contenuti 5 / Maggio 2013 Direttore responsabile Sirio Marcianò 3 7 9 12
Messaggio del Presidente Internazionale
Progettare il successo
Progettare il successo di Wayne A. Madden Voglia di fare di Sirio Marcianò I Lions per l’Italia di Gabriele Sabatosanti Scarpelli Lionismo e società dell’immagine di Ermanno Bocchini
mondolions 13 15 16 18
Gli uomini per gli uomini di Maria Pia Pascazio Carabba Azione mediterranea del lionismo di Massimo Fabio Lubiana 2013… Osservatorio della Solidarietà Mediterranea Lions Young Ambassador di Cesare Diazzi
5 milioni di euro 19 Mi sbaglio? Forse! di Sirio Marcianò
Di Wayne A. Madden
multidistretto 25 I Lions per il terremoto in Emilia… la biblioteca di Finale di Antonio Bolognesi 27 I Lions e l’universo femminile di Titta Parisi 28 Perché le donne sono poche… di Cristina Grasso 30 Guardiamo il mondo da sotto in su di Loris Baraldi 31 Il “Campo Italia” e il territorio di Elena Albertini 32 Acqua per la vita… e la protezione dell’ambiente di Piero Manuelli 33 La So.San in Marocco di Manuela Guarneri 34 Dieci anni di impegno e di risultati di Giuseppe Innocenti 34 Tante “stelle” per Aidweb.org di Carla Tirelli Di Stefano 36 Valori, uomini e proposte di Giampiero Peddis 37 Cambiamento o semplice cambio di guardia? di Pietro Manzella 38 Essere o… di Giorgio Amadio 38 La danza per la dislessia 39 Un giorno da Lions di Alberto Di Biase
I
n “Lincoln”, il recente film diretto da Steven Spielberg che ha vinto numerosi premi, il presidente Lincoln si scontra verbalmente con un uomo politico degli Stati Uniti, Thaddeus Stevens, un idealista sprovvisto di senso pratico. Entrambi vogliono abolire la schiavitù, ma Lincoln crede che i modi radicali adottati da Stevens gli si ritorceranno contro. Lincoln dice acutamente a Stevens che è vero che una bussola indica il nord, ma non mostrerà le paludi che ci sono prima di arrivare a destinazione, e se ci si immerge e si procede sconsidesegue a pagina 8
I 10 numeri di questa annata
3