Natale, regali e tempo libero

Page 22

e as leva in ària

TANTE IDEE GUSTOSE PER UN NATALE SPECIALE

Natale è sempre un momento speciale, da vivere insieme, al calore della famiglia: i piatti che vengono serviti al pranzo o al cenone non sono solo una serie di bontà, da scoprire e gustare, ma anche una tradizione, per festeggiare al meglio il Natale, salutando l’anno che sta per finire e dando il benvenuto all’anno che verrà. Di seguito alcune idee tra tradizione e novità per cucinare sfiziosi piatti da servire nei giorni di festa. ANTIPASTI

22

MINI SANDWICH DI PANDORO E SALMONE INGREDIENTI • 1 pz pandoro da 1/2 kg; • 150 g salmone affumicato • 100 g robiola • Erba cipollina • Limone Tagliate il pandoro a fette orizzontali, spesse circa 1 cm. Sceglietene 3 dalla parte centrale, in modo che siano le più simili tra loro per dimensioni. Appoggiatele su una placca foderata con carta da forno e tostatele a 170 °C per 4-5 minuti. Mescolate la robiola con un pizzico di scorza di limone grattugiata e qualche filo di erba cipollina tagliata a rondelle. Spalmate 2 delle tre fette di pandoro con la robiola e disponetevi sopra il salmone affettato. Sovrapponete le fette di pandoro e chiudete il sandwich con la terza fetta non farcita. Tagliatelo in quattro spicchi e servite. ALBERI DI PASTA SFOGLIA INGREDIENTI • 1 rotolo di pasta sfoglia A scelta: • Salumi • Formaggi • Verdure • Marmellata • Crema spalmabile al cioccolato • Semi di papavero Srotolare la sfoglia su un piano di lavoro e con lo stampino per biscotti ricavare gli alberelli da accoppiare in seguito. Farcire una metà con gli ingredienti scelti, appoggiare un bastoncino da lecca lecca e chiudere con la seconda metà della sfoglia tagliata ad alberello. Disporre su una teglia foderata di carta forno e, volendo, cospargere con semi di papavero. Infornare a 160° per 15-20 minuti o fin quando la sfoglia non sarà dorata. Servire subito oppure tiepidi.

PRIMI CANEDERLI INGREDIENTI • 100 g di Burro Santa Lucia Galbani • 100 g di farina bianca • 350 g di pane bianco secco • 250 ml di latte tiepido • 4 uova intere • Una manciata di prezzemolo tritato • Un pizzico di noce moscata • 1 litro e ½ di brodo di carne o di dado • Sale q.b. Fate prima di tutto ammorbidire il Burro Santa Lucia mettendolo accanto a una fonte di calore. Una volta ammorbidito unite al burro la mollica di pane sbriciolata molto bene. Quindi, mescolando continuamente, amalgamate al composto: le uova intere, la farina, il prezzemolo tritato in precedenza, un pizzico di noce moscata, il sale e il latte intiepidito. Impastate bene il tutto, dopodiché, prima di formare le pallottole, lasciate riposare il composto per mezz'ora circa. Trascorso il tempo indicato, dall'impasto ottenuto, con l'aiuto del palmo delle mani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.