![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/ee6b569effb54f9aab1f20da3927ddc2.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
European Cleaning Days, gli eventi del cleaning a portata di clic
from GSA 3/2015
by edicomsrl
54
MARZO 2015 A Pulire 2015 sarà lanciata la nuova campagna “European Cleaning Days”, per promuovere la dignità del settore attraverso il sito www.cleaningdays.eu. Lo spazio web sarà in 4 lingue, l’edizione italiana sarà curata da Afidamp. GSA media partner dell’iniziativa.
Da maggio in poi, almeno fino a fine 2015, ogni iniziativa organizzata in Europa da associazioni della filiera del cleaning potrà diventare un “European cleaning day”. E comparire sul sito www.cleaningdays.eu, realizzato in 4 lingue, con informazioni dettagliate sull’evento. La nostra testata è media partner di un’iniziativa che potrebbe rinforzare il settore anche nella percezione dell’opinione pubblica e degli organismi di governance.
European cleaning days
Parliamo della campagna European Cleaning Days, promossa da EUnited Cleaning, associazione europea delle macchine per la pulizia, con il supporto della Federazione europea delle imprese di pulizia (www.feni.eu) e dell’Associazione Internazionale di saponi, detergenti e prodotti per la manutenzione (www.aise.eu). “L’idea che ci spinge - dichiara da Bruxelles Andreas Lill, direttore generale di Feni - è quella di promuovere il cleaning professionale, facendo vedere a quanta più gente possibile che dietro ogni operatore di pulizia c’è una filiera molto importante fatta di imprese di servizi, di aziende che producono le macchine e le attrezzature che servono per pulire e di società che mettono a punto i prodotti chimici usati dai pulitori. Non a caso abbiamo messo insieme il mondo delle imprese, con Feni, quello delle macchine, con EUnited cleaning, e quello dei prodotti chimici, con Aise. Si tratta di un settore che solo per le imprese di servizi vale 64.5 miliardi di euro e occupa oltre tre milioni di persone in Europa. Se poi vi si aggiungono i produttori di macchine e detergenti, il mercato vale molto di più. Ma questo molti non lo sanno, e si limitano a vedere la piccola punta dell’iceberg. Oltretutto si tratta di un settore che tocca ogni aspetto della nostra vita, perché riguarda tutti gli ambienti: non solo uffici e luoghi di lavoro, ma strade, industrie, scuole, ospedali, alberghi, ristoranti, grande distribuzione, mezzi di trasporto, collettività. Bisogna che la gente capisca che dietro l’apparenza del semplice operatore c’è un settore fortissimo e importantissimo”.
Coinvolti diversi paesi
E’ quindi necessario educare il pubblico sull’importanza della pulizia professionale per la salute e il benessere collettivo. Saranno coinvolti diversi paesi, tra cui, oltre all’Italia, Germania, Belgio e Francia, con attività che spazieranno da mostre, workshop e lezioni nelle scuole, alla pulizia nelle strade e nelle piazze, e coinvolgeranno persone di diverse fasce di età e professione. Queste le aree su cui si concentrerà la campagna: detergenti per la pulizia e la disinfezione; lavaggio di pavimenti e ad alta pressione;
di Laura Guidi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/442ab632c115ddc0acfdd5eb587058c8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/405c6cfac7d705e093cc0c7775be02f4.jpg?width=720&quality=85%2C50)
pulizia di edifici, locali commerciali e siti produttivi; attrezzature municipali; macchine per la pulizia; imprese di servizi.
“Un sito pubblico per far sapere cosa facciamo”
La campagna, che partirà proprio qui in Italia, e avrà Pulire 2015 (1921 maggio) come primo palcoscenico d’eccezione, coordinerà i diversi eventi del settore del cleaning che si svolgono in Europa e, se possibile, ne promuoverà di nuovi. Lill pensa che un’iniziativa come questa possa contribuire a dare dignità a un settore ancora troppo spesso sottovalutato. Tutto ruota intorno al sito internet http:// www.cleaningdays.eu/, destinato a diventare un vero e proprio “collettore” di tutte le iniziative europee sul cleaning professionale: fiere, manifestazioni, giornate dedicate, corsi di formazione, convegni, seminari, dibattiti, iniziative nelle scuole e così via. A segnalarli, mediante l’apposita documentazione disponibile sul sito, potranno essere le associazioni di categoria sia delle imprese sia dei produttori di macchine, attrezzatura e detergenti (come Afidamp) di tutti i paesi europei. Il sito fungerà da cassa di risonanza di questi eventi.
Il sistema entrerà a regime in maggio, ma ci sono già segnalazioni di appuntamenti: “The Clean cities working group meeting”, il 25 marzo a Porto, o l’appuntamento di Europropre (Parigi) per scoprire tutti vantaggi del cleaning professionale. Poi ci sono Pulire, miniClean Helsinki e Lahti, CMS Cleaning Management Systems (in settembre a Berlino), e così via, con possibilità di aggiungere gli eventi al calendario. Un pratico sistema di “save the date” dedicato al settore destinato ad arricchirsi mese dopo mese. Conclude Lill: “A questo punto chiediamo che le singole associazioni, a livello nazionale, facciano la loro parte perché l’iniziativa, che per ora parte come campagna 2015, abbia un seguito e possa crescere. In Italia, ad esempio, la situazione è in grande fermento: si discute del recepimento delle nuove Direttive europee sugli appalti pubblici e c’è in agenda la proposta per una nuova legge dedicata al settore dei servizi. Credo che poter arrivare a discuterne in sedi istituzionali consapevoli di avere alla spalle una filiera forte e strutturata, che ha un grande peso economico e sociale, possa essere molto importante”. Intanto Afidamp si sta già impegnando, e non solo perché a Verona avverrà ufficialmente il “taglio del nastro” dell’iniziativa. L’associazione dei fabbricanti italiana, infatti, curerà anche la versione del sito nella nostra lingua.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/d3af83eb396dc1298df0e8ed0ea94387.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/ddb03d0712d0ec19fb0f2a4722c47546.jpg?width=720&quality=85%2C50)
55
MARZo 2015
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/f947dbb69803f48cff1f9c29a100e223.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413084959-b366feadc62f03e4569660b7b7f31437/v1/6008bcfb57dd1ece123e040cf7eea422.jpg?width=720&quality=85%2C50)