2 minute read

Feste in montagna Pag

FESTE IN MONTAGNA

LE MIGLIORI IDEE PER UN NATALE DA FAVOLA TRA MONTI E NEVE

Festeggiare le festività natalizie in un paesaggio da cartolina, tra la neve e la maestosità dei monti, in un ’ atmosfera ineguagliabile. Che sia in un piccolo pesino di montagna o nelle mete turistiche più affermate, l’ atmosfera natalizia che si respira nel bianco paesaggio innevato di montagna conquista ogni cuore. Ecco alcune delle mete migliori per vivere un Natale da fiaba:

CORTINA D’AMPEZZO

Una delle mete più suggestive per il periodo natalizio è Cortina d’Ampezzo. Nel cuore delle alpi venete, Cortina, che ospiterà, nel 2026 le Olimpiadi invernali con Milano, tra impianti sciistici, ma anche cultura, eventi, buon cibo e tanta neve, è la destinazione perfetta per un Natale indimenticabile in una cornice con panorami mozzafiato, e il bellissimo mercatino di Natale (in corso Italia) che propone ogni anno decorazioni aromatiche per l’ albero di Natale e la casa, i prodotti da forno appena preparati e il profumo del vin brulé a scaldare tutti i partecipanti. Inoltre lo storico edificio dell’ ex municipio accenderà ogni giorno una delle 25 finestre della facciata come un calendario dell’Avvento Camera standard e colazione/1 notte – da circa 140-200 €

ALPE DI SIUSI

Tra i paesaggi più belli dell’Alto Adige, una visita all’Alpe di Siusi permetterà di immergersi in una fantastica atmosfera natalizia tra neve, luci e alberi di Natale. Proprio gli alberi di Natale sono i protagonisti assoluti, con luci e colori che stupiranno tra borghi caratteristici come Siusi e Castelrotto. Tipica della zona anche la corona d’Avvento, realizzata con rami di abete, candele, nastri e spezie. Ad ogni domenica di avvento si accende una delle candele per segnare l’ avvicinarsi del Natale. Camera standard e colazione/1 notte – da circa 200-250 €

LIVIGNO

Rinomata per le sue piste da sci, proprio questo sport porterà l’ atmosfera natalizia: famosa, infatti, è la tradizionale fiaccolata natalizia sugli sci, accompagnata dai cori con i canti tipici delle feste. Da Livigno, inoltre, parte il Trenino Rosso del Bernina che porta fino a Saint Moritz, tra paesaggi mozzafiato, cime e boschi innevati tutti da scoprire e vivere per un Natale impossibile da dimenticare. Camera standard e colazione/1 notte – da circa 200-300 €

ZERMATT (SVIZZERA)

Tra le più famose località di montagna della Svizzera, Zermatt ha tutto quello che serve per una vacanza di Natale da favola, tra panorami eccezionali (con il Monte Cervino protagonista assoluto) chalet luccicanti, mercatini natalizi ma anche caldarroste, slitte trainate dai cavalli e sfiziose vetrine dei negozi addobbate a festa. Un ’ atmosfera davvero suggestiva per un Natale magico. Camera standard e colazione/1 notte – da circa 250-300 €

This article is from: