![](https://assets.isu.pub/document-structure/230117080054-967ad053a36eafd2149693bedf8ec45f/v1/4b616d61e4227f9da6c5166b685228cd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Ai lettori, di Manuela Mazzola, pag
by Domenico
si interessa di “Vittorio Peruzzi e “Una vita movimentata raccontata per aneddoti”. Inoltre, notizie d’arte, Rubriche varie.
AI LETTORI
Advertisement
di Manuela Mazzola
Ecco che si delinea un altro percorso per Pomezia-Notizie. La rivista, tanto amata dai suoi abbonati, quest'anno compie cinquant'anni ed è, s'immagina, pronta ad accogliere la direzione di una donna. Per il direttore editoriale, Domenico Defelice, che l'ha fondata, è come una figlia, un gioiellino come lui la definisce ed ha pienamente ragione! In questi decenni la rivista ha percorso numerosi chilometri, è maturata, è cambiata e si è fatta apprezzare nel mondo: in America, in Australia, in Cina e anche nella più vicina Europa. I valori che il poetagiornalista Defelice ha sempre seguito sono: Dio, Patria e Famiglia, gli stessi che furono di Giuseppe Mazzini perché la famiglia è «la patria del core» e prima cellula di una comunità più ampia, ossia la Nazione. Il politico guardava alla famiglia quale culla dell’educazione; i genitori erano ben distinti tra di loro e rappresentavano i primi educatori; si sentiva, inoltre, padre della nazione italiana. Naturalmente, oggi la scena politica e socio–culturale è totalmente cambiata, è più caotica, più complessa, ma questa rivista sarà sempre un luogo metafisico, nel quale ognuno potrà scrivere e discutere di ogni argomento insieme agli altri con la dovuta cortesia, educazione e rispetto. La nostra società, diventata molto più fragile, è composta da persone diverse per ceto, cultura, ideologia, religione e genere. In ogni categoria, aspetto ed età è presente una problematica e va rispettata la dignità di ogni componente. Il rispetto dell'altro e quindi di Dio (di qualsiasi religione), della nostra Italia e della famiglia. Il rispetto è un valore che ho sempre seguito. Sono accettate opinioni diverse, ma espresse nella giusta maniera. Sotto la mia direzione Pomezia-Notizie seguirà la strada della passione, quella autentica, verso la letteratura, l'arte e la curiosità verso ogni evento che scateni un'emozione. Mi auguro che si possa continuare a veder crescere la rivista, che ha la mia età, quale luogo per confrontarci, per conoscere sempre più e per connetterci al resto del mondo attraverso anche autori internazionali, come è riuscito fino ad ora Domenico. Non dimentichiamo che dalla prima rivista italiana ad oggi lo scopo è sempre stato quello di allargare l'orizzonte della nostra cultura. Le riviste in generale nascono come luoghi di confronto tra letterati, filosofi, politici ed intellettuali, in cui maturano idee e valori e prendono vita nuove forme di letteratura . Dunque, non posso che ringraziare il direttore Defelice per questa opportunità e speriamo di continuare per altri cinquant'anni!