Processi aziendali e documenti tra flessibilità ed esigenze di controllo

Page 1

tavola rotonda

1SPDFTTJ B[JFOEBMJ F EPDVNFOUJ USB ÂżFTTJCJMJUh FE FTJHFO[F EJ DPOUSPMMP 1SPžMJ MFHBMJ F PSHBOJ[[BUJWJ 3FOBUP %J (SFHPSJP 5BWPMB SPUPOEB B DVSB EJ $IJBSB -VQJ 5FTUJNPOJBO[F SBDDPMUF EB (JPSHJP 4QBSBDJOP Processi documentali e responsabilitĂ amministrativa delle organizzazioni. Un legame che il legislatore ha rafforzato lo scorso 27 febbraio con una legge che inasprisce le sanzioni sulla criminalitĂ informatica: si allarga ora l’area degli illeciti compresi nel decreto 231. Il Decreto Legislativo 231 dell’8 giugno 2001 disciplina la responsabilitĂ amministrativa delle persone giuridiche, delle societĂ e delle associazioni anche prive di personalitĂ giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Per questo, quando si parla di processi aziendali, è

8 - SISTEMI&IMPRESA N.2 N.3 - FEBBRAIO MARZO 2008 2008

bene che le aziende abbiano ben presente l’importanza di adottare un modello organizzativo idoneo a prevenire la commissione di reati. Il principale aspetto di tale modello è il monitoraggio della documentazione di tali processi. Ecco che il legame tra governance e compliance è sempre piĂš stretto. Per fare chiarezza e fornire strumenti concreti per affrontare il cambiamento organizzativo che tutto questo porta con sĂŠ, Sistemi&Impresa ha organizzato, in collaborazione con DocFlow, un momento di dibattito i cui contenuti sono riportati nelle pagine che seguono.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.