LUOGHI E MOMENTI DI BENESSERE PER CONGRESSI, INCENTIVE E VIAGGI D’AFFARI
Supplemento al n.1 di Meeting e Congressi - Anno 37° - Gennaio/Febbraio 2009. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.
Sommario Mice e wellness: binomio vincente Come abbinare il relax agli eventi
Pag. 8
Pag. 13
Italia PIEMONTE
Golden Palace Torino Sul podio dell’arte
Castellaro Golf Resort Mettersi in gioco
Silva Hotel Splendid Congress & Spa Sorgente di eventi
Pag. 44
SICILIA
Sheraton Catania Hotel & Conference Centre Trainante Trinacria
Pag. 46
Hotel Giardino dei Greci Bagliori dalla baia
Pag. 48
San Domenico Palace Hotel Taormina Fascino mistico
Pag. 53
SARDEGNA Pag. 20
Pag. 22
Delphina Hotels & Resorts I magnifici sette di Delphina
Pag. 54
Pullman Timi Ama Sardegna Una nuova stagione
Pag. 57
Europa
LIGURIA
Hotel Cenobio dei Dogi e Hotel Portofino Kulm Mediterraneo con stile
LAZIO
Pag. 18
VENETO
San Clemente Palace Hotel & Resort – Venezia Benvenuti in paradiso
Pag. 43
Capo dei Greci Hotel Resort and Spa – Magna Grecia Resort Eccellenza siciliana Pag. 51
TRENTINO ALTO ADIGE Grand Hotel Terme di Comano Vigore naturale
Valentino Resort Esotico italiano
Pag. 16
LOMBARDIA
Monticello Spa & Fit Divertirsi lavorando
MARCHE
Pag. 24 Pag. 26
AUSTRIA
Wellness-Residenz Schalber 1.400 metri verso il cielo
Pag. 60
CROAZIA
Excelsior Palace Hotel Rapallo Benessere in onda
Pag. 28
Valamar Lacroma Resort Conference & Spa Business meets pleasure
Pag. 62
Grand Hotel Miramare Rigenerare per incentivare
Pag. 30
Adriana, hvar marina hotel & spa L’isola del tesoro
Pag. 65
EMILIA ROMAGNA Borgo Casale Microcosmo in esclusiva
GERMANIA Pag. 32
TOSCANA
Pag. 67
GRECIA
Grotta Giusti Natural Spa Resort Fascino “profondo”
Pag. 34
Fonteverde Natural Spa Resort Salus da guinness
Pag. 36
Bagni di Pisa Natural Spa Resort Benefitio universale
Pag. 38
UMBRIA
Consorzio Vitae-Umbriabenessere Un’inedita quindicina
Baden-Baden Avanguardia termale
Pag. 40
Aldemar Royal Mare Village & Thalasso Nel segno del mito
Pag. 72
SVIZZERA
Villa Sassa & Villa Principe Leopoldo Hotels & SPA Alter ego di Lugano Pag. 74 Swiss Diamond Hotel Olivella Business vista lago
Indirizzi
Pag. 78 Pag. 80
Supplemento al n.1 di Meeting e Congressi - Anno 37° - Gennaio/Febbraio 2009. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. Registrazione Tribunale di Milano n. 177 del 24/04/1973
direttore responsabile Marco Biamonti marco.biamonti@ediman.it
direttore editoriale Marco Garavaglia marco.garavaglia@ediman.it
coordinamento editoriale e realizzazione testi Luciana Francesca Rebonato lf.rebonato@tiscali.it
impaginazione grafica Massimo Bernardi (www.ConnectingDesign.it)
progetto grafico Silvia Ferri info@silviaferri.com
segreteria di redazione Elena Bernabei elena.bernabei@ediman.it
fotolito Grafiche Sima srl Ciserano (Bg)
stampa Sate srl Zingonia (Bg) I diritti sulle immagini pubblicate in questo supplemento sono stati acquistati dalla Shutterstock Images LLC (www.shutterstock.com) oppure concessi a titolo gratuito dagli enti e dalle strutture cui fanno riferimento. Negli altri casi Ediman Srl ha cercato di rintracciare i detentori dei diritti d’autore, senza però riuscirvi sempre. Chiunque ritenga di poter rivendicare i diritti relativi alle immagini, è pregato di mettersi in contatto con Ediman Srl.
Presidente: Marco Biamonti Direttore operativo: Lucia Rancati Direttore editoriale: Marco Garavaglia Direttore P.R.: Nino Vermicelli Responsabile comunicazione e marketing: Lorenzo Bini Ediman S.r.l. Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 (r.a.) Fax 02.55.23.14.86 info@ediman.it Sito internet: www.ediman.it MC online: www.mconline.it Redazione (diretto): 02.57.31.15.32 mc@ediman.it Ufficio abbonamenti: Grazia Tolotti Tel. 02.57.31.15.13 – grazia.tolotti@ediman.it Cap.soc. s 93.600 i.v.
Le pubblicazioni Ediman: Meeting & Congressi • Guida Meeting e Congressi • International Venues Directory • Incentivare • Annuario di Incentivare • Turismo d’Affari • Guida di Turismo d’Affari • IT Yearbook • Sedi storiche di prestigio per incontri ed eventi • Wellness to Business Gli eventi Ediman: Travel Trend Milano • Travel Trend Roma • Full Contact Discover Italy • Full Contact Incentive Destinations • Full Contact International Venues • Full Contact Large Events • Full Contact Luxury Venues • Full Contact Meeting Planner • Full Contact Pco
PROMOZIONE E PUBBLICITÀ Direzione commerciale: Graziella Corbari graziella.corbari@ediman.it Traffico e materiale pubblicitario: Jessica A. Presa - jessica.presa@ediman.it
Italia Milano, Alto Adige, Friuli, Venezia Giulia: Graziella Corbari EDIMAN - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.57.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it Milano, Mantova, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it Milano, Bergamo, Brescia, Veneto, Trentino: Patrizia Maggi Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 patrizia.maggi@ediman.it Milano, Como, Cremona, Lodi, Pavia, Sondrio, Varese, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta: Angela Maspero Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 angela.maspero@ediman.it
Milano: Ana Todorovski Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 ana.todorovski@ediman.it Roma, Frosinone, Latina, Campania: Annamaria Betrò Via Archippo, 3 - 00125 Roma Tel./Fax 06.52.16.93.19 - cell. 347.81.61.893 anna.betro@ediman.it Roma, Rieti, Viterbo, Toscana, Umbria: Guido Zaccagnini Cell. 347.38.88.604 guido.zaccagnini@ediman.it Basilicata, Calabria, Puglia: Vito Di Savino Cell. 347.78.03.446 vito.disavino@ediman.it Sicilia: Promoservice - Vincenzo Morreale Via Lancia di Brolo, 167 - 90145 Palermo Telefono e fax 091.68.19.344 Cell. 348.51.06.384 - vincenzo.morreale@ediman.it Sardegna: Pamela Perone Via Baunei, 12 - 09044 Quartucciu (Ca) Telefono e fax 070.84.88.155 Cell. 347.05.19.798 - pamela.perone@ediman.it
Estero Francia, Principato di Monaco, Spagna: Graziella Corbari EDIMAN - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.57.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it
Grecia, Turchia, Cipro: Ana Todorovski Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 ana.todorovski@ediman.it
Belgio, Malta, Portogallo, Svizzera, Nord Africa, Medio Oriente: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it
Austria, Croazia, Germania, Montenegro, Rep. Ceca, Serbia e Slovenia: Irena Vergani Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 irena.vergani@ediman.it
Rappresentanti locali all’estero
Spagna: Luis Andrade Publicidad Internacional Madrid: landrade@luisandrade.com Barcellona: cgarcia@luisandrade.com
Francia, Belgio: Ad Presse International - Edouard Costemend adpresse.adpi@free.fr ecostemend.adpresse@free.fr Regno Unito, Eire: MW Media - Maureen Wingham maureen.wingham@mwmedia.uk.com
Ungheria: Agnes Teket - agnes.teket@media-print.hu Estremo Oriente (Hong Kong, Singapore, Malesia, Cina, Thailandia, Giappone): Publicitas (Thailand) Ltd - major@asiaaccess.net.th
D. Lgs. n.196/2003 - Tutela della privacy - Informativa La Ediman S.r.l. desidera informare i lettori e gli abbonati di Meeting e Congressi che i dati personali che li riguardano vengono utilizzati per la spedizione della rivista. I dati vengono trattati con mezzi informatici e potranno essere, in base al D. Lgs. n. 196/2003, consultati, modificati, integrati o cancellati. Il conferimento dei dati è facoltativo: in loro mancanza tuttavia, non potremo dar corso all’invio della rivista. I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale a stampa connesso con l’attività della Ediman S.r.l. In ogni caso ciascun lettore e abbonato potrà in qualunque momento e del tutto gratuitamente esercitare i diritti dell’art. 13 rivolgendosi direttamente a Ediman S.r.l., Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano, titolare del trattamento.
Benessere e Mice: binomio vincente
Wellness, vapori di business Benessere, relax e remise en forme non sono più termini legati esclusivamente alle vacanze: interrompere il lavoro con una pausa rigenerante, infatti, è ormai un trend consolidato. E molto proficuo per i manager
I
l tema della percezione del tempo percorre i millenni. Nell’antica Grecia si contrapponevano addirittura due definizioni: Chronos era il tempo oggettivo, cronologico e misurabile; Kairos quello soggettivo, dei cicli e dell’umanità. Non è difficile applicare questo concetto ai nostri giorni con Chronos che rappresenta il tempo della società razionale, tecnologica e produttiva e Kairos che simboleggia quello umano in correlazione con l’universo, sincronizzato con i ritmi della natura. Apparentemente paralleli, Chronos e Kairos si intrecciano nel wellness al servizio del business con le lancette puntate sul benessere psicofisico per alzare il livello della gratificazione e, quindi, della motivazione. Con il wellness il piacere e il dovere si miscelano magistralmente e innaffiano il terreno degli eventi di successo: un valore aggiunto che garantisce agli organizzatori di meeting, congressi, incentive e viaggi d’affari una copiosa gamma di opportunità per cambiare il volto al mondo degli incontri aprendo i battenti al dialogo tra corpo e anima. Risorse di energia Spa, centri termali e beauty farm sono diventati la punta di diamante dell’offerta ricettiva internazionale – il wellness è anche la lodging facility che consente alle strutture un modello di ospitalità attivo trecentosessantacinque giorni l’anno – e la correlazione tra benessere e incontri trionfa. Certo, le chiavi di lettura relative alla meeting industry, ai programmi incentive o al turismo d’affari sono percettibilmente diverse fra loro ma il comune denominatore risiede sempre nello stesso concetto: regalare emozioni e armonia psicofisica. Un trend, questo, che a seconda del segmento Mice costi-
tuisce opportunità post congressuali, rappresenta un premio – convention e viaggi incentive – e, nel caso del business travel, consente di ritagliarsi uno spazio per sé. Sono molteplici le direttrici del wellness, protagonista di una nuova geografia Mice costellata da location che per rispondere in maniera adeguata alle nuove dinamiche di mercato si sono rifatte il look e si mostrano differenziate in termini di “contenuto” e di “contenitore”, aderendo quindi ottimamente ai molteplici target di riferimento. Dove la natura cede il passo all’asfalto, invece, le spa delle location metropolitane diventano “l’esotico nazionale”, agognati spazi emozionali nei quali rinnovare vitalità e concentrazione. Frontiera olistica Nei templi del benessere delle strutture ricettive si compiono vere e proprie cerimonie di remise en forme grazie a una sconfinata pluralità di trattamenti. È pressoché impossibile compendiarli tutti ma si possono puntare i riflettori su alcune
punte di eccellenza, talassoterapia in primis, così antica da essere già in uso fra gli egizi, i fenici e i romani, cui si dedicarono anche Ippocrate, Aristotele e Cicerone – menzionando i più noti – che scrissero dei benefici effetti pelagici: con la talassoterapia il mare diventa una beauty farm naturale che si avvale dei diversi componenti dell’universo marino con le alghe che giocano la parte del leone. Negli itinerari del wellness al servizio del Mice campeggiano anche le terme, così antiche eppure straordinariamente contemporanee, in assoluto i primi santuari salutistici: merito dei romani, che assecondando il dogma salus per aquam associarono l’acqua e le sue proprietà terapeutiche al giovamento apportato dal rilassamento e dalla meditazione. Il wellness è perseguibile a qualsiasi latitudine e altitudine e vanta una miriade di seduzioni provenienti da ogni parte del globo – soprattutto massaggi – per un viaggio di sensazioni dai benefici effetti: bagni caldi con lenzuola intrise di essenze dalle mille virtù, impacchi di argille, bagni di fieno dall’effetto di una sauna naturale, fanghi a base di minerali vulcanici attivi.
Intrigo naturale Acqua, terra, aria e fuoco sono un prodigioso serbatoio di opportunità per i trattamenti wellness, siano essi estetici o “terapeutici”: allo stato puro, trasformati, da soli o in sinergia vantano incredibili proprietà. Il bagno Rasul li comprende tutti: si tratta di un antico rituale di purificazione – finalizzato all’eliminazione delle tossine – il cui segreto è racchiuso proprio nella combinazione dei quattro elementi, intendendo per aria il vapore aromatizzato.
Lusinga ai sensi Intrigante, il tema dei sensi, protagonista delle attenzioni del wellness, con quei minuscoli ricettori presenti nell’ingegneria del corpo umano che consentono di passare dalla fisicità alla sfera emozionale. Un esempio pratico? Mani che allentano tensioni del corpo in ambienti dai colori rilassanti e permeati da quasi impercettibili fragranze, un appropriato sottofondo musicale e, per concludere in bellezza dopo un massaggio, una tisana. Leggendo fra le righe, si scopre che sono entrati in gioco tutti e cinque i sensi: il tatto, la vista, l’olfatto, l’udito e il gusto. Approfondendo il discorso, si arriva al nome di alcuni trattamenti che fanno stare bene ancora prima di provarli. Scegliendo a caso e fra le docce emozionali, ecco “programma pioggia tropicale”, nel quale al getto d’acqua calda vengono abbinati oli essenziali ed effetti cromatici di colore arancione; oppure “nebbia fredda”, che avvolge il corpo in una fitta nebulizzazione di acqua profumata all’arnica, il tutto permeato da giochi di luce blu. Il primo trattamento infonde energia, il secondo distende, entrambi migliorano il fisico e aguzzano i sensi, in questo caso l’olfatto con l’aromaterapia e la vista con la cromoterapia. Se si aggiunge un brano musicale, scende in campo anche la musicoterapia, stimolatrice emozionale. L’aromaterapia, dal suo canto, si rivela prodigiosa nella diffusione ambientale ma anche quando caratterizza un massaggio. Si pensi alla vaniglia, sempre più impiegata nei programmi di remise en forme: per molti rappresenta un mare di voluttà, ad alcuni rievoca l’infanzia e quindi “legittima” il desiderio di attenzioni, a tanti porta la mente lontano, verso paesi esotici dove la vaniglia si mangia, si beve, si distribuisce sui capelli e si spalma sul corpo. Per il piacere di piacersi.
10
Rimarrai affascinato dalla classe e dall’eleganza di
Rizzi Aquacharme hotel & spa
UN'UNICA GRANDE ATMOSFERA DI RELAX E BENESSERE: I TUOI SOGNI INIZIANO DA QUI. DIMENTICA LO STRESS. NELLE SALE MEETING DI RIZZI AQUACHARME POTRAI ORGANIZZARE CONGRESSI E CONVEGNI PER I TUOI INCONTRI D'AFFARI: IL LAVORO NON È MAI STATO TANTO RILASSANTE. RIASSAPORA IL PIACERE DELLA VITA. NEL RISTORANTE DI RIZZI AQUACHARME POTRAI APPREZZARE I SAPORI DELLA TRADIZIONE E LA CREATIVITÀ DEI MENU BENESSERE. IL PROTAGONISTA SEI TU NELLA SPA AQUACHARME. PIÙ DI MILLE SENSAZIONI DA VIVERE E DA SCOPRIRE GRAZIE ALLE TERME DI BOARIO, FAMOSE PER LE SUE ACQUE RICCHE DI PREZIOSI MINERALI ED ELEMENTI BENEFICI PER IL CORPO. LA SPA AQUACHARME È UN CENTRO BENESSERE DI 750 MQ CHE COMBINA SAPIENTEMENTE TECNOLOGIE E DESIGN D'AVANGUARDIA A UNO STILE CLASSICO ED ELEGANTE.
RIZZI AQUACHARME HOTEL & SPA VIA G. CARDUCCI, 11 25047 BOARIO TERME (BS) TEL.+39 0364531617 FAX+39 0364536135 HOTEL@RIZZIAQUACHARME .IT WWW.@RIZZIAQUACHARME .IT
Quella voglia di rilassarsi a fine giornata
A ciascuno il suo I partecipanti di un congresso o di un meeting aziendale, gli ospiti di un viaggio incentive o di una convention e i business traveller sono target differenti per i quali sono indicati specifici momenti di relax. Vediamo quali con l’aiuto di una tabella
U
na parola, wellness, che offre idee e soluzioni congeniali al business travel e a qualsiasi segmento Mice. I trattamenti, infatti, se ben abbinati agli impegni di lavoro, garantiscono sorprendenti risultati proprio nell’ambito professionale: una mente riposata è terreno fertile per progetti vincenti ed è indubbio che un congressista rilassato – e con la sensazione di essere “coccolato” – sia più concentrato, più ricettivo, più produttivo. Un incentive a tutto wellness, inoltre, è un fattore di prestigio per chi lo promuove, lo organizza e vi partecipa, e lo stesso dicasi per il business traveller, che contrasta
con saune e massaggi lo stress di viaggi o incontri di affari. Congressisti, partecipanti a un incentive o business traveller necessitano di opzioni differenti e la tabella di queste pagine vuole essere uno strumento agevole per approcciarsi alle innumerevoli combinazioni possibili. Alcuni esempi? Percorsi talassoterapici e fanghi decontratturanti, massaggi dorsali rilassanti agli oli essenziali, bagni termali in ambienti aromaterapici, ayurveda abbinata alla musicoterapia e impacchi in cristalloterapia. Per la logica dei trattamenti, basta affidarsi all’esperienza della direzione wellness presente in ogni struttura.
I TRATTAMENTI DA ABBINARE A UN MEETING 1 giorno 2 giorni 3 giorni
• Idromassaggio rivitalizzante agli oli essenziali • Trattamento corpo bioenergetico • Sauna finlandese, fango detossinante • Bagno termale con idromassaggio • Trattamenti corpo ayurvedici • Massaggi con cristalli • Idro-aromaterapia • Training muscolare passivo
PERCORSI BENESSERE IDEALI PER UN INCENTIVE
4 giorni
7 giorni
10 giorni
• Massaggi in aromaterapia alla ricerca dei punti energetici; giornate a tema con cicli di trattamenti da alternare o ripetere per un risultato ottimale • Terme: scrub corpo al sale termale; bagno termale personalizzato; nebulizzazione termale rigenerante; bagno turco termale aromatico • Mare: gommage al sale marino e polvere di alghe; talassoterapia con massaggi manuali sott’acqua; bagni con getti d’acqua e drenaggio; impacchi al limo marino • Montagna: scrub corpo e viso al ginepro o al miele; bagno di fieno; idromassaggio all’arnica; impacchi al latte d’asina; massaggi con tamponi caldi (riscaldati a vapore) a base di iberico • Trattamenti di lusso con colloidi di oro ed estratti di caviale • Yoga: tecniche di rilassamento e di meditazione • Energia dalla natura: i fiori di Bach e la fitoterapia; ciclo massaggi relax alle essenze della natura e trattamenti agli acidi della frutta; igiene alimentare con test per le intolleranze e dieta detossinante • Musicoterapia • Cromoterapia • Cristalloterapia • Vinoterapia con le proprietà naturali derivanti dai principi attivi dell’uva, della vite e del vino • Tartufoterapia: impacchi e trattamenti • Remise en forme all’olio di oliva: trattamento vitaminico con peeling ai noccioli d’oliva, trattamento hot stone all’olio d’oliva, massaggi corpo • Cioccolatoterapia: burro di cacao puro e aromi naturali al servizio di impacchi e trattamenti • Fangoterapia: trattamenti con le argille anche in binomio con acque termali • Idroterapia e percorsi Kneipp • Docce emozionali (nebbia fredda e pioggia tropicale) • Giornate chi-balancing secondo la medicina tradizionale cinese
LE PAUSE RIGENERANTI DEL BUSINESS TRAVELLER 1 pernottamento 2 pernottamenti
• Fanghi termali decontratturanti • massaggio antistress hot stone • Hammam (bagno turco) agli aromi • Massaggio dorsale rilassante o massaggio shiatsu
13
ITALIA Bagni di Pisa Natural Spa Resort
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Giardino dei Greci
Borgo Casale Hotel Portofino Kulm Capo dei Greci Hotel Resort and Spa Magna Grecia Resort
Monticello Spa & Fit
Castellaro Golf Resort
Pullman Timi Ama Sardegna
Consorzio Vitae Umbriabenessere
Delphina Resort Dune Village
Excelsior Palace Hotel
San Clemente Palace Hotel & Resort
Fonteverde Natural Spa Resort Golden Palace
San Domenico Palace Sheraton Catania Hotel & Conference Center
Grand Hotel Miramare Grand Hotel Terme di Comano
Silva Hotel Splendid Congress & Spa Valentino Resort
Grotta Giusti Natural Spa Resort
15
Golden Palace Torino
Sul podio dell’arte © R.E.Bright&A.De Crignis
Originale, innovativo, d’atmosfera e di altissimo livello, il Golden Palace è stato inaugurato dalla catena alberghiera THI Collection in occasione dei Giochi olimpici invernali del 2006
T
orino si rivela sempre più dinamica e lo testimonia il ruolo che ha giocato nel 2008, quando è stata proclamata Capitale del design. Una città in continua evoluzione, il capoluogo piemontese, che trova nel contesto alberghiero un prestigioso portavoce, il Golden Palace, che accoglie il Mice con opere dell’artista Giovanni Lombardini e del videoscultore Fabrizio Plessi.
Dettagli di stile È l’oro a risplendere nel nome, nell’atmosfera e negli spazi del Golden Palace, costituito da due edifici, GoldenOne e GoldenTwo, caratterizzati da un affascinante contrasto tra il sobrio rigore geometrico della facciata in pietra e il caldo allestimento degli interni nei quali trionfano rimandi Déco. Ed è sempre l’oro che insieme ad argento e bronzo classifica tre tipologie di camere, 195 in totale, di cui un appartamento presidenziale e 12 suite, quest’ultime ubicate al nono piano della struttura e arricchite da opere originali di
Giovanni Lombardini. Anche il centro congressi omaggia i tre metalli che suggellano il successo di chi conquista il podio e dedica a ciascuno di essi le sue sale modulabili - la sala bronzo è ripartita in due spazi – dalla capienza complessiva di 260 persone di cui 150 nella principale. Il tema olimpico, inoltre, è richiamato dalle specchiere a forma circolare presenti in ciascuna sala nel colore di riferimento. Il tempio del relax, invece, è dato dalla Golden Spa: 1.200 metri quadrati dedicati al benessere e, fra i plus, cabine per trattamenti con i prodotti della francese Phytomer – leader della cosmesi a base di alghe e acque marine –, piscina, docce con getto a cascata e a nebbia fredda e area fitness. Un punto di riferimento per allontanare lo stress in un’atmosfera rigenerante e apprezzare maggiormente, dopo, il regno gourmet del Golden Palace, il Winner Restaurant e il suo estivo dehors, salotti del gusto nei quali sono proposti i sapori del territorio abbinati a profumi e spezie lontane.
Golden Palace In centro città In periferia Fuori città 195 Numero totale camere 103 Deluxe 79 Superior 13 Suite (1 Presidential Suite) Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus WWTRNGOL; Galileo 4 WW43438; Sabre WW54562; Worldspan WWTRNGO 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 84/132 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 120 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore 107 mq di aree espositive 4
16
4 4 4 4
4 4
4
L
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via Dell’Arcivescovado, 18 10121 Torino Tel. 011 55.12.111 Fax 011 55.12.800 goldenpalace@thi.it www.goldenpalace.thi.it
Monticello Spa & Fit
Divertirsi lavorando Alle porte di Milano e nel verde nella Brianza: è Monticello Spa & Fit, cinquemila metri quadrati di superficie a tutto benessere ora consacrati anche ai meeting, agli eventi e ai percorsi di formazione
F
orma e colori in binomio con suoni e profumi studiati nei dettagli per accogliere il Mice alla ricerca di armonia ed energia. Nulla è lasciato al caso, a Monticello Spa & Fit, il tempio del wellness a una manciata di minuti dal capoluogo lombardo che dal 2008 dispone di un nuovo spazio polifunzionale espressamente concepito per il business. Scelta vincente Location ideale per gli incontri di lavoro a Monticello Spa & Fit è la sala meeting di cento metri quadrati provvista di tecnologia all’avanguardia, in grado di ospitare settanta persone e nella quale ambientare numerose tipologie di eventi aziendali, dai seminari alle tavole rotonde passando per i training di formazione. Non solo. Per le sue caratteristiche si rivela anche scenario ideale di open day, showroom e presentazioni di prodotto. Adiacente alla sala principale si trova una secretary room mentre in esterno è possibile allestire un’ulteriore area espositiva di cinquanta metri quadrati. Ampia l’offerta di remise en forme da
affiancare alle sessioni di lavoro per consentire ai partecipanti di unire il relax al business lontani dal traffico metropolitano, coccolati dai programmi rigeneranti perseguibili nella struttura. Sono cinque le “macro aree” del centro, a iniziare da Acque Vive, nella quale l’elemento acqua assume mille forme consentendo agli ospiti di rilassarsi fra idromassaggi, torrenti e getti perfetti per alleviare le tensioni psicofisiche. Seguono Calore e Tepore, una combinazione di vapore, luci, essenze e suoni cui fa da contrafforte eSpace, una gamma di rituali di bellezza e benessere personalizzati. Nel contesto dello sport Monticello Spa & Fit propone Total Fitness, mille metri quadrati attrezzati con le migliori tecnologie per allenarsi con personal trainer e istruttori qualificati e, infine, a ideale completamento dei percorsi benessere e delle attività fitness, Nori Bio Bistrot, per una gastronomia appetitosa ma sana e leggera. Perfetta anche per i break di avvincenti team building.
Monticello Spa & Fit
-
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
-
Servizio lavanderia
-
Room service
1 1/60 1
Ristoranti Posti min/max Sale meeting/congressi
70 posti
Capienza sala
100
mq di aree espositive
4
4
18
4 4 4 4
4 4 4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI AROMATERAPIA - Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via San Michele, 16/D 23876 Monticello Brianza (Lc) Tel. 039 92.30.51 Fax 039 92.03.538 info@monticellospa.it www.monticellospa.it
Grand Hotel Terme di Comano
Vigore naturale
Grand Hotel Terme di Comano: quattro stelle lusso che si riflettono nelle acque del fiume Sarca a una trentina di chilometri da Trento, alle spalle del lago di Garda e a quattrocento metri di altitudine
U
na vallata di conifere acciottolata alle pendici delle Dolomiti di Brenta, fra le più maestose cime del Trentino, un mosaico di roccia che svetta nel Parco Naturale Adamello Brenta. Uno spaccato naturale che anticipa la valenza di eventi orchestrati al Grand Hotel Terme di Comano, immerso in quattordici ettari di parco e annoverato nel circuito Vita Nova Trentino Wellness, brand che certifica l’eccellenza del benessere nelle più prestigiose strutture ricettive della regione. Energia agli eventi Di moderna concezione, il Grand Hotel Terme accoglie il Mice con una profusione di legno punteggiato da elementi di design di colore arancione. Una scelta non casuale: secondo i cardini della cromoterapia, infatti, l’arancione stimola l’entusiasmo promuovendo la sinergia fisica e mentale. La struttura si distingue per l’utilizzo di materiali pregiati e per l’attenzione ai dettagli soprat-
tutto nelle 82 fra camere e suite - improntate a uno stile minimal chic – e negli spazi dedicati agli incontri, questi ultimi provvisti di tecnologia all’avanguardia. Le opzioni sono numerose, a iniziare da quelle outdoor del parco, interamente fruibile come scenario di colazioni di lavoro, esposizioni, lancio di prodotti e road show, mentre per simposi indoor l’offerta prevede la sala congressi dello stabilimento termale – per trecento delegati - affiancata dalle tre sale meeting del Grand Hotel Terme, dalla capacità complessiva di 140 persone di cui novanta nella principale. Di alto livello è anche il nuovo centro benessere dell’albergo, inaugurato nel dicembre 2008, un’oasi di remise en forme con una vasta gamma di trattamenti, inclusi quelli ayurvedici ed effettuati da personale specializzato. Novità di quest’anno, infine, è l’innovativa linea di prodotti cosmetici a base di Ribes nigrum, la rara bacca del Trentino, regione che si rivela sapiente alchimia di natura, sport e letteratura senza dimenticare enogastronomia e architettura.
GRAND HOTEL TERME DI COMANO
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite + 5 Junior Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito)
-
Codici Gds
4
82 16 59 2 -
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 250 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 300 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4
4
4
20
Superior
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta (mesi estivi) 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Loc. Terme Comano, 1 38070 Stenico (Tn) Tel. 0465 70.14.21 Fax 0465 70.14.95 info@ghtcomano.it www.ghtcomano.it
San Clemente Palace Hotel & Resort - Venezia
Benvenuti in paradiso © Franco Ortolani
Un resort e un’isola privata nella laguna veneta, per eventi memorabili orchestrati da THI Collection. Il trionfo di storia e arte antica mirabilmente intrecciate a lusso e raffinatezza nel San Clemente Palace Hotel & Resort
L
e prime notizie dell’isola di San Clemente risalgono al 1131, e a quel periodo è ascrivibile l’omonima romanica chiesa che i monaci Camaldolesi si premurarono di preservare dall’aggressione della salsedine a partire dal Seicento, secolo in cui edificarono il loro convento. Oggigiorno due terzi dei 65mila metri quadrati dell’isola sono verdi raccordi fra le varie ali del San Clemente Palace Hotel & Resort, ottenuto proprio dalla conversione alberghiera di quanto rimasto di quegli edifici storici e religiosi. Esclusivo e per il Mice più esigente, il resort sfoggia cinque stelle lusso che brillano nel firmamento della catena THI Collection – dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 2003 – e, per affiliazione, anche in quello di The Leading Hotels of The World. Laguna esclusiva Un gioco di spazi e di luci imponenti caratterizzano il complesso, articolato in più edifici disposti intorno alla chiesa e a un corpo centrale che occupa una superficie di 26mila metri quadrati. L’accomodation è disposta su tre piani e consta di 200 fra camere
e suite improntate alla più raffinata eleganza: maestosamente arredate, offrono il massimo degli standard qualitativi in termini di servizio e comfort e consentono una spettacolare vista su San Marco, sulla laguna e sul parco. Nel centro congressi è invece protagonista la tecnologia con sei sale che accolgono complessivamente 350 persone alle quali il resort dedica, nel contesto del benessere e del relax, un campo da golf pitch & putt a tre buche, due campi da tennis, una piscina panoramica d’acqua dolce e il Beauty & Wellness Club. Un’oasi di remise en forme nella quale è protagonista il mare con una pluralità di trattamenti rigeneranti ai quali si affianca una pluralità di formule wellness: differenti tipologie di massaggi, docce aromatizzate, cromoterapia e aromaterapia. Profumi della migliore tradizione gastronomica mediterranea, invece, si possono apprezzare nei tre ristoranti dislocati nei punti di maggior pregio dell’isola, collegata a piazza San Marco da un servizio navetta offerto dal San Clemente Palace Hotel & Resort ventiquattro ore al giorno.
San Clemente Palace Hotel & Resort In centro città In periferia Fuori città 200 Numero totale camere 37+82 Classiche - Deluxe 53+22 Junior Suite - Classic Suite 4+1+1 Executive + Presidential + Residential Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus LWVCE122; Galileo LW53687; 4 Sabre LW05337; Worldspan LW2122 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 6.30 - 01.30 3 Ristoranti 90/160 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 350 posti Capienza sala maggiore 18 posti Capienza sala minore 650 mq di aree espositive 4
22
4 4 4 4 4 4 4
4 4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - OLIGOTERAPIA Hammam (bagno turco) - OMEOPATIA 4 IDROMASSAGGIO Talassoterapia Massaggi - Trattamenti TERMALI 4 SOLARIUM Trattamenti estetici 4 Raggi UVA Piscina Scoperta 4 AROMATERAPIA Vasche Jacuzzi 4 Ayurveda Piscina riscaldata 4 CRISTALLOTERAPIA Fitness centre 4 Cromoterapia Coiffeur (su appuntamento) 4 FANGOTERAPIA boutique FITOTERAPIA Servizio navetta gratuito 4 da/per Piazza San marco MUSICOTERAPIA Isola di San Clemente, 1 30124 Venezia Tel. 041 24.45.001 Fax 041 24.45.800 sanclemente@thi.it www.sanclemente.thi.it
Hotel Cenobio Dei Dogi e Hotel Portofino Kulm
Mediterraneo con stile
Hotel Cenobio Dei Dogi e Hotel Portofino Kulm: due strutture speculari a quattro stelle per eventi a tutto business in equilibrio con il wellness in uno fra i più celebri scenari della riviera ligure di levante
U
n binomio alberghiero di classe all’interno di un parco, un intreccio di storia e cultura con una miscellanea tra echi del passato e tecnologia avveniristica. Senza dimenticare il wellness, passaporto per l’armonia interiore, foriera di equilibrio e determinazione nella sfera del business.
All’ombra della storia Le due strutture, ubicate all’interno del parco del monte di Portofino e collegate fra loro con un servizio navetta, si rivelano location ideali per eventi all’insegna della più raffinata ospitalità in ogni stagione dell’anno. Una coppia ricettiva che garantisce il massimo dei livelli qualitativi e una scrupolosa attenzione ai dettagli, riscontrabile anche nel continuo restyling delle camere e delle aree comuni. È “l’altitudine” a differenziare i due alberghi: il Portofino Kulm è ubicato sulla sommità del colle, mentre il Cenobio dei Dogi sorge a pochi passi dal centro del borgo marinaro di Camogli, località nella quale il tempo sembra essersi fermato. La struttura stessa consente un viaggio a ritroso nei secoli e rimanda al tempo dei Dogi genovesi che qui decisero di edificare una dimora preposta al relax, un cenobio aperto anche a cardinali e a preti desiderosi di ritirarsi in meditazione ai quali venne dedicata anche una cappella cinquecentesca, tuttora presente nel complesso. Considerato a ragione uno dei gioielli dell’hotellerie della Riviera ligure di levante, il Cenobio dei Dogi si presenta come una perfetta sintesi tra storia e modernità e la sua accomodation è data da 105 fra camere e suite mentre lo spazio dedicato agli eventi è articolato in sette sale delle
24
quali, la più grande, può ospitare fino a 150 persone con allestimento a platea. Il fascino della location non è sfuggito ai registi del grande e del piccolo schermo che vi hanno girato alcune scene di film e di produzioni televisive: un contesto che ben si addice a incentive di rara atmosfera, complici le facilities della struttura e la natura circostante. L’Hotel Cenobio dei Dogi, infatti, dispone di spiaggia privata, piscina a picco sul mare, campo da tennis mentre, a una manciata di minuti di distanza, si dispiega il campo da golf a 18 buche di Rapallo. Uno sguardo alla gastronomia: l’albergo è rinomato per la sua cucina da apprezzare nei due ristoranti, di cui uno sulla spiaggia. Immerso nella natura Trionfo del Liberty per l’architettura del Portofino Kulm, la cui posizione a quattrocento metri di altezza consente al Mice di catturare con lo sguardo le insenature del golfo del Tigullio e del golfo Paradiso giungendo sino alle propaggini appenniniche dell’arco ligure. Esclusivo, totalmente rin-
novato nel Duemila e perfetto per eventi all’insegna della tranquillità, consta di 77 camere distribuite nei tre corpi principali del resort. Ai congressi sono dedicate numerose sale modulari – per una capacità complessiva di seicento persone – fra le quali spicca la Sala Kursaal, ambientata in una dimora antica e in grado di accogliere 350 delegati. Novità del 2009 è l’inaugurazione di un’area preposta alla remise en forme: una notizia in anteprima per il settore che a breve potrà fruire dei migliori trattamenti rigeneranti per ridare smalto alla mente e al fisico, cui provvedono ora una piscina con acqua riscaldata, percorsi trekking nel parco e numerose opportunità sportive, la maggior parte acquatiche, capitanate da kayak e immersioni. Nel contesto delle piacevolezze non mancano quelle di Cerere e Bacco da assaporare nel ristorante Zeffirino Kulm, vero e proprio tempio del gusto garantito dal prestigio di Zeffirino la cui fama ha superato i confini regionali: un vanto per l’Hotel Portofino Kulm che offre ai suoi ospiti un segno di continuità con la storia ligure in un ambito internazionale.
HOTEL portofino Kulm
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
77 77 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 8.00 - 21.30 1 Ristoranti 300 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 350 posti Capienza sala maggiore 18 posti Capienza sala minore 264 mq di aree espositive
4 4 4 4
4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Viale Bernardo Gaggini, 23 16032 Ruta di Camogli – Portofino Vetta (Ge) Tel. 0185 73.61 Fax 0185 77.66.22 kulm@portofinokulm.it www.portofinokulm.it
25
Castellaro Golf Resort
Mettersi in gioco Un’offerta integrata con soluzioni mirate per ogni target di riferimento. Dove? Al Castellaro Golf Resort, nel ponente ligure: una location per eventi a tutto business cui fanno da contrafforte golf, sport e wellness
è
il più moderno centro congressi della Liguria occidentale: incastonato in un parco di venticinque ettari affacciato sul mare, dista una manciata di minuti di macchina dal casinò di Sanremo e nemmeno mezz’ora dall’aeroporto di Villanova d’Albenga, in provincia di Savona. Il Castellaro Golf Resort, a tre anni dalla sua inaugurazione, nel registrare un corale consenso da parte del Mice nazionale e worldwide, affina soluzioni e seduzioni.
Lavorare in libertà “Working sport & wellness” è il core business del resort, una formula applicata a tutti i pacchetti Mice che sono comprensivi dell’utilizzo illimitato degli impianti sportivi presenti nel complesso. Via libera, quindi, a tennis, calcetto, squash e all’organizzazione di clinic di golf molto apprezzate da neofiti ed esperti di questo sport che qui trovano un green a nove buche che ha in serbo l’ambizio-
so progetto di giocare al raddoppio e diventare, nell’arco di un paio di anni, scenario di gara. Altro plus del Castellaro Golf Resort è il centro benessere nel quale il Mice può fruire di trattamenti wellness declinati in tutte le possibili combinazioni, dalla piscina climatizzata con idromassaggio ai percorsi emozionali con aromaterapia passando per il bagno turco e la sauna. Un contesto di eccellenza riscontrabile anche nel centro congressi che punta sui grandi numeri, la tecnologia e la versatilità: sono quattro le sale che accolgono complessivamente mille persone, spazi modulabili a seconda delle esigenze e in grado di accogliere qualsiasi tipologia di evento. L’accomodation, invece, è articolata in 184 fra camere e suite, mentre alla gastronomia sono dedicati due ristoranti – di cui uno incentrato sulle tipicità regionali – ai quali si affianca la Club House, ambiente informale ma elegante.
Castellaro Golf Resort
-
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
184 162 22 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 8.00 - 22.00 3 Ristoranti 30/700 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 1000 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 1200 mq di aree espositive 4
26
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - OLIGOTERAPIA Hammam (bagno turco) - OMEOPATIA IDROMASSAGGIO - Talassoterapia Massaggi - Trattamenti TERMALI 4 SOLARIUM Trattamenti estetici 4 Raggi UVA Piscina Scoperta (2) 4 AROMATERAPIA Piscina coperta 4 Ayurveda Piscina riscaldata 4 CRISTALLOTERAPIA Fitness centre 4 Cromoterapia Campi da tennis (2) 4 FANGOTERAPIA Campo di calcetto (1) 4 FITOTERAPIA Campo da squash (1) 4 MUSICOTERAPIA Campo golf a 9 buche (1) Strada per i Piani,1 18011 Castellaro (Im) Tel. 0184 05.41.00 Fax 0184 05.41.50 booking@castellarogolf.it www.castellarogolf.it
Il giusto equilibrio tra dovere e piacere Immerso nella straordinaria cornice naturale dei Colli Euganei, il Resort Terme di Galzignano è il giusto equilibrio tra dovere e piacere: l’ambiente ideale per trasformare ogni incontro d’affari, incentive e meeting di lavoro in una piacevole parentesi di relax e benessere. Situato in un parco naturale di 350.000 mq, a soli 15 km da Padova, il Resort Terme di Galzignano vi conquisterà sia per l’ampiezza e la funzionalità degli spazi che per la raffinata accoglienza e l’esclusività dei servizi offerti. Quattro moderni hotel con una ricettività totale di 414 camere tra doppie, singole, junior suite e suite; otto sale riunioni con capienza da 20 a 125 posti; otto piscine termali, di cui due sportive, con Jacuzzi, Whirlpool, vasche Kneipp; sauna, grotta, palestra, percorso vita, sei campi da tennis scoperti, un campo da golf a 9 buche, un Revital Center con Beauty Farm per trattamenti “remise en forme” globali, programmi sportivi e attività motorie, e programmi specifici di Corporate Wellness. Inoltre organizzazione di cocktails, buffet, banchetti, colazioni di lavoro, cene di gala ed attività extracongressuali quali serate musicali, eventi culturali, escursioni in auto d’epoca sui Colli Euganei e nelle vicine città di Venezia, Padova, Verona e Vicenza. 35030 Galzignano Terme (PD) - Viale delle Terme 82 Meeting & Congress Tel +39 049 9194765 Fax +39 049 9194750 sales@galzignano.it Booking Tel +39 049 9195667/8/9 Fax +39 049 9195250 reservations@galzignano.it www.galzignano.it
Excelsior Palace Hotel Rapallo
Benessere in onda © R.E.Bright&A.De Crignis
È l’unico cinque stelle lusso della costa di Portofino, l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, e accanto a un’offerta congressuale concepita secondo un criterio di eccellenza e qualità vanta un vero e proprio tempio del wellness
T
ra la baia di Rapallo e quella di Portofino, in un susseguirsi di insenature e straordinari scorci panoramici, campeggia l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, gioiello d’ospitalità di THI Collection. Lambita dal mare su tre lati – dal quarto si propaga la verde macchia mediterranea che sconfina verso il promontorio di Portofino – la struttura diventa luogo deputato per eventi di successo complice l’esclusivo centro benessere nel quale rinnovare l’equilibrio psicofisico. Eventi anti-age Raffinato punto d’incontro del jet set internazionale dai primi anni del Novecento, l’Excelsior Palace Hotel si rivela cablato con collegamenti Wi-Fi in tutti i suoi spazi, spiaggia e piscina incluse. Agli eventi la struttura dedica un centro congressi disposto su un intero piano – e su una superficie di 650 metri quadrati – concepito per accogliere complessivamente 450 persone nelle sue sale, la maggior parte con terrazza e vista mozzafiato sul mare.
Tutta la malia panoramica delle acque anche nelle 130 fra camere e suite dell’albergo – fra le quali spiccano una suite presidenziale, quattro suite e 13 junior suite –, caratterizzate da preziosi arredi e tessuti coordinati fra loro da chiare tonalità cromatiche. Oltre all’Health & Fitness Club e la piscina panoramica del Beach Club la struttura gioca il suo asso nella manica, la Beauty Farm nella quale recuperare energia seguendo percorsi giornalieri, trattamenti soft o intensivi, programmati o à la carte e che includono, fra i numerosi, talassoterapia, sedute di stone therapy e una vasta gamma di massaggi rigeneranti. Di qualità ineguagliabile sono anche i due ristoranti che propongono cucina regionale e mediterranea: il Lord Byron, affacciato con le sue luminose vetrate sul golfo del Tigullio e l’Eden Roc, situato sulla terrazza a picco sul mare, il più esclusivo ristorante della costa, aperto durante la stagione estiva. Per aperitivi d’autore, invece, la location ideale è lo Yachting Bar.
Excelsior Palace Hotel In centro città In periferia Fuori città 130 Numero totale camere 112 Doppie 13 Junior Suite 5 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus PHGOA311; Galileo PH73483; 4 Sabre PH18942; Worldspan PH9311 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 01.00 2 Ristoranti 90/160 Posti min/max 9 Sale meeting/congressi 450 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 650 mq di aree espositive 4
28
4 4 4 4 4 4 4
4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - MUSICOTERAPIA Hammam (bagno turco) - OLIGOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OMEOPATIA 4 Massaggi Talassoterapia SOLARIUM - Trattamenti TERMALI 4 Raggi UVA Trattamenti estetici 4 AROMATERAPIA Piscina Scoperta 4 Ayurveda Piscina coperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina riscaldata 4 Cromoterapia Fitness centre 4 FANGOTERAPIA STONE-THERAPY 4 FITOTERAPIA hair-style (su richiesta)
Via S. Michele di Pagana, 8 16035 Rapallo (Ge) Tel. 0185 23.06.66 Fax 0185 23.02.14 excelsior@thi.it www.excelsiorpalace.thi.it
Grand Hotel Miramare
Rigenerare per incentivare È annoverato nel brand The Leading Small Hotels of The World, il Grand Hotel Miramare: un biglietto da visita che ne anticipa il calibro e prelude a eventi di alto profilo a Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova
D
al 1903 la struttura accoglie ospiti illustri, da Guglielmo Marconi che compì i suoi primi esperimenti proprio qui per passare alle teste coronate di mezzo mondo e giungere alle star hollywoodiane. Una location congeniale al Mice più esigente che trova il massimo comfort in uno degli scenari più celebri della Riviera ligure. Non solo. A marzo, la struttura sfoggerà al suo reopening un accurato restyling delle camere e degli spazi comuni. Interazione territoriale Incastonato sulla litoranea per Portofino, il Miramare dispone di
84 fra camere e suite: curate nei dettagli e arredate elegantemente, si rivelano spaziose e, nel caso delle suite, provviste anche di salottini, con vista sulla spiaggia privata. Nettuno è protagonista di numerose attività di team building così come di una vasta gamma di opportunità rigeneranti tutte da sperimentare nel centro benessere della struttura, e’SPAce: un piccolo tempio del wellness con trattamenti tematici annuali – prescelti in base alle novità del settore – ed evergreen di consolidata efficacia. È il caso di “Nuvola”, una vasca nella quale il Mice può rilassarsi galleggiando nell’acqua prima di essere sottoposto a un massaggio con oli essenziali. Ancora relax nella piscina esterna con acqua di mare riscaldata e nell’attiguo Bar Summertime, perfetto per cocktail open air oppure per light lunch in alternativa al Pool Buffet Barbecue. Un’atmosfera ideale per cene di gala, invece, è riscontrabile nel ristorante panoramico Les Bouganvillées, mentre il Barracuda Piano Bar, nel periodo invernale, si addice ad after dinner di classe. Tecnologia di ultima generazione, infine, è presente nel centro congressi, articolato in sette sale per una capacità complessiva di 630 persone con la principale in grado di accogliere 380 delegati.
Grand Hotel Miramare
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
84 13 62 9 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 140 Posti min/max 8 Sale meeting/congressi 380 posti Capienza sala maggiore 50 posti Capienza sala minore 200 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4 4 4 4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Open Air Massage FITOTERAPIA Proellixe (pedana rigenerante) - MUSICOTERAPIA Vasca galleggiante “Nuvola” - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta Massaggi alle erbe - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - Fitness centre
4
30
Via Milite Ignoto, 30 16038 Santa Margherita Ligure (Ge) Tel. 0185 28.70.13 Fax 0185 28.46.51 miramare@grandhotelmiramare.it www.grandhotelmiramare.it
Borgo Casale
Microcosmo in esclusiva Un inedito affresco di vita rurale in uno spaccato di storia e di tradizioni antiche: è Borgo Casale, sull’Appennino parmense, location perfetta per eventi contraddistinti da lusso elitario e da charme ineguagliabili
U
n intero borgo in esclusiva per il Mice diventa uno scenario per congressi e incentive oltre i luoghi comuni, soprattutto se la struttura è questo medievale relais in pietra incastonato in un paesaggio ammantato di verde nel quale il tempo è scandito dall’arcano avvicendarsi della stagioni.
Carisma naturale Il relais è un frammento di storia che incentra il suo fascino sui piccoli numeri dai grandi risultati: arroccato a settecento metri di altitudine e disposto su una superficie di 2.200 metri quadrati, Borgo Casale consta di 16 camere diversificate fra loro per tipologie di arredo, tutte contraddistinte dal massimo comfort. Anche la sala conferenze, raffinata e con tecnologie di ultima generazione, si rivela raccolta e in grado di accogliere un massimo di quaranta persone con disposizione a platea. Un luogo d’elezione per incontri di alto profilo che qui possono avvalersi di tutto il borgo in esclusi-
va: una rara opportunità all’insegna della flessibilità e della personalizzazione, soprattutto per i programmi di incentivazione di team building. Numerose le proposte, dalla caccia al tesoro al cabaret, dalle cene a tema alle degustazioni di vino, distillati e olio, dalle passeggiate a cavallo alle escursioni in quaid. Declinabile a seconda delle esigenze della committenza, il relais si rivela location ideale per “un pieno di energia” non solo nelle aree comuni ma anche e soprattutto nei trecento metri quadrati del centro wellness, il Côté ben-essere, un ambiente nel quale ogni sala relax è concepita per una o due persone per consentire la massima privacy prima o dopo un carosello di trattamenti che coinvolgono tutti i cinque sensi. Via libera, dunque, a discipline orientali e a massaggi abbinati ai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco – con proprietà e finalità differenti, tutti accomunati dall’obiettivo di regalare un profondo benessere. Dulcis in fundo, edonismo a tutto tondo anche nel ristorante Casimiro e voi, con proposte genuine e di alta gastronomia.
BORGO CASALE (categoria LUSSO) 4
16 2 8 3 2 1 4 4 4
4
1 50 2 30 posti 8 posti -
32
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie - Matrimoniali Matrimoniali - Superior Tripla (in doppia camera) Quadrupla (in doppia camera) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds Servizio lavanderia Room service (dalle 8.00 alle 22.00) Ristoranti Posti min/max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - Fitness centre
Località Casale 43051 Albareto (Pr) Tel. 0525 92.90.32/33 Fax 0525 92.90.09 info@borgocasale.it www.borgocasale.com
HOTEL SPLENDID Conference & Spa Resort
HOTEL MONTENEGRO HOTEL BLUE STAR
A NEW STANDARD IN HOTEL EXCELLENCE Reservations: +382 86 773 777 E-mail: reservations@montenegrostars.com www.montenegrostars.com
Grotta Giusti Natural Spa Resort
Fascino “profondo”
Punta di diamante del gruppo STB è Grotta Giusti Natural Spa Resort, affiliato al brand Small Luxury Hotels of the World e collegato con Grotta Giusti, la cavità termale di Monsummano Terme che vanta circa 130 milioni di anni
N
el 1849 alcuni braccianti del poeta toscano Giuseppe Giusti scoprirono all’interno di una cava di pietra – posta sulle sue proprietà – un laghetto con acqua calda e vapori miracolosi, il regno di stalattiti e stalagmiti. Oggi quella grotta è la vera protagonista del centro termale intorno al quale si staglia il Grotta Giusti Natural Spa Resort.
Stile, null’altro Immerso in 45 ettari di parco secolare che sfoggia quest’anno un nuovo look, il resort accoglie gli ospiti in una dimora ottocentesca in cui visse il
poeta. Caratterizzata da saloni affrescati, con mobili e quadri d’epoca, si rivela location esclusiva per eventi di alto profilo cui è dedicato un centro business costituito da diverse sale perfette per ospitare il top management aziendale. Arte e raffinatezza accompagnano i meeting anche nella Sala Giusti, da poco sottoposta a un accurato restyling, famosa per il suo soffitto affrescato e per un sottofondo musicale da piano bar. Dettagli di pregio anche nell’accomodation, articolata in 64 fra camere e suite con l’acqua termale che sgorga dai bagni di prezioso marmo bianco. Direttamente dal resort si raggiungono le Terme – provviste di un modernissimo centro wellness con centro di medicina estetica, area orientale, palestra e spazi relax – e la star del complesso, Grotta Giusti. Il suo è un fascino soprannaturale incentrato su bagni di vapore suddivisi in tre sale, con una temperatura diversa, per un percorso benessere di cinquanta minuti. I loro nomi? Inferno, Purgatorio – con il lago Limbo – e Paradiso. L’offerta del resort non finisce qui. Un carosello di trattamenti è a disposizione del Mice che può scegliere anche fra programmi differenziati di massoterapia, tecniche energetiche e Aquapilates. Senza dimenticare la piscina termale all’aperto di ben 750 metri quadrati corredata da massaggi subacquei e una grande cascata.
GROTTA GIUSTI NATURAL SPA RESORT In centro città In periferia 4 Fuori città 64 Numero totale camere Singole 58 Doppie 6 Junior Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus LX flrggt, Apollo/Galileo LX 4 53318, Sabre/Abacus LX 65158, Worldspan LX flrgg 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30/14.30 - 17.30/22.00 1 Ristoranti 120/130 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 75 posti Capienza sala maggiore 25 posti Capienza sala minore 100 mq di aree espositive
34
4 4 4
4 4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - MUSICOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 OLIGOTERAPIA Bagno di vapore in grotta - OMEOPATIA IDROMASSAGGIO - Talassoterapia 4 Massaggi Trattamenti TERMALI 4 SOLARIUM Trattamenti estetici 4 Raggi UVA Piscina Scoperta (termale) 4 AROMATERAPIA Piscina scoperta non riscldata 4 Ayurveda Piscina coperta (termale) FANGOTERAPIA - Piscina riscaldata 4 FITOTERAPIA Fitness centre
Via Grotta Giusti, 1411 51015 Monsummano Terme (Pt) Tel. 0572 90.771 Fax 0572 90.77.200 info@grottagiustispa.com www.grottagiustispa.com
Fonteverde Natural Spa Resort
Salus da Guinness È affiliato a The Leading Small Hotels of the World e la sua Leading Spa è stata proclamata, nel 2007, migliore Spa termale europea, aggiudicandosi lo Spafinder’s Crystal Award. È Fonteverde Natural Spa Resort, sotto l’egida di STB
I
l poeta latino Orazio, in una lettera a Numanio Valla, decantava già le proprietà benefiche delle acque di San Casciano, località calata in un paesaggio morbido e ondulato a cavallo tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, in provincia di Siena. Una tradizione termale millenaria di cui è portavoce il cinque stelle Fonteverde Natural Spa Resort. Acqua di rose Il complesso è sorto su un portico mediceo fatto erigere nel 1607 e coniuga il fascino dell’architettura rinascimentale all’eleganza moderna degli
ambienti. Gli spazi congressuali, concepiti con tecnologia di ultima generazione, prevedono tre sale meeting per un massimo di 140 persone di cui 85 nella principale. Al Mice è dedicata una nuova location, la Casina delle Rose, una costruzione indipendente che sorge all’ingresso della proprietà di Fonteverde, uno spazio multifunzionale disposto su due livelli con tanto di taverna e saletta Vip. Sulla scia delle novità, la piscina outdoor d’acqua fredda e di 140 metri quadrati, circondata da una piattaforma in teak perfetta per cocktail open air. Ancora acqua nelle altre 7 piscine termali del resort di cui due indoor e una terza, la Bioaquam, con percorsi interni ed esterni, caratterizzata da ben 22 tipi di idromassaggio. Nelle strutture STB, infatti, i riflettori sono puntati sul beneficio psicofisico che congressisti, manager e incentivati possono trarre dalle acque termali, una concezione che affonda le sue radici nel celebre dogma salus per aquam: salute e armonia attraverso l’acqua. Obiettivo perseguibile anche con la complicità della gastronomia attraverso menu gustosi e sani senza perdere di vista gli equilibri alimentari. Un carosello di proposte in grado di soddisfare i migliori gourmet che trovano, infine, il massimo del comfort e delle attenzioni anche nell’accomodation, articolata in 78 fra camere e suite.
Fonteverde Natural Spa Resort
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
78 74 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30 - 24.00 2 Ristoranti 50/150 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 80 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 200 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA 4 Massaggi OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta (TERMALE) CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
36
Località Terme, 1 53040 San Casciano dei Bagni (Si) Tel. 0578 57.241 Fax 0578 57.22.00 info@fonteverdespa.com www.fonteverdespa.com
Immagini...
Il suo prossimo evento presso il Molino Stucky Hilton Venice Il Molino Stucky è da tempo considerato una delle strutture più prestigiose nel panorama della città, e un’indimenticabile cornice per il suo prossimo evento. Con le sue 380 lussuose camere e un Centro Congressi in grado di ospitare fino 1000 delegati con set up a teatro, il Molino Stucky Hilton Venice dà il benvenuto a eventi spettacolari oltre ogni immaginazione.
www.hilton.com www.molinostuckyhilton.com
Giudecca 810 - 30133 Venice, Italy Tel: +39 041 2723311 Fax: +39 041 2723490 info.venice@hilton.com
Bagni di Pisa Natural Spa Resort
Beneficio universale
Eventi “a cinque sensi” orchestrati da STB nell’antica dimora estiva dei granduchi Lorena di Toscana: è Bagni di Pisa Natural Resort, affiliato a The Leading Small Hotels of the World e a pochi chilometri da Pisa, Lucca e Livorno
A
lle falde del monte Pisano che segna anche nell’Inferno dantesco il confine naturale tra Pisa e Lucca si distende San Giuliano Terme, località nota dai tempi degli Etruschi e alla ribalta internazionale da quando il granduca di Toscana Francesco di Lorena la elesse sua residenza estiva, invitandovi le teste coronate d’Europa. Oggi la stazione termale è tornata all’antico splendore e il palazzo dei Lorena, grazie al restyling realizzato nel 2003 da STB, accoglie l’esclusivo Bagni di Pisa Natural Spa Resort.
Intrigo termale Il 2009 vede il resort arricchito di nuovi spazi per eventi ora articolati in tre sale fra le quali, oltre alla storica Teatrino dei Granduchi – preposta a incontri per un massimo di ottanta delegati – spicca la sala Teatrino dei Lorena, concepita per cento persone a platea. L’accomodation è articolata in settanta fra camere e suite nelle quali assistere ad armoniosi fasti architettonici impreziositi da – originarie – volte settecentesche, soppalchi in parquet e pa-
vimenti in marmo, graniglia e cotto toscano. Dalle finestre si apre la vista sul celebre panorama toscano e lo sguardo può giungere, nelle giornate terse, sino alla torre di Pisa. Preziose geometrie anche nella spa del Bagni di Pisa Natural Spa Resort, recentemente insignita del marchio Leading Spas e suddivisa in due parti, i Bagni di Levante e i Bagni di Ponente. I primi rappresentano il termalismo classico, i secondi rivelano un centro benessere ispirato al dogma salus per aquam nel quale oriente e occidente si incontrano e originano trattamenti ad altissimo potere rigenerante. Il tutto secondo la filosofia di STB, per la quale la tradizione termale si coniuga con quella moderna del wellness: entrambi devono concorrere a una remise en forme incentrata sull’esperienza sensoriale, coordinata da uno staff medico. Punta di diamante delle proposte sono sei percorsi che, rilassando, rinnovano l’equilibrio interiore, regolano i flussi energetici del corpo, rinnovano forma e dinamismo. Da perseguire anche nel ristorante del resort, che appaga tutti i sensi, a partire dal gusto.
Bagni di Pisa Natural Spa Resort In centro città In periferia 4 Fuori città (8 km da Pisa – 8 km da Lucca) 62 Numero totale camere 2 Singole 40 Doppie 20 Suite e Junior Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus PSA169; Galileo/Apollo 10972; 4 Sabre 18775; Worldspan 2169 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 12.30/14.00; 19.45/21.00; 24.00/7.00 1 Ristoranti 1/120 Posti min/max 3 Sale meeting/congressi 100 posti Capienza sala maggiore 8 posti Capienza sala minore 100 mq di aree espositive
38
4 4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Largo P Shelley, 18 56017 San Giuliano Terme (Pi) Tel. 050 88.501 Fax 050 88.50.401 info@bagnidipisa.com www.bagnidipisa.com
Consorzio Vitae-Umbriabenessere
Un’inedita quindicina
Un club di prodotto umbro, dedicato al wellness e che rappresenta un imperituro serbatoio di proposte per il Mice più esigente. È il Consorzio Vitae-Umbriabenessere, ulteriore carta vincente del “cuore verde d’Italia”
U
na regione, l’Umbria, con una capillare diffusione di paesaggi da cartolina, un continuo avvicendarsi di distese coltivate a vigneti e di valli dai fianchi ripidi, ornati da macchie boscose. Ovunque si rivela l’eredità di una storia millenaria palesata da città murate e turrite ricche di severi palazzi, tesori d’arte e capolavori ecclesiastici, un mosaico di bellezze naturali e di tradizioni culturali che hanno promosso la crescita esponenziale di seminari, meeting e congressi. Ed è in quest’ottica che nel mese di agosto del 2008 è stata istituita una realtà destinata a modificare i parametri di mercato del Mice nel centro Italia: si tratta del Consorzio Vitae-Umbriabenessere, la prima compagine umbra dedicata al wellness e che delinea nuovi scenari per la geografia degli eventi con il benessere al servizio del business. Da sperimentare, naturalmente, nelle location del consorzio regionale, al momento quindici strutture fra terme, alberghi termali, centri benessere e beauty farm: un ventaglio di opzioni e di soluzioni per viaggi incentive, post congress e viaggi d’affari durante i quali ripristinare l’armonia interiore, alzare il livello della gratificazione e, quindi, della motivazione.
Rigenerarsi lavorando La costituzione del Consorzio Vitae-Umbriabenessere è in sintonia con le strategie di promozione e di commercializzazione del “prodotto Umbria” – in base alla legge di riforma del turismo, approvata dalla regione nel 2006 – che prevedono una forma di aggregazione tra imprese private. Una sinergia accurata, che diventa un’opportunità economica vincente per sviluppare una forma di imprenditorialità collettiva e con un unico denominatore, un club di prodotto, in questo caso il benessere: un marchio unico, un nuovo e moderno strumento operativo per l’Umbria, il Consorzio Vitae-Umbriabenessere, costituito per promuovere sul mercato nazionale e internazionale un’offerta integrata che punta sul plus “benessere” in binomio con il concetto del “buon vivere”. L’Umbria, infatti, vanta un ambiente naturale con il più alto indice di boscosità del Belpaese e si palesa
40
Tutti per uno A oggi fanno parte del Consorzio Vitae-Umbriabenessere le seguenti strutture:
Antico Casale di Montegualandro Tuoro sul Trasimeno (Perugia)
AssisiWellness Assisi
Assisi Resort Assisi (Perugia)
Borgo Sanfaustino San Faustino - Orvieto (Terni)
Domo Housing Perugia oasi naturale nella quale le risorse paesaggistiche si intrecciano copiosamente con quelle artistiche: elementi essenziali per ripristinare il benessere psicofisico in occasione di viaggi incentive o di post congress all’insegna della visione olistica della persona, senza dimenticare il business traveller che sempre più anela al relax del wellness, preludio di rinnovate vitalità e concentrazione. La caratteristica innovativa di questo club di prodotto, infatti, è la diretta conseguenza del passaggio culturale dal turismo delle destinazioni a quello delle motivazioni. Riposa et labora Le quindici realtà del Consorzio Vitae-Umbriabenessere offrono al Mice le migliori proposte volte a far raggiungere un’ottimale armonia psicofisica. Non solo una rutilante sequenza di trattamenti dai benefici effetti ma anche una cospicua offerta di programmi e servizi che le strutture mettono a disposizione del mondo degli eventi per assecondare ogni esigenza e contesto. Via libera, quindi, a tuffi in acque minerali termali disseminate su tutta la regione – meno palesi, invece, ma altrettanto interessanti sono i numerosi corsi d’acqua che in milioni di anni hanno scavato nel sottosuolo grotte e cunicoli di maestosa bellezza – ma anche ai programmi fitness e sportivi, in particolare canoa, trekking e bicicletta. L’Umbria è la destinazione ideale per il Mice che cerca spazi e luoghi nei quali la parola d’ordine è “rigenerazione” lontano dallo stress e dal caos: un territorio nel quale si concentrano alla perfezione natura, storia e antiche tradizioni incluse quelle dell’accueil di altissimo livello da fruire nelle strutture del Consorzio Vitae-Umbriabenessere.
Hotel Colle della Trinità Perugia
Le Terre del Verde Gualdo Tadino (Perugia)
Le Tre Vaselle Torgiano (Perugia)
Magrelli Ospitalità Cascia (Perugia)
Park Hotel ai Cappuccini Gubbio (Perugia)
Relais Borgo Brufa Torgiano (Perugia)
Relais la Corte di Bettona Bettona (Perugia)
Relais Todini Todi (Perugia)
Roccafiore Todi (Perugia)
Terme Fontecchio Città di Castello (Perugia)
Consorzio Umbriabenessere P.zza Moncada, 1 06083 Bastia Umbra Perugina (Pg) Tel. 075 80.05.434 Fax 075 80.08.190 info@umbriabenessere.eu www.umbriabenessere.eu
41
CHECK IN. CHILL OUT.
Pullman Timi Ama Sardegna Scoprite un nuovo modo di essere.
Lasciatevi sedurre da un contesto idilliaco riposando nelle nostre 275 confortevoli camere.
Scoprite tutti i sapori del Mediterraneo nei 3 ristoranti dell’hotel. Venite ad apprezzare la qualità della nostra offerta congressuale. Concedetevi il benessere piÚ autentico presso il moderno istituto di talassoterapia.
www.pullmanhotels.com
Per informazioni e prenotazioni, contattateci al numero : 070 79 791 www.accorhotels.com
Valentino Resort
Esotico italiano Palme, mare e sole. E il Valentino di Grottammare, il primo resort della Riviera delle Palme, una location moderna che apre i battenti al Mice per eventi esclusivi all’insegna del massimo comfort e della remise en forme
è
chiamata la Riviera delle Palme e lambisce le acque dell’Adriatico nel tratto costiero marchigiano che da Cupra Marittima arriva al fiume Tronto: una rutilante sequenza di palme, migliaia di esemplari che si susseguono e che a Grottammare si caratterizzano nella specie Phoenix canariensis. Uno scenario seducente nel quale si trova il Valentino Resort, quattro stelle in prima fila sul mare con spiaggia privata, piscine, spa e spazi per eventi ai quali sono dedicate due sale – rispettivamente per trenta e sessanta persone – attrezzate con le più moderne tecnologie e provviste di collegamenti wireless. L’accomodation è data da 35 suite e quattro camere standard, tutte caratterizzate da uno stile minimal chic – con arredi eleganti, sobri e raffinati – e con vista mare. Il mare d’inverno Inaugurato nel giugno del 2006 e aperto in ogni stagione
dell’anno, il Valentino Resort si trova in provincia di Ascoli Piceno, territorio dal cospicuo patrimonio paesaggistico, artistico e culturale. Un assaggio delle Marche più autentiche da apprezzare anche in occasione di percorsi del gusto e nei due ristoranti della struttura di cui uno inaugurato nell’estate 2008, ubicato nientemeno che sulla spiaggia. È invece appena stato battezzato il nuovo centro benessere del Valentino Resort che vanta ora una superficie più ampia alla quale corrisponde un’ingente gamma di proposte wellness: dal percorso Kneipp alla sauna finlandese passando per la doccia orizzontale Vichy – con dieci getti a effusione – e l’hammam, affiancato da una zona relax con angolo tisaneria e frutta di stagione. Da non perdere sono anche le docce emozionali e, per sensazioni impagabili, anche l’idromassaggio con acqua calda open air sul tetto, affacciato sulla riviera. Ancora acqua nelle tre piscine del Valentino Resort – di cui due outdoor, quinta ideale per cocktail d’atmosfera – e nel mare, scenario di team building all’insegna di Nettuno.
Valentino Resort
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite / Appartamenti Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito)
-
Codici Gds
4
38 4 34 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 10/60 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 250 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina ScopertA CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre (piccolo fitness corner)
4
Via Dante Alighieri, 99 (angolo Lung.re De Gasperi) 63013 Grottammare (Ap) Tel. 0735 59.79 Fax 0735 59.79.579 info@valentinoresort.com www.valentinoresort.com
43
Silva Hotel Splendid Congress & Spa
Sorgente di eventi
Ombreggiato da imponenti castagni e nel centro di Fiuggi, il Silva Hotel Splendid Congress & Spa rivela un’impronta business di forte contemporaneità e spazi leisure perfetti per ambientare simposi e incentive a tutto relax
F
iuggi: illustre il luogo e altrettanto i frequentatori, se si considera che lo slogan più antico della località porta una firma insigne, quella di Michelangelo Buonarroti, che nel 1549 scriveva “… Lo ò bevuto circa due mesi sera e mattina d’una acqua d’una fontana che è quaranta miglia presso Roma, la quale rompe la pietra…”. È una delle più note stazioni termali europee, Fiuggi, nella quale reali e papi erano soliti “passare le acque”, in particolare papa Bonifacio VIII, che era nato in Ciociaria e conosceva bene la fonte. Oggi a Fiuggi si respira ancora un clima da ville d’eau, soprattutto al Silva Hotel Splendid Congress & Spa, ubicato in centro, vicino alle due fonti termali – la Bonifacio VIII e l’Anticolana – e circondato da un parco privato nel quale campeggia la nuovissima piscina outdoor con acqua riscaldata e percorso idroterapico.
Il volto del benessere Location perfetta per coniugare il business al benessere, il Silva Hotel Splendid Congress & Spa presenta numerosi punti di forza a iniziare dal centro congressi, 1.200 metri quadrati di superficie in grado di ospitare qualsiasi tipologia di meeting, dalle piccole riunioni aziendali alle grandi convention. Articolato in nove sale modulabili – ognuna delle quali con saletta segreteria e postazioni business – e in grado di accogliere complessivamente fino a 700 persone, il centro vanta tecnologia di ultima generazione e dispone di uno spazio espositivo di ottocento metri quadrati. L’accomodation è data da 118 fra camere e suite, rinnovate nel look e dotate dei migliori comfort, preludio del benessere da coronare nella “neonata” Silva Spa, inaugurata nel settembre 2008, oltre mille metri quadrati di remise en forme
44
distribuiti su quattro piani e suddivisi in diverse aree: la piscina, la spa, la suite spa e l’area beauty. Alcuni esempi? Il percorso idroterapico nella piscina indoor – coadiuvato da lettini ad aria che consentono il rilassamento attraverso il massaggio dell’acqua – seguito dagli idromassaggi per collo e spalle e dalla grotta con cromoterapia e musicoterapia. La spa prevede cinquecento metri quadrati di sinergia tra acqua e vapore con diverse opzioni, dal bagno mediterraneo alle erbe alla sauna finlandese affacciata sul parco mentre nella suite spa – concepita per il benessere “a due”, quindi perfetta per socializzare fra colleghi – si trova la Soft Pack, nella quale è possibile fluttuare nell’acqua senza bagnarsi, un toccasana per allentare le tensioni muscolari. Oltre a un’area relax corollano l’offerta del Silva Hotel Splendid Congress & Spa la sala fitness e nove cabine preposte ai trattamenti individuali. Passione sportiva Dopo il wellness, il Mice “rigenerato” può dedicarsi alle nu-
merose attività di team building. Il ventaglio di opportunità è ampio così come gli scenari, a iniziare dal giardino dell’albergo, nel quale può essere approntata una superba parete per arrampicata per proseguire, sempre nel contesto dello sport, con emozionanti sfide a due ruote: l’albergo, infatti, appartiene al circuito Italy Bike Hotel e propone ben 19 itinerari nei dintorni. Per un tuffo nel verde il Fiuggi Golf Club offre un percorso a 18 buche in un parco naturale a 621 metri d’altitudine, scenario agreste perfetto anche per routing enogastronomici alla scoperta dei sapori ciociari, il trionfo di vino, olio e formaggi. Prelibatezze da assaporare anche nei due ristoranti del Silva Hotel Splendid Congress & Spa, La Veranda e Le Fonti, un omaggio alla cucina mediterranea elaborata con maestria dallo chef Giuseppe Vitello e innaffiata da selezionate etichette del territorio. Uno spaccato di regione, la Ciociaria, da visitare per scoprire anche i castelli e le abbazie che la costellano, in particolare la storica abbazia di Montecassino.
Silva Hotel Splendid Congress & Spa In centro città 4 In periferia 4 Fuori città 4 118 Numero totale camere 4 30 Singole 4 68 Doppie 10 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Sabre SX 28351; Galileo SX 46051; World- 4 4 4 span SX qfrsl; Amadeus SX qfrsil 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 21.00 2 Ristoranti 10/400 Posti min/max 9 Sale meeting/congressi modulabili 320 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 800 mq di aree espositive 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Corso Nuova Italia, 40 03014 Fiuggi Fonte (Fr) Tel. 0775 51.57.91 Fax 0775 50.65.46 silvasplendid@silvasplendid.it www.silvasplendid.it
45
Sheraton Catania Hotel & Conference Center
Trainante Trinacria
All’ombra dell’Etna, in uno fra i più avvincenti capoluoghi siciliani, sorge lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center, location ideale per il Mice più esigente e che apprezza le piacevolezze del bien vivre
D
al limitrofo vulcano lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center, affiliato alla catena Starwood, ha preso l’effervescenza nelle proposte: una continua sorpresa per il mondo del business che qui trova un armonioso amalgama tra eccellenza congressuale e suggestioni leisure che rendono il soggiorno rigenerante e, quindi, costruttivo. A supporto di tutte le iniziative della struttura contribuisce il territorio, un unicum di storia, natura e leggenda a una manciata di minuti dal centro di Catania e a una dozzina di chilometri dall’aeroporto di Catania Fontanarossa.
Spazi in espansione L’area congressuale è concepita secondo un criterio di eccellenza e flessibilità: il centro congressi, con ingresso indipendente, vanta sei sale isolate acusticamente e trasformabili in un unico salone di 724 metri quadrati, perfetto anche per sfilate o esposizioni. Per eventi più gremiti ci sono le sale Cassiopea 1 e 2 che presentano uno spazio di 290 metri quadrati mentre ai piccoli meeting – sino a 18 partecipanti – provvedono le Lobby Rooms, adatte anche per fornire supporto logistico alle sale più grandi. Location elitarie per raccolti incontri d’affari, cocktail party o cene riservate sono invece le suite Presidential e Diplomatic, con vista mozzafiato sul mare, mentre nel contesto open air e dall’inverno 2008-2009 ecco una novità graditissima al settore: lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center ha fatto realizzare una serie di tensostrutture che rendono ora fruibili le sue aree esterne per una superficie complessiva di 350 metri quadrati. Una risposta che soddisfa appieno la sempre crescente richiesta di eventi nella struttura catanese ai quali sono ora dedicate una nuova
46
sala plenaria, l’area stand e alcune sale di sottocommissione. Quanto all’accomodation, cromie intense caratterizzano le 170 fra camere e suite riflettendo i toni vivaci della mediterraneità e gli ossimori della Trinacria. Ancora in tema di innovazioni, alle tre suite preesistenti ne sono state aggiunte quattro con arredi Poliform, mentre nelle camere deluxe sono presenti ora lettori cd mp3 con assortimento di cd alla réception. Per andare incontro alle esigenze della clientela business, infine, lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center ha ideato, accanto alla flexible rate – che garantisce sempre la miglior tariffa anche in caso di pochissima disponibilità – la room only flat rate: un’unica tariffa, in singola o in doppia. A tutto edonismo Dopo il lavoro, via libera alle allettanti proposte della struttura, a iniziare da Arantia Rubra, 450 metri quadrati di spa recentemente arricchitasi di uno spazio preposto alla cromoterapia e alla musicoterapia. Nella calda atmosfera delle cabine dedicate ai massaggi – con prodotti firmati Maria Galland – è possibile
sottoporsi a trattamenti che ripristinano l’energia vitale mentre nella zona wellness è protagonista assoluta l’acqua con una mini piscina, la doccia emozionale, il bagno turco e la sauna mentre lo Sheraton Fitness, con le macchine Technogym, è il luogo preposto al culto del corpo. Le facilities proseguono con la piscina scoperta, il solarium, il campo da tennis e, da maggio a ottobre, la spiaggia attrezzata con accesso privato. Nello stesso periodo e sempre nel contesto di Nettuno la direzione della struttura lancerà il progetto Seaside incentive nel quale sarà il mare la star di tutte le attività di incentivazione, dalla caccia al tesoro subacquea alla pesca notturna, dalle escursioni alle isole Eolie alle sfide in windsurf. Per piacevolezze indoor, invece, lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center prosegue con il carnet di eventi Jazz Dine & Wine ai quali intervengono artisti di spessore internazionale mentre sul fronte della territorialità via libera a virtuosismi culinari accostati alle migliori etichette delle cantine dell’Etna. Un nettare di Sicilia che oltre a essere primo attore di happy hour d’autore è divenuto gradita sorpresa agli ospiti che soggiornano nelle camere SPG.
Sheraton Catania Hotel & Conference Center In centro città 4 In periferia Fuori città 170 Numero totale camere Singole 163 Doppie di cui 50 deluxe 7 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service 24h (di notte servizio night express) 2 Ristoranti 16 Posti il Timo gourmet 400 Posti il Timo events 100/500 Posti min/max 14 Sale meeting/congressi 900 posti Capienza sala maggiore 6 posti Capienza sala minore 724+293 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese MUSICOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 OLIGOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OMEOPATIA Massaggi - Talassoterapia SOLARIUM - Trattamenti TERMALI 4 Raggi UVA Trattamenti estetici 4 AROMATERAPIA Piscina Scoperta Ayurveda - Piscina coperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina riscaldata 4 Cromoterapia Fitness centre 4 FANGOTERAPIA TENNIS FITOTERAPIA
Via Antonello da Messina, 45 95020 Cannizzaro (Ct) Tel. 095 71.14.111 Fax 095 27.13.80 sales@sheratoncatania.com www.sheratoncatania.com
47
Hotel Giardino dei Greci
Bagliori dalla baia La luce mediterranea avvolge e impreziosisce gli ambienti dell’Hotel Giardino dei Greci a Giardini Naxos: il trionfo della tradizione siciliana coniugata con i migliori standard qualitativi di calibro internazionale
S
iamo a Giardini Naxos, nella baia di Taormina e in provincia di Messina: prima colonia greca in Sicilia, l’area è un compendio di bellezze naturali e archeologiche da ammirare nei dieci ettari del parco archeologico e nell’annesso museo. In questo spaccato di storia lambito da un mare cristallino sorge l’Hotel Giardino dei Greci, quattro stelle superior all’insegna della più avanzata tecnologia con uno spazio interamente dedicato alla remise en forme. Elisir di Sicilia Inaugurato nel 2005, l’Hotel Giardino dei Greci sorge a duecentocinquanta metri dalla spiaggia di Naxos, incorniciata dal promontorio di Taormina e vigilata dall’Etna. È proprio la centralità dell’ubicazione, a metà strada tra Messina e Catania, uno dei punti di forza della struttura che dista meno di un’ora dall’aeroporto di Fontanarossa e a breve distanza dai più suggestivi itinerari del territorio.
L’accomodation è data da 68 tra camere e suite caratterizzate da antiche atmosfere siciliane rilanciate in chiave moderna: un viaggio nelle tradizioni dell’antica Trinacria con arredi in ferro battuto – alcuni letti sono a baldacchino – o in legno e che attingono dalla memoria del luogo. Nel contesto degli eventi la struttura dispone di un’avveniristica sala congressi in grado di ospitare sino a duecento persone, affiancata da una saletta da dieci posti preposta a riunioni raccolte. Fra i servizi comuni spiccano una piscina indoor, un’area fitness con macchinari di ultima generazione e un’ovattata oasi di remise en forme: nel centro benessere della struttura tutti i prodotti e i profumi della Sicilia sono impiegati per ripristinare l’equilibrio psicofisico del Mice. La punta di diamante dei trattamenti? I massaggi rilassanti all’aromaterapia con le essenze del territorio. Ancora un omaggio alla terra che ospita il Giardino dei Greci, infine, è apprezzabile nel ristorante della struttura che propone il meglio delle prelibatezze locali accostate a pregiati vini regionali.
Hotel Giardino dei Greci In centro città In periferia Fuori città 68 Numero totale camere Singole 65 Doppie 3 Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Sabre: YX 79395; Worldspan: YX CTAGI; 4 Galileo/Apollo: YX65077; Amadeus: YX CTAGIA 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30 - 22.30 1 Ristoranti 60/180 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 4
190 posti Capienza sala 100
48
mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4
4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via dei Sei Mulini, sn 98030 Giardini Naxos (Me) Tel. 0942 51.514 Fax 0942 55.00.79 info@giardinodeigreci.com www.giardinodeigreci.com
Un piacere con conseguenze permanenti
Lusso mai visto su 1300 mq nel cuore della bellissima Abbazia. Originale ed invitante zona VIP Spa, Aqua-Spa, centro saune, idromassaggi per 8 persone, piscine di acqua marina riscaldata, fitness‌.
INFO: LIBURNIA RIVIERA HOTELS FIVE ELEMENTS Wellness & Spa Ambasador T. 00385/51/743 880, 743 333 five.elements.ambasador@liburnia.hr www.liburnia.hr
ÉÅyÉÜà V |Ç ÄtzâÇt
T ixÇxé|t? |Ç âÇt ÑÉá|é|ÉÇx áàÜtàxz|vt x ÑÜ|ä|Äxz|tàt? t Åxàõ áàÜtwt àÜt c|téét ftÇ `tÜvÉ x |Ä cÉÇàx w| e|tÄàÉ? ä| táÑxààt |Ä ctÄtvx UÉÇäxvv{|tà|? âÇ ÇâÉäÉ G áàxÄÄx áâÑxÜ|ÉÜ? âÇ|vÉ ÑxÜ |Ä áâÉ xÄxztÇàx x ÄâááâÉáÉ áà|Äx vÉÇàxÅÑÉÜtÇxÉ x ÑxÜ Ät vâÜt x ÄËtààxÇé|ÉÇx t| ÑtÜà|vÉÄtÜ| v{x vtÜtààxÜ|éétÇÉ |Ä áâÉ áàtyyA \Ç ÖâxáàÉ z|É|xÄÄÉ äxÇxé|tÇÉ? v{x ätÇàt tÇv{x âÇ xávÄâá|äÉ vxÇàÜÉ y|àÇxáá vÉÇ ä|áàt áâ| àxàà| wxÄÄt fxÜxÇ|áá|Åt x áâÄÄt Utá|Ä|vt w| ftÇ `tÜvÉ? | äÉáàÜ| wxá|wxÜ| ÑxÜ âÇ Åxxà|Çz w| áâvvxááÉ É ÑxÜ âÇt ätvtÇét |Çw|ÅxÇà|vtu|Äx w|äxÇàxÜtÇÇÉ ÜxtÄàõA
Palace Bonvecchiati - San Marco, Calle dei Fabbri 4680, 30124 Venezia - tel. +39 041 2963111 - fax +39 041 5288645
Capo dei Greci Hotel Resort and Spa Magna Grecia Resort
Eccellenza siciliana
Compendio di business e wellness, al complesso Capo dei Greci Hotel Resort and Spa - Magna Grecia Resort, quattro stelle esclusive prospicienti la baia di Taormina, la costa calabra e il castello di Sant’Alessio
E
sclusivo, lussuoso e incastonato in uno dei più celebri panorami siciliani, sospeso fra l’azzurro del cielo e il turchese del mare. È il complesso alberghiero composto da Capo dei Greci Hotel Resort and Spa e da Magna Grecia Resort, immerso in una tenuta di quarantacinque ettari e concepito per il Mice più esigente che qui trova, oltre a sette sale meeting indoor, anche un anfiteatro open air in grado di accogliere sino a mille persone sedute. Una location per eventi spettacolari con lo sguardo che spazia da Taormina al litorale calabrese. Natura e cultura Il complesso, raffinato elisir di profumi, suoni e colori siciliani, dispone di 210 fra camere e suite improntate al più caratterizzante stile mediterraneo e provviste di ogni comfort mentre è la tecnologia di ultima generazione la protagonista del nuovo centro congressi e delle sue tre modernissime sale polifunzionali – con vista mozzafiato sulla riviera di Taormina –, progettate per 680 delegati di
cui seicento nella principale. Dalla scorsa estate benessere e lavoro costituiscono un binomio inscindibile per la location che apre i battenti della sua spa: oltre 750 metri quadrati di opportunità, un carosello di proposte con tre vasche idromassaggio che diffondono essenze profumate, percorso Kneipp, sauna, hammam e due piscine per talassoterapia. Per tonificare il corpo e ritrovare energia è presente nel complesso alberghiero anche un’area fitness affiancata, in esterni, da campi da tennis e da due grandi piscine d’acqua dolce, preludio di avvincenti attività subacquee. Fiore all’occhiello di Capo dei Greci Hotel Resort and Spa e di Magna Grecia Resort è la piattaforma in legno con accesso diretto dal mare, raggiungibile anche con gli ascensori scavati nella roccia: provvista di bar, si configura scenario ideale per cene di gala di rara atmosfera. Ancora percorsi del gusto, infine, nei tre ristoranti del complesso, tutti con ampie terrazze panoramiche: il Rosmarino à la carte, il Dattero per prima colazione e buffet a tema e la Sala Buganvillea, ideale per eventi.
Capo dei Greci Hotel Resort and Spa – Magna Grecia Resort
-
In centro città In periferia (2 Km dal centro) Fuori città Numero totale camere Standard Superior Douplex Junior Suite + 10 Suite Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
Servizio lavanderia
-
Room service
3 10/600 7 600 posti 80 posti 600
Ristoranti Posti min/max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive
4
210 78 64 18 40 4
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
SS 114 – Km 38 98030 Sant’Alessio Siculo (Me) Tel. 0942 75.69.84 Fax 0942 75.07.03 info@hotelcapodeigreci.it www.hotelcapodeigreci.it
51
San Domenico Palace Hotel Taormina
Fascino mistico
Un’atmosfera di grande charme per il San Domenico Palace Hotel di Taormina, uno dei più celebri alberghi di tutta la Sicilia, ospitato in un convento domenicano del XV secolo e dal 1999 sotto l’egida di THI Collection
I
l San Domenico Palace Hotel campeggia nel centro storico di Taormina e offre al Mice un unicum di emozioni. Il resort, infatti, un cardine dei Locali Storici d’Italia, vanta l’originaria struttura di un convento del 1430: una location di grande seduzione con le mura che raccontano secoli di storia e l’esclusività di un contemporaneo cinque stelle lusso. Benedetti eventi Trasformato in albergo nel 1896 per volontà dei discendenti del nobile catanese Damiano Rosso, presenta eredità storiche di immenso valore fra le quali spiccano il chiostro, la sagrestia, le stanze dei monaci, gli affreschi e gli stalli del coro. Sempre nel 1896 gli eredi di Rosso fecero costruire un palazzo in stile neoclassico e oggi i due corpi accolgono 105 fra camere e suite ripartite in due ali: quelle nell’Antico Convento sono le antiche, esclusive celle dei monaci, le camere disposte nel Grand Hotel si rivelano invece moderne e riflettono negli arredi le tradizioni siciliane. Entrambe offrono panorami spettacolari sulla baia, sul teatro greco o sul giar-
dino all’italiana, un trionfo di piante rare in perenne fioritura come le quinte dei viali che conducono alla piscina. L’antica chiesa del convento, affacciata sul chiostro minore, ospita il centro congressi, cinque sale dotate di tecnologia all’avanguardia che accolgono 560 persone di cui quattrocento nella principale. Coffee break suggestivi possono essere ambientati nel chiostro mentre per cene di gala è indicata la Sala degli Specchi caratterizzata, appunto, da pareti costellate da specchi, alti soffitti e sei grandi vetrate rivolte al mare. E al regno di Nettuno è dedicato il Beauty Corner del San Domenico, nel quale ripristinare l’equilibrio psicofisico grazie a massaggi, talassoterapia e trattamenti personalizzati firmati Phytomer. Per assecondare Cerere, invece, la struttura propone quattro ristoranti dalle squisitezze di impostazione internazionale ma attente ai prodotti del territorio. Ai gourmet più raffinati si segnala il Principe Cerami, atelier di alta cucina, insignito dell’ambita stella Michelin nel 2008.
San Domenico Palace In centro città In periferia Fuori città 105 Numero totale camere 11 Singole 79 Doppie 15 Suite di cui 1 Garden Suite + 7 Junior Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus LWCTA141; Galileo LW2141; 4 Sabre LW71630; Worldspan LW28235 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 4 Ristoranti (Principe Cerami 1 stella Michelin) 220 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 400 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 80 mq di aree espositive 4
4 4
4
4
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Piazza San Domenico, 5 98039 Taormina (Me) Tel. 0942 61.31.11 Fax 0942 62.55.06 sandomenico@thi.it www.sandomenico.thi.it
53
Delphina Hotels & Resorts
I magnifici sette di Delphina Chiuso il 2008 con brillanti risultati, il Gruppo Delphina si appresta a un 2009 costellato di successi e sorprese a iniziare dal rilancio del Resort Dune Village, uno fra i villaggi più completi e attrezzati d’Italia
D
Centro benessere Resort Dune Village
elphina Hotels & Resorts, l’affermato brand che conta sette strutture nella Sardegna settentrionale, continua a stupire con le novità previste per la stagione 2009. Il gruppo, versatile e con una mission sintetizzabile in “offrire un’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”, dispone di location che regalano un vero e proprio viaggio alla scoperta del territorio che le circondano. Non solo. Il valore aggiunto è dato dall’ineccepibile ospitalità a cura di uno staff altamente qualificato che garantisce la riuscita di qualsiasi tipologia di evento. In un contesto logistico nel quale la realizzazione di un incentive, di un meeting o di un congresso necessita sempre più di location “uniche”, Delphina risponde ampliando costantemente la gamma di opportunità e facilities.
Veduta aerea Hotel Capo d’Orso
Camera area Sabine Resort Dune Village
A ciascuno il suo Stile, classe, qualità e atmosfere raffinate distinguono i cinque stelle Hotel Capo d’orso – 85 camere – e Resort Valle dell’Erica – 140 camere – che propongono seducenti aree benessere nelle quali trovare un carosello di trattamenti rigeneranti. Il ruolo da protagonista spetta ai centri thalasso e spa , presenti in sei delle strutture Delphina. Perfetti per incentive e congressi da 25 a 150 persone, Hotel Capo d’Orso e Resort Valle dell’Erica sono stati rilanciati nel 2007 con il nuovo concept “cinque stelle in libertà” e sono ora meta prescelta dal Mice che ama apprezzare criteri di eccellenza senza eccessivi sfarzi e formalismi. Il percorso attraverso le strutture di Delphina prosegue con il suggestivo scenario di Isola Rossa e delle sue celebri rocce che incorniciano appartate calette: in questo spaccato naturale sorge l’Hotel Relax Torreruja – 125
54
Veduta aerea Resort Dune Village
Centro Thalasso Resort Valle dell’Erica
camere – che oltre ad accogliere fino a 150 persone nel suo Conference Centre regala momenti di assoluto relax e remise en forme. Poco distante, a nemmeno seicento metri di distanza, si trova l’Hotel Marinedda – 195 camere –, che vanta uno degli spazi di talassoterapia più grandi della Penisola: oltre 2.500 metri quadrati dedicati al wellness con percorsi ritempranti nelle piscine di acqua marina a diverse temperature e livelli di salinità. Binomio vincente per Delphina anche con il Park Hotel Cala di Lepre – 160 camere – e l’Hotel Cala di Falco – 166 camere – a due passi da Porto Cervo, soluzioni ad hoc per vivere la Sardegna più glamour e le prospicienti isole dell’arcipelago di La Maddalena. Dune mosse Dopo una panoramica sulle strutture del gruppo, riflettori puntati sul Resort Dune Village, 440 camere, un centro congressi in grado di ospitare 440 persone e ben sette ristoranti tematici.
Durante la stagione 2008 è stata inaugurata l’area Le Sabine, cinquanta raffinate camere a pochi passi dal centro benessere che si prefigge di viziare il Mice con massaggi e trattamenti beauty, bagno turco e tre piscine con idromassaggio. Per un tuffo nello sport, nulla di meglio che una palestra con attrezzature all’avanguardia, criterio di eccellenza perseguibile anche nella sala meeting che lo scorso anno si è rifatta il look. Un innovativo sistema di pareti mobili, infatti, consente ora di creare fino a sei salette break-out insonorizzate, di diverse dimensioni e per un massimo di cento delegati. Fra le novità spicca la creazione di ulteriori spazi comuni, in particolare la piazzetta interna al villaggio con tanto di boutique, bar e un ristorante che punta alla cucina biologica e vegetariana. Ampliata anche l’area sportiva che offre ora sei campi da tennis, un campo da calcio a sei, uno da beach volley, scuola vela ed equitazione. La location ideale, il Resort Dune Village, per amalgamare il business al wellness, soprattutto nel contesto della destagionalizzazione.
Resort Dune Village
-
In centro città In periferia Fuori città (mare) Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
440 359 81 4
Servizio lavanderia 4 Room service zona Duna Bianca dalle/alle 8.00 - 22.00 7 Ristoranti 100/500 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 440 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 354 mq di aree espositive
4 4 4
4 4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Località Li Junchi 07030 Badesi (Ss) Tel. 0789 79.00.78 Fax 0789 79.00.79 incentives@delphina.it www.delphina.it
55
Pullman Timi Ama Sardegna
Una nuova stagione Novità in casa Accor e nel 2009 nel segmento upscale: è Pullman Hotels & Resorts, catena alberghiera concepita per assecondare le esigenze del business travel. Nel pool dei resort, una star: Pullman Timi Ama Sardegna
L
e tre parole-chiave delle strutture Pullman? Convivialità, tranquillità e connettività. Applicate al Mice, il meglio a portata di mano e di mouse, ma bisogna fare, all’interno del marchio, un distinguo tra Pullman Hotels e Pullman Resorts: i primi saranno ubicati nelle grandi città d’affari, i secondi presenteranno una serie di facilities riscontrabili solitamente nelle realtà a vocazione leisure. Il primo Pullman Resorts al mondo verrà inaugurato in Italia nella primavera di quest’anno a Villasimius. Il suo nome? Pullman Timi Ama Sardegna.
Oltre i luoghi comuni La sua ubicazione è di per sé seducente, a due chilometri da Villasimius, nel Parco Geomarino di Capo Carbonara – ma a solo cinquanta chilometri dall’aeroporto internazionale di Cagliari – e nell’estrema punta sudorientale della Sardegna. Un resort unico ed esclusivo, immerso in una macchia mediterranea che conduce a una spiaggia privata di sabbia bianca con, nei dintorni, il lago di Notteri. Un’oasi di relax per le vacanze
del Mice e, al contempo, la location ideale per ambientarvi qualsiasi tipologia di evento grazie alla più avveniristica tecnologia. Il core business del brand, infatti, è incentrato proprio sull’immediatezza dei servizi e delle attrezzature necessarie al mondo degli affari senza trascurare ambiente e comfort. Pullman Timi Ama Sardegna, perfettamente integrato con il territorio e le tradizioni dell’isola per stile e atmosfera, è articolato in 275 tra camere e suite e il suo centro congressi vanta due sale per una capienza complessiva di 350 persone a cui si affiancano due meeting room da quaranta e otttanta posti, perfette per riunioni raccolte e di alto profilo. Qualità assoluta anche nella spa di mille metri quadrati, un’oasi di remise en forme incentrata soprattutto sulla talassoterapia e con un fiore all’occhiello, il pacchetto Détente con trattamenti consacrati a Nettuno. Fra i numerosi plus spiccano un centro fitness, la grande piscina e un ventaglio di opportunità nel contesto degli sport acquatici. Tre, infine, i ristoranti del resort, il trionfo della tradizione francese accostata a innovazioni fusion provenienti da tutto il mondo.
PULLMAN TIMI AMA SARDEGNA
4
In centro città In periferia Fuori città (sul mare) Numero totale camere Doppie (Classic e Superior) Deluxe Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
275 260 11 4 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 22.00 3 Ristoranti 10/600 Posti min/max 4 Sale meeting/congressi 350 posti Capienza sala maggiore 35 posti Capienza sala minore 1000 mq di aree espositive
4 4 4 4
4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Località Notteri 09049 Villasimius (Ca) Tel. 070 79.791 Fax 070 79.72.85 H3040@accor.com www.pullmanhotels.com
57
GERMANIA
SVIZZERA
AUSTRIA CROAZIA
GRECIA
EUROPA Adriana, hvar marina hotel & spa Aldemar Royal Mare Village e Aldemar Royal Mare Thalasso Baden-Baden Kur & Tourismus GmbH Swiss Diamond Hotel Olivella Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA Villa Sassa Hotel & SPA Wellness-Residenz Schalber
59
Wellness-Residenz Schalber
1.400 metri verso il cielo È sotto l’egida del brand Austria per l’Italia Hotels, un centinaio di alberghi caratterizzati da servizi top level e “dall’ospitalità che parla italiano”. È il Wellness-Residenz Schalber, per eventi a cinque stelle e in alta quota
S
erfaus: la località più assolata del Tirolo, cinta a nord dalle vette del gruppo Samnaun e a ovest da quelle delle Alpi Venoste. Uno scenario incastonato a 1.400 metri di altitudine e da catturare con lo sguardo dal Wellness-Residenz Schalber, foriero di incontri raccolti di altissimo livello e di incentive a tutto wellness. Benessere sensoriale Il Wellness-Residenz Schalber apre i battenti al Mice in una profusione di charme, di calda accoglienza e di ambienti caratterizzati da un aromatico legno chiaro. Le cento camere, arredate in lussuoso stile tirolese, si differenziano fra loro per atmosfera e caratteristiche come per esempio, nella suite principale, un’esclusiva sauna privata. Dettagli di stile riscontrabili anche negli spazi preposti agli eventi nei quali tutto concorre a garantire armonia e successo, filosofia che trova il suo trionfo nell’area benessere della struttura, famosa per il suo approccio olistico della persona. Una copiosa gamma di opportunità
e trattamenti che attingono dalle più differenti culture, una miscellanea di Austria, India, Egitto, Cina, Giappone e America per un benessere “mondiale” che coinvolge i cinque sensi e riequilibra corpo e anima. Alle “quote rosa” sono rivolte le imperdibili proposte della Lady Spa, 150 metri quadrati di benessere con bar vitaminico, bagno alle erbe e alle rose, paesaggio di grotte con sale proveniente dall’Himalaya e cabine beauty. Dopo il relax, via libera allo sport e alle nuotate nelle due piscine di cui una indoor – con acqua di mare – e una outdoor ma riscaldata e con impianto per nuoto controcorrente. Da vivere intensamente sono anche le escursioni in montagna così come gli itinerari in mountain bike che qui trovano ben 180 chilometri di piste ciclabili, preludio di adrenalici team building sull’assolato altopiano tirolese. Dopo lo sport, infine, nulla di meglio della gastronomia del Wellness-Residenz Schalber: arte culinaria a livello internazionale – premiata con tre “cappelli” dalla guida Gault Millau –, raffinata come la carta dei vini con etichette provenienti da tutto il mondo.
Wellness-Residenz Schalber
4
In centro città In periferia (all’inizio del paese di Serfaus) Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
100 3 67 30 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti Su richiesta Posti min/max 1 Sale meeting/congressi
4 4 4 4 4 4 4 4
4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
20 posti
Capienza sala
50
mq di aree espositive
60
Dorfbahnstrasse, 15 6534 Serfaus - Austria Tel. 0043 54.76.67.70 Fax 0043 54.76.67.70.35 info@schalber.com www.schalber.com Austria per l’Italia centro prenotazioni: 800.82.11.89
16 sale meeting fino a 2.600 persone complessivamente O Nuova sala plenaria - Europa: 1.100 persone O Grand hotel Bernardin, Hotel Histrion e Hotel Vile Park: 735 camere / oltre 1.300 posti letto complessivi
O
Moderno equipaggiamento tecnico O Personale esperto O Eno-gastronomia O Attività sportive O Escursioni turistiche O Team building e programmi di incentivazione O Casinò O Nuovo Centro Wellness O
H B d.d., Obala 2, - Portoroz˘-Portorose, Slovenia tel.: +386 5 695 00 00, +386 5 695 51 04, fax: +386 5 674 64 10, e-mail: booking@h-bernardin.si www.h-bernardin.si
Valamar Lacroma Resort Conference & Spa
Business meets pleasure Final countdown per l’apertura del Valamar Lacroma Resort Conference Spa: ubicato sulla penisola di Babin Kuk a Dubrovnik e sotto l’egida di Valamar Group, diverrà uno dei maggiori alberghi a vocazione congressuale di tutta la Croazia
L
a peculiarità di Valamar Group consiste nell’orchestrare qualsiasi tipologia di evento offrendo al Mice più esigente pacchetti “chiavi in mano”: non solo la location ma anche l’organizzazione di cene di gala, percorsi post congressuali e team building all’insegna della Croazia più autentica. Di questa mission sarà portavoce a Dubrovnik il Valamar Lacroma Resort Conference Spa: aprirà i battenti nel corso del 2009 e già si configura come il futuro fiore all’occhiello della compagnia.
A porte aperte Valamar Hotels & Resorts intende puntare su strutture di prestigio caratterizzate da un nuovo stile definito “archinature” volto a miscelare soluzioni architettoniche di alto profilo a elementi naturali e risorse del territorio. In quest’ottica si inserisce il Valamar Lacroma Resort, che nascerà dalla completa ristrutturazione dell’Hotel Plakir e presenterà numerosi plus, a iniziare dall’ubicazione sulla penisola di Babin Kuk, caratterizzata da un’esuberante vegetazione mediterranea che si protende verso le acque azzurre del Mediterraneo e si affaccia sulle isole di fronte alla costa. Da settembre a giugno l’attività del Valamar Lacroma Resort sarà concentrata sul segmento Mice al quale rivolgerà spazi di differenti dimensioni e tipologie caratterizzati da tecnologia all’avanguardia: otto sale congressuali con la plenaria – 890 metri quadrati di superficie – in grado di accogliere mille persone cui si affiancheranno sette sale minori concepite per incontri sino a un massimo di 55 partecipanti. Grandi numeri anche per l’area espositiva che si snoderà su 1.028 metri quadrati di superficie e per il foyer – di 532 – mentre nel contesto dell’accomodation le 385 camere vanteranno un’ampiezza di
62
25 metri quadrati. Luminose e arredate in stile mediterraneo, offriranno il massimo del comfort con facilities espressamente pensate per il business come connessione modem, linea telefonica diretta e Tv satellitare. Completeranno l’offerta del resort 13 junior suite, due suite standard e una presidential suite di circa 143 metri quadrati.
alla disciplina sportiva preferita, dalle immersioni alla vela passando per il kayak e il badmington, similare al tennis. Dopo aver praticato sport i gourmet del settore potranno apprezzare specialità internazionali rivisitate con maestria nel ristorante principale della struttura, concepito per 720 convitati. Al Valamar Lacroma Resort vi saranno anche un ristorante à la carte – per 140 persone –, un Wine & Cocktail Bar, un Lobby Bar e un Lounge Bar. Per cocktail open air, infine, verranno approntati uno sfizioso Pool Bar e un Terrace Bar.Dopo aver apprezzato le facilities del Valamar Lacroma Resort, infine, il Mice potrà approcciarsi alle seduzioni di Dubrovnik, racchiusa da mura lunghe quasi due chilometri: ancora oggi è percorribile il giro di ronda da 25 metri d’altezza da cui ammirare l’antico centro cittadino – accreditato dall’Unesco – che fonde elementi di architettura medievale e rinascimentale, piazze, palazzi, chiese, conventi, musei e fontane, tutti realizzati con la stessa pietra di colore chiaro. Un itinerario ideale dovrà contemplare il convento francescano con il chiostro e l’antica farmacia – in esercizio dal 1391 –, la chiesa di San Biagio – in stile barocco italiano – e il gotico Palazzo del Rettore, edificato nel 1441.
Benessere naturale Progettista del Valamar Lacroma Resort è il famoso architetto Boris Podrecca – di origine croata – che nell’ottica dell’“archinature” ha creato una spettacolare area wellness, 938 metri quadrati consacrati alla remise en forme nei quali il Mice potrà sbizzarrirsi con jacuzzi esterna, diverse tipologie di saune, hammam, fitness centre – con cardio fitness, area yoga e aerobica – e sottoporsi a un carosello di trattamenti. Agli ospiti Vip, invece, sarà dedicata una zona benessere di 72 metri quadrati situata al piano executive. Al relax provvederanno le due piscine del resort – una outdoor, l’altra interna – mentre nelle vicinanze della struttura il Mice potrà dedicarsi
Valamar Lacroma Resort
4
In centro città (a 5 km) In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
401 385 16 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 22.00 2 Ristoranti 860 Posti min/max 8 Sale meeting/congressi 1000 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 1028 mq di aree espositive 4
4 4 4 4
4 4
4
, Conference & Spa
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre Iva Dulcica 34 - 20000 Dubrovnik, Croazia Tel. +385 20.44.82.66 Fax +385 20.44.84.44 groups-dubrovnik@valamar.com www.valamar.com Ufficio di rappresentanza in Italia: Via Flaminia, 856 - 00191 Roma Tel. 06 40.04.03.38 - mice.italy@valamar.com
63
Suncani Hvar Hotels
L’isola del tesoro A Hvar, la più soleggiata fra le isole croate, Suncani Hvar Hotels apre i battenti al Mice in una fra le sue più esclusive strutture, l’Hotel Adriana, hvar marina hotel & spa, vincitrice nel 2008 del World Travel Awards
è
nato da poco ma è cresciuto in fretta, l’Hotel Adriana, hvar marina hotel & spa, affiliato al gruppo Suncani Hvar Hotels: inaugurato nel giugno 2007, nel 2008 è stato insignito del prestigioso riconoscimento World Travel Awards nella categoria Leading Boutique Resort. Unico albergo croato annoverato nel brand The Leading Small Hotels of the World, vanta una combinazione di lusso, comfort e facilities che culminano nei 1.400 metri quadrati di centro wellness, la Sensorí spa, anch’essa premiata e annoverata nel circuito Leading Spas of the World. A tutto incentive La struttura, affacciata sul mare che attornia l’isola di Hvar, sorge nel centro storico cittadino. Più che una location preposta ai congressi – dispone, infatti, di una saletta per piccoli meeting – Adriana, hvar marina hotel & spa si rivela perfetta per gli incentive mentre per riunioni dai grandi numeri Suncani Hvar Hotels indirizza a un altro dei suoi assi nella manica: si tratta del limitrofo Amfora,
hvar grand beach resort, albergo provvisto di due ballroom (grand ballroom per 350 persone e terrace ballroom per 250 ospiti) affiancate da dieci piccole sale riunioni. Tornando ad Adriana, hvar marina hotel & spa, la sua punta di diamante è la Sensorí spa, 1.400 metri quadrati di centro wellness disposto su tre livelli nel quale vivere un’esperienza straordinaria: a iniziare dalla piscina con acqua di mare riscaldata per proseguire con le terrazze outdoor preposte ai massaggi e yoga passando per un carosello di trattamenti per i quali vengono utilizzate anche le profumate erbe di Hvar. In questo tempio della remise en forme gli ospiti possono intraprendere una pluralità di percorsi rigeneranti finalizzati al ripristino dell’equilibrio psicofisico. Anche l’accomodation, 59 fra camere e suite, concorre a generare armonia offrendo il massimo comfort e con arredi che richiamano il mare, da catturare con lo sguardo nel ristorante della struttura che garantisce squisitezze a base di pesce. La sua terrazza, limitrofa alle onde dell’Adriatico, è perfetta per cocktail open air così come The Top Bar.
Adriana, hvar marina hotel & spa In centro città In periferia Fuori città 59 Numero totale camere Singole 50 Doppie 9 Junior Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus SPU750; Sabre 04522; 4 WorldSpan 3750; Galileo 63560 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30/14.30 - 17.30/22.00 1 Ristoranti 130 Posti min/max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive 4
4
4
4
4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - Fitness centre
Fabrika bb 21450 Hvar, Croazia Tel. +385 21.75.02.00 Fax +385 21.75.02.01 reservations@suncanihvar.com www.suncanihvar.com/adriana
65
Baden-Baden
Avanguardia termale Nel firmamento delle località termali tedesche brilla incontrastata Baden-Baden, destinazione nella quale il business trova la sua massima espressione nell’accordo con il wellness
I
primi a scoprire la potenza rigenerante delle acque di Baden-Baden furono i Romani. Passarono i secoli e arrivò il Diciannovesimo, epoca in cui nella città tedesca giunsero capi di Stato e intellettuali, allettati tanto dal sontuoso casinò quanto dalle virtù terapeutiche delle sue sorgenti. Oggi Baden-Baden attira come una calamita il Mice più esigente che qui trova una promozione integrata delle risorse e un inesauribile serbatoio di seduzioni wellness: un’intera città a disposizione per gli incentive, i congressi e il business travel, una vera e propria fonte di vitalità che nel rinnovare l’equilibrio psicofisico consente di affrontare con spirito nuovo traguardi e sfide professionali. Generazione di fenomeni Baden-Baden si trova nel Baden-Württemberg, il Land dei record tedeschi dove ha sede il comparto economico più produttivo dell’intera nazione, si detiene la maggiore capacità d’acquisto, si produce il maggior Pil pro capite, si trovano la più alta percentuale di centri benessere tedeschi e la foresta più famosa d’Europa, nera solo nel nome: verdissima e luminosa, si dispiega in percorsi naturalistici, enogastronomici e sportivi, il tutto scandito dalle lancette degli orologi a cucù – qui creati nel 1745 –, artigianato d’autore che diventa sfiziosa occasione di shopping. Un contesto di valenza che anticipa il ruolo significativo di Baden-Baden nel segmento Mice – ospita annualmente oltre centocinquanta congressi – e il suo biglietto da visita nel quale sono impresse le onorificenze di cui è stata insignita, prima città al mondo ad aver ricevuto dall’American academy of hospitality sciences di New York il premio Five Star Diamond Award. La protagonista del circuito termale tedesco, infatti, vanta una vasta gamma di prestigiose strutture ricettive fra le quali spiccano il Brenner’s Park Hotel & Spa – con tanto di Bulgari cabin e Spa suite – e lo Schlosshotel Bühlerhöhe, considerate fra i migliori di tutta la Germania. Anche altri alberghi vantano eccellenti facilities: è il caso, fra i numerosi, dello Steigenberger Badischer Hof e della sua talassoterapia termale e del Privatehotel Quisisana, che dispone della G.E.T Therapy, un compendio di
67
trattamenti che assecondando la visione olistica della persona ne potenziano l’energia. Le regole del gioco Alla valenza nell’accomodation si affianca una cospicua offerta di spazi per eventi concertati dal Baden-Baden Kur & Tourismus GmbH, organismo che vanta uno staff dall’esperienza pluriennale. Il calibro delle sedi di cui dispone Baden-Baden è notevole, a iniziare dalla sua icona, la celebre Kurhaus, la prima casa da gioco tedesca inaugurata nel 1838 su progetto di Friedrich Weinbrenner cui è dedicata la sala per concerti Weinbrennersaal. Ritrovo ludico di Bismarck, Guglielmo I e dell’Aga Khan, veniva considerato da Marlene Dietrich “il più bel casinò del mondo” ed era particolarmente gradito anche da Dostoevskij – accanito scommettitore – al quale proprio nella Kurhaus venne l’ispirazione per scrivere il romanzo “Il Giocatore”. Il casinò è il trionfo della Belle Epoque e l’esuberanza decorativa dei suoi ambienti testimonia quell’epoca di sfarzi in un crescendo di affreschi, stucchi preziosi, lampadari di cristallo e porcellane di grande valore. Una location congeniale al Mice che qui trova anche spazi per eventi distribuiti in nove sale dotate di tecnologia all’avanguardia e in grado di accogliere sino a mille persone in occasione di manifestazioni culturali, vernissage, sfilate di moda e spettacoli. Tris d’assi vincente Fra gli spazi dedicati agli eventi spicca la “Festspielhaus”, per dimensioni il secondo teatro dell’opera europeo, location di grande impatto ottenuta nel 1998 dalla trasformazione della neoclassica stazione ferroviaria. Il suo avveniristico auditorium è provvisto di una delle migliori acustiche al mondo e si rivela scenario di oltre trecento manifestazioni l’anno alle quali sono rivolte le più moderne tecniche sceniche distribuite su una superficie oltremodo flessibile: il setting ideale per il lancio di prodotti, convention e simposi sino a 2.500 persone. Al neoclassicismo della “Festspielhaus” si contrappongono le moderne configurazioni architettoniche in vetro e ac-
68
ciaio del Kongresshaus, centro congressi articolato in tre conference room e oltre dieci meeting room che possono accogliere sino a duemila persone in un ambiente esclusivo e nel cuore di Baden-Baden. Le spaziose aree delle sue lobby, invece, si configurano particolarmente indicate per ricevimenti e fiere mentre alle esposizioni sono consacrati 25mila metri quadrati di superficie. A pochi chilometri dal centro, invece, si trova il Galoppatoio di Iffezheim, la mecca dell’ippica tedesca, la ribalta degli eventi più glamour di Baden-Baden in grado di accogliere sino a millecinquecento ospiti in occasione di road show, presentazione di prodotti e company celebration. Vapori di business Dopo il dovere, il piacere. Dove? Alle terme, naturalmente, millenaria attrattiva di Baden-Baden con sorgenti già note ai romani che le avevano chiamate – in onore dell’imperatore Aurelio Severo Alessandro – Aquae Aureliae. Oggi sono ben dodici le sorgenti che dispensano quotidianamente 800mila litri di acqua termale a una temperatura prossima ai 69 gradi, la più elevata d’Europa. Le sorgenti dei bagni imperiali scorrono nel sottosuolo della centrale piazza Marktplatz, nel quartiere delle terme, dove sono ancora visibili alcune rovine degli impianti termali, fra i meglio conservati del Baden-Württemberg. Dopo un tuffo nel passato, quindi, il Mice può dedicarsi, anima e corpo, a una rigenerante remise en forme nei due più prestigiosi centri della città, l’ottocentesco “Friedrichsbad” e le moderne Terme di Caracalla, inaugurate nel 1985. Il primo era meta prediletta di Mark Twain che sosteneva “A Friedrichsbad riesco a perdere il senso del tempo in dieci minuti e la coscienza del mondo in venti” e più che uno stabilimento termale sembra uno stravagante palazzo rinascimentale nel quale alle tradizionali attrezzature d’epoca sono affiancate le proposte più innovative. Con l’ausilio di uno staff dedicato, i congressisti possono intraprendere un percorso cadenzato in sedici tappe che consente di passare dai bagni di vapore di spiccata ascendenza mediterranea a saune secche di evidente matrice nordica. Il programma prevede inol-
69
Highlights 2009 Ricco il calendario delle manifestazioni di BadenBaden, costellato da eventi culturali, sportivi e musicali in ogni stagione dell’anno. Fra questi, alcuni must del 2009 da segnare in agenda
16-24 maggio International Horse Races “Spring Festival“
30 maggio - 7 giugno Whitsun-Festival alla Festspielhaus
26 - 27 giugno I Concerti al Castello della Philharmonica di BadenBaden. Castello di Neuweier
3 - 5 luglio Baden-Baden Summer Nights: open air festival nel centro città
10 - 12 luglio International Oldtimer-Meeting: raduno di auto d’epoca
18 - 27 luglio Summer Festival alla Festspielhaus
1 agosto Philharmonic Park-Night nel Lichtentaler Allee
28 agosto - 6 settembre Kurpark Meeting – Open air festival nel centro città
29 agosto - 6 settembre International Horse Races „Great Festival Week“
5 settembre Grand Prix Ball alla Kurhaus
23 - 25 ottobre International Horse Races “Sales & Racing Festival“
27 novembre - 27 dicembre Mercatini di Natale
31 dicembre New Year’s Eve alla Kurhaus e concerto di Capodanno alla Festspielhaus
Baden-Baden Kur & Tourismus GmbH Schloss Solms Solmsstraße 1 76530 Baden-Baden - Germania Tel. +49 7.22.12.75.200 Fax +49 7.22.12.75.202 info@baden-baden.com www.baden-baden.com
70
tre passaggi in acque dalle differenti temperature e una vasta gamma di massaggi con creme, spazzole e saponi. Armonia termale e museale Un’esperienza tonificante, il wellness termale, tutta da vivere anche alle Terme di Caracalla: stessa acqua prodigiosa, stile diverso per una realtà che, a dispetto del nome, si rivela decisamente moderna. Tremila metri quadrati di opportunità per ripristinare il benessere psicofisico con tanto di enorme vasca circolare all’esterno nella quale il Mice può rilassarsi anche durante la stagione invernale. Frequentatissime, le Terme di Caracalla offrono diverse piscine – per un totale di novecento metri quadrati di vasche –, una grotta scavata nella roccia, una sauna completamente rivestita in tronchi d’albero e un capace ristorante dalle enormi pareti in cristallo che affacciano sul verde, un colore che a Baden-Baden campeggia.
Soprattutto nel pluripremiato parco “Lichtentaler Allee”, un gigantesco salotto immerso nella natura dalla fama mondiale e con trecentocinquanta anni di storia, ben tre chilometri quadrati di area naturale protetta con quaranta ettari di bosco e oltre trecento specie di piante. Nel parco si ergono i più celebri monumenti della città, dall’ottocentesco Theater alla neoclassica “Staatliche Kunsthalle” (Galleria di Stato), preposta a ospitare esposizioni temporanee di spessore internazionale e collegata con un ponte in vetro al Museum Frieder Burda, il celebre edificio “a illuminazione naturale” dalla straordinaria collezione di capolavori: oltre cinquecento dipinti, opere grafiche, sculture e oggetti che tracciano la strada maestra della storia dell’arte nell’ultimo secolo. Dal 27 giugno all’11 ottobre al Museum Frieder Burda saranno in mostra i capolavori di Kandinsky, Marc e di altri esponenti della “Blaue Reiter”. In primavera, invece, verrà inaugurato il museo LA 8 (Lichtentaler Allee, 8), dedicato all’arte e alle tecniche del diciannovesimo secolo: la
prima mostra in programma sarà “Il viaggio – un secolo in movimento”. Intrigo sportivo Per uno sguardo d’insieme su Baden-Baden il Mice può recarsi alla torre panoramica costruita sulla sommità della Merkur, la collina cittadina accessibile anche in funivia. La vista è superba e lo sguardo giunge fino ai dintorni della città, una palestra a cielo aperto per post congress all’insegna dello sport e del divertimento; fra le numerose opportunità spiccano un emozionante circuito con la fune seguito da quattrocento chilometri di sentieri per le escursioni – di cui quaranta panoramici –, trecento chilometri di piste ciclabili e percorsi per nordic walking. Non mancano trekking a cavallo, tennis, climbing, parapendio, deltaplano e golf, un vero e proprio concentrato di adrenalina cui far seguire routing del gusto nella mecca tedesca di Bacco, Rebland, terra vitivinicola nella quale si producono alcuni fra i più rinomati vini della Germania.
71
Aldemar Royal Mare Village & Thalasso
Nel segno del mito
Aldemar Hotels & Spa: leader fra i brand ellenici, il gruppo vanta strutture provviste di avveniristici spazi per eventi affiancati da templi per la remise en forme. Il non plus ultra? Aldemar Royal Mare Village & Thalasso, a Creta
A
ldemar Hotels & Spa è stata proclamata nel 2008 Europe’s Leading Green Hotel Chain. Per la prima volta nella storia del turismo greco è stata una compagnia ellenica ad aggiudicarsi l’insigne riconoscimento a opera della World Travel Awards, rinomata organizzazione mondiale fondata per valorizzare e premiare i migliori risultati in tutti i segmenti dell’industria turistica. Nel 2007, invece, Aldemar si è aggiudicata altri due autorevoli premi, il World’s Leading Thalasso & Spa Resort - attribuito all’Aldemar Royal Mare Village & Thalasso di Creta - e il World’s Leading Spa Resort, assegnato all’Aldemar Royal Olympian Spa & Thalasso, situato a Skafidia, sulla costa ionica del Peloponneso. Un tris d’assi di onorificenze per questo prestigioso gruppo costituito nel 1985 che vanta ora al suo attivo 8 deluxe hotel a cinque e a quattro stelle, due thalasso & spa centre e tre conference centre. Dove? A Creta, a Rodi e nel Peloponneso occidentale, le principali destinazioni Mice elleniche insieme ad Atene e Salonicco. Una compagine propositiva, Aldemar Group, che nel Duemila ha lanciato il CSR program, una serie di lineeguida rivolte al sociale e alla salvaguardia della natura, patrimonio prezioso che in Grecia è dato soprattutto dal mare. E non è un caso, quindi, che le acque prospicienti quattro delle strutture di Aldemar Group siano state insignite per il decimo anno consecutivo della Bandiera blu, simbolo di qualità worldwide. Ed è sempre dagli abissi che Aldemar Group attinge per la sua esclusiva offerta wellness – è l’unica catena alberghiera greca a utilizzare i prodotti professionali Thal’ion – da apprezzare nei suoi due thalasso spa centre di cui è portavoce l’Aldemar Royal Mare Thalasso di Creta.
Santuario di benessere Di tutte le isole greche è la più grande e presenta tutti gli ingredienti della seduzione. In una parola Creta, destinazione incentive per eccellenza, sulla cui costa settentrionale si trova l’Aldemar Royal Mare Village & Thalasso, cinque stelle dedicate al Mice che qui trova, oltre
72
all’offerta di spazi per congressi ed eventi, un labirinto di piscine circondate da rigogliosi giardini. La sua lussuosa, spettacolare spa si snoda su quattromila metri quadrati di superficie in cui si susseguono nientemeno che 29 piscine – alcune private e riservate esclusivamente alle camere Vip e alle suite –, 11 cabine per trattamenti, un pool di palestre e un esercito di professionisti del benessere e della bellezza, una settantina di persone preposte alla cura olistica degli ospiti in ogni dettaglio, incluso quello nutrizionale. Nel contesto dei programmi di remise en forme, spiccano i prodotti Thal’ion, rigorosamente talassoterapici: un universo marino che diventa una beauty farm naturale consacrata alla salute e al benessere, perfetta per rigenerare congressisti, incentivati e travel manager. Dettagli di pregio Affacciato su una spiaggia sabbiosa a una ventina di chilometri dalla città di Iraklio e dal suo aeroporto in-
ALDEMAR ROYAL MARE VILLAGE
4
In centro città (Heraklion) In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
385 342 43 4
Servizio lavanderia (su richiesta) 4 Room service dalle/alle 24h 5 Ristoranti 400 Posti min/max 3 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore 40 posti Capienza sala minore 188,5 mq di aree espositive
ternazionale, l’Aldemar Royal Mare Village & Thalasso riserva al Mice, nel contesto degli incontri, due meeting room provviste di tecnologia di ultima generazione e per ottanta persone ciascuna. Per eventi dai numeri importanti, invece, Aldemar Group indirizza al vicino Aldemar Knossos Royal Village che nel suo centro congressi può accogliere sino a novecento delegati in un contesto avveniristico e lussuoso. L’accomodation dell’Aldemar Royal Mare Village & Thalasso è articolata in 341 fra camere e suite disposte intorno ai giardini e alle piscine del resort, famoso anche per la cospicua offerta di facilities nello sport a iniziare dall’Aldemar Tennis Club per proseguire con il campo da golf a 18 buche – distante cinque minuti di macchina dalla struttura – e culminare con un carosello di attività subacquee. Parata di delicatessen, infine, nei ristoranti dell’Aldemar Royal Mare Village & Thalasso, nei quali apprezzare una gastronomia sfiziosa e genuina con tanto di programmi personalizzati.
- ALDEMAR ROYAL MARE THALASSO 4 4 4 4 4 4 4 4
4
OBIETTIVO BENESSERE 4 SaunA FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
70014 Limenas Chersonisou Creta - Grecia Tel. +30 28.97.02.72.00 / +30 28.97.02.73.40 Fax +30 28.97.02.16.64 / +30 28.97.02.11.89 rmv@aldemarhotels.com / thalaspa@aldemarhotels.com www.aldemarhotels.com
73
Villa Sassa & Villa Principe Leopoldo Hotels & SPA
Alter ego di Lugano
Due strutture speculari incastonate nel Canton Ticino e affacciate sulle sponde del lago di Lugano: sono Villa Sassa Hotel, Residence & SPA e Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA. Un binomio di classe, lusso ed esclusività
L
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
ugano: il terzo polo finanziario della Svizzera nonché la più grande città del Canton Ticino, un compendio di alta finanza, business travel e high society, il tutto a un’ora di volo da Roma e a una trentina di chilometri da Como. Quella del lago di Lugano, infatti, è la prima regione elvetica che si incontra arrivando dall’Italia e il suo territorio si rivela composito, con una varietà di paesaggio che passa dalla quiete del lago, giunge ai declivi ammantati da vigneti e culmina con vette il cui maggiore ghiacciaio supera i tremila metri d’altitudine. Lugano conquista per i suoi musei, per gli eventi internazionali e per le coreografie architettoniche dei suoi palazzi, un unicum di prestigio perfetto per il Mice più esigente che qui trova due realtà ricche di atmosfera, Villa Sassa Hotel, Residence & SPA e Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA. Immerso nel verde e a due passi dal centro cittadino il primo, in collina il secondo, entrambi con vista lago.
Villa Sassa Hotel, Res idence & SPA
Regina del lago Elegante, discreta e luminosa. Tre aggettivi per compendiare Villa Sassa Hotel, Residence & SPA, vera e propria oasi di relax incastonata sulle colline luganesi ed estesa su una superficie complessiva di 16mila metri quadrati. Circondata da un ampio giardino, Villa Sassa si sviluppa intorno a un’antica villa di fine Ottocento sapientemente rinnovata e oggi le 120 unità che costituiscono l’albergo e il residence offrono una vista mozzafiato sulla città, sul suo specchio lacustre e sulle montagne circostanti. L’hotel dispone di 49 fra camere e suite molto spaziose e luminose, arredate in stile minimal chic e provviste di ogni comfort mentre sono i vasti spazi e le grandi vetrate a caratterizzare il centro seminariale della struttura. L’offerta per il business man è articolata in una sala “ariosa” – concepita per un massimo di ottanta persone – affiancata da due sale – da quaranta persone ciascuna – e da due eleganti salette – affrescate e in Villa – che accolgono fino a venti persone, queste ultime perfette per incontri raccolti e di alto profilo. Le aree esterne possono essere approntate per ogni tipologia di evento, dal team-building al lancio di prodotto, dall’aperitivo a cola-
74
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA - Kiso SPA
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA - Aurum SPA
qualità anche al ristorante Ai Giardini di Sassa, nel quale apprezzare proposte gastronomiche in accordo con il territorio e lo scorrere delle stagioni, accompagnate da superbe etichette. E per ultimare l’offerta, Bar Sassa Lounge e VIP Club Casablanca, per eventi esclusivi fino a trecento persone.
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA - Ristorante Ai Giardini di Sassa
Araldo di classe Circondata dal verde sull’esclusiva “Collina d’Oro”, il quartiere residenziale di Lugano, Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA appartiene al prestigioso circuito Relais & Châteaux. In origine residenza della famiglia del principe Leopoldo di Hohenzollern, ne ripropone dal 1986 – anno in cui è stata convertita in struttura ricettiva – gli eleganti interni con maestose colonne, tappeti e marmi preziosi, offrendo ai suoi ospiti tutto il fasto e l’eleganza tipici di una dimora regale. La struttura è un concentrato di fascino e signorilità ed è costituita da una villa storica a due piani e
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA - Meeting Room
zioni di lavoro e per duecento persone. Sentirsi parte di un gruppo affiatato e in sintonia consente di perseguire al meglio gli obiettivi professionali e a questo provvede Villa Sassa con le sue proposte per l’incentive, incentrate particolarmente sullo sport e sul benessere, compendiati dal Wellness Club Sassa: esteso su una superficie di duemila metri quadrati, coniuga l’attività fisica con la forma e propone area fitness con attrezzature Technogym di ultima generazione, sala corsi, area relax con piscina interna riscaldata, idromassaggio, piscina esterna panoramica, area termale con sauna, bio-sauna, bagno turco e circuito docce. Nel contesto della remise en forme la primadonna di Villa Sassa è Aurum Sassa SPA, orientata verso la naturopatia applicata al benessere, mille metri quadrati di superficie per trattamenti personalizzati – e incentrati su prodotti naturali – sotto la guida esperta di un naturopata coadiuvato da massaggiatori, riflessologi, massofisioterapisti ed estetisti. Servizio impeccabile e trionfo della
75
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
da un edificio residenziale, entrambi immersi in un grande giardino. Appena varcata la soglia di Villa Principe Leopoldo lo sguardo è catturato dal manto del lago: non a caso la hall si apre su un’ampia terrazza panoramica racchiusa ai lati da due gazebo, location perfette per cocktail e ricevimenti all’aperto. All’interno della Villa, invece, aprono i battenti al Mice sette sale congressuali provviste di tecnologia all’avanguardia e in grado di accogliere sino a 250 persone. Non solo. Alcune di esse beneficiano di una posizione invidiabile con tanto di vista panoramica sul lago, esattamente come il nuovo Salone degli eventi – inaugurato nel 2007 –, perfetto per ambientarvi molteplici tipologie di incontri e dalle cui vetrate è possibile ammirare un “panorama d’autore”. Nel contesto del benessere Villa Principe Leopoldo gioca il suo asso nella manica, la nuovissima Kiso SPA, nella quale celebrare il trionfo della bellezza con prodotti cosmetici naturali ma rielaborati con formule hightech. Il
nome Kiso in esperanto significa “bacio” e altrettanto seducente è la gamma dei trattamenti, come lo scrub con polvere di diamanti. Un lusso da non perdere è la Private SPA Suite! Piacevoli tentazioni, infine, sono perseguibili nella punta di diamante della struttura, il pluripremiato ristorante Principe Leopoldo, guidato da vent’anni dalla maestria dello chef Dario Ranza. Al sommelier Gabriele Speziale, invece, spetta il regno di Bacco, con circa cinquecento etichette di vini fra i quali spiccano le migliori annate del Ticino, dell’Italia e della Francia. A disposizione degli ospiti vi sono il Bar Principe e la sua lounge, un’atmosfera chic e rilassante perfetta per sorseggiare cocktail speciali ma anche champagne, cognac d’annata e whisky di malto, accompagnati da sigari di qualità. E per finire, l’angolo segreto del Principe, un’oasi dove regnano calma e silenzio tra i profumi e i suoni della natura: il Café Leopoldo. Un ambiente informale dove gustare, nella stagione estiva, sapori semplici e genuini.
Villa Sassa Hotel & SPA In centro città In periferia Fuori città 49+71 Numero totale camere + appartamenti 3 Singole 18 Doppie 28 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: WWLUGSAS; Apollo/Galileo: WW55034; 4 Sabre: WW50152; Worldspan: WWLUGSA 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 – 22.45 2 Ristoranti 1/150 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 80 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 75 mq di aree espositive 4
76
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
S
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA 4 Massaggi OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via Tesserete, 10 CH-6900 Lugano - Svizzera Tel. +41 91.91.14.111 Fax +41 91.92.20.545 info@villasassa.ch www.villasassa.ch
Swiss Diamond Hotel Olivella
Business vista lago
È incastonato in uno scenario paesaggistico seducente, con superbe montagne che si specchiano nelle acque del lago di Lugano. È l’elitario Swiss Diamond Hotel Olivella, per eventi a tutto business in binomio con wellness
S
wiss Diamond Hotel Olivella: una sontuosa location a cinque stelle lusso, a sette chilometri dal centro di Lugano per il Mice più esigente che qui trova spazi congressuali dotati di tecnologia all’avanguardia con servizi esclusivi. La destinazione ideale per qualsiasi tipologia di evento, per ritagliarsi rilassanti serate al termine di lunghe e intense giornate di lavoro e per trascorrervi rigeneranti week-end, complice il fiore all’occhiello della struttura: l’area Venus Wellness Centre, una vera e propria oasi di remise en forme.
Essenza di valenza Lo Swiss Diamond Hotel Olivella attende il business proveniente in aereo o in treno con un servizio shuttle – al contempo un pratico transfert da e per Lugano durante il soggiorno degli ospiti – e lo accoglie nella sua prestigiosa atmosfera, l’espressione più moderna della migliore tradizione alberghiera elvetica. Un’offerta composita che vede nel contesto degli eventi sette sale congressi concepite fino a 150 persone, provviste di collegamenti wireless e a circuito chiuso e nelle quali è possibile visionare immagini su grandi schermi o su monitor al plasma: spazi versatili pensati ai congressi, convegni, workshop, lanci di prodotto, mostre e défilé, il tutto orchestrato da uno staff in grado di coordinare contemporaneamente eventi di diversa natura con la massima professionalità e competenza. Dettagli di pregio perseguibili anche nell’accomodation, articolata in 86 fra suite e camere, queste ultime particolarmente confortevoli grazie anche all’ampiezza. Inoltre, dispongono di porte scorrevoli full size che consentono l’illuminazione naturale e offrono una magnifica vista sul lago.
78
Vapori di business Dopo il dovere, il piacere: punta di diamante dello Swiss Diamond Hotel Olivella è l’area dedicata al benessere, il Venus Wellness Center, caratterizzato da decori che rimandano alle antiche terme romane. Un vero e proprio tempio del relax che provvede al benessere degli ospiti con – fra le numerose proposte – palestra, piscina, bagno turco, sauna, bagno di vapore aromatico, idromassaggio, doccia tropicale e un carosello di trattamenti. Dalla zona wellness un sottopassaggio affrescato con immagini lacustri conduce direttamente alla piscina scoperta e a un’ampia terrazza affacciata sul lago, perfette per rilassarsi durante i mesi estivi. Da non perdere è anche il Diamond Medical Center, la cui valenza si basa sulla sinergia di diverse attività che rinnovano l’armonia tra mente e corpo, in particolare i trattamenti eseguiti da terapisti qualificati. Dopo essere stato sedotto dal wellness il Mice può lasciarsi tentare dalle prelibatezze della ristorazione, un
percorso del gusto – incentrato su gastronomia mediterranea, regionale e internazionale – da intraprendere in quattro diverse location. A iniziare dal Panorama, locale annoverato fra i migliori di Lugano e con un’invidiabile vista sullo specchio lacustre dall’alto del suo sesto piano, per proseguire con il Lago, prossimo allo sciabordio delle onde, rinomato per le sue specialità e in accordo con lo scorrere delle stagioni. Si giunge al Restaurant Des Artistes, concepito per ospitare riunioni raccolte, colazioni di lavoro e serate a tema sino a 150 ospiti, in un ambiente impreziosito da affreschi e opere di Ibrahim Kodra, artista di fama mondiale. Si conclude con Orient, bar brasserie aperto anche al pubblico con sottofondo musicale dal vivo, sala fumatori, con una attenta selezione di sigari e oltre duecento etichette di whisky. Lo Swiss Diamond Hotel Olivella, infine, fornisce preziose informazioni per l’organizzazione di escursioni e opportunità post congressuali grazie alla profonda conoscenza del territorio unita a partnership con qualificate aziende locali.
SWISS DIAMOND HOTEL OLIVELLA In centro città In periferia 4 Fuori città 86 Numero totale camere 16 Singole 64 Doppie 6 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Codice Catena: PH; Worldspan: LUGSD; 4 Amadeus: LUGSDH; Saibre: 59880; Gallileo: 62151 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 21.00 3 Ristoranti 1/150 Posti min/max 7 Sale meeting/congressi 170 posti Capienza sala maggiore 25 posti Capienza sala minore 290 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA 4 Massaggi OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
6921 Vico Morcote Lugano, Svizzera Tel. +41 91.73.50.000 Fax +41 91.73.50.099 info@swissdiamondhotel.com www.swissdiamondhotel.com
79
INDIRIZZI
Hotel Cenobio Dei Dogi Via Nicolò Cuneo, 34 16032 Camogli (Ge) Tel. 0185 72.41 Fax 0185 77.27.96 cenobio@cenobio.it - www.cenobio.it
Adriana, hvar marina
hotel & spa
Fabrika bb 21450 Hvar, Croazia Tel. +385 21.75.02.00 Fax +385 21.75.02.01 reservations@suncanihvar.com www.suncanihvar.com/adriana
Aldemar Royal Mare Village e Aldemar Royal Mare Thalasso 70014 Limenas Chersonisou Creta, Grecia Tel. +30 28.97.02.72.00 +30 28.97.02.73.40 Fax +30 28.97.02.16.64 +30 28.97.02.11.89 rmv@aldemarhotels.com thalaspa@aldemarhotels.com www.aldemarhotels.com
Consorzio Vitae-Umbriabenessere P.zza Moncada, 1 06083 Bastia Umbra Perugina (Pg) Tel. 075 80.05.434 Fax 075 80.08.190 info@umbriabenessere.eu www.umbriabenessere.eu
kulm@portofinokulm.it www.portofinokulm.it
incentives@delphina.it www.delphina.it
L
excelsior@thi.it www.excelsiorpalace.thi.it
Località Terme, 1 53040 San Casciano dei Bagni (Si) Tel. 0578 57.241 Fax 0578 57.22.00
sales@baden-baden.com www.baden-baden.com
info@fonteverdespa.com ww.fonteverdespa.com
Bagni di Pisa Natural Spa Resort
Golden Palace L Via Dell’Arcivescovado, 18 10121 Torino Tel. 011 55.12.111 Fax 011 55.12.800
info@bagnidipisa.com www.bagnidipisa.com
Borgo Casale (Categoria Lusso) Località Casale 43051 Albareto (Pr) Tel. 0525 92.90.32/33 Fax 0525 92.90.09 info@borgocasale.it www.borgocasale.com
Capo dei Greci Hotel Resort and Spa Magna Grecia Resort SS 114 – Km 38 98030 Sant’Alessio Siculo (Me) Tel. 0942 75.69.84 Fax 0942 75.07.03 info@hotelcapodeigreci.it www.hotelcapodeigreci.it
Monticello Spa & Fit Via San Michele, 16/D 23876 Monticello Brianza (Lc) Tel. 039 92.30.51 Fax 039 92.03.538 info@monticellospa.it www.monticellospa.it
Pullman Timi Ama Sardegna
Baden-Baden Kur & Tourismus GmbH Schloss Solms Solmsstraße 1 76530 Baden-Baden, Germania Tel. +49 7.22.12.75.200 Fax +49 7.22.12.75.202
Largo P Shelley, 18 56017 San Giuliano Terme (Pi) Tel. 050 88.501 Fax 050 88.50.401
info@giardinodeigreci.com www.giardinodeigreci.com
Hotel Portofino Kulm Viale Bernardo Gaggini, 23 16032 Ruta di Camogli – Portofino Vetta (Ge) Tel. 0185 73.61 Fax 0185 77.66.22
Delphina Località Cala di Lepre 07020 Palau (Ot) Tel. 0789 79.00.78 Fax 0789 79.00.79
Excelsior Palace Hotel Via S. Michele di Pagana, 8 16035 Rapallo (Ge) Tel. 0185 23.06.66 Fax 0185 23.02.14
Hotel Giardino dei Greci Via dei Sei Mulini, sn 98030 Giardini Naxos (Me) Tel. 0942 51.514 Fax 0942 55.00.79
Fonteverde Natural Spa Resort
goldenpalace@thi.it www.goldenpalace.thi.it
Silva Hotel Splendid Congress & Spa Corso Nuova Italia, 40 03014 Fiuggi Fonte (Fr) Tel. 0775 51.57.91 Fax 0775 50.65.46 silvasplendid@silvasplendid.it www.silvasplendid.it
Swiss Diamond Hotel Olivella 6921 Vico Morcote Lugano Svizzera Tel. +41 91.73.50.000 Fax +41 91.73.50.099 info@swissdiamondhotel.com www.swissdiamondhotel.com
Valamar Lacroma Resort Conference & Spa Iva Dulcica 34 20000 Dubrovnik, Croazia Tel. +385 20.44.82.66 Fax +385 20.44.84.44 groups-dubrovnik@valamar.com www.valamar.com
Ufficio di rappresentanza in Italia: Via Flaminia 856 00191 Roma Tel. 06 40.04.03.38 mice.italy@valamar.com
Località Notteri 09049 Villasimius (Ca) Tel. 070 79.791 Fax 070 79.72.85 H3040@accor.com www.accorhotels.com
Resort Dune Village Località Li Junchi 07030 Badesi (Ss) Tel. 0789 79.00.78 Fax 0789 79.00.79 incentives@delphina.it www.delphina.it
Valentino Resort Via Dante Alighieri, 99 (angolo Lung.re De Gasperi) 63013 Grottammare (Ap) Tel. 0735 59.79 Fax 0735 59.79.579 info@valentinoresort.com www.valentinoresort.com
Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa Via Montalbano, 5 CH-6900 Lugano Svizzera Tel. +41 91.98.58.855 Fax +41 91.98.58.825
Grand Hotel Miramare Via Milite Ignoto, 30 16038 Santa Margherita Ligure (Ge) Tel. 0185 28.70.13 Fax 0185 28.46.51
San Clemente Palace Hotel & Resort L Isola di San Clemente, 1 30124 Venezia Tel. 041 24.45.001 Fax 041 24.45.800
miramare@grandhotelmiramare.it www.grandhotelmiramare.it
sanclemente@thi.it www.sanclemente.thi.it
Grand Hotel Terme Di Comano superior Loc. Terme Comano, 1 38070 Stenico (Tn) Tel. 0465 70.14.21 Fax 0465 70.14.95
San Domenico Palace L Piazza San Domenico, 5 98039 Taormina (Me) Tel. 0942 61.31.11 Fax 0942 62.55.06
info@ghtcomano.it www.ghtcomano.it
sandomenico@thi.it www.sandomenico.thi.it
Grotta Giusti Natural Spa Resort
Wellness-Residenz Schalber Dorfbahnstrasse 15 6534 Serfaus Austria Tel. 0043 54.76.67.70 Centro prenotazioni Austria per l’Italia: 800.82.11.89 Fax 0043 54.76.67.70.35 info@schalber.com www.schalber.com
Castellaro Golf Resort Strada per i Piani, 1 18011 Castellaro (Im) Tel. 0184 05.41.00 Fax 0184 05.41.50
Via Grotta Giusti, 1411 51015 Monsummano Terme (Pt) Tel. 0572 90.771 Fax 0572 90.77.200
Sheraton Catania Hotel & Conference Center Via Antonello da Messina, 45 95020 Cannizzaro (Ct) Tel. 095 71.14.111 Fax 095 27.13.80
booking@castellarogolf.it www.castellarogolf.it
info@grottagiustispa.com www.grottagiustispa.com
sales@sheratoncatania.com www.sheratoncatania.com
info@leopoldohotel.com www.leopoldohotel.com
Villa Sassa Hotel, Residence & Spa S Via Tesserete, 10 CH-6900 Lugano Svizzera Tel. +41 91.91.14.1 11 Fax +41 91.92.20.545 info@villasassa.ch www.villasassa.ch
IZSf ; VdWS_ aX [e S` Sdf aX TS^S`UW :W`d[ ?Sf[eeW
5A?8ADF LA@7 EB357
iii VgTdah`[]bS^SUW Zd iii ZafW^ TW^^WhgW Zd iii Ta`Sh[S Zd iii ZafW^ Sfd[g_ Zd