LA FORMA PASSIVA SI IMPERSONALE E SI PASSIVANTE 1. Dalla forma attiva alla forma passiva e viceversa. 1. Hanno accettato tutti la tua proposta. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 2. Ch vi ha aiutato? …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 3. Ad una mostra do oggetti in miniature e stato esposto un violino lungo come un fiammifero. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 4. Quando sara scoperto un vaccino contro l’invidia? …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 5. Nel secolo XVII vendevano il caffe nelle farmacie, come medicina. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 6. Siamo stati trattati con molta gentilezza. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 7. L’orchestra verra diretta dal maestro Corelli. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 8. A chi soffriva di mal di testa tanto tempo fa veniva consigliato di tagliarsi i capelli il giorno seguente la luna piena. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 9. In un anno la terra viene colpita in media da 1000 meteoriti di oltre 10 kg di peso. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 10. Il signor Josep Cucurella (Spagna) ha rinnovato la patente di guida all’eta di 100 anni. ………………………………………………………………………………………………………………………………………....
11. Nel 1887 in Francia fu organizzata la gara automobilistica Neuilly-Versailles: partecipo un solo concorrente, Georges Bouton. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 12. Anticamente, per raffreddare i cibi, usavano la neve ed il ghiaccio conservati fino alla stagione calda in profondi pozzi. ...............................................................................................................................................
2. Trasfoma le frasi secondo il modello.
Le notizie belle
si ricevono vengono ricevute sono ricevute
sempre con piacere
1. Un amico e ospitato sempre volentieri ……………………………………………………………………………………………………………………………………. 2. Il sale e usato per preparare moltissimi piatti ......................................................................................................................................... 3. Un curriculum e esaminato con calma. ……………………………………………………………………………………………………………………………………. 4. Le decisioni importanti sono prese in commune. ……………………………………………………………………………………………………………………………………. 5. Alle feste di compleanno sono invitati parenti e amici. ……………………………………………………………………………………………………………………………………. 6. In estate sono consumati molti gelati. …………………………………………………………………………………………………………………………………….
3. Completare con le desinenze. 1. Quando si e famos… non si vive tranquill… . 2. In quella riunione si sono dett… molte… cos… , ma io ne ricordo poch… . 3. Adriana e Giulio si sono conosciut… all’universita. 4. Si e mangiat… bene e si e spes… poco in quell ristorante. 5. Su quel fatto si e scritt… e parlat… a lungo. 6. Alla conferenza ci si e annoiat… terribilmente. 7. Se si e molto disponibil… la gente ne approfitta. 8. A volte si sbaglia perche ci si sente troppo sicur… . 9. Hai ragione, si e viaggiat… veramente scomod… . 10. Sin e fatt… quello che si poteva. 11. Se si e gentil… la gente conserva un buon ricordo di noi. 12. Se ci si e comportat… male e opportuno chiedere scusa.
4. Trasformare secondo il modello. Quando faccio il mio dovere mi sento soddisfatto. Quando uno fa il proprio dovere si sente soddisfatto. Quando si fa il proprio dovere ci si sente soddisfatti.
1. Dopo una giornata di lavoro mi sento stanco. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 2. Quando sono libero da impegni mi sento felice. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 3. Se non ottengo buoni risultati nel lavoro mi sento deluso. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 4. Con poco denaro in tasca non mi sento sicuro. …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 5. Camminando molto e mangiando verdure mi mantengo magro. ………………………………………………………………………………………………………………………………………….