orizzonti
dalle associazioni
fise-assoambiente
FISE Assoambiente ha rilevato in più occasioni la necessità e l’urgenza per il Governo di attribuire al tema dei ritardi dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni il valore di assoluta ed improcrastinabile priorità tra gli interventi da adottare al fine di avviare una strategia di rilancio del sistema economico del nostro Paese su basi reali. Tuttavia, pur rilevando un’ormai diffusa consapevolezza - anche nell’opinione pubblica - della dimensione e della rilevanza del fenomeno, appare evidente come le strategie e le soluzioni messe in campo fino a questo momento non risultino idonee ad offrire una sia pur parziale e temporanea risposta alle esigenze finanziarie e di liquidità che affliggono in modo eccessivamente penalizzante le imprese che operano con le pubbliche amministrazioni. L’incidenza del descritto fattore di criticità risulta poi particolarmente significativa nel settore della gestione dei rifiuti. In tale contesto, che ha ormai assunto la natura di situazione “emergenziale” per l’intero settore, si segnala, ad esempio, la situazione drammatica in cui sono costrette ad operare le imprese di igiene urbana in Sicilia le quali stanno faticosamente tentando di scongiurare la crisi e la paralisi del servizio nell’ambito dell’intera Regione, con le prevedibili conseguenze e ricadute fortemente negative sul piano sociale e della salute pubblica che inevitabilmente
INDUSTRIE TECNOCHIMICHE
40138 BOLOGNA Via Collamarini, 5/5 Tel. 051 533332 - 051 6013971 Fax 051 6022861 E-mail: info@midait.it
www.midait.com
si produrrebbero. Il descritto quadro di riferimento si colloca poi in un più generale contesto di restrizione dell’accesso al credito imposto dalle istituzioni finanziarie. Tale circostanza rappresenta, ormai, un elemento di carattere strutturale dell’intero sistema economico suscettibile di produrre significativi effetti negativi tanto sul versante dello sviluppo di nuovi progetti infrastrutturali e di nuove iniziative imprenditoriali, quanto sul versante della corretta gestione dei flussi di cassa da parte delle aziende. Conseguentemente, il sovrapporsi delle descritte circostanze penalizza in modo assolutamente ingiustificato il mondo delle aziende – e nello specifico le aziende rappresentate da Assoambiente operanti nel settore della gestione dei rifiuti - le quali, tuttavia, continuano ad assicurare ai lavoratori del settore la tempestiva corresponsione degli emolumenti dovuti, e, più in generale, garantiscono efficienti livelli di qualità dei servizi erogati alla collettività. Tuttavia, l’Associazione lancia l’ennesimo messaggio di allarme sul tema dei ritardi di pagamento delle pubbliche amministrazioni il quale, nonostante le rassicurazioni provenienti dai vari rappresentanti delle istituzioni, rappresenta un crocevia fondamentale in relazione al quale è necessario che il Governo ed il Parlamento compiano uno sforzo ulteriore.
73 igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012
NON FATEVI SORPRENDERE DALLA NEVE E DAL GELO PER LA STAGIONE INVERNALE
2012-2013
Le Industrie Tecnochimiche Mida producono e distribuiscono direttamente prodotti ad uso disgelo per Enti/Aziende da oltre sessant’anni. Con l’avvicinarsi della stagione invernale Vi informiamo della nostra disponibilità alla fornitura dei seguenti Sali ad uso disgelo stradale in sacchi da 10 e 25 Kg su bancali, in sacconi Big Bag da 10 Q.li, o sfuso con consegne tempestive in autotreni, motrici o consegne espresse di un unico bancale. SALE MARINO NATURALE LAVATO SALGEMMA (sale di miniera, di origine tedesca/italiana)
a disposizione Siamo a vostr are d’appalto ag per partecipare rodotti da disgelo. di p per la fornitura
CLORURO DI SODIO ESSICCATO (sale marino trattato a 220° C con antiammassante, per uso antigelo e depurazione delle acque) CLORURO DI CALCIO (per uso antigelo ed antipolvere) CLORURO DI MAGNESIO (per uso antigelo) MISCELE CLORURO DI SODIO 70% CLORURO DI CALCIO 30% SALE IN PASTIGLIE PER DEPURAZIONE
CONTATTATECI PER QUALSIASI TIPO DI PREVENTIVI O INFORMAZIONI CHE VERRANNO EVASI IN GIORNATA.