1 minute read
Da Bassano a Castelfranco iniziative per la Giornata mondiale
Donatrici Avis e Rds donano assieme
Donazione in rosa al Centro trasfusionale di Bassano del Grappa (VI). 36 donne, la più giovane appena ventenne, hanno donato insieme il 25 novembre per dare un segnale forte nella Giornata contro la violenza di genere.
“Una giornata speciale per lanciare un messaggio positivo - ha sottolineato la dottoressa Patrizia Dragone, direttore del Centro trasfusionale, che ha appoggiato la mattinata in rosa con tutte le infermiere – per celebrare con i fatti i valori di impegno civile e sociale del donare”.
Avis e Rds (Reparto donatori sangue) le sigle associative presenti, ciascuna con i propri rappresentanti e le proprie donatrici. Presente il direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza.
L’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin, ha definito “lodevole l’iniziativa, inserita in un quadro di interventi che contribuiscono a mantenere viva l’attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne, favorendo la consapevolezza che della necessità di azioni per la sua prevenzione e contrasto”. “Un migliaio le donazioni che la nostra Avis comunale di Bassano registra ogni anno, anche grazie il forte apporto delle donne – ha spiegato la tesoriera Avis Cristina Zanon – e 300 gli aspiranti donatori ad oggi, soprattutto giovani, grazie agli incontri nelle scuole”. M.R.
Castelfranco: Avis in piazza il 25 novembre
Il nostro periodico “Dono&Vita”, contenente l’inchiesta sulla violenza di genere e sui centri che seguono gli uomini maltrattanti, è stato distribuito al sit-in organizzato il 27 novembre a Castelfranco Veneto (Tv) dall’associazione “Non Una di Meno”. Una manifestazione per dire basta alla violenza contro le donne, con invito agli uomini di sostenere la protesta attraverso dei cartelli. “Ogni anno sono centinaia le donne vittime di violenza domestica e di genere che si rivolgono ai soccorso della Marca trevigiana - ha detto la dottoressa Catia Morellato, medico del pronto soccorso di Montebelluna e referente Ulss 2 per la violenza di genere, intervenendo alla manifestazione - La violenza maschile contro le donne non è un’emergenza, ma una realtà quotidiana”.