi da fuoco, un aspetto che oggi ci appare antico ma che nel Rinascimento rappresentava una vera e propria sfida. L’arte medica dell’epoca non era ancora preparata ad affrontare la nuova realtà delle ferite causate dai proiettili di polvere da sparo, così nel mio libro esploro le pratiche rudimentali che venivano utilizzate per curare i soldati feriti, un aspetto che riflette la durezza della vita di quei tempi di guerra. Un altro tema che ho voluto trattare riguarda l’occasione perduta dall’Italia di diventare una nazione unita. Giovanni dalle Bande Nere visse in un periodo in cui l’Italia era ancora divisa in numerosi stati, ognuno dei quali alleato o in lotta con gli altri. Questa frammentazione impedì allora e per altri tre secoli e mezzo alla penisola di diventare una nazione unita e forte, un tema che, seppur distante nel tempo, risuona ancora oggi nella riflessione storica. Giovanni, come tanti altri condottieri dell’epoca, si trovò a combattere per una causa che sembrava più grande di lui, ma che alla fine si rivelò un sogno impossibile.
La creazione del mito e la solitudine del condottiero
Nel libro esploro anche la creazione del mito che ruota attorno alla figura di Giovanni dalle Bande Nere. La sua morte precoce, avvenuta a causa di una ferita ricevuta sul campo di battaglia, contribuì a trasformarlo in una figura leggendaria, un eroe che si staglia nel panorama storico come simbolo di valore e determinazione. Tuttavia, dietro questo mito, emerge anche la solitudine di un uomo che, pur circondato da soldati e alleati, rimase sempre distante dalle istituzioni e dalle persone che avrebbero potuto aiutarlo a costruire un futuro diverso per lui e per l’Italia. Giovanni, infatti, non era solo un uomo di guerra, ma anche un uomo che soffriva per l’isolamento e la solitudine che la vita di condottiero gli imponeva. Un altro aspetto che mi è piaciuto approfondire riguarda le passioni di Giovanni, che non si limitavano solo alla guerra. Giovanni era un uomo che amava la compagnia delle donne, il brivido della cavalcata e la raffinatezza dell’arte della guerra. La sua passione per i cavalli era leggendaria e, come molti condottieri del suo tempo, vedeva nei cavalli non solo un mezzo di trasporto, ma anche un simbolo di potenza e nobiltà. L’arte della guerra, poi, rappresentava per Giovanni non solo una strategia, ma anche una vera e propria filosofia di vita, una disciplina che necessitava di grande studio e dedizione. Un impianto iconografico ricco e dettagliato
Uno degli aspetti che mi ha coinvolto particolarmente nella stesura di questo libro è la raccolta di un impianto iconografico a corredo. Ho avuto l’opportunità di selezionare un ricco materiale visivo che permette al lettore di immergersi visivamente nell’epoca e nei suoi protagonisti, oltre che nella figura di Giovanni dalle Bande Nere. Le immagini, i ritratti e gli scritti che accompagnano il testo non solo arricchiscono la narrazione, ma aiutano a comprendere in modo più diretto e tangibile le dinamiche storiche, le battaglie e le figure che hanno segnato la vita del condottiero. L’iconografia diventa così un potente strumento di comprensione, che consente di visualizzare il contesto in cui Giovanni ha vissuto e combattuto.
15 anni di ricerche: tutto ciò che c’è da sapere su Giovanni dalle Bande Nere Questo libro nasce da oltre 15 anni di ricerche, frutto di un interesse in me via via cresciuto dopo aver pubblicato nel 2008, Caterina Sforza. Leonessa di Romagna. Ho dedicato tempo ed energie a esplorare fonti storiche, documenti e testimonianze per raccogliere ogni possibile informazione su Giovanni dalle Bande Nere. L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di inserire tutto ciò che c’è da sapere su questa figura leggendaria, senza tralasciare alcun aspetto della sua vita, delle sue battaglie, delle sue relazioni e delle sue passioni. Con questo libro, ho cercato di creare perciò un’opera definitiva, che risponda a tutte le domande che i lettori si pongono sulla vita di Giovanni de’ Medici.
In definitiva, Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì non è solo un racconto biografico, ma anche un’opera che esplora temi universali e affascinanti, dal progresso tecnologico alla creazione del mito, dall’amore per la guerra alla solitudine dell’uomo. Con questo libro, invito ogni lettore a immergersi in una storia di guerra, passione e onore, ma anche a riflettere sul significato della vita di un uomo che, attraverso il suo coraggio e la sua determinazione, ha scritto una pagina indelebile nella storia d’Italia. Un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento, alla scoperta di un personaggio che merita di essere ricordato non solo per le sue imprese sul campo di battaglia, ma anche per la sua umanità, le sue fragilità e il suo spirito indomito.
nenza, di comunità che idealmente leghi insieme l’acqua e la terra, che con sapienza e mestiere sono state modificate per l’uso agricolo prima e industriale poi, e oggi devono essere ripensate con lungimiranza per prevenire una grave crisi della risorsa acqua. Ingresso 25,00 euro. Info: 0543 64300 teatroilpiccolo@accademiaperduta.it www.accademiaperduta.it
DA MERCOLEDÌ 23 A VENERDÌ 25 APRILE, ORE 21.00
FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Il Nibbio
Proiezione del film di Alessandro Tonda (2025), con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti. I ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per salvaguardare la vita umana e mantenere la pace. Il suo omicidio è ancora irrisolto.
Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it
GIOVEDÌ 24 APRILE, ORE 21.00 PREDAPPIO
Teatro Comunale, via Marconi 15 Il sentiero dei nidi di ragno Spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Italo Calvino, con Stefano Annoni, alla fisarmonica Katerina Haidukova; regia di Paolo Bignamini. All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, in un momento in cui creare una "letteratura della Resistenza" era una questione aperta e scrivere «il romanzo della Resistenza» si configurava come un imperativo e, prima che «fatto d’arte», era «fatto fisiologico, esistenziale, collettivo», Calvino sceglie di raccontare l’esperienza partigiana «di scorcio», attraverso gli oc-
chi di un bambino, Pin, un monello del carrugio, sboccato e candido al tempo stesso, ingenuo eppure furbo, spavaldo, provocatorio, ruvido e, a volte, persino perfido. In questo modo, l’indicibile, il troppo grande, le tragedie, gli eroismi, gli impensati slanci, le lacerazioni e i tormenti delle coscienze diventano inaspettatamente un mondo scanzonato, quasi allegro. La storia è semplice, un bambino ruba a un soldato tedesco la pistola; di qui nasce tutto il resto: la prigione, la fuga e l’incontro con gli uomini del distaccamento del Dritto. Sono uomini strani, grotteschi, di provenienza e mestiere differenti che nel romanzo diventano maschere, pennellate che arricchiscono e restituiscono colore, sapore e ritmo diversi a una vicenda nota. Dietro a ogni gesto di Pin c’è il disperato desiderio di far parte di un mondo: con i bambini non riesce a stare, non lo capiscono, li fa arrabbiare, le madri li tengono lontani da lui. Con gli adulti per un po’ è facile, si destreggia tra uno scherzo e l’altro, canzoni di violenza e di amore gridate fino all’ultimo fiato, e un’infinita riserva di improperi e trivialità con cui bersaglia chiunque gli capiti a tiro. Ma arriva sempre il momento in cui gli adulti diventano di colpo distanti, si fanno incomprensibili e cattivi, si rivelano ipocriti e traditori, e allora Pin non trova altra soluzione che la fuga, una fuga che ha il sapore tragico delle cose che non hanno possibilità di rimedio. Biglietti da 20,00 a 15,00 euro. Info. 0543 1713530 - 339 7097952 - 347 9458012 info@teatrodelleforchette.it
circo contemporaneo in Italia, si avvale delle musiche originali eseguite dal vivo da Fabrizio Cirro Baioni e dei testi di Wu Ming 2. Info.https://artevento.com/
VENERDÌ 25 APRILE, ORE 21.00
FORLÌ
Teatro Il Piccolo, via Cerchia 98
Mo i tira a te!
LUNEDÌ 14 APRILE, ORE 17.00
CESENA
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini 5 maggio 1813 - Benedizione del nuovo Cimitero
DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 APRILE, ORE 21.00
CERVIA
Teatro Comunale, Via XX Settembre 125 L'uomo calamita
Nell'ambito di Artevento 2025, straordinaria messa in scena dello spettacolo “L’Uomo Calamita” di una delle compagnie di circo contemporaneo più rinomate a livello internazionale Circo El Grito, con la collaborazione di Wu Ming 2. Acclamata da critica e pubblico, la rappresentazione è ritenuta un capolavoro di illusionismo, musica e letteratura che porta il nouveau cirque in teatro trattando il tema della resistenza e raccontando l’assurdità della guerra. Artevento conferma il circo contemporaneo fra gli ingredienti fondamentali della sua poetica, selezionando appositamente questo spettacolo per commemorare non solo gli 80 anni dalla Liberazione, ma anche i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei. L’opera, scritta e interpretata dal regista performer e drammaturgo multidisciplinare Giacomo Costantini, uno dei pionieri del
Tratto dall’omonimo libro di Maurizio Casali, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Maurizio Casali, musiche originali di Marco Versari. Anteprima in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile
DA SABATO 26 A LUNEDÌ 28 APRILE, ORE 16.30 E 20.30
FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti
The Brutalist
Proiezione del film di Brady Corbet (2025), vincitore di tre Premi Oscar, con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Alessandro Nivola. Fuggendo dall'Europa del dopoguerra, l'architetto visionario László Toth arriva in America con l'obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell'arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto… Sabato 26 e domenica 27 aprile ore 16.00 e 20.30; lunedì 28 ore 20.30. Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it
LUNEDÌ 28 APRILE, ORE 21.00 FORLI'
Cinema Saffi d'essai, viale dell'Appennino 480 Eraserhead Omaggio acDavid Lynch con la proiezioen di questo film del suo esordio, un horror sperimentale girato in uno splendido bianco e nero che descrive le allucinazioni, gli incubi e le vicende surreali e grottesche di un uomo pressoché minorato e della sua mostruosa progenie. Info. 0543 84070 - www.cinemasaffi.com
DA MARTEDÌ 29 APRILE A GIOVEDÌ 1° MAGGIO, ORE 21.00 FORLIMPOPOLI
Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti L'orto americano
Proiezione del film di Pupi Avati (2025), con Filippo Scotti, Rita Tushingam, Chiara Caselli, Romano Reggiani, Andrea Roncato, Cesare Cremonini. Nella Bologna degli anni '40 un giovane mentalmente problematico con aspirazioni letterarie, dopo un semplice sguardo, si innamora perdutamente di un'ausiliaria dell'e-
Nuova edizione della rassegna "Sette giornate particolari nella storia di Cesena", a cura dell’esperto di storia locale Franco Spazzoli e organizzata con il contributo di Auser Cesena e il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nell'Aula Magna della Malatestiana si parla del 5 maggio 1813: in occasione del progetto di valorizzazione degli aspetti storici e artistici del Cimitero monumentale realizzato dal Comune di Cesena, verrà raccontata l'origine (piuttosto complicata) del nuovo Cimitero, inaugurato il pomeriggio del 5 maggio 1813 con una solenne benedizione officiata dal vicario vescovile alla presenza di tutti i parroci del territorio e verranno ricordate le caratteristiche iniziali delle sepolture. Attraverso immagini, saranno illustrate alcune tombe significative, al fine di mostrare l'interesse storico e la qualità delle opere d'Arte che si possono ammirare percorrendo i solenni e suggestivi porticati dorici del Cimitero. Ingresso libero, senza prenotazione.
MARTEDÌ 15 APRILE, ORE 20.30 FORLÌ
Fabbrica delle Candele, piazzetta Corbizzi Barbie - Cineforum didattico
Cineforum didattico è un ciclo di dieci incontri serali, dal 26 febbraio al 21 maggio, nei quali i docenti universitari del Campus forlivese tratteranno temi di insegnamento e argomenti di urgente attualità attraverso l’introduzione e il commento ad importanti opere filmiche (di fiction e documentarie). È organizzato dal Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche Giovanili e ai Rapporti con l’Università, in collaborazione con i docenti universitari del Campus forlivese (Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Sociologia e Diritto dell’Economia, Interpretazione e Traduzione) coordinati del Prof. Domenico Guzzo. Martedì 15 aprile si parla di "Barbie" di Greta Gerwig (2024); introduce e commenta la professoressa Ilaria Pitti. Ingresso gratuito. Info. https://informagiovani.comune.forli.fc.it
MARTEDÌ 15 APRILE, ORE 21.00 FORLI'
Sala Mazzini, corso della Repubblica 88 Nepal: alto dolpo trek Ultimo incontro del ciclo di proiezioni di immagini e filmati dal titolo “Incontri sul trekking 2025”, organizzato dal Gruppo Trekking Forlì. Martedì 15 aprile Andrea Sedioli palra del "Nepal: alto dolpo trek". Un viaggio attraverso villaggi remoti e paesaggi unici dove sopravvie l'antica culutra buddista tibetana. Ingresso libero. Info. 333 1367857 gruppotrekkingforli@gmail.com
MERCOLEDÌ 16 APRILE, ORE 18.00 FORLÌ (FC)
Sala Aurora (ex Circolo La Scranna), corso Garibaldi 80 Autoritratto tra tela e pagina - Paola Spinozzi
’associazione Nuova Civiltà delle Macchine, in collaborazione con la Società Dante Alighieri (Comitato di Forlì-Cesena) e l’associazione Gabriella Poma, presenta la rassegna collegata alla “Il ritratto dell’artista - Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, ospitata al Museo San Domenico di Forlì. Il terzo appuntamento è sul tema “Autoritratto tra tela e pagina”, da Paola Spinozzi del Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Ferrara. Ingresso libero. Info. 335 6372677 info@nuovaciviltadellemacchine.it
MERCOLEDÌ 16 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ
Chiesa del Suffragio, corso della Repubblica Dante e l'autoritratto dell'artista da esule
Per il suo ventesimo compleanno l'Associazione Culturale San Mercuriale propone “Ritratti e autoritratti: luci ed ombre dell'identità tra arte, psicologia, filosofia, letteratura, teologia”, rassegna ispirata dalla mostra “Il ritratto dell'Artista”. Penultimo appuntamento della rassegna il 16 aprilenella chiesa del Suffragio: qui Alessandro Merci parla di “Dante e l'autoritratto dell'artista da esule”, analizzando il ritratto eroico che Dante tratteggia di sé nella Commedia. Ingresso libero
MERCOLEDÌ 16 APRILE, ORE 15.00 FORLÌ
Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9
Flavia Franzoni. La passione per la dignità e i diritti delle persone
Per il ciclo dell'Auser "Amore per il futuro", incontro in collaborazione con Auser Emilia Romagna e SPI/CGIL, con la presentazione del libro “Flavia Franzoni. La passione per la dignità e i diritti delle persone”.
Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9
Forlì nello Sport
Per il ciclo di incontri Auser "Forlì nello sport", Rosanna Ricci intervista Marino Bartoletti. Ingresso libero. Info. 0543 404912 amministrazione@auserforli.it
DOMENICA 4 MAGGIO, ORE 21.00 FORLÌ
Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi 4 Autoritratti e ritratti di Gesù: ‘il doppio’ umanodivino
Per il suo ventesimo compleanno l'Associazione Culturale San Mercuriale propone “Ritratti e autoritratti: luci ed ombre dell'identità tra arte, psicologia, filosofia, letteratura, teologia”, rassegna ispirata dalla mostra “Il ritratto dell'Artista”. Ultimo appuntamento della rassegna domenica 4 maggio a San Mercuriale con mons. Erio Castellucci, che parla di “Autoritratti e ritratti di Gesù: ‘il doppio’ umano-divino”. La relazione presenterà le linee fondamentali della ricerca cristologica, a partire dal Nuovo Testamento fino alla teologia contemporanea. Ingresso libero.
MARTEDÌ 6 MAGGIO, DALLE ORE 19.30 FORLI'
Ottantadue Music Club, corso Garibaldi 82 Placemaker: guardiamo insieme alla città del futuro
Incontro con Elena Granata, docente di Analisi della città e del territorio e di Geografia urbana al Politecnico di Milano. Alle ore 19.30 Apericena; ore 20.30 Warm-up con dibattito; ore 21.00 salotto culturale "Officina Forlì". Info. www.eventbrite.it
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO, ORE 20.30 FORLÌ
Fabbrica delle Candele, piazzetta Corbizzi Good Bye, Lenin - Cineforum didattico Proiezione del film "Good Bye, Lenin", di Wolfgang Becker (2023 - v.o con sottotitoli in italiano), nell'ambito del ciclo "Cineforum didattico". Introduce e commenta il prof. Bruno Persico. Cineforum didattico è un ciclo di dieci incontri
serali, nei quali i docenti universitari del Campus forlivese tratteranno temi di insegnamento e argomenti di urgente attualità attraverso l’introduzione e il commento ad importanti opere filmiche (di fiction e documentarie). È organizzato dal Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche Giovanili e ai Rapporti con l’Università, in collaborazione con i docenti universitari del Campus forlivese (Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Sociologia e Diritto dell’Economia, Interpretazione e Traduzione) coordinati del Prof. Domenico Guzzo
Sala Aurora (ex Circolo La Scranna), corso Garibaldi 80 Maschera e la dissipazione del sé - Giovanni Matteucci L’associazione Nuova Civiltà delle Macchine, in collaborazione con la Società Dante Alighieri (Comitato di Forlì-Cesena) e l’associazione Gabriella Poma, presenta la rassegna collegata alla mostra “Il ritratto dell’artista - Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, ospitata al Museo San Domenico di Forlì. Il quarto appuntamento è con Giovanni Matteucci (Dipartimento di filosofia dell’Università di Bologna), sul tema “Maschera e la dissipazione del sé: la dialettica dell’autoritratto”.
Commentiamo insieme H. Janeczek, "La ragazza con la Leica", Premio Strega 2018. Il Gruppo di Lettura Trama torna a riunirsi a Forlì per una nuova stagione di letture condivise. Insieme alle fondatrici Giovanna Ravaioli e Daniela Tedioli, e alle bibliotecarie della Biblioteca Comunale Saffi come moderatrici degli incontri, le partecipanti e i partecipanti hanno deciso di seguire il percorso tematico Premiate letture. Il Gruppo è aperto a tutte e tutti, anche ai semplici curiosi che vogliano provare l’esperienza della lettura individuale ma condivisa, sono i benvenuti anche quanti non abbiano terminato la lettura del libro Info. e iscrizioni: tramagdl@gmail.com
DA SABATO 19 APRILE A DOMENICA 4 MAGGIO
CERVIA
Pinarella di Cervia 45esima edizione di Artevento Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia la 45esima edizione durante tre imperdibili ponti di primavera con 14 giorni di eventi gratuiti sulla spiaggia di Cervia. Aquiloni da tutto il mondo e un ricco programma di mostre, laboratori, teatro danza, musica e circo contemporaneo. Preview dal 19 al 21 aprile con la mostra “Balance and Harmony” di Kadek Armika e laboratori al Magazzino del Sale Torre di Cervia. Volo degli aquiloni dal 24 Aprile al 4 maggio nella spiaggia di Pinarella di Cervia. Partecipazione libera.
DA SABATO 19 APRILE A LUNEDÌ 21 APRILE
CATTOLICA
Centro storico Gusto di vivere
del nostro entroterra romagnolo nelle vie del centro, Via Bovio e Piazza 1 Maggio allestite con una scenografia bucolica ed evoca-
tiva. Il protagonista assoluto di questo evento alla sua 1° edizione è l’olio extravergine d’oliva, simbolo del nostro entroterra, da scoprire attraverso degustazioni, masterclass, show cooking e incontri con i produttori. Un viaggio sensoriale per conoscere le sue qualità, le proprietà nutrizionali e i benefici di questo prezioso tesoro. Questo appuntamento pasquale segna l’inizio di un progetto più ampio, volto a valorizzare il territorio, sostenere i produttori locali e promuovere il turismo esperienziale, dove il gusto incontra la tradizione e il mare abbraccia l’entroterra. Info. 0541 966621; 966697, iat@cattolica.net
DOMENICA 20 APRILE E LUNEDÌ 21 APRILE TREDOZIO
Centro paese, Via dei Martiri 1 Sagra e Palio dell'Uovo
La domenica di Pasqua dalle ore 15.00 si aprirà la Sagra con gli avvincenti campionati di sfogline, i mangiatori di uova sode, la maxi battitura delle uova e le agguerite ragazze dei 4 rioni per il Palio Femminile. Si parte quindi con il gioco
di gruppo della “Maxi battitura”: il pubblico viene invitato a partecipare diviso nelle categorie donne-uomini-bambini; le uova sode colorate vengono preparate dall’ultimo ovaiolo del paese, Luigino Bassetti, che porta aventi la tradizione per far giocare e divertire adulti e bambini. Segue la “gara delle Sfogline”: a disposizione di chi vuol partecipare c’è un impasto di 700 gr. che nel lasso di tempo di 8 minuti viene trasformato in una bella sfoglia; campionessa del mattarello del 2019 è Emanuela Lucatini, che ha sconfitto per un centimetro con una maxi sfoglia di 117x112 cm la leggenda Gilberto Rabiti dell’agriturismo Ridiano di Tredozio. Si passa poi alla gara più attesa del pomeriggio il “Campionato Nazionale dei Mangiatori di Uova Sode” giunto alla 50° edizione: in 3 minuti vince chi mangia più uova. I giochi della Pasqua continuano con la Disfida del 16° Palio Femminile: le rappresentanti femminili dei 4 Rioni Borgo, Nuovo, Piazza, Casone si sfidano nelle avvincenti gare Info. 333 7273495 - 328 2475073 prolocotreozio@gmail.com Via Magellano 11 - int. 1 a fianco della
VENERDÌ 25 APRILE
CERVIA
Pinarella di Cervia
Artevento - Cerimonia delle Bandiere
Venerdì 25 aprile, la suggestiva Cerimonia delle Bandiere in spiaggia darà il via alle celebrazioni della Festa della Liberazione. La cerimonia sarà sancita dalla sfilata delle delegazioni ospiti e dall’apertura della bandiera mosaico composta dalle bandiere delle 128 comunità residenti sul territorio, il tutto al ritmo di musica dal vivo con l’orchestra Associazione Musical Mente di Bergamo. In nome della pace e dell’accoglienza, il festival si colloca all’interno del progetto Immagina in preparazione della Marcia per la Pace PerugiAssisi, con la quale la 45esima edizione si concluderà idealmente il 12 ottobre prossimo. Info. https://artevento.com/
VENERDÌ 25 APRILE, DALLE ORE 20.30 ALLE 22.00
FORLI'
Centro storico
Forlì nascosta speciale tour serale
Un itinerario affascinante che inizia in piazza Aurelio Saffi, con i palazzi prospicienti e l’abbazia di San Mercuriale, l’edificio più noto della città, che ci darà la possibilità di conoscere santi misteriosi, seguendo le orme di Dante Alighieri e di Giacomo delle Torre. Impossibile, infine, scindere Forlì dalla straordinaria figura di Caterina Sforza, la leonessa di Romagna: una figura affascinante da tanti punti di vista. L'itinerario, della durata di 90 minuti, toccherà le tappe di piazza Aurelio Saffi, San Mercuriale, cattedrale di Santa Croce e Rocca di Ravaldino. Ritrovo in piazza Saffi 28, davanti al palazzo delle Poste. Il tour sarà condotto da una Guida abilitata con patentino. Info. www.arteemusei.com
DOMENICA 27 APRILE, DALLE ORE 11.00
ALLE 15.00 FORLÌ
Rocca di Ravaldino, via della Rocca
Esplora Forlì - la Rocca di Caterina Sforza
Riscoprire la città attraverso l’arte, la storia e le parole: con questo obiettivo è nato il programma di visite guidate gratuite e incontri “Esplora Forlì - tra musei e narrazioni”. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla cultura con la propria Unità Musei, in collaborazione con la Diocesi di Forlì-Bertinoro, e si sviluppa da aprile a dicembre 2025. Musei, palazzi, chiese e spazi pubblici diventano protagonisti di un viaggio culturale che attraversa i luoghi più iconici e le storie meno conosciute della città. In aggiunta alle visite guidate, è prevista anche la rassegna d’autore “Storie di Forlì”, curata dalla Biblioteca Aurelio Saffi. Il prossimo evento del mese di aprile si tiene domenica 27, con la scoperta della Rocca di Caterina Sforza. Ingresso libero. Info. 0543 712362 iat@comune.forli.fc.it
VENERDÌ 2 MAGGIO, ORE 16.00 E 17.00
FORLI'
Basilica di S. Pellegrino Laziosi, piazza Morgagni Giornate Pellegriniane Nell'amnito del programma di visite guidate gratuite e incontri “Esplora Forlì - tra musei e narrazioni” si tengono le “Giornate Pellegriniane” nella basilica di San Pellegrino Laziosi. Ingresso libero
SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO, DALLE ORE 9.00 ALLE 18.00 FORLÌ Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro 2
Expo Elettronica Un’area di oltre 15mila metri quadri interamente dedicata all’elettronica di consumo e professionale, dove acquistare articoli proposti a prezzi particolarmente convenienti ma senza i rischi dello shopping online e il vantaggio, non trascurabile, di chiedere consigli ai venditori o di poterli provare e cambiare subito in caso di malfunzionamento. Duecento espositori selezionati da tutta Italia, di elettronica di consumo e professionale, da cui acquistare articoli proposti a prezzi convenienti e il vantaggio, non trascurabile, di chiedere consigli ai venditori e potere provare e cambiare subito la merce in caso di malfunzionamento. Un grande assortimento di hardware, schede, microcircuiti, device, periferiche, componentistica, domotica, illuminazione, home security, piccoli elettrodomestici, home entertainment, materiali di consumo e minuteria, anche per gli appassionati di STEM: science, technology, engineering and mathematics. Info: www.expoelettronica.it
SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO, DALLE ORE 9.00 ALLE 19.00 FORLÌ
Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro 2 Forlì in Fiore
Forlì in Fiore promuove l'amore per il verde e la natura, che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un davanzale o all'interno delle nostre abitazioni perche con le piante giuste e un po' di cura perche anche piccoli angoli green possano dare grande soddisfazione e darci serenità. Forlì in Fiore presenta una grande varietà di piante e fiori, partendo da quelle più comuni fino a rarità botaniche e piante inconsuete proposte da florovivaisti provenienti da tutta d’Italia: un grandissimo assortimento di piante floreali, fra cui peonie, rose, ortensie, gerani, bulbi, ma anche piante per bordure e rocciati, rampicanti, aromatiche, piante cactacee, succulente ed orchidee per interni. Forlì in Fiore apre anche all’esposizione e vendita di attrezzature agricole e da giardino, impianti per la casa e trasporti green, complementi d’arredo per interni ed esterni, artigianato creativo, prodotti enogastronomici e tutto quello che di buono e bello si possa produrre, grazie all’ausilio di Madre Natura. Ingresso libero. Info: www.fieraforli.it
DOMENICA 27 APRILE, DALLE ORE 10.00 ALLE 18.00
FORLI'
Piscina comunale, via Turati, 17/19 12° Meeting di Nuoto senza barriere
Iniziativa sportiva totalmente gratuita a cui prenderanno parte circa 150-200 atleti diversamente abili di diverse fasce di età, provenienti dalle zone limitrofe della Provincia di Forlì Cesena. Evento all’insegna del divertimento e si connota per l'elevato valore sociale, in quanto ha come finalità la sensibilizzazione e l'integrazione di persone con disabilità attraverso la pratica sportiva del nuoto Info: www.incontrosenzabarriere.it
DOMENICA 27 APRILE, APERTURA ISCRIZIONI ORE 8.00
FORLIMPOPOLI
Piazza Giuseppe Garibaldi
Corri con AISM - Nel nome di Tony Golfarelli
articolerà in due tipologie di percorsi: la camminata ludico motoria di circa 4 km e la corsa non competitiva di circa 10 km con partenza alle ore 9.30 e arrivo in piazza Garibaldi a Forlimpopoli. L’intero ricavato verrà devoluto alla Sezione Provinciale AISM Forlì Cesena per finanziare l’acquisto di strumenti ed ausili (tra cui in via esemplificativa un servoscale mobile) per persone con sclerosi multipla della Sezione. Oltre alla finalità di beneficenza, l’evento in programma ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport. Uno sport per tutti, per permettere di uscire dall’ombra e dalla vergogna che tiene chiuse in casa molte persone con SM , per camminare, passo dopo passo, chi con ausili chi non, assieme ai concittadini con l’obiettivo comune di sensibilizzare la collettività sulle tematiche relative alla malattia, svolgere attività di prevenzione incidendo sugli stili di vita e divertire in un’attività ludico-motoria di comunità. L'evento è ideato per ricordare Tony Golfarelli, ex consigliere comunale di Forlimpopoli e presidente della Sezione Provinciale AISM di Forlì Cesena, persona nota a tutti per l’impegno e la dedizione nella lotta contro i pregiudizi avverso la malattia e la disabilità. La quota di iscrizione è di 10,00 euro direttamente in loco a partire dalle ore 8.00 del 27 aprile, oppure 7,00 euro in prevendita fino al 26 aprile (sul sito: https://donaconme.aism.it/campaign/ corri-con-aism-nel-nome-di-tony-golfarelli/). Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara e la maglietta dell’evento (fino ad esaurimento scorte); punti di ristoro all'arrivo. Info. https://donaconme.aism.it/campaign/ corri-con-aism-nel-nome-di-tony-golfarelli/
DOMENICA 4 MAGGIO, DALLE ORE 9.30 ALLE 13.00 FORLI'
Parco Roncolido, Via Lido 2 Green City Train in pink
La corsa/camminata non competitiva partirà alle ore 9.30 con due percorsi da 12km e 6km, che darà la possibilità di sostenere il Centro Donna di Forlì. È Green City Train in pink: sulla linea di partenza siamo tutti fianco a fianco guardando verso un unico traguardo, lo sport è inclusivo. Camminare insieme per dare un segnale forte tutti insieme con le donne. Parte del ricavato sarà devoluto al Centro Donna di Forlì. Dal parco del Ronco Lido e poi sull'antica via Romea Germanica che costeggia il fiume Ronco, potrete camminare o correre in mezzo alla natura in piena sicurezza senza nessun pericolo. Forlì Green City Trail è un evento per tutta la famiglia (grandi, piccoli e animali compresi), per atleti, appassionati di corsa, di trekking e di passeggiate. Le preiscrizioni online sul sito www.forlitrail.com oppure presso foto Ottica Giuliani, in viale Roma 346 a Forlì. Costo preiscrizioni 8,00 euro. Info. www.forlitrail.com
DOMENICA 4 MAGGIO, RITROVO E PARTENZA ORE 8.00 FORLÌ
Gruppo Trekking Forlì, piazzale Zambianchi Valle del Bidente di Ridracoli Escursione medio-impegnativa di 18 km; dislivello 850 m, durata di 7 ore. Ritrovo e partenza da piazzale Zambianchi alle ore 8.00. Questo percorso, pur non raggiungendo mai quote alte, si sviluppa su di un tracciato non segnato come sentiero CAI; andremo a recuperare le antiche mulattiere che, tra l’altro, portavano al mulino nei pressi di Biserno. Parcheggiate le auto a Isola, cerchiamo la mulattiera che in breve ci permette di attraversare un meraviglioso castagneto ancora in uso nei pressi di Poggio Castellina. Stupende le viste su Poggio Spicchio, sul Fosso della Riborsia e, in lontananza, sui monti Gabrendo e Falco. Raggiunti i prati di Ca’ Uccellara, scendiamo a Ca’ Vertorta, ora abbandonata dopo un tentativo di recente restauro. Si continua su di un breve tratto d’asfalto la discesa verso l’abitato di Biserno e continuiamo a scendere verso il mulino, il punto più basso del nostro percorso. Poi un’affrontabilissima salita per riguadagnare il crinale opposto. Superata Spugna e scavalcato un controcrinale
scendere al Mulino
DA MERCOLEDÌ 16 APRILE A MARTEDÌ 6
GENNAIO 2026
PREDAPPIO
Casa Mussolini, via Varano Costa Predappio 100: gli anni della fondazione: 1925 - 1929
Nel 2025 Predappio celebra il centenario della sua fondazione, con un ricco programma di iniziative che si svilupperanno nei prossimi mesi. Primo appuntamento tra tutti è il percorso espositivo allestito alla Casa natale di Benito Mussolini, che quest’anno ha come tema “Predappio 100 - gli anni della fondazione: 1925 - 1929”. L’inaugurazione si tiene mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, alla presenza del sindaco Roberto Canali e della Giunta comunale. La mostra è curata da Ulisse Tramonti, con la collaborazione di ricercatori, storici, collezionisti e di un gruppo di lavoro coordinato da Atrium; la documentazione video è stata realizzata da Renato Billi e Riccardo Salvetti. Il percorso prevede un duplice itinerario, con un approfondimento sul periodo precedente al 30 agosto 1925 (data della cerimonia di fondazione di Predappio Nuova) e sul ruolo ricoperto da due personaggi centrali come il marchese Paulucci di Calboli Barone e l’architetto Florestano Di Fausto. Ad arricchire ulteriormente la documentazione presente in mostra contribuiranno alcune installazioni video con immagini virtuali in 3D delle costruzioni che sorsero in occasione della fondazione della cittadina. La mostra è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Predappio, in collaborazione con ATRIUM. Il giorno dell’inaugurazione l’accesso alla mostra è gratuito per tutti gli intervenuti. www.comune.predappio.fc.it
DA SABATO 19 APRILE A LUNEDÌ 21 APRILE CERVIA
Magazzini del sale
Balance and Harmony
La 45esima edizione di Artevento prende il via con la mostra “Balance and Harmony” del Maestro indonesiano Kadek Armika, per la prima volta esposto in Europa. Armika, il più grande artista eolico contemporaneo dell’estremo Oriente, presenta la completa sintesi del suo lavoro con sculture e installazioni che traggono ispirazione dal mondo vegetale, insieme a documenti video e alle opere più esotiche ispirate ai temi del folklore indonesiano. La mostra sarà accompagnata dai laboratori “Club Kintaro” per grandi e bambini, guidati dallo stesso Kadek Armika, dal giapponese Makoto Ohye, dalla direttrice artistica del festival Caterina Capelli e dalla polacca Alicja Szalska. Insieme all’Indonesia in qualità di Ospite d’Onore, quest’anno sono attesi oltre 200 ospiti in rappresentanza di 50 paesi e 5 continenti, quali artisti, professionisti di fama mondiale ed eccellenti interpreti delle diverse pratiche dell’aquilone che offriranno al pubblico la più completa rassegna di aquiloni d’arte, etnici, storici, “giganti” e sportivi, in volo lungo un chilometro di spiaggia, impreziosita dai suggestivi allestimenti eolici in riva al mare chiamati “Giardini del Vento”. Info. https://artevento.com/
FINO A DOMENICA 27 APRILE FAENZA MIC, Museo Internazionale delle Ceramiche, via Baccarini
Giacinto Cerone (1957-2004) è stato uno dei più originali e liberi scultori italiani, lontano da raggruppamenti, scuole, movimenti, stili o mode del momento. L’irruenza del suo linguaggio si misura a partire dai differenti materiali impiegati sia nella produzione scultorea (legno, ceramica, plastica, metallo, marmo, gesso, pietra) che in quella disegnativa, per lo più indipendente dalla realizzazione delle opere plastiche, oltre che nell’uso di tecniche legate alla velocità e alla gestualità. Faenza è stata per Cerone una meta preferenziale fin dal 1993, quando cioè presso la bottega Gatti ha realizzato una serie di ceramiche smaltate utilizzando tecniche di lavoro forse poco ortodosse ma di forte espressività e sperimentando un grande varietà di colori e forme. Il MIC, che possiede di Cerone diverse opere nella sua collezione, dedica all’artista, a venti anni dalla sua scomparsa, una grande mostra che raggruppa circa 45 sculture di vari materiali e periodi, più una serie di 35 disegni (alcuni di grande formato), privilegiando il modo stesso di operare di Cerone: per serie tematiche o per singole opere dal carattere emblematico e per certi versi iconico e funerario. Ogni domenica, alle ore 11:00, visita guidata inclusa nel prezzo del biglietto. Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento. Info. 0546 697311 www.micfaenza.org
FINO A DOMENICA 27 APRILE
PIANETTO DI GALEATA
Museo civico Mambrini
Mirabilia
Il Museo Civico Mambrini di Pianetto presenta fino al 27 aprile la mostra “Mirabilia”, un viaggio tra curiosità e tesori nascosti delle collezioni del Museo di Galeata. Si tratta di una piccola esposizione, ideata dalla direzione del Museo, per dare visibilità e valore a manufatti pregevoli e sorprendenti, alcuni dei quali non compresi nel percorso espositivo e conservati presso i depositi del Museo Mambrini. Reperti dell’età romana (alcuni molto prestigiosi, altri legati alla vita quotidiana e all’alimentazione), lastre decorative ed iscrizioni medievali, alcune delle quali oggetto di una nuova e originale lettura ed interpretazione. Il museo è aperto di domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 5.00 alle 18.00. Info.0543 975428 – 975429 www.scoprigaleata.it
FINO A DOMENICA 27 APRILE CESENA
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini Più oro dell’oro. La storia d’Italia nei tesori della Biblioteca Comandini
All’interno del percorso espositivo della Malatestiana Antica, è possibile visitare la mostra “Più oro dell’oro. La storia d’Italia nei tesori della Biblioteca Comandini”, frutto del lavoro dei bibliotecari conservatori della Biblioteca Malatestiana. “Più oro dell’oro”: questo motto, riportato in lettere sfavillanti sugli scaffali delle librerie della Biblioteca Comandini, rispecchia la straordinaria collezione di volumi, periodici, opuscoli, stampe, fotografie, monete e cimeli che era già per i contemporanei oggetto di ammirazione. La formazione della raccolta testimonia la storia della famiglia da cui prende il nome, la quale - a partire
dal capostipite Baldino, di professione tintore e di fede giacobina, fino a Federico, tra i fondatori del Partito d'Azione e membro del Consiglio superiore della Magistratura - si intreccia strettamente con le vicende che hanno portato all’Unità d’Italia prima e alla nascita della Repubblica poi. Il nucleo fondativo e caratterizzante è costituito dai materiali raccolti da Alfredo per i suoi studi storici, che confluiranno nell’opera monumentale L’Italia nei cento anni del secolo XIX, da lui curata per l’editore Vallardi. In occasione della mostra, la Biblioteca Malatestiana organizza dei momenti speciali rivolti alla cittadinanza, con approfondimenti dei materiali in mostra a cura dei bibliotecari conservatori, sabato 5 e sabato 12 aprile, alle ore 11.00 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti).
Mostra fotografica e documentaria itinerante, con direzione scientifica ed organizzazione a cura della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”. Inaugurata dalla Camera dei Deputati il 17 ottobre 2023, è stata esposta al Polo Museale dell’Università Suor Orsola Benincasa a Napoli e all’Archivio di Stato presso la Reggia di Caserta e nel corso del 2024 e 2025 è destinata ad essere allestita in diverse città italiane e straniere. Con una documentazione originale e in gran parte inedita, restituisce con drammatica nitidezza la figura di un uomo premuroso con la famiglia, colto, militante socialista, amministratore, deputato in Parlamento, nella sua coraggiosa e irriducibile lotta per la democrazia e la libertà. La mostra sarà fruibile alla cittadinanza e alle scuole della Provincia di Forlì Cesena e delle limitrofe Province di Rimini e Ravenna grazie all’adesione dei rispettivi Istituti storici. Faranno da cornice una serie di iniziative per tutto il mese di aprile, fino alla chiusura della mostra nei primi giorni di maggio. Orari di apertura: lunedì ore 14.0019.00; da martedì a sabato ore 9.00 - 19.00; domenica ore 15.00 - 19.00. Ingresso gratuito. Info. 0547 610892 prenotazioni@comune.cesena.fc.it
FINO A DOMENICA 11 MAGGIO, ORARI DI APERTURA DEL LOCALE
PREDAPPIO ALTA
Vecia Cantena d’la Pre’, Piazza Cavour Colori e sapori di Romagna tra gli antichi tini La Vecia Cantena d’la Pre’ - Ca’ de Sanzves di Predappio Alta ospita una nuova collettiva di pittura con opere di artisti di ieri e di oggi. L’inaugurazione è in programma per sabato 12 aprile, alle ore 17.00, con buffet offerto a tutti i presenti: in mostra opere di Mastro Lupo e Gino Erbacci, assieme a quelle di altri artisti locali. “Un po’ di arte non guasta”, commenta Monica Partisani, nipote di Mastro Lupo e organizzatrice dell’iniziativa assieme a Riccardo Menghi e Barbara Lucchi, gestori del ristorante enoteca. “L’intenzione è di valorizzare la produzione artistica di pittori locali di epoche diverse, in un luogo ricco di storia e suggestioni”. Ad ospitare l’esposizione sono i sotterranei del locale di piazza Cavour, le quattrocentesche Cantine Zoli. L’esposizione sarà visitabile fino all’11 maggio, negli orari di apertura del locale. Ingresso libero. Info: 0543 921095 www.laveciacantena.it
FINO A SABATO 31 MAGGIO
FORLI'
Zondini Caffè, piazzale Due Maggio 1 Un volto, uno sguardo, un passaggio d'energia… Mostra fotografica di Tiziana Catani e Dervis Castellucci, a cura di Claudio Righi. Scrivono gli autori: "La prima cosa che consideriamo in una persona è il volto, in un secondo tempo, se non si è troppo di fretta e distratti, lo sguardo. Si concretizza infine l'attimo magico con il passaggio d'energia che ci fa leggere l'anima e confessio-
CASTROCARO TERME www.startergreen.it 3485836625 info@startergreen.it
ne unica di sincerità reciproca. Ecco realizzato il girotondo di occhi e complicità che ci guardano dal mondo. È con questo intento che abbiamo allestito la mostra 'Un volto, uno sguardo, un passaggio d'energia'. Un abbraccio di popoli che ti fanno aver coscienza della necessità improrogabile di vicinanza e Pace!".
Info. 366 3196895 - www.caffetteriazondini.it
FINO A SABATO 14 GIUGNO
RAVENNA
Biblioteca Classense, Via Baccarini 3 Il genio vagante. Negri, Gessi e Matteucci: storie di viaggiatori tra ‘600 e ‘800
Dal 28 febbraio al 14 giugno il Corridoio grande della Biblioteca Classense di Ravenna ospita la mostra dal titolo “Il genio vagante. Negri, Gessi e Matteucci: storie di viaggiatori tra ‘600 e ‘800”. La mostra narra le vite di tre grandi esploratori: Francesco Negri (1623-1698), Romolo Gessi (1831-1881) e Pellegrino Matteucci (1850-1881). L'inaugurazione si tiene il 28 febbraio alle ore 17.00. Attraverso libri, mappe, manoscritti e oggetti, il percorso accosta esperienze tra loro molto diverse: quella di un viaggiatore che a fine Seicento percorre la via della Scandinavia e quella di due esploratori che, a fine Ottocento, si spingono a sud, nell’Africa profonda. Affidandosi a mappe geografiche e descrizioni ancora in parte prescientifiche, don Francesco Negri, parroco di una chiesetta di Ravenna, raggiunse in solitaria i confini nordici dell’Europa, a Capo Nord, e fu il primo etnografo del popolo dei Sami. Oltre due secoli dopo cominciano le spedizioni africane di Gessi e Matteucci, tra Sud Sudan e Golfo di Guinea, conclusesi con la morte prematura di entrambi (1881). Grazie alla collaborazione con il Museo d’arte della Città di Ravenna, la mostra è arricchita anche da un intervento dell’artista camerunense Victor Fotso Nyie, per accompagnare la riflessione odierna su colonialismo, decolonizzazione e incontro tra civiltà. Sostengono l’iniziativa l’Accademia degli Incamminati di Modigliana e il Festival delle culture
Palazzo del Monte di Pietà, corso Garibaldi 37 L’anima e il volto
La Galleria del Monte, nel palazzo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, ospita fino al 15 giugno la mostra collettiva d'arte "L'anima e il volto", promossa dal Circolo Acli "Lamberto Valli" Aps e da Artem Romagna Aps, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi ed il patrocinio del Comune di Forlì. L’iniziativa fa parte della rassegna "I volti allo specchio della città" promossa dal circolo Acli Lamberto
Valli, capofila di una rete di altre 22 fra associazioni ed enti, e collegata alla mostra "Il ritratto dell'artista" in corso al museo San Domenico. La mostra si suddivide in tre fasi espositive: questa prima propone la selezione, a cura di Cristian Cimatti e Massimiliano Zuppone. Apertura tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 19.30 (giovedì escluso); lunedì e venerdì anche dalle ore 10.30 alle 12.30. Ingresso libero. Info: 0543 1912025 - 1912024 www.fondazionecariforli.it
FINO A DOMENICA 29 GIUGNO FORLÌ
Musei San Domenico e Pinacoteca, piazza Guido da Montefeltro Il Ritratto dell'Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie Il primo è stato Narciso, che guardandosi nello specchio dell’acqua ha conosciuto il proprio volto. Il primo autoritratto. Poi è arrivato il selfie. Nei secoli, ritrarre il proprio volto, la propria immagine è stato – per ogni artista – una sfida, un tributo, un messaggio, una proiezione, un esercizio di analisi profonda che mostra le aspirazioni ideali e le espressioni emotive ma che rivela anche la maestria e il talento. Poi serve uno specchio. Timore, prudenza o desiderio, persino bramosia di guardarsi. Allegoria di vizi e virtù. Nell’autoritratto il pittore si sdoppia nel duplice ruolo di modello e di artista. L’occhio si posa sull’immagine riflessa per ritrarsi e l’immagine ritratta è un alter da sé ed è un sé. Spesso ne viene fuori una maschera. Personaggio più che persona. Per molti artisti è così, dal Seicento al Novecento. Ma il ritratto non sempre è da solo. Il ritratto dell’artista non è l’immagine scura di uno che ti guarda. L’artista recita, si mette in mezzo, sbuca da una sua opera che parla d’altro: in mezzo a un racconto mitologico, a una storia sacra, a un evento storico. Come fanno Botticelli, Perugino, Dürer, Hayez e molti altri. Nudo o vestito, truccato o travestito, sorridente o malinconico, attraverso l’immagine di sé, l’artista rintraccia il proprio mondo interiore, il significato della propria arte, l’unicità del proprio stile. Per questo non è necessario ritrarsi interamente, basta un volto o un piede. Da Tiziano a Rembrandt, a Van Gogh, da De Chirico a Warhol il ritratto dell’artista è un autografo esistenziale Segno, traccia, memoria, riflesso da tradurre in un’immagine definitiva, giocata nel tempo, contro il tempo, oltre il tempo. Orari di vista: da lunedì a venerdì: 9.30 - 19.00; sabato, domenica, giorni festivi: 9.30 - 20.00. La biglietteria chiude un’ora prima.
Ingresso da 14,00 a 5,00 euro. Info. 0543 36217 - mostraforli@civita.art www.mostremuseisandomenico.it
ALLESTIMENTO PERMANENTE FORLI'
Associazione Fernando Boschi, corso della Repubblica 131 Fernando Boschi
Mostra permanente dedicata al pittore Fernando Boschi, a cura dell’associazione culturale intestata al pittore. Fernando Boschi era nato a Forlì nel 1916 e deceduto nel 1975; la mostra permanente è voluta da Mariapia e Piero, figli dell’artista, per mantenere viva la sua memoria e far apprezzare una tecnica espressiva a cui il padre era rimasto sempre fedele. Allievo di Maceo, il suo tema preferito fu in prevalenza il paesaggio, in particolare le colline, il mare e gli scenari realizzati secondo modi di tipo impressionistico, tradotti sempre attraverso una personale interpretazione. Le tecniche utilizzate erano, oltre l’olio, l’acquarello, la tempera e l’incisione, seguite con grande precisione e cura dei colori e delle luci. Info. 339 4040696
Giacinto Cerone. L'angelo necessario
Ingresso gratuito.
TERRA DEL SOLE
Centro Storico
SABATO 26 APRILE, ORE 21.00
CASTROCARO TERME
Concerto del Gruppo Ottoni
Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco, Vicolo San Francesco 16
Concerto del Gruppo Ottoni della Scuola di musica “Gioacchino Rossini “di Terra del Sole. Con Michele Ravaglioli e Fabrizio Liverini (trombe), Daniele Rossoli (corno) e Giuseppe Liverini (trombone).
SABATO 26 E DOMENICA 27 APRILE, DALLE ORE 9.00
Eliopoli - Terra di Confine
Rievocazione storica della vita militare vissuta ai confini del Granducato di Toscana la 1580 al 1630. Nella suggestiva cornice della città fortezza di Terra del Sole, antica capitale della provincia della Romagna Toscana, gruppi storici provenienti da paesi europei, ricreeranno l’atmosfera del periodo storico in cui fu costruita e vissuta Terra del Sole dai suoi primi abitanti. Accampamenti e vita militare, rassegne militare in piazza, ronde, spettacoli all’interno del bastione San Martino, battaglie fuori dalla porta Fiorentina, visite guidate e concerti. Una bettola accoglierà il turista a pranzo e cena con un menu tipico dell’epoca. In programma diverse visite guidate alla fortezza, accampamenti e vita militare presso il Bastione San Martino, spettacoli di intrattenimento storico, concerti e appuntamenti musicali. Inoltre, sarà possibile gustare prodotti tipici del territorio e specialità storiche, con un’accurata selezione di piatti dell’epoca.
Tesori Aperti - Apertura di 12 monumenti visitabili Evento dedicato alla scoperta e riscoperta dei luoghi, veri e propri tesori, testimonianza del ruolo di grande prestigio avuto da Castrocaro Terme e Terra del Sole a partire dal Medioevo. Questi luoghi, normalmente non accessibili, saranno eccezionalmente aperti al pubblico dal Comune, dalle Parrocchie e dai proprietari privati, offrendo l’opportunità di scoprirne l’affascinante bellezza. “Tesori aperti” si svolgerà in occasione della Festa della Madonna, detta “dei Fiori”, la tradizionale celebrazione dedicata alla Vergine che, secondo gli abitanti del paese, protesse Castrocaro Terme dalla peste. Sono 12 i monumenti visitabili (orario di apertura: 10.00 - 13.00; 15.00 - 19.00). I punti di partenza del percorso possono essere due: 1) WELCOME ROOM Castrocaro Terme (Via G. Garibaldi n.46 – Castrocaro Terme) 2) Punto di Informazione Turistica Terra del Sole (presso Palazzo Pretorio, Piazza d’Ar-
mi n.2 – Terra del Sole), dove si potrà ritirare la mappa con segnati i 12 punti di interesse visitabili e verrà consegnato un braccialetto che darà accesso ai vari tesori. Il biglietto per la visita ai luoghi ha un costo di 10,00 euro (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 18 anni), si acquista presso le biglietterie ed è valevole per l’intera giornata. I tesori da visitare sono: Chiesa di San Giovanni della Murata; Torre campanaria; Corte della Fortezza di Castrocaro, Torre Guelfa, Chiesa di Santa Barbara*; Chiesa di San Nicolò; Chiesa dei Caduti; Padiglione delle Feste; Chiesa di San Rocco; Pieve di Santa Reparata; Palazzo Pretorio di Terra del Sole, scala elicoidale; Castello del Capitano delle Artiglierie e Porta Fiorentina; Archivio Storico; Castello del Governatore di Piazza e Porta Romana. Ogni tesoro sarà identificato da un pannello in cui un personaggio storico rappresentativo del luogo racconta una vicenda accaduta, per affascinare il visitatore e riportarlo indietro nel tempo. Biglietto unico 10,00 euro. Info. 0543 769631 - 350 5193970
info@castrocarotermeterradelsole.travel
DOMENICA 27 APRILE, ORE 11.30
TERRA DEL SOLE
Centro Storico
Visita guidata alla Città - Fortezza
Visita guidata alla scoperta di Terra del Sole, magica CittàFortezza fondata per volontà di Cosimo De’ Medici – il figlio di Giovanni dalle Bande Nere, il nipote di Madonna Caterina Sforza Riario Medici – a baluardo, presidio e capoluogo della Provincia Florentina in “Partibus Romandiolae”, l’8 Dicembre 1564. Partendo da Palazzo Pretorio o dei Commissari, ovvero il Palazzo del Potere, ci si avventurerà per il Borgo Romano e il Borgo Fiorentino, dove si potranno visitare il Castello del Governatore e il Castello del Capitano delle Artiglierie, che si ergono a difesa rispettivamente della Porta Romana e della Porta Fiorentina. La visita sarà condotta da Chiara Macherozzi. Ritrovo ore 10.15 sotto il loggiato di Palazzo Pretorio; Durata della visita 1 ora. Prenotazione obbligatoria entro il 24 aprile. Biglietto 5,00 euro (gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni) - Info. 0543 769631 - 350 5193970 info@castrocarotermeterradelsole.travel
SABATO 26 APRILE, DALLE ORE 14.30 ALLE 17.30
CASTROCARO TERME
Parco della Sorgara, Località Sorgara
Tesori nel verde
Camminata guidata slow (durata 3,5 ore, comprese le soste), in un itinerario tra campi e dolci declivi, tra le bellezze naturali dei colli castrocaresi e i monumenti più rappresentativi del borgo antico, dove torri campanarie, mura e case medievali raccontano un passato ricco di memorie e suggestioni. Termina l’escursione la (ri)scoperta del Parco della Sorgara, un Tesoro nel Verde attraversato dalle acque ferruginose del Rio Petra, fino al secolo scorso tanto apprezzate per le loro doti terapeutiche. Un paradiso d’acque, suggestioni liberty e
0543 766454
A PREZZI MOLTO CONVENIENTI
Castrocaro T. · Via Garibaldi, 27 Tel. 0543 766270
SPAZIO OUTLET
Chiuso martedì pom. - giovedì pom. - sabato pom. vegetazione rigogliosa che ha scritto un importante capitolo della storia termale locale.Distanza: 8,50 km ca. Ritrovo alle ore 14.30, presso il parcheggio del Parco della Sorgara. Prenotazione obbligatoria entro il 24 aprile. Costo di partecipazione 8,00 euro. Info. 0543 769631 - 350 5193970 - info@castrocarotermeterradelsole.travel
DOMENICA 27 APRILE, DALLE ORE 10.00
CASTROCARO TERME
Fortezza
Al servizio di Firenze
La Fortezza di Castrocaro presenta la mostra didattica “Al servizio di Firenze: ricostruzione storica di oggetti, armi e armature delle milizie fiorentine presenti alla Rocca nel XV secolo” (orari di apertura: ore 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00). Alle ore 10.30 “La vestizione dell’uomo d’arme”, a cura della Compagnia del Montone.
Nella millenaria Fortezza di Castrocaro sono allestite due esposizioni da non perdere: “Antiche maioliche a Castrocaro”, ricco campionario di boccali, piatti, ciotole e saliere del periodo medievale e rinascimentale. “L’Aquila le Chiavi il Giglio - la millenaria storia della Fortezza di Castrocaro e del suo territorio”, armi, dipinti, arredi e suppellettili del periodo medievale e rina -
scimentale. Orari di apertura ordinaria della Fortezza: sabato dalle 15.00 alle 19.00; festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (in altri giorni e orari, anche di sera, su prenotazione di gruppi (min. 30 persone).
Palazzo Pretorio, piazza d’Armi I costumi del palio
All’interno del Salone dei Commissari, esposizione degli abiti della Corte del Commissario Granducale e delle guardie del Bargello realizzati, su costruzione storico- iconografica, per la manifestazione storica del Palio di Santa Reparata e della Romagna Toscana. Apertura tutto l’anno solo su prenotazione. Ingresso 5,00 - 3,00 euro. Info. 0543 766766 - 769631; 348 7196976 - proloco@terradelsole.org; www.terradelsole.org
ALLESTIMENTO PERMANENTE
TERRA DEL SOLE
Palazzo Pretorio, piazza d’Armi
Museo dell’uomo e dell’ambiente
VIALE MARCONI, 60
TEL. 0543.766876
CASTROCARO TERME
Il Museo nasce nel 1972 per volontà dell’Associazione Pro Loco Terra del Sole, per conservare le vestigia del mondo contadino ed artigianale romagnolo. Allestito in 25 sale espositive degli antichi ambienti del Palazzo dei Commissari Granducali di Palazzo Pretorio, è concepito come percorso nella storia millenaria degli insediamenti nella valle del fiume Montone dalla preistoria fino ai giorni nostri, con particolare attenzione alla zona di Terra del Sole e Castrocaro Terme. Aperto tutto l’anno su prenotazione, il museo offre una vasta gamma di opportunità sia di visita che di didattica museale, così come anche visite guidate alla città - fortezza di Terra del Sole. Visitabile nei giorni festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, nei giorni feriali su prenotazione. Ingresso da 4,00 a 5,00 euro. Info. 0543 766766 - 348 7196976 - proloco@terradelsole.org - www.terradelsole.org
Sacco e Vanzetti, 94A 47011 Castrocaro Terme (FC) tel. 0543 768495 cell. 334 9803360 e-mail: csautocastrocaro@libero.it
Casalinghi Antonella
Dove trovi tante idee anche per Pasqua
tel. 0543 490203 Via Cavour, 35 MELDOLA
Pasqua a Meldola
FINO A DOMENICA 18 MAGGIO
MELDOLA
FINO A SABATO 19 APRILE
MELDOLA
Rocca di Meldola
Arte cinese per Picta Romagna Una mostra d’arte contemporanea cinese approda alla rocca di Meldola, nell’ambito di “Picta Romagna”, rassegna internazionale di arte contemporanea alla sua terza edizione. Le opere di sei artisti orientali dialogano con le creazioni di cinque artisti italiani, creando un interessante intreccio di stili e culture nelle suggestive sale della rocca medievale. Mondi lontani che entrano in comunicazione grazie all’intuizione dei due curatori dell’esposizione Yan Laichao e Milot: gli artisti coinvolti nella sperimentazione sono i cinesi Jiang Shuzhuo, Xu Wentao, Chen Yongjin, Wang Yinan, Lai Junjie, Ni Jianhai, quindi gli italiani Claudia Bisson, Eleonora Valeri, Luciano Navacchia, Cristian Cimatti e Luciano Cantoni. La mostra è aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 16.30 alle 18.00. Ingresso gratuito. Info. 329 9832438
Galleria Michelacci (Chiesina dell’ex Ospedale), via Cavour 60/M Dipingere è un dare alla luce Mostra personale di Enrico Lombardi, pittore e scrittore la cui opera viene, da anni, apprezzata a livello nazionale e internazionale. La mostra conterrà 21 opere degli ultimi anni: “Nature morte” (realizzate soprattutto durante l’epidemia di Covid), “Isolitudini”, “Esercizi di ammirazione” e “Meditazioni”; sarà accompagnata dalla pubblicazione di un volume contenente una parte importante degli scritti di estetica e filosofia dell’artista per Danilo Montanari Editore. Non una mostra, dunque, semplicemente, ma una sorta di “punto della situazione” di tutta una vita e una carriera spesa al servizio dell’arte, della bellezza e della conoscenza. Sabato 5 aprile, alle ore 17.00, conferenza di presentazione al Teatro Dragoni di Meldola; alle ore 18.00 apertura della mostra presso la galleria Luigi Michelacci.Sabato 26 aprile, alle ore 18.00, prevista una visita guidata con l’artista; sabato 17 maggio, alle ore 18.00, il finissage. Orari di apertura della mostra: feriali 16.00 - 19.00; festivi 10.00 - 12.00 e 16.00 - 19.00 (lunedì e giovedì chiuso). Info: 0543 499452 - 0543 495143 www.lombardienrico.it
LAVORO
OFFERTE
AGENZIA PUBBLICITARIA presente dal 1988 ricerca Senior Sales Account per progetti editoriali offline e online. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automunito. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale. Si offrono: interessante trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it
BARISTA per Bar Chiosco Parco Urbano di Forlì, cercasi turni pomeridiani e serali. Tel. 338/8033728 (Ro.del)
CAMERIERA per ristorante pizzeria a Carpena Forli cercasi Tel. 338/8033728 (Ro. Del.)
CAMERIERE/A di sala con esperienza cercasi per ristorante in Forli. Tel. 338/8033728 (Ro.del)
CERCASI AGENTI DI COMMERCIO E VENDITORI\TRICI di Siti web e gestione profili social aziendali, soprattutto a locali pubblici e Ho.Re. Ca. Siamo un’agenzia di comunicazione dal 1988 e realizziamo siti web rivoluzionari, responsive e dinamici grazie ad una nostra geniale idea su come gestirli.. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automuniti. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale. Si offrono: alto trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale, possibilità di carriera. Zone di lavoro in esclusiva in Emilia- Romagna e Toscana. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it
CERCASI SIGNORA ROMAGNOLA, residente a Forlì e automunita, per assistenza a un’anziana signora residente zona universitaria. Il lavoro consiste nel farle compagnia, cucinare e collaborare con l’assistente titolare. Si richiede disponibilità tutti i giorni, dalle ore 11 alle ore 13,principalmen-
te. Offresi compenso 10 euro all’ora. Email: ade04@live.it (Magnani) CHEF con esperienza per ristorante a Forli cercasi. Contratto a tempo indeterminato, lavoro a tempo pieno. Tel. 338/803 3728 (Ro.Del)
Ditta Solgas Assistenza Tecnica Caldaie in Forlì CERCA TECNICO PULITORE- MANUTENTORE da inserire nel proprio organico. Richiesta una minima manualità e disponibilità a percorso di formazione. Domicilio/residenza zona Forlì, si richiede patente B. Inviare curriculum a: lavorosolgas@gmail.com
Emmea Trade & Service
s.r.l. è alla ricerca di un OPERAIO EDILE PER LAVORI DI SEGNALETICA STRADALE, automunito, assunzione immediata a tempo indeterminato con periodo di prova. Verranno valutati profili anche senza esperienza volenterosi di apprendere un mestiere. Sede di lavoro: Forlimpopoli - Tel. 0543 975008 - Mail: segreteria@emmea.it
SI RICERCA Manutentore Elettromeccanico con discrete competenze anche in ambito elettronico, che si occuperà della manutenzione di strumenti meccanici ed elettromeccanici. Sono richieste buone capacità di problem-solving, l’abilità di lavorare sia in autonomia che in team, la pianificazione di base delle attività lavorative,
Stiamo cercando una parrucchiera/e con minima esperienza da aggiungere al nostro staff. Se sei una persona dinamica con tanta voglia di crescere e imparare inviaci il tuo cv a Email: melissa.76@icloud.com
TI PIACE IL MONDO DELLO SPORT? Ricerchiamo agenti, addetti commerciali alla vendita di spazi pubblicitari. Il candidato dovrà proporre soluzioni pubblicitarie e\o creare sponsorship con aziende che desiderano mettersi in evidenza in questo nuovo progetto. Lavoro adatto a persone dinamiche, automunite, con predisposizione a relazionarsi in pubblico. Si offre formazione, fisso + provvigioni alte. Per informazioni Tel. 335/8155631 (Agenzia Pigreco)
DOMANDE
10 ANNI DI ESPERIENZA uomo cerca lavoro come tuttofare, badante, pulizie, imbianchino. Solo week-end. Tel. 370/3058845
buone doti comunicative e relazionali con il cliente. Si richiede la disponibilità per assistenze tecniche giornaliere presso la sede dei clienti. Si offre CCNL Commercio. Requisiti: Conoscenze meccaniche ed elettrotecniche. Sede di lavoro: Forlì. Domicilio nelle zone limitrofe Rif. posizione: ME-2025. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com
STIAMO CERCANDO UN TECNICO ELETTRICO ELETTRONICO. La risorsa si occuperà della manutenzione di strumenti, elettrici ed elettronici. Sono richieste buone capacità di problem-solving, l’abilità di lavorare sia in autonomia che in team, gestione collaboratori, pianificazione delle attività lavorative, buone doti comunicative e relazionali con il cliente. Disponibilità per assistenze fuori sede. Si offre CCNL Commercio a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità. Esperienza minima: non richiesta. Requisiti minimi: conoscenze elettriche ed elettroniche. Sede lavoro: Forlì. Domicilio nelle zone limitrofe. Rif. posizione: TE-2025. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com
TAGLIATI X IL SUCCESSO Forlì di MELISSA v.le Antonio Gramsci, 66.
ASSISTENZA ANZIANI: RAGAZZA ITALIANA con qualifica OSS esperienza ventennale cerca lavoro come assistenza anziani in strutture ospedaliere e a domicilio. Notti 60 euro, giorno 6 euro l’ora. Disponibilità immediata. Tel. 349/9403997
ASSISTENZA ANZIANI disabili Oss qualificata italiana cerca lavoro come aiuto anziani anche a domicilio. Disponibilità diurna e notturna, no 24 su 24 zona Forli’. Disponibilità immediata anche per notti. Tel. 349/9403997
ASSISTENZA ANZIANI ore notturne o diurne signora italiana cerca. Disponibilità immediata. Massima serietà. Tel. 349/9403997
20 ANNI DI ESPERIENZA come oss e badante, donna referenziata offresi con patente B disponibilità per ore o notturne. Origine italiana. Tel. 370/3058845
AIUTO ANZIANI: ragazza italiana, referenziata, cerca lavoro come assistenza anziani anche a domicilio. Per notti, euro 60,00/notte. Disponibilità immediata. Massima serietà ed esperienza. Tel. 349/9403997
AIUTO DOMICILIARE anziani per compagnia o per commissioni esterne come spesa, accompagnamento visite o assistenza ospedaliera, signora italiana con esperienza sia in strutture che a domicilio offresi in ore diurne.. Tel. 331/1747047
ASSISTENTE COMPAGNIA ANZIANI disponibile giorno, notte oppure 24 su 24. Disponibile anche per pulizie. Zone: Forlì, Faenza, Cotignola. Tel. 327/3909271
ASSISTENZA ANZIANI, signora ucraina, seria, referenziata, lunga esperienza cerca lavoro come badante o lavori domestici. Disponibile subito, anche per sostituzioni la domenica e mercoledì pomeriggio. Zona Forlì. Tel. 392/0312776
ASSISTENZA ANZIANI 24 su 24 cerca lavoro Esperienza decennale referenziata e seria offresi zona Forlì. Disponibile anche ad ore. Tel. 338/9283375
BADANTE, affidabile, seria, cerco lavoro 24 su 24 citta. Forli. Parlo e cucino italiano. Lavoro solo con le donne. Tel. 340/8297205
BADANTE AFFIDABILE, seria cerco lavoro. Parlo e cucino italiano. Lavoro solo con donne. Faccio anche sostituzioni. Tel. 340/8297205
BADANTE AUTOMUNITA disponibile a qualsiasi ora, anche festivi, no h 24. Tel. 327/5350953
BADANTE cerca lavoro h24 o giornaliero. Disponibile anche per pulizie. Tel. 329/9637298
BADANTE cerca lavoro h24. Tel. 329/3256100
ASSSITENTE DOMICILIARE o.s.a. referenziata, romagnola, ottima cuoca, valuta offerte di lavoro diurno per 2 ore al giorno al massimo. Nel quartiere Spazzoli o Musicisti. Tel. 347/1315466
AUTISTA con patente B, disponibile anche come aiuto fornaio o aiuto pasticcere. Tel. 328/0153322
BABYSITTER, operaia, pulizie cerco lavoro. Esperta in queste mansioni. Tel. 371/4637374
BADANTE CERCO LAVORO, 24 su 24, già esperta, seria e affidabile. Zona Forlì anche sostituzioni. Lavoro solo con donne. Tel. 340/8297205
BADANTE O PULIZIE cerco lavoro ad ore a Cesena, disponibilità immediata e massima serietà. Disponibile anche per assistenza ospedaliera notturna. Tel. 347/2138954
BADANTE O PULIZIE cerco lavoro mattina, pomeriggio o sera. Esperta. Disponibile anche come baby sitter. Tel. 329/1909194
CERCO LAVORO a Forlì come pulizie esperienza anche come badante nel pomeriggio Tel. 347/5203547
CERCO LAVORO come manutenzione, giardinaggio. Esperienza decennale. Tel. 349/1341572
CERCO OCCUPAZIONE in qualità di impiegata amministrativa/segretaria. Dimestichezza con i sistemi informatici, scritturazione digitale veloce ed ottima dialettica. Residente a Forlì, Patente B, automunita ed indipendente. Immediatamente disponibile per colloquio conoscitivo. Tel. 380/5847338
COPPIA CONIUGI persone curate, educate,serie,molto dinamiche, Lui: Manutentore Tuttofare/lavapiatti/aiuto cucina Portiere notturno. Lei: Cameriera ai piani, Aiuto cucina.Valutiamo offerte di lavoro turismo con contratto regolare,vitto e alloggio. Cerchiamo serietà, onestà, ed educazione. Tel. 324/0463451
CUOCO con esperienza cerco lavoro in ristorante o albergo in provincia Forlì Cesena. Tel. 347/0876786
CUOCO con lunga esperienza, cucina mediterranea e romagnola, cerca lavoro, disposto a trasferirsi. Massima serietà. Tel. 329/3413333
CUOCO con molti anni di esperienza cerca lavoro in albergo o ristorante zona Forlì Cesena. Astenersi perditempo Tel. 347/0876786
DONNA ITALIANA automunita cerca lavoro come assistenza anziani autosufficienti, zona Forlì, dal lunedì al venerdì. Tel. 340/2961455
ESPERTO IN AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO compreso potature cerca lavoro in azienda, disponibile da subito. Tel. 371/4870405
ESTETISTA qualificata 20 anni di esperienza in massaggi, ceretta, pulizia viso, mani piedi, cerca lavoro. Tel. 370/3058845
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA/CONTABILE (titolare di Naspi) esperienza pluriventennale in contabilità generale fino al bilancio ante imposte, ottima dimestichezza uso Pc, internet, mail inglese basico cerca lavoro anche part-time c/o azienda e/o studio professionale. Tel. 338/7641286 No perditempo
IMPIEGATA con esperienza ventennale cerca lavoro inerente, sgravi fiscali e dispo-
nibilità immediata. Tel. 339/3859199
INSEGNANTE DI NIDO d’infanzia, esperienza pluriennale come baby sitter cerca lavoro. Tel. 392/6701326
MURATORE, IDRAULICO ELETTRICISTA cerca lavoro. Tel. 347/8641608
OPERAIO generico, metalmeccanico, in lista speciale di collocamento, cerca lavoro. Disponibile anche per pulizie, giardiniere Tel. 351/3123880
PENSIONATA ITALIANA non automunita cerca lavoro come dama di compagnia a persone autosufficienti, stiratrice e al bisogno preparare pasti. Disponibile anche h24. No perditempo, massima serietà. Tel. 351/5641138
PER CHI CERCA PERSONA AUTOMUNITA per essere accompagnata in commissioni, sono italiana cerco lavoro giornaliero a ore in zona Forlì. Tel. 340/2961455
PILIZIE AD ORE o assistenza anziani cerco lavoro. Tel. 327/3466500
PIZZAIOLO cerca lavoro fisso. Disponibile da subito e in qualsiasi posto. Tel. 328/0153322
PULIZIE a ore o aiuto anziani, cerco lavoro in zona Forlì. Disponibile anche nei fine settimana. Tel. 388/1019097
RAGAZZA di 35 anni
invalida al 100% ma autosufficiente e automunita. Cerco da fare un tirocinio anche come cameriera di sala ecc per arrotondare. Mi chiamo Francesca e vivo a Forlimpopoli quindi cerco in zona o massimo Forlì. Tel. 340/5979340
RAGAZZA ITALIANA con esperienza cerca lavoro come baby-sitter e pulizie domestiche, euro 6,00 all’ora. Disponibilità immediata. Tel. 349/9403997
RAGAZZO di 23anni e ragazza di 20 anni, seri, referenziati, cercano urgentemente qualsiasi tipo di lavoro purchè serio, a Forlì. Telefonare o lasciare messaggio Tel. 347/1315466
RAGAZZO di 30 anni di Forlì, italiano, automunito, patente b e cerca lavoro. Tel. 377/4156067
RAGAZZO DINAMICO intraprendente, sorridente, con voglia, disponibile per cameriere extra, o lavapiatti. Tel. 348/4402496
RAGIONIERA con esperienza pluriennale cerca lavoro part-time c/o ditte o studi di commercialisti. Tel. 349/4186926
SALDATORE AUTISTA patente B e tuttofare valuta offerte di lavoro come operaio. Tel. 338/4871413 o 331/3014065
SFOGLINA con espe -
rienza cerca lavoro preferibilmente al mattino in zona Forlì e dintorni. Tel. 347/5452708
SIGNORA automunita con tanta esperienza cerca lavoro come badante, golf anche di compagnia per anziani. spesa, visite mediche, ospedale. Sono disponibile anche per acquisto medicine, per preparare pranzo e cena. Seria e disponibile da Subito solo la mattina. Solo proposte Serie. Tel. 351/5723009
SIGNORA cerca lavoro come badante o donna per le pulizie nella zona di Forlì. Tel. 327/2951242
SIGNORA con esperienza cerca lavoro come badante anche per sostituzioni ad ore, tutto il giorno dalle 8 alle 20 o h 24, domestica o aiutocuoca esperta disponibile a qualsiasi tipo di orario. Disponibile anche solo per 1 giorno. No patente. Tel. 334/8993158
SIGNORA con esperienza, automunita, cerca lavoro come collaboratrice domestica, disponibile anche per compagnia anziani. Tel. 320/9769554
SIGNORA FORLIVESE cerca lavoro per pulizie, 4 ore giornaliere a Forlì. Tel. 347/0776100
SIGNORA FORLIVESE con molti anni di esperienza cerca come assi-
stenza anziani, collaboratrice domestica max serietà. Libera dalle 12 in poi. Tel. 334/3249906
SIGNORA ITALIANA automunita con tanta esperienza cerca lavoro come dama di compagnia per anziani. spesa, visite mediche, ospedale. Sono disponibile anche per acquisto medicine, per preparare pranzo e cena. Seria e disponibile da Subito solo proposte Serie. Tel. 370/3317989
SIGNORA ITALIANA con esperienza pluriennale, referenziata Per anziani ore diurne/ notturne/ festivi no h24 Tel. 338/7544426
SIGNORA ITALIANA con esperienza ventennale, cerca lavoro per pulizie o anche solo stiro, no perditempo. Tel. 392/5623710
SIGNORA ITALIANA con referenze cerca lavoro per pulizie o come badante a euro 5 all’ora. Zona Forlì centro.Disponibile anche come stiro o lavapiatti. Tel. 342/6480772 telefonare ore pomeridiane.
SIGNORAITALIANA esperta e volenterosa, offresi per pulizie. Tel. 347/3071161
SIGNORA ITALIANA referenziata con esperienza pluriennale cerca lavoro per pulizie, assistenza solo donne, baby Sitter per 4/5 ore per 4/5 giorni alla settimana, in zona Ca Ossi Forlì. Tel. 328/3061982
SIGNORA ROMAGNOLA cerca lavoro come
assistenza compagnia anziani, commissioni o altro anche part-time. Disponibile anche come baby sitter o stiro. Disponibile pomeriggio, sera o notti. Tel. 340/3013613
SONO UN’ EDUCATRICE che propone servizio domiciliare per ragazzi con disabilità. Ho molta esperienza nel settore i prezzi possono essere concordabil. Telefonare dopo le 15. Tel. 327/4223872
STUDENTESSA con esperienza cerca lavoro come baby sitter prezzi modici, disponibilità immediata. Tel. 349/9403997
PRESTAZIONI PROFESSIONALI
ARTIGIANO ITALIANO effettua riparazione di tende da sole, tende da interno, zanzariere, cancelletti, tapparelle. Tel. 0543/495065 Tel. 340/9284218
FALEGNAMERIA CASAMENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069
GIARDINIERE POTATORE con attrezzatura offresi, taglio erba, potatura alberi e smaltimento. Tel. 333/7351502
IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699
L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni). Tel. 0543/490714 Tel. 338/6248234
MUSICISTA CANTANTE PROFESSIONISTA disponibile per matrimoni, concerti, piano bar. Disponibile anche come insegnante di canto e chitarra. Tel. 0543/815153 Tel. 388/4013748
NON HAI TEMPO PER GESTIRE I TUOI PROFILI META?Vuoi aumentare i tuoi fan? Affidati ad un professionista! Analisi, promozione, post dedicati e grafiche personalizzate. Per info e costi, chiama Tel. 335/8155631
SI EFFETTUANO SERVIZI FOTOGRAFICI riprese video anche con droni, per eventi, fiere, eventi sportivi e gare automobilistiche. Sono rivolti ad aziende che devo documentare lo svolgimento di un evento, rendicontare a sponsor, creare comunicati stampa o contenuti social\web Per info Tel. 335/8155631
VUOI REALIZZARE IL TUO SITO? oppure ti manca il tempo per aggiornarlo?? Chiama 335/8155631. Esperienza pluriennale a prezzi contenuti
ABBIGLIAMENTO CALZATURE
ABBIGLIAMENTO SELEZIONATO PRIMAVERA
ESTATE, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ABBIGLIAMENTO VIN-
TAGE Selezionato, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ABITI NUOVI da donna taglia M nuovi vendo a 5 euro. Tel. 348/8101817
ANELLI, COLLANE, ORECCHINI E BIJOU
vendo presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
BORSA DA VIAGGIO
KEN SCOTT, vendo 45 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena(FC Tel. 0543/84247
BORSA DONNA MARCA “MOSCHINO LOVE” nuova in pelle lucida bianca con profili rossi completa di custodia originale. Ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Telefonare ore pasti Tel. 349/3157603
BORSA PAGLIA con orsetto dimensioni cm 55 x 25 x 30 nuova manici in pelle, ottime finiture euro 20 vendo a Cervia. Tel. 333/7403658
BORSE E VALIGE MO-
DERNE E VINTAGE, vari modelli e tipologie, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filan-
da, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CAMICIE DONNA BE-
NETTON N.2 taglia. 44 mezza manica : una a righine bianca. e verdi l”altra quadrettini bianca viola a euro 5 ciascuna Tel. 328/0647942
CAPPELLI SCIARPE E
FOULARD vendo scontati presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
COMPLETO DA SCI
DONNA Taglia M. Giacca e pantaloni imbottiti marca Columbia, col. Bianco/azzuro grigio. Come nuovo vendo euro 80. Tel. 339/4796297
GIACCA A VENTO
DONNA da sci. Fantasia bianco/nero, imbottita taglia L. Marca Brugi, come nuova, vendo euro 30. Tel. 339/4796297
GIACCA SFODERATA
donna di camosciocolor salvia - taglia 44 (MAX MARA) ottime condizioni a euro 30 Tel. 328/0647942
GIUBBOTTO uomo XL pelle marca. GAS in buono stato ma con la fodera interna rovinata a euro 30 Tel. 328/0647942
GUESS DECOLLTE punta tonda altezza tacco 12 cm e plateau pelle nero fleag3lea08 usate con lievi difetti da uso, manca una borchietta posteriore ma complessivamente ancora ben utilizzabilI taglia 36 euro 15 a Cervia Tel. 333/7403658
JEANS VELLUTO Carrera colore blu taglia 56 larghezza cm 50 lunghezza cm 96 usati condizioni ottime euro 10 a Cervia. Tel. 333/7403658
PELLICCIA ASTRACAN corta, taglia 48/50, in ottime condizioni. Vendo a 300 euro. Tel. 329/1527115
PELLICCIA MARMOTTA corta, taglia 48/50, in ottime condizioni. Vendo a 350 euro. Tel. 329/1527115
PELLICCIA MONTONE NERO, corta, taglia 48/50, in ottime condizioni. Vendo a 100 euro. Tel. 329/1527115
PELLICCIA VISONE corta, taglia 48/50, in ottime condizioni. Vendo a 500 euro. Tel. 329/1527115
PELLICCIA VISONE lunga, usata 2 volte, taglia 48/50, marrone. Vendo a 1300 euro. Tel. 329/1527115
PICCOLA BORSETTA IN LEGNO INTAGLIATO manico in ferro per collezionisti vendo, misure 23 cm larghezza altezza cm 13 vendo euro 70. Tel. 339/7211440
PORTACRAVATTE in legno per armadi Dandy di Foppapedretti, ha ganci orientabili per appendere numerose cravatte. Compatto ma molto capiente, si fissa all’interno dell’armadio, vendo euro 25 a Cervia Tel. 333/7403658
SCARPE DA DONNA n.38 vendo a prezzi modici. Tel. 333/9316279
SCARPE DA GINNASTICA SERGIO TACCHINI n.36, colore chiaro, come nuove, vendo a 10 euro. Tel. 346/3085150
SCARPE DA UOMO n 44 ottime marche, come nuove per ogni stagione vendo. Tel. 388/4437695
SCARPE SELEZIONATE PRIMAVERA ESTATE, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SCARPE UOMO n. 41 vendo. Tel. 333/9316279
ARREDAMENTO
4 LAMPADARI palla vetro e ferro battuto, anni 70, grandi, vendo in blocco a soli euro 50. Ritiro a carico dell’acquirente a Forlì. Tel 335/8155631
ANGOLIERA da cucina base con girevole interno cerco. Telefonare ore pasti serali. Tel. 388/4437695
ANGOLIERA in legno due sportelli, vendo 95 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ARMADI n. 3: uno alto 1,85x2,50 m, il secondo 1,90x1,70m, il terzo 1,80x1,10 m, vendo a modicissimo prezzo. Tel. 388/4437695 ore serali
ARMADIO A PONTE COLOR PANNA vendo 310 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
ARMADIO DUE ANTE SCORREVOLI wenghè, vendo 335 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ARMADIO GUARDAROBA m.3x2,80 vendo.Tel. 388/4437695 ore pasti e serali.
ARMADIO IN LEGNO con cimasa anta specchio molato, vendo 239 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ARMADIO QUATTRO
ANTE MARRONE, vendo 125 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
ARTICOLI PER IL FAI DA TE E CURIOSITÀ Varie vendo a partire da 1,00 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
BAULE CASSAPANCA in legno decorato a mano, vendo 72 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CANCELLETTO legno senza accessori dimensioni cm 97,5 x 85 circa usato verniciabile secondo propri gusti visibile a Cervia euro 20 Tel. 333/7403658
CANCELLETTO legno senza accessori dimensioni cm 97,5x85 usato buone condizioni a Cervia vendo euro 20 Tel. 333/7403658
CASSAPANCA IN LEGNO ‘800 vendo 380 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CASSAPANCA VECCHIA cm 112x50x65 h alla migliore offerta pervenuta di 3 Tel. 328/9416451
CENTRO TAVOLA color turchese sfumato in vetro di Murano 38 cm.di diametro,composto da 3 pezzi vendo a 30 euro a Forlì. Tel. 346/3085150 COMPRIMATERASSO in pura lana vergine merino, matrimoniale, 160x190, vendo. Ottimo stato. Tel. 333/9316279
COPPIA FARETTI esterno/interno molto potenti, usati. Condizioni buone al prezzo di 5 Euro cadauno, probabile cambio lampadina, visibili a Cervia Tel. 333/7403658
CORNICE IN LEGNO usata in legno dimensioni cm 55x65 x 5 circa, euro 10 a Cervia Tel. 333/7403658
CREDENZA stile coloniale, bianca con cassetti e mensole. Dimensioni : Larghezza cm 152 Altezza cm 220 Profondità max base cm.
55 Profondità max parte sup.cm 35 Profondità minima mensole cm 20. 1. Dovidibile in due parti. Buone condizioni Da ritirare in loco. 630 euro. Tel. 347/2698011
CUCINA ANGOLARE IN LEGNO e piano in marmo, vendo 450 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CUCINA ANGOLARE LACCATA color vinaccia, vendo 390 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
DIVANO 2 POSTI rosa e cuoio vendo. Tel. 340/3782078
DIVANO ANGOLARE IN BAMBOO con cuscini, vendo 200 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
DIVERSI ARTICOLI DI ARREDAMENTO vendo per sgombero casa Per info Tel. 392/6701326 DUE POLTRONE in velluto beige vendo a 40 euro l’una. Tel. 371/4637374
LAMPADARI A GOCCE GRANDI E PICCOLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
LAMPADARIO ANNI 70, in vetro decorato metallo, vendo euro 10. Ritiro a carico dell’acquirente a Forlì. Tel 335/8155631
LAMPADARIO IN CRISTALLO 6 BRACCI, vendo a 295 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
LETTO MATRIMONIALE LEGNO CHIARO, vendo 85 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MATERASSI, RETI E LETTI, Singoli, Matrimoniali e da una Piazza e mezzo, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MOBILE SOGGIORNO LACCATO NERO com-
ponibile design Guido Faleschini, vendo 300 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MOBILETTI VARI POR-
TASCOPE E PORTASCARPE vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MOBILETTO ANNI ‘60
SFALSATO lunghezza cm 110 altezza 60 vendo a 9 euro. Tel. 339/7211440
PLAFONIERA STA-
GNA lunga 158 cm per due neon da 58 watt prezzo irrisorio. Tel. 347/3632137
PLAFONIERE N. 2 da esterno diametro 30 vendo. Tel. 333/9316279
POLTRONCINA DA
SCRIVANIA con rotelle e braccioli in tessuto blu in buono stato vendo a euro 20 Tel. 328/0647942
PORTA BATTENTE 2 ante apribili 1185×1970×110 vendo per cambio porta trattabile per chi è veramente interessato. Tel. 338/9986518
PREDELLINO REGOLABILE per vasca con seduta ergonomica antiscivolo con fori scolo acqua, con gambe e telaio in alluminio regolabili fino a 4 posizioni di al-
tezza. colore bianco. materiale igienico e lavabile. piedini extralarghi in gomma antiscivolo. Misure h da 21 a 25 cm vendesi in ottimo stato
Tel. 349/3157603
QUADRI E CORNICI, VA-
RIO GENERE, pittori locali e non, vendo a partire da 5,00 presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
REGALO COMODINO con piano in cristallo cm 45x35x60 h Tel. 328/9416451
RETE DA LETTO pieghevole vendo. Euro 29,50 Tel. 347/3632137
SCARPIERA GRIGIA bianca 3 scomparti vendo 88 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
SCRIVANIA LACCATA
NERA designer Guido Faleschini vendo 200 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SCRIVANIA MINISTERIALE PIANO IN VETRO, vendo 175 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SCRIVANIE N. 2 eleganti e moderne in le -
gno, acciaio e cristallo con pratico piano estraibile utile per collocare tastiera PC. cm 120x70. euro 100 la coppia, euro 70 una singola Tel. 328/9416451
SDRAIO LEGNO vintage misura circa cm 140x60x8, chiuso ma complessivamente ben utilizzabile:oggetto anni 70, raro, vintage originale e difficilmente reperibile cosa che rende il prezzo non trattabile, euro 50 a Cervia. Tel. 333/7403658
SEDIA DA REGISTA A DONDOLO nera marca Swing vendo 65 euro, presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SEDIA/SGABELLO per doccia/vasca regolabile, seduta ergonomica, materiale igienico lavabile con foro per scolo acqua e impugnature laterali. Misure H 50.5 cm. Seduta L da 45 a 49,5 cm. P 29 cm. vendesi in ottimo stato Ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Tel. 349/3157603
SEDIE IN LEGNO BIANCHE 4PZ, vendo 90 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SEDIE IN PAGLIA IN-
TRECCIATA con schienale alto 4pz vendo 120 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC).Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SEDIE LEGNO con braccioli 4pz, vendo 100 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
SPECCHIERE da bagno (n 2) in vetro pregiato, vintage anni ‘70, completi di luce e doppio asciugamano, vendo a euro 150.Ottime condizioni. Da vedere. Tel 335/8155631
SPECCHIO ALTO CORNICE LEGNO wenghè 80 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
STUFA LEGNA IN GHISA, vendo 120 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TAPPETI VARIE MISURE
E MODELLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TAPPETO LANA nuovo marrone con base aniscivolo vendo a 5 euro vendo Tel. 339/7211440
TAPPETO PERSIANO vendo. Tel. 340/3782078
TAVOLO A TIRO ROMAGNOLO DA SISTEMARE, vendo 300 euro presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda 8 Carpena Forlì Tel. 0543/84247www.rovistiamo.it
TAVOLO DA CUCINA con piano in granito, vendo 65 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TAVOLO in legno ciliegio del primi 900,misura 120 ×120+tiranti diventa 120×220, vendo a euro 1000 Tel. 333/8352272
TAVOLO MODERNO 120X140 richiudibile a tavolino da salotto 120x70, vendo 199 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TAVOLO ROTONDO diam 110 color noce con piedistallo al centro vendo a prezzo bassissimo. Tel. 347/3632137
TAVOLO ROTONDO ESTRAIBILE con base sfumata vendo a 98 euro. Tel. 339/7211440
TAVOLO TONDO IN LEGNO DECORATO SHABBY, vendo 98 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TEIERA CORNING
Ware P-104 6 tazze ottime condizioni vintage MCM Wildflower, NY USA euro 50 a Cervia Tel. 333/7403658
TIMONE in legno massiccio con struttura in ferro,diam.104 cm.,vendo a 80 euro. Tel. 346/3085150
VETRINA IN RADICA
DI LEGNO, tre cassetti, mossa, vendo 410 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
VETRINETTA CON RIBALTINA IN LEGNO, vendo 165 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
VETRINETTA in cristallo tonda illuminata come da foto euro 500,00 trattabili tel. Gradito sms. Tel. 338/1176622
COMPUTER
PC FISSO INTEL PENTIUM, vendo 115 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TV - TELEFONIA ELETTRONICA
ANTIFURTO da installare senza fili di ultima
tecnologia vendo a 400 euro. Tel. 349/8631716
IPHONE 11 Pro Max perfetto 399 euro Tel. 342/8512002
MODEM ADSL Netgere Mod.D1500, in buono stato con istruzioni, vendo Euro 20,00. Valerio - Forlì. Tel. 328/0212016
RADIO VINTAGE anni 70 Nordmende Transita, funzionante vendo a euro 15. Tel. 335/8155631
REGISTRATORE di cassa quasi nuovo vendo euro 200 per cessata attività. Tel. 333/8352272
STEREO SONY SBT20 vendo 55 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TELEFONO SWATCH TUIN PHONE. caratteristiche tecniche come da foto vendesi per trasloco. ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Tel. 349/3157603
DISCHI - CD
DVD - VHS
CENTINAIA DI FILM IN DVD originali, ma inseriti in contenitori anonimi (no contenuto pornografico) vendesi. Tel. 338/8722048
CERCO GRANDI LOTTI di DVD e CD, no musica classica. Valuto acquisto solo di grandi quanti-
tà. Per contatto, anche wathsapp o messaggi. Tel. 375/5693979
DISCHI IN VINILE, 33 e 45 giri, Film DVD, Cd e musicassette vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
XBOX prima serie, classic con 2 pad e Kinetic + 1 gioco Fifa Street non funzionante vendo a euro 40. Tel. 335/8155631
STRUMENTI MUSICALI
AMPLIFICATORE EMER-
SON vendo 85 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
AMPLIFICATORE
ONKYO, vendo 115 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
BORSA PIQUADRO A
TRACOLLA vendo 40 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CARRELLO ESPOSITIVO
struttura ferro bianco e piani in vetro vendo 95 euro, presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CERCO RULLANTI LUDWIG, Brady, Gretch o attinenti Pagamento in contanti Tel. 328/7649027
CHITARRA CLASSICA nuova con custodia vendo 40 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
FISARMONICA Paolo
Soprani di colore rosso, con 5 registri e 120 bassi vendo a euro 800. Tel. 0543/405005
PIANOFORTE A
MURO antico in buone condizione vendo. Tel. 328/7649027
TASTIERA ELETTRONICA YAMAHA pss31, vendo a 45 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
CINE - FOTO OTTICA
MACCHINA FOTOGRAFICA CANON EOS3000 con due obiettivi e valigetta, vendo 62 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MACCHINA fotografica
Herica 35 C, inizi anni ’70 con lenti color Uv filter, 42 mm., buone condiz., vendo a euro 100,00 non tratt. No perditempo. E-mail tabius77@ gmail.com
MACCHINA fotografica italiana Bencini tipo Koroll 24, primi anni ‘60, in buone condiz. Vendo euro 90,00 non tratt. No perditempo. Tel. 335/8155631
MACCHINA fotografica Konica c35 af2, metà anni ’70 AutoFocus, made in japan, Hexanon,f 2,8 38 mm., buone condiz., vendo a euro 60,00 non tratt. No perditempo. E-mail tabius77@gmail.com
POLAROID 600 Supercolor 670 AF funzion., in buon condiz., vendo euro 50,00 non tratt. No perditempo. Tel. 335/8155631
POLAROID Quick 610 Istant Land in perfette condizioni, come nuova,con scatola originale,istruzioni, flash e pellicola,molto rara,vendo euro 80. Tel. 335/8155631
ELETTRODOMESTICI
APPARECCHIO
ELETTRICO PER IGIENE DENTALE “RAPIDENT JET” nuovo mai usato, vendesi per inutilizzo. No perditempo. Tel. 349/3157603 o,p
ASPIRAPOLVERE IROBOT ROOMBA, come nuovo, vendo 185 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
BIMBY nuovo mai usato ma funzionante con tutti i suoi accessori cestelli,spatola,libro e istrizionie suo imballaggio originale,modello Bimby 3300. Vendo euro 700 Tel. 333/8352272
BOLLITORE ALESSI con fischietto, vendo 50 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ESTRATTORE DI SUCCO M.JOICE, come nuovo in confezione integra, completo dei due contenitori. misure h 39 cm, la 23/24 cm, p11,5/13 cm vendesi per inutilizzo. ritiro a carico dell’acquirente. no perditempo. Tel. 349/3157603
FRIGORIFERO BOSCH
A+ da incasso due sportelli, vendo 110 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247
LAVATRICE INDESIT carica alto, vendo 70 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel.
0543/84247 www.rovistiamo.it
LAVELLO CUCINA UNA
VASCA CON MOBILE, vendo 65 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MACCHINA DEL CAFFÈ PEPPINA vendo 110 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MACCHINA DEL CAFFÈ SAECO SUPERMAGICA, vendo 75 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MONTA/SCALDA LATTE elettrico Milkaccino vendo come nuovo a euro 10 Tel. 328/0647942
SILVERCREST piccolo tritatutto perfettamente funzionante a euro 10 Tel. 328/0647942
VAPORIERA MOD. TEFAL SIMPLY INVENTS
820-900 ww a tre ripiani ciotola e programmazione arresto automatico. Vendesi per inutilizzo, nuova. No perditempo Tel. 349/3157603 ore pasti.
YOGURTIERA MOULINEX 6 posti, nuova mai usata, vendo a 20 euro. A Forlì. Tel. 346/3085150
LIBRI - GIORNALI FUMETTI
FUMETTI di quasi tutti i generi acquisto. Tel. 0543/402368377/5267056
LA GRANDE BIBBIA DEL GIUBILEO 1998, nuova, vendo 280 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
LIBRI, cartoline e materiale cartaceo in genere ante 1945 cerco. Tel. 0543/35943
LIBRI, ROMANZI DI VARIO GENERE, Fumetti e Fiabe da bambini, Storici etc... vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
RIVISTA VINILE numeri dal n. 1 al n. 35 vendo a 300 euro. Ottime condizioni. Vendo solo in blocco. Tel. 380/2614889
VALUTO ACQUISTO di grandi lotti di libri, CD, DVD. Per contatto, anche wathsapp, Tel. 353/4726137
FERRARI 641/2, modellino scala 1/24 formula1, Jean Alesi, ancora in confezione orig.le, perfetta, vendo a euro 80,00 non tratt. No perditempo. Tel. 335/8155631
FERRARI F300, modellino scala 1/24 formula1, Michael Schumacher, ancora in confezione orig.le, perfetta, vendo a euro 100 non tratt. No perditempo. E-mail tabius77@gmail.com
SCATOLE LEGO complete di istruzioni. Compro bottiglie whisky, Rum e altro. Tel. 328/7649027
BICICLETTE
BICI DA CORSA 10 rapporti come nuova in carbonio, cambio Shimano. Tel. 342/5510776
BICI DA UOMO n. 28 in ottime condizioni vendo. Tel. 349/8631716
BICI n. 5, una da uomo, due Graziella, una mountain bike in buone condizioni vendo Tel. 331/6410109
BICICLETTA da donna rossa vendo a 29 euro. Tel. 339/7211440
BICICLETTA NUOVA
ROSSA modello Rita pieghevole vendo a 130 euro. Tel. 328/2136963
BICICLETTA regina da donna nera vendo a 48 euro. Tel. 339/7211440
BICICLETTA rossa da donna con cestino e portapacchi vendo a 49 euro. Tel. 339/7211440
BICICLETTE UOMO E DONNAE BAMBINO vario genere ritiriamo e vendiamo presso Rovistiamo nell’usato via
STA 3/4 tg 48 Wintex, vendo euro 10. Tel. 353/4673750
COPPIA DI PEDALI a sgancio per bici da corsa vendo. Uno Look blu e uno Shimano grigio, 10 euro cadauno. Tel. 353/4673750
FORLI’ CENTRO vendo bici da corsa in fibra di carbonio in ottimo stato con due paia di scarpe taglia 43/44. Tel. 342/5510776
MOUNTAIN BIKE modello Felt 620 ottimo stato, telaio 17,5 ruote 26x2,10 vendo euro 200. Tel. 339/6857773
MOUNTAIN BIKE MTB
26’’ in ottime condizioni, accessoriata, cambio Shimano 300-21 rapporti vendo a 50 euro. Tel. 353/4673750
MOUNTAIN BIKE Pininfarina in ottime condizioni vendo a euro 60. Ritiro al mio domicilio. Tel. 340/5979340
MTB da ragazzo ruote da 24 con cambio a 15 rapporti buono stato, vendo per inutilizzo 40 euro . telefonare ore pasti. Tel. 331/2020343
SEDILE POSTERIORE porta bambino marca Decathlon omologato anno 2023 praticamen-
te nuovo colore nero euro 25 a Cervia Tel. 333/7403658
SEDILE UNIVER-
SALE posteriore porta bambini ottime condizioni colore nero euro 25 visibile a Cervia Tel. 333/7403658
ANTIQUARIATO & COLLEZIONISMO
ACQUISTO ARGENTI orologi, 500 lire, compro mobili e cimeli della guerra, oggettistica in genere, quadri, giocattoli, bambole. Pagamento immediato. Tel. 338/1486378.
ANTICO REGISTRATORE
DI CASSA AMERICANO, vendo 295 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
BAMBOLE BARBIE in scatola mai aperte anni ‘80 e ‘2000 vendo. Astenersi perditempo. Tel. 328/7649027
BIBLIOTECHE e archivi cartacei ante 1945 sgombero. Tel. 0543/35943
BOTTIGLIE BUTON da collezione, 5 pezzi (2 Qualità Rara, caraffa Vecchia Romagna, Rosso Antico e Liquore Foresta) vendo in blocco a euro 100 a Forlì. Tel. 337/625170
BOTTIGLIE di liquore
con sigillo 3 pezzi vendo a Forlì euro 12,00. Tel. 337/625170
BOTTIGLIE di liquore
Gran Marnier e Cointreau cerco e pago in contanti. Forlì ritiro a mano Tel. 328/7649027
BOTTIGLIETTE MIGNON, con sigillo, cerco, pago a scelta 3 euro l’una Tel. 0543/35943
CERAMICHE FAENZA, DERUTA, LAVENO, LIMOGES, vasto assortimento, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
CERCO CARTOLINE e libri vecchi della Romagna. Compro monete, bottiglie liquore vecchie, dischi 45- giri ed Lp, costruzioni Lego anche sfuse. Tel. 328/7649027
CERCO MONETE anche in album collezioni, 500 lire argento e anche oro, cartoline Forlì Compro e pago in contanti Tel. 328/7649027
COLLEZIONI DI ALBUM E RACCOGLITORI MONETE, compro di tutti i tipi. Pagamento in contanti Tel. 328/7649027
COLLEZIONI di schede telefoniche vendo a 60 euro. Tel. 346/3085150
CREDENZA VINTA-
GE piccola anni ‘50 1,70x1,70 m ed altri mobiletti d’epoca vendesi. Tel. 388/4437695
LIMA LOCOMOTORE
ELETTRICO vendo 50 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MACCHINA DA SCRIVERE OLIVETTI, con valigetta,come nuova Tel. 347/3632137
MACCHINA da scrivere portatile Olympia Deluxe, vintage, fine anni ’60, made in germany ed in ottime condizioni vendo a euro 70. Tel. 335/8155631
MADIA IN LEGNO
GRANDE FINE 800, vendo 420 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
MEDAGLIE, MEDAGLIETTE anche religiose e distintivi ante 1920 cerco. Tel. 0543/35943
MODELLINI DI AUTOMOBILI n. 3 vendo a euro 4,50 Tel. 339/7211440
OROLOGI SWATCH DA COLLEZIONE, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda,
8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
OROLOGIO A PENDOLO da muro in legno con colonnine, vendo a 85 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
POLTRONE FRAU BERGERE d’epoca da restaurare vendo. Tel. 388/4437695 ore serali
ROBA di carta vecchia, ante 1945, cerco. Tel. 0543/35943
STATUA MORO VENEZIANO in legno con luci, vendo 1.250 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TELEFONI ANNI 70/80 VINTAGE funzionantI, vendo anche separatamente. Tel. 335/8155631
TELEFONI vintage a disco, degli anni ‘60 ‘70, n.3 in totale, originali, in ottime condizioni, vendesi anche singolarmente o in blocco a euro 60. Tel. 335/8155631
TELEFONO CON FILO
SIRIO, Sip, funzionante, vendo euro 20. Tel. 335/8155631
TELEFONO TELCER, con filo e tastiera, vintage anni ‘90, colore rosso, vendesi. Tel. 335/8155631
EDILIZIA
COPPI E TEGOLE vecchi e nuovi vendesi. Tel. 335/7618153
PIASTRELLE per rivestimento sono quattro scatole da 1,32 mq colore bianco 20x20 prezzo 15 euro totali a Cervia Tel. 333/7403658
WATER e BIDET nuovi vendo a Euro 50,00 l’uno. Tel. 371/4637374
ANIMALI IN REGALO
CONIGLI CERCO. Tel. 338/9040821
CONIGLIO da riproduzione cerco. Tel. 338/9040821
REGALO CANE LAGOTTO ROMAGNOLO 5 anni con pedigree. Per motivi di spazio, cerca una nuova famiglia che gli voglia bene. Dolce, addestrato, e molto affettuoso. per conoscerlo. Tel. 338/7673106
ACCESSORI PER ANIMALI
TECA PLEXIGLASS VARIE MISURE, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
ARTICOLI
INFANZIA
CULLA DA VIAGGIO JANE’ DUO LEVEL, come
nuova, per riposo o gioco, con due altezze regolabili del materasso ideali per ogni età neonato e dello sviluppo del bambino, con ampie finestre sui lati per un migliore controllo, vendo euro 75. Tel. 335/8155631
SEGGIOLINO AUTO, modello ovetto, marca Cibex per bimbi da 0 a 13 kg. in ottime condizioni a euro 20. Tel. 347/7082416
HOBBY
ATTREZZO GINNICO
Power Crunch display con tappetino per aerobica causa inutilizzo a 60.00 euro. Tel. 347/4700760
SCI DA FONDO marca Madshus mod. Giga Sonic mt. 1,85 completi di racchette e scarponcini Salomon n. 43. Vendo euro 100 con custodia. Tel. 339/4796297
SCI DA FONDO Marca Madshus mod. Giga Sonic mt.1,80 completi di racchette e scarponcini Salomon n.40. Vendo euro 100. Tel.339/4796297
TAPIS ROULLANT CARNIELLI nuovo, vendo 190 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
ATTREZZATURE
AGRICOLE E DA LAVORO
ARATRO DA TRAINO come nuovo vendo. Tel. 388/4437695
BANCO DA FALEGNAME in legno massello spessorato vecchio, vendo 300 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
BANCO DA NEGOZIO lungo 1,70 m, profondo 62 cm con vetrina davanti, due cassetti e due ripiani. Euro 69,50. Tel. 347/3632137
BOTTE IN VETRORESINA su carrello con pompa per trattamento antiparassitario q 10 vendo a 200 euro. Tel. 328/2136963
CARRELLO A 4 RUOTE piroettabili da 50x80 cm. Tel. 0543/554674
MOTOZAPPATRICE marca Sep, motore Lombardini, ideale per orti in ottime condizioni vendo a 500 euro. Tel. 349/8631716
RETE METALLICA per recinzione, nuova, in 5 rotoli alti m 1.80 x 10 larg (tot. m 50), colore verde,a soli euro 3,50 al metro. Tel. 335/8155631
SEGA A NASTRO in ghisa per legna vendo a 300 euro. Tel. 328/2136963
SVETTATOIO manuale rami come nuovo vendo a euro 10 Tel. 328/0647942
VARIE
ACQUISTO IN STOCK da negozi magazzini, abbigliamento, scarpe intimo, ecc. ecc. Tel. 335/6552199
ARTICOLI DA FERRAMENTA minuteria vendo per chiusura attività da 3/2/1 euro al pezzo. Tel. 347/3632137
ARTICOLI PER LA CASA, LA CUCINA E LA TAVOLA, vendo a partire da 1,00 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
AURICOLARI per telefono vendo a prezzi modici. Tel. 353/4673750
BAMBOLE VARIE, vendo 20 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
BANCO DA NEGOZIO
GRIGIO stondato con cassetti espositori vendo 150 euro presso Ro-
CHIUDIPORTA MAB nuovo con libretto di istruzioni, scatola. Euro 31,50 Tel. 347/3632137
DAMIGIANE DI VETRO da arredamento varie dimensioni vendesi. Tel. 328/7649027
DIPINTO A OLIO “ Casa sul lago” misure 80x90 cm vendesi, Tel. 0543/554674
LAMBORGHINI: ti sei perso la collezione della raccolta delle 100 uscite, della costruzione del modellino Miura Gialla in scala 1:8 della Hachette completo di istruzioni? io la vendo a 1100 euro. Tel. 347/4700760
LEGNA DA ARDERE da camino e stufa in piccole quantità vendo. Tel. 388/4437695
LEGNA DA ARDERE vendesi ideale per camino e stufe, gia’ tagliata vendo a prezzo più che modico. Tel. 329/1527115
LIQUIDO per ricarica stufette 6 confezioni vendo. Tel. 340/3782078
MASCHERE ED ARTICOLI VARI ETNICI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
MONOPATTINO IN ALLUMINIO NUOVO, vendo 30 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (Fc). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
PANNOLINI per adulti Lines sagomati misura grande, nuovi sigillati,n. 4 pacchi da 30 pezzi vendo a 16 euro cad. Tel. 380/2614889
PEDALIERA “REHAMED” nuova per eser-
cizio fisico e/o riabilitazione arti superiori e inferiori vendo. In acciaio cromato con impugnature rotanti. Doppia manopola per regolare l’intensità dello sforzo. Piedini antiscivolo in materiale plastico. Misure 54X42X24.No Perditempo. Tel. 349/3157603 ore pasti
PIATTO CERAMICA Faenza Anna Billi, vendo 160 euro presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
PICCOLI ACERI NOSTRANI, ALLORI piccole querce e qualche cespuglio ornamentale vendo belli di varia dimensione. Tel. 388/4437695 ore serali e pasti
POLTRONA NUOVA VIBROMASSAGGIO piedi gambe schiena cono cervicale a 3 velocità. Due comandi vendo a euro 2000 tratt. Tel. 371/4637374 ore pomeridiane
POLTRONE n 2 DA BARBIERE VINTAGE anni ‘50 vendo. Tel. 335/7618153
PRESSA PER ADESIVARE TESSUTO vendesi. Tel. 335/7618153
QUADRI MODERNI varie misure e soggetti vendesi. Tel. 0543/554674
QUADRO OLIO
SU TELA di Amistao 85x95 con soggetto agreste vendesi. Tel. 0543/554674
SEDIA REGOLABILE per doccia e vasca, seduta ergonomica antiscivolo con fori scolo acqua, spalliera e braccioli, gambe in alluminio regolabili fino a 6 posizioni. Materiale igienico e lavabile. Seduta H46cm L40cm, con braccioli 57cm. Schienale H84cm vendesi in ottimo stato Tel. 349/3157603 ore pasti
SISTEMA “CONTOUR XT” kit completo per il monitoraggio della glicemia, compreso di strumento digitale,
pile accluse, strisce reattive, aghi, “Microlet Next” (pungidito), manuali d’istruzione. ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Tel. 349/3157603
SMACCHIATRICE DA TESSUTO vendesi. Tel. 335/7618153
SMALTI PER UNGHIE vendo, per informazioni. Tel. 347/0776100
TAPPETI VARIE MISURE E MODELLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
TAVOLO CONTROLLO ELETTRONICO con inversione di marcia da 150x100 cm vendo. Tel. 0543/554674
TENDA APRIBILE trasparente per riparare pioggia da terrazzo m 2,50 alta 1,60 vendo a 150 trattabili. Tel. 339/4183664
VALIGIA VINTAGE CUOIO CARTONE, vendo 40 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
VASI TERRACOTTA varie forme e dimensioni vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
VASO AMARENA FABBRI CACF FAENZA, vendo 190 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it
VECCHI VASI da farmacia vendesi. Tel. 335/7618153
VINI E LIQUORI DA COLLEZIONE, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it
AUTO
ABARTH 595 1.4 cc, 145 cv, km 105.000, bianca e rossa tenuta molto
COMPRO AUTO 7
POSTI, PULMINI 9
POSTI, OPEL ZAFIRA 2.0 td, Ford Galaxy, Volkswagen Sharan, modelli dall’anno 2001 al 2010, max km 200.000, pagamento per contanti, cercasi. Tel. 339/3912883
bene vendo. (Evangelisti Auto Meldola) Tel. 347/3172366
AUDI A4 4 allestimento Sline anno 2011 km 205.000 come nuova vendo. (Evangelisti Auto Meldola) Tel. 347/3172366
AUDI A4 ALL ROAD 2000 Diesel 4x4 unico proprietario automatica 12 mesi di garanzia totale Rapidcar Tel. 338/3513721
AUTOCARRO IVECO
DAILY 2800 TDI telonato anno 2000 full optionale vendo ad euro 4500. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
BMW 318 LUXURY, full opt., km 180.000, tagliandi originali BMW, anno 12\2016. Tel 347/3172366 (Evangelisti Auto Meldola)
CHEVROLET SPARK 1.2 cc anno 2010 benzina+ gpl, full optional bellissima. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
CITROEN 2 CV Charleston in buono stato vendo a 6000 euro. Tel. 348/7229224
FIAT 500 d’epoca con targa oro vendo. Tel. 338/4675954
FIAT 500L anno 2014 metano/benzina km 200.000 in buone condizioni vendo. (Evangelisti Auto Meldola) Tel. 347/3172366
FIAT 600 del ‘64 ristrutturata, prezzo 7000 euro vendo. Tel. 348/7229224
FIAT DUCATO anno 2001 in buone condizioni vendo a euro 3500 trattabili. (Evangelisti Auto Meldola) Tel. 347/3172366
FIAT MAREA anno 2002 1.6 I E full optional vendo. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
FIAT PANDA 4X4 1.1 IE vendo. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
FORD ECOSPORT CC
1000 km. 98.000 anno
2017 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
FORD FIESTA 2.0,150cv, 70.000 km, anno 2007, benzina, auto in perfette condizioni. Tel 347/3172366 (Evangelisti Auto Meldola)
LANCIA MUSA 1.4 IE benzina full optional anno 2008 vendo euro 3000. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
LANCIA Y PER NEOPATENTATI 1200 anno 2011 unico proprietario 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
MAZDA CX 3 DIESEL 1500 full optional 2017 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
MERCEDES GLA 180 D Premium allestimento night km. 58.000 anno 2002 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
MERCEDES GLA 180 D Sport, anno 2018, km 110.000, cambio aut. 7 marce, come nuova. Tel 347/3172366 (Evangelisti Auto Meldola)
MINI COOPER S unico proprietario km 68000 appena tagliandata 12 mesi garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
MINI DIESEL per neopatentati km. 80.000, ultimo modello, 12 mesi di garanzia Rapidcar Tel. 338/3513721
OPEL ASTRA anno 2008 1.7 cc turbo diesel con optional vendo. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
PEUGEOT 2008 pari al nuovo anno 2016 km. 78.000 1000 cc benzina 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
POLO 1000 per neopatentati anno 2017 km.
62.000 12 mesi di garanzia totale. Rapidcar Tel. 338/3513721
PORSCHE CARRERA 4
996, auto storica, anno 2000, colore blu met., Tel 3473172366 (Evangelisti Auto Meldola)
SEAT ALTEA 1900 TDI anno 2004 full optional vendo a 3000 euro. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
SUZUKY VITARA 4X4
1.6 benzina+ gpl anno 1996, gancio traino con carrello appendice vendesi. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883
VW TOURAN 7 posti anno 2004 km 290.000 in buone condizioni vendo. (Evangelisti Auto Meldola) Tel. 347/3172366
MOTO
CICLOMOTORE Fran-
co Morini Giromatt 50 Malossi vendesi. Tel. 0543/554674
CICLOMOTORE MO-
TOM 48 cc due tempi e tre marce bianco e verde vendesi. Tel. 0543/554674
CICLOMOTORE PIAGGIO vendo per inutilizzo modello “Ciao” funzionante in ottimo stato, anno 1985, con libretto, tutto originale, uniproprietario. 700 euro. Tel. 331/2020343
MOTO stile HarleyDavidson, HYOSUNG
AQUILA 250 GV, anno 2015, revisione fino 2025, bollo 2024, Km 15674, euro 3, con chiave master, borse laterali, schienalino post. cupolino ant. borsa porta attrezzi, immobilizzatore, gommata gennaio 2024. Moto ok vendo a euro 2200 tratt. Tel. 328/3134704
MOTORE SUZUKI 4 cilindri 750 cc perfette condizioni G575XJ00362 vendesi. Tel. 0543/554674
MOTORINO ELETTRICO a 3 ruote nuovo, mai usato, vendo. Tel. 348/8101817
VESPA Piaggio Super anno 1963, tutta originale.
Tel 347/3172366 (Evangelisti Auto Meldola)
YAMAHA MAJESTY 125 anno 2005 con 2800 km praticamente nuovo vendo. Tel 347/3172366 (Evangelisti Auto Meldola)
YAMAHA XJ600N gennaio 1999 per collezionista amatore, sempre tenuta in garage in buone condizioni, uniproprietario, tutta originale, importata in Italia in pochi esemplari, Km 50600 bollata fino ad Agosto assicurata fino a Gennaio 2026 vendo euro 1800 trattabili Tel. 338/4328152
ACCESSORI
ACCESSORI AUTO e moto di marche diverse vendesi. Tel. 0543/554674
ACCESSORI MOTO VARI vendo: stivaletti taglia 42, pantaloni Spidi tg 48, giubbotti taglia 3xl uomo e xl donna, caschi<. integrale e modulare L60 e modulare S56. Prezzi modici. Tel. 333/9316279
BAULE PORTAOGGETTI PER AUTO vendo. Tel. 340/3782078
CATENE per auto marca Konig, mod. P1, mai usate, complete di istruzioni, vendo euro 30,00. Valerio - Forlì Tel. 328/0212016
CERCHI in acciaio n. 2 per Toyota Aygo, Peugeot 107, Citroen C1, in buono stato, con pneumatici invernali montati Nokian (M+S) al 60% 155/65 R14 vendo a 40 euro entrambi. Tel. 347/7082416
CERCHI in ferro n.4 come da foto VW touran euro 100,00 trattabili vendo. Gradito SMS Tel. 338/1176622
CERCHI IN LEGA N.5 con gomme m.s 165-65 R 14 a 4 forie 2 cerchi in ferro con gomme e catene da neve Rud a 150.00 EURO. Tel. 347/4700760
CERCHIO FIAT da 15 pollici,in lega leggera, mai montato, pari al nuovo, con pneumatico montato 195/60 R15 vendo a euro 40. Tel. 347/7082416
COPRICERCHIO in plastica wv usato, in buone condizioni, lievi difetti da uso ma complessivamente ancora utilizzabile, diametro
cm 41,5 circa euro 10 vendo a Cervia Tel. 333/7403658
FANALE Volvo XC60 anteriore sinistro, montato dal 2017 al 2021, con due supporti di fissaggio rotti, Euro 50 Tel. 347/7082416
RICAMBI VARI Fiat 500 epoca volanti, cofani, Fuselli,Fanali e altro vendo. Tel. 342/8512002
CAMPEGGIO
FORNELLINO DA CAM-
PEGGIO nuovo vendo a 17,90 euro. Tel. 347/3632137
VIE EN ROSE
55 ENNE, BARBARA, dipendente presso una grande industria,, sola da tempo, non ha figli, vive sola. Dice di voler incontrare una persona di buon carattere proprio come lei, la sua vita è fatta di cose semplici e autentiche. E’ seriamente intenzionata Tel/whatsapp 3206635083ad un legame che possa durare nel tempo, anche per convivenza. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
68 ENNE, GRAZIANA, pensionata, vedova, ex parrucchiera. E’ una donna in gamba, simpatica, dolcissima, vorrebbe rimettersi in gioco, dare ai suoi giorni nuova energia unendo due solitudini. Dice di voler conoscere un uomo, anche più adulto di lei, con il quale iniziare una conoscenza che possa durare nel tempo. Anche per convivenza. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
68 ENNE, GRAZIANO, PENSIONATO, ex ingegnere, intraprendente, cordiale, elegante, vedova da tempo. Dice
che da qualche tempo le sue uscite a teatro, le vacanze e i viaggi sono sempre meno frequenti, la solitudine sta prendendo piede, tutto questo preferirebbe farlo in compagnia. ecco perché è qui per ritrovare il suo carattere solare e positivo. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
69ENNE DI NOME GIULIO, un bel signore alto 1,84, ex perito termico ora in pensione, una bella casa al mare dove vive solo, una persona dai modi gentili, rispettoso, brillante, ama il mare, le camminate, ballare, le cene e i viaggi. Tutto questo amerebbe condividerlo con una signora affabile e magari da una bella amicizia potrebbe nascere anche l’amore. Chiedi gratuitamente di Giulio a Starinsieme..0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it
72 ENNE, ROSSELLA, è una donna sola da tempo, ex insegnante elementare, vedova da qualche anno, non ha figli. Seriamente intenzionata ad incontrare un uomo che come lei intenda ritrovare serenità e il desiderio di vivere il futuro insieme, anche per convivenza. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083 AGATA, 50ENNE molto carina, nubile senza figli, impiegata, persona amorevole e positiva, ama le camminate, il Karaoke, ottima cuoca, ama stare all’aria aperta, ama il mare, cerca un compagno allegro, sincero e fedele..Chiede troppo? Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it
ALBERTO, DERMATOLOGO, 63 ENNE, dinamico, molto giovanile, simpatico, vive solo, non ha figli. Conoscerebbe con piacere una donna con lo stesso mio desiderio, quello di conoscersi, vivere i momenti liberi, condividere interessi comuni. E’ più deciso che mai. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
ASIA è una bella 60enne che dimostra molti anni di meno. Ama lo yoga, la natura, la filosofia orientale. Cerca un compagno amante della natura, delle camminate, del condividere ciò che di bello ci viene regalato ogni giorno. Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it
CHE DIRE DI MARY? ha 46 anni molto giovanile, snella, biondina, nubile senza figli. Conoscereb-
be una brava persona affidabile che si voglia impegnare seriamente in un rapporto di coppia. Se anche tu ci credi ancora nella coppia, allora forse Mary fa al caso tuo. Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it
DESIRE’, 38 ENNE, è una bella ragazza, semplice, timida, infermiera presso un centro medico privato, nubile, vive sola. Dice di aver preso in considerazione questa circostanza per conoscere un uomo con il quale poter condividere il tempo libero, interessi comuni e chissà, anche una relazione importante. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
DILETTA, 45 ENNE, molto carina, dolcissima e simpatica, divorziata, commessa presso un centro commerciale. Intende conoscere un uomo di sani principi, tranquillo, simpatico, con lo stesso desiderio quello di rimettersi in gioco per riuscire a condividere il tempo insieme. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
ELEONORA, 50 ENNE, molto giovanile, dolcissima, solare, ha scelto da qualche anno di lasciare la città per approdare in campagna per così dare inizio all’ attività di imprenditrice agricola. È davvero soddisfatta e felice, ma da qualche tempo avverte una certa solitudine sentimentale che vorrebbe incontrare attraverso noi. Contattaci senza impegno. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
EX FUNZIONARIO LAUREATO, ora in pensione, un bel signore di 67 anni della zona, di indole molto buona, persona riservata e non ama l’appariscenza, ama molto la lettura e ha viaggiato anche molto. Ora gradirebbe conoscere una persona carina e con sani principi, che creda ancora nel rapporto di coppia, nei sentimenti. Chieidi gratuitamente di Valerio a Starinsieme 0541.393641 cell
335.6251993 www.starinsieme.it
GABRIELE, 44 ENNE, dirigente, laureato, sportivo, dinamico, divorziato non ha figli. Le manca avere accanto una compagna con la quale progettare il futuro, insieme. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
GIANETTORE, 54 ENNE, titolare di un centro estetico, brillante, di bell’ aspetto, cordiale e decisamente simpatico. Dice di voler conoscere una donna con la voglia di ricominciare, di rimettersi in gioco. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
GILBERTO, 74 ENNE, IMPRENDITORE, vedovo, vive solo. Ama il ballo, viaggiare, stare in compagnia. Dice di voler rimettersi in gioco per incontrare una donna con la quale condividere la quotidianità, i momenti di svago, la felicità. Anche per eventuale convivenza. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
LORELLA, 64 ENNE, assistente sanitaria, vedova, non ha figli, vive sola in periferia. Le piacerebbe incontrare un uomo che come lei intenda avere accanto un compagno unendo le loro solitudini. Oltre al suo lavoro non esce in compagnia, spesso resta a casa, cura il suo giardino e la sua passione è cucinare nonostante mantenga una linea invidiabile. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
LORENZO, 49 ENNE, ha un bellissimo sorriso, un gran signore, responsabile industriale, divorziato, non ha figli. Vuole dare fiducia a questa occasione per conoscere una donna con la quale poter dare inizio ad un gratificante legame. Club Amicizia & Amore Tel/whatsapp 320-6635083
NUBILE DI FORLÌ, una bella 60enne molto giovanile con la voglia di vivere la vita in condivisione con un uomo che ragioni come lei. Se anche tu ci credi ancora nell’amore e nella vita di coppia, allora chiama Starinsieme e chiedi di
Morena.0541.393641 cell 335.6251993 www. star-insieme.it PAOLO, cinquantanovenne, giovanile, un bell’ uomo, dinamico, generoso, commerciante, divorziato. Intende dare concretezza ad un legame con l’intento che possa durare nel tempo, dice di vivere un, momento sereno personale e un momento gratificante professionalmente. Proprio per questo e’ pronto ad un nuovo sentimento. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
ROMAGNOLO 43ENNE di nome Maurizio, un bel ragazzo alto 1,85, allegro e socievole, sportivo, ama la natura, trekking, aperitivi, ecc. cerca una brava e dolce ragazza 30-45 anni, che desideri iniziare una seria cosa con futuri sviluppi, magari convivenza o matrimonio. Chiedi gratuitamente di Maurizio a starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www. star-insieme.it SABRINA, 59 ENNE, imprenditrice nel settore dell’alimentazione, nubile, non ha figli, vive sola. Generosa, molto giovanile, moderna, socievole, ha sempre un sorriso e una buona parola per tutti. Desidera, più che mai, rimettersi in gioco dando spazio anche ai sentimenti che da tempo ha accantonato per dare risalto al lavoro. Max 70 enne. Club Amicizia & Amore Tel/ whatsapp 320-6635083
SEI ALLA RICERCA DELLA DOLCE METÀ? Rivolgiti con fiducia all’agenzia matrimoniale Starinsieme, dove sono iscritte diverse persone della tua zona alla ricerca della dolce metà. Promozioni sulle iscrizioni: Gratis per le donne fino ai 50 anni, per gli uomini su base mensile di euro 50. Via Flaminia 171 Rimini Tel 0541.393641 cell 335.6251993 www. star-insieme.it
SIGNORA 73 ANNI cerca compagno 78/80 enne per amicizia, compagnia. Tel. 345/1385593
SIMONE, 60ENNE ROMAGNOLO della zona, bella presenza,sportivo, ama le camminate, il
mare, le cene, cerca una persona empatica, aperta al dialogo ed alla soluzione dei problemi parlandone tranquillamente..Lui vive da solo in una bella casa. Chiedi gratuitamente di lui a Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it
SONIA È UNA BELLA SIGNORA di 75 anni, molto dolce, solare, affettuosa. Ha tanto amore da dare all’uomo che vorrà stare al suo fianco per il resto della vita possibilmente. Lei ama cucinare, fare da sarta, ballare, viaggiare..una persona completa! Ti aspetta per un drink.Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www. star-insieme.it
SPECIALE SINGLE PARTY venerdì 9 maggio. Con aperitivi, cena servita, ballo, animazione,
il richiestissimo speed date. Divertimento e nuove amicizie. Info Starinsieme 0541.393641 cel 3356251993 wwwww.star-insieme.it
UOMO SINGLE 56 enne bella presenza cerca donna libera dai 45 ai 55 anni per eventuale relazione. Tel. 353/4179660
INCONTRI
CERCO SIGNORA/SIGNORINA affettuosa per relazione riservata e duratura. Sono un 53 enne alto 1,80, educato e cordiale. Tel. 347/9568695
È possibile pubblicare ANNUNCI DI INCONTRI presentandosi direttamente c/o i nostri uffici in via Gramsci 34A Forlì, muniti di documento d’identità. Il costo è 40 euro per la pubblicazione settimanale. PROMOZIONI PER PACCHETTI MENSILI Per ulteriori informazioni contattaci allo 0543 553131
FALEGNAMERIA CASA-
MENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069
IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699
L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni). Tel. 0543/490714 Tel. 338/6248234
PRIVATO EFFETTUA
SGOMBERI cantine, solai, appartamenti, case, negozi, ville castelli ecc. Tel. 339/4991558
AFFITTASI APPARTAMENTO di medio grandi dimensioni (100 mq) composto da 2camere matrimoniali, 2 bagni, sala 30mq, in zona via la Greca al 3° piano con ascensore in ottimo condominio residenziale. Euro 750 mensili. Classe E Ep 108,39. Per informazioni. Tel. 338/3513721
CERCO APPARTAMEN-
TO BILOCALE in affitto a Forlì max 650 euro mensili. Tel. 351/8211846
CERCO STANZA in affitto a Forlì o Cesena, donna lavoratrice. Massimo 300 Euro mensili Tel. 327/2951242
BUSSECCHIO: Casa indipendente disposta su 2 piani con giardino privato, composta da ingresso, ampio soggiornopranzo, cucina abitabile, ripostiglio, 2 bagni finestrati, 3 camere da letto (una camera matrimoniale molto ampia, una
camera doppia e una camera singola), balcone, cantina e posto auto. Riscaldamento autonomo. Classe energetica G. Rif. 2446. Prezzo Euro 220.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
CA’ OSSI: Appartamento Luminoso con Vista Panoramica, scopri questo splendido appartamento situato al quinto ed ultimo piano di un edificio con ascensore, perfetto per chi cerca comfort e tranquillità. La zona giorno si compone di una sala accogliente e una cucina abitabile, entrambe illuminate da ampie finestre che offrono una vista mozzafiato sul parco e sulle colline circostanti. Il disimpegno notte conduce a una camera matrimoniale e a una camera singola, ideali per una famiglia o per chi desidera uno spazio aggiuntivo per lo studio o gli ospiti. Il bagno è funzionale e ben tenuto. L’appartamento è dotato di un balcone perfetto per godersi momenti di relax all’aria aperta. Completa la proprietà un garage al piano terra. Disponibilità immediata. Classe energetica E. Rif. 2456. Prezzo Euro 160.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027 CA’ OSSI: splendida villa bifamiliare su un lotto angolare di 775 m². Questa proprietà offre spazi e comfort per due nuclei familiari. Al piano terra, troviamo un appartamento di circa 150 m² con una spaziosa cucinatinello, sala, ripostiglio, bagno finestrato e due ampie camere matrimoniali. La loggia esterna è perfetta per rilassarsi all’aperto. Al primo piano, un appartamento di 250 m² con un elegante ingresso, cucina abitabile e tinello, oltre a uno studio e ripostiglio, tre camere matrimoniali e due bagni finestrati. Due logge aggiungono un tocco di eleganza e offrono ulteriori spazi per il relax. La proprietà include ampi servizi di garage e cantine, distribuiti tra il piano terra, l’interrato e il sottotetto. Classe energetica F. Rif. 2448. Prezzo Euro 525.000. Forlicasa Immobiliare
Tel. 0543/32027
CASTROCARO TERME immersa nel verde CASA angolare in buone condizioni d’uso (in gruppo di 3 unità). Di circa 90 mq. abitabili (oltre al terrazzo, portico e zona esterna). Disposta su due piani (terra e primo). Composta da: Piano terra: soggiorno con camino, ampia cucina abitabile con forno in muratura, bagno, portico su tutto il perimetro dell’abitazione. 1° Piano: 3 camere da letto (di cui 1 matrimoniale e 2 singole), bagno, terrazzo su tutto il perimetro dell’abitazione (e soprastante al portico). 2 posti auto. Ampio giardino privato con accesso dall’abitazione. Riscaldamento autonomo. Libero entro il 31.12.2024. APE G - EP > 161 Kwh/Mq. Annui. euro 285.000,00. info 366.5463807
CENTRO STORICO: appartamento in ottimo stato posto al terzo piano di palazzina completamente ristrutturata e servita da ascensore composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con balcone, disimpegno, bagno finestrato, 2 camere. Cantina di proprietà e spazio condominiale per bici e moto. Riscaldamento con contabilizzazione autonoma dei consumi. Classe energetica F. Rif. 2196. Prezzo Euro 130.000 Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
CENTRO STORICO: in complesso residenziale di poche unità ristrutturato nel 2002 vendesi porzione immobiliare terra cielo con cortiletto privato composta al piano terra da ingresso, soggiorno pranzo-cucina di circa 28 mq con affaccio sul cortile privato, bagno, una comoda scala conduce al piano primo dove il disimpegno notte conduce a tre camere (una matrimoniale, una singola e lo studio) e al bagno. Completa la proprietà un’ampio locale ripostiglio-lavanderia finestrato al piano terra. L’immobile è dotato di impianto di riscaldamento autonomo e aria condizionata e viene venduto parzialmente
arredato. Rif. 2460. Prezzo Euro 200.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
CORSO DIAZ: appartamento di ampia metratura posto all’ultimo piano in condominio servito da ascensore, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, balcone con veranda, 4 camere, bagno finestrato e bagno di servizio. Completano la proprietà la cantina e il posto auto coperto. Classe energetica G. Prezzo Euro 200.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
ROMITI CASA indipendente a piano terra/ rialzato, da ristrutturare (con possibilità di ampliamento). Composta da: ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno notte, 2 camere da letto matrimoniali, bagno. Tavernetta con canino, cantine, lavanderia, sottotetto. Garage e posto auto scorto. Giardino privato (lotto di circa 600 mq.). Libera immediatamente. APE G - EP 519,56. euro 235.000,00. Info 366.5463807
RONCADELLO: vendesi casa indipendente da ristrutturare di circa 300 mq con 2.600 mq di giardino. Possibilità di realizzare due unità abitative con servizi. Classe energetica C. Rif. 2341. Prezzo Euro 95.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
RONCO Appartamento in trifamigliare, posto al 1° ed ultimo piano, da ristrutturare. Composto da: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto (di cui 1 matrimoniale), bagno, balcone. Lavanderia, cantina, sottotetto. Possibilità posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo. Libero immediatamente. Nessuna spesa condominiale. APE G - EP 522,51. euro 159.000,00 Info 366.5463807
SAN BENEDETTO: Appartamento con giardino privato posto al primo piano e ampi servizi e garage al piano terra. L’appartamento è così disposto: ingresso su ampio salone, cucinapranzo e balcone, disim-
pegno, 3 camere da letto (2 matrimoniali e 1 doppia), 2 bagni finestrati, ripostiglio, balcone nella zona notte; al piano terra ci sono 2 ampi vani finestrati e il garage con accesso interno. Completa la proprietà una porzione di sottotettoripostiglio. Riscaldamento autonomo, ottime finiture. Classe energetica E. Rif. 2447. Prezzo Euro 295.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
SAN MARTINO IN STRA-
DA: in un’oasi di tranquillità Villetta Angolare perfetta per chi cerca tranquillità e comfort. L’ingresso indipendente ti accoglie in un ambiente elegante e funzionale. Al piano terra, troverai ampi e comodi servizi mentre salendo verrai accolto in una zona giorno con cucina abitabile e una sala incantevole, oltre a un bagno e tre balconi che aggiungono praticità e stile. Al piano superiore, due camere da letto offrono spazi intimi e confortevoli, una
matrimoniale e una singola, entrambe dotate di bagno al piano. La mansarda completamente abitabile è un vero gioiello, con un’ulteriore camera matrimoniale con bagno, ideale per ospiti o per creare uno spazio privato. L’ampio giardino angolare, curato e riservatissimo, è il luogo perfetto per rilassarsi all’aperto, il pergolato offre un’area ideale per le tue cene estive. Una casetta esterna per attrezzi da giardino o altro completa l’offerta di spazi esterni. Dotata di allarme, aspirazione centralizzata, aria condizionata e zanzariere, questa casa, in condizioni eccellenti, è pronta per essere vissuta con il massimo del comfort. Classe energetica E. Rif. 2439. Prezzo Euro 399.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
VIALE BOLOGNESI: vendesi appartamento posto al secondo piano in condominio servito da ascensore composto da
ingresso, cucina abitabile con balcone, ampio soggiorno-pranzo, disimpegno, 2 bagni, ripostiglio, 2 camere da letto. Completano la proprietà un ampio garage e una porzione di solaio uso ripostiglio. Riscaldamento centralizzato con contabilizzazione autonoma dei consumi. Classe energetica F. Rif. 2462. Prezzo Euro 150.000 Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027
ZONA CAVA, NO zona alluvionata. Appartamento posto in palazzina di sole 3 unità (NO palazzoni, No zona alluvionata)
Posto al 1° ed ultimo piano. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno, balcone. 2 garage di cui uno soppalcabile. Riscaldamento autonomo. Recentemente sono stati eseguiti i seguenti lavori: Termocappotto, tetto, grondaie, area esterna. Infissi esterni nuovi. Appartamento da ammodernare all’interno (superficie circa 88 mq. Calpestabili). NO spese condominiali. APE D - EP 113,45- euro 149.000,00 Info 366.5463807
ZONA CORSO MAZZINI
Appartamento posto al primo piano, in palazzina di sole 6 unità. In reddito (contratto di locazione con scadenza Luglio 2027). Composto da: soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, bagno. Riscaldamento autonomo. euro 75.000,00. APE G - EP 160,20. Info 366.5463807
ZONA DECIO RAGGI
Appartamento posto al 2° piano (NO ascensore) in palazzina di 9 unità. Libero immediatamente. Composto da: ingresso, soggiorno, cucin abitabile, disimpegno notte, 2 camere letto (1 matrimoniale ed 1 doppia), bagno, balcone, armadio a muro. Garage ampio. Riscaldamento
autonomo. Da ammodernare (bagno rifatto nel 2015). APE G - EP 327,19. euro 139.000,00. Info 366.5463807
ZONA II GIUGNO appartamento di ampia superficie posto al 1° piano (NO ascensore) in palazzina di sole 8 unità sita in zona silenziosa. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, studio, disimpegno notte, 3 camere da letto (2 mat.), 2 bagni, balconi, garage. Riscaldamento centralizzato. euro 227.000,00
APE G – EP 249,21. Info 366.5463807
ZONA MUSICISTI Appartamento posto al 3° ed ultimo piano (NO ascensore) in palazzina in buone condizioni d’uso. Composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, disimpegno notte, 2 camere da letto, bagno, balcone. Posto auto scoperto assegnato e garage. Riscaldamento autonomo. Libero immediatamente. euro 149.000,00 APE F - EP 200,16 - Info: 366.5463807
ZONA PORTA SAN PIETRO Appartamento arredato, libero maggio 2025. Posto al piano primo (servito da ascensore), composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno notte, 2 camere da letto, bagno (finestrato), balcone,Cantina, posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo e aria condizionata. APE D - EP 95,15. euro 98.000,00. Info 366.5463807
ZONA PORTICI Appartamento di recente costruzione, ed in ottime condizioni d’uso, posto al 3° ed ultimo piano, disposto su due piano (3° + mansarda), servito da ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno
con angolo cottura, 1 camera da letto mansardata, 2 bagni (finestrati), ambio balcone/terrazzo. Garage interrato. Riscaldamento autonomo a pavimento, lucernari elettrici. Appartamento in reddito con contratto in scadenza il prossimo 31.03.2025 (canone percepito euro 450,00 mensili + spese). Spese condominiali circa euro 40,00 mensili. APE D - EP 105,80. euro 120.000,00. Info 366.5463807
ZONA RISORGIMENTO Appartamento in palazzina di sole 3 unità, posto al piano 1° piano (ed ultimo), con giardino privato. Composto da: ingresso indipendente, soggiorno (con caminetto), cucina abitabile, disimpegno notte, 2 camere da letto (di cui 2 matrimoniali), 2 bagni (finestrati), balco-
ni. Sottotetto. Garage. Giardino privato di circa 200 mq. Riscaldamento autonomo. Nessuna spesa condominiale. Libero immediatamente. Tetto e facciata esterna rifatte. APE G - EP 463,76. euro 215.000,00. Info 366.5463807
ZONA SPAZZOLI CASA angolare da ammodernare / riattare Disposta su due piani. Composta da: Piano Rialzato: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno. Piano Primo: 2 camere da letto, bagno, balcone. Sottotetto. Piano seminterrato: cantina, lavanderia, ripostiglio. Giardino privato di circa mq. 300. Libera immediatamente. APE G - EP 363,53- euro 450.000,00. Info 366.5463807
ZONA VIA GORIZIA Monolocale arredato, in reddito (libero 09.2025)
con ingresso indipendente, angolo cottura in nicchia, bagno (finestrato), terrazzo (abitabile). di circa mq. 20 abitabili (oltre ai servizi e pertinenze). Cantina e lavanderia (con finestra). Riscaldamento autonomo. APE G - EP 556,11. euro 55.000,00. Info 366.5463807
AVVIATA ATTIVITA’ gastronomia, salumeria, enoteca con somministrazione cibi e bevande. Elevati incassi dimostrabili. Info 366.5463807
COMPRO GARAGEuso ripostiglio. Solo a Vecchiazzano e paraggi. Tel. 347/4878764 primo contatto via SMS.