We love communication
Agenzia di comunicazione
Domestic Tree Via Nasetta 1 Cuneo
0171 480164 info@domestictree.com www.domestictree.com we love communication
Domestic Tree
La forma è importante. E’ importante mettere passione in ciò che si fa. Noi amiamo la comunicazione.
Noi produciamo comunicazione.
Ci divertiamo con il nostro lavoro, perché è più di un lavoro. Ci porta ogni giorno a creare qualcosa di nuovo, a dare spazio alla nostra capacità di vedere dentro le cose. Tu sei, noi lo comunichiamo. Because we love communication. DESIGN / PROGETTAZIONE / ADVERTISING / PUBBLICITA’ / STAMPA MATERIALE PUBBLICITARIO E PROMOZIONALE / IDENTITA’ AZIENDALE / INTERNET E SOCIAL NETWORK / FOTOGRAFIA E VIDEO / EVENTI, PROMOZIONE E UFFICIO STAMPA / PROGETTI SPECIALI /
Ideazione dello slogan “Trasparenti anche nei consumi”. Progettazione grafica per Toyota Prius. Stampa ed applicazione della grafica sull’auto. Cliente: Marcopolo Engineering / Borgo S. Dalmazzo (CN)
Ideazione dello slogan “Trasparenti anche nei consumi”. Progettazione grafica per Toyota Prius. Stampa ed applicazione della grafica sull’auto. Cliente: Marcopolo Engineering / Borgo S. Dalmazzo (CN)
Impaginazione grafica del periodico aziendale “In Azienda�. Stampa a colori su carta riciclata. Cliente: Marcopolo Engineering / Borgo S. Dalmazzo (CN)
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE DAL MONDO DELL’ECOLOGIA M arcopolo ® Anno 2010 - n. 8 - Gennaio / Aprile (QUADRIMESTRALE)
MARCOPOLO
RESPONSABILE: Alessia Bertolotto - A cura di: Ufficio Marketing & Comunicazione Hanno Collaborato: B.U. BIOGAS - B.U BIOMASSE - B.U. EOLICO B.U. MINI-IDRO E TELERISCALDAMENTO TERRA S.r.l. - Ricerca & Sviluppo
C
in azienda
“Il segreto per andare avanti è iniziare” ari colleghi,
un proverbio indiano dice che “soltanto quando l’aria sarà irrespirabile allora l’uomo si renderà conto che non vi è più speranza…”; è pertanto necessario riflettere sull’urgenza di misure e azioni per far fronte ai cambiamenti climatici. Non vogliamo essere catastrofisti o negativi o pessimisti, siamo semplicemente realisti e ci basiamo su dati reali e concreti a differenza di tutti coloro che amano parlare di “finto ambientalismo” e “finto allarmismo”. I dati parlano chiaro e l’ultimo Forum Internazionale per la Salvaguardia della Natura organizzato dall’Associazione Culturale Greenaccord (Viterbo, 25 -28 Novembre 2009) , ne ha dato una testimonianza tangibile. Oltre 120 giornalisti provenienti da 53 paesi del mondo, insieme ad importanti esponenti del mondo economico e politico internazionale, si sono dati appuntamento nella città laziale per esporre, approfondire e condividere cognizioni ed esperienze globali sulla tutela dell’ambiente e per riflettere sull’urgenza di mettere in atto misure ed azioni per far fronte ai cambiamenti climatici che stanno surriscaldando il pianeta. I “Testimoni del Clima” di WWF hanno spiegato come le loro vite siano cambiate da quando, a seguito del surriscaldamento climatico, provocato dall’accumulo dei gas serra sul nostro pianeta (tra questi, la CO2, è sicuramente la più responsabile), le calotte polari hanno iniziato a sciogliersi, provocando la sommersione di interi paesi, costringendoli ad emigrare in terre lontane da quelle natie. Lo scioglimento dei ghiacciai sta aumentando la portata dei fiumi che, straripando, rovineranno colture e terreni, riversandosi anche negativamente sulla pesca e sull’ acquacoltura, con drammatiche conseguenze sulla sicurezza alimentare degli esseri viventi, come alimentazione scarsa ed insalubre, diffusione di malattie infettive (per ogni mezzo grado di aumento di temperatura, l’agricoltura diminuisce del 10% !).
(Sally Berger)
I cambiamenti climatici aumenteranno anche le perdite di ecosistemi e di biodiversità, con ripercussioni sulle singole specie e sui servizi da essi resi. L’inequivocabile riscaldamento del sistema impone l’attenzione prioritaria di istituti nazionali ed internazionali come l’IPCC, foro scientifico intergovernativo mondiale, focalizzato sulla ricerca, studio e ridimensionamento delle cause determinanti i cambiamenti climatici. Di qui nasce l’esigenza di una corretta informazione e formazione da parte dei media che sappia coniugare il dato scientifico con considerazioni geopolitiche ed economiche e che mantenga salda l’attenzione delle persone sulla salvaguardia ambientale; questo è stato proprio uno dei punti focali affrontati al convegno di Viterbo. Dal punto di vista socio-ambientale, l’impegno di M ar non si limita all’intervento in cause rilevanti di portata nazionale o internazionale, ma comprende tutta una serie di piccoli ma significativi interventi che hanno lo scopo di salvaguardare e/o migliorare la vita delle persone, partendo proprio dalla risoluzione dei problemi esistenti e dalla prevenzione per evitare danni irrecuperabili: per questo motivo Marcopolo® è diventato il Partner Ambientale di Greenaccord. E’ così che nasce anche il rapporto di collaborazione con ALICe Onlus Cuneo, una libera associazione senza fini di lucro presente già da diversi anni in quasi tutte le regioni italiane avente l’obiettivo di fornire ai pazienti colpiti da ictus e ai relativi familiari tutto l’appoggio e l’assistenza necessaria a migliorare quanto più possibile la loro qualità di vita. M arcopolo ® ne è diventata Partner Ambientale e Sociale, contribuendo all’organizzazione e al supporto di iniziative ed eventi per tutto l’anno 2010: solo preservando l’ambiente si preserva la nostra salute. copolo ®
Stesso impegno e forza nuovamente a supporto delle iniziative di Legambiente ONLUS e dell’Editoria di Legambiente, l’associazione ambientalista italiana più diffusa sul territorio, che conta più di 115.000 persone, tra soci e sostenitori, con cui abbiamo siglato un accordo per l’anno 2010, che ci vede impegnati in prima linea in convegni, manifestazioni e pubblicazioni. L’obiettivo è proprio quello di divulgare informazioni e nozioni relative alla produzione di energia verde attraverso fonti rinnovabili, come quelle prodotte da M arcopolo ®, che contribuiscono in modo esemplare a tutelare l’ambiente e salvaguardare il Creato, perché la vera energia Verde è quella che risolve anche un problema e cioè quello dell’inquinamento globale. Alessia Bertolotto Resp. Marketing e Comunicazione M arcopolo e nvIronMental G roup ®
100% recycled paper
ENVIRONMENTAL GROUP
Realizzazione carta intestata e buste in vari formati. Stampa su vari supporti. Clienti vari.
Stampa biglietti da visita su vari formati e materiali. Clienti vari.
Stampa biglietti da visita e cards su vari formati e materiali. Clienti vari.
Stampa biglietti da visita ed etichette su vari formati e materiali. Cliente: CaffĂŠ Pasticceria Dezzutto / Torino.
Progettazione design di un sito web off-line. Studiato per consentire all’utente di accedere ad ogni pagina con un massimo di 2 click, ovunque ci si trovi all’interno del sito e nonostante la complessità dei contenuti e l’elevato numero di pagine. In 4 lingue. Realizzazione con tecnologia html e flash. Cliente: Tecnilab Group European Technology / Cuneo.
Servizio fotografico e video per Acer Experience Center. Realizzazione di vari scatti e di due video. Diffusione di tale materiale tramite Social Network.
Servizio fotografico per il Villaggio Turistico “il Girasole�, Toscana.
Realizzazione loghi. Clienti vari.
Domestic Tree is your favourite communication and graphic design studio.
Domestic Tree Via Nasetta 1 Cuneo
0171 480164 info@domestictree.com www.domestictree.com we love communication