GESTIONE
Assocasa scatta la fotografia
di un anno di lockdown S Federchimica – Assocasa, in collaborazione con Nielsen, ha presentato il 4 maggio scorso l’ultimo “market monitor” della detergenza: a un anno dall’inizio del lockdown il settore si conferma alleato prezioso per assicurare pulizia e igiene, in casa e non solo. Focus sui nuovi comportamenti e approcci all’acquisto: chi scende e chi sale...
E
ccoci giunti all’ormai tradizionale appuntamento con l’Osservatorio di Assocasa, l’Associazione Nazionale detergenti e specialità per l’industria e per la casa che fa parte di Federchimica: lo scorso 4 maggio sono stati infatti presentati i nuovi dati del market monitor della detergenza, realizzato in collaborazione con NielsenI Q.
Un’edizione unica: l’istantanea del lungo lockdown
in collaborazione con Assocasa
24 GSA maggio 2021
Questa edizione è particolarmente interessante e si può dire unica, perché fotografa una situazione inedita come quella creata dal lockdown iniziato oltre un anno fa (e fotografato perfettamente dalla ricerca, il cui termine era fine febbraio 2021). E i dati dimostrano questa particolarità: lo studio ha evidenziato come nell’anno terminante il 28 febbraio 2021 il trend del cura casa abbia raggiunto il +7% a valore. Un trend così positivo è in buona parte legato al maggior tempo che le persone hanno trascorso in casa, trasferendo nella propria abitazione abitudini e svaghi che prima del Covid erano prevalentemente fuori casa.
Crescita omogenea nel “Cura casa” Interessante è anche il fatto che la crescita sia omogenea e trasversale a tutte le categorie: non soltanto i detergenti, che comunque guidano la rimonta con un ottimo 5%, ma anche coadiuvanti lavaggio (che in percentuale crescono ancora di più dei detergenti, attestandosi a un eccellente +8,2%, guidati soprattutto da candeggine e ammorbidenti) e prodotti per la manutenzione, dai deodoranti ai formulati lavastoviglie. In quest’ultimo caso l’unica voce a calare, per evidenti ragioni, è quella del cura auto: in tempi di Covid-19 l’auto l’abbiamo usata molto meno... L’intero anno immortalato dai dati, del resto, si è mosso nel segno della pandemia: per questo tutti i principali comparti del cura casa sono in crescita.
Dal Prato: “Molti acquisti online, si è vissuta di più la casa” Un’ottima chiave di lettura dei fenomeni riportati dallo studio l’ha offerta Giorgio Dal Prato, Presidente di Assocasa, che ha osservato: “Le persone nel 2020 hanno acquistato di più online, utilizzato di più internet come