
1 minute read
SPECIALE ALBERI ED ECO ABITARE
la fiera digitale dedicata alle eccellenze del biologico italiano
Trova nuovi clienti, fai conoscere i tuoi prodotti bio, incrementa i visitatori al tuo sito web e le vendite del tuo e-commerce
Advertisement
UNA CASA IN LEGNO PER VIVERE MEGLIO
A cura della Redazione
Scegliere di abitare una casa in legno, significa credere in un futuro migliore e sostenibile per l'ambiente e le persone.
In un mondo dove tutto è improntato alla velocità e alla ricerca del facile e immediato guadagno, il segreto per fare la differenza è prendersi il tempo giusto per sognare, progettare e realizzare la propria casa, mettendo al primo posto qualità e l'innovazione, in un'ottica di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e di durata nel tempo.
Il legno è un materiale naturale che trasmette benessere
e pace, e che ben esprime la volontà di vivere in modo sano ed ecosostenibile.
È un materiale naturalmente antisismico, armonioso, resistente e igroscopico, che quindi assicura un continuo scambio di umidità negli ambienti creando un clima salubre e ben equilibrato. Inoltre, grazie alla sua lavorabilità, offre possibilità costruttive e architettoniche illimitate, assecondando la fantasia e ai desideri di ognuno”.
Usare il legno per costruire significa utilizzare un materiale che cresce in maniera naturale, senza bisogno di energia per essere prodotto, e che anzi immagazzina al suo interno oltre una tonnellata di CO2, per ogni metro cubo di legno, sottraendola all’atmosfera.
Oltre il 40% delle emissioni globali di CO2 sul pianeta deriva dal riscaldamento e raffrescamento dei nostri edifici, è perciò facile capire l’urgenza di puntare sulla bioedilizia per preservare l’ambiente per le future generazioni.
L’importanza di vivere in un ambiente sano, confortevole e salubre è un’esigenza che si è resa ancora di più urgente ed evidente dopo gli ultimi anni in cui abbiamo affrontato la pandemia Covid, che ha costretto gli italiani a trascorrere lunghi periodi tra le mura di casa. L’ambiente in cui viviamo gran parte delle nostre giornate deve essere adatto alle nostre esigenze, per migliorare la qualità della nostra vita.