GSA 11/2016

Page 56

SCENARI PULIRE MEDITERRANEO

pulire mediterraneo, un mare di pulizia a catania dalla redazione

56 NOVEMBRE 2016

Ottimo riscontro per “Pulire Mediterraneo”, svoltasi a Catania dall’11 al 14 novembre presso il centro fiere Etnapolis. Soddisfatti espositori e visitatori, e in Afidamp si pensa già alla prossima edizione. Boom dei convegni, sempre affollati, segno del grande interesse per le tematiche proposte. Molto apprezzato in particolare l’incontro sul futuro delle imprese di pulizia alla luce dei recenti cambiamenti del mercato e delle regole del settore. Le voci di alcuni protagonisti. Finita l’edizione di esordio, è già il tempo dei primissimi bilanci per Pulire Mediterraneo, la fiera organizzata da AfidampCom per portare il marchio “Pulire” in un’area troppo spesso (e a torto) considerata “periferica” dal grande business del cleaning. L’esposizione, organizzata presso il Centro Etnapolis da venerdì 11 a lunedì 14 novembre, ha avuto un ottimo riscontro fra gli addetti ai lavori, con espositori soddisfatti per le presenze interessate e qualificate.

Soddisfazione in casa Afidamp

Non è stata una scommessa facile ma, tutto sommato, l’Afidamp si può ritenere soddisfatta: “E’ stata dura, ma siamo contenti” , dice la presidente AfidampFed Virna Re. “Abbiamo mostrato che ci siamo, abbiamo portato il marchio Pulire e il nostro messaggio anche in Sicilia, nel cuore del bacino del Mediterraneo. C’è stata una buo-

na risposta, specialmente per i convegni, che pur essendo stati organizzati il sabato e la domenica, due giorni tradizionalmente di svago, hanno registrato il tutto esaurito fino alla fine. Mi ha fatto piacere vedere diversi fabbricanti anche non espositori che sono venuti, e sarebbe interessante analizzare nel dettaglio le aree di provenienza di tutti i visitatori. Quando avremo a disposizione i dati completi, con le suddivisioni per provenienza e settore di appartenenza, sarà più semplice fare il punto. Intanto posso dire che l’anagrafica ha registrato circa un migliaio di persone, con particolare affluenza soprattutto il mattino e dopo pranzo. Ci auguriamo di proseguire con questa iniziativa, ragionando su una cadenza biennale e su come poterla ulteriormente sviluppare: una carta da giocare è il rafforzamento della sinergia con Rhs, Ristora Hotel Sicilia, la visitatissima fiera locale dell’Horeca con cui non sempre siamo riusciti a viaggiare in sintonia. Fra le altre idee, c’è anche quella di ospitare, negli anni di non-fiera, un roadshow di una giornata in altre regioni del sud, poi di creare qualche evento per tutti i giorni della fiera, visto il successo di quest’anno. Mi ha fatto molto piacere anche l’attenzione delle istituzioni, sempre costante e qualificata.”

Buone prospettive per le prossime edizioni

In sintonia l’opinione di Stefania Verrienti, segretario generale AfidampCom di ritorno da Catania: “Abbiamo ottenuto un risultato apprezzabile: la fiera era lunga, ben 4 giorni, e non si poteva pretendere che tutti i giorni ci fosse la

folla. La maggiore affluenza si è registrata il secondo giorno, domenica, e gli espositori erano nel complesso soddisfatti, che è la cosa che a noi interessa maggiormente”, spiega. “È una fiera su cui abbiamo investito molto, sia in termini di credibilità che di comunicazione. AfidampCOM, in particolare, si è spesa molto per questo progetto, credendo fin da subito che Catania avesse tutte le potenzialità per diventare la fiera, nel bacino del mediterraneo, complementare e di supporto a PULIRE. Ci sono quindi i presupposti per trasformare Pulire Mediterraneo in un’importante fiera internazionale e la presenza, già in questa prima edizione, di visitatori provenienti dall’estero, da Malta in particolare, non può che farci ben sperare. Siamo felici che la manifestazione sia stata apprezzata soprattutto dagli operatori qualificati, dagli addetti ai lavori e dai professionisti del settore, che sono poi quelli che maggiormente interessano gli espositori perché rappresentano preziose occasioni di partnership e di business. Siamo poi particolarmente soddisfatti dei convegni, che sono stati un vero boom, con sale sempre affollate sia sabato che domenica, a testimonianza della giusta scelta dei temi e dei relatori, di grande prestigio. A tal propo-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.