SCENARI ASSOCIAZIONI
è nata “legacoop produzione & servizi”: quasi 3mila imprese guardano al futuro dalla redazione
62 NOVEMBRE 2016
“Taglio del nastro” a Roma, lo scorso mercoledì 23 novembre, per la nuova Area Lavoro di Legacoop, denominata “Legacoop Produzione e Servizi”. Un’unica realtà che riunisce oltre 2800 imprese appartenenti a Legacoop Servizi e Ancpl. Una storia che risale agli anni Settanta, e che ha avuto diversi “punti di svolta”. Oltre 2.800 imprese (2842, per l’esattezza) che occupano 203mila persone per un fatturato complessivo di oltre 17 miliardi, tutte riunite in un’unica Associazione.
Numeri importanti
Sono davvero importanti i numeri dell’Area Lavoro di Legacoop, “Legacoop Produzione & servizi”, tenuta a battesimo a Roma lo scorso mercoledì 23 novembre. Il nuovo soggetto nasce per rispondere meglio ai recenti cambiamenti del mercato, che vanno dalle nuove regole per gli appalti pubblici alla rapida evoluzione tecnologica, dalle dinamiche aggregative degli acquisti della Pa alla necessità di agire sul mercato in tempi sempre più rapidi.
Una svolta importante, dettata dai tempi che cambiano
La nuova realtà, dunque, riunisce “Legacoop Servizi”, che come si ricorderà aveva a propria volta “sostituito” l’Ancst, Associazione Nazionale delle Cooperative Servizi e Turismo di Legacoop, e l’Ancpl - “Associazione nazionale delle cooperative di produ-
zione e lavoro”. Un’unica sigla per rispondere alle sfide poste dalla modernizzazione dei mercati nazionali ed internazionali e dall’innovazione tecnologica. D’altra parte anche sul versante confindustriale si è recentemente assistito alla nascita di Confindustria Servizi, la nuova realtà presentata a Milano lo scorso 11 novembre nell’ambito di Life.
Le nuove cariche: Zini presidente, Bolzoni vice e coordinatore
Presidente è stato nominato Carlo Zini, già presidente di Ancpl, mentre vicepresidente e coordinatore sarà Fabrizio Bolzoni, già presidente di Le-
gacoop Servizi. Il Comitato Esecutivo paritetico è formato da 12 membri, ovvero dai componenti dei precedenti Esecutivi di Presidenza delle due associazioni.
Qualche numero
Con un volume d’affari di 17,96 miliardi di euro, i 2.842 associati tra imprese cooperative e consorzi aderenti occupano circa 203.000 addetti, di cui il 70% soci, nei settori delle costruzioni, della logistica e trasporti, dell’industria, delle pulizie e dei servizi integrati, del facility management e dell’ecologia, della vigilanza, dei Beni culturali, della ristorazione, dell’ingegneria e progettazione, del