Diogene 7/04

Page 1


ANALISI VISIVA e SCREENING VISIVO

NUOVA TIPOLOGIA

LENTI PROGRESSIVE

A PREZZI MOLTO CONVENIENTI

Castrocaro T. · Via Garibaldi, 27

Tel. 0543 766270 SPAZIO OUTLET

25 APRILE 2025: l’80esimo anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 1945 segna la conclusione di un lungo e doloroso periodo di guerra e oppressione, ma soprattutto un tributo a tutti coloro che, con coraggio e determinazione, hanno lottato per liberare il nostro paese dall’occupazione nazifascista. La Liberazione non è solo una questione di memoria storica, ma un valore che deve continuare a vivere nel nostro presente. È una festa di tutti, perché la lotta per la libertà e la giustizia non conosce confini né appartenenze. Oggi, più che mai, è importante ricordare che la libertà conquistata da tutti coloro che si opposero all’occupazione nazifascista è un patrimonio comune, che ci deve unire al di là delle differenze. In questo anniversario rendiamo allora omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per un futuro migliore. Ogni nome, ogni storia, ogni vita spezzata ci ricorda che la libertà è un dono prezioso che va difeso e tutelato, un insegnamento per affrontare le sfide del nostro tempo: l’intolleranza, le disuguaglianze e la divisione sociale. Non limitiamoci però a commemorare. Facciamo in modo che i valori della libertà, della giustizia e della solidarietà siano sempre presenti nel nostro operare quotidiano. Per farlo dobbiamo impegnarci a essere custodi di questa memoria e protagonisti di una società inclusiva, dove ogni voce venga ascoltata e rispettata. La vera libertà è quella di poter vivere senza paura, di poter esprimere le proprie idee, di poter costruire un futuro migliore a chi verrà dopo di noi. Perciò è nostro compito e dovere trasmettere questi valori alle nuove generazioni, affinché non dimentichino mai il prezzo che è stato pagato per la libertà che da 80 anni viviamo.

Forlì e la memoria della Liberazione: due libri per non dimenticare Insieme a Gabriele Zelli abbiamo voluto con due libri dare il nostro contributo affinché la memoria di ciò che è stato non vada perduta, ma possa essere conservata e tramandata nel tempo, affinché le nuove generazioni possano comprendere l’importanza di quei giorni e il valore della libertà conquistata con il sacrificio di tanti, perché la Festa della Liberazione è, e deve rimanere, una festa di tutti.

I giorni che sconvolsero Forlì, 8 settembre 1943 - 10 dicembre 1944 L’estate del 1943 - con la caduta di Mussolini e lo sbarco degli Alleati in Sicilia - rovesciò la storia del nostro Paese: la guerra solo ora dilagava da noi, con la sua tragica scia di distruzioni e di morti e l’occupazione degli eserciti nazisti; senza contare la divisione degli italiani tra coloro che scelsero la fedeltà al governo >> CONTINUA A P. 6

Chiuso martedì pom. - giovedì pom. - sabato pom. Commercio

INFONEWS i

RAGAZZE DIGITALI

Summer Camp di informatica

Ser.In.Ar., in collaborazione con Art-Er e con il Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, realizza 5 Summer Camp “Ragazze Digitali” nei Campus universitari di Cesena (Camp 1 + Camp 2), Forlì, Ravenna e Rimini, dal 16 al 27 giugno per un totale di 50 ore (dal lunedì al venerdì, ore 9.00 - 14.00). Totalmente gratuiti, sono riservati a ragazze di Terza e Quarta superiore, e rappresentano un’interessante opportunità per l’orientamento post-diploma sulle discipline informatiche, anche in riferimento all’Intelligenza Artificiale. È già possibile manifestare la propria volontà di partecipazione, compilando il modulo al link: https://www.serinar.it/summercamp-2025/.

LAVORO E CITTADINANZA

Referendum su 5 quesiti l’8 e 9 giugno  Domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00 si vota per cinque quesiti referendari, sui temi di cittadinanza e lavoro. Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore. Per poter votare è necessario aver compiuto 18 anni e presentare la tessera elettorale ed un documento d’identità, anche scaduto, purché risulti regolare sotto ogni altro aspetto e assicuri la precisa identificazione dell’elettore. Info sui cinque quesiti al voto su www.comune.forli.fc.it.

FARMACIA IN ZONA RURALE

Immobili a Villa Rovere e Villagrappa Il Comune di Forlì ha pubblicato un avviso per individuare un immobile da destinare all’apertura di una farmacia in zona rurale, come richiesto con una nota dalla Regione EmiliaRomagna, in località Villa Rovere e Villagrappa, che dovrà essere aperta entro il 9 settembre 2025. Gli interessati a concedere l’immobile in disponibilità all’assegnatario possono comunicare la disponibilità dell’immobile tramite pec all’indirizzo suap@pec.comune.forli.fc.it entro le ore 12.00 dell’8 aprile 2025. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Commercio del Comune di Forlì, con sede a Forlì in piazza Saffi 8, scrivendo alla mail enrica.zannoli@comune.forli.fc.it o al tel. 0543 712868.

TRE DOMANDE A MATTEO BABINI

LE PALME

Matteo Babini, classe 1999, è un imprenditore agricolo determinato a rivoluzionare il settore attraverso innovazione e sostenibilità. Diplomato all’Istituto Tecnico Agrario di Cesena, si dedica allo sviluppo di un modello agricolo avanzato, integrando tecnologie idroponiche e sistemi di vertical farming per rendere la produzione più efficiente e all’avanguardia. Nel maggio 2024 ha realizzato il suo primo impianto outdoor a Forlì, investendo un anno intero in test e ottimizzazioni per superare le criticità legate alle condizioni climatiche in serra e migliorare la struttura. La sua visione è chiara: combinare tecnologia e rispetto per l’ambiente per costruire un’agricoltura sostenibile, produttiva e orientata al futuro.

Cosa ti ha spinto a scegliere l’agricoltura idroponica e verticale rispetto ai metodi tradizionali?

“La persona che mi ha spinto a intraprendere questo percorso è stato mio padre, che nel 2017/18 mi parlò di un settore già molto sviluppato all’estero, in particolare nei Paesi Bassi, dove circa il 90% degli ortaggi viene coltivato con tecniche idroponiche. Credeva che fosse un’innovazione fondamentale per l’azienda, e io ho abbracciato questa visione, pur ritenendo essenziale un equilibrio tra tradizione e innovazione, dato che l’idroponica non è adatta a tutte le colture. La principale difficoltà nella realizzazione del progetto Air è stata la formazione, che ho dovuto affrontare in modo autodidattico. Quando mi sono diplomato nel 2018, l’idroponica non faceva ancora parte dei programmi scolastici, e il settore era ancora nelle mani di pochi pionieri. Un’altra criticità è stata l’elevata spesa iniziale necessaria per la realizzazione dell’impianto”.

GUSTO E CONVENIENZA IN FESTA

dal 10 a 23 aprile

Quali sono le colture che si prestano meglio al vostro sistema di vertical farm e quali risultati avete ottenuto finora?

“Il nostro sistema è particolarmente adatto alle piante a foglia, come la lattuga, ma consente anche la coltivazione di fragole, pomodori e altri ortaggi. Stiamo ottenendo risultati eccellenti e ci stiamo concentrando sull’ottimizzazione della produzione, con l’obiettivo di diventare i principali produttori della nostra zona, in particolare per piante gourmet e aromatiche. Molti consumatori sono ancora scettici riguardo ai nostri prodotti, poiché non vengono coltivati con metodi tradizionali. Tuttavia, chi li prova percepisce subito una qualità superiore, soprattutto in termini di durata e sapore. Per questo motivo, offriamo assaggi gratuiti, che spesso portano a un cambiamento nella percezione e alla fidelizzazione dei clienti”.

L’agricoltura idroponica e verticale può essere applicata su larga scala o è più adatta a realtà locali?

“L’agricoltura verticale è applicabile anche su larga scala, e in Italia esistono già realtà di grandi dimensioni che adottano questo approccio. Siamo impegnati nella ricerca e nello sviluppo di nuovi impianti, con l’obiettivo di espanderci rapidamente e consolidarci come una realtà solida nel settore. Il nostro impianto attuale è un progetto pilota, ma puntiamo a crescere e a diventare leader nella produzione di piante aromatiche. Inoltre, stiamo sperimentando sistemi di agricoltura indoor per garantire una produzione continua durante tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni stagionali”.

info sport

UNIEURO

ALLA PROVA DERBY: ARRIVA LA FORTITUDO

Il campionato di serie A2 entra nella fase ‘clou’. Domenica 27 si chiudono i battenti della regular season e scatterà la post-season. Forlì sta attraversando un periodo di ottima forma ed è in prima fila per provare a giocarsela fino alla fine. Prima, però, bisognerà superare alcuni ‘big match’, tra cui anche quello contro i rivali di sempre della Fortitudo Bologna. Alle ore 20 di domenica 13 aprile, sulle tavole dell’Unieuro Arena andrà infatti in scena la più ‘classica’ delle sfide da circoletto rosso per gli appassionati e i tifosi forlivesi. Una delle partite più attese dell’intera stagione. Sicuramente la più attesa della fase regolare del campionato Uno spettacolo sul parquet e (si spera) anche sulle tribune dell’impianto di via Punta di Ferro. Per ragioni di ordine pubblico, infatti, negli ultimi anni il derby non ha mai visto la presenza della tifoseria ospite al gran completo. Sia nelle sfide giocate in terra romagnola che in terra emiliana. Settori chiusi, divieti di trasferta assortiti: una sconfitta per tutto il movimento. Il derby tra Forlì ed Effe merita un’adeguata cornice di pubblico, intriso di calore e passione. Anche perché le due formazioni daranno vita ad uno scontro diretto che si preannuncia particolarmente gustoso. Entrambe stazionano nelle zone di alta classifica e procedono sostanzialmente a braccetto oramai da diverse settimane. In palio, oltre alla ‘gloria’ nel sentito confronto regionale, ci sono punti davvero pesanti. Superare i rivali di sempre, significherebbe per la Pallacanestro 2.015 mettere la ceralacca sulla qualificazione diretta ai playoff, in attesa di conoscere il piazzamento finale. Dall’altra parte del campo, però, la Fortitudo venderà cara la pelle. Dopo una partenza ad ostacoli, il ritorno di ‘Artiglio’ Caja sulla panchina biancoblù ha riportato il sereno e rilanciato le quotazioni della formazione felsinea, esperta e scafata per la categoria. L’Unieuro proverà a rallentare gli avversari e, a sua volta, continuare così a correre. Contando anche sulla spinta del proprio fattore campo Simone Casadei

Mozzarella di Bufala Dop Di Lascio bocc./palla 250g € 3,99

Il Golfetta Golfera all’etto € 1,99

Pros. Crudo San Daniele Dop Stag. 18 m. Piaceri Italiani al hg € 3,19

Porchetta al forno all’etto € 1,39

Pecorino nero di Pienza all’etto € 1,89

Bresaola della Valtellina Igp all’etto € 3,39

Gorgonzola Gim all’etto

Lindt vari tipi 240g € 12,99

Ovetti di cioccolato Lindor Lindt vari gusti 180g € 5,79

a cura di Emanuele Bandini

DIOGE NEWS

CULTURA, ARTE, MUSICA, SAGRE, FIERE A FORLÌ E

DINTORNI

A CURA DI ROBERTA BRUNAZZI IN COLLABORAZIONE CON GABRIELE ZELLI redazione@diogeneannunci.it www.diogene.news

Enti, Proloco e Associazioni culturali e sportive possono comunicarci un evento via email all'indirizzo redazione@ diogeneannunci.it. Gli annunci verranno pubblicati sul giornale online e nella rubrica Diogene News del giornale cartaceo. In alternativa è possibile inviare i contenuti redazionali e gli annunci via posta tradizionale a DIOGENEV.le Gramsci, 34 - 47122 Forlì (FC) oppure consegnarli a mano allo stesso indirizzo. La redazione deciderà di volta in volta se pubblicare o meno le informazioni ricevute a suo insindacabile giudizio. Nell'impossibilità di verificare tutto il materiale ricevuto, si fa presente sin da ora che la responsabilità dei diritti iconografici e di altri diritti esclusivi di terzi è di chi ci fornisce le informazioni.

MARTEDÌ 8 APRILE, ORE 21.00 IMOLA

Teatro Ebe Stignani, via Verdi 1 Beethoven dalla quotidianità alla trascendenza

Omaggio a Piero Rattalino nel secondo anniversario dalla scomparsa, con Ilia Kim. Musiche di Beethoven. Info. www.teatrostignani.it

MERCOLEDÌ 9 APRILE, ORE 21.00

FORLÌ

Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98 Riverberi galanti

Concerti di Primavera alla Sala Sangiorgi. Alessandro Spazzoli (flauto), Roberto Fantini (oboe) e Matteo Mazzoni (violoncello) presentano musiche di Quantz, Marais e Haydn. Preludio musicale a cura degli allievi dell'Istituto Musicale Masini di Forlì. Ingresso libero.

GIOVEDÌ 10 E VENERDÌ 11 APRILE, ORE 21.00

FORLÌ

Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi 4 Concerti di Pasqua

Il Coro Città di Forlì e Cosascuola Music Academy organizzano due concerti per giovedì 10 aprile e venerdì 11 aprile 2025, inizio ore 21.00, a Forlì nell'Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi, e a Meldola, nella chiesa di San Cosimo. Nelle due occasioni, il Coro Città di Forlì, il Coro

Città di Meldola, l'Orchestra Orpheus e il baritono Luca Veneziani, direttore Omar Brui, eseguiranno di Lorenzo Perosi (1872-1956) "Missa Pontificalis", "Offertorio Veni, Creator spiritus", Ave Maria", "Ave Verum, "Exaudi Domine" e "Laudate Dominum".

Info. e biglietti: 0543 818173

GIOVEDÌ 10 APRILE, ORE 20.45

FORLÌ

Chiesa del Suffragio, corso della Repubblica Organi Callido a Forlì - L'autoritratto dell'Anguissola e il volto della Madonna

Terza edizione per la rassegna promossa dall'associazione "Forlì Antiqua", che quest'anno unisce arte e musica. In questo secondo incontro la storica dell'arte Roberta Brunazzi parla di Sofonisba Anguissola, del suo atoritratto e del volto della Madonna, seguita dal concerto d'organo di Tobias Lindner. Il ricavato della serata verrà destinato interamente alla manutenzione degli organi Callido. Ingresso offerta libera.

GIOVEDÌ 10 APRILE, ORE 17.30

CESENA

Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini

Torres e la chitarra nel Novecento

Gli spazi della Biblioteca Malatestiana Moderna (Sala Proiezioni e Sala Grande al pianterreno) ospitano la rassegna musicale "I suoni del pensiero". Come da tradizione, gli incontri prevedono un breve momento di spiegazione e di presentazione dei brani ad opera degli esecutori stessi. Il 10 aprile si tiene una conferenza di Gabriele Lodi e un concerto di Luigi Attademo, dedicati a Torres e la chitarra nel Novecento. L'incontro indaga sulla nascita della chitarra moderna e di una nuova estetica del suono legata ai compositori e agli interpreti spagnoli. Ingresso libero.

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 21.00

CERVIA

Casa delle Aie, Via Aldo Ascione 4 Adriatic Dixieland Jazz Band

Esibizione dell’Adriatic Dixieland Jazz Band, che festeggia i suoi 45 anni di attività. La band propone un repertorio ispirato al jazz delle origini, nato nella New Orleans dei primi del ‘900

dall’incontro tra musica europea e afroamericana. La formazione attuale include Fulvio Penso alla tromba, Alberto Pilandri al banjo, Giorgio Babbini al clarinetto, Enzo Valli al trombone, Gastone Guerrini al contrabbasso, Eugenio Fantini al pianoforte, Jacopo Valpiani alla batteria ed Elisa Sedioli voce.

Ingresso libero. Info. 0544 927631

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 17.30

CESENA

Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini Il chitarrista-compositore nella contemporaneità Gli spazi della Biblioteca Malatestiana Moderna (Sala Proiezioni e Sala Grande al pianterreno) ospitano la rassegna musicale "I suoni del pensiero". Come da tradizione, gli incontri prevedono un breve momento di spiegazione e di presentazione dei brani ad opera degli esecutori stessi. Venerdì 11 aprile Giacomo Susani parla del chitarrista-compositore nella contemporaneità, dal repertorio del XX secolo fino alla musica di oggi. Ingresso libero

LUNEDÌ 7 APRILE, ORE 21.00

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Bridget Jones - Un amore di ragazzo

del film di Michael Morris (2025), con Renée Zellweger, Leo Woodall, Chiwetel Ejiofor, Hugh Grant, Emma Thompson, Colin Firth, Jim Broadbent. Rimasta vedova quattro anni prima, dopo la tragica scomparsa di Mark durante una missione umanitaria in Sudan, Bridget è ora una madre single che si destreggia tra il lavoro e la crescita dei suoi due figli, Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro. Sebbene circondata dall'affetto dei suoi amici di sempre e persino dall'ex amante Daniel Cleaver, Bridget si trova in un periodo di stasi emotiva e cerca di trovare una nuova strada per sé e per i suoi cari. Spronata dalla sua "famiglia urbana" – composta dai fidati Shazzer, Jude e Tom, dalla collega Miranda, dalla madre impicciona e dalla sagace Dr. Rawlings - Bridget decide di rimettersi in gioco Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it

Secondi

Proiezione

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Il seme del fico sacro

Proiezione del film di Mohammad Rasoulof (2025), con Misagh Zare, Soheila Golestani, Mahsa Rostami, Setareh Maleki. Teheran: i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Mentre Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo, le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate dagli eventi, mentre sua moglie Najmeh cerca di tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di perdere la sua reputazione e il suo lavoro, diventa sempre più paranoico, iniziando un’indagine in casa propria in cui, uno dopo l’altro, vengono oltrepassati tutti confini… Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ

Sala Multimediale San Luigi, via Luigi Nanni 14 Fuga dall’algoritmo

L’ultimo appuntamento della rassegna di Teatro Comico al San Luigi è con lo scrittore, autore e memer romano Giulio Armeni, che presenta lo spettacolo “Fuga dall’algoritmo”, vero e proprio meme-show che lancia un guanto di sfida al social Meta. Dal 2010, Armeni gestisce il progetto satirico “Filosofia coatta”, che conta sui social più di 200mila follower.

Biglietti su su Liveticket.it. Info. 0543 375688 - www.salasanluigi.it

DA SABATO 12 A LUNEDÌ 14 APRILE, ORE

17.00 E 21.00

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti

Anora

Proiezione del film di Sean Baker (2025), vincitore di 5 Premi Oscar w della Palma d'Oro a Cannes, con Mikey Madison, Mark Ėjdel'štejn, Yuriy Borisov, Vače Tovmasyan, Karren Karagulian. Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una favola da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia raggiunge la Russia, la sua favola è minacciata, poiché i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio. Sabato 12 e domenica 13 aprile proiezione alle ore 17.00 e 21.00; lunedì 14 alle ore 21.00. Biglietti da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it

SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE, ORE 21.00 E 16.00

FORLÌ

Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli

Simone Cristicchi al teatro Fabbri in "Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli", di Simone Cristicchi, scritto con Simona Orlando. Canzoni inedite Simone Cristicchi e Amara. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite, l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”. Al centro di questo spettacolo il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi. Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta. Sabato 12 alle ore 21.00; domenica 13 aprile alle 16.00 e alle 21.00. Sabato 12 aprile, alle 18.00, per la rassegna "Incontri con gli artisti", Simone Cristicchi dialoga con Pietro Caruso. Ingresso a pagamento. Info. 0543 26355 teatrodiegofabbri@comune.forli.fc.it

SABATO 12 APRILE, ORE 21.15

ROCCA SAN CASCIANO

Teatro Italia, Via Aurelio Saffi 8

Storie della bassa

Il sipario della rassegna teatrale si chiude con Vito che, sul filo della nostalgia e delle riflessioni malinconiche, buffe e scanzonate, condurrà il pubblico tra le “Storie della bassa”. Il comico darà voce a personaggi, terra, cibo della Bassa emiliana di zavattiana memoria, in uno spettacolo di atmosfere, che narra un mondo ormai scomparso. Info. e prenotazioni: 376 1224452 www.diyticket.it

DOMENICA 13 APRILE, DALLE ORE 9.00 FORLÌ

Sala Multimediale San Luigi, via Luigi Nanni 14 Emilia Perez

La matinèe del San Luigi con caffè, brioches e film, con la proiezione di "Emilia Perez", pellicola pluripremiata alla notte deglo Oscar. Proiezione film ore 10.00. Prevendita su Liveticket. Biglietto 8,50 euro. Info. 0543 375688 www.salasanluigi.it

LUNEDÌ 14 APRILE, ORE 21.00 FORLÌ

Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Oliva Denaro

Ambra Angiolini porta in scena a Forlì "Oliva Denaro", spettacolo tratto dal romanzo di Viola Ardone, per la drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Un romanzo di struggente bellezza, ispirato dalla reale vicenda di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni ‘60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”. Un perso-

PERGOLATI IN LEGNO E ALLUMINIO

PAVIMENTAZIONI IN LEGNO

TENDE

A CADUTA

Soluzioni ideali per sfruttare al meglio i vostri spazi esterni anche d’inverno al riparo da pioggia e vento

Offriamo soluzioni personalizzate, su misura, per ogni esigenza.

Via del Partigiano, 13 - Vecchiazzano, Forlì Tel. 0543.479215 -

naggio femminile incantevole, che non si può non amare. Un rapporto tra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Una storia di crescita ed emancipazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie). Ingresso a pagamento. Info. 0543 26355 teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it www.accademiaperduta.it

SABATO 12 APRILE, RITROVO ORE 10.00 FORLI'

Cimitero Monumentale, Via Ravegnana 235 Aurelio Saffi: itineriario risorgimentale Gabriele Zelli conduce una visita guidata alle tombe dei principali esponenti forlivesi del Risorgimento. Il 10 aprile 2025 ricorre il 115° anniversario della morte di Aurelio Saffi (1819-1890): la figura del Triumviro della Repubblica Romana sarà ricordata davanti alla tomba in cui riposa il triumviro a fianco della moglie Giorgina Craufurd (1827-1911). Interverranno: Antonella Greggi, presidente dell'Associazione Mazziniana Italiana - Sezione "Giordano Bruno" Forlì. Oltre a Saffi, si ripercorrerà la vita e la storia degli altri del Risorgimento forlivese e nazionale come, per citare quelli più conosciuti: Piero Maroncelli (1795-1846) Achille Cantoni (1833-1867), Antonio Fratti (1845-1897), Alessandro Fortis (1841-1909), saranno raccontate durante le due visite guidate alle loro tombe. L'itinerario permetterà infatti di fermarsi davanti alle tombe dei più celebri personaggi del rinascimento forlivese. Sarà anche l'occasione per presentare nuovamente la "Guida raccontata al Cimitero Monumentale di Forlì" di Alvaro Lucchi con prefazione di Gabriele Zelli (che potrà essere acquistata al prezzo scontato di 100 euro). La visita, della durata di circa due ore, non si svolgerà in caso di pioggia. Non è necessario prenotare. Info. 347 3806288 - 349 3737026 alvaro.lucchi36@gmail.com gabriele.zelli@gmail.com

Straordinario trionfo a Forlimpopoli per il weekend di chiusura della Segavecchia 2025

Nonostante il maltempo dei giorni scorsi, l’edizione 2025 della Segavecchia si è chiusa con un successo straordinario, confermando ancora una volta la festa di metà Quaresima di Forlimpopoli come un appuntamento fisso della Romagna, capace di unire tradizione, innovazione, intrattenimento, cultura e spettacolo. Domenica 30 marzo, complice il sole e la temperatura mite, la città ha vissuto un gran finale indimenticabile: una folla entusiasta ha affollato le strade del centro storico per assistere alle spettacolari sfilate, al tradizionale taglio della Vecchia e all’emozionante spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo, segnando la chiusura di un’edizione che resterà scolpita negli annali della manifestazione. Tra sabato 22 e domenica 30 marzo, migliaia di visitatori provenienti da tutta la Romagna e oltre hanno partecipato agli eventi della Segavecchia, animando le strade e le piazze con un entusiasmo contagioso. Grazie all’impegno dell’ente organizzatore e di una rete di volontari infaticabili, il programma ha offerto momenti di festa per tutte le età, con spettacoli, attrazioni, mercatini, giostre, eventi culturali e gastronomici che hanno reso unica l’esperienza di questa edizione.

LE DICHIARAZIONI

Milena Garavini, Sindaco di Forlimpopoli: “La Segavecchia 2025 ha segnato un altro incredibile successo per la nostra città. Quest’anno più che mai, la festa si è dimostrata un punto di riferimento della tradizione romagnola, capace di attrarre visitatori da ogni dove e di unire la comunità in un clima di festa e condivisione. Un enorme ringraziamento va all’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, ai carristi, ai volontari, alle associazioni, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione straordinaria. Un grazie anche ai titolari delle giostre, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente. Sottolineiamo inoltre la presenza di eventi benefici, come “Una piega per l’Hospice” e l’inaugurazione dell’ambulanza della Croce Rossa, testimonianza di quanto la generosità e l’impegno solidale siano parte integrante di questa festa e della nostra comunità. Anche quest’anno, la Segavecchia ha dimostrato di essere una festa non solo di divertimento, ma anche di grande generosità e solidarietà, valori che contraddistinguono da sempre la nostra comunità”. Mirco Campri, Presidente dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese: “La Segavecchia 2025 è stata un trionfo sotto ogni punto di vista. Nonostante il meteo non sempre favorevole, la partecipazione è stata eccezionale, l’atmosfera straordinaria e l’entusiasmo del pubblico ha superato ogni aspettativa. Questo risultato è frutto dell’impegno di tantissime persone che lavorano instancabilmente per mesi affinché la festa sia ogni anno più bella e coinvolgente. Il nostro obiettivo è rendere la Segavecchia sempre più attrattiva, mantenendo vive le sue radici storiche e al contempo introducendo elementi innovativi. Già da oggi siamo al lavoro per l’edizione 2026, perché, nonostante burocrazia e vincoli sempre più impegnativi, crediamo nel valore di questa festa e vogliamo renderla ancora più sorprendente e partecipata”.

Un ringraziamento speciale alla comunità “Un sentito ringraziamento” - continua Campri - “va a tutte le associazioni di volontariato, alla Protezione Civile, all’AVIS di Forlimpopoli, agli Alpini e a tutte le realtà associative locali che, con il loro impegno, hanno dimostrato ancora una volta il vero spirito solidale e comunitario della nostra città. Senza il loro supporto, la Segavecchia non sarebbe la straordinaria festa che ogni anno riesce a coinvolgere migliaia di persone. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i forlimpopolesi che, per nove giorni, hanno sopportato pazientemente i disagi dovuti alla festa, in particolare nei due weekend. I cittadini di Forlimpopoli sanno quanto la Segavecchia sia importante per la città, ne vanno orgogliosi e la amano perché rappresenta una tradizione unica che attira e fa parlare di Forlimpopoli in tutta la Romagna e non solo”.

Una tradizione che guarda al futuro

La Segavecchia si conferma come la festa identitaria di Forlimpopoli, patrimonio di tutta la comunità. Grazie all’impegno dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, della pubblica amministrazione, delle associazioni, dei cittadini e dei numerosi volontari, questa storica manifestazione continua a crescere, arricchendosi di nuove iniziative senza perdere il legame con le sue antiche origini. Appuntamento al 2026 per una nuova edizione che saprà ancora una volta stupire e coinvolgere tutta la Romagna! La Segavecchia è la festa identitaria di Forlimpopoli ed è patrimonio di tutta la collettività. A darle vita sono l’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, tutti gli abitanti della città insieme alla pubblica amministrazione, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine, alla Protezione Civile, alle associazioni, ai gruppi e a tutti coloro che, con il loro sostegno, contribuiscono alla realizzazione, allo svolgimento e alla buona riuscita di una delle manifestazioni più amate della Romagna.

#Segavecchia #Forlimpopoli #Festa #Tradizione #Volontariato #Successo Per info: email - segavecchia@segavecchia.it ;Facebook: www.facebook.com/Segavecia

25 APRILE 2025: l’80esimo anniversario della Liberazione

>> CONTINUA DA P. 1

quisling di Salò e quanti avvertirono la possibilità di un tempo nuovo, nel quale la loro storia e la loro vita potessero riscattarsi dalle vergogne della guerra nazi-fascista e dalla cultura di una dittatura ventennale. Il territorio forlivese partecipò a pieno titolo a queste giornate: patì i bombardamenti alleati, che cancellarono momenti fondamentali della sua storia; soffrì l’indigenza, la fame e la morte di una città in guerra; assistette alla ferocia degli eserciti in ritirata, con il tragico epilogo dell’eccidio di 19 ebrei; sostenne nella sua parte più consapevole l’azione delle brigate partigiane e dei GAP sulle montagne e in pianura. Il libro - con nuovi apporti e nuovi documenti - racconta le pagine tragiche ed eroiche della Forlì di quegli anni attraverso testimonianze dirette e stralci di diari dei protagonisti.

Ritratto per immagini", con direzione scientifica ed organizzazione a cura della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”. Ingresso gratuito. Info. 0547 610892 prenotazioni@comune.cesena.fc.it

LUNEDÌ 7 APRILE, ORE 21.00

FORLI'

Sala Mazzini, corso della Repubblica 88 Patagonia fin del mundo

Per la rassegna promossa dal Foto Cine Club Forlì "Serata con l'autore", è ospite il fotografo friulano Giacomo Renier. Così scrive Renier del suo operato: "Una spontanea attrazione verso attività a stretto contatto con l'ambiente che coltivo nel tempo libero e l'interesse per la fotografia mi avvicinano nei primi anni '90 alle foto di natura; l'incontro con l'AFNI, Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, ha trasformato un passatempo in impegno, ricerca, studio continuo e applicazione costante. Come socio stre tematiche e pubblicazioni. Sono membro 'associazione internazionale nirmi 'fotografo impressionista' perché più che terpretazione molto soggettiva, quasi intima, giocando spesso con le forme e le sfumature

Forlì 1943-1944 Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna Forlì 1943-1944 Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna rappresenta la naturale prosecuzione e integrazione del precedente I giorni che sconvolsero Forlì, pubblicato nel 2014. In questa nuova opera, i due autori riprendono il filo delle vicende legate alla guerra e alla Resistenza, arricchendo il quadro storico con nuovi dettagli, testimonianze e riflessioni che ampliano e approfondiscono i temi trattati nel precedente volume. I testi del nuovo libro completano e integrano la narrazione precedente, illuminando aspetti meno noti di quegli eventi cruciali. Attraverso un’attenta analisi storica, gli autori si concentrano su episodi fondamentali per la memoria collettiva della Romagna, offrendo una visione più completa delle drammatiche giornate che segnarono Forlì dal passaggio del fronte fino alla Liberazione Ogni capitolo approfondisce un tema specifico, come le atrocità nazifasciste, le storie dei partigiani, i sacrifici dei civili e gli sforzi per la ricostruzione. Questo volume non solo amplia il racconto del primo libro, ma lo arricchisce con nuove prospettive, rendendo Forlì 1943-1944 un’opera imprescindibile per chi desidera comprendere fino in fondo le ferite e le speranze che hanno attraversato Forlì e la Romagna in quel difficile periodo. Un contributo prezioso alla memoria storica, che si avvale anche dei contributi di Oscar Bandini, Ennio Bonali †, Maurizio Gioiello, Marino Mambelli e Mario Proli, per offrire una narrazione ancora più approfondita e consapevole del valore della Resistenza. Marco Viroli

LUNEDÌ 7 APRILE, ORE 17.00

CESENA

Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini 5 febbraio 1797 - Napoleone porta la Rivoluzione Nuova edizione della rassegna "Sette giornate particolari nella storia di Cesena", a cura dell’esperto di storia locale Franco Spazzoli e organizzata con il contributo di Auser Cesena e il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nell'Aula Magna della Malatestiana si parla del 5 febbraio 1797, quando in una sonnolenta Cesena, da secoli governata dai delegati del papa, chiusa dalle secolari mura “a forma si scorpione” e da convenzioni sociali rigide, di-

RISTORANTE PIZZERIA

visa in classi tra loro pressoché impermeabili, irruppe all’improvviso Napoleone con il suo esercito vittorioso. Cesena entrò in un’altra dimensione e prese avvio tutta un’altra storia. Ingresso libero, senza prenotazione.

LUNEDÌ 7 APRILE, ORE 17.00

CESENA

Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini

Conferenza di Marcello Flores

L'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana ospita l'incontro con Marcello Flores, che tiene una conferenza di chiusura della mostra fotografica e documentaria "Giacomo Matteotti.

INIZIO A PRANZO ORE 12:30

Menù di Pasqua

Antipasti

Bruschetta con crema di zucca pancetta e pecorino

Torta salata con spinaci taleggio e salsiccia

Insalatina di carciofi con sedano e scaglie di grana

Primi

Lasagne alla Romagnola

Strozzapreti con guanciale pomodorini e rucola

Secondi e Contorni

Brasato al vino rosso

Costolette di agnello fritte

Patate al rosmarino

Pomodoro gratin

Dolce

Mascarpone in cialda con scaglie di cioccolata

Acqua, sangiovese (Fico Grande), caffè € 45,00 a persona

Menù Bambini

Strozzapreti pasticciati

Cotoletta e patate fritte Mascarpone € 18,00

itinerante "Giacomo

Ritratto ganizzazione a cura della Fondazione di studi

L'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana ta “Un'idea di Matteotti un secolo dopo”, con del film “Il delitto Matteotti”. Evento mentaria
Matteotti.
Serata dal titolo "Bóna Pasqua a tot", ideata e

condotta da Radames Garoia e Nivalda Raffoni che ricorderanno le usanze, le superstizioni e il folklore nella terra di Romagna in occasione della Pasqua. Inoltre leggeranno poesie e racconti in dialetto romagnolo sempre in tema pasquale Intermezzi canori di Matilde e Celeste Pirazzini. Al termine momento conviviale. Ingresso libero.

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 15.45 FORLÌ

Residenza Pietro Zangheri, via Andrelini 5 Conoscere la malattia di Parkinson: dalla ricerca alla cura

Incontro con Walter Neri, Neurologo, volontario e referente scientifico dell'associazione "La Rete Magica". Relatore Franco Valzania, Direttore UOC e Centro Disturbi del Movimento dell'AUSL-IRCCS Reggio Emilia. Interviene Valentina Servidio, psicologa e collaboratrice della "Rete Magica", sul tema "Rafforzare la mente, migliorare la vita: il Potenziamento cognitivo per le persone con Parkinson". A seguire, la testimonianza di persone con diagnosi di Parkinson. Ingresso libero

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 21.00 MELDOLA

Arena Hesperia, via Roma Ricerca, tecnologia e rimedio ambientale Incontro con Francesco Riminucci, direttore tecnico di Proambiente Scrl, Ass. Ismar-Cnr, nell'ambito del ciclo promosso da Nuova Civiltà delle Macchine "La ric erca scientifica raccontata da chi la fa". Ingresso libero. Info. 335 6372677 info@nuovaciviltadellemacchine.it

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 18.00

FORLÌ (FC)

Sala Aurora (ex Circolo La Scranna), corso Garibaldi 80 Ricomporre la memoria Le archeologhe Chiara Guarnieri e Giovanna

la memoria. Ottant'anni di scavi nella villa romana di Russi: le terme e i pozzi" (Bologna University Press 2023). L'incontro è promosso da Italia Nostra - Sezione di Forlì e dall'Associazione Culturale"Gabriella Poma". Ingresso libero. Info. 0543 33522

VENERDÌ 11 APRILE, ORE 20.45

FORLÌ

Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz, 47 Un'Opera al Mese - Adolfo Wildt Nuovo appuntamento con "Un'Opera al Mese"; Omar Cucciniello, conservatore della GAM/Galleria d'Arte Moderna di Milano, presenta le opere di Adolfo Wildt "L'albero della vita" (Fontanella Santa), 1921, e "Fulcieri Paulucci De Calboli", 1924, dalle collezioni dei Musei Civici di Forlì. Ingresso gratuito. Info. 0543 712627 biglietteria.musei@comune.forli.fc.it

SABATO 12 APRILE, ORE 16.30

FORLÌ

Palazzo Sangiorgi, corso Garibaldi 98 Il ritratto di Leopardi nella lettera al padre

Quinto appuntamento della rassegna "Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell'identità tra arte, psicologia, filosofia, lettura, teologia" promossa dall'Associazione Culturale San Mercuriale. Pantaleo Palmieri, del Centro Studi Leopardiani, tiene una conferenza dal titolo "Il ritratto di Leopardi nella lettera al padre". Ingresso libero. Info: info@sanmercuriale.it

SABATO 12 APRILE, ORE 16.30

FORLÌ

Istituto Masini, corso Garibaldi 98 L'autoritratto di Leopardi nella lettera al padre Per il suo ventesimo compleanno l'Associazione Culturale San Mercuriale propone “Ritratti e autoritratti: luci ed ombre dell'identità tra arte, psicologia, filosofia, letteratura, teologia”, rassegna ispirata dalla mostra “Il ritratto dell'Artista”. Il 12 aprile Pantaleo Palmieri entra nel mondo interiore del giovane Leopardi, con la relazione “L'autoritratto di Leopardi nella lettera al padre”.

9.00-17.00

9.00-12.00 / 14.30-18.00 VENERDÌ 8.30/18.30 SABATO 8.00/18.00 PONTE DEL 25 APRILE: Chiusura sabato 26 Aprile

SABATO 12 APRILE, ORE 16.30 FORLÌ (FC)

Sala Aurora (ex Circolo La Scranna), corso Garibaldi 80 Lo Zuccherificio Eridania di Forlì

Presentazione del libro "Lo Zuccherificio Eridania di Forlì", progetto di Luca Massari, a cura di Lorenzo Aldini, Fabio Berni e Gabriele Zelli, fotografie di Luca Massari e Marco Anconelli, con testimonianze di Giancarlo Pennuti, Gio-

Interverranno gli autori. L'incontro è promosso dal Circolo Aurora APS.

Ingresso libero. Info. 349 3737026

DOMENICA 13 APRILE, ORE 18.00

CESENA

Teatro Comandini, Via Serraglio 22 Libertà di Movimento

Societas presenta "Puerilia 2025", giornate di puericultura teatrale rivolte all’infanzia e all’adolescenza a cura di Chiara Guidi. Una pratica che tenta di risalire con l’immaginazione alla natura nascosta delle cose: domenica 13 aprile si tiene il secondo incontro di "Libertà di Movimento" sull’arte di raccontare la violenza attraverso la condensazione anziché la sua rappresentazione. Con Maha Haj, regista di Haifa e Maria Nadotti, traduttrice, giornalista e attivista. Proiezione del corto Upshot di Maha Haj (v.o. con sottotitoli in italiano).

Ingresso libero. Info. 0547 25566; 331 1206028 - atti@societas.es

vanni Guzzi, Franco Ortolani, Mariarita Zanca.

LAVORO

OFFERTE

AGENZIA PUBBLICITARIA presente dal 1988 ricerca

Senior Sales Account per progetti editoriali offline e online. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automunito. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale. Si offrono: interessante trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it

CAMERIERA per ristorante pizzeria a Carpena Forli cercasi Tel. 338/8033728 (Ro. Del.)

CAMERIERE/A di sala con esperienza cercasi per ristorante in Forli. Tel. 338/8033728 (Ro.del)

CERCASIAGENTI DI COMMERCIO E VENDITORI\TRICI di Siti web e gestione profili social aziendali, soprattutto a locali pubblici e Ho.Re.Ca. Siamo un’agenzia di comunicazione dal 1988 e realizziamo siti web rivoluzionari, responsive e dinamici grazie ad una nostra geniale idea su come gestirli.. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automuniti. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale. Si offrono: alto trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale, possibilità di carriera. Zone di lavoro in esclusiva

in Emilia- Romagna e Toscana. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it

CERCASI SIGNORA ROMAGNOLA, residente a Forlì e automunita, per assistenza a un’anziana signora residente zona universitaria. Il lavoro consiste nel farle compagnia, cucinare e collaborare con l’assistente titolare. Si richiede disponibilità tutti i giorni, dalle ore 11 alle ore 13,principalmente. Offresi compenso 10 euro all’ora. Email: ade04@live.it (Magnani)

CERCO DOMESTICA per pulizie circa una volta a settimana per piccolo appartamento a Forlimpopoli, possibilmente residente in zona. Tel. 335/6267521 ( D’Altri)

CHEF con esperienza per ristorante a Forli cercasi. Contratto a tempo indeterminato, lavoro a tempo pieno. Tel. 338/803 3728 (Ro.Del)

CUOCO e AIUTOCUOCO/A cercasi per pub a Forlì La Collina dei Conigli. Tel. 338/8033728

Emmea Trade & Service s.r.l. è alla ricerca di un OPERAIO

EDILE PER LAVORI DI SEGNALETICA STRADALE, automunito, assunzione immediata a tempo indeterminato con periodo di prova. Verranno valutati profili anche senza esperienza volenterosi di apprendere un mestiere. Sede di lavoro: Forlimpopoli - Tel. 0543 975008 - Mail: segreteria@emmea.it

SI RICERCA Manutentore Elettromeccanico con discrete competenze anche in ambito elettronico, che si occuperà della manutenzione di strumenti meccanici ed elettromeccanici. Sono richieste buone capacità di problem-solving, l’abilità di lavorare sia in autonomia che in team, la pianificazione di base delle attività lavorative, buone doti comunicative e relazionali con il cliente. Si richiede la disponibilità per assistenze tecniche giornaliere presso la sede dei clienti. Si offre CCNL Commercio. Requisiti: Conoscenze meccaniche ed elettrotecniche. Sede di lavoro: Forlì. Domicilio nelle zone limitrofe Rif. posizione: ME-2025. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com

SOCIETÀ AGRICOLA FILENI , sede di Meldola ricerca operaio per centro lavorazione uova. Contratto Agricolo, lavoro full time su turni. Preferibilmente automunito con ottima conoscenza della lingua italiana. Prego inviare curriculum a ufficiopersonale@tedaldi.it

SOCIETA’ AGRICOLA FILENI sede di Meldola ricerca operaio per allevamento avicolo. Contratto Agricolo, lavoro full time su turni. Preferibilmente automunito con ottima conoscenza della lingua italiana. Prego inviare curriculum a ufficiopersonale@tedaldi.it

STIAMO CERCANDO UN TECNICO ELETTRICO ELETTRONICO. La risorsa si occuperà della manutenzione di strumenti, elettrici ed elettronici. Sono richieste buone capacità di problem-solving, l’abilità di lavorare sia in autonomia che in team, gestione collaboratori, pianificazione delle attività lavorative, buone doti comunicative e relazionali con il cliente. Disponibilità per assistenze fuori sede. Si offre CCNL Commercio a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità. Esperienza minima: non richiesta. Requisiti minimi: conoscenze elettriche ed elettroniche. Sede lavoro: Forlì. Domicilio nelle zone limitrofe. Rif. posizione: TE2025. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com

TAGLIATI X IL SUCCESSO

Forlì di MELISSA v.le Antonio Gramsci,66. Stiamo cercando una parrucchiera/e con minima esperienza da aggiungere al nostro staff. Se sei una persona dinamica con tanta voglia di crescere e imparare inviaci il tuo cv a Email: melissa.76@icloud.com

TI PIACE IL MONDO DELLO SPORT? Ricerchiamo agenti, addetti commerciali alla vendita di spazi pubblicitari. Il candidato dovrà proporre soluzioni pubblicitarie e\o creare sponsorship con aziende che desiderano mettersi in evidenza in questo nuovo progetto. Lavoro

adatto a persone dinamiche, automunite, con predisposizione a relazionarsi in pubblico. Si offre formazione, fisso + provvigioni alte. Per informazioni Tel. 335/8155631 (Agenzia Pigreco)

DOMANDE

10 ANNI DI ESPERIENZA uomo cerca lavoro come tuttofare, badante, pulizie, imbianchino. Solo week-end. Tel. 370/3058845

20 ANNI DI ESPERIENZA come oss e badante, donna referenziata offresi con patente B disponibilità per ore o notturne. Origine italiana. Tel. 370/3058845

AIUTO DOMICILIARE anziani per compagnia o per commissioni esterne come spesa, accompagnamento visite o assistenza ospedaliera, signora italiana con esperienza sia in strutture che a domicilio offresi in ore diurne.. Tel. 331/1747047

ASSISTENTE COMPAGNIA ANZIANI disponibile giorno, notte oppure 24 su 24. Disponibile anche per pulizie. Zone: Forlì, Faenza, Cotignola. Tel. 327/3909271

ASSISTENZA ANZIANI, signora ucraina, seria, referenziata, lunga esperienza cerca lavoro come badante o lavori domestici. Disponibile subito, anche per sostituzioni la domenica e mercoledì pomeriggio. Zona Forlì. Tel. 392/0312776

ASSISTENZA ANZIANI 24 su 24 cerca lavoro Esperienza decennale referenziata e seria offresi zona Forlì. Di-

sponibile anche ad ore. Tel. 338/9283375

ASSSITENTE DOMICILIARE o.s.a. referenziata, romagnola, ottima cuoca, valuta offerte di lavoro diurno per 2 ore al giorno al massimo. Nel quartiere Spazzoli o Musicisti. Tel. 347/1315466

AUTISTA con patente B, disponibile anche come aiuto fornaio o aiuto pasticcere. Tel. 328/0153322

BABYSITTER, operaia, pulizie cerco lavoro. Esperta in queste mansioni. Tel. 371/4637374

BADANTE, affidabile, seria, cerco lavoro 24 su 24 citta. Forli. Parlo e cucino italiano. Lavoro solo con le donne. Tel. 340/8297205

BADANTE AFFIDABILE, seria cerco lavoro. Parlo e cucino italiano. Lavoro solo con donne. Faccio anche sostituzioni. Tel. 340/8297205

BADANTE AUTOMUNITA disponibile a qualsiasi ora, anche festivi, no h 24. Tel. 327/5350953

BADANTE cerca lavoro h24 o giornaliero. Disponibile anche per pulizie. Tel. 329/9637298

BADANTE cerca lavoro h24. Tel. 329/3256100

BADANTE CERCO LAVORO, 24 su 24, già esperta, seria e affidabile. Zona Forlì anche sostituzioni. Lavoro solo con donne. Tel. 340/8297205

BADANTE O PULIZIE cerco lavoro ad ore a Cesena, disponibilità immediata e massima serietà. Disponibile anche per assistenza ospedaliera notturna. Tel. 347/2138954

BADANTE O PULIZIE cerco lavoro mattina, pomeriggio

o sera. Esperta. Disponibile anche come baby sitter. Tel. 329/1909194

CERCO LAVORO a Forlì come pulizie esperienza anche come badante nel pomeriggio Tel. 347/5203547

CERCO LAVORO come manutenzione, giardinaggio. Esperienza decennale. Tel. 349/1341572

COPPIA CONIUGI persone curate, educate,serie,molto dinamiche, Lui: Manutentore Tuttofare/lavapiatti/ aiuto cucina Portiere notturno. Lei: Cameriera ai piani, Aiuto cucina.Valutiamo offerte di lavoro turismo con contratto regolare,vitto e alloggio. Cerchiamo serietà, onestà, ed educazione. Tel. 324/0463451

CUOCO con esperienza cerco lavoro in ristorante o albergo in provincia Forlì Cesena. Tel. 347/0876786

CUOCO con lunga esperienza, cucina mediterranea e romagnola, cerca lavoro, disposto a trasferirsi. Massima serietà. Tel. 329/3413333

CUOCO con molti anni di esperienza cerca lavoro in albergo o ristorante zona Forlì Cesena. Astenersi perditempo Tel. 347/0876786

DONNA ITALIANA automunita cerca lavoro come assistenza anziani autosufficienti, zona Forlì, dal lunedì al venerdì. Tel. 340/2961455

ESPERTO IN AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO compreso potature cerca lavoro in azienda, disponibile da subito. Tel. 371/4870405

ESTETISTA qualificata 20 anni di esperienza in mas-

saggi, ceretta, pulizia viso, mani piedi, cerca lavoro. Tel. 370/3058845

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA/CONTABILE (titolare di Naspi) esperienza pluriventennale in contabilità generale fino al bilancio ante imposte, ottima dimestichezza uso Pc, internet, mail inglese basico cerca lavoro anche part-time c/o azienda e/o studio professionale. Tel. 338/7641286 No perditempo

IMPIEGATA con esperienza ventennale cerca lavoro inerente, sgravi fiscali e disponibilità immediata. Tel. 339/3859199

INSEGNANTE DI NIDO d’infanzia, esperienza pluriennale come baby sitter cerca lavoro. Tel. 392/6701326

MURATORE, IDRAULICO ELETTRICISTA cerca lavoro. Tel. 347/8641608

OPERAIO generico, metalmeccanico, in lista speciale di collocamento, cerca lavoro. Disponibile anche per pulizie, giardiniere Tel. 351/3123880

PENSIONATA ITALIANA non automunita cerca lavoro come dama di compagnia a persone autosufficienti, stiratrice e al bisogno preparare pasti. Disponibile anche h24. No perditempo, massima serietà. Tel. 351/5641138

PER CHI CERCA PERSONA

AUTOMUNITA per essere accompagnata in commissioni, sono italiana cerco lavoro giornaliero a ore in zona Forlì. Tel. 340/2961455

PILIZIE AD ORE o assistenza anziani cerco lavoro. Tel. 327/3466500

PIZZAIOLO cerca lavoro fisso. Disponibile da subito e in qualsiasi posto. Tel. 328/0153322

PULIZIE a ore o aiuto anziani, cerco lavoro in zona Forlì. Disponibile anche nei fine settimana. Tel. 388/1019097

RAGAZZO di 23anni e ragazza di 20 anni, seri, referenziati, cercano urgentemente qualsiasi tipo di lavoro purchè serio, a Forlì. Telefonare o lasciare messaggio Tel. 347/1315466

RAGAZZO di 30 anni di Forlì, italiano, automunito, patente b e cerca lavoro. Tel. 377/4156067

RAGAZZO DINAMICO intraprendente, sorridente, con voglia, disponibile per cameriere extra, o lavapiatti. Tel. 348/4402496

RAGIONIERA con esperienza pluriennale cerca lavoro parttime c/o ditte o studi di commercialisti. Tel. 349/4186926

SALDATORE AUTISTA patente B e tuttofare valuta offerte di lavoro come operaio. Tel. 338/4871413 o 331/3014065

SFOGLINA con esperienza cerca lavoro preferibilmente al mattino in zona Forlì e dintorni. Tel. 347/5452708

SIGNORA automunita con tanta esperienza cerca lavoro come badante, golf anche di compagnia per anziani. spesa, visite mediche, ospedale. Sono disponibile anche per acquisto medicine, per preparare pranzo e cena. Seria e disponibile da Subito solo la mattina. Solo proposte Serie. Tel. 351/5723009

SIGNORA cerca lavoro come badante o donna per le pulizie nella zona di Forlì. Tel. 327/2951242

SIGNORA con esperienza cerca lavoro come badante anche per sostituzioni ad ore, tutto il giorno dalle 8 alle 20 o h 24, domestica o aiutocuoca esperta disponibile a qualsiasi tipo di orario. Disponibile anche solo per 1 giorno. No patente. Tel. 334/8993158

SIGNORA con esperienza, automunita, cerca lavoro come collaboratrice domestica, disponibile anche per compagnia anziani. Tel. 320/9769554

SIGNORA FORLIVESE cerca lavoro per pulizie, 4 ore giornaliere a Forlì. Tel. 347/0776100

SIGNORA FORLIVESE con molti anni di esperienza cerca come assistenza anziani,collaboratrice domestica max serietà. Libera dalle 12 in poi. Tel. 334/3249906

SIGNORA ITALIANA automunita con tanta esperienza cerca lavoro come dama di compagnia per anziani. spesa, visite mediche, ospedale. Sono disponibile anche per acquisto medicine, per preparare pranzo e cena. Seria e disponibile da Subito solo proposte Serie. Tel. 370/3317989

SIGNORA ITALIANA con esperienza ventennale, cerca lavoro per pulizie o anche solo stiro, no perditempo. Tel. 392/5623710

SIGNORA ITALIANA con referenze cerca lavoro per pulizie o come badante a euro 5 all’ora. Zona Forlì centro. Disponibile anche come stiro o lavapiatti. Tel. 342/6480772 telefonare ore pomeridiane.

SIGNORAITALIANA esperta e volenterosa, offresi per pulizie. Tel. 347/3071161

SIGNORA ITALIANA referenziata con esperienza pluriennale cerca lavoro per pulizie, assistenza solo donne, baby Sitter per 4/5 ore per 4/5 giorni alla settimana, in zona Ca Ossi Forlì. Tel. 328/3061982

SIGNORA ROMAGNOLA cerca lavoro come assistenza compagnia anziani, commissioni o altro anche part-time. Disponibile anche come baby sitter o stiro. Disponibile pomeriggio, sera o notti. Tel. 340/3013613

SONO UN’ EDUCATRICE che propone servizio domiciliare per ragazzi con disabilità. Ho molta esperienza nel settore i prezzi possono essere concordabil. Telefonare dopo le 15. Tel. 327/4223872

PRESTAZIONI

PROFESSIONALI

ARTIGIANO ITALIANO effettua riparazione di tende da sole,

tende da interno, zanzariere, cancelletti, tapparelle. Tel. 0543/495065 Tel. 340/9284218

FALEGNAMERIA CASAMENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069

GIARDINIERE POTATORE con attrezzatura offresi, taglio erba, potatura alberi e smaltimento. Tel. 333/7351502

IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699

L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni). Tel. 0543/490714 Tel. 338/6248234

MURATORE TUTTOFARE forlivese si offre per piccoli e grandi lavori edili, intonaci, rasatura, imbiancatura, ristrutturazione cucine, bagni e altro. Tel. 338/4721186

MUSICISTA CANTANTE PROFESSIONISTA disponibile per matrimoni, concerti, piano bar. Disponibile anche come insegnante di canto e chitarra. Tel. 0543/815153 Tel. 388/4013748

NON HAI TEMPO PER GESTIRE I TUOI PROFILI META?Vuoi aumentare i tuoi fan? Affidati ad un professionista! Analisi, promozione, post dedicati e grafiche personalizzate. Per info e costi, chiama Tel. 335/8155631

SI EFFETTUANO SERVIZI FOTOGRAFICI riprese video anche con droni, per eventi, fiere, eventi sportivi e gare automobilistiche. Sono rivolti ad aziende che devo documentare lo svolgimento di un evento, rendicontare a sponsor, creare comunicati stampa o contenuti social\web Per info Tel. 335/8155631

VUOI REALIZZARE IL TUO SITO? oppure ti manca il tempo per aggiornarlo?? Chiama 335/8155631. Esperienza pluriennale a prezzi contenuti

ABBIGLIAMENTO CALZATURE

ABBIGLIAMENTO SELEZIONATO PRIMAVERILE, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ABBIGLIAMENTO VINTAGE Selezionato, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ANELLI, COLLANE, ORECCHINI

E BIJOU vendo presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

BORSA DA VIAGGIO KEN SCOTT vendo 45 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247

 BORSA DONNA MARCA

“MOSCHINO LOVE” nuova in pelle lucida bianca con profili rossi completa di custodia originale. Ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Telefonare ore pasti Tel. 349/3157603

BORSE E VALIGE MODERNE E VINTAGE, vari modelli e tipologie, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CAPPELLI SCIARPE E FOULARD vendo scontati presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

GIUBBOTTI XL, abbigliamento pantaloni taglia 52, camicie da uomo taglia xl vendo. Tel. 333/9316279

 GUESS DECOLLTE punta tonda altezza tacco 12 cm e plateau pelle nero fleag3lea08 usate con lievi difetti da uso, manca una borchietta posteriore ma complessivamente ancora ben utilizzabilI taglia 36 euro 15 a Cervia Tel. 333/7403658

SCARPE DA DONNA n.38 vendo a prezzi modici. Tel. 333/9316279

 SCARPE DA GINNASTICA

SERGIO TACCHINI n.36, colore chiaro, come nuove, vendo a 10 euro. Tel. 346/3085150

SCARPE SELEZIONATE PRIMAVERILI, Uomo e Donna, Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SCARPE UOMO n. 41 vendo. Tel. 333/9316279

ARREDAMENTO

 4 LAMPADARI palla vetro e ferro battuto, anni 70, grandi,

vendo in blocco a soli euro 50.

Ritiro a carico dell’acquirente a Forlì. Tel 335/8155631

ANGOLIERA in legno due sportelli, vendo 95 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO A PONTE COLOR

PANNA vendo 310 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO DUE ANTE QUAT-

TRO CASSETTI, vendo 145 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO DUE ANTE SCORREVOLI wenghè, vendo 335 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO IN LEGNO con cimasa anta specchio molato, vendo 239 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

ARTICOLI PER IL FAI DA TE E

CURIOSITÀ Varie vendo a partire da 1,00 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

BAULE CASSAPANCA in legno decorato a mano, vendo 72 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 CANCELLETTO legno senza accessori dimensioni cm 97,5 x 85 circa usato verniciabile secondo propri gusti visibile a Cervia euro 20 Tel. 333/7403658

CASSAPANCA IN LEGNO ‘800 vendo 380 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

COMPRIMATERASSO in pura lana vergine merino, matrimoniale, 160x190, vendo. Ottimo stato. Tel. 333/9316279

CUCINA ANGOLARE IN LEGNO e piano in marmo, vendo 450 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CUCINA ANGOLARE LACCATA color vinaccia, vendo 390 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DIVANO 2 POSTI rosa e cuoio vendo. Tel. 340/3782078

DIVANO ANGOLARE IN BAMBOO con cuscini, vendo 200 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DIVANO TRE POSTI ALCANTARA BLU azzurro, vendo 150 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DIVERSI ARTICOLI DI ARREDAMENTO vendo per sgombero casa Per info Tel. 392/6701326

DUE POLTRONE in velluto beige vendo a 40 euro l’una. Tel. 371/4637374

LAMPADARI A GOCCE GRANDI

E PICCOLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 LAMPADARIO ANNI 70 in vetro decorato metallo, vendo euro 10. Ritiro a carico dell’acquirente a Forlì. Tel 335/8155631

LAMPADARIO IN CRISTALLO 6 BRACCI, vendo a 295 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

LETTO MATRIMONIALE LEGNO CHIARO, vendo 85 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MATERASSI, RETI E LETTI, Singoli, Matrimoniali e da una Piazza e mezzo, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MOBILE SOGGIORNO LACCATO

NERO componibile design Guido Faleschini, vendo 300 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MOBILETTI VARI PORTASCOPE E PORTASCARPE vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

PLAFONIERE N. 2 da esterno diametro 30 vendo. Tel. 333/9316279

POLTRONCINA DA SCRIVANIA con rotelle e braccioli in tessuto blu in buono stato vendo a euro 20 Tel. 328/0647942

PORTA BATTENTE 2 ante apribili 1185×1970×110 vendo per cambio porta trattabile per chi è veramente interessato. Tel. 338/9986518

 PREDELLINO REGOLABILE per vasca con seduta ergonomica antiscivolo con fori scolo acqua, con gambe e telaio in alluminio regolabili fino a 4 posizioni di altezza. colore bianco. materiale igienico e lavabile. piedini extralarghi in gomma antiscivolo. Misure h da 21 a 25 cm vendesi in ottimo stato Tel. 349/3157603

QUADRI E CORNICI, VARIO GENERE, pittori locali e non, vendo a partire da 5,00 presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SCARPIERA GRIGIA bianca 3 scomparti vendo 88 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SCRIVANIA LACCATA NERA designer Guido Faleschini vendo 200 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SCRIVANIA MINISTERIALE PIANO IN VETRO, vendo 175 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 SDRAIO LEGNO vintage misura circa cm 140x60x8, chiuso ma complessivamente ben utilizzabile:oggetto anni 70, raro, vintage originale e difficilmente reperibile cosa che rende il prezzo non trattabile, euro 50 a Cervia. Tel. 333/7403658

SEDIA DA REGISTA A DONDOLO nera marca Swing vendo 65 euro, presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 SEDIA/SGABELLO per doccia/vasca regolabile, seduta ergonomica, materiale igienico lavabile con foro per scolo acqua e impugnature laterali. Misure H 50.5 cm. Seduta L da 45 a 49,5 cm. P 29 cm. vendesi in ottimo stato Ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Tel. 349/3157603

SEDIE IN LEGNO BIANCHE 4PZ, vendo 90 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SEDIE IN PAGLIA INTRECCIATA con schienale alto 4pz vendo 120 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC).Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SEDIE LEGNO con braccioli 4pz, vendo 100 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SPECCHIERE da bagno (n 2) in vetro pregiato, vintage anni ‘70, completi di luce e doppio asciugamano, vendo a euro 150.Ottime condizioni. Da vedere. Tel 335/8155631

SPECCHIO ALTO CORNICE

LEGNO wenghè 80 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

STUFA LEGNA IN GHISA, vendo 120 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

TAPPETO PERSIANO vendo. Tel. 340/3782078

TAVOLO A TIRO ROMAGNOLO DA SISTEMARE, vendo 300 euro presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda 8 Carpena Forlì Tel. 0543/84247www.rovistiamo.it

TAVOLO DA CUCINA con piano in granito, vendo 65 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TAVOLO in legno ciliegio del primi 900,misura 120 ×120+tiranti diventa 120×220, vendo a euro 1000 Tel. 333/8352272

TAVOLO MODERNO 120X140

richiudibile a tavolino da salotto 120x70, vendo 199 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TAVOLO TONDO IN LEGNO

DECORATO SHABBY, vendo 98 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 TIMONE in legno massiccio con struttura in ferro,diam.104 cm.,vendo a 80 euro. Tel. 346/3085150

VETRINA IN RADICA DI LEGNO tre cassetti, mossa, vendo 410 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

VETRINETTA CON RIBALTINA IN LEGNO, vendo 165 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 VETRINETTA in cristallo tonda illuminata come da foto euro 500,00 trattabili tel. Gradito sms. Tel. 338/1176622

COMPUTER

PC FISSO INTEL PENTIUM, vendo 115 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TV - TELEFONIA ELETTRONICA

MODEM ADSL Netgere Mod. D1500, in buono stato con istruzioni, vendo Euro 20,00. Valerio - Forlì. Tel. 328/0212016

 RADIO VINTAGE anni 70 Nordmende Transita, funzionante vendo a euro 15. Tel. 335/8155631

 REGISTRATORE di cassa quasi nuovo vendo euro 200 per cessata attività. Tel. 333/8352272

STEREO SONY SBT20 vendo 55 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 TELEFONO SWATCH TUIN PHONE. caratteristiche tecniche come da foto vendesi per trasloco. ritiro a carico dell’acquirente. No perditempo. Tel. 349/3157603

DISCHI - CD

DVD - VHS

CD E MUSICASSETTE vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CENTINAIA DI FILM IN DVD originali, ma inseriti in contenitori anonimi ( no contenuto pornografico) vendesi. Tel. 338/8722048

DISCHI IN VINILE 33 e 45 giri, Film DVD, Cd e musicassette vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

 XBOX prima serie, classic con 2 pad e Kinetic + 1 gioco Fifa Street non funzionante vendo a euro 40. Tel. 335/8155631

STRUMENTI

MUSICALI

AMPLIFICATORE EMERSON vendo 85 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

AMPLIFICATORE ONKYO, vendo 115 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

BORSA PIQUADRO A TRACOLLA vendo 40 euro presso Rovi-

stiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CARRELLO ESPOSITIVO struttura ferro bianco e piani in vetro vendo 95 euro, presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

CHITARRA CLASSICA nuova con custodia vendo 40 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 FISARMONICA Paolo Soprani di colore rosso, con 5 registri e 120 bassi vendo a euro 800. Tel. 0543/405005

TASTIERA ELETTRONICA YAMAHA PSS31, vendo a 45 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CINE - FOTO

OTTICA

MACCHINA fotografica Herica

35 C, inizi anni ’70 con lenti color Uv filter, 42 mm., buone condiz., vendo a euro 100,00 non tratt. No perditempo. E-mail tabius77@gmail.com

MACCHINA fotografica italiana Bencini tipo Koroll 24, primi anni ‘60, in buone condiz. Vendo euro 90,00 non tratt. No perditempo. Tel. 335/8155631

MACCHINA fotografica Konica c35 af2, metà anni ’70 AutoFocus, made in japan, Hexanon,f 2,8 38 mm., buone condiz., vendo a euro 60,00 non tratt. No perditempo. E-mail tabius77@ gmail.com

POLAROID 600 Supercolor 670 AF funzion., in buon condiz., vendo euro 50,00 non tratt. No perditempo. Tel. 335/8155631  POLAROID Quick 610 Istant Land in perfette condizioni, come nuova,con scatola originale,istruzioni, flash e pellicola,molto rara,vendo euro 80. Tel. 335/8155631

ELETTRODOMESTICI

 APPARECCHIO ELETTRICO PER IGIENE DENTALE “RAPIDENT JET” nuovo mai usato, vendesi per inutilizzo. No perditempo. Tel. 349/3157603 o,p  BIMBY nuovo mai usato ma funzionante con tutti i suoi accessori cestelli,spatola,libro e istrizionie suo imballaggio originale,modello Bimby 3300. Vendo euro 700 Tel. 333/8352272

BOLLITORE ALESSI con fischietto, vendo 50 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CALCOLATRICE OLIVETTI SUMMA 120 nuova, vendo 49 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

 ESTRATTORE DI SUCCO M.JOICE, come nuovo in confezione integra, completo dei due contenitori. misure h 39 cm, la 23/24 cm, p11,5/13 cm vendesi per inutilizzo. ritiro a carico dell’acquirente. no perditempo. Tel. 349/3157603

FRIGORIFERO SEKOM due sportelli, vendo 110 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

LAVATRICE HOTPOINT 8KG vendo 95 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SPECIALE SICUREZZA

VIOLENZA CONTRO LE FORZE DELL'ORDINE

La violenza contro chi rappresenta l’autorità e le regole è diventata in Italia una pessima e preoccupante consuetudine.

Aggrediti medici e infermieri, insegnanti, personale delle ferrovie sui treni e persino le forze di polizia. Alcuni dati del 2024.

Diamo un’occhiata ai dati del 2024 delle aggressioni fisiche a chi rappresenta in Italia le istituzioni o svolge funzioni nei servizi pubblici se ne traggono conclusioni veramente preoccupanti. Siamo di fronte ad un vero assalto a chi rappresenta qualunque tipo di autorità.

Partiamo dal dato inquietante delle aggressioni fisiche a medici e infermieri durante il loro lavoro nei pronto soccorso e negli ospedali in genere.

Dati in un crescendo a dir poco inquietante.

In pochi anni gli “eroi” in camice bianco degli anni del covid (2020/2021) sono diventati una sorta di bersaglio consueto e frequente negli

anni successivi, col moltiplicarsi delle aggressioni fisiche nel punto nevralgico dei nosocomi: i pronto soccorso, dove si arriva per le urgenze sanitarie per malattie o incidenti. Le cronache ci hanno consegnato immagini di assurdi vandalismi con medici e infermieri costretti a retrocedere e a chiudersi negli ambulatori. In qualche caso le aggressioni al personale medico si sono verificate persino in corsia alla vista degli altri ammalati.

Secondo i più recenti dati forniti dall’ANAAO: “Negli ultimi cinque anni, le aggressioni contro gli operatori sanitari in Italia sono aumentate del 38%, con circa 18.000 episodi registrati nell'ultimo anno. Un dato allarmante che ha avuto una particolare incidenza sulle donne, con le infermiere che risultano le più colpite, subendo ben il 76% delle aggressioni.” Assurdo e intollerabile.

Ce n’è poi anche per gli insegnanti. Infatti secondo i dati presentati a Roma dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il 15 dicembre scorso  in vista della “Giornata di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico è emerso che “dallo scorso settembre, sono stati registrati 19 episodi di violenza contro il personale scolastico, a fronte di un anno scolastico 2024-2025 che non ha ancora raggiunto la metà del suo corso. Nello scorso anno, invece, si sono verificati 68 episodi di aggressione, rispetto ai 36 del 20222023. La maggior parte degli attacchi proviene da studenti e genitori.

Dei 19 episodi registrati nel 2024-2025, 13 si sono verificati nelle scuole superiori, 6 nelle scuole elementari. In 13 casi sono stati coinvolti insegnanti, in 4 dirigenti scolastici, in 4 personale Ata, e in 1 episodio sono stati coinvolti personale Ds, Ata e docenti. Gli aggressori sono stati familiari in 8 occasioni, studenti in 9, mentre in 2 casi l’autore dell’aggressione è rimasto sconosciuto.”

Se si arriva ad aggredire fisicamente anche gli educatori dentro alle scuole vuol dire che la costruzione dell’educazione dei nostri ragazzi patisce notevoli e inconcepibili crepe.

Altra categoria nel mirino dei violenti, spesso stranieri, è anche quella del personale viaggiante delle ferrovie. Secondo i dati ufficiali forniti da FS Ferrovie Italiane:

“Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario sono diminuite dell’11% rispetto all’anno precedente, le denunce sono passate da 427 nel 2023 a 381 nel 2024.

Risultati positivi anche per quanto riguarda il primo mese del 2025, con un decremento del 47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questi i dati emersi dagli ultimi report di FS Security, la società del Gruppo FS Italiane dedicata a garantire livelli sempre più elevati di protezione in tutte le aree ferroviarie, sia per i passegge-

ri sia per i dipendenti, operando in stretto coordinamento con le Forze dell’Ordine.”

Più preoccupanti invece i dati forniti dai sindacati dei ferrovieri come quelli indicati dai sindacati il 3 febbraio scorso a Bologna: “Nel 2024, in Emilia-Romagna, sono state registrate 88 aggressioni nei confronti del personale ferroviario, una ogni quattro giorni.

Di queste, 66 sono state fisiche, mentre non vengono conteggiate minacce verbali e sputi, episodi frequentemente ignorati. Il dato, preoccupante per i sindacati, evidenzia un fenomeno in continua crescita, che sta mettendo a rischio la sicurezza di chi lavora sui treni e nelle stazioni.”

E ora passiamo al capitolo delle aggressioni fisiche addirittura alle forze di polizia durante i controlli stradali e del territorio. I dati li raccoglie proprio ASAPS col suo storico Osservatorio sugli “Sbirri pikkiati” in sintesi nel 2024 sono state 2.695 le aggressioni fisiche agli agenti sulle strade, più di 7 al giorno, uno ogni 3 ore e mezzo. Il 36% delle aggressioni causate da stranieri, gli ubriachi al 41%. Il 15,5% degli attacchi portati con armi proprie o improprie. Di tutto questo l’opinione pubblica non pare sufficientemente informata e la stessa politica sembra non averne esatta percezione. L’applicazione delle leggi è spesso interpretata in modo sfavorevole per il complesso lavoro di contrasto delle forze dell’ordine.

Posizione preoccupante che rischia di innescare una latente demotivazione degli operatori di polizia. Del dilagare della violenza anche contro le divise sulla strada dovrebbero invece preoccuparsi per primi i cittadini ancor più degli agenti e carabinieri, perché dopo l’argine delle divise ci siamo noi come destinatari e vittime di una violenza sempre più tracotante e ormai di fatto quasi impunita.

Articolo di di Giordano Biserni *Presidente ASAPS

DUCATI MIND GAMES (UN MONDIALE RIAPERTO)

Come avrebbe detto Benjamin Franklin, guardandovi col suo bel faccione pienotto da una banconota da 100 dollari: “A questo mondo non vi è nulla di certo, tranne la morte e le tasse”. E fino a domenica pareva poter essere così anche in MotoGp, alla voce “Capitan America Marc Marquez”. Cinque vittorie su cinque da inizio stagione, sette volte vincitore ad Austin, tra Sprint Race e Gp la domenica. Insomma, un “bel fischiare” da perfetto cow boy texano. Il prossimo manzo da marchiare? Of course, il neocompagno di squadra nonché due volte campione del mondo, Pecco Bagnaia. E dopo sabato era marcatura certa. Marquez domava la sua Desmo imbizzarrita, nonostante un doppio sorpasso compiuto dal fratello Alex e dallo stesso Bagnaia, uno a destra, l’altro a sinistra. Niente. Nonostante un primo giro da paura di Pecco e un possibile highside di Marquez con esiti potenzialmente altrettanto nefasti e funesti. Niente.

Tutti d’accordo.

Chi l’ammazza lui, il “Cabroncito”? In sé, la mente degli appassionati non aveva paventato altre possibili alternative all’attuale stradominio del pilota di Cervera. Solo attesa per un esito scontato. Salvo gli Dei del cielo, che decidono diversamente e vogliono mettere alla prova la sua mente d’ imperterrito esecutore veloce. Ciò che nel breve volgere di mezz’ora avviene prima dello start domenicale. Pioggia. Che si fa in questi casi? Solito. Si aspetta. Come fosse la mossa al via del Palio di Siena, da cavallo di rincorsa. Tre minuti al semaforo e all’improvviso come un Bolt qualunque, decidi di diventare un centometrista nato. Molli lì la moto e corri al box a prendere quella da asciutto, nel tentativo di spiazzare la concorrenza. In primis lo stesso Bagnaia. Niente. Non abbocca nessuno. “Start delayed” e un giro in meno. Tutti su slick al “Marquez Rodeo”, e per nove tornate sembra proprio così. Più di due secondi su Pecco, il fratello Alex come solita e perfetta damigella d’onore, sulla GP 24. Tutto perfetto, tranne un’entrata assassina in curva 3 che fa slittare la traiettoria di qual-

che metro. Oltre al dovuto. Desmo imbizzarrita?

Non proprio. Accenno di ribellione da sopprimere su una traiettoria a tutto cordolo.

“Sursum corda”, dicevano gli antichi. “Sursum cordola”, deve aver pensato il Cabroncito, passandoci sopra quando ancora la pioggia non aveva deciso di lasciarlo asciutto. Si può domare un cordolo umido? No che non si può. Primo perché non ve n’è assolutamente bisogno e secondo, perché l’oggetto in sé non pone alcuna condizione dinamica per essere sottoposto a tale trattamento. Non fa altro che attendere, come un’infida trappola della mente. Meno strada e più recupero. Senza alcuna preventiva valutazione sul possibile grip inerente all’oggetto posto in questione. Tardi alla curva precedente, recupero alla successiva. Claro que sì, ma anche no, con relativo scivolone di qualche centinaio di metri e la pedana destra a schifio. Necessario e inevitabile buen retiro tra le braccia accoglienti di Dall’Igna e Tardozzi. Che abbia vinto la Ducati sbagliata? L’unico a non esserne convinto è proprio Bagnaia. Vai a sapere chi stia con chi nel team... “Sei troppo signore…”

Con buona pace di chi lasci ogni possibile interpretazione alla libera comunicazione, mentre in vetta con sei secondi posti consecutivi, per un punto è andato il Marquez sbagliato. Anche questo, la mente non aveva considerato.

Ma il cuore vede ciò che lei non desidera, alla base della medesima regola aurea che da sempre, come sempre, accompagna il motorsport. Vince chi meno sbaglia. Sul rasoio del rischio e del limite, esecuzione di un equilibrio costante tra le sue molteplici variabili. Forse Bagnaia ha saputo far tesoro del suo recente passato d’innato “scivolatore”, capace di costargli il terzo titolo, come Marquez (con ogni probabilità) ha voluto a ogni costo ammazzare il campionato sul nascere, dopo anni di dolore fisico e vacche magre.

Mind games.

“Ducati Mind games” ragazzi.

La spiegazione è tutta qui.

Tozzi

Emiliano
Foto di Fabio Casadei

talmente libero, vivo solo. Per mia natura sono una persona riservata per quanto concerne i sentimenti, reputo ideale questa opportunità. Ho 45 anni, amo la vela, viaggiare e ascoltare musica, disponibile alle iniziative. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 3206635083

IL MIO NOME È ILENIA , sono una 44 ENNE, sono impegnata professionalmente in un istituto di ricerca, vivo sola dopo una convivenza, non ho figli. Sarei ben lieta di conoscere un uomo che come me senta la voglia di coccole. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 320-6635083

IL MIO NOME È OMBRETTA , ho 64 anni, vivo sola, posso definirmi paziente, sensibile, dinamica, dipendente statale. Mi trovi qui perché sentimentalmente libera con il desiderio di ritrovare nuove emozioni e nuove visioni da vivere in due in totale complicità. Club Amicizia & Amore Tel/ Whatsapp 320-6635083

IL MIO NOME È ROBERTO , ho 65 anni, svolgo un lavoro gratificante, vivo solo da tempo, per mia scelta, ora per mia scelta vorrei condividere sentimenti ed emozioni assieme ad una compagna affine, una compagna con la quale condividere passatempi, interessi e felicità. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 320-6635083

IMPRENDITORE sono libero da vincoli, vivo solo, voglio dare una svolta a questa mia situazione che mi sta portando a rinchiudermi spendendo troppe e tante energie nel lavoro, ma il lavoro non colma il cuore. Ho 50 anni, una vita dinamica e gratificante, amo viaggiare, scoprire il nuovo e il bello. GIANPIETRO. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 320-6635083

INSEGNANTE elementare, sentimentalmente libera, il

mio nome è SARA, ho 59 ANNI, gestisco un agriturismo, vivo sola, non ho figli. Ho scelto questa alternativa che ritengo attendibile, veloce ed efficace. Conosciamoci, uniremo le nostre solitudini. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 3206635083

MARIASTELLA è il mio nome, ho 74 ANNI, pensionata, vivo sola in collina in totale tranquillità, ora vorrei dare ai miei giorni un po’ di dinamicità, spesso mi trattengo in casa oppure faccio volontariato presso un centro anziani, se al mio fianco ci fosse una persona libera potremmo essere felici. Club Amicizia & Amore Tel/ Whatsapp 320-6635083

SEI ALLA RICERCA DELLA

DOLCE METÀ? Rivolgiti con fiducia all’agenzia matrimoniale Starinsieme, dove sono iscritte diverse persone della tua zona alla ricerca della dolce metà. Promozioni sulle iscrizioni: Gratis per le donne fino ai 50 anni, per gli uomini su base mensile di euro 50. Via Flaminia 171 Rimini Tel 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it

SIGNORA 65ENNE RESIDENTE

IN ZONA , persona dolce ed affabile, stanca della solitudine, cerca un compagno con cui camminare mano nella mano, magari per il resto della vita, si chiama Lorenza, Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www star-insieme.it

SIGNORA 73 ANNI cerca compagno 78/80 enne per amicizia, compagnia. Tel. 345/1385593

SONO FRANCESCA una 54

ENNE , divorziata, attiva, cordiale, dicono giovanile, amo la natura, la musica e le camminate. Fra tanti impegni giornalieri evito di uscire per svago, questa opportunità può supportare il mio desiderio d’ incontrare un uomo seriamente intenzionato ad iniziare una

conoscenza. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 3206635083

SONO IMPEGNATO COME

RESPONSABILE AZIENDALE , ho 60 ANNI, vivo solo, il mio nome è DAVIDE. Desidererei conoscere una persona con la quale poter dare inizio ad un amicizia che possa portare, eventualmente, anche ad una relazione stabile, potremmo vivere con entusiasmo le esperienze che ci si presenteranno innanzi. Club Amicizia & Amore Tel/Whatsapp 320-6635083

SONO PENSIONATO, HO 69

ANNI , ex docente universitario, libero sentimentalmente, non ho figli, vivo in città, adoro viaggiare, visitare città d’arte, ascoltare musica classica. Conoscerei una donna che desideri avere accanto un complice, un compagno attento e tanta voglia di vita. MAURIZIO. Club Amicizia & Amore Tel/ Whatsapp 320-6635083

UNA BELLISSIMA 56 ROMAGNOLA che dimostra 10 anni di meno!..ha delle qualità che la caratterizzano notevolmente! È solare, autonoma, determinata, energica, attiva, espansiva, divertente, curiosa, ama la lettura, i viaggi, il buon cibo. Molto femminile e curata. Chi cerca? Un uomo affascinante 50-65 anni, sportivo, dinamico con affinità socioculturale. Chiedi gratuitamente di Grazia a Starinsieme al numer0 0541393641 www. star-insieme.it

FALEGNAMERIA CASAMENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069

IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699

L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni). Tel. 0543/490714 Tel. 338/6248234

AFFITTASI APPARTAMENTO di medio grandi dimensioni (100 mq) composto da 2camere matrimoniali, 2 bagni, sala 30mq, in zona via la Greca al 3° piano con ascensore in ottimo condominio residenziale. Euro 750 mensili. Classe E Ep 108,39. Per informazioni. Tel. 338/3513721

BILOCALE IN AFFITTO CERCO in zona silenziosa. Bagno finestrato e solo angolo cottura, arredato. Tel. 333/5679561

CERCO APPARTAMENTO BILOCALE in affitto a Forlì max 650 euro mensili. Tel. 351/8211846

CERCO STANZA in affitto a Forlì o Cesena, donna lavoratrice. Massimo 300 Euro mensili Tel. 327/2951242

RAGAZZA cerca coinquilina, studente o donna lavoratrice, anche con bambino/a per condividere appartamento posto in zona aeroporto di Forlì, vicino alla tangenziale e a 10 min. dal centro. Euro 350,00 mens. Tel. 339/3700909

BUSSECCHIO: Casa indipendente disposta su 2 piani con giardino privato, composta da ingresso, ampio soggiornopranzo, cucina abitabile, ripostiglio, 2 bagni finestrati, 3 camere da letto (una camera matrimoniale molto ampia, una camera doppia e una camera singola), balcone, cantina e posto auto. Riscaldamento autonomo. Classe energetica G. Rif. 2446. Prezzo Euro 220.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027 CA’ OSSI: Appartamento Luminoso con Vista Panoramica, scopri questo splendido appartamento situato al quinto ed ultimo piano di un edificio con ascensore, perfetto per chi cerca comfort e tranquillità. La

zona giorno si compone di una sala accogliente e una cucina abitabile, entrambe illuminate da ampie finestre che offrono una vista mozzafiato sul parco e sulle colline circostanti. Il disimpegno notte conduce a una camera matrimoniale e a una camera singola, ideali per una famiglia o per chi desidera uno spazio aggiuntivo per lo studio o gli ospiti. Il bagno è funzionale e ben tenuto. L’appartamento è dotato di un balcone perfetto per godersi momenti di relax all’aria aperta. Completa la proprietà un garage al piano terra. Disponibilità immediata. Classe energetica E. Rif. 2456. Prezzo Euro 160.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

CA’ OSSI: splendida villa bifamiliare su un lotto angolare di 775 m². Questa proprietà offre spazi e comfort per due nuclei familiari. Al piano terra, troviamo un appartamento di circa 150 m² con una spaziosa cucina-tinello, sala, ripostiglio, bagno finestrato e due ampie camere matrimoniali. La loggia esterna è perfetta per rilassarsi all’aperto. Al primo piano, un appartamento di 250 m² con un elegante ingresso, cucina abitabile e tinello, oltre a uno studio e ripostiglio, tre camere matrimoniali e due bagni finestrati. Due logge aggiungono un tocco di eleganza e offrono ulteriori spazi per il relax. La proprietà include ampi servizi di garage e cantine, distribuiti tra il piano terra, l’interrato e il sottotetto. Classe energetica F. Rif. 2448. Prezzo Euro 525.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

CENTRO STORICO: appartamento in ottimo stato posto al terzo piano di palazzina completamente ristrutturata e servita da ascensore composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con balcone, disimpegno, bagno finestrato, 2 camere. Cantina di proprietà e spazio condominiale per bici e moto. Riscaldamento con contabilizzazione autonoma dei consumi. Classe energetica F. Rif. 2196. Prezzo Euro 130.000 Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

CENTRO STORICO: in complesso residenziale di poche unità ristrutturato nel 2002 vendesi porzione immobiliare terra cielo con cortiletto privato composta al piano terra da ingresso, soggiorno pranzo-cucina di circa 28 mq con affaccio sul cortile privato, bagno, una comoda scala conduce al piano primo dove il disimpegno notte conduce a tre camere (una matrimoniale, una singola e lo studio) e al bagno. Completa la proprietà un’ampio locale ripostigliolavanderia finestrato al piano terra. L’immobile è dotato di impianto di riscaldamento autonomo e aria condizionata e viene venduto parzialmente arredato. Rif. 2460. Prezzo Euro 200.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

CORSO DIAZ: appartamento di ampia metratura posto all’ultimo piano in condominio servito da ascensore, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, balcone con veranda, 4 camere, bagno finestrato e bagno di servizio. Completano

CASTROCARO TERME immersa nel verde CASA angolare in buone condizioni d’uso (in gruppo di 3 unità). Di circa 90 mq. abitabili (oltre al terrazzo, portico e zona esterna). Disposta su due piani (terra e primo). Composta da: Piano terra: soggiorno con camino, ampia cucina abitabile con forno in muratura, bagno, portico su tutto il perimetro dell’abitazione. 1° Piano: 3 camere da letto (di cui 1 matrimoniale e 2 singole), bagno, terrazzo su tutto il perimetro dell’abitazione (e soprastante al portico). 2 posti auto. Ampio giardino privato con accesso dall’abitazione. Riscaldamento autonomo. Libero entro il 31.12.2024. APE G - EP > 161 Kwh/Mq. Annui. euro 285.000,00. info 366.5463807

la proprietà la cantina e il posto auto coperto. Classe energetica G. Prezzo Euro 200.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

ROMITI CASA indipendente a piano terra/rialzato, da ristrutturare (con possibilità di ampliamento). Composta da: ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno notte, 2 camere da letto matrimoniali, bagno. Tavernetta con canino, cantine, lavanderia, sottotetto. Garage e posto auto scorto. Giardino privato (lotto di circa 600 mq.). Libera immediatamente. APE G - EP 519,56. euro 235.000,00. Info 366.5463807

RONCADELLO: vendesi casa indipendente da ristrutturare di circa 300 mq con 2.600 mq di giardino. Possibilità di realizzare due unità abitative con servizi. Classe energetica C. Rif. 2341. Prezzo Euro 95.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

RONCO Appartamento in trifamigliare, posto al 1° ed ultimo piano, da ristrutturare. Composto da: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto (di cui 1 matrimoniale), bagno, balcone. Lavanderia, cantina, sottotetto. Possibilità posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo. Libero immediatamente. Nessuna spesa condominiale. APE G - EP 522,51. euro 159.000,00 Info 366.5463807

SAN BENEDETTO: Appartamento con giardino privato posto al primo piano e ampi servizi e garage al piano terra. L’appartamento è così disposto: ingresso su ampio salone, cucina-pranzo e balcone, disimpegno, 3 camere da letto (2 matrimoniali e 1 doppia), 2 bagni finestrati, ripostiglio, balcone nella zona notte; al piano terra ci sono 2 ampi vani finestrati e il garage con accesso interno. Completa la proprietà una porzione di sottotetto-ripostiglio. Riscaldamento autonomo, ottime finiture. Classe energetica E. Rif. 2447. Prezzo Euro 295.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

SAN MARTINO IN STRADA: in un’oasi di tranquillità Villetta Angolare perfetta per chi cerca tranquillità e comfort. L’ingresso indipendente ti accoglie in un ambiente elegante e funzionale. Al piano terra, troverai ampi e comodi servizi mentre salendo verrai accolto in una zona giorno con cucina abitabile e una sala incantevole, oltre a un bagno e tre balconi che aggiungono praticità e stile. Al piano superiore, due camere da letto offrono spazi intimi e confortevoli, una matrimoniale e una singola, entrambe dotate di bagno al piano. La mansarda completamente abitabile è un vero gioiello, con un’ulteriore camera matrimoniale con bagno, ideale per ospiti o per creare uno spazio privato. L’ampio giardino angolare, curato e riservatissimo, è il luogo perfetto per rilassarsi all’aperto, il pergolato offre un’area ideale per le tue cene

estive. Una casetta esterna per attrezzi da giardino o altro completa l’offerta di spazi esterni. Dotata di allarme, aspirazione centralizzata, aria condizionata e zanzariere, questa casa, in condizioni eccellenti, è pronta per essere vissuta con il massimo del comfort. Classe energetica E. Rif. 2439 Prezzo Euro 399.000. Forlicasa Immobiliare Tel. 0543/32027

ZONA CAVA, NO zona alluvionata. Appartamento posto in palazzina di sole 3 unità (NO palazzoni, No zona alluvionata) Posto al 1° ed ultimo piano. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno, balcone. 2 garage di cui uno soppalcabile. Riscaldamento autonomo. Recentemente sono stati eseguiti i seguenti lavori: Termocappotto, tetto, grondaie, area esterna. Infissi esterni nuovi. Appartamento da ammodernare all’interno (superficie circa 88 mq. Calpestabili). NO spese condominiali. APE D - EP 113,45- euro 149.000,00 Info 366.5463807

ZONA CORSO MAZZINI Appartamento posto al primo piano, in palazzina di sole 6 unità. In reddito (contratto di locazione con scadenza Luglio 2027). Composto da: soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, bagno. Riscaldamento autonomo. euro 75.000,00. APE G - EP 160,20. Info 366.5463807

ZONA DECIO RAGGI Appartamento posto al 2° piano (NO ascensore) in palazzina di 9 unità. Libero immediatamente. Composto da: ingresso, soggiorno, cucin abitabile, disimpegno notte, 2 camere letto (1 matrimoniale ed 1 doppia), bagno, balcone, armadio a muro. Garage ampio. Riscaldamento autonomo. Da ammodernare (bagno rifatto nel 2015). APE GEP 327,19. euro 139.000,00. Info 366.5463807

ZONA II GIUGNO appartamento di ampia superficie posto al 1° piano (NO ascensore) in palazzina di sole 8 unità sita in zona silenziosa. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, studio, disimpegno notte, 3 camere da letto (2 mat.), 2 bagni, balconi, garage. Riscaldamento centralizzato. euro 227.000,00 APE G – EP 249,21. Info 366.5463807

ZONA MUSICISTI Appartamento posto al 3° ed ultimo piano (NO ascensore) in palazzina in buone condizioni d’uso. Composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, disimpegno notte, 2 camere da letto, bagno, balcone. Posto auto scoperto assegnato e garage. Riscaldamento autonomo. Libero immediatamente. euro 149.000,00 APE F - EP 200,16 - Info: 366.5463807

ZONA PORTA SAN PIETRO Appartamento arredato, libero maggio 2025. Posto al piano primo (servito da ascensore), composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno notte, 2 camere da letto, bagno

(finestrato), balcone,Cantina, posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo e aria condizionata. APE D - EP 95,15. euro 98.000,00. Info 366.5463807

ZONA PORTICI Appartamento di recente costruzione, ed in ottime condizioni d’uso, posto al 3° ed ultimo piano, disposto su due piano (3° + mansarda), servito da ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto mansardata, 2 bagni (finestrati), ambio balcone/terrazzo. Garage interrato. Riscaldamento autonomo a pavimento, lucernari elettrici. Appartamento in reddito con contratto in scadenza il prossimo 31.03.2025 (canone percepito euro 450,00 mensili + spese). Spese condominiali circa euro 40,00 mensili. APE DEP 105,80. euro 120.000,00. Info 366.5463807

ZONA RISORGIMENTO Appartamento in palazzina di sole 3 unità, posto al piano 1° piano (ed ultimo), con giardino privato. Composto da: ingresso indipendente, soggiorno (con caminetto), cucina abitabile, disimpegno notte, 2 camere da letto (di cui 2 matrimoniali), 2 bagni (finestrati), balconi. Sottotetto. Garage. Giardino privato di circa 200 mq. Riscaldamento autonomo. Nessuna spesa condominiale. Libero immediatamente. Tetto e facciata esterna rifatte. APE G - EP 463,76. euro 215.000,00. Info 366.5463807

ZONA SPAZZOLI CASA angolare da ammodernare / riattare Disposta su due piani. Composta da: Piano Rialzato: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno. Piano Primo: 2 camere da letto, bagno, balcone. Sottotetto. Piano seminterrato: cantina,

lavanderia, ripostiglio. Giardino privato di circa mq. 300. Libera immediatamente. APE G - EP 363,53- euro 450.000,00. Info 366.5463807

ZONA VIA GORIZIA Monolocale arredato, in reddito (libero 09.2025) con ingresso indipendente, angolo cottura in nicchia, bagno (finestrato), terrazzo (abitabile). di circa mq. 20 abitabili (oltre ai servizi e pertinenze). Cantina e lavanderia (con finestra). Riscaldamento autonomo. APE G - EP 556,11. euro 55.000,00. Info 366.5463807

AVVIATA ATTIVITA’ gastronomia, salumeria, enoteca con somministrazione cibi e bevande. Elevati incassi dimostrabili. Info 366.5463807 CAPANNONE ad uso artigianale/commerciale/deposito, vendo/affitto. 1800 mq complessivi, di cui 400 ad uso ufficio, in Forli’ Via Golfarelli 79/b (z.i.), bagni separati uomo/donna, area scoperta 1246, con impianto di riscaldamento, aria condizionata, antincendio, aria compressa, ecc... Classe D - Ep 437,69. Tel. 335/327344 Email: rag_francesco_rossi@libero.it

COMPRO GARAGE uso ripostiglio. Solo a Vecchiazzano e paraggi. Tel. 347/4878764 primo contatto via SMS.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.