4 minute read

Cambio poltrone

ALESSANDRO MAESTRANZI NUOVO COO DI BNP PARIBAS REIM ITALY SGR.

Alessandro Maestranzi è stato nominato Chief Operating Officer (COO) di BNP Paribas REIM Italy SGR. Nel suo ruolo, riporterà direttamente aLessandro Maestranzi al direttore generale e amministratore delegato della società, Dominique Jones e, dopo un periodo di affiancamento con l’attuale COO della società, Massimo Vedani, coordinerà le attività di amministrazione, controllo e tesoreria dei fondi della SGR. Dominique Jones ha commentato: “Sono lieta di dare il benvenuto ad Alessandro all’interno di BNP Paribas REIM. La sua consolidata esperienza nel mondo delle SGR immobiliari rappresenta un valore per supportare la crescita della nostra Società”. Alessandro Maestranzi ha dichiarato: “Sono molto contento di assumere questo nuovo ruolo in BNP Paribas REIM Italy SGR e di portare la mia esperienza e professionalità in una società con importanti potenzialità di crescita legate alla sua consolidata conoscenza dei mercati internazionali”.

CAMBIO AL TIMONE DI KLÉPIERRE ITALIA. DALLA SPAGNA ARRIVA PIRES

Klépierre annuncia la nomina di Luis Pires a Managing Director della filiale italiana, incarico in vigore da luglio. Luis Felipe Pires, 55 anni, portoghese, è laureato in giurisprudenza. Luis Pires Ha iniziato la sua carriera nel Co- mitato Esecutivo di Carrefour Portogallo come responsabile del settore immobiliare dal 1995 al 2003. In qull’anno entra in in Klépierre come General Manager per il suo Paese e dal 2009 al 2021 è stato impegnato tra Madrid e Lisbona nel doppio ruolo di General Manager per Portogallo e Spagna. Adesso il passaggio in Italia. Secondo L’Executive Board del Gruppo, Pires ha mostrato “notevoli capacità manageriali sviluppando eccellenza operativa, rafforzando l’impegno e il coinvolgimento dei team verso le iniziative corporate e promuovendo l’innovazione a livello locale”. Pires prende il posto di Gino Antonacci, alla guida della filiale italiana dal 2018, che invece va a ricoprire un incarico a livello di Gruppo, come membro del Team Sviluppo in qualità di Deputy Chief Development Officer, contribuendo alla supervisione delle attività europee.

MARCO GOBBETTI LASCIA BURBERRY PER GUIDARE FERRAGAMO

Marco Gobbetti lascia la guida di Burberry dopo 5 anni e si mette al timone di Ferragamo, in qualità di direttore generale e amministratore delegato. Già amministratore delegato di Moschino, Gobbetti ha speso 13 anni nel gruppo Lvmh dove ha ricoperto il ruolo di CEO di Givenchy e di Celine, prima di ricoprire l’ultimo incarico in Burberry. È stato lui a indirizzare, dal 2018, il cambio di rotta stilistico di Burberry, con l’ingresso di Riccardo Tisci alla direzione creativa, con cui aveva lavorato insieme da Givenchy.

Marco Gobbetti

FABIO TOMASSINI NUOVO A.D. DI RISPARMIO CASA

Fabio Tomassini, classe 1970, è stato nominato nuovo amministratore delegato di Risparmio Casa, la catena italiana con oltre 120 punti vendita dedicata ai prodotti per la cura della casa e della persona. Tomassini ha maturato la pro- Fabio toMassini pria esperienza professionale in Italia e all’estero, ideando e portando a termine numerosi progetti di trasformazione delle aziende. Laureato in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma, con un MBA conseguito all’Università Bocconi di Milano, negli ultimi 15 anni ha lavorato come general manager in diversi settori (sanità, trasporti, costruzioni) e in diverse fasi del ciclo di vita aziendale (start-up, quotazione, ristrutturazione aziendale, M&A). Tra le principali aziende con cui ha collaborato si segnalano Garofalo Health Care, Italo (Ntv) e Maire Engineering (oggi Maire Tecnimont). La precedente esperienza professionale in Bain&Company, società internazionale leader della consulenza strategica, ha favorito lo sviluppo delle competenze di problem solving. Inoltre, Tomassini ha collaborato per sei anni con l’Università Luiss in qualità di docente in Economia e Gestione delle Imprese ed è stato consigliere di amministrazione di società quotate, istituzioni di ricerca e non-profit.

UNIEURO, DA FIERA MILANO ARRIVA PACINI COME CFO

Unieuro ha annunciato la nomina di Marco Pacini a Chief Financial Officer e dirigente preposto alla redazione dei Marco Pacini documenti contabili societari della società. Proveniente da Fiera Milano, dove rivestiva il ruolo di Chief Financial & Operating Officer, nel corso della sua carriera Pacini ha acquisito una pluriennale esperienza in ambito amministrazione, finanza e controllo, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità e con esposizione internazionale nel Gruppo FCA. Nel nuovo ruolo, il top manager riporterà direttamente al CEO Giancarlo Nicosanti Monterastelli, assumendo la responsabilità e il coordinamento dell’intera area Finance di Unieuro. Nicosanti Monterastelli ha affermato: “Sono molto felice di dare il benvenuto a Marco Pacini, che approda in Unieuro dopo un percorso professionale solido e di alto profilo in aziende di primario standing, fortemente coerente con il nostro status di public company quotata sul segmento STAR”.

FISANOTTI È CHIEF BRAND OFFICER DI MONCLER

Moncler ha annunciato l’ingresso di Gino Fisanotti nella nuova posizione di chief brand officer. Fisanotti riporterà direttamente al presidente e amministratore delegato Remo Ruffini, e sarà membro del comitato strategico di Moncler. Argentino, architetto di formazione, Fisanotti entra in Moncler dopo 23 anni in Nike, dove ha ricoperto diverse posizioni passando da ruoli nel retail e nel marketing in Sud America ed Europa, a global VP sportswear, VP marketing Nord America e, infine, come primo brand creative officer di Nike.

Gino Fisanotti

This article is from: