![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/d5f1add34d6b1669a665337d83764513.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Natale a Piacenza e provincia Pag
NATALE A PIACENZA
NATALE SPLENDENTE A PIACENZA E PROVINCIA TRA MOSTRE, MERCATINI E TANTI EVENTI
Sarà un Natale spendente a Piacenza e provincia: per tutto il periodo natalizio, infatti, si susseguiranno eventi, mostre, manifestazioni, appuntamenti che scalderanno il cuore con l’ atmosfera unica del Natale.
CITTÀ
Il cuore della città, come ogni anno, vedrà il tradizionale Villaggio di Natale in piazza Cavalli, tra luci e casette che creano un palcoscenico perfetto per vivere un Natale indimenticabile. L’ albero di Natale, quest’ anno realizzato di sole luci sarà posizionato davanti al Municipio e completerà la decorazione del centro storico che si illuminerà a festa. In centro non mancheranno, poi, le occasioni di divertimento per tutti, con tanti appuntamenti ed eventi per grandi e piccini, compreso uno spazio per pattinare in piazzetta Pescheria, nel cortile di palazzo Gotico. Sempre Palazzo Gotico sarà protagonista con una interessante mostra dal titolo “Egitto Svelato ” realizzata in collaborazione con l’Art and History Museum di Bruxelles in cui Importanti reperti egizi della XXI Dinastia (1070 a.C. – 900 a.C.) saranno restaurati e studiati da esperti all’ opera durante la mostra-evento. Da non perdere anche la mostra dedicata a Ignazio Stern, con riferimento, in particolare, al quadro esposto in Santa Maria di Campagna. La mostra è a cura di Vittorio Sgarbi e fa parte delle manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna. Sempre restando nella basilica di Santa Maria di Campagna, anche l’ ultimo dell’ anno sarà da non perdere con la Salita alla cupola del Pordenone gratuita (ed assicurata solo con prenotazione all’Ufficio Relazioni esterne della Banca di Piacenza) per tutto il giorno dalle ore 10, ultima salita alle ore 24. Sempre in città non mancherà la nuova edizione di Natale ad Arte, con tanti eventi tra cui, fino al 23 dicembre, ogni giorno alle 18.00 in piazza Duomo si aprirà una finestra musicale del Palazzo Ve-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/e822aa0ceff9b7fe71394aea23781b4a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/d8363b9d931e5e8f79a58399f7ca7a06.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
...E PROVINCIA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/4870137e5479718322c19e069e4b989d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/3c96af8b0cb9970d1d98a0c9b4f0fb6b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
scovile per uno speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Tornerà il videomapping 3D e la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale con visite guidate e il tradizionale Capodanno alla Cupola del Guercino. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito cattedralepiacenza.it
PROVINCIA
Passando alla provincia non si può non citare il Natale di Grazzano Visconti che per tutto il periodo natalizio, fino al prossimo 6 gennaio proporrà i mercatini di Natale, attrazioni, ruota panoramica, musica, luminarie, intrattenimento. Le botteghe del borgo saranno sempre aperte. Tra le novità la pista di ghiaccio, il Babbo Park con luna park e il Villaggio di Babbo Natale. Castell’Arquato, invece, diventerà per un weekend il Borgo di Natale dall’8 all’11 dicembre con quattro giorni di mercatini, mostre di presepi, grotta di Babbo Natale, cori gospel e tanti eventi. Sempre nel centro storico del borgo appuntamento anche con la tradizionale mostra “Un mondo di presepi” nel Palazzo del Podestà. A Bobbio, infine, non mancheranno gli appuntamenti tradizionali come la Sagra della Lumaca e il Mercatino di Natale domenica 11 ma anche la Croccantata il 18 dicembre, mentre la Vigilia di Natale si terrà la Sfilata di Babbo Natale che con la slitta e le sue renne passerà in Largo Rio Grande per salutare grandi e bambini. Le vie di Bobbio torneranno anche a popolarsi di Presepi che resteranno allestiti per tutto il periodo natalizio. Il 6 gennaio, in largo Rio Grande ci sarà poi la premiazione del più bel presepe di Bobbio del Natale 2022.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/00486e4fbbe43a8cc8d4be63d2f4f69e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221214143044-395bfd5e67254dddcd3ed9f9c876cc35/v1/5b37eadd0d5f91587285352161f863f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)