Weekly 51_18 Dicembre 2024

Page 1


La magia del Natale si accende a Cervia e Milano Marittima

Sono ormai entrate nel vivo le iniziative di “Illumina il Natale”, fino al 6 gennaio. Continua il programma di Cervia Christmas Family, organizzato dal Consorzio Cervia Centro; la grande pista del ghiaccio da sabato 21 dicembre la pista sarà aperta più a lungo, dalle 10.30 alle 23. Il Villaggio di Natale a Cervia coinvolge tutto il centro storico, con spettacoli, laboratori e mercatini. Nelle casette in legno è possibile trovare prodotti locali e piatti tipici del territorio. Musica e divertimento caratterizzano Milano Marittima, dove stanno riscuotendo grande successo le eleganti installazioni luminose nella centrale Rotonda Primo Maggio e nelle tradizionali vie dello shopping. Calendario dettagliato di “Illumina il Natale” e aggiornamenti in turismo.comunecervia.it

“Il settore immobiliare italiano sembra restituire i primi segnali di vitalità dopo il periodo di appannamento riconducibile agli effetti del progressivo inaridimento del canale creditizio a sostegno degli acquisti di abitazioni”. È quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024 realizzato da Nomisma che ha analizzato le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia. Secondo Nomisma la possibilità di scongelamento di una quota di domanda e la conseguente spinta al mercato dipende fondamentalmente da due fattori: da una parte la tenuta dei redditi delle famiglie, anche se non si può escludere un lieve peggioramento del mercato del lavoro; dall’altra, il ripristino di condizioni di accesso al credito meno prudenti e selettive. Ad una ripresa delle compravendite fa però riscontro una frenata dei prezzi, che dopo un’ascesa ininterrotta chiudono l’anno, in media sui livelli del primo semestre del 2024. Dunque sostanziale invarianza nella media dei 13 mercati maggiori. Consideran-

do invece la variazione su base annua l’incremento dei prezzi medio per i mercati monitorati è quantificabile in un +1,7% per le abitazioni in ottimo stato di conservazione e in un +1,5% per quelli in buono stato. Sul fronte delle locazioni ulteriore accelerazione dei canoni, che sono cresciuti quasi ovunque con intensità ampiamente superiore al 3% annuo”. Il rendimento totale medio lordo annuo per il segmento abitativo, si attesta in media al 6,8%, in linea con quello dello scorso anno. L’indagine evidenzia come sia in crescita la quota di famiglie che considera l’affitto come l’unica opzione possibile a causa della mancanza di risorse economiche sufficienti. La quota delle famiglie che ha optato per l’affitto è passata dal 56% del 2023 al 59,3% del 2024.

Vendita dell’abitazione: secondo il rapporto di Nomisma per concludere una trattativa occorrono in media 5 mesi, passando da Genova che presenta tempi più dilatati (5,5 mesi) a Milano che mostra tempi più brevi (4 mesi). Sul fronte della locazione, invece, i tempi per affittare un’abitazione si sono dimezzati arrivando a stabilizzarsi mediamente sotto i 2 mesi. (articolo su ravenna24ore.it; foto Shutterstock.com)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Sapori&Dintorni Conad

NATALE NATALE

Incontri di gusto sulla tua tavola

11,90

6,50

Gambero Argentino Selvaggio

Sapori&Idee Conad 400 g

4,79 €

Conegliano Valdobbiadene

Angelico del Grappa

Sapori&Idee Conad al kg

29,90 €

Prosciutto crudo di Parma DOP

Sapori&Dintorni Conad

Stagionatura minima 24 mesi

19,50

Parmigiano Reggiano DOP

Sapori&Dintorni Conad

stagionatura minima 30 mesi, 1 kg circa al kg

Panettone Tradizionale di Milano

Sapori&Dintorni Conad incartato a mano, 1 kg 9,90 €

Nuova Giunta regionale,

presentazione e prima seduta

Squadra con 6 donne e 5 uomini, due i ravennati (Giovanni Paglia e Manuela Rontini).

Al Presidente de Pascale la delega a protezione civile e ricostruzione post alluvione

Una squadra - il presidente, 10 assessore e assessori, una sottosegretaria alla Presidenza - che vede otto nuovi ingressi e quattro conferme. È la nuova Giunta dell’Emilia-Romagna, guidata dal presidente della Regione, Michele de Pascale, eletto alle scorse elezioni regionali del 17 e 18 novembre. De Pascale l’ha illustrata in conferenza stampa in Regione a Bologna. Venerdì 13 dicembre ha avuto luogo la prima seduta dell’Assemblea legislativa al mattino, che ha segnato l’avvio della legislatura; de Pascale ha poi convocato la prima seduta della Giunta. Alle 15, l’incontro con il Patto per il Lavoro e per il Clima, sempre in Regione.

“In primo luogo, ci tengo fare un ringraziamento tutt’altro che formale a tutti i componenti della precedente Giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini, che hanno assicurato con serietà e senso di sacrificio, fino all’ultimo giorno, e anche in questa fase di transizione, il massimo del supporto e dell’attività alla Regione - ha esordito de Pascale-. La composizione di una Giunta non è mai un esercizio facile, lo è a maggior ragione in un territorio come quello dell’Emilia-Romagna dove il centrosinistra e la nostra coalizione hanno un radicamento e una classe dirigente di indiscutibile qualità”.

“Delle 11 nomine che compongono la squadra e la cui responsabilità di scelta è totalmente personale - ha proseguito il presidente-, 6 sono donne e 5 uomini: una squadra composta in maniera perfettamente equilibrata, poiché il rispetto del principio di parità è stato per me un criterio fondamentale nello scegliere i componenti della Giunta. Oggi annunciamo le deleghe per titolo, poi verranno precisate in maniera più specifica e dettagliata nell’atto di nomina della Giunta. Per me terrò la delega alla Protezione civile, al contrasto del dissesto idrogeologico, difesa del suolo e della Costa e gestione della ricostruzione, temi che seguirò insieme alla sottosegretaria; si tratta di una scelta politica ben precisa, un messaggio chiaro, entrambi veniamo da territori maggiormente colpiti dall’alluvione e sulla sicurezza del territorio, come ho già detto diverse volte, intendiamo metterci la faccia in prima persona”.

Le deleghe:

1 Michele de Pascale, presidente, con deleghe al contrasto al dissesto idrogeologico, Difesa del suolo e della Costa, Protezione civile, ricostruzione post alluvione;

2 Vincenzo Colla, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e Ricerca;

3 Gessica Allegni, assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Pari opportunità;

4 Davide Baruffi, assessore a Programmazione strategica e Attuazione del programma, Programmazione fondi europei, Bilancio, Patrimonio, Personale, Montagna e aree interne;

5 Isabella Conti, assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola;

6 Massimo Fabi, assessore alle Politiche per la salute;

7 Roberta Frisoni, assessora a Turismo, Commercio, Sport;

8 Alessio Mammi, assessore a Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca, Rapporti con la Ue;

9 Elena Mazzoni, assessora a Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà;

10 Giovanni Paglia, assessore a Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili;

11 Irene Priolo, assessora a Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture;

12 Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza.

Ravenna | Sanità 13 dicembre

Telecamere wireless per simulazione avanzata

Grazie a una donazione

Un laboratorio mobile di simulazione medica avanzata per formazione e aggiornamento del personale. Innovativo progetto all’Unità di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Ravenna, grazie alla donazione di un sistema di telecamere wireless motorizzate a circuito chiuso da parte della famiglia Malpassi, in memoria della signora Anna Gelosi, madre e nonna dei donatori.

Ravenna | Sanità 12 dicembre

Apparecchiature di ultima generazione

Per gli ospedali ravennati

Ospedali ravennati sempre più tecnologici, grazie all’arrivo 10 nuove apparecchiature di ultima generazione: 1 tomografo computerizzato (TC), 1 risonanza magnetica e 4 apparecchiature digitali rx-polifunzionali per la Radiologia dell’Ospedale di Ravenna e di 4 Mammografi con Tomosintesi per il Servizio di Prevenzione Oncologica: due in uso all’ospedale di Ravenna, uno all’ospedale di Lugo e uno all’ospedale di Faenza. Sono stati tutti acquistati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR).

Ravenna | Società 13 dicembre La volontaria Letizia Galletti su Rai3

Nominata Alfiere della Repubblica

Nel maggio del 2023 stava per prepararsi all’esame di maturità quando l’alluvione colpì la sua Lugo: la ventenne Letizia Galletti non esitò a impegnarsi come volontaria. Per questo motivo il Presidente della Repubblica le ha conferito il titolo di alfiere della Repubblica Italiana. La sua storia è stata raccontata su Rai 3 in una delle puntate di “Nuovi Eroi”.

Ravenna | Società 10 dicembre

11ª Charity Dinner di Cuore e Territorio

Successo per la cena di raccolta fondi

Cuore e Territorio: il 10 dicembre si è tenuta la tradizionale cena di raccolta fondi natalizia.

La serata, molto partecipata dalla cittadinanza e dal personale della sanità locale, organizzata con il sostegno di Ravenna24ore, aveva come finalità la raccolta fondi per strumenti di alta specializzazione a favore del reparto di dermatologia impegnata nella lotta ai tumori della pelle e per sostenere i numerosi bambini che vivono nell’orfanotrofio più bisognoso della metropoli di Douala in Camerun.

Ravenna | Cronaca 12 dicembre

Incidente alle Bassette

3 mezzi coinvolti

Incidente in zona Bassette: attorno alle 13 tre mezzi sono entrati in collisione, forse a causa di una precedenza non rispettata, all’incrocio tra via di Vittorio e via Monti. Subito accorsi i sanitari del 118 che hanno soccorso i feriti, nessuno fortunatamente in maniera grave: tre persone trasportate all’Ospedale di Ravenna, una con codice di media gravità, due di bassa gravità.

Ravenna | Cronaca 9 dicembre

L’albero di Natale si inclina

Messo in sicurezza e stabilizzato

Allarme in piazza del Popolo dopo che l’albero di Natale, da poco montato e acceso sabato scorso, si è pericolosamente inclinato, si ritiene a causa del maltempo che ha portato, oltre alla pioggia, anche forti raffiche di vento. Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale, che per sicurezza hanno vincolato l’albero con una fune a un camion e chiuso la piazza con transenne. Dopo alcune ore di lavoro in collaborazione con gli addetti incaricati da Ravenna Holding, l’albero è stato stabilizzato definitivamente.

Ravenna | Cronaca 11 dicembre Centrale di spaccio smantellata

Arrestato un uomo

La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino straniero per detenzione di 850 g di cocaina destinata alla cessione, in seguito all’irruzione in un appartamento individuato quale base operativa per lo spaccio. Oltre alla droga già suddivisa in dosi, rinvenuto denaro contante e diverso materiale necessario per il confezionamento, tra cui alcuni bilancini di precisione.

Ravenna | Cronaca 10 dicembre

Spaccata in gelateria

Rubato il fondo cassa

Spaccata alla gelateria Papilla Green di via Canale Molinetto a Ravenna nella tarda serata di lunedì 9 dicembre. Secondo le prime informazioni i ladri (ma si parla anche di un singolo), al momento non identificati, si sarebbero introdotti nel locale dopo le 23 rompendo la porta a vetri. Rubati circa 600 euro, ma ben più gravi risultano i danni alla struttura. Sul fatto subito iniziate le indagini: acquisite le immagini delle telecamere che hanno ripreso il furto.

Faenza | Cronaca 10 dicembre

Minaccia di gettarsi sotto un treno

Salvato in stazione

Voleva farla finita e per fare questo aveva raggiunto lo scalo ferroviario di Faenza con l’intenzione di gettarsi sotto un treno.

A chiedere aiuto ai Carabinieri è stata la sorella del ragazzo, che aveva capito le sue intenzioni. Il 35enne è stato individuato dai militari già seduto sulla banchina e fermato giusto in tempo prima del passaggio del treno.

Lugo | Cronaca 12 dicembre

Ricercato internazionale arrestato

Intervento dei Carabinieri

I Carabinieri di Lugo hanno arrestato un uomo albanese ricercato a livello internazionale, destinatario di un mandato d’arresto europeo per 17 furti in Germania. I militari lo hanno fermato dopo un inseguimento tra i campi: l’uomo è stato trovato con arnesi da scasso, radio ricetrasmittenti e refurtiva del valore di 10.000 euro, tra cui pietre preziose e denaro straniero. Il soggetto, già condannato a 5 anni e 11 mesi, è stato trasferito in carcere. Indagini in corso per identificare i complici.

Lugo | Cronaca 12 dicembre

Incontro sulla piscina

In Municipio

Il vicesindaco di Lugo Luigi Pezzi ha incontrato in Rocca le associazioni che utilizzano la piscina comunale e il gestore della stessa, per parlare degli interventi di riqualificazione che saranno effettuati prossimamente. Condivisa la necessità di rifunzionalizzare gli spazi e di rinnovare tutta l’impiantistica. La finalità: realizzare una progettazione partecipata.

Conselice | Cronaca 13 dicembre

Piazza Tiziano, la riqualificazione

Le opere previste

Il 10 dicembre nella Casa comunale di Lavezzola si è tenuta un’assemblea pubblica, alla presenza del sindaco Sangiorgi, per la presentazione del progetto di riqualificazione di piazza Tiziano. L’intervento rientra nell’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) ed è quindi coperto da fondi europei, riconosciuti all’Unione dei Comuni. Le opere: croce centrale pedonale alberata e quattro aree per i parcheggi; pavimentazioni in materiali permeabili. Saranno abbattute le barriere architettoniche.

Faenza | Ambiente 9 dicembre

L’Energy Park

6,6 milioni per il Gruppo Hera

Il PNRR finanzia il progetto dell’Energy Park di Faenza promosso dal Gruppo Hera. La nuova urban forest sorgerà in una vasta area tra i terreni di via sant’Orsola e via Celle. L’obiettivo è quello di sviluppare un sistema che unisce la produzione di energia attraverso pannelli fotovoltaici agli impianti agricoli. Un terzo della superficie sarà destinata alla produzione di energia contestuale alla coltivazione agricola, un’altro terzo all’agricoltura in campo aperto e l’ultimo terzo a Urban forest.

Brisighella | Sanità 14 dicembre

La Casa della Comunità

Open Day: i nuovi progetti

In via F.lli Cardinali Cicognani, è stata aperta la Casa della Comunità. Presentato anche il Servizio di Psicologia territoriale, il Profilo di Salute del territorio, la Carta Dei Servizi e la recente partenza dell’Infermiere di Famiglia e Comunità. Giornata vaccinale straordinaria e informazioni sullo screening del cancro del colon retto attraverso la ricerca del Sangue occulto fecale.

Faenza | Cronaca 13 dicembre Opere per il parco Cola

Donazione Rotary e interventi

Cerimonia al Parco Cola di via Calamelli per presentare la donazione di nuove attrezzature ludiche da parte del Rotary Club di Faenza. L’area, devastata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023, aveva subìto ingenti danni causati dalla furia delle acque del Lamone. Inoltre, l’Amministrazione ha recentemente approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria dell’area.

Lugo | Sanità 12 dicembre

Nasce il “Fondo Luciana” In favore dell’Umberto I È stato istituito il “Fondo Luciana” presso il Fondo Filantropico Italiano per ricordare una persona cara e sostenere l’ospedale Umberto I di Lugo. Con una prima donazione di oltre 400 mila euro, il Fondo ha finanziato il rinnovamento del comparto chirurgico con l’acquisto di letti operatori e attrezzature. Il progetto, nato per volontà di un benefattore locale, mira a migliorare i servizi sanitari e rispondere ai bisogni crescenti della comunità. L’inaugurazione si è svolta il 12 dicembre.

Selezioniamo persone capaci perché diventino i migliori Sales, Marketing and Communication CONSULTANT d’Italia, e così realizzare sé stessi e fare vincere i propri Clienti: un’ affascinante professione autonoma non subordinata, che consente di organizzare ore e giorni di lavoro in piena libertà. Disponibilità di desk attrezzati in ambiente di coworking.

Formazione continua, arricchimento culturale e professionale e sicurezza di prospettiva. L’attuale selezione è per le aree Bologna-Ferrara e Romagna.

Mezzi e Persone Per Fare Buona Comunicazione

Per maggiori info vieni in: publimediaitalia.com/lavora/, dove potrai anche postare la tua candidatura e diventare così una Persona Publimedia!

www. publimediaitalia.com info@publimediaitalia.com seguici

A Natale ampio spazio anche alla musica. In questa panoramica varie proposte di Ravenna. Programma completo in provincia e ulteriori dettagli nei siti istituzionali e turistici. Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, oltre alla mostra “I’M A MOSAIC! Da Severini, Sironi e Fontana a Paladino, Plessi e Samorì”, fino al 12 gennaio, ospita anche nelle prossime domeniche, alle 16, “Note d’arte. Il barocco. Johann Sebastian Bach, Sonate e suite per strumento solo”, concerti di musica barocca a cura del Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”. Il 22 e 29 dicembre. Altre proposte. Il 17 dicembre, “Oratorio di Natale”, concerto di beneficenza per l’Opera di Santa Teresa, chiesa di Santa Teresa. Inizio alle 20.30. Orchestra La Corelli e Coro Kairos Vox. Ingresso offerta libera (contributo minimo consigliato di 10 euro). Il 19 dicembre ore 21, sala Corelli, Teatro Alighieri, “Un tango per il papa’ Noel. Il vento della Pampa scapiglia Ravenna”. Concerto di musica classica argentina, tanghi, milonghe. Prenotazione vivamente consigliata: accademiadelmelosilvestre@gmail.com. Il 20 dicembre “Il Concerto di Natale – XXV edizione” - con la Banda Musicale Cittadina di Ravenna, ore 21, Teatro Alighieri. Il 21 dicembre “To Be Choir: concerto di Natale”, ore 21, Basilica di San Francesco.

Concerti in occasione delle festività

Sulle note del Natale

Dalle 20.45. Ricavato devoluto alle associazioni del territorio colpite dall’alluvione. Il 22 dicembre “Concerto di Natale” con il gruppo gospel Voice of Joy. Ore 15.30, Chiesa di San Bartolomeo, San Zaccaria.

Ancora il 22 dicembre “Rassegna Musica e Spirito - Concerto per la Natività”. Ore 18.30, Basilica di San Francesco. Coro e orchestra della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco di Ravenna.

Il 26 dicembre “La Rumagna Int’e Tu’ Cor - 48a edizione”. Ore 15.30, Teatro Rasi. Appuntamento tradizionale con le cante, le musiche e il folclore con il gruppo corale “Pretella Martuzzi”. Offerta libera.

Il 28 dicembre “Serata degli Auguri”. Ore 21, sala Tamerice, Castiglione di Ravenna. Concerto con Priscilla Casadei Trio. Buffet finale e brindisi Torna inoltre Christmas Soul. Il festival - organizzato da Comune di Ravenna, Spiagge Soul e Fondazione Ravenna Manifestazioni - è dedicato al Gospel. Piazza del Popolo, ore 18: il 28 dicembre LeBron Johnson; 29 dicembre Leon Beal Joyful Gospel Choir. Sempre in piazza, ma dalle 23, concerto del 31 dicembre con The Spirit of New Orleans Gospel Choir (nella foto) Concerto all’Alighieri il 1° gennaio (alle 11.30) con The Bronx Gospel Choir.

Progettazione giardini, impianti di irrigazione, e manutenzione giardini

Trattamenti antiparassitari

Potature

a raveNNa

L’arte deL

PreSePe

Ecco un primo invito alla scoperta delle varie rappresentazioni.

Presepe Storico Artistico della Cassa di Ravenna

Private Banking, ex Bubani, piazza del Popolo

Il Presepe Storico, proveniente dalla collezione dell’antica Bottega di restauro d’Arte Presepiale ‘Cantone & Costabile’ di Napoli, è costituto da pezzi unici, vere opere d’arte in miniatura. Allestimento di Lino Venturi, alla direzione di Giorgio Sarti, Vice Presidente della Cassa di Ravenna, ed al coordinamento di Roberto Vicari, responsabile del Private Banking della Cassa, e di Monica Berti.

Collezionisti e creatori

Nella vetrina dell’Agenzia 1 della Cassa, piazza del Popolo. Collezionisti Patrizia Ravagli e Sergio Minghetti. Claudio Gasperi ha fornito due graziosi presepi autocostruiti. La sorpresa: creazioni di Marco Gagliardi, di Lavezzola, che ha ottenuto la prestigiosa nomina per esporre le proprie opere d’arte anche in Vaticano nell’ambito della rassegna ‘100 Presepi in Vaticano’ che rientra tra gli eventi culturali organizzati nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo 2025.

Diversorium

XXX Edizione: Presepe artistico 700 Napoletano - Banca Nazionale del Lavoro, piazza del Popolo, 23 Fino al 26 gennaio. Tutti i giorni (escluso festivi) dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 16.45. A favore della ricerca scientifica Telethon contro le malattie genetiche. Autore: Ciro Aurilia

Dalle Mie Mani - Presepe Napoletano a Ravenna

Mostra - XXX Edizione - Vicolo degli Ariani, 4/A. Fino al 12 gennaio. Dalle 17 alle 19; sabato e domenica11-12.30 ; 17-19

Ciro Aurilia nel suo studio a Ravenna realizza dalle sue mani opere d’arte dense di vitalità di quel grandioso teatro di verismo, che è la tradizione dei presepi napoletani del Settecento. Info Pagina Fb Ciro Aurilia - ciro.aurilia1@gmail.com

Presepe Artistico “Il Verbo Incarnato”

Istituto del Verbo incarnato - Ospedale “Santa Maria delle Croci”. Dal 21 dicembre al 10 febbraio.

Tutti i giorni dalle 8 alle 19, presso la Chiesa dell’Ospedale. Presepe permanente donato dall’autore Ciro Aurilia.

Il presepe della carità

Opera di S. Teresa del Bambino Gesu’ - Ingresso via A. De Gasperi, 67 22 dicembre - 12 gennaio. Apertura domenica 22 dicembre orario: 10.3013; 15-17.30. Da lunedì 23 dicembre e fino a domenica 12 gennaio compreso

Cervia - Musa, Presepe di sale

orario: 9.30-13 ; 15-17.30.

Il presepe è nel locale retrostante lo Spazio della Solidarietà “Alla Beneficenza” (dove sono esposti oggetti, accessori e idee regalo che possono essere scelti su offerta libera. Il ricavato è destinato a favore delle persone bisognose che si rivolgono al servizio Docce, Guardaroba e Ristoro di S. Teresa)

Info: Luciano di Buò, Vice-Direttore Opera di Santa Teresa del Bambino

Gesù. Tel. 349 8906910.

Presepi allo IAT

Ufficio Informazioni Turistiche. Palazzo della Provincia. Presepi in vetrina, lato di Piazza S. Francesco. Periodo di svolgimento: 30 novembre - 12 gennaio. Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 18. Autore: Raffaella Soprani

Presepe “Accendi per gioco la natività”

Presepe costruito con mattoncini LEGO all’interno di TV vintage ‘14

Presepe “Cartolina di un borgo marinaro”

Ispirato alla famosa marina dei pescatori di Procida che fu set del film “Il Postino” . Realizzato a mano con pasta modellante e colori acrilici all’interno di mini frigorifero portatile

Presepe “Natività alla TV”

Presepe tradizionale montanaro in miniatura realizzato all’interno di TV vintage ‘14

Presepio Chiesa di San Francesco

Basilica di S. Francesco - Fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 7 alle 18.30 “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce”. Queste parole di Isaia sono il tema del presepio, progettato e realizzato dal Masci di San Francesco di Ravenna. Messaggio di speranza soprattutto per chi è stato ferito dalle alluvioni.

Info: sanfrancesco.ra@alice.it - 320 9750842 Padre Ivo

Il Presepe Ciro - XXX Edizione

Chiesa Arcipretale San Biagio, via Chiesa, 7 - Fino al 4 febbraio 2025. Tutti i giorni 9 - 12; 16 – 19. Nei lati del presepe, su panelli, illustrazione dei 30 anni del Presepe Ciro con foto, testi scritti dai mass media e tutti gli avvenimenti. Autore: Ciro Aurilia. Info: ciro.aurilia1@gmail.com

Presepe storico orientale

Basilica di S. Maria Maggiore, via Galla Placidia - Fino al 12 gennaio 2025. Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18. Allestito dal Gruppo Parrocchiale guidato da Roberto Sangiorgi.Info: Parroco Don Rosino Gabbiadini Tel. 338 7296514

Gloria in Excelsis Deo. Presepe artistico con statue meccaniche

Cattedrale di Ravenna - Fino al 31 gennaio 2025. Feriali dalle 7.30 alle 17; prefestivi dalle 7.30 alle 19. Festivi dalle 8 alle 19. Autori: Parrocchia di San Giovanni in Fonte della Cattedrale e Alessio Callegaro. Info: alessio.callegaro@gmail.com. Durante le funzioni religiose non è consentita la visita.

Cristo Luce del mondo!

Installazione Natività

Piazzale del Battistero Neoniano - A partire da Natale. Sempre visibile, si consiglia la visione notturna. Autore: Gianluca Piccolo. Info: 0544-541688info@ravennamosaici.it - www.ravennamosaici.it

Via Romea Sud, 45

E venne ad abitare in mezzo a noi!

Basilica di S. Agata Maggiore. A partire da Natale. Orario: sabato 9-17 ; domenica 10-18 - Presepe Artistico Stile ‘700 Siciliano. Autore: Gruppo presepistico del Duomo

Presepi dal mondo: la collezione Augusto Poverini

Basilica di San Giovanni Evangelista. A partire da Natale. Tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10.30 alle 16.30. Info: 0544-541688 - info@ravennamosaici.it - www.ravennamosaici.it

Presepe Storico Orientale

Sala di ingresso dell’Hospice Villa Adalgisa Via Fiume Montone Abbandonato n. 447 . Fino al 6 gennaio. Sempre visibile nella hall della struttura aperta H24. La scelta di allestire un presepe nella sala di ingresso di questa struttura, la cui connotazione particolare è quella di essere specializzata nel campo delle cure palliative per i pazienti affetti da gravi malattie oncologiche, è stata fatta nell’intento di dare un sollievo spirituale, per quanto possibile, alle persone e per coloro che le vanno a trovare. Autore: Piergianni Gualtieri

Fuori città

Presepe con statue a grandezza naturale in stile palestinese

Parco antistante la Chiesa Priorale di S. Adalberto, S. Alberto - Fino al 19 gennaio. Sempre visibile e illuminato fino alle 24. Autori: Gruppo Parrocchiale di Sant’Alberto, Pro Loco Sant’Alberto. Info: 342 8028163

Presepe Popolare Romagnolo

Centro Didattico Ricreativo “Labadabadu” - Via Cella n. 255 a San Bartolo. Fino al 6 gennaio. Sempre visibile e illuminato, H24. Autori: Piergianni Gualtieri e Paolo Gardini

Presepio Vivente di Classe: “L’ingresso a Betlemme”

Casa dei Ragazzi, via Romea Sud, 224. 24 dicembre 2024, dalle 19 alle 23.30; 6 gennaio, dalle 15 alle 18. Ricostruzione della notte di Natale. La vigilia di Natale alle ore 23.45 il corteo in costume si recherà in Basilica di S.Apollinare per la Santa Messa. Il pomeriggio dell’Epifania alle 16.30 arriveranno i Re Magi a cavallo portando doni a Gesù e a tutti i bambini. A cura della Commissione del Presepio Vivente insieme al Parroco Don Mauro Marzocchi. Info: www.parrocchiadiclasse.it/presepe - presepe@parrocchiadiclasse.it

Presepe vivente

Arena di Pietra di Mezzano, piazza John Lennon - Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre. Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Presepe vivente con la rappresentazione di vecchi mestieri, con il coinvolgimento della cittadinanza e le scuole. L’evento sarà animato con mercati, stand gastronomici e premi. Organizzato dall’associazione “L’Arte del creare APS” in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Ravenna e l’Associazione Onlus Casa d’Accoglienza Bambini Indifesi.

La Natività Nei Lidi

Presepe di Ferro

Piazza Dora Markus / Marinara - Marina di Ravenna

Fino al 9 gennaio. Sempre visibile anche con illuminazione notturna

Autori: C.S.R.C. Portuali, Compagnia Portuale in collaborazione con Autorità Portuale, Pro-Loco e i commercianti di Marina MarinaE20. Autore materiale dell’opera: Enrico Bartolozzi (presso officina Mariport). Opera: presepe in lamiera con 7 figure raffigurante la natività di cui la piu’ alta rag-

giunge i 3 metri di altezza. Info: 338 9543835 - spadarogigi@gmail.com335 6364640 -marinomoroni@gmail.com

Presepe di stile montanaro

Chiesa Parrocchiale S. Giuseppe - via Tito Speri, 20 - Marina di Ravenna Fino al 15 gennaio. Tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 17.30 e nei giorni festivi non visitabile durante le funzioni religiose ore 11.30-12.30. Chiusura 18.30. Costruito in polistirolo, migliorato ed abbellito costantemente negli anni, meccanizzato nei movimenti dei personaggi, con cambio di luci giorno e notte. Contemporanea presenza di musiche. All’interno della chiesa sono presenti altri presepi minori. Info: 0544-530106

Presepe di Lido Adriano

Parrocchia San Massimiliano Kolbe - viale Alessandro Manzoni, 381 Fino al 19 gennaio. Dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 12 e dalle 16 alle 18 Nei giorni festivi prima e dopo le Sante Messe. Il presepe si sviluppa per 4 mt. in lunghezza e 3 mt in larghezza. Presenta al suo interno statue in ceramica della tradizione e parte meccanizzate in movimento, realizzato in collaborazione tra l’Associazione “Amare Lido Adriano Aps” e la Parrocchia. Consigliata la prenotazione. Info: 338 4965957 - amarelidoadriano@gmail.com

Progetto “Presepi della via del Mare”

Presepe Valli Pineta

Parco pubblico adiacente viale Italia - Marina Romea

Fino all’8 gennaio. Sempre visibile. Presepe realizzato con sagome rappresentanti l’ambiente vallivo e pinetale. Organizzato dalla Pro Loco di Marina Romea. Ingresso gratuito - Info: 320 7677011

Presepe della Sacra Famiglia

Parco pubblico di Porto Corsini, via Volano - inizio strada. Fino all’ 8 gennaio. Sempre visibile. Realizzato dalla Pro Loco di Porto Corsini in collaborazione con gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico Nervi Severini di Ravenna e genitori volontari. Info: 338 4130805

Presepe del Mare

All’interno della chiesa di San Lorenzo, Casalborsetti - Fino all’8 gennaio. Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18. Realizzato con conchiglie da Rino Belletti. Organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo in collaborazione con la Pro Loco. Info: 320 2471134

a BagNacavaLLo

Ecomuseo di Villanova

Mostra di presepi creativi “La Capanna del Bambinello”, allestita presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova. L’iniziativa prende spunto dal recupero dell’antica usanza locale che, in mancanza delle statuine, vedeva i bambini autori di un presepe realizzato con le patate e caratterizzato dalle figure armate delle carte da briscola, poste a guardia della capanna. Per tutta la durata della mostra sarà anche possibile visitare il museo con ingresso a offerta libera. Da martedì a venerdì 9-13; sabato 9-13 e 15-18; domenica 10-13 e 15-18. Chiusure il lunedì, il 25 dicembre e l’1 gennaio. Possibile prenotare visite guidate per scolaresche e comitive.

Altre rappresentazione della Natività caratterizzano il territorio. Tra queste anche il presepe al Molino Scodellino di Castel Bolognese, realizzato da Antonio Di Iorio

PER LE FESTE

il_diavolo_delle_carni

MACELLERIA GASTRONOMIA

Via Faentina, 74 Ravenna Tel. 0544 471165

Piazza Farini, 14 Russi Tel. 351 7426664

di Frate Vento

SCEGLI E PRENOTA IL TUO ARROSTO da 32 anni con voi diplomata erboristeria

ERBORISTERIA PARAFARMACIA

TRADIZIONALE e CINESE, COSMESI NATURALE, OGGETTISTICA,

ERBORISTICHE PERSONALIZZATE CREATE NEL NOSTRO LABORATORIO

RAVENNA Viale Newton, 46 - Tel. 0544 873059

PUNTA MARINA Viale dei Navigatori, 66 - Tel. 0544 438023

NEL MESE DI DICEMBRE DOMENICA APERTO TUTTO IL GIORNO LA SEDE DI RAVENNA LA DOMENICA MATTINA È SEMPRE APERTA e-commerce: www.erboristeriafratevento.com

BUONE FESTE!

cervia e MiLaNo MarittiMa

Presepi al Museo del Sale

Presepe di sale: le sculture sono state create nel 1992 da Agostino Finchi. Natività nella tipica capanna in giunco dei salinari: statue a grandezza naturale, figure in terracotta patinata, realizzate da Paolo Onestini, figlio di Giacomo Onestini, famoso ceramista cervese. Ritraggono i salinari e figure della vita in salina (collaborazione dei soci fondatori del Gruppo Culturale Civiltà Salinara). Sempre a MUSA un presepe animato donato al Comune dai familiari del suo costruttore: Mario Boselli. Rappresenta i luoghi e i personaggi della città di Cervia. Fino al 6 gennaio

Affiliato: Studio Baracca srl

Affiliato: Studio Lugo srl

Presepe artistico

Affiliato: Studio Baracca srl

Ideato dell’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano, in occasione del Centenario di Milano Marittima del 2012. Suggestiva animazione multisensoriale. Immagini proiettate sulla facciata della Chiesa Stella Maris di Milano Marittima, alla Terza Traversa, grazie anche alla collaborazione dei Frati Francescani della Parrocchia. Fino al 6 gennaio 2025, dal tramonto a mezzanotte.

Su vecchi tronchi di mare

Presepe di fronte alla scuola primaria “E. Fermi”, grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione di promozione sociale Francesca Fontana a Pisignano. Il presepe è costruito all’interno di una capanna il legno (di metri 3x2) avvolto dalle reti dei pescatori che racchiude tanti vecchi tronchi vecchi di mare e tanti altri legni raccolti in spiaggia. Con una poesia di Imelde Fabbri. Fino al 12 gennaio. Tra i presepi anche il Presepe ‘di sale’ sull’acqua (Porto Canale di fronte ai Magazzini del sale, su una burchiella), il Presepe artistico scolpito in viale Matteotti a Milano Marittima e il Presepe vivente in Cattedrale, il 21 dicembre dalle 16 alle 19. Ulteriori informazioni su turismo.comunecervia.it

i LuogHi deL NataLe

Tanti eventi nelle località, anche grazie all’impegno di varie realtà, associazioni e dei Comuni. Ecco alcune proposte. Ad Alfonsine in piazza Gramsci, pista di pattinaggio sul ghiaccio. Resterà aperta fino al 6 gennaio, nei seguenti orari: fino al 20 dicembre nei giorni feriali dalle 15 alle 20.30, nei giorni festivi e prefestivi dalle 14.30 alle 22; dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 14.30 alle 22. Brisighella offre un programma che spazia dalla musica all’arte. Per salutare il nuovo anno, il 1° gennaio alle ore 20. 30 la chiesa di Santa Maria degli Angeli ospiterà il concerto gospel del “Voices of Joy in Winter Tour 2024”. il 6 gennaio, la Befana dell’Avis al Circolo Borsi – Teatro Giardino.

A Conselice il 21 dicembre alle 10 Babbo Natale arriva alla biblioteca “Giovanna Righini Ricci” con letture natalizie un laboratorio per bambini dai 3 anni. Il 22 dicembre alle 21 al centro civico “Gino Pellegrini” parte la rassegna di spettacoli “Civico off”, con il concerto gospel di Junior Robinson e del “Valentina Cortesi to be choir”.

Il 24 dicembre alle 17.30 in piazza Caduti a Lavezzola festa di Natale con Babbo Natale che distribuirà doni a tutti i bambini. Alle 20.30 in piazza Foresti e via Garibaldi a Conselice accensione del falò con Babbo Natale e musica con la Bastard band; alle 22.30 spettacolo pirotecnico a cura della Pro loco. Alle 21 a San Patrizio Santa messa e a seguire rappresentazione vivente del presepe e scambio degli auguri in piazza Mameli, con rinfresco. Il 5 gennaio alle 17.30 a San Patrizio attività per i bambini in parrocchia; Santa messa e poi arrivo

della Befana e dei re magi con i doni. Alle 21 nella sala spettacoli di Lavezzola per i bambini ci sarà il musical “Shine”, della compagnia teatrale “3 stelle” di Lugo. Il 6 gennaio alle 15.30 alla sala il Gabbiano di Conselice spettacolo di magia comica con Alex Turra; poi la Befana distribuirà doni a tutti i presenti.

Fusignano. Spazio alla musica venerdì 20 dicembre: alle 21 all’auditorium “Arcangelo Corelli” il concerto natalizio della corale Corelli e dei Corellini. Il 24 dicembre dalle 22.30 in piazza falò natalizio con ristoro. Lunedì 6 gennaio al teatro Moderno alle 16 lo spettacolo “Natale a suon di hip-hop” e calze della Befana per i bambini.

Da venerdì 6 dicembre in piazza Corelli il concorso “La mia creazione” e il villaggio di Natale fatto di mattoncini giocattolo; inoltre, nei mercoledì 11 e 18 dicembre alle 16.30 al Granaio laboratoio di costruzioni e merenda finale; informazioni: Giovanni 392 5194255.

Natale a Massa Lombarda. Il 19 dicembre, dalle ore 10.30, il Coro dei bambini della Scuola Primaria “Luigi Quadri” in Piazza Matteotti con l’evento “Ciao Natale”.

Tutti i venerdì fino al 20 dicembre, dalle 9.30, i Mercatini di Natale di Caritas Massa Lombarda (Giardino Don Orfeo Giacomelli). Il 20, dal mattino, auguri a tutta la cittadinanza da parte delle associazioni in piazza. Nel pomeriggio il Comune organizza insieme alle associazioni “Come in una Bolla”: sarà allestita una bolla di neve dove poter fare delle foto natalizie e Babbo Natale porterà regali. Alle 21, Sala del Carmine, il “Concerto di Natale” in collaborazione con l’Associazione Corale Ettore e Antonio Ricci. Il 21 dicembre, oltre alla Polentata e alle letture per bambini, il Centro di Quartiere Fruges ospita l’evento “Aspettando Babbo Natale” alle 17.30 con animazione e un simpatico omaggio. Caritas organizza il 22 dicembre “Appuntamento con Babbo Natale e i suoi Elfi” alle 15 all’Oratorio di San Paolo con regali. La Parrocchia della Conversione di San Paolo proporrà il “Concerto di Natale” lunedì 23 dicembre nella chiesa di San Paolo alle 20.45 con i cori parrocchiali “San Paolo”, “Dolci Note” e “Kinnor”. Il 24 dicembre, dopo la Messa di Natale, la Pro Loco offrirà panettone e vin brulè, stand in Piazza Matteotti.

Il 27 Caritas propone “Insieme è Natale”, un pranzo gratuito aperto a tutti all’Oratorio San Paolo. Alle 21, Avis, Festa de Pargher, I Ragazzi di Via Angiolina, Nebraska, Pro Loco organizzano il concerto “Canzoni d’autore” nella Sala del Carmine.

Il 29 dicembre “Cinema in Massa” con la proiezione di Inside Out 2 alle 16 e alle 18,30 (Sala del Carmine).

Il 31 dicembre il Centro di Quartiere Fruges organizza “Capodanno al CDQ”, dalle 20. Fino al 6 gennaio, “MEmoria corTA” (Giornale di Massa, DOD Artegrafica e Villa Alba) terrà in esposizione la mostra “Tutto il calcio minuto per minuto nei fotoromanzi di Piero Olivucci nei cent’anni del calcio massese”, in Corso Vittorio Veneto, 18. L’associazione volontari e amici dello IOR ha aperto il mercatino “Mani di donna” in Corso Vittorio Veneto 55, fino alla festa di San Paolo.

BORGO SAN ROCCO - RAVENNA Via Romolo Ricci, 29 CHIUSO IL MERCOLEDÌ Buone

CONSEGNA A DOMICILIO TELEFONA ALLO 0544 33102

Alfonsine
Massa Lombarda
Brisighella

Per Natale, regalati il Mugello

Vivi la magia del Natale nel cuore del Mugello! Scopri un’atmosfera incantata tra borghi medievali, mercatini artigianali, luci scintillanti e tradizioni locali. Passeggia tra le vie decorate, assapora i piatti tipici della stagione e immergiti in eventi unici per tutta la famiglia.

20/12 – THE PILGRIMS GOSPEL

CHOIR / CONCERTO DI NATALE A

BORGO SAN LORENZO

Tornano in Mugello i The Pilgrims per un concerto di Natale presso il cinema teatro Don Bosco

Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it

22/12 – STELLA DI NATALE A VICCHIO

Tradizionali prelibatezze, mercatini e animazioni tornano nelle vie del centro storico di Vicchio

Info: www.comune.vicchio.fi.it

31/12 - CAPODANNO IN PIAZZA A FIRENZUOLA

Serata con musica dal vivo, Spettacolo pirotecnico e Dj set in piazza!

Info: www.comune.firenzuola.fi.it

6/01 – IL TRENO DELLA BEFANA

La magia del treno a vapore della Befana torna a San Piero a Sieve con rinfresco e giochi per tutti

Info: www.prolocosanpieroasieve.it

22/12 - NATALE IN CORSO A BARBERINO DI MUGELLO

Giornate dense di spettacoli, mercatini natalizi e tombolate in piazza Cavour e lungo il Corso Corsini con tanta animazione. Info: www.prolocobarberino.net

22/12 - NATALE A DICOMANO

Giornata dedicata al Natale tra mercatini, concerti, villaggio di Natale e caccia al tesoro per i più piccoli!

Info: 393 0732575

31/12 – CAPODANNO AL TEATRO

DEGLI ANIMOSI DI MARRADI

Serata danzante per festeggiare al meglio l’arrivo del nuovo anno: Hip Hop, Reggaetton, Urban hits, Techno e Tech House nel teatro storico di Marradi

Info: 340 0890198

Fino al 6/01 – SILENTIUM / MOSTRA FOTOGRAFICA

Nella splendida cornice dell’antico lavatoio del Santuario della Madonna della Neve di Palazzuolo sul Senio, uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Info: 347 8680162

22/12 – COLLEZIONISTI IN PIAZZA VERSIONE NATALE A SCARPERIA

Nel centro storico di Scarperia dalle 9:00 alle 19:00, il mercatino “Collezionisti in Piazza” prevede una giornata dedicata all’antiquariato, collezionismo, numismatica, rigatteria, filatelia e affini. Tutto a tema natalizio!

Info: www.prolocoscarperia.it

31/12 - CAPODANNO IN PIAZZA A BARBERINO DI MUGELLO

Lo spettacolo al Teatro Corsini, il concerto, i fuochi e la grande festa in Piazza Cavour!

Info: www.comunebarberino.it

5 e 6/01 – PAN DI LEGNO E VINO DI NUVOLI A SAN GODENZO Giornate della farina di marroni al Castagno d’Andrea con degustazioni del marrone IGP

Info: cv.castagnodandrea@ parcoforestecasentinesi.it

Scopri qui tutti gli eventi mugellani: MUGELLOTOSCANA.IT

Cervia | Ambiente 9 dicembre Progetto rimboschimento

Della pineta di Cervia

Approvato dall’Amministrazione comunale il progetto esecutivo per il ripristino della pineta di Cervia nelle zone colpite dalla tromba d’aria del 13 luglio 2023. Gli interventi, che verranno eseguiti nella prossima stagione invernale, prevederanno la piantagione di oltre 2.500 piante forestali, scelte tra le specie tipiche degli habitat della zona.

Ravenna | Economia&Lavoro 3 dicembre Camere di Commercio e Regione L’incontro

Messa in sicurezza e difesa del territorio, mobilità sostenibile e dotazione infrastrutturale, operatività della Zona Logistica Semplificata, attrattività e competitività di imprese e territorio. Questi i temi al centro dell’incontro tenutosi a Ravenna, nella sede della Camera di commercio, tra i consigli della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna e della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, le categorie economiche e il neo eletto presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale.

Cervia | Cronaca 13 dicembre Lavori di manutenzione straordinaria

Al sottopasso di via Fusconi

La Giunta comunale di Cervia ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per eseguire un importante intervento di manutenzione al sottopasso di via Fusconi. Dopo 40 anni dalla sua realizzazione, la struttura necessita di un consistente intervento, che prevede un costo complessivo di 380.000 euro interamente finanziato con fondi dell’Amministrazione comunale.

Cervia | Cronaca 9 dicembre

Più sicurezza per parchi e aree verdi

Investimento da 100.000 euro

Il Comune di Cervia ha messo a punto un nuovo investimento per proseguire negli interventi di valorizzazione dei parchi pubblici della città e del forese, con una particolare attenzione e sensibilità a quelli utilizzati dai bambini. Tra le altre cose, per preservare la sicurezza delle aree gioco, i giochi che risultano vecchi verranno sostituti, così come molte pavimentazioni in gomma antitrauma. Investimento da 100.000 euro, i lavori saranno ultimati prima della prossima stagione estiva.

TRILOCALE

CASA

RAVENNA - Via P irano n . 26 • Cell. 335.1310058 • info @sn oop ycasa .it

BUONE FESTE

SOLAROLO (RIF EDIFICIO 7B UNITÀ 1) Adiacenze Via L Sarti

NUOVA COSTRUZIONE

Appartamento su 2 piani tipo duplex con ingresso indipendente in piccola area esterna di pertinenza Al Piano terra: soggiorno con angol o cottura, disimpegno e bagno; al piano 1°: disimpegno, 2 camere e bagno Ottime finiture e posto au to

Euro 187.000 (olt re IVA)

VILLETTA A SCHIERA DI TESTATA

TRILOCALE SU 2 PIANI con ingresso indipendente

SOLAROLO (EDIFI CIO 7A – UNIT À 5) Adiacenze Via L ieto Sarti

NUOVA COSTRUZIONE

Villetta in posizione di testata con grande giardino angolare di oltre 200 mq e splendida esposizione, disposta su 2 piani e composta da soggiorno, cu cina abitabile, 3 camere, 2 bagni, disimpegni, balcone e garage Ottima esposizione e finiture Tecnologia in solo elettrico con impianti di ultima generazione.

314.0 00 (oltre IVA)

A4

SOLAROLO (RIF EDIFICIO 7B – UNITÀ 2) Adiacenze

PRONTO PER ESSERE ABITATO

Unità immobiliare di nuova costruzione posta su 2 piani con giardino di pertinenza Piano terra: soggiorno con angolo cottura in unico ambiente, disimpegno e bagno Piano 1°: disimpegno, 2 camere e bagno Completa la proprietà un posto auto. Euro 197.000 (olt re IVA)

ARDINO

VILLETTA A SCHIERA

VILLETTA A SCHIERA in posizione di testa

SOLAROLO (RIF. EDIFICIO 7C – UNITÀ 5) Adiacenze Via L. Sarti

NUOVA COSTRUZIONE - PROTA SUBITO Euro 35 1 .000 (oltre IVA)

Grande unità immobiliare, posta principalmente al 1° e ultimo piano, composta da ingresso, ampia zona living/relax con affaccio su balcone di 15 mq , cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, disimpegno e ripostiglio Completa la proprietà: giardino attiguo di mq 300, ampio garage e posto auto

VILLETTA A SCHIERA LIBERA SUBITO

SUBITO

MASSA LOMBARDA Via Sa ndro Per tini

VILLETTA A SCHIERA SU 3 LIVELLI

Euro 14 5.000 (oltre IVA) In zona residenziale tranquilla, si propone villetta a schiera in buono stato d’uso , disposta su 3 livelli così composta: al piano terra ingresso indipendente da loggia to, disimpegno, garage e cantina; al 1° piano grande zona giorno con affaccio su balcone e angolo cottura in nicchia, antibagno e bagno Al 2° piano, si trovano due camere da letto , disimpegno e bagno

Classe A4

Classe A4
Classe
Via L Sarti
Classe A4

Ravenna | Sport 15 dicembre

Lentigione espugnata

Tre punti importantissimi

Il Ravenna espugna il campo del Lentigione 2-1, restando a un punto dalla vetta. Succede tutto nel primo tempo, coi giallorossi che si portano in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Manuzzi, prima di vedersi accorciare le distanze per il gol di Lombardi. Nella seconda frazione di gioco, il terreno, sempre più pesante, crea difficoltà a entrambe le squadre, con le occasioni che latitano. (foto di repertorio)

Faenza | Sport 15 dicembre

Che rimonta dei Blacks

Battuta Vicenza nel finale

L’ultima gara del 2024 al PalaCattani di Faenza doveva essere speciale, e così è stato. I Raggisolaris, infatti, contro la Civitus Vicenza, in dodici minuti compiono un’incredibile rimonta, recuperando un -24 punti. Resterà indimenticabile la tripla di Poletti allo scadere, che permette ai manfredi di vincere 91-88, confermando la loro grinta, la loro voglia di lottare sempre, anche con le spalle al muro, e la loro reazione d’orgoglio quando sembrava tutto finito. Un successo di forza del gruppo, che in casa non sa perdere.

Ravenna | Sport 15 dicembre

L’OraSì ko a Montecatini Impresa sfiorata

Al “Palaterme” di MontecatiniTerme, dopo tre quarti di partita a senso unico, nell’ultima frazione di gioco, l’OraSì sfiora l’impresa contro la seconda in classifica, tornando in partita grazie alla difesa di squadra e al tiro da fuori. L’ultima realizzazione dei toscani, però, costringe i giallorossi ad arrendersi a un passo dalla vittoria, perdendo 76-74. (foto:

Ravenna | Sport 14 dicembre

Consar, vittoria al tie-break

Superata la Cosedil Acicastello

A Catania, la Consar supera 3-2 la Cosedil Acicastello, club imbottito di ex ravennati e nato per vincere il campionato. Dopo una maratona sudatissima e durata due ore e mezza, i giallorossi portano a casa due punti. Se i primi due set hanno parlato solo siciliano, i bizantini si sono poi ripresi, vincendo ai vantaggi il quarto set e guadagnandosi, così, il successo con un tie-break al cardiopalma, deciso da un video-check che ha ribaltato la decisione dell’arbitro, che aveva assegnato la vittoria al team di casa.

Studio Foto Lenzi)

CASALBORSETTI (RA), Appartamento al primo piano con vista sul porto turistico, composto da terrazzo, soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. Clima. Classe energetica F, kWh/m2/anno 177,90. Rif. 2DB10 €. 135.000,00 + IVA SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo staccato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03. Rif. SGM €. 125.000,00

SAN BARTOLO (RA), vendesi villetta d’angolo in discreto stato di manutenzione così composta: P.Terra: Ingresso, ripostiglio, 2 garage, ampio giardino su 2 lati, P.Primo: soggiorno con camino e balcone, cucina con balcone e bagno con doccia, P.2.: zona notte con 3 camere da letto, bagno con vasca e 2 balconi. Climatizzazione nella zona giorno e nella zona notte. Classe energetica F, kWh/m2/ anno 231,28. Rif. LG853 €. 220.000,00

SAVARNA (RA), paese centro, vendiamo bella casa in ottimo stato d’uso, composta: piano terra e piano primo. Piano terra: portico, ingresso, soggiorno, pranzo, cucina, bagno. In corpo staccato: garage e ripostigli multiuso. Piano primo: due letto matrimoniali + studio (o terza camera letto). Accorpato allo stabile area scoperta di metri quadri 900 circa, in parte edificabile. Libera subito. Classe energetica G, kWh/m2/anno 412,70. Rif. SG210 €. 195.000,00

RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con affaccio sul balcone, cucina abitabile con affaccio su un altro balcone, 2 camere matrimoniali, bagno con doccia e vasca, ripostiglio con finestra (ora adibito a studiolo), cantina all’ultimo piano, posto auto coperto. Ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno 92,37. Rif. LG855 €. 330.000,00

RAVENNA, Zona Borgo San Rocco, Trattasi di casa indipendente completamente ristrutturata. Risalente al 1955 è stata completamente ristrutturata nel 2017. Dotata da doppio ingresso, uno al piano terra con uscita sul lato opposto nella corte retrostante, mentre l’ingresso principale è al piano primo che si raggiunge con scala esterna coperta. L’ingresso principale si apre su zona giorno open space composta da ampia cucina, atrio e soggiorno con apertura sul balcone fronte strada. Sullo stesso piano ci sono ampia camera matrimoniale con balcone affacciato sulla corte retro e un bagno spazioso e finestrato. La scala interna collega i due

piani. La zona al piano terra è composta dal corridoio con il secondo ingresso che si collega alla porta di uscita sul retro. Si affacciano nel corridoio gli accessi a un ampio servizio multi uso, un vano avente più funzioni, cantina e bagno/lavanderia. La casa ha cappotto termico esterno su 2 lati e interno sui lati est e sud; riscaldamento a pavimento in tutta la casa. Classe energetica B, kWh/m2/anno 78,90. Rif. N012 €. 420.000,00

RAVENNA, Zona Canale Molinetto, proponiamo in vendita rustico da ristrutturare situato in zona strategica a pochi km da Ravenna centro e vicinanze Punta Marina Terme, composto da stabile di mq. 500 circa con proservizi in corpo staccato, area cortilizia di mq. 5.000, ideale per insediamento commerciale, abitativo e turistico. Classe energetica N.C. Rif. SG490 €. 490.000,00

RAVENNA, zona San Biagio/zona Vicoli, BELLISSIMA CASA INDIPENDENTE costruita negli anni 70 con struttura tradizionale “ben fatta”, facciate miste in cemento e faccia vista con rifiniture in marmo. L’ampio giardino e la distanza dalle vie pubbliche confinanti danno ampio respiro agli spazi intorno alla casa che si trova in angolo con due strade, il giardino sui quattro lati è di circa 400 mq. L’ingresso al piano terra è sul fronte della via principale protetto da un ampio portico si apre su un bell’ingresso con accesso al vano scale e al disimpegno che collega i servizi e i vani del piano terra. Si accede con le scale interne al primo piano in cui si sviluppa la parte abitativa principale. Oltre al garage doppio, in cui vi si accede anche dall’interno, al piano terra ci sono vani destinati a lavanderia, bagno, ripostiglio, servizio cantina/o altro, servizio multi uso e vano centrale termica; il primo piano, in cui insiste la parte principale della casa, è composto da atrio, ampio soggiorno-pranzo con camino e balcone su due lati, cucina con balcone, spogliatoio, bagno, disimpegno notte con tre camere da letto e bagno. Il vano scala procede fino alla soffitta in cui gli spazi sono vivibili al colmo per degradare fino ad altezze minime, illuminata da piccole finestre, attualmente è allo stato grezzo. La casa è in ottime condizioni tenuto conto degli anni trascorsi dalla realizzazione. Oltre agli ammodernamenti estetici (soggettivi) sono necessari lavori di innovazione finalizzati al risparmio energetico. Classe energetica F, kWh/ m2/anno 297,23. Rif. UNI118 €. 520.000,00

RAVENNA Quartiere San Biagio

Villetta a schiera ad angolo, ben tenuta, dotata di ascensore esterno che permette la comunicazione fra i piani. Piano Terra: servizi e garage. Piano Primo: Ampio soggiorno, cucina abitabile, bagno e balcone. Piano Secondo: Due camere matrimoniali, studio, 2 bagni e balcone. Mansarda abi- tabile

Classe energetica “C” KWh/mq./anno 140,34

€. 350.000,00 (Rif. A152)

RAVENNA Quartiere Darsena

In condominio dotato di ascensore, appartamento al quarto piano, parzialmente ristrutturato, con ampio ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, balcone verandato. Cantina al piano seminterrato. Risc. Centralizzato con contacalorie. Aria condizionata, infissi nuovi, zanzariere. Classe energetica “F” KWh/mq./anno 208,20

€. 185.000,00 (A153)

RAVENNA Quartiere San Biagio

Si vende casa abbinata a un lato con giardino e ampio garage, composta da due unita’ abitative.

Piano Terra: Bilocale composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno. Piano Primo: Appartamento con ampia zona giorno, salone, cucina abitabile, disimpegno notte, 2 camere da letto matrimoniali, doppi servizi, 3 balconi. Classe energetica “F” KWh/mq./anno 281,20 €. 530.000,00 (Rif. A146 ) MEZZANO (RA)

Casa abbinata ad un lato composta da: ingresso indipendente, salone con camino, cucina abitabile aperta nella sala e bagno di servizio piano primo tre camere di cui una studio oppure stanza giochi o cabina armadio, bagno, al piano secondo sottotetto mansardato, completamente rifinito e con due velux ed un comodo bagno. L’immobile dispone anche di un garage doppio e due posti auto nella corte privata. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 205,01

Ravenna

Via Piave 15

info@fratellisavorani.it

SANTERNO (RA) A pochi minuti dal centro città

Graziosa villetta ottimamente tenuta e ben rifinita con ampio giardino su tre lati: Piano Terra: entrata su soggiorno con camino, pranzo, cucina abitabile, bagno-lavanderia. Piano Primo: ampia camera matrimoniale con doccia idro, camera doppia, bagno, oltre a vano mansardato uso studio. Classe energetica “F” KWh/mq./anno 180,86

€. 285.000,00 (Rif. A149)

MARINA ROMEA

In complesso residenziale di nuova costruzione, appartamento con giardino privato e posto auto al piano terra. Al piano primo si accede con scala esterna, con arrivo su bella terrazza abitabile che serve la zona giorno: soggiorno con angolo cottura, ripostiglio, disimpegno notte, camera matr. con balcone, camera doppia, bagno. L’immobile ha finiture di alto livello e un ottimo capitolato tecnico/costruttivo. E’ dotato di aria condizionata, predisposizione impianto a pompa di calore inverter – caldo e freddo, zanzariere. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 135,59

€. 235.000,00 (Rif. AR002)

PUNTA MARINA TERME (RA), Appartamento al piano terra, in bifamiliare, vicinissimo al mare in zona residenziale, composto da: ingresso, ampio soggiorno con camino e zona cucina, disimpegno notte, camera matrimoniale, camera doppia, bagno. Garage molto spazioso. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 181,46 €. 180.000,00 (Rif. D1885)

€. 143.000,00 (Rif. V0290)

Ravenna | Arte | 16 dicembre Un mosaico dedicato al Prof. Almo Rossi

Nel Borgo San Biagio

A conclusione del percorso musivo che porta da via Maggiore a via Ghibuzza, realizzato da artisti ravennati, è stata inaugurata un’opera delicata al Prof. Almo Rossi. Disegno di Stefano Babini, realizzazione di Marica Dall’Olmo e Sofia Laghi. Presenti, tra gli altri, il Prof. Marcello Landi, Presidente dell’Associazione dei mosaicisti DIS-Ordine, l’Assessore alla cultura, Fabio Sbaraglia, oltre all’Assessore Eugenio Fusignani, la Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Paola Babini e il Comandante della Polizia locale Andrea Giacomini.

Ravenna | Turismo 9 dicembre Turismo più sostenibile e responsabile

Lanciato il progetto Footprints

Presentato Footprints, il progetto, finanziato nell’ambito di European Urban Initiative – Innovative Actions, che propone Ravenna città pilota a livello europeo come destinazione turistica sostenibile. Durerà 42 mesi e si propone di rendere la città una destinazione dove le scelte ecologiche e responsabili siano più vantaggiose e anche più facili, divertenti e gratificanti per i turisti.

Ravenna | Cultura 9 dicembre Lettura perpetua della Divina Commedia

136 nuovi lettori nell’ultimo anno

Sono stati 136 i nuovi lettori che si sono cimentati nel 2024 nella lettura dei canti della Divina Commedia (e l’anno deve ancora terminare). Il progetto di lettura perpetua davanti alla Tomba di Dante, nato in occasione del settecentenario dantesco del 2020, prosegue anche con la collaborazione come attività extracurriculare con le scuole di primo e secondo grado del territorio.

Lido Adriano | Cultura 13 dicembre

Il Grande Teatro di Lido Adriano

Da gennaio i laboratori artistici

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna per la terza volta, con rinnovata energia e una programmazione ancora più ricca Il Grande Teatro di Lido Adriano. Quest’anno il percorso che si avvierà con i laboratori artistici aperti alla comunità di Lido Adriano a partire dal prossimo mese di gennaio riguarda la preparazione dello spettacolo teatrale Bhagavadgītā, che debutterà nell’ambito del Ravenna Festival 2025, domenica 1 giugno, con repliche 2,6,7 e 8 giugno. (foto Nicola Baldazzi)

22 settembre 2024

12 gennaio 2025

Info

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 26 gennaio.

Grandi scultori romagnoli

Alle pescherie della Rocca di Lugo “Fango, acqua e arte”, mostra scultorea collettiva con opere di Tullo Golfarelli, Domenico Rambelli, Ercole Drei e Angelo Biancini. A cura di Sergio Baroni e Massimiliano Fabbri, in collaborazione con la Galleria Baroni di Milano e con la delegazione Fai di Ravenna e Lugo, mette in dialogo quattro grandi scultori romagnoli vissuti tra Otto e Novecento ed è stata realizzata per la prima volta alla Galleria, come reazione e riflessione a seguito della prima alluvione del maggio 2023 in Romagna. La mostra si connette al patrimonio della città di Francesco Baracca. Fino al 26 gennaio. (Ercole Drei, Busto di Wally Toscanini, terracotta, foto Sergio Goglia)

Dal 13 dicembre

Il fascino delle balere

Il Muro delle Mani di Faventia Sales accoglie la mostra fotografica temporanea dell’artista faentino Alex Liverani dal titolo “Pamela”, che prende il nome dall’omonima sala da ballo situata sulla via Emilia alle porte di Faenza. Pamela trae il titolo dall’omonima sala da ballo sulla via Emilia, alle porte di Faenza, un locale storico, luogo di culto mondano. Qui è iniziato il viaggio di Alex Liverani nel mondo delle balere per anziani. (da sinistra, Alex Liverani e Luca Cavallari)

Dal 14 dicembre

La collezione Dieter Schmid

A Fusignano, museo civico San Rocco (nella foto), “Una grande Romagna”, mostra pittorica del ‘900 nella collezione Dieter Schmid. L’esposizione, curata da Paolo Trioschi, ha tre sezioni tematiche dedicate alla figura, al paesaggio e alla natura morta; piccole monografiche vengono dedicate a due pittori che nella collezione sono particolarmente rappresentati: Claudio Neri e Francesco Verlicchi. 40 artisti, come Primo Costa, Nevio Bedeschi, Giuseppina Zardi, Umberto Folli. Fino al 23 febbraio.

Dal 14 dicembre

La ricerca di Demetrio Stratos

A Palazzo Malagola di Ravenna “Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento”, la mostra curata da Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi –ideatori e direttori artistici del Centro internazionale di ricerca vocale e sonora Malagola. La mostra (curatori Marco Sciotto e Dario Taraborrelli) sarà visitabile fino al 22 dicembre, per poi riaprire dal 7 al 31 gennaio. (Demetrio Stratos, 1976, foto Roberto Masotti, Lelli e Masotti Archivio)

20 dicembre

Michele Luppi Band

Michele Luppi (WhiteSnake, Mr. Pig) porta al Teatro Socjale di Piangipane (il 20 dicembre alle 21.30) la travolgente energia del rock con la sua formazione: Michele Luppi Band. Un viaggio attraverso i classici dell’hard rock anni ‘70 e ‘80, senza disdegnare anche un assaggio dei progetti solisti e della musica dei White Snake con cui Michele suona stabilmente da oltre 9 anni. Una band di musicisti d’eccezione, che celebra in uno spettacolo la magia del rock.

Fino al 21 dicembre

“Doni d’arte per Traversara”

Fino al 21 dicembre “Doni d’arte per Traversara”, iniziativa di beneficenza: i proventi verranno interamente destinati alla cittadinanza delle frazioni di Bagnacavallo alluvionate. La mostra, al Museo Civico delle Cappuccine, vede coinvolti venticinque artisti: hanno gratuitamente messo a disposizione loro lavori affinché i relativi proventi siano destinati alla raccolta di fondi avviata dal Comune. Le opere donate sono visibili anche sul sito del Museo. (Enrico Minguzzi, Il vestito)

1° gennaio

Gospel, le prenotazioni

Dal 16 dicembre sono aperte le prenotazioni per il concerto gratuito del 1° gennaio alle 11.30 al Teatro Alighieri, con il The Bronx Gospel Choir (nella foto). Evento di saluto al nuovo anno del Comune di Ravenna, direzione artistica di Francesco Plazzi, in compartecipazione con la Fondazione Ravenna Manifestazioni. Prenotazione obbligatoria on line su www.teatroalighieri.org e allo IAT di piazza San Francesco. Durante il concerto raccolta fondi per “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

AVVENTURA

Mufasa - Il re leone

La leggenda inizia

DRAMMATICO

Diamanti

Il nuovo film di Ozpetek

Un regista è intenzionato a fare un film sulle donne, e convoca le attrici “della sua vita”, con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Le osserva e cerca una trama: con la mente andrà in un’altra epoca, nel contesto di una sartoria cinematografica guidata da due donne. Tra i rumori delle macchine da cucire tante storie. Un cast con 18 attrici italiane, e tra gli interpreti Stefano Accorsi.

Un film di Ferzan Ozpetek.

Con Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Luisa Ranieri

Io e te dobbiamo parlare

Siani e Pieraccioni insieme

Nel live-action Rafiki narra la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala. Timon e Pumbaa offrono il loro caratteristico spettacolo. Mufasa, è un cucciolo orfano e solo: fino a quando incontra un leone, Taka, erede di una stirpe reale. Dall’incontro inizia il viaggio di uno straordinario gruppo, che vuole cambiare il proprio destino e combattere un nemico.

Regia di Barry Jenkins

COMMEDIA

Due colleghi poliziotti Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose, anche nella vita. Matilde, ora compagna di Pieraldo, è l’ex moglie dell’altro. In questa famiglia allargata le vicende si susseguono. Per i due, non sempre perfetti sul lavoro, arriva un’indagine complicata e rischiosa, che li metterà alla prova. Nel cast Brenda Lodigiani.

Un film di Alessandro Siani.

Con Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni, Francesca Chillemi

Conclave

L’elezione del Papa

THRILLER

Il pontefice è spirato, un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. Il film, basato sul romanzo omonimo di Robert Harris, entra nel mondo della Chiesa e narra misteri, rivalità e tensioni. Ralph Fiennes nei panni del cardinale Lawrence dovrà essere timoniere fra le correnti delle elezioni papali. Al centro c’è la sopravvivenza della Chiesa…

Regia di Edward Berger.

Con Stanley Tucci, Ralph Fiennes, Isabella Rossellini

Ravenna | Cronaca 13 dicembre

Classense, giochi da tavolo in prestito

Nuova opportunità

Dal 20 dicembre, la Biblioteca Classense inaugura un nuovo servizio che unisce cultura, socialità e divertimento. Sarà possibile prendere in prestito gratuitamente i giochi da tavolo, offrendo l’opportunità trascorrere momenti di qualità in famiglia o con gli amici. Ogni utente potrà scegliere un gioco alla volta, da tenere per un massimo di 15 giorni, ampliando così le modalità di fruizione offerte dalla biblioteca. “Le biblioteche sono spazi dinamici che si adattano ai bisogni delle persone”, afferma la direttrice Silvia Masi. (foto Shutterstock.com)

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Se aspetti con troppa ansia qualcosa stai tranquillo, non arriverà. Ma se ti chiedono qualcosa, prova a dare disinteressatamente. Si può innescare il meccanismo.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Se è una donna che sta leggendo questo segno perché è il segno del suo uomo, questa donna deve sapere che per mantenere saldo il suo rapporto sentimentale con il suo Ariete, deve sempre lasciargli credere che sia lui a comandare, evitare di contraddirlo e prenderlo sempre con discreta dolcezza. In questo modo otterrà tutto ciò vuole. In casa, possibili noie con parenti.

Toro Alcune delle caratteristiche di certe persone che ti fa “andare via di testa”, sono il nervosismo e l’aggressività. A te piace la calma, la tranquillità, un gruzzoletto da parte, sentirti adulato e corteggiato. Con queste peculiarità sei la persona più perfetta del mondo. Goditi queste feste in famiglia anche se non ci credi più da tanto tempo. 21 aprile - 20 maggio

Gemelli Per andare d’accordo con te, spirito inquieto e libero, basta poco: essere sempre in grado di capirti, condividere tutti i tuoi molteplici interessi e al tempo stesso mai farti sentire imbrigliato. E il gioco è fatto. Per quanto riguarda le tue previsioni purtroppo avrai un grande rottura con una persona a te carissima. Tutto passa e tutto se ne va. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Hai delle armi che ultimamente stai sfruttando poco. Questo è un male, perché ciò viene interpretato come mancanza di coraggio. Va bene che sei gentile e quieto, sensibile e cortese, ma è altrettanto vero che se ti prendono i cinque minuti diventi una furia devastatrice. Attento a non essere manipolato da persone che lo sono state e abituate a farlo.

23 luglio - 22 agosto

Leone Dopo i cambiamenti e le illuminazioni che hai vissuto negli ultimi mesi ora stai cominciando ad ambientarti con la nuova situazione e stai organizzando con più ambizione il tuo futuro. Chi dice che sei un grande egoista non ha capito assolutamente niente di te. Sei l’unico a godere del benessere dividendolo con gli altri.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se hai avuto da poco problemi con il lavoro e con il denaro preparati ad un periodo duro e parsimonioso. Durerà un po’ di tempo ma stai tranquillo avrai presto la possibilità di riscattare con gli interessi questo periodo turbolento e critico. Come le ciliegie che una tira l’altra, così per te con i problemi. Ma ricorda, tu rimarrai sempre in piedi.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Questo periodo ti sarà favorevole se deciderai di fare nuove conoscenze. Sei riuscito, con la tua ferrea volontà, o se ancora non lo hai fatto sicuramente presto lo farai, ad apportare un bel miglioramento al tuo fisico, e ciò sarà concomitante a nuove esperienze fantastiche e molto significative. Impara ad essere un po’ più egoista e fidati meno degli altri.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Hai fatto da poco un grave indelicatezza ad un tuo vecchio amico e questo può danneggiare indissolubilmente il vostro rapporto. Sei stato egoista e poco rispettoso e solamente con un po’ di umiltà potrai riparare questo rapporto. Alla tua età è difficile ricostruire una solida amicizia. Nel lavoro ricorda che è meglio non promettere che promettere e non mantenere.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario A volte fai come fanno i politici e certi teologi: “predicano bene ma razzolano male”. Se vuoi davvero ottenere ottimi risultati in tutti i fronti devi smetterla di essere assillante e con atteggiamenti da maschilista. Intanto organizza con vecchi amici, mantenendo le distanze (…), una bella serata in compagnia. Sarà un toccasana rigenerante. Buon compleanno 22 novembre - 20 dicembre

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Se qualcuno critica il tuo comportamento eccessivamente prudente non lo ascoltare, continua a fare le cose di testa tua. Il male peggiore che può capitarti è sbagliare per colpa dei consigli di qualcuno. A giorni dovrebbe capitarti una persona che ostenta benessere e opulenza. Non credergli è un truffatore.

Acquario Per stare bene con il tuo prossimo, hai solo bisogno di sintonia mentale. Sei tra i segni più complessi dello Zodiaco, ma per andare d’accordo con te è facilissimo: non bisogna allontanarti dagli amici, non soffocarti, non fare scenate di gelosia, essere brillanti, tolleranti e istruiti. Tu ami pazzamente il partner quando è particolarmente … discreto. Finalmente una bella sorpresa. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Per farti vivere felice basta amarti incondizionatamente. Sei troppo vulnerabile ultimamente, cambi facilmente umore, ti lasci condizionare e questo ti crea non semplici malumori. Per stare meglio, occupati più delle tue cose, e non preoccuparti troppo di questa “situazione” generale. Con l’arrivo del 2025 nuovi interessanti e intriganti coinvolgimenti d’amore.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 (

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.