2 minute read

Mercatini di Natale Pag

MERCATINI di NATALE

ALLA SCOPERTA DEI MERCATINI DI NATALE IN ITALIA

Natale vuol dire anche mercatini, tra luci, colori e sapori invernali, per gustare al meglio le festività natalizie. In Italia sono tanti gli appuntamenti da non perdere: ecco alcune idee.

MERCATINI DI NATALE AREZZO

Fino al 26 dicembre, ad Arezzo, nel centro storico e in piazza Grande oltre 30 stand sono aperti tutti i giorni con prodotti artigianali, tipici del Tirolo italo-austriaco, spaziando tra stelle alpine, tovaglie tirolesi, candele, decorazioni, morbidi peluche, ma anche specialità enogastronomiche, dal pretzel allo strudel, fino al cioccolato e al sidro di mele. Non mancherà, inoltre, il Giardino di Natale con piante e intagliatori del legno, con le loro opere d’ arte. Nel Palazzo della Confraternita dei Laici, poi, sarà aperta la Casa di Babbo Natale.

MERCATINI DI NATALE LEVICO TERME (TN)

Il Mercatino di Natale di Levico Terme, in Trentino Alto-Adige dà la sensazione di immergersi in una favola antica. Lo straordinario Parco Secolare degli Asburgo, tra alberi centenari e un ’ atmosfera unica, sarà la cornice ideale per un Mercatino che farà vivere a tutti i presenti un Natale indimenticabile. Per tutto il periodo natalizio, si potranno trovare, oltre ad addobbi natalizi, figure per il presepe, giocattoli, e prelibatezze come il miele di montagna o il prosciutto di cinghiale. Nel Villaggio degli Elfi, poi, non mancherà il divertimento per i più piccoli.

MERCATINI DI NATALE MONTEPULCIANO

Fino al 6 gennaio 2023 Montepulciano proporrà uno splendido Villaggio di Natale, in Piazza Grande, con simpatiche casette di legno che ospiteranno ornamenti natalizi, prodotti dell’ artigianato locale, prelibatezze e bevande calde in un ’ atmosfera natalizia imperdibile. La splendida Fortezza Medievale si trasforma nella Casa di Babbo Natale, mentre nel giardino è allestita una pista per il pattinaggio su ghiaccio. A pochi passi dal centro, poi, da non perdere la “Christmas Terrace ” , un luogo suggestivo affacciato su un panorama mozzafiato, tra il Tempio di San Biagio e sulla Val d’Orcia, dove si potrà gustare il Vino Nobile di Montepulciano.

MERCATINI DI NATALE BRESSANONE

Come da tradizione, anche nel 2022 torna il Mercatino di Natale a Bressanone. È uno dei 5 mercatini di Natale del percorso “delle 5 stelle ” , che include Merano, Bolzano, Bressanone, Brunico e Vipiteno. Fino al 6 gennaio 2023 accanto al Duomo con i suoi due campanili, il mercatino proporrà circa 40 bancarelle, con oggetti fatti a mano e artigianali, sculture in legno, decorazioni, presepi, candele aromatiche e tanto altro. Non mancheranno gli stand gastronomici con i migliori prodotti e piatti della zona.

This article is from: