SCENARI CLEANING DAYS
european cleaning days, gli eventi del cleaning a portata di clic di Laura Guidi
A Pulire 2015 sarà lanciata la nuova campagna “European Cleaning Days”, per promuovere la dignità del settore attraverso il sito www.cleaningdays.eu. Lo spazio web sarà in 4 lingue, l’edizione italiana sarà curata da Afidamp. GSA media partner dell’iniziativa. 54 MARZO 2015
Da maggio in poi, almeno fino a fine 2015, ogni iniziativa organizzata in Europa da associazioni della filiera del cleaning potrà diventare un “European cleaning day”. E comparire sul sito www.cleaningdays.eu, realizzato in 4 lingue, con informazioni dettagliate sull’evento. La nostra testata è media partner di un’iniziativa che potrebbe rinforzare il settore anche nella percezione dell’opinione pubblica e degli organismi di governance.
European cleaning days
Parliamo della campagna European Cleaning Days, promossa da EUnited Cleaning, associazione europea delle macchine per la pulizia, con il supporto della Federazione europea delle imprese di pulizia (www.feni.eu) e dell’Associazione Internazionale di saponi, detergenti e prodotti per la manutenzione (www.aise.eu). “L’idea che ci spinge - dichiara da Bruxelles Andreas Lill, direttore generale di Feni - è quella di promuovere il cleaning professionale, facendo vedere a quanta più gente possibile che dietro ogni operatore di pulizia c’è una filiera molto importante fatta di imprese di servi-
zi, di aziende che producono le macchine e le attrezzature che servono per pulire e di società che mettono a punto i prodotti chimici usati dai pulitori. Non a caso abbiamo messo insieme il mondo delle imprese, con Feni, quello delle macchine, con EUnited cleaning, e quello dei prodotti chimici, con Aise. Si tratta di un settore che solo per le imprese di servizi vale 64.5 miliardi di euro e occupa oltre tre milioni di persone in Europa. Se poi vi si aggiungono i produttori di macchine e detergenti, il mercato vale molto di più. Ma questo molti non lo sanno, e si limitano a vedere la piccola punta dell’iceberg. Oltretutto si tratta di un settore che tocca ogni aspetto della nostra vita, perché riguarda tutti gli ambienti: non solo uffici e luoghi di lavoro, ma strade, industrie, scuole, ospedali, alberghi, ristoranti, grande distribuzione, mezzi di trasporto, collettività. Bisogna che la gente capisca che dietro l’apparenza del semplice operatore c’è un settore fortissimo e importantissimo”.
Coinvolti diversi paesi
E’ quindi necessario educare il pubblico sull’importanza della pulizia professionale per la salute e il benessere collettivo. Saranno coinvolti diversi paesi, tra cui, oltre all’Italia, Germania, Belgio e Francia, con attività che spazieranno da mostre, workshop e lezioni nelle scuole, alla pulizia nelle strade e nelle piazze, e coinvolgeranno persone di diverse fasce di età e professione. Queste le aree su cui si concentrerà la campagna: detergenti per la pulizia e la disinfezione; lavaggio di pavimenti e ad alta pressione;