Rigassificatore operativo dal 2025, visita del Ministro Fratin
Proseguono come da cronoprogramma i lavori per il rigassificatore offshore di Ravenna, che approderà a 8,5 km da Punta Marina a fine anno per entrare in esercizio nel primo trimestre del 2025. Visita del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin che ha verificato come lo stato di avanzamento sia pari a circa il 90% per le opere a terra e superiore al 50% per le opere a mare. La nave rigassificatrice BW Singapore si trova attualmente in cantiere a Dubai per gli adeguamenti necessari. Le ricadute per il territorio: dal punto di vista occupazionale, sono 800 le risorse impegnate nel progetto; in corrispondenza del picco di attività le persone al lavoro saranno più di 1.200.
Per i prossimi tre anni. Prende forma la squadra
Si estende il sodalizio tra Basket Ravenna ed Unigrà
Il Basket Ravenna ha annunciato la continuazione della partnership con lo sponsor Unigrà tramite il marchio OraSì per i prossimi tre anni. “Il marchio, come negli anni precedenti, sarà il main sponsor della squadra celebrando ulteriormente un sodalizio che, proprio nella prossima stagione, festeggerà il raggiungimento dei dieci anni consecutivi e che ha permesso alla squadra giallorossa di lavorare e programmare il futuro con soddisfazione”, commenta la società. Dunque, prende forma la nuova OraSì Ravenna, che, dopo l’arrivo di Coach Andrea Gabrielli ha annunciato il rinnovo del contratto con il play-guardia Gabriel Dron e il centro Tommaso De Gregori, entrambi già protagonisti nella scorsa stagione. La prima novità è Michele Munari, classe 2005, che arriva dal settore giovanile del Forlì. Nel frattempo il DG Giorgio Bottaro ha firmato a Torino, ma continuerà a collaborare anche con il Basket Ravenna.
Le prime parole del nuovo coach giallorosso al momento della presentazione, il 6
luglio scorso: “Sono orgoglioso che una piazza importante come Ravenna abbia pensato alla mia figura per cominciare un campionato che si preannuncia molto competitivo. Ringrazio la società che mi ha accolto con gentilezza e familiarità. Siamo già al lavoro per costruire un roster agguerrito che possa dare del filo da torcere a tutti. La mia pallacanestro è basata su rotazioni ampie, per garantire aggressività su entrambe le metà del campo, e sulla condivisione della palla. Cercheremo di costruire una squadra giovane, che possa farci divertire ma soprattutto far divertire i tifosi”. Le parole del direttore generale Bottaro: “Andrea Gabrielli è il profilo ideale per Ravenna, essendo un allenatore dalle grandi capacità tecniche ed umane, aspetti a cui questa società tiene particolarmente. Il coach ha le caratteristiche giuste per inserirsi in un ambiente come quello giallorosso, professionale ma sempre vicino alla gente. La sua esperienza pluridecennale sarà un valore aggiunto in questo momento molto importante della sua già significativa carriera”.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Politica 12 luglio De Pascale candidato per la Regione
Ma in molti avrebbero voluto le primarie
De Pascale è il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali. I rumors dei mesi scorsi si sono trasformati in una certezza. Tutto bene quindi? Non esattamente, perché c’è chi avrebbe preferito – nella tradizione del centrosinistra – il ricorso alle primarie. In altre parole in molti avrebbero voluto una scelta dalla base, non dalle stanze delle segreterie.
Ravenna | Economia 10 luglio
Abi, Patuelli Presidente
Per il sesto mandato
Il neoeletto Consiglio dell’ABI, che si è riunito dopo l’Assemblea annuale, accogliendo l’indicazione unanime formulata dal Comitato esecutivo, ha rieletto per acclamazione Antonio Patuelli Presidente dell’ABI. “La sua conferma per il sesto mandato – scrive la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna - ribadisce ancora una volta la straordinaria qualità, competenza, equilibrio e passione”.
(Il Ministro Giancarlo Giorgetti, il Presidente Antonio Patuelli e il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta)
Ravenna | Turismo 12 luglio 10 milioni per promozione
Fondi in due tranche
Per sostenere e valorizzare il turismo la Regione ha messo a punto due provvedimenti rivolti alle imprese turistiche: il programma generale delle Destinazioni turistiche per il 2024, con un finanziamento di oltre 8,9 milioni, e un bando, con fondi per 2 milioni, per incentivare le imprese a sviluppare la loro capacità ricettiva e i servizi. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia 9 luglio
LA BCC premiata
“Eccellenze del territorio”
LA BCC ravennate, forlivese e imolese è risultata la miglior banca della regione Emilia-Romagna nella categoria “Eccellenze del territorio” della tradizionale classifica pubblicata nell’Atlante delle Banche Leader 2023. LA BCC ha ottenuto un MF Index di 9,69 che la colloca al primo posto in Emilia-Romagna e la qualifica come la migliore banca regionale in Italia con mezzi amministrati inferiori a 60 miliardi. Martedì 2 luglio si è tenuta la premiazione della BCC a Milano ai Banking Awards 2024.
Ravenna | Cronaca 12 luglio
Informagiovani, nuovi orari
Per l’estate
Si informa che l’ufficio Informagiovani modifica l’orario dei venerdì da oggi al 30 agosto. Sarà aperto dalle 9 alle 13. Il consueto orario pomeridiano dalle 14 alle 18 sarà rispristinato dal mese di settembre. Nelle altre giornate della settimana l’orario di apertura resta invariato: martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13; martedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 18. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sanità 12 luglio
Delegazione Ausl a Siviglia
Per una visita-studio
Una delegazione multiprofessionale dell’Ausl Romagna si è recata a Siviglia, in Spagna, per una visitastudio presso il Servicio Andaluz de Salud. Circa un anno fa l’Ausl era stata infatti selezionata nel progetto europeo ‘Circe’ per l’implementazione di una best practice sulle cure primarie, denominata “Integrated care for complex chronic patients in Andalusia (Spain): Personalised care action plans”. La visita ha coinvolto un gruppo costituito da nove professionisti.
Lido Adriano | Cronaca 11 luglio Incendio a un furgone
Alla foce dei Fiumi Uniti
Incendio a un furgone a Lido Adriano alla foce dei Fiumi Uniti: le fiamme sono divampate dall’interno del mezzo parcheggiato, mentre fortunatamente il proprietario si trovava fuori dal veicolo. Sul posto, oltre alla Polizia, sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco con due autobotti e hanno domato le fiamme che avevano coinvolto anche la vegetazione nei dintorni.
Lugo | Cronaca 12 luglio
Poltrone letto per l’Hospice
Proventi del libro di Tamburini
Due anni fa il libro scritto da Doriano Tamburini “Baracca, che anni quegli anni”, scritto per custodire ricordi della squadra di calcio e anticipato dall’intenzione dell’autore di devolvere eventuali utili per l’acquisto di strumentazione necessaria all’Ospedale Umberto I di Lugo. Grazie ai proventi, si è svolta venerdì 12 luglio la cerimonia ufficiale di consegna di due poltrone letto acquistate dalla famiglia Tamburini, Doriano e il figlio Luca, per l’Hospice Benedetta Corelli Grappadelli.
Ravenna | Cronaca 8 luglio
Controlli della
Polizia locale
Ai Giardini Speyer
La Polizia locale di Ravenna ha intensificato i controlli nella zona dei Giardini
Speyer per contrastare degrado urbano e criminalità. Identificate 93 persone, accertate 51 violazioni, 8 di natura penale.
Rilevate inoltre 43 violazioni amministrative, principalmente per consumo di alcol. In quattro segnalati per droga e allontanati nove soggetti.
Ravenna | Cronaca 11 luglio
Incidente in via di Roma
Due feriti
Incidente nella mattinata di giovedì 11 luglio in via di Roma: un uomo alla guida di un Pick-up, probabilmente a causa di un malore, giunto all’altezza del Conservatorio ha travolto una donna in bicicletta e ha finito la corsa colpendo quattro auto parcheggiate. Sul posto è giunto il 118 con due ambulanze e un’automedicalizzata per soccorrere la donna che si trovava sulla bici e il conducente del Pick-up, entrambi portati al pronto soccorso con codice di media gravità. Polizia locale per i rilievi.
Ravenna | Cronaca 10 luglio
Incontro con i Sindaci
In Prefettura
Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha incontrato in Prefettura tutti i Sindaci dei 18 Comuni della provincia. È stata l’occasione per formulare ai neo eletti e ai riconfermati l’augurio di un proficuo lavoro e per fare il punto sulla situazione sull’Ordine e Sicurezza Pubblica sul territorio ravennate. Trend complessivo dei reati in diminuzione.
Ravenna | Cronaca 9 luglio
Controlli dei Carabinieri
Durante la Notte Rosa
Nel weekend della Notte Rosa i Carabinieri hanno intensificato i controlli stradali e nei luoghi della movida, con il supporto di un laboratorio mobile per verificare la guida sotto stupefacenti. Hanno dislocato 207 pattuglie, controllato oltre 500 veicoli e 830 persone. Sono state ritirate 13 patenti per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droga e 12 persone sono state denunciate. Due giovani sono stati denunciati per possesso di ecstasy e cocaina, e altre 11 persone per vari reati.
Marina di Ravenna | Cronaca 11 luglio
Caserma dei Carabinieri
Approvato il progetto
Sorgerà in un’area di proprietà comunale attualmente libera da fabbricati, all’angolo tra via Trieste e via Marmarica, la caserma dei carabinieri di Marina di Ravenna.
Lo prevede il progetto di fattibilità tecnica economica approvato dalla giunta, del valore di 2.250.000 euro, che è stato inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici.
Cervia | Cronaca 12 luglio
Arrestato per spaccio
Blitz in hotel
I militari della GdF, unitamente a personale della Squadra Mobile, e con il supporto delle unità cinofile, hanno fatto irruzione in un albergo dove risultavano alloggiare da circa una ventina di giorni presunti responsabili di illegalità e degrado nelle aree prossime alla pineta di Tagliata. Uno dei fermati ha tentato di disfarsi di otto dosi di cocaina, risultando ingiustificatamente in possesso di denaro contante e irregolare nello Stato, come altri 4 soggetti. Dopo gli approfondimenti il pusher è stato arrestato.
Cervia | Cronaca 13 luglio Sicurezza, 6 “Street Tutor”
Operativi in estate
Dopo pochi giorni di insediamento della nuova amministrazione, alcune proposte operative sui temi della sicurezza e della legalità per Cervia. Assunte 6 nuove figure di operatori della sicurezza, “Street tutor”, all’interno del progetto della regione EmiliaRomagna denominato “Sicuramente insieme”. A questi sono stati affiancati ulteriori 6 agenti di rinforzo, assunti ex novo.
Ravenna | Cronaca 13 luglio
ANC, aggiornamento continuo
Corsi ad hoc
I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) continuano a ricevere una formazione specifica per rispondere al meglio alle esigenze della cittadinanza. I volontari si preparano per trasmettere al cittadino non solo gli obblighi al rispetto delle normative vigenti, ma anche per affinare le loro capacità relazionali. Nella sala multifunzionale del Nucleo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, l’architetto Ardia Marzetti, ha tenuto una lezione sul Battistero Neoniano di Ravenna.
Specchio delle mie brame
La seduzione dell’autoritratto
MAGAZZINI DEL SALE TORRE - CERVIA (RA)
19 luglio – 18 agosto 2024
tutti i giorni ore 20.00 – 24.00
INAUGURAZIONE VENERDì 19 LUGLIO - ORE 18.30
Intervengono
Mattia Missiroli, Sindaco di Cervia; Federica Bosi, Assessore alla Cultura Comune di Cervia; Andrea Corsini, Assessore a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Regione Emilia-Romagna; Matteo Leoni, Presidente CNA Territoriale Ravenna; Massimo Mazzavillani, Direttore generale CNA Territoriale Ravenna; Claudio Spadoni, Curatore della mostra
Patrocinio
Comune di Cervia
Provincia di Ravenna
Regione Emilia-Romagna
mostra a cura di Claudio Spadoni
informazioni
CNA Segreteria Tel. 0544 298511
Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna
cna@ra.cna.it
promossa da CNA Territoriale Ravenna
in collaborazione con Comune di Cervia
Faenza | Cronaca 8 luglio
Agricoltori: “Vogliamo ripartire”
Alluvione, la manifestazione
Manifestazione a Pieve Ponte, Faenza dove agricoltori, rappresentanti delle cooperative, associazioni, istituzioni e cittadini hanno chiesto di accelerare l’erogazione dei ristori e la ricostruzione dopo le alluvioni che hanno colpito la Romagna. Con il motto “Vogliamo ripartire”, gli agricoltori hanno sottolineato la necessità di collaborazione e condivisione, evitando strumentalizzazioni, per salvaguardare e rilanciare le attività agricole e il territorio, a beneficio dell’intera collettività.
Cervia | Eventi 12 luglio
Filosofia in festival
Dal 19 al 26 luglio
“Filosofia sotto le stelle”: lo storico festival di filosofia torna dal 19 al 26 luglio. Il tema di quest’anno propone “Un viaggio attorno al sentire dell’uomo: emozioni, sentimenti, passioni e stordimenti”. In vent’anni, il festival ha portato a Cervia oltre 100 tra i principali filosofi italiani e coinvolto oltre 20.000 persone. Tante le novità. (nella foto Massimo Donà)
Cervia | Eventi 12 luglio
Lungo la Strada del Sale
Fino in Umbria
Circa 280 chilometri percorsi in bici nel segno della Chiocciola di Slow Food, lungo la Strada del Sale che collega 10 Presìdi Slow Food, partendo dall’Emilia-Romagna per arrivare in Umbria. È l’iniziativa che Walter Nilo Ciucci, portavoce Comunità Slow Food Travel Transameria e istruttore-guida di mountain bike, ha intrapreso dal 12 al 16 luglio da Cervia.
Riolo Terme | Scuola 12 luglio
“Artusi”, nuova succursale
Partiti i lavori
Partiti a fine giugno i lavori per la nuova succursale dell’Istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme. Investimento di circa 8 milioni e 900 mila euro per uno spazio didattico innovativo e aperto alla città. La nuova struttura ospiterà aule didattiche e laboratori formativi al piano terra, mentre al primo e secondo piano sono previsti aule di gruppo, agorà, spazi informali e di servizio. Inoltre, nuovo punto di aggregazione per manifestazioni legate all’Istituto ed eventi di carattere pubblico.
RAVENNA Via Masotti, 14 CESENA Corso Cavour, 27
Faenza | Cronaca 10 luglio
“Ex Salesiani Summer Village”
Le iniziative
Anche nell’estate del 2024, l’evento che prende il nome di “Ex Salesiani Summer Village” (nella foto la presentazione) vedrà illuminare nuovamente l’area del Complesso di Faventia Sales. A partire dalle 18.30 di mercoledì 17 luglio e mercoledì 28 agosto, saranno numerosi gli stand presenti oltre ad iniziative proposte da società sportive, associazioni culturali e professionisti.
Bagnacavallo | Cronaca 12 luglio
Lavori alle scuole Il sopralluogo
Sono numerosi i cantieri riguardanti le scuole di Bagnacavallo, per opere di messa in sicurezza e miglioramento sismico degli edifici, legati al Pnrr. Giovedì 11 luglio è stato effettuato da parte dell’Amministrazione comunale un sopralluogo presso i tre cantieri attivi presso la scuola dell’infanzia Arcobaleno e la scuola primaria. Erano presenti gli assessori ai Lavori pubblici Francesco Ravagli e alla Scuola Fabio Bassi e l’ingegnera Laura Cimatti dell’Ufficio tecnico del Comune.
Bagnacavallo | Cronaca 13 luglio Villanova, Delegazione chiusa
Riapre il 29 luglio
La Delegazione di Villanova di Bagnacavallo resterà chiusa al pubblico dal 15 al 26 luglio. Per informazioni e per accedere ai servizi alla cittadinanza, è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bagnacavallo presso Palazzo Vecchio. La Delegazione di Villanova riaprirà al pubblico lunedì 29 luglio (lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13).
Bagnacavallo | Scuola 13 luglio
A scuola di sicurezza
Protezione civile al Cre
La mattina di giovedì 11 luglio alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile sono stati ospiti del Cre delle scuola primaria di Bagnacavallo per una lezione sulle tematiche della sicurezza e sui comportamenti corretti da tenere in caso di calamità. Sono stati proiettati filmati ed è stata svolta la prova di evacuazione dalla scuola fino al punto di raccolta. C’è stato anche un proficuo scambio di idee con alunne e alunni, che hanno dimostrato curiosità e interesse per gli argomenti proposti.s
Colazione continentale a buffet
Parcheggio privato
Hotel Nettuno
Viale dei Navigatori,7
Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437142
www.hotelnettunopuntamarina.it
Convenzioni locali con spiagge e ristoranti
Posizione centrale fronte mare
X Hotel
Via della Fontana,11
Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437264 www.x-hotel.com
Ravenna | Sport 12 luglio
Tosi Brandi alle Olimpiadi
Sarà Technical Official della Pallamano
Mancano due settimane ai Giochi Olimpici di Parigi, in programma dal 26 luglio all’11 agosto. Tra i migliaia di sportivi, atleti, tecnici, officials, dirigenti, arbitri, ci sarà anche il Delegato CONI di Ravenna, Marco Tosi Brandi, convocato con la funzione di Technical Official per la International Handball Federation, per la disciplina della Pallamano.
Ravenna | Sport 14 luglio
Ravenna FC: ecco Venturini
Presi anche Di Renzo e Lordkipanize
Partito l’ambizioso mercato del nuovo Ravenna FC targato Cipriani. Dopo le conferme di Nappello, Agnelli, Rrapaj e Magnanini, i giallorossi annunciano il ritorno del difensore Andrea Venturini, già protagonista da quota under della vittoria nel campionato 2016/17 e nella successiva serie C. Presi anche l’attaccante Luca Di Renzo, nella scorsa stagione top scorer del girone F con 20 reti in 34 presenze, e il georgiano David Lordkipanize, centrocampista polivalente di scuola Atalanta.
Ravenna | Sport 12 luglio
L’Olimpia Teodora torna in B1
Rizzi nuovo allenatore
L’Olimpia Teodora giocherà il prossimo campionato di serie B1: con l’iscrizione effettuata in questi giorni il ritorno diventa ufficiale e la squadra torna nella terza serie nazionale grazie al cambio titoli effettuato con la Pallavolo Ozzano. La squadra sarà condotta da Federico Rizzi, ravennate, proveniente dalla panchina della Pietro Pezzi in B maschile. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Sport 12 luglio
L’arrivo del capitano
Missiroli ritorna a Faenza
Torna dopo una nuova esperienza di studio post laurea e vestirà di nuovo la fascia di capitano. Molto il Faenza Calcio si aspetta da Nicola Missiroli, 26 anni a fine mese, al suo ritorno dopo un anno abbondante lontano dalla città e dalla maglia biancoazzurra per motivi di studio. Missiroli ha appena concluso con il massimo dei voti un master in “Sport Training and Nutrition” a Madrid, esperienza che segue quella precedente di studio e sport al college di Charlotte, città del North Carolina, Stati Uniti.
PORTIERATO E ACCOGLIENZA
C.S.S. Group è un’azienda multiservizi con trent’anni di esperienza che si propone come partner unico per progetti articolati nell’ambito della sicurezza, del portierato e delle pulizie/ sanificazioni civili-industriali. Inoltre si occupa di servizi accessori quali facchinaggio, trasporto conto terzi e giardinaggio
SINE CURA
Ravenna | Cultura&Spettacoli 15 luglio
La Trilogia d’Autunno
Disponibili i carnet
“Eroi erranti in cerca di pace”: all’Alighieri dal 15 al 19 novembre la Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival va alle radici del belcanto e alle origini dell’opera. Già disponibili i carnet Trilogia (3 spettacoli con il 15% di sconto sul prezzo dei biglietti), presso la Biglietteria del Teatro, telefonicamente (0544 249244), online (ravennafestival.org), presso le filiali La Cassa di Ravenna Spa e gli IAT di Ravenna e Cervia. Prevendite singoli biglietti dal 3 ottobre. (foto: Accademia Bizantina Orchestra)
Bagnacavallo| Eventi 9 luglio
Lungo il Canale Naviglio
Festa il 17 e 18 luglio
La grande festa d’estate “A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio” torna anche quest’anno con la formula delle due serate. Mercoledì 17 e giovedì 18 luglio otto tappe animeranno il percorso ciclopedonale del Canale Naviglio Zanelli, fra Bagnacavallo e Villa Prati, grazie all’impegno di decine fra associazioni, artisti, artigiani e imprese del territorio.
Ravenna | Scuola 12 luglio
Lavori alla scuola Montanari
Approvato il finanziamento
Approvato il finanziamento dei lavori del progetto di miglioramento sismico, efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche alla scuola secondaria di primo grado Mario Montanari, in via Aquileia 31. Il progetto è stato ammesso al finanziamento della Regione e risultato beneficiario di un contributo di 2 milioni di euro, pari all’80% dell’importo dell’intervento.
Ravenna | Scuola 10 luglio
Nasce il club Interact Mosaico
Grazie a Rotary Ravenna
Su iniziativa del Rotary di Ravenna è nato il club Interact Mosaico. L’Interact, per giovani tra 12 e 18 anni, è su base scolastica grazie al coinvolgimento del Dirigente degli istituti Morigia/Perdisa, professor Gennaro Zinno e di Maria Letizia Marini, Past President del Rotary Ravenna. Agostino Rambelli è il consulente del nuovo Interact, il cui nome è stato scelto dai giovani partecipanti. I dirigenti sono: Francesco Grassetto, Giulia Scotti, Anna Lanconelli, Mathias Montanari e Sofia Francia.
Fuochi di Sant’Apollinare
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Fino al 23 luglio
GdF,
viaggio nella storia
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna, con l’ausilio de La Cassa di Ravenna Spa che ha messo a disposizione per lo speciale evento le vetrine del Private Banking della Cassa in Piazza del Popolo a Ravenna (ex Negozio Bubani), ha promosso un’articolata esposizione comprendente uniformi e cimeli di carattere storico. Allestimento in occasione delle iniziative per la celebrazione della ricorrenza del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo. La mostra potrà essere liberamente ammirata fino al 23 luglio 2024 e sarà arricchita sabato 20 luglio con un info point, presso il quale saranno presenti Fiamme Gialle ravennati a disposizione del pubblico.
Dal 16 luglio
“Colori in cammino”
Il Sacrario dei Caduti di Bagnacavallo ospita la mostra “Colori in cammino” della pittrice Marilena Tesei, che presenta diverse creazioni inedite assieme a opere precedenti. L’esposizione sarà inaugurata martedì 16 luglio alle 21 dal critico e storico dell’arte Enzo Dall’Ara. Artista del colore e della luce, pittrice di forte impatto emotivo, Marilena Tesei è nata a Forlì, dove abita e ha studio artistico. La mostra sarà visitabile fino al 4 agosto. Organizza BiArt Gallery.
18 luglio
La Romagna di Rumì
A Palazzo San Giacomo a Russi, giovedì 18 luglio alle ore 21.30, andrà in scena “Rumì, viaggio in una Romagna incantata”, un progetto immaginifico che vedrà sul palco l’autrice vocalist Luisa Cottifogli assieme a Gabriele Bombardini (chitarre e live electronics) e all’artista Andrea Bernabini che curerà il video-mapping e le luci.”E Rumì d’Santa Mareja”, il Romeo di Santa Maria, come lo chiamava la gente, era un viandante realmente esistito a metà ‘800 sulle strade della bassa romagnola.
18 luglio
“Mandela day” al Quake
Il centro di aggregazione giovanile Quake anche quest’anno festeggia il “Mandela day”. L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza, il 18 luglio alle 16. I protagonisti saranno i ragazzi e le ragazze del centro Quake nonché i rappresentanti della Casa delle Culture, che si metteranno in gioco raccontando in breve il loro Paese: alcuni porteranno una ricetta tipica, altri un aneddoto, una musica, un vestito della tradizione... Nelson Mandela è uno dei simboli su cui si fonda la cultura del Quake.
Dal 19 luglio
Dalla gastronomia ai mercatini
La Pro Loco di Punta Marina Terme offre una serie di eventi e attività per tutti. Tra le proposte: da venerdì 19 a domenica 21 luglio, “Di Sale e d’Azzurro… La Saraghina”, con stand gastronomici e musica live. Inoltre, “Cinema in Piazza Sotto le Stelle”, ogni lunedì fino al 19 agosto in Piazza S. Massimiano; “Mercatino Creativi e Riuso”: ogni mercoledì dalle 18, viale dei Navigatori. Inoltre: “Risveglio Muscolare”, ogni martedì e venerdì alle ore 9.30 al parco pubblico (foto Shutterstock.com)
Fino al 6 settembre
Ravenna, il mosaico di notte
Dai percorsi di Mosaico di notte, con visite guidate nelle ore serali ai monumenti della città, alle numerose iniziative di Ravenna Bella di Sera, anche per l’estate 2024 sono tante e variegate le proposte serali a Ravenna, promosse dall’assessorato al Turismo in collaborazione con molteplici realtà locali. L’iniziativa Mosaico di Notte propone visite guidate in italiano e in inglese fino al 6 settembre con un calendario estremamente variegato. (www.turismo.ra.it)
Fino al 3 settembre
Il cinema alle Cappuccine
Fuoriquadro Aps, che cura per il Comune “Bagnacavallo al cinema”, ha reso nota la seconda parte della programmazione dell’estate, ogni sera dal 22 luglio fino al 3 settembre all’arena delle Cappuccine. Intanto, martedì 16 luglio, Green Border, di Agnieszka Holland con B. Djanati, A. Kuleszail; 17 luglio nuovo appuntamento con gli incontri di “Accadde domani” in collaborazione con Agis e Fice–Emilia-Romagna, per la proiezione di “Sei fratelli”, sarà ospite dell’arena il regista, Simone Godano.
AZIONE
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Twisters
A caccia di uragani
L’ultima vendetta
Il ritorno di Liam Neeson
Anni ‘60. Finbar Murphy, un ex sicario, si è ritirato a Glencolmcille, in Irlanda. La sua intenzione è vivere una vita tranquilla dimenticando il passato e lontano dalla violenza politica che sta colpendo il resto del Paese. Ma alcuni terroristi stanno cercando vendetta: Finbar si troverà coinvolto suo malgrado. Riuscirà a redimersi?
Regia di Robert Lorenz.
Con Liam Neeson, Kerry Condon, Jack Gleeson
Padre Pio
Scelte di coraggio
Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani, ora studia i loro percorsi al sicuro, nel suo ufficio di New York. Spinta da un amico, decide di tornare in campo per valutare un nuovo sistema di tracciamento. La sua strada si incrocerà con quella di Tyler Owens, star dei social media, sempre a caccia di tornado e nuove avventure. Ora la meta è l’Oklahoma…
Regia di Lee Isaac Chung.
Con Glen Powell, Kiernan Shipka, Maura Tierney
BIOGRAFICO
A San Giovanni Rotondo, nel 1920, Padre Pio si ritira in convento. Ma fuori il mondo è in tormento, caratterizzato dal dopoguerra e dai rivolgimenti sociali, che vedono i contadini, alla ricerca di una vita migliore, confrontarsi con i proprietari terrieri. Tra spiritualità e questioni terrene, inizia la parabola esistenziale del religioso.
Regia di Abel Ferrara.
Con Shia LaBeouf, Cristina Chiriac, Marco Leonardi
Pane, amore e fantasia
Ancora un classico
In occasione della campagna Cinema Revolution, Nexo Digital, Titanus e Rai Com presentano Titanus 120° Classics: nelle sale capolavori del cinema italiano restaurati. Si celebrano i 120 della prima casa cinematografica italiana fondata a Napoli nel 1904 da Gustavo Lombardo e poi condotta dal figlio Goffredo. Dal 18 luglio al 24 luglio, un altro classico: “Pane, amore e fantasia”
Regia di Luigi Comencini.
Con Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida
Ravenna | Cronaca 9 luglio
La Spiaggia dei Valori
L’inaugurazione
Martedì 9 luglio è stata inaugurata, alla presenza delle autorità, la nuova struttura realizzata sulla spiaggia dall’Associazione Insieme a Te a Punta Marina Terme. Un simbolo tangibile di inclusione, speranza e solidarietà che offre alle persone con gravi disabilità la possibilità di vivere il mare in totale accessibilità con postazioni attrezzate e riservate ad ospitare gratuitamente persone con disabilità motoria totale e/o con esiti da malattie neurodegenerative e i loro accompagnatori.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Ho letto una cosa davvero carina: Nel mondo occorrono sia gli ottimisti che i pessimisti. L’ottimista riesce a realizzare l’aereo, il pessimista … il paracadute.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Approfitta di questo periodo, perché tu sei come Re Mida: quello che inizi e quello che fai diventa “oro”. Hai passato dei momenti tristi e in solitudine, ma hai sconfitto questi due mali insidiosi. Questi mali godono a vederci sofferenti, ma tu li hai cacciati. Bravo, ora goditi la meritata vittoria.
21 aprile - 20 maggio
Toro Dopo tanti bocconi amari, dovresti essere riuscito, o realizzerai a breve, un grande progetto. Non commettere l’errore di perdere la concentrazione e di sbracarti. Ora più che mai devi dimostrare agli altri che sei una persona seria, onesta e affidabile. Sii positivo, sorridi e cerca d’investire più su te stesso.
Gemelli Ti stai troppo chiudendo in te stesso. Non commettere l’errore che fanno tutti: Amare significa dividere il sentimento con gli amici e con gli altri, l’amore non è chiusura è apertura verso il mondo. Se stai amando, gridalo, condividilo, fa partecipe gli altri. Se dovesse finire? … Non era quello giusto. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro “Non c’è peggior sordo di quello che non vuole sentire”. Ti sei o ti stai imbarcando in un’avventura alquanto pericolosa e confidi troppo sulla tua buona stella che dal cielo ti protegge. Attento, perché c’è qualcuno che sta aspettando, quasi con trepidazione, il tuo capitombolo. … Da buon intenditor…
23 luglio - 22 agosto
Leone Nulla è perduto. Hai ancora delle buone chance per concludere un affare, ma cerca di anticipare una richiesta, perché è una dimostrazione della tua professionalità e della tua competenza. Non stare sempre con le ciglia aggrottate perché ti invecchiano. Sforzati ad essere più sorridente in famiglia.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Certo che hai un caratterino tanto particolare. Per es.: accetti i complimenti solo da chi stimi e da chi è più bravo (?...) di te. Se non sono di queste due categorie quasi quasi ti infastidiscono. Dato che sei molto bravo, ti si perdona tutto. Problemi solo nell’ambito sentimentale. Attento alle vendette.
Bilancia Tutto sommato le cose vanno abbastanza bene, sei concentrato e proiettato verso il futuro. Nel lavoro devi perfezionare la legge del: “più parlano gli altri, più scoprono in se stessi le proprie zone irrazionali”, significa che devi far parlare più gli altri. Purtroppo problemi in amore, occhio alle malelingue. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Attento a non sottovalutare certe persone perché in questo mondo è facile passare da cacciatore a preda e viceversa. Attento a chi si complimenta spesso con te e che ti parla male di persone non presenti. Mettici la mano sul fuoco che quando non ci sei questa stessa persona di certo parlerà male di te.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario A volte è il torero che domina il toro, ma a volte è il toro che domina il torero. Non essere mai troppo sicuro del risultato che dovrebbe arrivarti, nella vita ci possono essere delle variabili che non si considerano mai ma che purtroppo esistono. Vivi e lavora con la coscienza pulita, avrai poco ma sarà tuo.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Stai facendo l’errore di non coltivare o alimentare le tue vecchie amicizie, e questo è un grande sbaglio perché a volte nella vita la parola di un vecchio amico può aiutarci a ritrovare la grinta e la voglia di continuare ad andare avanti. Tonifica il corpo e per un mese mangia insalate frutta e legumi.
Acquario Sei una macchina talmente complessa che molte volte per parlare con te bisogna misurare ogni parola. Invece, per andare d’accordo con te, è facilissimo: basta darti ragione su tutto, accettare i tuoi “ottimi” consigli, vestirti come consigli tu, fare come fai tu, etc. - Attenzione al covo di vipere.20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Ultimamente stai vivendo monotonamente e ti comporti verso gli altri con freddezza e con poca partecipazione e ti chiudi sempre più in te stesso. E’ come se fossi insoddisfatto e deluso dalla vita. Cambia modo di porti e al mattino presto cammina almeno 1/2 ora, vedrai che la vita tornerà a sorriderti.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta
Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta”