Notiziario foglio festa UP 2018

Page 1

LUNEDÌ 21 MAGGIO festa liturgica di S. Arcangelo Tadini

- ore 9,30 incontro dei sacerdoti della diocesi - ore 16,00 Vespri e benedizione Eucaristica - ore 20,30 S.Messa delle tre parrocchie di Botticino

benedizione e consegna delle rose blù, presiede il vescovo mons. Domenico Sigalini

ore 20,30 in Basilica-Santuario

INCONTRO DI PREGHIERA con la zona pastorale

(da lunedì a venerdì orario: 13.30 - 17.30)

ORATORIO MATTINA 25 GIUGNO - 13 LUGLIO (da lunedì a venerdì - orario: 9,00 - 17,30 con servizio di accoglienza dalle ore 8,00)

ORATORIO SERA 16 LUGLIO - 3 AGOSTO (da lunedì a venerdì - orario 9,00 - 17,30 con servizio di accoglienza dalle ore 8,00)

CAMPUS don Orione 20 - 31 AGOSTO Attività di recupero scolastico e pre-scuola. (da lunedì a venerdì - orario 9,00 - 16,30)

ENGLISH CAMP presso il don Orione 3 – 7 SETTEMBRE campo in lingua inglese, con animatori madrelingua e attività sportive.

presso la Casa Vacanze Boazzo in Val Daone per ragazzi e ragazze 1 media dal 9 al 15 luglio per ragazzi e ragazze 2 media dal 15 al 22 luglio pre ragazzi e ragazze 3 media dal 22 al 29 luglio per adolescenti dal 29 luglio al 5 agosto

UNITÀ PASTORALE

dell’ parrocchie di botticino 14 - 21 maggio 2018 L A SOL E N N I TA’ DI PE N T E C O ST E

GIOVEDÌ 24 MAGGIO

ORATORIO SAN GALLO 11-22 GIUGNO

FESTA

SCUOLA PARROCCHIALE DON ORIONE FESTA FINALE GIOVEDI’ 7 GIUGNO

- ore 17.15 - c/o Sala Tadini - rappresentazione teatrale a termine del percorso didattico effettuato - ore 18.00 - c/o Oratorio festa con saluti, visione delle foto più significative dell’anno, momento musicale, buffet.

FESTE NELLE PARROCCHIE

ORATORI A BOTTICINO MATTINA 25 giugno -8 luglio PARROCCHIA BOTTICINO SERA 12-13-14-15 agosto PARROCCHIA SAN GALLO 17- 26 agosto SAN FAUSTINO AL MONTE 31 agosto - 1-2 settembre SAN NICOLA 9-10 settembre Torneo calcio Botticino Sera 10 - 26 maggio 8° torneo Street soccer San Gallo 10 -21 luglio Torneo calcio Botticino Mattina 25 giugno - 8 luglio in occasione della manifestazione del 2 giugno 2018 presso il palazzo del Comune: - “2 giugno 1946: Le donne al voto” – Sceneggiatura dei testi della ricerca e delle interviste fatte dagli alunni ad alcune donne che hanno votato al referendum del 2 giugno 1946 con la partecipazione degli alunni delle Scuole secondarie di primo grado di Botticino “Scalvini” e “Don Orione” - “1° maggio 1948: all’osterìa dei ferlòch” a cura del “Teatro Oratorio Botticino Mattina”

Il 20 maggio, solennità di Pentecoste, le parrocchie di Botticino celebrano la 9a Festa dell’Unità Pastorale. La ricorrenza liturgica, il 21 maggio, di S. Arcangelo Tadini (patrono dell’Unità Pastorale e di tutto il Comune di Botticino) ci coinvolge tutti, famiglie, gruppi e associazioni... perchè ci riscopriamo appartenenti ad un’unica famiglia. Non solo liturgie, ma ricuperare e esprimere il valore della comunione abbandonando ogni tendenza all’individualismo e esclusivismi arbitrari ed egoistici. La festa diventa quindi una occasione di riconciliazione. È amaro dirlo: alcuni cristiani, nonostante le belle feste, non sempre sono capaci di perdonare e di guardare l’altro, per la fede in Cristo, come fratello. Se attraverso la festa religiosa non si realizza un modo serio di recupero di “comunione”, le nostre celebrazioni sono riti pagani. Partecipiamo da protagonisti. C’e la Celebrazione Eucaristica per rinsaldare il cuore nell’ Amore! C’è il momento conviviale: mangiare assieme, condividere, parlarsi...servire... è segno dell’essere famiglia. Benvenuti tutti alla tua, vostra e nostra festa! Buona festa!

In un certo senso la Pentecoste è la festa in cui ritorniamo a scoprire il senso della nostra vita. Lo Spirito ci aiuta a fare chiarezza. Le domande più deprimenti giungono infatti nei momenti di confusione. Sono i momenti in cui vogliamo buttare tutto all’aria. Lo Spirito riporta i discepoli a riscoprire il senso del loro cammino. Li aiuta a ricordare da dove vengono. Nel Cenacolo, il fragore del tuono è lo stesso fragore che si scatenò sul monte Sinai quando Dio donò la legge a Mosè. È il tuono nel quale Dio parlò per stabilire l’alleanza con il suo popolo, per dire a Israele: io sono il tuo Dio e tu sei il mio popolo. Il soffio dello Spirito è lo stesso che aleggiava sulle acque nella creazione. Lo Spirito dunque ci ricorda l’origine e il senso della nostra vita. Qualunque sia il nostro presente, Dio ha fatto alleanza con noi, ci tiene la mano e non ci lascia. Ecco la buona notizia, che lo Spirito viene a ricordarci. La confusione ci confonde non solo nella relazione con Dio, ma anche in tutte le relazioni umane. Per questo lo Spirito viene a piegare i nostri pensieri rigidi, le nostre ossessioni cupe, i nostri schemi irremovibili; lo Spirito viene a scaldare i nostri cuori gelidi, a sciogliere i sentimenti congelati, a vincere la paura di amare ancora; lo Spirito viene a raddrizzare le convinzioni distorte, le azioni perverse, a salvarci dalle vie che ci portano verso la morte. Lo Spirito viene ad aprire le porte del Cenacolo che sono ancora chiuse. È un’immagine che ci appartiene, perché anche noi quando siamo arrabbiati e delusi ci chiudiamo dentro, e non abbiamo pace. Lo Spirito viene a ridarci quella pace che è possibile solo quando arriviamo a perdonare. Solo allora finalmente ci apriamo e lasciamo andare il rancore. Solo allora ritorniamo a essere quello per cui siamo stati creati. Molte volte siamo tristi perché non riusciamo più a vedere la ricchezza che possiamo donare. don Raffaele, parroco

MERCOLEDI’ 30 MAGGIO

P E L L E G R I N AG G IO M A R I A N O

Beata Vergine del Castello a FIORANO MODENESE

Partenza ore 7,30 da piazza chiesa di Sera e Mattina. Arrivo al Santuario. Percorso del S.Rosario e S. Messa presieduta dal vescovo emerito di Brescia mons. Luciano Monari. Pranzo tipico. Nel pomeriggio visita (con guida) al centro di Modena e a una tipica acetaia con degustazione. Iscrizioni nelle sacrestie o segreteria.

Quota di partecipazione comprensiva di pullman, pranzo tipico, guida e visite € 50,00.


Penitenziali con Prime Confessioni

MERCOLEDI’ 16 MAGGIO

LUNEDI’ 14 MARTEDI’ 15 ore 20,00 a Botticino Mattina GIOVEDI’ 17 ore 20,00 a Botticino Sera

“Gaudete et exultate” papa Francesco

VENERDÌ 18 MAGGIO

SABATO 19 MAGGIO giorno della morte

ore 20,00 a San Gallo

ore 16,00 in Basilica-Santuario

S.MESSA CON E PER GLI AMMALATI con Unzione degli Infermi

CENTRI DI ASCOLTO NELLE FAMIGLIE La strada della santità

di S.Arcangelo Tadini

- ore 15,30 in Basilica-Santuario

S.MESSA ANNIVERSARI Suore Operaie

DOMENICA 20 MAGGIO le FA M IGL IE d i BOT T ICI NO in FESTA TA DI N I FEST “Botticino 3 campanili RUN” e “Family Walking” 3a camminata dei tre campanili PROGRAMMA RUN

RITROVO Oratorio Botticino Sera e iscrizioni dalle ore 8,00 fino alle ore 8,45 PARTENZA ore 9,00

PROGRAMMA FAMILY WALKING

RITROVO ore 8,00 presso la Piazza di Botticino Sera, con pullman, o mezzi propri, si raggiunge San Gallo. A San Gallo (piazzale oratorio, iscrizioni) PARTENZA ore 8,45 dall’oratorio di S.Gallo.

ore 11,30 S.MESSA CON LE FAMIGLIE

Concerto della Banda Giuseppe Forti

di Botticino

direttore Stefano Gamba

ore 20,45 presso oratorio salone polivalente Botticino Sera

terza edizione

vi apettiamo tutti!

ICFR delle tre parrocchie

(benedizione e distribuzione delle rose blu)

- ore 12,30 Aperitivo in oratorio - ore 13,00 polenta e spiedo I tavoli saranno preparati a gruppi di catechesi e attività ... I volontari preparano polenta e spiedo.

Occorre segnarsi presso la segreteria (0302692094) entro giovedì 17 maggio, € 10,00 adulti € 5,00 bambini (ICFR). Per il dolce e altro, da condividere, ci pensa ogni famiglia. Servizio bar per le bevande.

segue FESTA ANIMATA con giochi, spettacolo bolle giganti e intrattenimenti per tutti

Si invita la cittadinanza ad addobbare le proprie abitazioni con segni di festa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.