GSA 10/2019

Page 38

SCENARI HOSPITALITY DAY 2019

Una giornata per scoprire come cambia l’hospitality di Giuseppe Fusto

38 OTTOBRE 2019

In calendario a Rimini, l’8 ottobre, l’Hospitality day 2019, giornata Teamwork interamente dedicata ai temi più attuali nel mondo dell’hospitality. Nomi prestigiosi, argomenti di grande interesse, premi e innumerevoli occasioni di formazione e informazione animeranno l’evento più atteso per chi vuole stare al passo in un settore in continua evoluzione. Torna in autunno l’Hospitality day, la dedicata all’ospitalità targata Teamwork. L’evento, in programma al Palacongressi di Rimini l’8 ottobre, è il più grande appuntamento italiano dedicato alla formazione degli operatori dell’ospitalità, come è stato definito da media, speaker e partecipanti all’ultima edizione.

Molto più che una semplice “giornata”

“Ma chiamarlo “giornata” è davvero riduttivo. Stiamo parlando di qualcosa di molto di più di una semplice giornata” spiega Mauro Santinato, nume-

ro uno di Teamwork. “Hospitality day, infatti, è condividere esperienze, assorbire idee e farsi contagiare da nuove ispirazioni. Seminari tenuti da testimonial internazionali dell’hotellerie e della ristorazione, imprenditori illuminati e persone straordinarie con esperienze uniche da raccontare, per coinvolgere, stimolare, ma anche emozionare”.

A chi è rivolto

L’evento, molto intenso e di altissima qualità, è rivolto a titolari, gestori e dipendenti di strutture ricettive ed extraricettive, consorzi, catene, gruppi alberghieri e villaggi, ma non solo. Si rivolge anche ad associazioni albergatori, architetti e designer, costruttori, investitori e sviluppatori di nuovi progetti. “E, in generale, a tutti coloro che hanno interesse e vogliono conoscere le ultime novità del mondo dell’ospitalità, perché a Rimini si sarà davvero “sul pezzo”, con tematiche e argomenti di grande attualità nel mondo alberghiero”.

I temi “che scottano” nel settore

Ma quali sono questi temi? “Sono tan-

ti e toccano tutti gli aspetti dell’ospitalità: in particolare saranno affrontate ben 12 tematiche, dal brand reputation management al design, dal revenue e profit management al social media marketing passando per il customer relationship management, la riqualificazione delle strutture, il food and beverage, le case histories di albergatori che si raccontano, l’operatività alberghiera, la lezione dei leader, gli investimenti immobiliari, il marketing online e offline. In breve: ciò che c’è di più nuovo e interessante in questo settore lo si potrà trovare a Rimini”.

Un programma intensissimo

“Il programma di dettaglio è ancora in via di definizione”, prosegue Santinato. “Ma quello che si può già dire è che non ci sarà davvero il tempo per restare con le mani in mano. Già alle 8.30, infatti, partiranno le registrazioni, molto rapide grazie al badge allegato alle mail di conferma. Dalle 9 alle 13, via alla mattinata di seminari e incontri one to one con le aziende partner. Nel pomeriggio, dopo il light lunch, riprendono i seminari e gli incontri con i professionisti dell’ospitalità, e alle 19 in punto aperitivo di arrivederci con i partner e gli altri partecipanti. Tra le novità della sesta edizione, questo possiamo anticiparlo, ci saranno i seminari della Masterclass: una sala in cui sarà possibile assistere a 7 special speech sui temi più caldi del momento come innovazione, digital e marketing con gli esperti più rilevanti del settore”.

Un’occasione da non perdere

A proposito di questo: sono proprio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.