GSA 10/2022

Page 42

TECNOLOGIE

TECNOLOGIE SMART,

L’INTELLIGENZA IN HOTEL

S In strutture complesse come gli hotel, sia “classici”, sia diffusi, è importante poter contare su soluzioni intelligenti come i robot pulitori di ultima generazione. Capaci di memorizzare decine di mappe, sono anche in grado di garantire monitoraggio del lavoro, autoapprendimento, tracciabilità, ottimizzazione delle risorse (umane e no) e… compattezza.

di Umberto Marchi

42 GSA ottobre 2022

L’

albergo è una struttura complessa, su questo non ci piove. Sia nel caso della classica struttura con tanti piani, spazi comuni, corridoi e camere, sia se pensiamo a soluzioni oggi assai in voga come l’albergo diffuso, si tratta sempre di realtà articolate con elevate aspettative di igiene.

Con la massima discrezione Se a ciò aggiungiamo la necessità, tipica in hotel, di pulire in modo discreto, rispettando il soggiorno e la riservatezza degli ospiti, troviamo che la risposta, oggi, può arrivare dalle intelligenze artificiali. Tanto piÚ che nel settore della pulizia professio-

nale, negli ultimi anni, è un fiorire di soluzioni altamente innovative, completamente autonome o guidate da operatori, a terra e a bordo.

Non solo automatici Automatismo, ma non solo: si tratta di macchine in grado di assicurare anche tracciabilità, dati e statistiche in tempo reale, sempre guardando all’IoT, che significa possibilità di comunicare con altri strumenti, oggetti e dispositivi. Autonomia, automatismo, sicurezza, economicità e rese. Sono queste le peculiarità dei robot-pulitori di ultima generazione per soddisfare aumento della produttività e riduzione dei costi. Ica System

Canvass


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.