Ts295 web

Page 1

T S P O R T

2 9 5

impianti sportivi e ricreativi, piscine, fitness e arredo urbano

G E N N A I O F E B B R A I O 2 0 1 4

anno XXXIX - GENNAIO FEBBRAIO 2014 - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n째 46) art.1, comma 1- DCB Bergamo - Euro 13,00

ISSN 1121-6913

international magazine of sport and recreational facilities, swimming pools, fitness and urban furnishing

with english abstract




Š Tsport mktg e adv


Compila e invia per avere un anno di Tsport senza spese (promozione valida per gli enti locali e solo per un nominativo)

Comune di __________________________________________________________ via _____________________________________________________ n. _______ località _____________________________________________________________ cap _______________ prov. _________________________________________ telefono ____________________________ fax __________________________ E-mail _____________________________________________________________ www. ______________________________________________________________

REFERENTE: Cognome _______________________________________________ nome _________________________________________________ INCARICO: sindaco assessore (indicare assessorato) ________________________________________________________ consigliere segretario comunale responsabile ufficio tecnico responsabile lavori pubblici responsabile ufficio sport funzionario (indicare settore) ________________________________________________________ La informiamo ai sensi del D.lgs 196/03 art. 13, che i suoi dati sono oggetto di trattamento prevalentemente informatico, ai soli fini della corretta gestione del suo abbonamento e di tutti gli obblighi che ne conseguono. I suoi dati anagrafici potranno essere utilizzati inoltre per finalità di promozione commerciale dalla nostra azienda e da quelle ad essa collegate. A lei competono tutti i diritti previsti dall’art. 13 della legge sopra citata.

data ________________________

firma ____________________________

Il modulo può esserci inviato via fax (02 23369039). (L’invio può essere sospeso, in qualsiasi momento, a nostro insindacabile giudizio)


by Tsport mktg & adv

Tabelloni elettronici per lo sport

azienda italiana leader nella produzione e distribuzione di apparecchiature elettroniche di visualizzazione dati di tipo numerico matriciale e video.

Controlsystem - divisione della PMF Elettronica industriale srl - via Canazza 68 - 20025 Legnano (Mi) ph. (+39) 0331 596122 - fax (+39) 0331 598034 - www.controlsystem.it - e.mail: info@controlsystem.it


- i migliori nel vostro campo -

TENNIS TECNICA S.R.L. S.P. Modugno - Palese, 70123 Bari (BA) tel. 080.5314156 - fax 080.5314155 www.tennistecnica.com


Foto Gianni Dal Magro

Solide basi per grandi sfide.

Stadio San Siro, Milano

Mapesoil La soluzione sostenibile e durevole per la realizzazione di sottofondi di superfici sportive in erba artificiale, anche con riutilizzo del vecchio manto sintetico. Facile da applicare su un’ampia gamma di terreni ed ecosostenibile. Scopri il nostro mondo: www.mapei.it

/mapeispa


sommario contents

ANNO/YEAR XXXIX - GENNAIO-FEBBRAIO / JANUARY-FEBRUARY 2014

11

295

Bruno Grillini Opinione / Compromesso all'italiana Opinion / Compromise Italian style

19

Cesare Lino Centro per il pentathlon a Pesaro / L'impianto per il cinque-in-uno

(studio d’Ercole srl)

Pentathlon centre in Pesaro / A five-in-one complex

25

Joseph Wolfe Stadio di calcio e atletica a Singapore / Spettatori al fresco e copertura mobile nel clima equatoriale

(Arup, DPA Architects, Aecom)

Soccer and athletics Stadium at Singapore / Spectators cool and movable roof in equatorial climate

35

Bruno Grillini Centro pallavolo a Milano / Volley e beach volley all'ombra della Madonnina

(archh. Romeo e Giorgio Montorfano)

Volleyball centre in Milan / Volleyball and beach volley at the beneath the Madonnina

43

Maria Carbone Centro natatorio a Treviso / Il nuoto a impatto discreto

(D:RH architetti associati)

Swimming centre in Treviso / Minimal impact swimming facilities

49

Pietro Chianchiano Palestra comunale a San Giorgio di Mantova Come ti trasformo le tribune

(Archistudiopavesi)

Municipal gym in San Giorgio di Mantova / Upgrading the bleachers

55

Giancarlo Fischetti Centro natatorio a Charvensod / Apnea National School: un nuovo centro acquatico educativo in Valle d'Aosta

(architetto Paolo Pettene e Studio SdiA)

Swimming centre in Charvensod / Apnea National School: new aquatic education centre in the Aosta Valley



sommario contents

61

Invecchiamento dei manti sintetici Ricerca sull'invecchiamento dei materiali polimerici utilizzati per la realizzazione dei manti superiori sintetici per atletica leggera

2 - Indagine sperimentale sull’invecchiamento dei manti sintetici per atletica leggera

69

Tommaso Empler Progettare l’accessibilità / Rigenerazione urbana e case famiglia per disabili

(mtstudio srl)

Planning accessibility / Urban regeneration and family homes for the disabled

72

Stefano Longhi Impianti etici / impianti sostenibili Palazzetti e sale indoor: possono essere eco-friendly?

76

Erminio Sinigaglia Tecnica / Nuove esigenze, nuove tecniche costruttive Technics / New requirements, new construction techniques

78 82 86

Tscuola a cura di/by Pasquale Cassalia Il paradosso / Paradox

Notizie / News - a cura di/by C.F. Regioni province comuni / From the municipalities - a cura di/by Pietro Chianchiano, Sabina Orrico Schede tecniche / Technical cards Legislazione nazionale: 9.3 - Finanziaria Indice sistematico: 15.1/15.9 - 2013

Editoriale Tsport srl via Antonio da Saluzzo 16 – 20162 Milano Tel. (+39) 026 438 282 - 026 66 111 685 fax (+39) 02 23 369 039 www.tsport.it E-mail: info@tsport.it

Centro pallavolo a / volleyball centre in Milano Progetto: archh. Romeo e Giorgio Montorfano Il progetto è pubblicato in questo numero a pagina 35. Lo puoi anche sfogliare sul sito www.tsport.it.


“maestri”dei tappeti erbosi

Erminio Sinigaglia

Alessandro Bertolini

Fulvio Bani

Laboratorio analisi

by Tsport mktg & adv

La profonda conoscenza della biologia dell'erba e le competenze tecniche specialistiche acquisite in molti anni di esperienza e molteplici realtà, sono il fondamento del lavoro di AG.EC. I nostri agronomi specialisti interpretano idee e necessità dei clienti fornendo soluzioni personalizzate sia progettuali che di gestione, finalizzate al massimo risultato per assicurare gli interessi dei proprietari e gestori di impianti calcistici e percorsi golfistici, nel rispetto delle caratteristiche estetico funzionali dei tappeti erbosi. AG.EC. si occupa nello specifico di studio di fattibilità, realizzazione del progetto grafico e descrittivo, direzione lavori garantendo la massima redditività e risparmio, consulenza agronomica e attenzione per l'ambiente, mirate al mantenimento del tappeto erboso.

AG.EC. srl - via Turchia 4 - 35030 Selvazzano Dentro (Pd) ph. +39 049 638787 - fax +39 049 638922 - info@agecservice.it - www.agecservice.it


opinione Compromesso all'italiana Compromise Italian style In lieu of the long-awaited for - and in some respects objected to - "stadiums law", we got a few clauses within article 1 of the so-called Stability Law, whose real name is: "Provisions on the preparation of the Country's annual and multiannual budgets". A law comprised of a single article subdivided into 729 clauses (a uniquely Italian peculiarity, we believe), 5 annexes and 4 tables. Since the clauses have no titles and the issues addressed (on the pretext of the "formation of the Country's budget") are so disparate, it is not easy to locate the topics you are interested in. Stadiums (or to be precise sporting facilities in general) pop up all of a sudden in clause 303, only to disappear three clauses later. In this brief appearance (you can read the text in our Technical Data Sheet no. 800, in this issue of Tsport), some of the elements that we had examined case-by-case - in our analyses of various law proposals on sporting facilities - are dealt with. We find simplified and faster procedures for the submission of building projects and their approval through a "services conference" - a modality designed to do away with the time-consuming process of getting separate authorisations from the bodies supervising the various aspects of a building project. Let us go back to the text of the original law proposal, where it provided for "areas to be designated for management, tourist-accommodation, sales and service activities" - a paragraph which hampered the enactment of the law on account of the risk of serving as a means to get around the land-use plans in force. Based on the text that has now been approved, a feasibility study "cannot provide for any types of intervention other than those strictly associated with the usability of the facility and the achievement of an overall economic-financial balance for the initiative as well as contributing to enhancing the value of a territory from the social, occupational and economic viewpoints, the construction of new residential building complexes being ruled out." On the face of it, this paragraph seems to do away with real estate speculation risks, as borne out by the reactions of disappointment on the part of many real estate operators. But in actual fact, the substance is not so different: what are the "interventions strictly associated with the achievement of an overall economic-financial balance for the initiative"? Residential building constructions having been ruled out, we are left with the countless possibilities arising from the "management, tourist-accommodation, sales and service activities" envisaged by the law that failed to pass. The risk to the territory remains, to some extent, whilst business opportunities for real estate operators are not as attractive: ultimately, a compromise Italian style… that leaves everyone dissatisfied.

(fotomontaggio)

Ed ecco che, al posto della attesa - e in parte contestata - legge "sugli stadi", compaiono alcuni commi all'interno dell'articolo 1 della legge "di stabilità" il cui vero nome è: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato". Una legge composta da un solo articolo suddiviso in ben 729 commi (una particolarità, crediamo, tutta italiana), 5 allegati e 4 tabelle. Poiché i commi non hanno un titolo, e gli argomenti trattati (con il pretesto della "formazione del bilancio dello Stato") sono i più disparati, non è facile trovare quello che interessa. Gli stadi (o meglio gli impianti sportivi in genere) compaiono improvvisamente al comma 303, per scomparire tre commi dopo. In questa fugace apparizione (li trovate nella nostra Scheda tecnica n.800, in questo fascicolo di Tsport), vengono richiamati alcuni degli elementi che avevamo visto all'interno delle varie proposte di legge sul tema degli impianti sportivi. Troviamo quindi delle modalità procedurali semplificate ed accelerate per la presentazione dei progetti, e la loro approvazione attraverso una "conferenza di servizi" che dovrebbe evitare di dover attendere le diverse autorizzazioni dai singoli enti competenti sui vari aspetti del processo costruttivo. Andiamo a riprendere il testo del disegno di legge là dove consentiva di prevedere "ambiti da destinare ad attività direzionali, turistico-ricettive, commerciali e a servizi": un passaggio che ha a lungo ostacolato il varo della legge di fronte al rischio che potesse costituire un grimaldello per violentare i piani urbanistici vigenti e quindi il territorio. Con il testo approvato, lo studio di fattibilità "non può prevedere altri tipi di intervento, salvo quelli strettamente funzionali alla fruibilità dell'impianto e al raggiungimento del complessivo equilibrio economico-finanziario dell'iniziativa e concorrenti alla valorizzazione del territorio in termini sociali, occupazionali ed economici e comunque con esclusione della realizzazione di nuovi complessi di edilizia residenziale". In apparenza sembra voler eliminare il rischio della speculazione immobiliare: tanto è vero che molte reazioni di possibili operatori son state di delusione. La sostanza però non è molto diversa: quali sono gli interventi strettamente funzionali "al raggiungimento del complessivo equilibrio economico-finanziario dell'iniziativa"? Esplicitamente esclusa l'edilizia residenziale, rimangono sempre possibili le "attività direzionali, turistico-ricettive, commerciali e a servizi" già previste nella legge che non è passata. Il rischio per il territorio in qualche misura rimane, e in compenso l'affare risulta un po' meno appetibile agli operatori: compromesso all'italiana, dunque… per scontentare tutti.

Bruno Grillini

11









centro per il pentathlon a Pesaro

L'impianto per il cinque-in-uno l progetto per la realizzazione di un complesso sportivo polivalente per le discipline del Pentathlon Moderno si sviluppa su un lotto di 10.381 mq di superficie, situato in zona urbana semicentrale. Il contesto urbano in cui si inserisce il progetto è particolarmente interessante dal punto di vista ambientale per la presenza del verde e di un ampio parco, unita alla contiguità con altre strutture sportive. La costruzione dell'impianto sportivo di esercizio è il frutto di un rapporto convenzionale tra il Comune di Pesaro, la Provincia di Pesaro-Urbino e la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno: In tale contesto la F.I.P.M. assume il ruolo di soggetto gestore dell'impianto e si fa carico del rimborso del mutuo da contrarre con l'Istituto per il Credito sportivo per la realizzazione dei lavori di costruzione.

I

e la palestra posta al primo piano che, con i particolari "tagli" delle pareti conferisce notevole dinamicità al complesso sportivo. Il corpo al primo piano ha una forma molto semplice: vetrata nella parte anteriore (hall e bar) e chiusa nella parte che guarda verso il campo di calcio, quasi a creare un

"margine" artificiale. Nel complesso, le volumetrie sono organizzate per ampie superfici vetrate e opache che, opportunamente contrapposte, conferiscono al complesso sportivo la necessaria dinamicità. Un complesso sportivo, quindi, fortemente caratterizzato formalmente e dialogante con il contesto urbano con il

Vista zenitale e, sotto, rendering dell'impianto. Zenithal view and rendering of the venue.

L'architettura dell'impianto sportivo cerca di interpretare il rapporto con il luogo: un luogo "cerniera" tra due direttrici stradali particolarmente importanti e inserite in un'area verde con caratteristiche interessanti. Per questo motivo, le volumetrie si presentano in maniera disarticolata, anche al fine di poter minimizzare gli impatti che un simile impianto sportivo necessariamente presenta. Dal punto di vista volumetrico si evidenziano il corpo centrale della piscina 19

quale entra in simbiosi e si rapporta. Una particolare attenzione sarà prestata al funzionamento bioclimatico dell'edificio, con particolare riferimento sia alla progettazione di un involucro capace di ridurre al massimo le dispersioni termiche sia sulle ottimizzazioni degli impianti


20


In alto, nelle due pagine, piante al livello vasche e al livello superiore. Qui sopra, due prospetti; a sinistra, sezione illustrativa. Nella pagina a lato, due sezioni architettoniche. Top, in the two pages, plan at ground and upper level. Here above, two elevations; left, illustrative section. Left page, two architectural sections.

21

sia, infine, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. In tal senso, tutta la progettazione è orientata a ridurre il più possibile il bisogno di energia primaria e le conseguenti emissioni di C02 in atmosfera, contribuendo così a perseguire gli importanti obiettivi ambientali. Dal punto di vista funzionale, il complesso è così organizzato: un ampio volume che copre le vasche, un corpo a L che la circonda al piano terra, un ampio trapezio al primo piano che contiene le palestre e un elemento lineare che contiene il centro estetico. La distribuzione Si accede dal piano terra attraverso una vetrata con portale che porta ad una hall a doppio livello, snodo di tutte le funzioni del complesso sportivo. Troviamo il banco della


Sopra, altri due prospetti; sotto, sezione illustrativa longitudinale. Nella pagina a lato, una pianta del primo piano con la distribuzione, a colori, delle aree funzionali; a destra, piante dei livelli interrato e copertura.

Above, two yet elevations; below, illustrative section. Next page, plan of the first level with, colored, the distribution of the functional areas; on the right, plan of the underground and roof levels.

Pentathlon centre in Pesaro / A five-in-one complex The design project for the construction of a multisport centre for the five disciplines of Modern Pentathlon is of special interest from the environmental standpoint in that it is characterised by the presence of green areas and a vast park and is contiguous with other sporting facilities. The architecture of this sports complex aims to establish a meaningful relationship with the location, which is delimited by two major thoroughfares running through a green area with interesting characteristics. To this end, the built-up volumes are distributed according

to a "disjointed" configuration minimising the impact that is invariably associated with a large-scale sports complex. Particularly striking are the volumes of the central body of the swimming pool and the first-floor gym, with walls specially design to underscore the dynamic quality of the complex. Special care has gone into the design of the bioclimatic system of the building, which will profit from an envelope designed to minimise thermal dispersion, optimised heating and airconditioning systems, and the production of energy from renewable sources.

22

reception, con ufficio e archivio, un'area dedicata al marketing, un'ampia scalinata e un ascensore che portano al piano superiore. Tale spazio ha la funzione specifica di accoglienza, promozione, informazione e front office in genere. L'area sarà particolarmente curata per fornire una prima immagine qualificata ed accattivante di tutto l'impianto sportivo. Superato l'ascensore, troviamo il primo controllo (previsto l'ingresso con tessera magnetica) che porta verso gli spogliatoi, posti simmetricamente rispetto ad un ampio spazio per la ginnastica prenatatoria, aperto verso la sala vasche; in tale locale si potrà accedere esclusivamente dagli spogliatoi. Gli spogliatoi sono opportunamente sezionati in più locali e ben divisi nelle varie funzioni; il locale centrale per la pre-natatoria rappresenta il fulcro di questa parte fondamentale per l'accoglienza degli utenti. Per ragioni igieniche, gli spogliatoi costituiscono elemento di separazione tra i percorsi effettuati in abbigliamento normale (percorsi a piedi calzati) e quelli in abbigliamento sportivo (percorsi a piedi nudi). Le docce saranno realizzate in apposito locale con accesso dai disimpegni della zona piedi nudi. I bagni avranno accesso dai disimpegni della zona piedi nudi tramite locale di disimpegno (anti wc). Al fine di rispondere ad una importante domanda di qualità del servizio, sulla parte sinistra della hall viene creato uno spogliatoio per i bimbi fino a 3-4 anni, al fine di dare il giusto valore e rispetto a questa fascia di utenza. Nella parte sinistra rispetto alla hall troviamo un ampio locale dotato di servizi con le seguenti funzioni: bar,


Complesso sportivo polivalente per le discipline del Pentathlon Moderno denominato "Adriano Facchini" a Pesaro Committente: Federazione Italiana di Pentathlon Moderno (FIPM), Roma Project manager: arch. Antonio Gussoni Progettisti: studio d’Ercole srl (arch. Alfredo D'Ercole) Collaboratori: arch. F. De Luca, dr. A. Di Bernardo, arch. L. Capanna, arch. M. Cupido, arch. D. Di Salvatore Consulenti: ing. Marco Sassano, ing. Giulio D'Amario, ing. Marilena Bottone, ing. Alberto Marchetti Collaboratori: geom. Cinzia Cadeddu, geom. Elisabetta Del Ferro Importo dei lavori: euro 5.921.000

ristoro, cucina, sale multifunzione. Dal punto di vista funzionale, questa parte ha una propria autonomia funzionale e indipendenza dalla gestione della restante parte del complesso sportivo. Nella parte posteriore sono localizzati alcuni locali quali: sala istruttori, deposito e locale di primo soccorso ubicato in modo tale da aversi un agevole accesso sia dallo spazio di attività che dall'esterno dell'impianto. Il collegamento tra il primo soccorso e la viabilità esterna risulta agevole e senza interferenze. Le dimensioni degli accessi e dei percorsi sono tali da consentire l'agevole passaggio di una barella. Le dimensioni del locale consentono lo svolgimento delle operazioni di primo soccorso. La sala vasche In un ampio locale a sala unica sono localizzate le tre

vasche di dimensioni rispettivamente 25x21x1,80 m; 12x8x1,20m; 8x5x0,60m. Le caratteristiche sono conformi alle specifiche tecniche della Federazione Italiana Nuoto ovvero alle norme FINA, in relazione al tipo ed al livello di attività previste. Attorno alle vasche sono previste canalette di raccolta delle acque di tracimazione distinte ed indipendenti dai sistemi di smaltimento delle acque di lavaggio dell'area di bordo vasca. La temperatura dell'acqua delle vasche sarà compresa tra 26-28 °C; per la vasca bimbi, che ha un autonomo impianto di filtrazione, potrà anche essere prevista una temperatura maggiore (28 29 °C). Il piano vasche comprende l'area delle zone pavimentate perimetrali alle vasche (aree di bordo vasca) e quelle pavimentate direttamente connesse. All'interno del piano vasche

saranno garantite le condizioni igieniche previste dalle norme di legge e dai regolamenti regionali; pertanto tale area sarà opportunamente delimitata ed ove necessario recintata. I diversi passaggi saranno privi di barriere architettoniche e facilmente accessibili anche dagli utenti disabili. L'accesso al piano vasche avverrà esclusivamente tramite passaggio obbligato non eludibile (presidio di bonifica) conforme alla vigente normativa d'igiene; per tale presidio tiene conto anche del transito degli utenti su carrozzina e sono previsti idonei sistemi di disinfezione. Il rientro dal piano vasche verso i servizi o altre zone avviene tramite accesso unidirezionale con porte allarmate. Lungo il perimetro di ciascuna vasca dovranno essere presenti aree di bordo vasca di idonea larghezza per garantire la sicurezza degli utenti. 23

La pavimentazione del piano vasche sarà antisdrucciolevole, facilmente pulibile e igienizzabile con i prodotti in comune commercio. Tutti i locali tecnici saranno localizzati nel piano interrato, al di sotto della hall e del bar-ristoro. Gli altri spazi Al primo piano sono localizzate le palestre, divise rispettivamente in: palestra per scherma e tiro, palestra per pesi e muscolazione, palestra per aerobica e spinning; i relativi spogliatoi sono divisi in due parti. Nella parte longitudinale posta a nord-est sono localizzati gli spazi del centro estetico che presenta una reception, un ufficio, sale estetiche, sauna, bagno turco e una piccola palestra. Verso la sala vasche troviamo un'ampia balconata per gli accompagnatori. Cesare Lino


Per ogni problema di refrigerazione o raffreddamento abbiamo la soluzione. BCS opera con successo da oltre 35 anni nel campo della refrigerazione. Leader nel settore, la sua gamma di prodotti trova applicazione in strutture sportive e ricreative, scuole e università , centri di ricerca, navi cantiere, ospedali, processi industriali (settori automobilistico, petrolifero, chimico etc.). I gruppi frigoriferi per acqua, olio, miscela, vanno da 0,9 Kw a 700 Kw. Gli scambiatori autonomi da 1 a 3000 Kw. Il team tecnico della società è in grado di progettare e realizzare impianti ad hoc per ogni esigenza.

Con BCS vinci la sfida

Free cooler, scambiatore aria-acqua o aria-gas Gruppo frigorifero montato su impianto di filtrazione

Scambiatori aria-acqua, autonomi con vasca e pompa

by Tsport mktg & adv

Scambiatori acqua - aria, torri evaporative, refrigeratori per macchine utensili, impianti raffreddamento e riciclaggio acque industriali, refrigeratori per stampi materie plastiche, raffreddatori, refrigeratori e fluidi per settore saldatura, pompe e accessori, prodotti chimici e filtri per il trattamento acque industriali, impianti speciali.

e-m mail: bcs@bcsri.com

frigorifero industriale

BCS Refrigerazione Industriale srl - via San Basilio 17 - 20125 Milano ph. +39 02 6431553 - fax +39 02 6426539 - e-mail: bcs@bcsri.com www.bcsri.com


stadio di calcio e atletica a Singapore

Spettatori al fresco e copertura mobile nel clima equatoriale o Stadio Nazionale di Singapore - in avanzata fase di realizzazione sulle sponde del Lago artificiale Kallang costituirà il cuore del nuovo Polo Sportivo di Singapore, con un tetto a cupola con una luce libera di 310 metri che fornisce ombra e riparo allo stadio e agli spazi pubblici che collegano le strutture attorno ad esso. Lo stadio è dotato di un tetto mobile e di un sistema di raffrescamento del catino per assicurare il benessere degli spettatori, mentre una fila mobile di sedute al livello del terreno consente di assicurare una visuale ottimale per un'ampia gamma di eventi sportivi.

L

25

25

Il concept progettuale Nell'avviare il progetto dello Stadio Nazionale sono stati affrontati inizialmente diversi problemi. Il clima locale, la posizione del sito e il programma di eventi proposto, erano tutti aspetti da tenere in debito conto nel progettare l'involucro della cupola, che, una volta realizzata, sarà la struttura a cupola a luce libera più grande del mondo. A Singapore, il clima tropicale rappresenta il problema principale nella progettazione di grandi edifici pubblici e nel caso dello stadio richiedeva una risposta architettonica particolare. Il pubblico deve essere protetto dal sole e dalla pioggia sia all'interno che all'esterno dello stadio.

Quando piove, uno spazio coperto all'esterno dello stadio consentirà agli spettatori di sostare prima o dopo un evento e offrirà percorsi al riparo dagli elementi per raggiungere tutti i mezzi di trasporto. La cupola risulta la forma più efficiente per ottenere la campata richiesta a copertura dell'area. Inoltre, nell'incarico era richiesto un tetto retrattile per fare ombra agli spettatori durante gli eventi: i calcoli hanno dimostrato che si poteva realizzare il tetto mobile con meno ferro usando una struttura a cupola rispetto alla soluzione con travi a sbalzo. All'esterno, l'obiettivo principale del progetto era

25

trovare una forma per il tetto dello stadio che si adattasse all'icona architettonica del preesistente Singapore Indoor Stadium (SIS) e anche da questo punto di vista la cupola è apparsa come la soluzione migliore. La ricostruzione a computer dei profili dei due edifici che si stagliano sopra la linea d'acqua ha mostrato una delle skyline più emozionanti di Singapore, la semplice forma a cupola del nuovo Stadio Nazionale giustapposta alla copertura a punta del SIS. Oltre a rappresentare l'allestimento ideale per eventi sportivi di discipline importanti quali il calcio e l'atletica, Singapore sta sviluppando il suo grande


Nelle due foto a sinistra, il Singapore Indoor Stadium, e lo Stadio Nazionale in costruzione, che dialogherĂ con esso nello skyline della cittĂ . Nelle immagini piĂš grandi, e nella pagina di apertura, rendering di progetto. In the photos on the left, the Singapore Indoor Stadium and the National Stadium under construction, that will dialogue with it in the city skyline. In the largest images, and in the opening page, project renderings.

26

27

28


potenziale come sede di una molteplicità di eventi con grande partecipazione di spettatori. Lo stadio, con la sua grande cupola, offrirà un ambiente di forte impatto per i concerti, con un'ampia superficie per la proiezione di giochi interattivi di suoni e luci. Il lato occidentale dello stadio si apre per offrire agli spettatori una vista mozzafiato della città. Lo stadio potrà ospitare svariati eventi, come ad esempio i concerti, con sullo sfondo il profilo iconico di Singapore e sarà l'arena ideale per la Sfilata della Giornata Nazionale della città stato. Integrazione tra gradinate e tetto Una volta terminato, lo Stadio Nazionale sarà l'unico stadio al mondo costruito appositamente per ospitare in un unico contenitore eventi sportivi diversi, quali il

calcio, il rugby, il cricket e l'atletica. L'insieme di tutti questi sport ha reso necessario risolvere il problema di progettare le gradinate di uno stadio da 55.000 posti a sedere in modo da assicurare la visuale ottimale richiesta dai vari sport e nel contempo minimizzare l'ingombro della cupola di copertura. Il capitolato richiedeva che la fila inferiore fosse retrattile e che gli spettatori di tutte le file godessero di un sistema di raffrescamento efficiente dal punto di vista energetico che permettesse lo svolgimento degli eventi in qualsiasi ora del giorno. Lo sviluppo della sezione trasversale del catino era fondamentale per l'obiettivo di massimizzare i vantaggi introducendo un sistema di gradinate mobili. I progettisti hanno studiato le soluzioni adottate in stadi simili che integrano un sistema di movimentazione

26

delle file in tutto il mondo, dall'Australia al Giappone e all'Europa. È stato esaminato con particolare attenzione uno stadio esistente che contiene una pista permanente di atletica e un sistema di gradinate mobili. La valutazione su questi stadi è stata che privilegiano la visibilità per le partite di calcio o per le gare di atletica, non riuscendo a raggiungere un equilibrio tra le diverse discipline nella progettazione del catino. Al fine di ottenere il miglior equilibrio tra i due diversi criteri di visibilità per gli eventi calcistici e dell'atletica è stato sviluppato un profilo che colloca più della metà dei posti a sedere nella fila inferiore delle gradinate, con 30.000 posti a sedere su moduli retrattili che possono arrivare fino a 12,5 metri dal campo di calcio. Allo scopo di portare a compimento gli studi di

ottimizzazione, utilizzando il software specifico messo a punto dallo studio Arup per la generazione parametrica del catino delle gradinate, si è arrivati ad una rappresentazione tridimensionale delle gradinate studiando contemporaneamente l'impatto della riduzione della geometria del tetto dello stadio. Il disegno finale delle gradinate ha permesso di ridurre la campata della cupola attualmente in costruzione alla lunghezza di 310 metri.

Nelle due foto a sinistra, il Singapore Indoor Stadium, e lo Stadio Nazionale in costruzione, che dialogherà con esso nello skyline della città. Nelle immagini più grandi, e nella pagina di apertura, rendering di progetto. In the photos on the left, the Singapore Indoor Stadium and the National Stadium under construction, that will dialogue with it in the city skyline. In the largest images, and in the opening page, project renderings.

Architettura e struttura della copertura Il progetto architettonico e il calcolo strutturale della copertura dello stadio non sarebbero stati possibili senza l'uso del più recente software di modellazione 3D. La squadra di progettisti si era resa conto che la possibilità di risolvere favorevolmente il problema

27

28


potenziale come sede di una molteplicità di eventi con grande partecipazione di spettatori. Lo stadio, con la sua grande cupola, offrirà un ambiente di forte impatto per i concerti, con un'ampia superficie per la proiezione di giochi interattivi di suoni e luci. Il lato occidentale dello stadio si apre per offrire agli spettatori una vista mozzafiato della città. Lo stadio potrà ospitare svariati eventi, come ad esempio i concerti, con sullo sfondo il profilo iconico di Singapore e sarà l'arena ideale per la Sfilata della Giornata Nazionale della città stato. Integrazione tra gradinate e tetto Una volta terminato, lo Stadio Nazionale sarà l'unico stadio al mondo costruito appositamente per ospitare in un unico contenitore eventi sportivi diversi, quali il

calcio, il rugby, il cricket e l'atletica. L'insieme di tutti questi sport ha reso necessario risolvere il problema di progettare le gradinate di uno stadio da 55.000 posti a sedere in modo da assicurare la visuale ottimale richiesta dai vari sport e nel contempo minimizzare l'ingombro della cupola di copertura. Il capitolato richiedeva che la fila inferiore fosse retrattile e che gli spettatori di tutte le file godessero di un sistema di raffrescamento efficiente dal punto di vista energetico che permettesse lo svolgimento degli eventi in qualsiasi ora del giorno. Lo sviluppo della sezione trasversale del catino era fondamentale per l'obiettivo di massimizzare i vantaggi introducendo un sistema di gradinate mobili. I progettisti hanno studiato le soluzioni adottate in stadi simili che integrano un sistema di movimentazione

26

delle file in tutto il mondo, dall'Australia al Giappone e all'Europa. È stato esaminato con particolare attenzione uno stadio esistente che contiene una pista permanente di atletica e un sistema di gradinate mobili. La valutazione su questi stadi è stata che privilegiano la visibilità per le partite di calcio o per le gare di atletica, non riuscendo a raggiungere un equilibrio tra le diverse discipline nella progettazione del catino. Al fine di ottenere il miglior equilibrio tra i due diversi criteri di visibilità per gli eventi calcistici e dell'atletica è stato sviluppato un profilo che colloca più della metà dei posti a sedere nella fila inferiore delle gradinate, con 30.000 posti a sedere su moduli retrattili che possono arrivare fino a 12,5 metri dal campo di calcio. Allo scopo di portare a compimento gli studi di

ottimizzazione, utilizzando il software specifico messo a punto dallo studio Arup per la generazione parametrica del catino delle gradinate, si è arrivati ad una rappresentazione tridimensionale delle gradinate studiando contemporaneamente l'impatto della riduzione della geometria del tetto dello stadio. Il disegno finale delle gradinate ha permesso di ridurre la campata della cupola attualmente in costruzione alla lunghezza di 310 metri.

Nelle due foto a sinistra, il Singapore Indoor Stadium, e lo Stadio Nazionale in costruzione, che dialogherà con esso nello skyline della città. Nelle immagini più grandi, e nella pagina di apertura, rendering di progetto. In the photos on the left, the Singapore Indoor Stadium and the National Stadium under construction, that will dialogue with it in the city skyline. In the largest images, and in the opening page, project renderings.

Architettura e struttura della copertura Il progetto architettonico e il calcolo strutturale della copertura dello stadio non sarebbero stati possibili senza l'uso del più recente software di modellazione 3D. La squadra di progettisti si era resa conto che la possibilità di risolvere favorevolmente il problema

27

28


Sotto, rendering del Singapore Sports Hub. In basso, raffronto ideogrammatico dello Stadio con il sistema teatrale dell'Esplanade di Singapore e con l'Opera House di Sidney; in fondo, schema del sistema di raffrescamento per gli spettatori. Nella pagina centrale, il masterplan del Singapore Sports Hub, con il National Stadium e, verso il basso, l'Indoor Stadium. Nella pagina di destra, lo Stadio in costruzione e un rendering dell'interno.

Below, rendering of the Singapore Sports Hub. Beneath, ideogram comparison of the Stadium with the Singapore Esplanade Theaters on the Bay and the Sidney Opera House; bottom, scheme of the spectators cooling system. In the middle page, masterpaln of the Singapore Sports Hub, with the national Stadium and, below, the Indoor Stadium. In the right page, the Stadium under construction and a rendering of the bowl.

integrate nell'illuminazione notturna della copertura con le luci dei LED. Nella parte inferiore del tetto, una zona di gigantesche feritoie di ventilazione crea all'esterno dello stadio una zona a ventilazione naturale al riparto dalle intemperie, la cosiddetta Passeggiata Sportiva. Rivestite in tessuto PTFE, all'interno dello stadio le grandi feritoie sono allineate a livello del suolo per consentire la visuale dell'esterno;per la protezione antipioggia, le feritoie sono inoltre sovrapposte l'una sull'altra di 30 gradi.

Soccer and athletics Stadium at Singapore Spectators cool and movable roof in equatorial climate The Singapore National Stadium will form the centre piece to the new Singapore Sports Hub, and lies at the heart of the 35ha sports precinct [Figure 1]. With a dome roof spanning 310m the stadium roof provides shade and shelter to the stadium as well as the nonticketed public spaces that link the facilities around it. The stadium incorporates a movable roof and bowl cooling to ensure spectator comfort and has also integrated a movable

Progettazione sostenibile La sostenibilità è stata al centro della progettazione del Polo Sportivo fin dal principio. Il sito prescelto è vicino al centro di Singapore e ha il vantaggio di poter beneficiare di due stazioni della linea di trasporto rapido di massa (MRT). Perciò, a livello macro si è fatto ogni sforzo per minimizzare l'impatto di questo distretto sportivo.Il primo problema

L'impianto di raffrescamento made in Italy L'impianto di climatizzazione si basa su 4 plant room a servizio di aree diverse, per una potenza frigorifera totale di 35,5 mW. Ogni plant room è composta da un numero variabile di unità con compressore a vite FOCS2-W/CA-E/S 3602 di Climaveneta che funzionano come unità primarie e di unità con compressore a levitazione magnetica TECS2-W0251-1954, installate come unità secondarie a valle. I FOCS2-W sono chiller ad alta efficienza, con sorgente ad acqua, per installazione interna. La versione ´CA-E´, installata allo Sports Hub di Singapore, è caratterizzata dall'efficienza oltre la classe A, come da indicazioni Eurovent. Questo significa che le scelte tecnologiche adottate assicurano la minimizzazione dei costi di esercizio e quindi un più veloce ritorno sull'investimento. Le unità sono in grado di adattarsi automaticamente alla richiesta termica dell'edificio grazie alla regolazione continua, assicurata da una sofisticata logica di controllo. Questo tipo di unità garantisce un funzionamento assolutamente silenzioso, le ridotte emissioni sonore sono un requisito fondamentale per un edificio che ospiterà eventi anche musicali di respiro internazionale. Oltre a queste caratteristiche, l'unità TECS2-W monta un compressore a levitazione magnetica e controllo digitale della velocità del rotore per un efficienza molto elevata ai carichi parziali. Ogni plant room si compone di un circuito primario ed un circuito secondario. Le unità del circuito primario possono lavorare con un doppio set point (positivo e negativo) per caricare l'accumulo termico durante la notte. L'accumulo funziona quindi da banca del ghiaccio, una specie di riserva per ottenere il comfort perfetto anche durante gli eventi più affollati nei giorni più afosi. In ogni plant room è installata anche un'unità di back up, in caso di richieste eccezionali o di malfunzionamenti. Le 23 unità installate servono l'impianto di climatizzazione dello stadio, per il massimo comfort degli ospiti che lo occupano in un clima estremo come quello di Singapore, creando un impianto innovativo ed affidabile.

29

30

31

lower-tier to provide optimized viewing for a range of sporting events. When we approached the initial design for the National Stadium there were several design drivers at the forefront of our minds. The local climate, the site location and the proposed event program were all key to our decision to develop the iconic dome envelope, which when built will be the largest free spanning dome structure in the world.


Sotto, rendering del Singapore Sports Hub. In basso, raffronto ideogrammatico dello Stadio con il sistema teatrale dell'Esplanade di Singapore e con l'Opera House di Sidney; in fondo, schema del sistema di raffrescamento per gli spettatori. Nella pagina centrale, il masterplan del Singapore Sports Hub, con il National Stadium e, verso il basso, l'Indoor Stadium. Nella pagina di destra, lo Stadio in costruzione e un rendering dell'interno.

Below, rendering of the Singapore Sports Hub. Beneath, ideogram comparison of the Stadium with the Singapore Esplanade Theaters on the Bay and the Sidney Opera House; bottom, scheme of the spectators cooling system. In the middle page, masterpaln of the Singapore Sports Hub, with the national Stadium and, below, the Indoor Stadium. In the right page, the Stadium under construction and a rendering of the bowl.

L'impianto di raffrescamento made in Italy L'impianto di climatizzazione si basa su 4 plant room a servizio di aree diverse, per una potenza frigorifera totale di 35,5 mW. Ogni plant room è composta da un numero variabile di unità con compressore a vite FOCS2-W/CA-E/S 3602 di Climaveneta che funzionano come unità primarie e di unità con compressore a levitazione magnetica TECS2-W0251-1954, installate come unità secondarie a valle. I FOCS2-W sono chiller ad alta efficienza, con sorgente ad acqua, per installazione interna. La versione ´CA-E´, installata allo Sports Hub di Singapore, è caratterizzata dall'efficienza oltre la classe A, come da indicazioni Eurovent. Questo significa che le scelte tecnologiche adottate assicurano la minimizzazione dei costi di esercizio e quindi un più veloce ritorno sull'investimento. Le unità sono in grado di adattarsi automaticamente alla richiesta termica dell'edificio grazie alla regolazione continua, assicurata da una sofisticata logica di controllo. Questo tipo di unità garantisce un funzionamento assolutamente silenzioso, le ridotte emissioni sonore sono un requisito fondamentale per un edificio che ospiterà eventi anche musicali di respiro internazionale. Oltre a queste caratteristiche, l'unità TECS2-W monta un compressore a levitazione magnetica e controllo digitale della velocità del rotore per un efficienza molto elevata ai carichi parziali. Ogni plant room si compone di un circuito primario ed un circuito secondario. Le unità del circuito primario possono lavorare con un doppio set point (positivo e negativo) per caricare l'accumulo termico durante la notte. L'accumulo funziona quindi da banca del ghiaccio, una specie di riserva per ottenere il comfort perfetto anche durante gli eventi più affollati nei giorni più afosi. In ogni plant room è installata anche un'unità di back up, in caso di richieste eccezionali o di malfunzionamenti. Le 23 unità installate servono l'impianto di climatizzazione dello stadio, per il massimo comfort degli ospiti che lo occupano in un clima estremo come quello di Singapore, creando un impianto innovativo ed affidabile.

29

della struttura del tetto richiedeva un approccio completamente integrato di progettazione architettonica e strutturale. A tal fine, il compito fu affidato ad una squadra specializzata con l'incarico di sviluppare un programma dedicato per gestire gli input dei diversi software utilizzati nel processo di progettazione. Si rese necessario un processo iterativo dato che gli input dei diversi software elaboravano la struttura del tetto attraverso una serie di processi di calcolo, dalla generazione geometrica all'analisi strutturale. All'inizio, i progettisti si erano proposti di ridurre il peso del ferro facendo leva sulle efficienze intrinseche della forma a conchiglia del tetto. Uno degli esiti è stata la riduzione dello spessore della struttura primaria nell'avvicinarsi al suolo. Si stabilirono due superfici di controllo per definirla - una sfera sulla superficie superiore e un toro su quella inferiore - con una riduzione

della struttura del tetto da uno spessore massimo di 5 metri al centro della cupola a 2,5 metri alla base. Questa soluzione strutturalmente ottimizzata ha portato un beneficio architettonico a livello del suolo perché le proporzioni della struttura si sono ridotte a qualcosa di più adatto alla scala umana. Si stabilirono altri obiettivi condivisi. Si voleva semplificare la descrizione particolareggiata di tutte le complesse intersezioni dei nodi dell'intera copertura e sviluppare una serie standardizzata dei particolari dei nodi che si potesse replicare ovunque fosse possibile. Serviva un aggiornamento della geometria della copertura che consentisse di ottenere un design più simmetrico rispetto alla geometria ottimale della copertura. Si aggiunse una capriata a travi parallele, le travi di scarico principali furono riallineate, la geometria dell'apertura del tetto fu modificata e furono semplificate le aste diagonali.

30

Si fece uso del modello parametrico per controllare moltissime altre relazioni tra gli elementi, cosa che sarebbe stata impossibile con un software di tipo convenzionale. Ciascun parametro subì lo stesso trattamento: si tenne conto dei requisiti strutturali e architettonici e ci si accordò su un parametro ottimizzato che fu inserito nel modello geometrico di controllo della copertura. Fu così completato nel giro di qualche mese un modello tridimensionale completamente editabile della copertura dello stadio che definiva tutti i vincoli imposti alla struttura e poteva essere usato indipendentemente da tutti i membri della squadra. Il trattamento architettonico del rivestimento della copertura dello stadio fu sviluppato per esprimere chiaramente il design e la geometria della struttura e allo stesso tempo soddisfare pienamente i requisiti di performance ambientale in

modo da garantire il comfort degli spettatori all'interno dello stadio. Si voleva che il tetto mobile avesse un rivestimento leggero che ombreggiasse le gradinate e riducesse l'accumulo di calore solare. Si voleva anche che il tetto mobile sembrasse translucido e creasse uno spazio evento a luce naturale durante il giorno. Si scelse un pannello EFTE multistrato che corrispondeva a tali requisiti progettuali e dava anche l'opportunità di illuminare il tetto mobile di notte. Con una superficie di 20.000 mq, il tetto mobile sarà uno dei più grandi schermi LED del mondo e costituirà una caratteristica inconfondibile del profilo di Singapore. Le principali superfici della cupola sono rivestite con un sistema di placcature con schermi antipioggia in alluminio profilato mentre la struttura adotta un sistema di rivestimento a pannelli lisci incassati. Le bocche di scarico incassate sono

integrate nell'illuminazione notturna della copertura con le luci dei LED. Nella parte inferiore del tetto, una zona di gigantesche feritoie di ventilazione crea all'esterno dello stadio una zona a ventilazione naturale al riparto dalle intemperie, la cosiddetta Passeggiata Sportiva. Rivestite in tessuto PTFE, all'interno dello stadio le grandi feritoie sono allineate a livello del suolo per consentire la visuale dell'esterno;per la protezione antipioggia, le feritoie sono inoltre sovrapposte l'una sull'altra di 30 gradi.

Soccer and athletics Stadium at Singapore Spectators cool and movable roof in equatorial climate The Singapore National Stadium will form the centre piece to the new Singapore Sports Hub, and lies at the heart of the 35ha sports precinct [Figure 1]. With a dome roof spanning 310m the stadium roof provides shade and shelter to the stadium as well as the nonticketed public spaces that link the facilities around it. The stadium incorporates a movable roof and bowl cooling to ensure spectator comfort and has also integrated a movable

Progettazione sostenibile La sostenibilità è stata al centro della progettazione del Polo Sportivo fin dal principio. Il sito prescelto è vicino al centro di Singapore e ha il vantaggio di poter beneficiare di due stazioni della linea di trasporto rapido di massa (MRT). Perciò, a livello macro si è fatto ogni sforzo per minimizzare l'impatto di questo distretto sportivo.Il primo problema

31

lower-tier to provide optimized viewing for a range of sporting events. When we approached the initial design for the National Stadium there were several design drivers at the forefront of our minds. The local climate, the site location and the proposed event program were all key to our decision to develop the iconic dome envelope, which when built will be the largest free spanning dome structure in the world.


Sotto, rendering del Singapore Sports Hub. In basso, raffronto ideogrammatico dello Stadio con il sistema teatrale dell'Esplanade di Singapore e con l'Opera House di Sidney; in fondo, schema del sistema di raffrescamento per gli spettatori. Nella pagina centrale, il masterplan del Singapore Sports Hub, con il National Stadium e, verso il basso, l'Indoor Stadium. Nella pagina di destra, lo Stadio in costruzione e un rendering dell'interno.

Below, rendering of the Singapore Sports Hub. Beneath, ideogram comparison of the Stadium with the Singapore Esplanade Theaters on the Bay and the Sidney Opera House; bottom, scheme of the spectators cooling system. In the middle page, masterpaln of the Singapore Sports Hub, with the national Stadium and, below, the Indoor Stadium. In the right page, the Stadium under construction and a rendering of the bowl.

L'impianto di raffrescamento made in Italy L'impianto di climatizzazione si basa su 4 plant room a servizio di aree diverse, per una potenza frigorifera totale di 35,5 mW. Ogni plant room è composta da un numero variabile di unità con compressore a vite FOCS2-W/CA-E/S 3602 di Climaveneta che funzionano come unità primarie e di unità con compressore a levitazione magnetica TECS2-W0251-1954, installate come unità secondarie a valle. I FOCS2-W sono chiller ad alta efficienza, con sorgente ad acqua, per installazione interna. La versione ´CA-E´, installata allo Sports Hub di Singapore, è caratterizzata dall'efficienza oltre la classe A, come da indicazioni Eurovent. Questo significa che le scelte tecnologiche adottate assicurano la minimizzazione dei costi di esercizio e quindi un più veloce ritorno sull'investimento. Le unità sono in grado di adattarsi automaticamente alla richiesta termica dell'edificio grazie alla regolazione continua, assicurata da una sofisticata logica di controllo. Questo tipo di unità garantisce un funzionamento assolutamente silenzioso, le ridotte emissioni sonore sono un requisito fondamentale per un edificio che ospiterà eventi anche musicali di respiro internazionale. Oltre a queste caratteristiche, l'unità TECS2-W monta un compressore a levitazione magnetica e controllo digitale della velocità del rotore per un efficienza molto elevata ai carichi parziali. Ogni plant room si compone di un circuito primario ed un circuito secondario. Le unità del circuito primario possono lavorare con un doppio set point (positivo e negativo) per caricare l'accumulo termico durante la notte. L'accumulo funziona quindi da banca del ghiaccio, una specie di riserva per ottenere il comfort perfetto anche durante gli eventi più affollati nei giorni più afosi. In ogni plant room è installata anche un'unità di back up, in caso di richieste eccezionali o di malfunzionamenti. Le 23 unità installate servono l'impianto di climatizzazione dello stadio, per il massimo comfort degli ospiti che lo occupano in un clima estremo come quello di Singapore, creando un impianto innovativo ed affidabile.

29

della struttura del tetto richiedeva un approccio completamente integrato di progettazione architettonica e strutturale. A tal fine, il compito fu affidato ad una squadra specializzata con l'incarico di sviluppare un programma dedicato per gestire gli input dei diversi software utilizzati nel processo di progettazione. Si rese necessario un processo iterativo dato che gli input dei diversi software elaboravano la struttura del tetto attraverso una serie di processi di calcolo, dalla generazione geometrica all'analisi strutturale. All'inizio, i progettisti si erano proposti di ridurre il peso del ferro facendo leva sulle efficienze intrinseche della forma a conchiglia del tetto. Uno degli esiti è stata la riduzione dello spessore della struttura primaria nell'avvicinarsi al suolo. Si stabilirono due superfici di controllo per definirla - una sfera sulla superficie superiore e un toro su quella inferiore - con una riduzione

della struttura del tetto da uno spessore massimo di 5 metri al centro della cupola a 2,5 metri alla base. Questa soluzione strutturalmente ottimizzata ha portato un beneficio architettonico a livello del suolo perché le proporzioni della struttura si sono ridotte a qualcosa di più adatto alla scala umana. Si stabilirono altri obiettivi condivisi. Si voleva semplificare la descrizione particolareggiata di tutte le complesse intersezioni dei nodi dell'intera copertura e sviluppare una serie standardizzata dei particolari dei nodi che si potesse replicare ovunque fosse possibile. Serviva un aggiornamento della geometria della copertura che consentisse di ottenere un design più simmetrico rispetto alla geometria ottimale della copertura. Si aggiunse una capriata a travi parallele, le travi di scarico principali furono riallineate, la geometria dell'apertura del tetto fu modificata e furono semplificate le aste diagonali.

30

Si fece uso del modello parametrico per controllare moltissime altre relazioni tra gli elementi, cosa che sarebbe stata impossibile con un software di tipo convenzionale. Ciascun parametro subì lo stesso trattamento: si tenne conto dei requisiti strutturali e architettonici e ci si accordò su un parametro ottimizzato che fu inserito nel modello geometrico di controllo della copertura. Fu così completato nel giro di qualche mese un modello tridimensionale completamente editabile della copertura dello stadio che definiva tutti i vincoli imposti alla struttura e poteva essere usato indipendentemente da tutti i membri della squadra. Il trattamento architettonico del rivestimento della copertura dello stadio fu sviluppato per esprimere chiaramente il design e la geometria della struttura e allo stesso tempo soddisfare pienamente i requisiti di performance ambientale in

modo da garantire il comfort degli spettatori all'interno dello stadio. Si voleva che il tetto mobile avesse un rivestimento leggero che ombreggiasse le gradinate e riducesse l'accumulo di calore solare. Si voleva anche che il tetto mobile sembrasse translucido e creasse uno spazio evento a luce naturale durante il giorno. Si scelse un pannello EFTE multistrato che corrispondeva a tali requisiti progettuali e dava anche l'opportunità di illuminare il tetto mobile di notte. Con una superficie di 20.000 mq, il tetto mobile sarà uno dei più grandi schermi LED del mondo e costituirà una caratteristica inconfondibile del profilo di Singapore. Le principali superfici della cupola sono rivestite con un sistema di placcature con schermi antipioggia in alluminio profilato mentre la struttura adotta un sistema di rivestimento a pannelli lisci incassati. Le bocche di scarico incassate sono

integrate nell'illuminazione notturna della copertura con le luci dei LED. Nella parte inferiore del tetto, una zona di gigantesche feritoie di ventilazione crea all'esterno dello stadio una zona a ventilazione naturale al riparto dalle intemperie, la cosiddetta Passeggiata Sportiva. Rivestite in tessuto PTFE, all'interno dello stadio le grandi feritoie sono allineate a livello del suolo per consentire la visuale dell'esterno;per la protezione antipioggia, le feritoie sono inoltre sovrapposte l'una sull'altra di 30 gradi.

Soccer and athletics Stadium at Singapore Spectators cool and movable roof in equatorial climate The Singapore National Stadium will form the centre piece to the new Singapore Sports Hub, and lies at the heart of the 35ha sports precinct [Figure 1]. With a dome roof spanning 310m the stadium roof provides shade and shelter to the stadium as well as the nonticketed public spaces that link the facilities around it. The stadium incorporates a movable roof and bowl cooling to ensure spectator comfort and has also integrated a movable

Progettazione sostenibile La sostenibilità è stata al centro della progettazione del Polo Sportivo fin dal principio. Il sito prescelto è vicino al centro di Singapore e ha il vantaggio di poter beneficiare di due stazioni della linea di trasporto rapido di massa (MRT). Perciò, a livello macro si è fatto ogni sforzo per minimizzare l'impatto di questo distretto sportivo.Il primo problema

31

lower-tier to provide optimized viewing for a range of sporting events. When we approached the initial design for the National Stadium there were several design drivers at the forefront of our minds. The local climate, the site location and the proposed event program were all key to our decision to develop the iconic dome envelope, which when built will be the largest free spanning dome structure in the world.


A lato, la promenade che circonda lo Stadio.

Next, the promenade surrounding the Venue.

Stadio Nazionale di Singapore Committente: Singapore Sports Hub Consortium Gruppo di progetto: Arup (progetto dell'impianto sportivo); DPA Architects (masterplan e architettura non sportiva), Aecom (progettazione paesaggistica) Inizio lavori: anno 2010 Fine lavori: previsione aprile 2014 Importo dei lavori: 1,87 miliardi di dollari di Singapore (un miliardo di euro circa)

Progettazione sostenibile La sostenibilità è stata al centro della progettazione del Polo Sportivo fin dal principio. Il sito prescelto è vicino al centro di Singapore e ha il vantaggio di poter beneficiare di due stazioni della linea di trasporto rapido di massa (MRT). Perciò, a livello macro si è fatto ogni sforzo per minimizzare l'impatto di questo distretto sportivo. Il primo problema che dovevamo risolvere era come rendere lo stadio il più efficiente possibile dal punto di vista del consumo energetico. Per prima cosa, si sono studiate soluzioni di design passive - ombra ai posti a sedere, isolamento del rivestimento del tetto e feritoie giganti, tutti elementi utili a ridurre l'accumulo di calore solare all'interno dello stadio. Affrontammo poi il problema della riduzione della richiesta di energia di picco del sistema di raffrescamento delle gradinate, necessario per soddisfare i criteri di comfort stabiliti al momento dell'incarico. Occorreva prendere due decisioni (1) se avviluppare completamente il tetto per ottemperare ai criteri richiesti e (2) se utilizzare un sistema di raffrescamento "sotto il sedile" o "sopra la testa". Ad una prima analisi, si vide che il raffrescamento "sotto il sedile" avrebbe fornito la miglior soluzione dal punto di vista del comfort degli spettatori e si decise rapidamente se avviluppare completamente l'inviluppo dello stadio sulla base delle considerazioni energetiche. Quando confrontammo il nostro progetto a fronte degli stadi esistenti in Giappone e negli USA fu chiaro che le nostre gradinate naturalmente ventilate con raffrescamento localizzato avrebbero usato una frazione dell'energia di uno stadio equivalente completamente chiuso. [Figura 9]. Con lo stadio all'interno del distretto, capimmo che una soluzione efficiente doveva equilibrare le richieste intermittenti di energia dello stadio con le richieste quotidiane di energia degli edifici intorno e che doveva valutare i vantaggi dell'integrazione dei sistemi, servendoli entrambi. La soluzione finale prescelta integra nel progetto serbatoi di raccolta del calore che sono pre-raffreddati prima di un evento e consentono di soddisfare le richieste di picco dei posti a sedere dello stadio con lo stesso impianto che fornisce l'aria fredda quotidiana agli uffici adiacenti, ai punti vendita, all'arena interna e al centro acquatico. L'energia in più che serve ad avviare il raffrescamento delle gradinate per gli eventi sportivi sarà compensata dall'energia immagazzinata nel corso dell'anno grazie a un grande impianto fotovoltaico, il che significa che il raffrescamento delle gradinate dello stadio avrà impatto zero rispetto alla liberazione di anidride carbonica nell'ambiente. L'impegno del Consorzio del Polo Sportivo per ottenere un progetto sostenibile per lo stadio e per l'intero Polo Sportivo ha avuto il suo riconoscimento nella recente cerimonia di premiazione in cui il Polo Sportivo ha ricevuto il premio "Green Mark Gold Plus status".

32

che doveva essere risolto era come rendere lo stadio il più efficiente possibile dal punto di vista del consumo energetico. Per prima cosa, si sono studiate soluzioni di design passive: ombra ai posti a sedere, isolamento del rivestimento del tetto e feritoie giganti, tutti elementi utili a ridurre l'accumulo di calore solare all'interno dello stadio. È stato poi affrontato il problema della riduzione della richiesta di energia di picco del sistema di raffrescamento delle gradinate, necessario per soddisfare i criteri di comfort stabiliti al momento dell'incarico. Occorreva prendere due decisioni: se avviluppare completamente il tetto per ottemperare ai criteri richiesti, e se utilizzare un sistema di raffrescamento "sotto il sedile" o "sopra la testa". Ad una prima analisi, si vide che il raffrescamento "sotto il sedile" avrebbe fornito la miglior soluzione dal punto di vista del comfort degli spettatori e si decise rapidamente se avviluppare completamente l'inviluppo dello stadio sulla base delle considerazioni energetiche. Confrontando questo progetto con gli stadi esistenti in Giappone e negli USA fu chiaro che le gradinate naturalmente ventilate con raffrescamento localizzato avrebbero usato una frazione dell'energia di uno stadio equivalente completamente chiuso. Con lo stadio all'interno del

distretto sportivo, una soluzione efficiente avrebbe dovuto equilibrare le richieste intermittenti di energia dello stadio con le richieste quotidiane di energia degli edifici intorno e che doveva valutare i vantaggi dell'integrazione dei sistemi, servendoli entrambi. La soluzione finale prescelta integra nel progetto serbatoi di raccolta del calore che sono pre-raffreddati prima di un evento e consentono di soddisfare le richieste di picco dei posti a sedere dello stadio con lo stesso impianto che fornisce l'aria fredda quotidiana agli uffici adiacenti, ai punti vendita, all'arena interna e al centro acquatico. L'energia in più che serve ad avviare il raffrescamento delle gradinate per gli eventi sportivi sarà compensata dall'energia immagazzinata nel corso dell'anno grazie a un grande impianto fotovoltaico, il che significa che il raffrescamento delle gradinate dello stadio avrà impatto zero rispetto alla liberazione di anidride carbonica nell'ambiente. L'impegno del Consorzio del Polo Sportivo per ottenere un progetto sostenibile per lo stadio e per l'intero Polo Sportivo ha avuto il suo riconoscimento nella recente cerimonia di premiazione in cui il Polo Sportivo ha ricevuto il premio "Green Mark Gold Plus status". Joseph Wolfe 28

28




centro pallavolo a Milano

Volley e beach volley all'ombra della Madonnina on il rifacimento dell'impianto polisportivo avuto in affidamento dal Comune di Milano, la FIPAV ha creato un moderno centro federale, che fra l'altro ospiterà, tra gennaio e marzo, quattro tappe del Campionato regionale invernale under 20 di beach volley nei campi in sabbia al coperto.

C

Il Centro Pavesi è un Centro Polisportivo di proprietà dell'Amministrazione Comunale che comprendeva diversi impianti sportivi e manufatti, affidato alla Federazione Italiana Pallavolo con una convenzione con diritto di superficie per 60 anni a partire dal 2008. Poiché quasi tutti i manufatti sportivi erano in cattivo stato o in disuso, la FIPAV decideva una radicale

trasformazione dell'intera area per la realizzazione di un Centro Federale rispondente alle più attuali norme sportive e ai requisiti di una gestione con costi contenuti. Il Centro Sportivo insiste su un'area di 29.700 mq in Via De Lemene, nella zona del Monte Stella, a cui si aggiunge un'area esterna contigua di circa 7.800 mq da destinare a parcheggi in occasione di manifestazioni. Per adeguarsi agli scopi primari per la realizzazione di un Centro Federale è stato necessario quindi dotare il Centro stesso di alcune nuove strutture sportive e migliorare quelle esistenti, affinché lo completino e lo rendano rispondente ad un pieno utilizzo anche da parte degli utenti della zona in cui è inserito, oltre ad atleti di

squadre lombarde e nazionali che lo utilizzeranno per corsi di aggiornamento ed approfondimento delle tecniche di gioco che ogni giorno si evolvono. Un criterio molto importante, adottato sia nella fase del progetto preliminare che in quella definitiva, è stato il contenimento dei consumi energetici (con l'adozione di pannelli solari, pompe di

Vista notturna e diurna del palazzetto.

35

calore, recuperatori di calore, lampade a basso consumo energetico), la scelta di materiali di finitura che nel tempo garantiscano un'usura ed un deperimento minimo e costi manutentivi ridotti. Lo scopo della FIPAV è di avere notevoli risparmi gestionali in quanto gli impianti sportivi ad uso pubblico hanno spesso una gestione economica difficile.

Daytime and night time of the palace.


Il progetto Tenuto conto delle considerazioni e delle esigenze della FIPAV, si è redatto un progetto che ha portato alla realizzazione di un nuovo Palazzetto, un edificio Foresteria, e due nuove strutture per Beach Volley. Il nuovo Palazzetto ha una superficie di 1.600 mq con

dimensioni di m 55,35 x 34,40 e un'altezza interna di 11 metri, nel cui spazio sportivo sono stati previsti 3 campi di pallavolo di cui 2 per allenamenti ed uno per gare. La capienza è di 1000 posti a sedere di cui 931 su gradonate, 5 posti per disabili e 64 posti nella tribuna VIP, posta frontalmente alle gradinate.

36

Sono previsti servizi igienici per il pubblico, spazi di sosta per gli accompagnatori, magazzini, biglietteria, 4 spogliatoi per atleti e 2 per gli arbitri, una sala riunioni per 100 persone e 3 aule didattiche. Il Palazzetto è stato realizzato con strutture miste, travi di copertura in acciaio cellulare ad arco,

poggianti su strutture di cemento armato. La copertura stessa è costituita da un "pacchetto" composto da lamiere in acciaio grecate microforate (per abbattere la rumorosità), poggiante sulla orditura minore in travi di acciaio IPE, un doppio strato coibentato in lana di roccia dello spessore di cm 18, e come rivestimento superiore una struttura di profilati grecati di alluminio preverniciati. I serramenti sono in alluminio anodizzato a taglio termico con vetrate di sicurezza e a vetrocamera La pavimentazione sportiva è realizzata in legno e adotta tecnologie per permettere il massimo delle prestazioni sportive. Al piano di copertura trovano posto gli impianti tecnologici inseriti a cielo aperto nella struttura di copertura e i pannelli solari che collaborano alla produzione di acqua sanitaria. L' edificio foresteria di circa 624 mq di superficie si sviluppa su quattro piani, per accogliere gruppi di atleti Italiani e internazionali. Al piano seminterrato si trovano sale di muscolazione, con relativi spogliatoi, al piano terra gli uffici del Comitato Regionale della Lombardia, un ristorante con annessa cucina, bar e salette di ritrovo. Alla foresteria è annesso il Museo monotematico della Pallavolo in un edificio collegato, che si sviluppa su due piani per circa 220 mq. Ai due piani superiori trovano collocazione le camere da letto per 64 atleti e istruttori o accompagnatori, dotate di servizi igienici e docce in locali separati per favorire un migliore utilizzo. I vari piani sono collegati da scale contrapposte e da un ascensore con la portata di 14 persone. L'edificio è stato realizzato


con la struttura tradizionale in cemento armato, solette dei piani in laterizio o predalles, murature perimetrali realizzate con la tecnologia a cappotto. I serramenti, realizzati in alluminio anodizzato a taglio termico con vetrate isolanti hanno in alcuni casi il vetro interno di sicurezza per resistere agli urti. Le pavimentazioni sono in piastrelle monocottura ad alta resistenza, mentre quelle delle palestre al piano interrato sono in listoni di legno massello. Sulla copertura sono collocate la centrale termica e gli impianti tecnologici per il riscaldamento ed il condizionamento e i pannelli solari che collaborano alla produzione di acqua sanitaria. Le due nuove strutture per beach volley, una coperta ed una scoperta, entrambe

In queste due pagine, il palazzetto: a sinistra, prospetto, sezione e pianta; qui sopra, esterno, interno, e un particolare del soffitto con l'impianto di areazione.

37

In these two pages, the sports palace: on the left, elevation, section and plan; here above, exterior, interior, and a detail of the ceiling with the aeration plant.


Volleyball centre in Milan / Volleyball and beach volley at the beneath the Madonnina Appointed by the Municipality of Milan to run the Multisport Centre, FIPAV remodelled it entirely to create a modern federal centre, which, among other events, will host four legs of the under-20 regional winter beach volley championship in its indoor courts. In restructuring the complex, the designers took into due account the needs of FIPAV and provided for the construction of a new stadium, a guesthouse, and two new beach volley arenas. The new stadium houses 3 volleyball fields and bleacher seating for 1,000 spectators. The four-story guesthouse will accommodate

Italian and international athlete groups; attached to it is the monothematic Volleyball Museum. The two new beach volley arenas - one indoor and one outdoor - house two training courts arranged in parallel and a competition court running crosswise, flanked by locker rooms and lavatories, which are also used by people playing in the nearby indoor fields. In winter, the sand in the indoor courts is heated by means of a radiant panel system. The roof of the indoor arena is made of loadbearing arches in laminar wood topped by a double membrane in PVC coated fabric. The Multisport Centre also houses a number of pre-existing sporting facilities which were upgraded during the restructuring process: an 11-a-side soccer field and three red earth tennis courts that have been equipped with airinflated roofs for use in winter and lighting systems for the evening matches in the summer season.

38

con dimensioni di m 30x24, comprendono due campi affiancati per allenamenti ed uno trasversale per gare, con annessi spogliatoi e servizi autonomi, che sono utilizzati anche dagli utenti dei campi polivalenti coperti vicini. Durante la stagione invernale la sabbia dei campi coperti è riscaldata con un sistema di pannelli radianti a serpentina. La copertura dei campi coperti è realizzata con archi in legno lamellare autoportanti e doppia membrana in tessuto PVC. Anche su questa copertura sono collocati i pannelli solari che collaborano alla produzione di acqua sanitaria. La ristrutturazione dei campi polivalenti ha visto la realizzazione della copertura con archi in legno lamellare autoportanti e doppia membrana in


tessuto PVC e il rifacimento delle pavimentazioni sportive con manti in erba sintetica adatta sia per l'uso del tennis che del calcio a 5. Sono stati quindi realizzati parcheggi interni per gli atleti ed utenti del Centro che frequentano quotidianamente gli impianti sportivi, e un parcheggio esterno da utilizzare in occasione di eventi sportivi. Ăˆ stata effettuata la sistemazione generale delle aree e dei servizi con la creazione di nuove zone a verde, piantumazione di essenze arboree lungo il perimetro est e nuove pavimentazioni con elementi in cemento autobloccanti o con stesura di nuovi manti asfaltati. E' stata inoltre creata una nuova rete antincendio ad anello sia per l'edificio foresteria che per il Palazzetto con idranti e colonnine; anche le reti delle fognature, nere e bianche, sono state completamente rifatte ed adeguate alle nuove

A sinistra, ancora il palazzetto: le tribune spettatori, le sedute vip, e il campo di gioco. In questa pagina, e nel riquadro in basso della pagina a lato, l'edificio della foresteria: qui sotto, pianta del piano terra e del primo piano; prospetto posteriore; foto delle due facciate; nel riquadro a sinistra, prospetto della facciata laterale.

39

To the left, yet the palace: the spectator stands, the vip seats, and the playground. In this page, and in the lower frame of the left page, the guest building: below here, plan of the ground and the first floor; rear elevation; photo of the two façades; in the left frame, elevation of the side façade.


Centro FIP "Pavesi" a Milano Committente: FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo - Roma responsabile del procedimento: Adriano Pucci Mossotti progetto architettonico: archh. Romeo e Giorgio Montorfano progetto strutturale: ing. Matteo Bosi progetto e d.l. impianti: ing. Romano Cazzaniga direzione lavori edili e coordinam. sicurezza: arch. Romeo Montorfano direzione lavori strutturali: ing. Mario Fontana inizio lavori: anno 2009 fine lavori: anno 2012 importo dei lavori: euro 8.900.000 Arredi spogliatoi (foresteria, palazzetto, beach volley) e sedute tribuna palazzetto: Patentverwag Italia srl, Gaggiano (Mi)

Qui sopra, dall'alto: esterno e interno del beach volley al coperto; impianti tecnologici in copertura della foresteria; arredi degli spogliatoi. A destra, dettaglio del beach volley.

Here above, from the top: exterior and interior of the covered beach volley; technological plants on the guest building roof; furniture of the locker rooms. On the right, detail of the beach volley field.

40

esigenze con nuovi attacchi alla rete di fognatura cittadina. Nel Centro Sportivo si trovano anche alcuni impianti sportivi preesistenti alla ristrutturazione generale, che in qualche modo sono stati anche loro oggetto dell'intervento di riqualificazione: il campo di calcio a 11, a cui è stata

sostituita la recinzione alta 6 m; e tre campi da tennis con fondo in terra rossa che, dati in gestione ad un Tennis Club, sono stati coperti stagionalmente da coperture pressostatiche e sono stati dotati di illuminazione serale per il periodo estivo. Bruno Grillini


by Tsport mktg & adv

SEICOM srl sede operativa: via Stelvio, 3 23100 Sondrio

tel. +39 0342 512573 fax +39 0342 571875 info@seicom-italy.com www.seicom-italy.com


Š Tsport mktg e adv

impianti sportivi Arcostrutture in legno lamellare Aree a verde Atletica Basket Beach volley Bocce Calcetto Calcio Impianti di illuminazione Opere di sottofondo Opere edili Opere stradali Palestre Parchi gioco Recinzioni Rugby Tennis Volley

Impresa Sartori sas Costruzioni Impianti Sportivi del geom. Stefano Sartori & C. 35020 Casalserugo (Padova) - Tel. 049.8740940 - 049.8740554 - Fax 049.8740944 www.impresasartori.it - commerciale@impresasartori.it


centro natatorio a Treviso

Il nuoto a impatto discreto a realizzazione del nuovo impianto natatorio di Fiera e Selvana costituisce un fatto di grande importanza per il centro della città di Treviso, ma anche per un contesto territoriale più allargato: la collocazione della nuova piscina comunale può infatti innescare sul territorio un processo di valorizzazione attraverso la "messa a sistema" di un insieme di luoghi e attrezzature, aree da riqualificare e riutilizzare, percorsi e connessioni esistenti o da realizzare.

L

Interesse Comunitario per la fauna. Rispetto al progetto originario che prevedeva una nuova viabilità sui lati nord ed est e un grande parcheggio nella parte settentrionale del lotto, è stato previsto lo spostamento del parcheggio a sud dell'edificio e la realizzazione a nord di

un'area verde, sulla quale affaccia la sala vasche, perimetrata da una fascia alberata che va a potenziare la vegetazione già presente; in tal modo si crea una zona di mitigazione per la fauna del SIC nelle aree verdi verso lo Storga e al contempo si offre ai fruitori dell'impianto

una percezione della particolare collocazione della piscina, posta sulla soglia tra una condizione di urbanità e vicinanza al centro città ed una condizione di grande naturalità connessa al vicino fiume che col suo corso arriva fino al Parco dello Storga vicino a S. Artemio, a

La collocazione urbanistica e il progetto architettonico del nuovo impianto natatorio sono stati adeguati alla Valutazione di incidenza ambientale redatta nel 2008 in relazione agli elementi di rispetto e protezione del vicino fiume Storga, Sito di

Le due opposte facciate dell'impianto.

43

The opposite façades of the venue.


nord, e al Sile, a Sud. L'area interessata dall'intervento è di circa 14.500 mq, dei quali solo 2.600 mq occupati dal nuovo edificio mentre i restanti sono destinati a parco (tutta l'area a nord), piazzali e parcheggi. Sotto l'aspetto architettonico la nuova piscina comunale è il risultato di una particolare attenzione posta alla relazione con gli elementi naturali: per il colore

dell'intonaco e la finitura in masselli di legno esterni, per la copertura in legno lamellare della sala vasca e degli spogliatoi, per l'illuminazione e ventilazione naturale di tutti gli ambienti, per le scelte impiantistiche, attente al recupero e riciclo della risorsa acqua. L'edificio è esternamente configurato come un volume unico composto da una copertura a falda inclinata. In

44

realtà esso è suddiviso in due parti con diversa altezza e sezione che corrispondono a due diversi blocchi funzionali: la sala vasche a nord e gli spazi di hall, spogliatoi e di servizio a sud. Nella zona a sud vi è l'atrio con un'ampia zona di attesa; nella parte ad est si trovano la centrale termica, il blocco dei servizi per il pubblico, i servizi e gli spogliatoi per il personale, la scala per

accedere al piano primo e l'infermeria, direttamente servita da un piazzale esterno ottimamente accessibile ai mezzi di soccorso. Sul lato a ovest si sviluppano la direzione e il banco della biglietteria con un locale tecnico e di ripostiglio; centrato tra questi due spazi vi è l'accesso agli spogliatoi; questi hanno un dimensionamento superiore ai requisiti minimi richiesti


offrendo all'utenza ottimali condizioni di comfort e suddivisione dei flussi. Tutta la porzione centrale degli spogliatoi è ribassata per garantire una aerazione ed illuminazione naturale alle varie zone, aerazione naturale che è garantita in tutti gli ambienti della piscina. L'Impianto è dotato di due vasche, rispettivamente di dimensioni 25,00x16,50 m e 15,00x10,00 m e di una ampia zona di preriscaldamento (200 mq circa). La tribuna per il pubblico, ha una capienza di 98 persone. La vasca grande ha una profondità variabile tra 1,40 e 1,60 m e otto corsie, risultando idonea per attività di addestramento al nuoto e agonistiche. La vasca più piccola, da 15,00x10,00 e profondità variabile tra 0,80 e 1,10 m, è utilizzata per attività ricreative, per l'insegnamento del nuoto, per il tempo libero, per attività con i bambini e per funzioni e usi riabilitativi o fisioterapici: il tutto grazie ad una soluzione bi-level che permette rapidamente il riempimento o lo

In questa pagina, pianta del centro natatorio e vista della vasca principale. Nella pagina a lato, prospetti e sezioni.

45

In this page, plan of the swimming center and view of the main pool. In the side page, elevations and sections.


Qui sotto, la sala vasche e il locale spogliatoi. In basso, planimetria generale.

Below, the pools hall and the locker rooms. Bottom, general plan.

Centro natatorio a Treviso Committenti: Comune di Treviso (concedente) Fiera e Selvana 2012 srl (concessionario) Progettazione architettonica e direzione lavori: D:RH architetti associati Progettazione e direzione lavori impianti elettrici e termoidraulici: ing. Flavio Braido Progettazione e calcoli strutturali: ing. Renzo Dalla Cia Sicurezza in cantiere: arch. Emanuele Bianchin inizio lavori: luglio 2011 fine lavori: novembre 2012 importo dei lavori: opere edili: euro 2.618.440 impianti tecnici: euro 1.002.503 sistemazione esterna: euro 173.310 Arredamenti spogliatoi: Sinko srl, Sona (Vr)

svuotamento della vasca per raggiungere il livello d'acqua desiderato a seconda dell'attività prevista. Dato l'indirizzo riabilitativo verso il quale è orientata l'offerta di attività e servizi è stato ampiamente dimensionato lo spazio di pre-riscaldamento adiacente

Swimming centre in Treviso / Minimal impact swimming facilities From the architectural standpoint, the new municipal swimming centre reflects the attention devoted to establishing a strong relationship with its natural surroundings. As can be seen from the colour of the plaster and the exterior finish by means of solid wood blocks, the roof of the swimming pool hall and the locker rooms made from laminar wood, the natural lighting and ventilation of the entire complex, the choice of water salvaging and recycling systems, the layout and the dimensions of the new swimming centre are the fruit of a design project focusing on achieving a harmonious relationship with the

landscape, while at the same time minimising environmental impact and noise pollution. The exterior of the building is configured as a single volume topped by a slanted roof. In actual fact, the structure is subdivided into two parts of different height and cross-section, which correspond to the two different functional blocks: one to the north, housing the swimming pools, and one to the south, with the hall, the locker rooms and the bathrooms. On account of the rehabilitation programmes which are the focus of the activities and services offered, considerable room has been provided for the warm-up area adjacent to the swimming pool, where physiotherapy treatments are performed. The swimming pool hall is fully glazed, making for great visual permeability and ensuring a clear and unimpeded perception of the surrounding landscape.

alla vasca ad uso fisioterapico. La sala vasche è tutta vetrata e caratterizzata da una grande permeabilità visiva consentendo la percezione dall'interno del paesaggio circostante. Le copertura di sala vasche e spogliatoi sono in legno lamellare e conferiscono agli ambienti un piacevole senso di accoglienza. Tutti i serramenti sono in alluminio a taglio termico, per evitare l'ambiente aggressivo delle piscine; le parti vetrate sono in vetrocamera antisfondamento con gas Argon e trattamento basso emissivo per aumentarne la capacità di isolamento. L'architettura e la volumetria del nuovo impianto natatorio sono l'esito di un progetto attento ad un armonioso inserimento nel paesaggio circostante, cercando di ridurre al minimo l'impatto ambientale e l'inquinamento acustico. La scelta di collocare in copertura le macchine per il trattamento dell'aria deriva infatti dalla volontà di proteggere dal rumore spazi esterni ed interni all'impianto, ma anche di ridurre l'impatto visivo dei macchinari oltre a permetterne una agevole manutenzione. Maria Carbone

46




palestra comunale a San Giorgio di Mantova

Come ti trasformo le tribune 'adeguamento della palestra scolastica, aperta anche al pubblico esterno, ha reso necessario ideare un sistema di tribune in parte fisse e in parte telescopiche, per adattare gli spazi alle esigenze dei diversi sport praticati.

L

La palestra annessa alle scuole medie del Comune di San Giorgio è stata recentemente dotata di campo da gioco di pallacanestro da 26x14 metri.

Il campo di gioco.

L'aumento delle dimensioni del campo sia in lunghezza che larghezza rispetto al precedente, ha comportato la necessità di intervenire sulle strutture esistenti in modo da reperire gli spazi adeguati di passaggio al pubblico per l'accesso alle due tribune. Essendo il preesistente campo di gioco molto vicino alle tribune, in particolare a quella laterale, non era garantito il passaggio di almeno 120 cm di accesso alla tribuna stessa e la distanza di almeno 200 cm

dal campo di gioco. Il progetto prevedeva l'adeguamento delle tribune e altri interventi di miglioria alla palestra quali una nuova pavimentazione, la dotazione di nuove attrezzature e migliore fruibilità e accesso da parte di persone diversamente abili. Il progetto quindi ha previsto la demolizione della tribuna laterale lunga e l'installazione di una tribuna telescopica richiudibile da 198 posti a sedere; la creazione di un passaggio

The playground.

49

protetto per il pubblico all'interno della stessa tribuna telescopica di 120 cm, così da eliminare la transenna esistente per la separazione della zona destinata agli spettatori dal terreno di gioco; la demolizione e ricostruzione delle scale a servizio della tribuna posta sul lato corto dell'impianto, garantendo il deflusso degli spettatori direttamente verso le due uscite più vicine; la creazione di una nuova postazione per i soggetti diversamente abili che


Pianta della palestra (le segnature nel progetto risultano ancora quelle del vecchio regolamento di gioco). In basso, sulle due pagine, vista generale dell'ambiente, con la tribuna mobile in primo piano. A destra, due sezioni e due dettagli prospettici della tribuna fissa.

50

Plan of the gym (the signatures in the drawings are still those from the old rules).Below, on the two pages, general view of the hall, with the retractable stand in the foreground. Next page, two sections and two details of the fixed grandstand.


utilizzano la carrozzina, con accesso esclusivo, vicino al campo e protetto da transenna; la dotazione per il campo da gioco di una nuova pavimentazione adeguata alle attività di basket, pallavolo, calcetto e pallamano; l'installazione di nuovi canestri fissi in luogo di quelli amovibili esistenti. La scelta della tribuna laterale telescopica è stata fatta per consentire il regolare svolgimento delle partite di basket; infatti durante tale attività la tribuna telescopica viene chiusa consentendo così di avere i regolari spazi di sicurezza per gli atleti. Durante le partite di basket gli spettatori possono utilizzare solo ed esclusivamente la tribuna sul lato corto: a tal fine viene utilizzato l'ingresso esistente laterale più prossimo dotato di un 51

piccolo spazio di biglietteria e di un nuovo percorso esterno di accesso anche per persone diversamente abili. Il nuovo percorso esterno, della larghezza di 150 cm, inizia in prossimità del preesistente ingresso riservato al pubblico e si sviluppa nel giardino piantumato laterale alla palestra. La tribuna laterale telescopica viene aperta al pubblico durante le altre attività sportive che non siano il basket, in particolare il gioco della pallavolo svolto all'interno della palestra. A delimitazione del campo da gioco sono utilizzati parapetti posti sulla tribuna telescopica e transenne amovibili, quindi senza la predisposizione di fori nella pavimentazione, che garantiscono la piena


In questa pagina, il tabellone con il cesto, e due immagini della tribuna a scomparsa.

In this page, the basket table, and two views of the retractable grandstand.

Adeguamento funzionale delle tribune e nuove attrezzature sportive della palestra comunale in piazza 8 Marzo a San Giorgio di Mantova Committente: Comune di San Giorgio di Mantova Progetto, Direzione Lavori, sicurezza: Archistudiopavesi, Mantova Inizio lavori: maggio 2013 Fine lavori: agosto 2013 Importo dei lavori: euro 250.000 Tribuna telescopica, tabelloni elettronici, arredi: Nuova Radar Coop scrl, Limena (Pd) Attrezzature sportive (basket e volley): Gammasport srl, Susegana (Tv)

sicurezza degli atleti e del pubblico spettatore. Qualora vengano utilizzate entrambe le tribune, la capienza dell'impianto si riduce dagli attuali 311 a 303 posti: infatti la tribuna posta sul lato corto dell'impianto consta di 5 gradoni, ognuno della lunghezza utile di 10,20 m, e quindi in grado di

Municipal gym in San Giorgio di Mantova / Upgrading the bleachers The gym annexed to the middle school building has been recently equipped with a standardsize basketball court. The remodelling of the school gym, which is open to the public, made it necessary to adopt a fixed seating and telescopic bleacher system in order to adapt the interior layout to the specific requirements of the various sports practised in the facility. Since the pre-existing playing field was very

close to the bleachers, the project provides for the removal of the rows of seats running along the sides of the gym and the installation of telescopic/folding bleachers with seats for 198 spectators. This choice makes the gym into a suitable venue for regular basketball matches: during such events, in fact, the telescopic bleachers will be closed so as to provide the space needed to ensure the safety of the players.

accogliere, riservandogli 48 cm, 21 spettatori ciascuno per un totale di 105; la nuova tribuna telescopica posta sul lato lungo dell'impianto è omologata per 198 posti escluse scale e percorsi di accesso. L'impianto, per l'attività della pallacanestro, è stato dotato di nuovi canestri fissi in luogo di quelli precedentemente amovibili. In corrispondenza della tribuna sul lato corto la struttura di sostegno del canestro è costituita da piedritti verticali metallici, struttura orizzontale reticolare metallica con tiranti di sospensione e tabellone in metacrilato trasparente. Sul lato opposto il canestro è simile nella struttura ma ancorato al vicino muro di fondo anziché con sostegno a terra come il precedente. La nuova pavimentazione è posata sul supporto cementizio preesistente ed è costituita da pavimento vinilico con superficie a vista in rilievo opaca ed antisdrucciolevole e finitura poliuretanica superficiale, che garantisce valori ottimali di assorbimento agli urti, ritorno di energia, elasticità, isolamento acustico e termico, a formare un unico pavimento. Pietro Chianchiano

52




centro natatorio a Charvensod (Aosta)

Apnea National School: un nuovo centro acquatico educativo in Valle d'Aosta

a Società Apnea National School intende realizzare una nuova struttura per l'acquaticità educativa pre e post natale e per i diversamente abili, in Frazione Felinaz del Comune di Charvensod, in un'area di

L

proprietà comunale data in concessione con diritto di superficie. L'intervento in progetto si colloca in un'area già antropizzata a carattere sportivo che risulta infrastrutturata e facilmente integrabile.

L'impianto sportivo comunale preesistente consente attualmente l'attività per la pratica sportiva all'aperto per il gioco del calcio e calcetto e attività polivalente indoor. E' inoltre già presente un servizio di ristoro e un'area

55

ricreativa da attrezzare per manifestazioni di carattere sociale di quartiere. Il nuovo impianto andrebbe a completare l'offerta sportiva con la realizzazione di un impianto natatorio per lo svolgimento dell'attività di


acquaticità educativa al coperto. Nella progettazione e nell'individuazione del layout e della morfologia del nuovo impianto

natatorio coperto, classificabile secondo le Norme CONI come impianto di esercizio, particolare attenzione è stata posta agli aspetti

56

ambientali-energetici. Tutta l'attività, da quella sportiva di vasca (pratica natatoria e di riscaldamento) e degli ambiti di supporto

(spogliatoi e servizi) a quella amministrativa si sviluppa su un unico livello. Il piano seminterrato ospita i locali tecnici di trattamento acqua, e risulta accessibile dall'esterno attraverso una scala di servizio e un vano grigliato a cielo aperto che permette l'inserimento degli componenti tecnologici. Sul piano copertura sono invece localizzate le UTA (unità di trattamento aria) dei vari ambienti e il locale centrale e sottocentrale termica. L'intervento prevede la realizzazione di una vasca di acquaticità polifunzionale di forma non regolamentare e superficie pari a 140 mq con profondità variabile di 120180 cm. A supporto dell'attività sportiva sarà realizzata una sala di dimensioni contenute a disposizione per l'attività dell'associazione sportiva. Gli spazi di supporto sono dimensionati per garantire la dotazione minima prevista dagli standard della normativa sportiva di settore (norme CONI, DM 18/03/96 e s.m.i., Accordo Stato Regioni 2003 e Regolamenti di


igiene). L'accesso all'impianto avviene tramite una hall con reception; il controllo dei flussi degli utenti avviene con sistemi automatizzati e inserimento di tornelli; la vasca di acquaticità educativa è visibile per gli accompagnatori degli utenti da uno spazio ricavato nella hall. Gli spogliatoi e servizi sono raggiungibili dalla hall attraverso un corridoio distributivo (scarpiera), nel rispetto delle norme di sicurezza e di igiene (separazione percorsi piedi nudi e piedi calzati). Gli spogliatoi sono suddivisi in 2 unità da destinarsi agli utenti esclusivi della piscina (maschili e femminili). Gli spogliatoi vengono dimensionati in relazione alla superficie di attività ed all'organizzazione delle stesse. Sono organizzati con una parte a spogliatoio comune e una parte con allestimento di cabine a rotazione attrezzate singole e family. I locali spogliatoio ed i servizi verranno trattati come unico ambiente da attrezzare con pareti prefabbricate del tipo in laminato che garantiscono

flessibilità degli spazi e una più agevole pulizia. L'accesso allo spazio attività (piano vasca) è garantito nel rispetto delle prescrizioni di igiene e

sicurezza attraverso il passaggio obbligato con vaschetta lavapiedi che segnerà il limite tra la zona grigia e la zona a piedi nudi.

Gli spogliatoi istruttori risultano organizzati separatamente da quelli degli utenti, sia nell'accesso dalla hall che in ingresso in ambiente

Le possibilità di finanziamento

In queste pagine, e nella pagina di apertura, fotoinserimento dell'impianto in progetto, e simulazioni progettuali da diversi punti di vista. Sopra, inserimento nell'ortofoto del Centro ANS. In these pages, and in the opening page, photomontage of the venue and project simulations from different points of view. Above, pohotomontage in the ortophoto of the ANS Center.

Il nuovo centro acquatico, data la peculiarità del servizio offerto, andrà a sopperire alla carenza di attività educative in acqua, con valenza sociale a servizio di un'utenza specifica che comprende tutte le fasce di età - dai più piccoli ai più anziani, offrendo in particolare opportunità ricreative e di approccio all'acqua anche per i disabili, con utilizzo di attrezzature specifiche per gli aspetti ludici e ricreativi (l'ANS svolge già adesso in un'altra struttura attività di acquaticità per utenti disabili in convenzione con la Regione Valle d'Aosta). L'intervento grazie alla sua connotazione sociale dovrebbe essere finanziato in parte con un mutuo attivato con la Banca Prossima (banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al mondo Nonprofit) a carico dell'Associazione Sportiva ANS ed in parte con una sorta di crowd funding attraverso la piattaforma Terzo Valore (sempre collegata a Intesa San Paolo). Terzo Valore è infatti una piattaforma online che consente alle persone - fisiche e giuridiche di prestare denaro ai progetti Nonprofit in modo diretto, senza l'utilizzo di intermediari. Al tradizionale contributo che le persone possono dare al mondo del sociale - le donazioni - Terzo Valore aggiunge quindi la possibilità per chiunque di fare dei prestiti: dare del denaro alle organizzazioni Nonprofit che poi lo restituiranno con un tasso di interesse concordato. I progetti sociali - che dimostrano di avere i requisiti per salire sulla piattaforma - portati avanti da società no-profit possono trovare risorse sia in forma di tradizionali donazioni che di prestiti da parte dei privati Sostenitori e delle aziende. Il Terzo Settore in Italia è a tutti gli effetti un'economia, che svolge con le proprie forze attività di cura, cultura, sviluppo, educazione, valorizzazione dell'ambiente, ricerca, imprenditoria sociale grazie alle quali ogni persona può vivere meglio con maggiore dignità.

57


Centro natatorio in Frazione Felinaz a Charvensod (Aosta) Committente: Apnea National School Progetto preliminare e permesso di costruire: architetto Paolo Pettene e Studio SdiA. In fase realizzativa la Committenza verrà affiancata e seguita dalla Società SdiA srl dell'arch. Pettene che si occuperà di servizi di general contractor e del coordinamento e cooperazione delle ditte esecutrici coinvolte.

L'ideatore di Apnea National School, Nicola Brischigiaro Nicola Brischigiaro ha realizzato 13 prestazioni mondiali in apnea tra record ed esperimenti. Ha ideato e cura la Campagna Nazionale di sensibilizzazione "Acquaticità e Sicurezza 0-12 anni, sostenuta dalle più alte Istituzioni Italiane. E' considerato tra i massimi esperti nel settore acquatico educativo pre e post natale e nel settore apneistico. Conduce da alcuni anni una trasmissione sull'educazione acquatica sul canale 137 delle reti SKY. E' autore di vari articoli e libri a diffusione nazionale. Primo uomo al mondo a stabilire performance estreme e scientifiche di apnea sotto i ghiacci in alta quota. E' stato seguito con interesse dall'Agenzia Spaziale Europea (E.S.A) e le indagini scientifiche condotte su di lui hanno permesso di raccogliere dati che sono utilizzati ancora oggi per l'addestramento degli astronauti. Inoltre altre ricerche sono state utilizzate per la realizzazione di una nuova tuta spaziale. E' stato simpaticamente definito dai media "l'uomo che parla con i delfini" grazie agli esperimenti di comunicazione tra uomo e delfino a cui ha collaborato con il CNR Ismar di Ancona. Apnea National School è una prestigiosa e riconosciuta organizzazione nazionale di ricerca e sviluppo didattico nel settore acquatico. E' stata fondata da Nicola Brischigiaro e la sede nazionale è in Valle d'Aosta, ove organizza varie attività nei settori acquatici educativi, tra queste: quelle dedicate alle persone disabili, a gestanti e bambini 3-48 mesi. A livello nazionale forma istruttori nazionali e collabora con vari prestigiosi centri, tra cui: "Eracle" a San Fermo della Battaglia e "Aquardens" a Pescantina (VR). Grazie all'alta professionalità acquisita ANS opera da oltre un decennio in convenzione con ASL VdA per le Attività acquatiche pre e post natali e con l'Assessorato Sanità VdA per le attività acquatiche disabili.

58

vasca. Quest'ultimo avverrà sempre attraverso una vaschetta lavapiedi dedicata. Considerata la tipologia di impianto sarà possibile utilizzare lo spogliatoio con funzioni di infermeria. La vasca potrà essere realizzata con tipologia in c.a. in opera coibentata e finita in piastrelle di gres, con sfioro continuo su tutto il perimetro garantendo un'ottima qualità dell'acqua con un ricambio omogeneo. La peculiarità della vasca attività è costituita dalla presenza di acquari, propedeutici alla attività stessa. L'accesso in vasca avviene attraverso scalette verticali e corrimano esterni asimmetrici in acciaio inox come da norme UNI di settore. La vasca prevede 4 corsie di cui 3 avranno una lunghezza di 15 m e una profondità pari a 120 cm per garantire l'attività principale con i bambini ed i disabili ; la quarta proseguirà, sarà lunga 25 m. con profondità variabile fino a 180 cm. Funzionalmente i locali tecnici di trattamento acqua sono stati collocati al livello più basso, al di sotto del piano vasca in testata alla vasca stessa, con ottimizzazione dei percorsi delle tubazioni evitando inutili perdite di carico. Il locale tecnico che ospiterà principalmente la vasca di compenso, i filtri, le pompe di ricircolo, gli scambiatori, le centraline per i dosaggi chimici, il locale quadri elettrici e il locale per lo stoccaggio dei prodotti chimici, risulterà accessibile dall'esterno mediante una scala di collegamento di servizio per garantire il corretto accesso in piena sicurezza per gli operatori di tali ambiti che sono considerati luoghi

confinati; mentre la centrale termica ed il sistema di trattamento dell'aria (UTA) saranno organizzati in specifici locali tecnici coperti posti in copertura. I locali separati funzionalmente in conformità alla normativa di settore, che vincola in particolare la compartimentazione REI 120 della centrale termica, saranno accessibili attraverso una scala esterna di servizio e una botola attrezzata con scala realizzata sul solaio dei locali spogliatoi/servizi. L'impianto trattamento aria sarà organizzato con più UTA per garantire nei vari ambienti i requisiti micro ambientali previsti dalle tabelle B e C delle norme CONI. Il fabbricato presenterà una struttura di tipo misto, cemento armato e legno lamellare, con elementi portanti in muratura. I materiali predominanti per le finiture esterne, sia di facciata che di copertura, saranno il vetro, il legno, la pietra e il rame (in coerenza con il luogo). Le pareti in vetro rendono l'edificio trasparente garantendo una continuità spaziale apprezzabile sia dall'interno che dall'esterno. Le componenti di rivestimento, di serramentistica e di struttura metalliche saranno trattate in modo da evitare un effetto di riflesso fastidioso e incompatibile con l'ambiente circostante e saranno eventualmente parzialmente sfruttate per la produzione di energia da fonti alternative (vetrate solari integrate). La realizzazione dei tamponamenti esterni è prevista esternamente alle strutture portanti al fine di ridurre i ponti termici ed a protezione delle strutture in legno lamellare (riducendo i tempi di deterioramento


In questa pagina, rendering di due ambienti interni con diverse tipologie di vasca.

In this page, rendering of two interior spaces, with different types of pool.

Swimming centre in Charvensod (Aosta) Apnea National School: new aquatic education centre in the Aosta Valley SocietĂ Apnea National School plans to create a new aquatic education centre offering pre- and post-natal fitness classes and exercises for people suffering from disabilities. In designing the new indoor swimming centre (classified according to CONI standards as a facility for non-competitive sporting activities) and defining its layout and morphology, special attention was devoted to environmental and energy-related considerations. All activities at the centre - whether carried out in the pool (swimming and warm-up exercises) or in the adjacent facilities (locker rooms and lavatories), as well as administrative activities will take place on a single floor. The design project provides for the construction

of a multifunctional, non standard size, variable depth swimming pool for aquatic exercises. A room will also be provided to accommodate the activities of the sports association. Making up for the lack of aquatic education activities in the area, the new aquatic centre will offer services with social value to user groups of any age, from very young children to elderly people. In particular it will provide recreational opportunities and aquatic education sessions for people suffering from disabilities, through the use of specific equipment and tools. Crowdfunding, a new method to raise funds, will be adopted through "Terzo Valore", an online platform specially designed for non-profit organisations.

del legno ed i relativi costi di manutenzione dello stesso). In riferimento alla tipologia di tamponamento verticale opaco, il progetto prevede l'utilizzo di sistemi misti in tradizionale con l'uso di pareti in laterizio porizzato (intonacate) sulle quali fissare sottostrutture metalliche a portare pannelli di finitura in lamiera liscia di acciaio preverniciato, completi di pezzi speciali di raccordo degli spigoli angolo parete, scossaline e faldalerie di chiusura, cornici perimetrali, imbotti e finiture per pareti in lamiera. Tra le pareti in laterizio ed il sistema di finitura esterna viene interposto l'isolamento termoacustico dello spessore tra i 10 e i 15 cm. In merito ai tamponamenti orizzontali, anche questi risultano di differenti tipologie - solai intermedi in latero cemento su cui realizzare i pacchetti di completamento a diverse altezze, con isolamenti termici dello spessore complessivo di 10 cm. Il sistema di copertura, con struttura in legno lamellare, risulta costituito dalla seguente stratigrafia (dall'interno verso l'esterno): tavolato in legno spessore 3cm, barriera vapore, isolante termico 10 cm, finitura esterna in lamiera di acciaio preverniciato. Al fine di accelerare le tempistiche del cantiere, le partizioni interne verranno realizzate con sistemi di pareti prefabbricate da montare "a secco", che consentono un considerevole risparmio di tempo di esecuzione, nonchĂŠ di mantenere il cantiere piĂš "pulito" e sicuro rispetto ai sistemi costruttivi tradizionali con i mattoni. Giancarlo Fischetti

59


Leader anche nella manutenzione di impianti sportivi Stadio Meazza San Siro: Champions League, Europa League e Campionato Serie A 2011-2013 Nell’ambito della nuova gestione integrata del campo, continua l’attività manutentiva di CEIS, con rinnovato parco macchine e team specializzato di assoluta qualità. (42 eventi da agosto a dicembre 2012 sul nuovo terreno di gioco con sistema ibrido: record mondiale).


Invecchiamento dei manti sintetici 2 - Indagine sperimentale sull’invecchiamento dei manti sintetici per atletica leggera Come sinteticamente discusso nel precedente Paragrafo 1.3, durante il normale esercizio le superfici sintetiche delle piste di atletica leggera possono andare soggette a deterioramento sia a causa di fenomeni di degradazione o invecchiamento dovuti all'esposizione diretta agli agenti atmosferici, (radiazioni solari, pioggia, escursioni termiche, ecc.) sia a causa della normale usura associata a condizioni di utilizzo normali (come l'abrasione causata dal calpestio degli atleti o di altro personale) o particolari (come ad esempio la realizzazione di opere temporanee per particolari manifestazioni pubbliche). L'effetto delle sollecitazioni chimico-fisiche e meccaniche alle quali è soggetto il manto sintetico durante l'esercizio è difficilmente prevedibile e tantomeno quantitativamente stimabile a causa della varietà di condizioni alle quali un impianto può essere soggetto. La presente campagna di prove sperimentali ha avuto lo scopo di monitorare l'influenza del normale deterioramento sulle prestazioni delle superfici sportive di numerosi impianti

italiani diversi tra loro per collocazione geografica, anno di realizzazione, condizioni di utilizzo e tipo di manto (Figura 1). Per maggiore chiarezza espositiva, i risultati dell'indagine sperimentale svolta sono riportati suddivisi in due parti. In una prima parte, estesa a continuazione, si fornisce un quadro generale relativo all'attuale "stato di conservazione" delle differenti superfici sportive utilizzate per la pratica dell'atletica leggera esaminate in questa indagine. Poiché l'esecuzione di prove in situ per valutare la risposta della superficie alle sollecitazioni impulsive e la conformità ai canoni internazionali è pratica relativamente recente in Italia (introdotta in seguito all'entrata in vigore della Circolare tecnica FIDAL nel 2007) e gli impianti sportivi esaminati sono stati realizzati in periodi antecedenti (tra il 1977 e il 20071), non sono purtroppo disponibili valori di riferimento delle stesse proprietà misurate nella fase di omologazione successiva alla realizzazione dell'impianto (ad eccezione dello Stadio Olimpico di Roma). Alla caratterizzazione in situ è stata poi affiancata una serie

MISANO ADRIATICO (manto Polystar).

2 - INDAGINE

61

SPERIMENTALE SULL’INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI PER ATLETICA LEGGERA


di prove in laboratorio finalizzate alla valutazione della variazione nel tempo della Riduzione di Forza, della Deformazione Verticale e della Resistenza a Trazione e all'Abrasione per diversi tipi di manto (prefabbricato e colato in opera) per effetto dell'invecchiamento accelerato indotto da esposizione a luce solare. La descrizione analitica dei risultati di tale indagine

costituisce la seconda parte del capitolo ed è contenuta nell'Appendice A.

2.1 PROVE SUL CAMPO E REPILOGO DEI RISULTATI DEI TEST

Per ogni impianto è stata dapprima condotta un'ispezione visiva della superficie al fine di valutarne lo stato di usura e individuare eventuali TABELLA 1 difettosità riconducibili alle Quadro riassuntivo dei valori di Riduzione di forza e Deformazione verticale rilevate per i diversi impianti. condizioni di utilizzo. In colore rosso sono riportati i valori di Riduzione di Forza inferiori al limite di omologazione IAAF (35%). Successivamente le prestazioni della superficie sono state valutate secondo i metodi descritti nel capitolo 1, - più in particolare misurando la Riduzione di Forza, (R) e la Deformazione Verticale, (D) come prescritto nella procedura di collaudo prevista a IAAF e recepita da FIDAL. Per ciascun impianto, entrambe le proprietà sono state misurate in almeno 12 punti equamente distribuiti lungo l'anello e le diverse pedane. Per ogni punto di misura sono stati rilevati lo spessore del manto posato, la temperatura della superficie e le condizioni ambientali (temperatura e umidità relativa dell'aria) al momento della misura. Ad eccezione degli impianti situati in Lazio, i sopralluoghi sono stati eseguiti in un breve arco temporale, compreso tra i mesi di * Età calcolata dall'anno dell'intervento di retopping. settembre ed ottobre del ** Per questi campi in assenza dei dati di spessore non è stato possibile calcolare i valori di Riduzione di Forza e Deformazione verticale normalizzati per uno spessore di 13mm. Sono stati perciò riportati, a titolo indicativo puramente 2009: ciò ha permesso di indicativo, i valori medi misurati. eseguire le misure in

INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI

62


condizioni climatiche molto simili, con temperature delle superfici generalmente comprese all'interno di un intervallo ragionevolmente ristretto (tra 15° e 30°C) e conforme a quanto indicato dalle vigenti norme. I risultati dettagliati dei tests effettuati in ogni singolo impianto sono riportati nell'Appendice A. In due casi (Stadio Olimpico e Stadio dei Marmi a Roma) sono disponibili dati da misure effettuate in anni precedenti al presente studio. Nel caso dello Stadio Olimpico, oltre ai valori rilevati durante un sopralluogo condotto a luglio 2006, sono disponibili i dati misurati in fase di omologazione da un Laboratorio esterno accreditato IAAF. Tuttavia il Certificato di Omologazione disponibile, acquisito dopo la presente indagine, riporta un'indicazione approssimativa dei punti di misura e ciò introduce qualche incertezza nel confronto tra i dati disponibili, non necessariamente riferiti agli stessi punti di misura. Per quanto riguarda lo Stadio dei Marmi, è disponibile un documento non ufficiale riportante una misura di Riduzione di Forza eseguita su tale pista subito dopo la sua realizzazione. Il metodo impiegato per tale misura è però differente da quello della procedura di certificazione IAAF. Nello stesso documento si fornisce una correlazione empirica tra i risultati ottenuti con i due metodi, tuttavia il confronto tra i due dati è da considerarsi puramente indicativo. Per gli impianti di Statte, Mondovì, Mosso e Roma Cecchignola sono state misurate anche la Resistenza a Trazione e all'Abrasione del materiale mediante prove in laboratorio su campioni di manto prelevati dalle piste. Tali proprietà sono state valutate con i metodi proposti dalla norma di prodotto UNI 9547: 1990 recepita dalle Circolari tecniche FIDAL precedenti al 2007. In particolare la Resistenza all'Abrasione è stata determinata secondo la norma UNI 9550: 1989 come perdita di peso del provino in seguito alla rotazione per 1000 giri di due mole di peso pari a 1000 g e con caratteristica abrasiva di tipo H22. La Resistenza a Trazione è stata determinata secondo il metodo proposto dalla norma UNI 7032: 1988 [15], similare alla procedura descritta nel paragrafo 1.2.7. I valori di Riduzione di Forza, FR e di Deformazione Verticale, VD ottenuti per ogni singolo impianto non sono direttamente

confrontabili tra loro a causa della variabilità delle condizioni di temperatura durante le misure effettuate sul campo e del diverso spessore del manto nei diversi punti della pista. Infatti entrambi questi parametri hanno un effetto molto importante sui valori di Riduzione di Forza e di Deformazione Verticale del manto stesso. Per rendere omogenei tra loro i diversi dati e rendere quindi significativo il confronto tra i diversi impianti sportivi, è stata quindi effettuata una normalizzazione degli stessi, riferendoli ad una temperatura nominale di 25°C e ad uno spessore nominale di 13 mm, tipico di un manto prefabbricato. La procedura di normalizzazione dei dati è illustrata in Appendice B. I valori ottenuti per tutti gli impianti mostrati in Figura 1 sono riportati nella Tabella 1 alla pagina precedente ove, oltre alla denominazione dell'impianto ed al tipo di manto, è riportata anche l'età e l'intervallo dei valori di spessore della pista nei diversi punti (ove disponibile). Si può osservare che, mentre praticamente tutti i valori di Deformazione Verticale, D sono conformi alle specifiche IAAF, indipendentemente dall'età dell'impianto e dal tipo di manto, lo stesso non si può dire per i valori di Riduzione di Forza, R. Il quadro complessivo appare più

FIGURA 1 Collocazione geografica degli impianti sportivi considerati nella presente analisi. La dimensione del simbolo si indica le condizioni di utilizzo: grande, intenso; media, normale; piccola, raro. Il colore si riferisce invece al tipo di manto: blu, colato; arancione, prefabbricato.

2 - INDAGINE

63

SPERIMENTALE SULL’INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI PER ATLETICA LEGGERA


FIGURA 2 Valori di riduzione della forza al variare dell'età dell'impianto suddivisi per tipo di manto. A titolo puramente indicativo si riporta anche il limite inferiore di omologazione.

chiaro se si esamina il diagramma di Figura 2, nel quale sono riportati questi ultimi valori al variare dell'età dell'impianto e della tipologia di manto. In Figura 2 è riportato anche a titolo puramente indicativo il limite inferiore di omologazione per la Riduzione di Forza, R (35%) che tuttavia in questo caso non è direttamente applicabile in quanto i dati riportati non sono quelli sperimentali ma sono stati elaborati statisticamente come riportato in Appendice B. I valori di Riduzione di Forza, R ottenuti su manti colati presentano valori compresi tra il 30 e il 40% per tutti gli impianti esaminati, con la sola eccezione dell'impianto dello Stadio Euganeo di Padova (che nel 2009 aveva però un'età di quasi 20 anni).

TEZZE SUL BRENTA (manto Polystar).

INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI

64


Il campo CONI di Bergamo, di età superiore ai 30 anni, presenta invece un valore di Riduzione di Forza ancora piuttosto elevato, prossimo a quello di altri campi molto più recenti. Manti colati posati su prefabbricato (retopping) presentano al contrario valori di Riduzione di Forza intorno al 20%, decisamente non adeguati all'impiego anche considerando il tempo relativamente breve trascorso dalla posa (2 anni per lo Stadio Euganeo di Padova).

2.2 PROVE DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO IN LABORATORIO L'azione foto-chimica prodotta dalla componente UV dei raggi solari può essere simulata mediante prove di laboratorio, con il vantaggio di poter adottare condizioni più severe di quelle naturali e così accelerare l'effetto studiato. A tale scopo si impiegano apposite camere climatiche munite di lampade radianti in grado di riprodurre lo spettro della radiazione solare o parte di esso.

È anche possibile simulare diverse condizioni ambientali, come ad esempio la pioggia, con un continuo alternarsi di cicli di ambiente secco e umido per allagamento della camera di esposizione. Lo studio è stato condotto su 5 campioni di superficie sportiva, 2 di manto prefabbricato e 3 del tipo colato. In particolare i campioni esaminati sono: - manto colato di tipo drenante con finitura superficiale di colore rosso ottenuta per spalmatura (ricavato da un impianto che non rientra tra quelli descritti in precedenza); - manto di tipo colato preparato in laboratorio con finitura superficiale di colore rosso ottenuta per semina; - manto di tipo colato preparato in laboratorio con finitura superficiale di colore giallo ottenuta per semina; - manto prefabbricato di colore azzurro; - manto prefabbricato di colore rosso. Le condizioni di esposizione alla luce solare simulata

CUS PALERMO (retopping su Sportflex - levigatura).

CUS PALERMO (retopping su Sportflex - lavaggio).

2 - INDAGINE

65

SPERIMENTALE SULL’INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI PER ATLETICA LEGGERA


sono scelte in accordo con il metodo proposto dalla norma ISO 4892-2: 2006 con l'utilizzo di una lampada ad arco di Xenon con potenza specifica di irraggiamento pari a 550 W/m2. L'entità dell'irraggiamento solare è influenzata dalla posizione geografica considerata e dalle locali condizioni di esposizione e l'effetto dell'irraggiamento sui materiali in condizioni reali è influenzato anche da fattori quali l'intensità solare, l'entità delle precipitazioni atmosferiche, l'alternanza dei cicli di luce e ombra e non ultimo l'inquinamento atmosferico. L'entità dell'irraggiamento annuo medio, che determina la quantità di energia elettromagnetica a cui viene esposto il materiale, è tuttavia dello stesso ordine di grandezza di

FIGURA 3 Variazione relativa di Riduzione di Forza e di Deformazione Verticale (grafico superiore) e di Resistenza a Trazione e Deformazione a Rottura in due direzioni ortogonali (grafico inferiore) in funzione del tempo e modo di conservazione.

INVECCHIAMENTO DEI MANTI SINTETICI

66

quella imposta nelle condizioni di invecchiamento accelerato di laboratorio. Dopo differenti tempi di esposizione, per un'esposizione complessiva superiore a 5 GJ/m2, sono state determinate la Riduzione di Forza e la Deformazione Verticale secondo le rispettive norme EN 14808: 2005 e EN 14809: 2005. Tutte le prove sono state eseguite a temperature comprese tra i 20 e i 25°C. Le prove non hanno fornito indicazioni di un significativo effetto di invecchiamento dopo un tempo equivalente di un anno, ad indicare che i materiali esaminati sono adeguatamente protetti nel breve termine contro gli effetti della foto-ossidazione. Per ottenere indicazioni sulle prestazioni a lungo termine dei diversi manti sarebbe però necessario condurre prove di laboratorio per tempi più lunghi. Alcune considerazioni aggiuntive possono essere ottenute effettuando un confronto tra le proprietà rilevate su campioni di uno stesso manto prefabbricato (usato per la realizzazione dell'impianto di Statte) dopo tempi e condizioni di conservazione diversi: - campione originale, prelevato prima della posa; - campione prelevato dall'impianto dopo un anno dalla posa, per le prove ufficiali di omologazione; - campione originale conservato in magazzino per circa 3 anni (condizioni ambientali non note); - campione posato, prelevato dall'impianto dopo circa 3 anni. Dal confronto emerge chiaramente che l'invecchiamento di 3 anni può produrre una significativa diminuzione sia di Riduzione di Forza sia di Deformazione Verticale (Figura 3, grafico superiore). L'invecchiamento in magazzino produce una variazione simile a quella rilevata sui campioni prelevati dalla pista e quindi rimasti esposti agli agenti atmosferici per lo stesso periodo di tempo, e questo sembra indicare che l'invecchiamento per foto ossidazione non è l'effetto prevalente in questo caso. Anche la resistenza a trazione e la deformazione a rottura (Figura 3, grafico inferiore) presentano un analogo decadimento anche se è sorprendente che questo sia più sensibile per il materiale conservato in magazzino che per quello esposto agli agenti atmosferici.


Algeria, pista di atletica leggera a Souk Ahras

Siracusa, pista di atletica leggera

Messina, campo di baseball

Acquedolci (ME), centro sportivo

nello sport la nostra professionalitĂ Monforte San Giorgio (ME), impianto polivalente

Francavilla Fontana (BR), campo di calcio

Mazara del Vallo (TP), campo di calcio

Piraino (ME), campo di calcio

Reggio Calabria, campo di calcio

Costruzione di IMPIANTI SPORTIVI: calcio, atletica, tennis, basket, pallavolo, calcetto, baseball. Coperture impianti con strutture geodetiche. Pavimentazioni sportive sintetiche.

Manufacture of sport facilities for: soccer, athletics, tennis, basket, volleyball, five-a-side soccer, baseball. Geodetic roofings for sport facilities. Synthetic sport floorings.

F.lli Anastasi srl - Zona Artigianale Loc. Pontegallo - 98049 Villafranca Tirrena (Messina) - Italy ph. (+39) 090 332 095 r.a. - fax (+39) 090 332 088 - www.fratellianastasi.it info@fratellianastasi.it Sistema Certificato UNI EN ISO 9001:2000 SC-05-245/EA 28



progettare l’accessibilità

Rigenerazione urbana e case famiglia per disabili

Presentazione dell'intervento Casa di Mara è un esempio di rigenerazione urbana di un piccolo edificio su 2 piani degli anni '40, situato nella periferia su-est della città di Roma, tra la via Casilina e viale Palmiro Togliatti. Tutto il quartiere ha avuto un boom di crescita/spontanea intorno agli anni '50, nel periodo in cui la città si espandeva in questa direzione. L'edificio, privo di ogni valore architettonico, trascurato nel tempo e senza un'efficace manutenzione, era diventato uno degli elementi più squalificati del quartiere. Il riuso per fini sociali con la realizzazione di 2 case famiglia per disabili adulti, insieme al modello di finanziamento dal basso utilizzato, lo ha trasformato in un importante "punto di riferimento" per il territorio in cui è collocato ed un esempio da replicare in altri parti della città ed in altri contesti urbani. Un edificio da consolidare e restaurare L'edificio, completamente autoprodotto negli anni '40, con l'uso di tecnologie tradizionali e povere e l'impiego di materiali locali (struttura in muratura

Progetto del murales su base 3D e vista dell'edificio dal lato strada.

69


realizzata con scheggioni di tufo, solai in laterizio ed acciaio, tessuti secondo il lato più lungo con IPE 100 e spesso giuntate nella mezzeria) presentava problemi di stabilità degli stessi solai. Per tale motivo è stato completamente "svuotato" con il rifacimento dei piani orizzontali e la realizzazione di una piattaforma elevatrice esterna per consentirne una piena accessibilità. Nel disegno sopra, progetto del murales sulle superfici verticali ed orizzontali dell'edificio. Nelle foto, vista del giardino anteriore e della facciata laterale.

Urban regeneration and family homes for the disabled Casa di Mara is an example of urban regeneration of a 2storey small building of the 40s, located on the outskir ts of Rome. The whole district has had a boom in spontaneous growth in the 50s. Devoid of any architectural value, neglected over time and without effective maintenance, the building had become one of the most disqualified in the neighborhood. The re-use for social purposes with the construction of 2 family-houses for adult disabled people, together with the funding model from below, turned it into an impor tant "point of reference" for the territor y and an example to be replicated in other par ts of the city and other urban areas.

70

Rigenerazione e case famiglia L'edificio viene recuperato con l'obiettivo di realizzare 2 case famiglia per 5 ospiti + 1 operatore ciascuna. L'organizzazione interna e il dimensionamento degli spazi rispettano i requisiti di accessibilità ed articolazione delle strutture contenuti nella Delib.G.R. Lazio 23 dicembre 2004, n. 1305 integrativi rispetto a quelli contenuti nella Legge della


Regione Lazio,12 dicembre 2003, n. 41 "Norme in materia di autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socioassistenziali".

Articolazione del tema sociale L'aspetto sicuramente piÚ interessante dell'intero intervento di rigenerazione urbana è un meccanismo in cui il tema del sociale si articola in 3 punti: - realizzazione di 2 case famiglia per rigenerare e riqualificare un edificio che nel quartiere risulta come uno dei piÚ degradati, trasformandolo in un importante "segnalatore urbano" anche per le funzioni sociali in esso contenute; il particolare studio dell'illuminazione esterna, lo rende un volume che "emerge" rispetto al contesto, mantenendo, allo stesso tempo, alti gli standard sul controllo e la sicurezza degli ospiti (in particolare per coloro che hanno

Rigenerazione urbana a Roma

Sopra, vista della facciata posteriore; sotto, facciata principale e rendering della sistemazione del giardino posteriore.

Committente: Associazione Virtus Italia ONLUS Progettazione e D.L.: mtstudio srl - Arch. Tommaso Empler e Arch. Matteo Clemente Impresa esecutrice dei lavori: EdilRosca srl Street Art: 9Periodico Studio Importo dei lavori: Euro 180.000

disabilitĂ psichica). - finanziamento dal basso per la realizzazione della struttura, mediante la formula del "prestito sociale" dei soci sostenitori delle cooperative partner che hanno consentito la realizzazione dell'intervento; - attenzione ai fenomeni sociali con maggiore diffusione locale, come

71

quello dello "street art/graffiti/murales", trasformando le anonime facciate e pavimentazioni esterne dell'edificio in una tela su cui reinterpretare i dipinti ed i sogni degli ospiti disabili di una analoga struttura presente sul territorio. Tommaso Empler


Impianti etici / impianti sostenibili a cura di Stefano Longhi

Palazzetti e sale indoor: possono essere eco-friendly? Gentili lettori, vorrei in questo numero analizzare uno dei principali ambiti entro il quale si svolge la pratica sportiva e cioè le sale al chiuso. Alcune discipline sportive quali ad esempio la pallacanestro, la ginnastica, la pallavolo, etc pur potendosi svolgere anche all'aperto, ad eccezione di palesi condizioni climatiche avverse, trovano il loro naturale habitat negli ambiti indoor cioè in un contesto di stabilità delle condizioni di temperatura ed illuminazione che rappresenta oramai un requisito ineludibile. Le norme tecniche in questo

senso sono molto vincolanti e determinano precisi confini entro i quali il progettista deve individuare le più funzionali soluzioni ambientali e distributive e spesso tali norme sono così restrittive che viene il dubbio se si stia operando in un contesto rivolto ad una popolazione fisicamente prestante. Per rispondere concretamente al quesito del titolo vorrei proporre l'analisi di tre realizzazioni, due in Germania ed una in Austria, la prima la Paul Horn Arena a Tubinga, la seconda lo Sportpark Lissfeld a Linz e l'ultima il palazzo dello sport

72

di Herrieden. Il primo intervento tedesco che presento è conseguente ad un concorso indetto dalla città di Tubinga aggiudicato dallo studio Allmann Sattler Steelers il quale ha proposto la creazione di una grande sala per attività polivalenti agonistiche con una capienza di almeno 3000 spettatori oltre ad ulteriori ambienti per le discipline promozionali, ludiche e di tendenza. Ma è nell'utilizzo delle facciate esterne che il progetto diventa più interessante: la facciata nord-occidentale occupa un muro per l'arrampicata sportiva che

utilizza la particolare forma delle pareti anche come protezione dagli eventi atmosferici, la facciata sudest garantisce lo spazio per gli sport di "tendenza" come lo streetball e gli ostacoli per gli skaters, la facciata nordest occupa la zona d'ingresso al complesso ed è costituita da una importante vetrata di colore verde mentre la facciata più importante, quella sud-ovest è completamente occupata da una facciata solare. La parete infatti è completamente ricoperta, in tutti i suoi 530 m2 da 970 moduli fotovoltaici in grado di garantire una potenza contemporanea di 43,7 KW in grado di fornire un rendimento annuo di circa 26.000 chilowattora. Una particolare attenzione è stata prestata al fine di non ridurre l'aspetto estetico del corpo dell'edificio alla totale abnegazione tecnologica, ancorché ecologicamente condivisibile, mediante l'utilizzo di due importanti elementi: la coloritura a fondo verde della superficie fotovoltaica multicristallina e soprattutto lo spesso riquadro bianco realizzato attorno ad ogni pannello così da conferire una spazialità materica molto caratterizzata. Il risultato complessivo è di una pulizia formale e una funzionalità espressiva assolutamente stupefacente. Una grande importanza è stata data anche all'esigenza


di garantire una ventilazione naturale dell'aria creando quattro distinti canali sotterranei di cinquanta metri di lunghezza ciascuno in grado mantenere la migliore temperatura all'interno degli ambienti attingendo, attraverso ad appositi scambiatori termici, l'aria più fresca nel periodo estivo e creando un "serbatoio" naturale di calore nel periodo invernale. L'esempio austriaco (Sportpark Lissfeld a Linz) risulta mirato anch'esso a consentire la pratica di un'ampia gamma di attività ludiche dal pattinaggio allo skating, dal beach volley al ping pong etc in un impianto di quasi 56.000 metri quadrati e comprendente, oltre ad ampie aree esterne, parcheggi coperti, palestre, ristoranti, sale ricreative, etc. Questa realizzazione

rappresenta così un grande "condominio" all'interno del quale trovano posto, ottimizzandosi, spazi comuni e aree esclusive per ogni tipo di sport in un'armonia compositiva architettonica molto ben riuscita. Gli spazi interni in particolare hanno un carattere minimalista che permette di vedere fusi insieme la funzionalità tecnologica propriamente teutonica con l'essenzialità distributiva dei maestri nipponici; i corridoi, le sale di attività, gli spazi ricreazionali appaiono, a prima vista, come degli asettici "contenitori" tuttavia l'assenza di ridondanza o dei "tragici" caratteri cubitali cui taluni spazi ludici "nostrani" ci hanno tristemente abituato, dona all'insieme una felice armonia intrinseca propedeutica come null'altro al perseguimento dei più

desiderati obiettivi agonistici degli atleti. Nell'intervento è stato garantito un importante contributo al tema ambientale: sulla copertura è stato realizzato un complesso collettore solare che è il più

grande della città di Linz ed è in grado di garantire un importante accumulo di energia termica nel grande serbatoio di 29000 litri di capacità realizzato fra le due palestre interne. L'ultimo esempio proposto, il

Nella pagina a lato, palazzo dello sport a Tubinga (Germania). In questa pagina, lo Sportpark Lissfeld a Linz (Austria).

73


palazzo dello sport di Herrieden, ha una caratteristica "storica" rappresenta cioè il primo intervento di edificio sportivo e scolastico passivo in Germania ed è frutto del lavoro degli studi di architettura Haindl e Kollegen per la parte architettonica e distributiva e di Ing+Arch per la parte dell'ottimizzazione energetica. L'intervento si è posto l'obiettivo di ottimizzare il consumo energetico dei due ambiti, quello sportivo e quello scolastico, cercando di non penalizzare necessariamente il maggior investimento tecnologico iniziale che, a detta dei progettisti, non è andato oltre il 3,4% dei costi totali di costruzione. Il sistema di alimentazione della centrale termica prevede l'alimentazione a

cippato e sulla base di una valutazione dei costi riportata su 35 anni di proiezione temporale, prevede di consentire un risparmio annuo di almeno 20.000 euro rispetto alla tradizionale alimentazione a gas naturale. L'alta efficienza energetica dell'edificio è garantita inoltre dagli elevati spessori del materiale isolante contenuto all'interno delle pareti perimetrali e dalle specifiche correzioni dei ponti termici in tutte le parti sensibili. Il sistema di ventilazione usufruisce inoltre di un efficace sistema di recupero dell'aria primaria e di un importante livello di controllo dell'illuminazione solare così da ottimizzare gli apporti energetici naturali secondo le stagioni. Grazie inoltre alla riduzione di un quarto del fabbisogno termico e della metà del

74

Sitografia http://www.baunetzwissen.de/objektartikel/Solar_Paul-HornArena-in-Tuebingen_72834.html http://www.baunetzwissen.de/objektartikel/Solar-SportparkLissfeld-in-Linz-A_2292167.html http://it.wikipedia.org/wiki/File:Tuebingen-sporthalle.jpg http://www.ingplusarch.eu/ingenieurkonzepte/energiekonzepte/en ergiekonzepte-detail/energiekonzepte/neubau-plusenergiesporthalle-herrieden/ http://www.haindl-kollegen.de/projekte/schulen-bildung-sport/passivhaus-dreifach-sporthalle-herrieden/ In questa pagina: palazzo dello sport a Herrieden (Germania).

fabbisogno elettrico specifico rispetto a edifici analoghi e all'installazione sulla copertura di un impianto fotovoltaico supplementare, l'edifico è il primo in Germania a garantire una produzione di energia maggiore di quella che viene consumata. Al termine dell'analisi di questi tre esempi sembrerebbe banale rispondere di sì alla domanda di cui al titolo dell'articolo ma si rischierebbe di incorrere in un grave errore interpretativo: gli edifici che ospitano gli spazi di attività sportiva sono per definizione altamente energivori, richiedono grandi quantità di aria trattata, di acqua calda, di energia elettrica etc ma se vengono concepiti fin dal progetto per salvaguardare tali aspetti possono garantire dei sorprendenti risultati. Occorre infatti dedicare molto tempo ed un grande sforzo progettuale per assicurare quei benefici che, riportati sulla vita medio-lunga dell'edificio, permettono di non essere gravosi alla collettività sia in termini economici che etici. Questa è la sfida vera di noi progettisti.



tecnica

Nuove esigenze, nuove tecniche costruttive L'architettura dei campi di calcio si è evoluta nel corso degli ultimi anni soprattutto sotto la spinta di nuove tecnologie costruttive e agronomiche sempre più mirate al mantenimento delle caratteristiche estetico funzionali delle superfici a gioco, ma anche in funzione delle nuove esigenze dei giocatori e di coloro che

promuovono e gestiscono il circuito televisivo calcistico. Chi si occupa della gestione di campi sportivi, professionisti specialisti del settore, ditte manutentrici e operatori delle società sportive, sanno quanto sia difficile mantenere le caratteristiche esteticofunzionali di una superficie erbosa.

76

Esiste infatti, una diretta correlazione tra le condizioni del manto erboso e le tecniche costruttive del sistema campo. Nella realtà le problematiche inerenti la gestione della superficie di gioco sono legate a varie cause derivanti da un tappeto erboso insediato in un top soil non idoneo, da delle specie e varietà che non sopportano il gioco del calcio, da un sistema drenante compromesso, da una manutenzione non appropriata in rapporto alla tipologia costruttiva e non ultimo da un carico di gioco eccessivo. Diviene quindi fondamentale prevedere fin dalle fasi di progettazione del campo un sistema efficiente e in grado di assicurare la tenuta della superficie erbosa nel tempo senza incorrere negli errori appena citati. Facendo una carrellata tra i campi di calcio degli stadi delle principali Società Calcistiche nazionali, appare evidente come molti dirigenti abbiano già manifestato la volontà di ricostruire i propri campi di gioco secondo le attuali tecniche costruttive e

in un'ottica di gestione delle superfici a verde mirata al mantenimento della giocabilità e alla sicurezza dei giocatori. Tra le strutture che sono state rifatte negli ultimi tempi possiamo citare lo "Juventus Stadium", lo Stadio "G. Meazza" (S. Siro) di Milano, lo "Stadio Friuli" ad Udine, il "M. Bentegodi" di Verona, lo Stadio "A. Picco" di La Spezia, il campo "Centrale" del Centro Sportivo "A. Moratti" di Appiano Gentile. In queste strutture sono state applicate le più recenti filosofie costruttive che prevedono la realizzazione del top-soil con uno strato di sabbia silicea di corretta granulometria secondo le indicazioni U.S.G.A. (United States Golf Association) o le normative DIN (Deutsches Institute fur Normung). La sabbia silicea può eventualmente essere integrata con del materiale organico ben umificato, macinato e vagliato, corretta con materiale ad alta capacità di scambio e ritentori idrici, fertilizzata con gli elementi nutritivi necessari


Nella pagina precedente, dall’alto in basso: strato drenante in ghiaia; livellamento dello strato di sabbia; stratigrafia ottimale; il sistema costruttivo permette all'apparato radicale di svilupparsi al meglio; canalina perimetrale; impianto di riscaldamento (Rheau). In questa pagina, in senso orario: impianto fotoilluminante; campo centrale Centro sportivo "A.Moratti" Appiano Gentile; stadio Meazza (S. Siro) Milano; stadio Bentegodi (Vr). Nel box, Stadio Friuli (Ud).

In the previous page, from above: Drainage layer of gravel; Leveling layer of sand; optimal stratigraphy; The construction system allows the root system to develop the best; peripheral channel; Heating system (Rheau). In this page, clockwise: lighting plant; main field of the Centre "Angelo Moratti", Appiano Gentile; Meazza Stadium, Milan; Bentegodi Stadium (Vr). In the frame, Friuli Stadium (Ud).

allo sviluppo del manto erboso. Il top soil è posato solitamente su più strati di materiale drenante, composto da ghiaia spezzata e lavata, non calcarea, di granulometria crescente. La raccolta delle acque in

eccesso è a carico di una rete di tubi fessurati posti sotto gli strati di ghiaia, capaci di convogliarle ad un collettore per lo smaltimento nelle reti di scarico o in vasche di ricupero. Per completare l'opera di ricupero

New requirements, new construction techniques The structure of soccer fields has evolved over the last few years thanks to the development of construction and agronomic techniques that are able to maintain the aesthetic and functional characteristics of the playing surface, and also as a function of the new requirements expressed by both the players and the television providers that broadcast the soccer matches. There is a direct correlation between the conditions of the grass cover and the techniques used in constructing a soccer field. In actual fact, the problems associated with the upkeep of a playing surface are due to a variety of factors, such as making use of an inappropriate type of top soil or grass species that cannot stand the stress of intensive use, defective poor draining systems, maintenance method not suitable for the makeup of the field, excessive loads. Thus, from the very start of the design process, it is essential to provide for an efficient system, avoiding all the pitfalls described above, so as to ensure that the turf will retain its properties and will remain unaltered over time.

delle acque superficiali vengono costruite delle canaline lungo il perimetro esterno del campo di calcio collegate al collettore. Questo sistema costruttivo permette di garantire la massima efficienza drenante anche in caso di precipitazioni abbondanti ed improvvise, mantenendo le superfici erbose sempre giocabili e sicure per gli atleti. Negli stadi citati, sono state recepite anche le direttive che prevedono l'utilizzo di un impianto di riscaldamento per la superficie erbosa, soluzione che consente al terreno di non ghiacciare e permette alle essenze del manto erboso di vegetare normalmente anche in inverno, mantenendo costanti le loro caratteristiche estetico funzionali e le condizioni di gioco ottimali anche nel periodo invernale. In alcuni stadi è stata prevista anche alla messa in funzione d'impianti foto illuminanti per garantire un numero adeguato di ore d'irraggiamento nelle aree in ombra. Questo tipo di supporto permette alle essenze di vegetare anche nelle zone d'ombra prodotte dai manufatti degli stadi che 77

normalmente rallentano il ciclo biologico del tappeto erboso e di mantenere così una buona resistenza al calpestio, diminuendo i danni da gioco. Visto che le essenze sono coltivate su un supporto sabbioso, molto sciolto ma poco coeso, è fondamentale mantenere e stimolare l'apparato radicale in primis ed epigeo, per garantire la tenuta e l'ancoraggio del tessuto erboso al top soil. Per ottenere i migliori risultati in situazioni critiche per lo sviluppo del tappeto erboso, è obbligatorio avere l'impianto di riscaldamento abbinato a quello foto illuminante funzionanti indicativamente da novembre a marzo. I risultati sono evidenti. I tappeti erbosi vegetano e mantengono delle buone caratteristiche anche nei periodi in cui normalmente sarebbero soggetti a decadimento. È significativo notare come sempre più Società si rivolgano ad agronomi professionisti per progettare il rifacimento dei propri campi di calcio e far seguire la gestione della manutenzione. Erminio Sinigaglia


Il paradosso Anni di ricerca, impegno, risultati hanno forgiato un modello sportivo scolastico italiano relativamente alla scuola media di primo e secondo grado, equilibrio sostenuto da una filosofia che rasenta la perfezione. Seppur azzoppato dalla inspiegabile assenza di attività motoria nella scuola dell'infanzia e da una marginale presenza nella primaria il modello della scuola secondaria racchiude come in un prezioso scrigno contenuti tecnici, sociali, morali, motivazionali e tanto altro. Citiamo uno stralcio dei progetti per l'anno scolastico in corso e segnaliamo gli indirizzi di riferimento per chi volesse approfondire: http://www.giochidellagio ventu.it http://www.campionatistu denteschi.it .

oggi a disposizione della scuola, proponendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante. L'idea guida fondamentale su cui si basa l'intero progetto è l'identificazione della classe/gruppo con la "squadra" che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e

motivare all'attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi. Nel valorizzare quindi i valori che animano il progetto, l'obiettivo è (e deve essere) la filosofia del "nessuno escluso".

Campionati studenteschi e classi in gioco Partecipazione riservata alle Istituzioni Scolastiche Secondarie di primo e secondo grado- Progetto Tecnico Le attività sono promosse ed organizzate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e con le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e le Discipline Associate riconosciute dal CONI (di seguito denominate Federazioni Sportive), le Regioni e gli Enti locali. L'adesione delle scuole statali e paritarie ai "Campionati Studenteschi" (CS) e ai tornei "Classi in Gioco" è subordinata alla costituzione dei Centri Sportivi Scolastici (CSS) con apposita delibera degli organi collegiali di ciascuna istituzioni scolastica (previsti dalle Linee Guida emanate dal MIUR in data 4 agosto 2009 e comunicate alle scuole con nota prot. 5163 del 16 ottobre 2009). Si precisa che l'istituzione del CSS non deve essere rinnovata all'inizio di ogni anno scolastico, ma eventualmente aggiornata. Il CSS ha validità fino a nuova istituzione per modifiche interne all'organigramma.

Giochi della Gioventù Attraverso i nuovi GdG il CONI offre agli insegnanti (delle scuole secondarie di 1° grado) spunti per un percorso educativo annuale - ad integrazione delle proposte di attività sportive già a disposizione della scuola - nella formula che prevede la partecipazione di tutti gli alunni di ogni classe, avvicinando in tal modo anche i meno attivi alla pratica motoria e sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante. Con i nuovi Giochi della Gioventù il CONI intende proporre agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado un nuovo percorso formativo che ampli ed integri le proposte di attività sportive 78


Paradox In queste pagine, momenti di partecipazione alle attività sportive scolastiche istituzionali. / In these pages, moments of participation in institutional school sports activities.

Partecipazione ai Campionati Studenteschi e ai tornei "Classi in Gioco" I CS e "Classi in Gioco" sono riservati agli studenti delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie secondarie di primo e secondo grado, regolarmente iscritti e frequentanti e si pongono in logica prosecuzione e sviluppo del lavoro che i docenti di educazione fisica svolgono nell'insegnamento curriculare. Con l'obiettivo di tutelare l'aspetto educativo di tali attività, gli insegnanti sono chiamati a svolgere un'opportuna azione orientativa, con l'obiettivo di rilevare le attitudini e le vocazioni individuali degli allievi, nel rispetto anche delle particolarità legate alle singole discipline sportive. L'attività sportiva extracurricu-

While the Italian middle school and high school sports model has been fine-tuned through years of experimentation and planning, and includes technical, social, ethical and motivational contents and much more, we learn that sports group time has been drastically reduced to ca 20 hours/year. In view of Italy's endemic shortage of financial resources and aging teaching workforce, what will be the future of sport in our Country?

lare sarà quindi strutturata dai Centri Sportivi Scolastici (CSS), tenendo presente che la partecipazione delle Istituzioni scolastiche avviene sia per rappresentative d'Istituto che individualmente ed è deliberata dai competenti Organi Collegiali, previa presentazione di un progetto che consenta di certificare il lavoro svolto dagli alunni e le competenze acquisite. La partecipazione alle attività verrà certificata attraverso un apposito registro delle presenze... Tutto ciò è stato reso possibile da una lungimirante programmazione degli organi competenti e dall'impegno profuso dai docenti di Educazione Fisica che oltre l'orario canonico delle 18 ore settimanali potevano avvalersi di un

adeguato monte ore pomeridiano legato alle attività di gruppo sportivo. Lungi da noi qualsiasi vena polemica ci domandiamo cosa può accadere da adesso in avanti con la drastica riduzione delle ore di gruppo sportivo a

79

circa 20 ore annue, nella ormai cronica carenza di risorse economiche del paese e con una classe docente ahimè sempre più anziana, quale sarà il futuro dello sport italiano?

Pasquale Cassalia


Comuni e Province per la scuola "Ola azzurra" nelle scuole con Sochi 2014 e Samsung In vista dei Giochi Olimpici di Sochi 2014, e sulle orme di quanto fatto per Londra 2012, Samsung ha costituito il Samsung GALAXY Team, una squadra di 5 atleti italiani con lo scopo di avvicinare le persone agli sport olimpici invernali. Nello specifico i 5 atleti scelti sono: Armin Zöggeler, monumento dello slittino e portabandiera italiano di Sochi 2014; lo sciatore Christof Innerhofer, la pattinatrice di short track Arianna Fontana, il giovane snowboarder Omar Visintin, e la sciatrice paralimpica Melania Corradini. Per supportare il Galaxy Team in occasione di Sochi 2014, Samsung ha lanciato il progetto "Ola azzurra" per sostenere lo sport nelle scuole italiane e rendere tutti gli appassionati di sport e non solo, partecipi dell'esperienza olimpica. Ogni persona che si unirà alla "Ola azzurra" aiuterà Samsung a far crescere la cultura dello sport nelle scuole italiane, infatti con "Ola Azzurra", Samsung si impegna a finanziare la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi all'interno di due scuole italiane, l'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni di Milano e l'Istituto Comprensivo Statale San Luca-Bovalino di San Luca (RC), scelte per le loro storie significative, selezionate tra le numerose scuole che richiedono quotidianamente sostegno al Coni. Per chi desidera partecipare basta registrare la propria ola o caricare il video direttamente su www.samsung.it/sochi2014. Samsung devolverà 5 euro in beneficienza per ogni ola condivisa.

Pisa: nuovo parco urbano, progetto scuola-comune 105.000 metri quadrati di spazio verde costituiranno quello che si preannuncia come il più grande parco urbano della città. L'Istituto d'Istruzione Superiore "Ermenegildo Santoni" partecipa, d'intesa con il Comune di Pisa, al percorso di elaborazione del progetto per il Parco Centrale di Cisanello. I ragazzi del corso "Costruzioni, Ambiente e Territorio", il vecchio indirizzo per Geometri, gestiranno e porteranno avanti un concorso e uno studio didattico per la progettazione architettonica della struttura sanitaria della Stella Maris, all'interno del grande parco suburbano. Si tratta di un progetto che propone un modo diverso di vivere la scuola e l'appartenenza alla comunità cittadina da parte degli studenti, aprendoli a una modalità progettuale innovativa. La progettazione partecipata infatti potrà dare un'opportunità di creare una rete che renda i giovani protagonisti nella elaborazione di idee per il territorio in cui vivono. E l'istituto ha proposto un percorso articolato, che parte dalla redazione di un bando per il "Premio Caponi". Il concorso di idee, promosso da Alessandro Caponi e Sandra Di Paco in memoria del figlio Eugenio Caponi studente del Santoni, è suddiviso in due sezioni, una interna, rivolta agli studenti del quinto anno del corso di "Costruzioni", e una rivolta a tutti gli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Pisa. Con l'individuazione dei vincitori, nelle

80

fasi finali del concorso, sarà anche organizzata una mostra dei progetti negli spazi espositivi cittadini. Trento: restauro e l'ampliamento delle scuole "Francesco Crispi", in via San Giovanni Bosco Il nuovo complesso ospiterà una scuola elementare, una scuola media e il nuovo conservatorio. Bambini e ragazzi potranno entrare nelle aule a settembre di quest'anno. Ci sarà spazio per tre sezioni delle scuole elementari e sei classi delle medie, oltre alle classi del conservatorio. L'investimento complessivo è stato pari a 27,1 milioni di euro, di cui circa 13 mila da parte della Provincia. Il progetto esecutivo e la direzione lavori sono stati realizzati da tecnici dell'attuale Servizio Edilizia Pubblica, con la collaborazione di professionisti esterni per alcuni aspetti specifici. L'intervento ha perseguito tre obiettivi, una nuova sede per il conservatorio, l'ampliamento e la messa a norma delle scuole elementari e la realizzazione di una nuova sede per le scuole medie "Bonporti", liberando così gli spazi di via Garzetti. Con i lavori appena ultimati lo storico edificio di via San Giovanni Bosco è stato restaurato e sono stati realizzati, nel contempo, nuovi volumi totalmente interrati nei due cortili interni. In questi spazi hanno trovato posto la palestra, l'auditorium e due piani di parcheggio per ottanta posti. Gli spazi si articolano in questo modo: La scuola elementare occupa i primi due i primi due piani della parte di edificio esistente corrispondente al corpo est, a metà del corpo su via S. Giovanni Bosco ed a metà del corpo centrale che separa i due cortili. La scuola media "Bonporti", invece, viene collocata al secondo piano della parte di edificio di proprietà comunale. A servizio di entrambe le scuole sono stati costruiti ex novo una palestra interrata sotto il cortile interno ed un piano del parcheggio ricavato sotto il cortile sud. I lavori, affidati con un appalto europeo, hanno avuto inizio il 27 giugno del 2007 e sono stati completati il 30 dicembre 2013. Nel corso del cantiere ci sono stati alcuni ritrovamenti archeologici e storico artistici importanti, quali un tratto dell'argine medievale del torrente Fersina in corrispondenza del cortile centrale dell'edificio, dove è stata realizzata la palestra interrata, e decorazioni pittoriche all'interno di alcune aule. A causa di tali ritrovamenti sono state predisposte le opportune varianti progettuali ed è stata concessa all'appaltatore una proroga dei tempi contrattuali. Trento, le scuole “Francesco Crispi”.



Notizie Il baseball torna a Montreal con un nuovo stadio Una nuova arena sportiva è il cuore del progetto che porterà la Major League Baseball (MLB) a giocare di nuovo a Montreal, in Canada. È la conclusione cui è giunto dopo analisi di fattibilità un gruppo di studio composto dalla Camera di Commercio di Montreal, il Montreal Baseball Project, EY e BCF LLP. Ne ha parlato proprio il presidente e fondatore del Montreal Baseball Project: "Basandoci sulle analisi dei trend della MLB, il ritorno del baseball a Montreal è certamente oppor tuno e consigliabile. Bisogna tenere a mente che Montreal è attualmente il più ampio mercato del nord-America senza un team di Major League di Baseball. In base a queste analisi e alle opinioni del team di architetti Populous, la miglior opzione possibile è quella di costruire un nuovo stadio nel

news downtown, accessibile grazie al trasporto pubblico". Sono stati studiati tre siti in particolare, che potrebbero essere adatti allo scopo: le terre vicine al Bonaventure Expressway, il Wellington Basin e la zona intorno all'ospedale dei bambini di Montreal. In più, costruire uno stadio avrebbe un impatto positivo sullo sviluppo urbano della zona. Lo stadio dovrebbe avere la capacità di circa 36 mila persone ed essere all'aperto: siccome i costi delle strutture con tetto retrattile variano tra i 150 e i 180 milioni di dollari, si sta valutando una soluzione meno onerosa, più simile allo stadio all'aperto presente a Minneapolis, città con caratteristiche climatiche simili a quelle di Montreal. Il costo complessivo del progetto ammonterebbe a più di 1 miliardo di dollari, di cui 500 milioni sarebbero relativi alla sola costruzione e altrettan-

82

ti sarebbero invece relativi all'acquisizione di un team; i fondi potrebbero essere un mix di pubblico e privato, come spesso accade per questo tipo di strutture. D'altra par te, se da un lato ci potrebbero essere delle difficoltà nel reperire cifre così importanti, dall'altro è anche vero che il progetto por terebbe agli investitori pubblici e privati un'interessante oppor tunità di business e dei ritorni in termini monetari e d'immagine altrettanto interessanti. Secondo una ricerca di mercato circa il 40 per cento della popolazione sarebbe favorevole al ritorno della Baseball League a Montreal. Capo Verde e il nuovo "stadio nazionale" Il nuovo stadio nazionale di Capo Verde, sullo sfondo della capitale, Praia, sarà inaugurato nell'estate del 2014, anno del 39esimo anniver-

sario dell'indipendenza dell'arcipelago. Lo stadio, costruito da una compagnia cinese, si sviluppa su di un'area di circa 11 mila e 500 metri quadrati e avrà una capienza di circa 15 mila posti a sedere, di cui 5 mila coperti. Lo stadio è di tipo multifunzionale e potrà ospitare numerosi eventi sportivi, inclusi quelli di atletica; il campo di calcio sarà un campo approvato dalla FIFA. La costruzione ha un costo complessivo di 50 milioni di dollari. Nuova arena sportiva in Danimarca, a firma CEBRA CEBRA è il vincitore del concorso indetto per la Næstved Arena, nella Danimarca dell'est, un progetto per il quale CEBRA lavorerà insieme ad Hansen & Andersen e Balsley. L'arena sarà fatta per ospitare eventi sportivi, musicali e culturali e darà alla città di Nestved nuove possi-


news Il progetto vincitore del concorso per la Næstved Arena, Danimarca.

bilità di attrarre eventi nazionali e internazionali. Secondo il progetto, lo stadio avrà una capacità di 2.500 - 4 mila spettatori, in base al tipo di evento; i lavori dovrebbero terminare entro l'autunno del 2014. La piazza prospicente la struttura e il parco adiacente permettono agli spettatori di incontrarsi e stare insieme prima e dopo gli eventi; una volta giunti all'interno dello stadio gli spetta-

tori arrivano al livello del foyer, dal quale possono raggiungere lo spazio centrale dell'arena. La forma tondeggiante della struttura e delle tribune dà un'impressione giocosa alla struttura, creando una certa atmosfera di comunione e unione. Il volume compatto è ammorbidito dalle forme arrotondate e dalle differenti altezze, aggiustate in base alle corrispondenti funzioni interne, e anche

dalla vegetazione che è quasi "incorporata" nei pannelli di alluminio per forato della facciata. Questo insieme armonico di elementi permette a tutta la struttura di integrarsi alla per fezione con il paesaggio, degradando dolcemente verso il parco. Sochi 2014 e Samsung, insieme per sostenere lo sport Per i Giochi Olimpici di So-

83

Notizie chi 2014, e sulle orme di quanto fatto per Londra 2012, Samsung ha costituito il Samsung GALAXY Team, una squadra di 5 atleti italiani con lo scopo di avvicinare le persone agli spor t olimpici invernali. Nello specifico i 5 atleti scelti sono: Armin Zöggeler, monumento dello slittino e portabandiera italiano di Sochi 2014; lo sciatore Christof Innerhofer, la pattinatrice di shor t track Arianna Fontana, il giovane snowboarder Omar Visintin, e la sciatrice paralimpica Melania Corradini (vedi anche la notizia in "Tscuola"). Samsung Electronics ha presentato inoltre a fine ottobre la collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), per la realizzazione di "Smar t Olympic Games", l'iniziativa che punta a creare un vero e proprio por tale digitale d'accesso ai Giochi Olimpici per


Notizie atleti, staff di Sochi 2014 e pubblico da tutto il mondo, attraverso smar tphone e tecnologie di ultima generazione: l'applicazione mobile Wireless Olympic Works (WOW) e le demo interattive degli spor t invernali. L'applicazione WOW garantirà agli appassionati accesso diretto, gratuito e in tempo reale a tutte le informazioni riguardanti i Giochi, incluse le programmazioni di tutti gli eventi, i risultati ufficiali, il medagliere e le statistiche dei record.

news Il centro video della Big Hoss TV alla Texas Motor Speedway.

Il Big Hoss TV alla Texas Motor Speedway Alla Texas Motor Speedway nasce il centro video più grande del mondo dello spor t. I massicci pali in acciaio che comporranno la struttura del più grande sito di registrazione e trasmissione di eventi spor tivi in HD sono stati eretti presso la Texas Motor Speedway in Te-

xas. Si chiamerà "Big Hoss Tv" e mostrerà un pannello video di dimensioni spettacolari, circa 20 mila metri quadrati di immagini in HD che intitolano la struttura a pieno merito come la più grande nel suo genere. Al posizionamento dei pali seguirà a breve quello di 83 pannelli speciali che conterranno come una cornice 14 milioni di lampade a LED, ultima fase della realizzazione. Durante le corse il centro video of frirà coper tura live, statistiche, replay istantanei e intrattenimento interattivo. Gerkan, Marg and Partners: progetto urbano nel sud della Cina Gli architetti dello studio Von Gerkan, Marg and Par tners sono stati incaricati di un progetto di sviluppo urbano da 45 ettari nella città di Shenzhen, in Cina. Il progetto comprende una metropo-

84


news

Notizie

Il progetto urbano, per la Cina del sud, a cura dello studio Gerkan, Marg and Partners.

litana con 5 stazioni underground e aree commerciali. Sul suolo ci sarà un'ampia scelta di uffici e negozi che andranno a formare un quartiere cittadino nuovo e mul-

tifunzionale. Questo nuovo progetto por terà nuovi spazi e strutture urbane, con edifici di diverso tipo. Le torri residenziali e commerciali, che arriveranno all'altezza

di 280 metri, formeranno un'interessante e par ticolare visuale cittadina e daranno alla città un carattere definito. Il traffico in super ficie sarà costituito da autobus e taxi oltre alle aree pedonali e percorsi pedonali e ciclabili, mentre il traspor to sotterraneo sarà costituito da linee metropolitane e treni che collegheranno Shenzhen con le città vicine.

85

Il centro sarà localizzato nella nuova aera a sviluppo urbano a Qianhai Bay, a est di Shenzhen: esso fa par te di una nuova area economica in fase di realizzazione presso il Pearl River Delta. Si vuole creare un centro finanziario direttamente connesso a Hong Kong, che nelle previsioni formerà un unico agglomerato urbano da Hong Kong a Shenzhen e Guangzhou.


regioni, province, comuni a cura di Pietro Chianchiano e Sabina Orrico

Torino: il palazzetto dello sport del parco Ruffini è stato intitolato al Premio Nobel Nelson Mandela. "Torino - ha affermato l'Assessore Gallo - la Capitale Europea dello Sport nel 2015, vuole ricordare così l'uomo che riuscì ad unire il Sudafrica anche attraverso una partita di rugby, perché, come disse Mandela, lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di unire la gente. Con questo spirito di aggregazione e di solidarietà che ha contraddistinto la vita di questo grande uomo - ha proseguito l'Assessore intendiamo lavorare affinché la città possa onorare il titolo di Capitale Europea in ricordo di un grande maestro di

sport". Nelson Mandela, oltre ad essere stato una figura politica importante, viene ricordato come l'uomo che attraverso lo sport, ed in particolare il rugby, ha portato il Sudafrica a superare l'apartheid. Torino: la Giunta comunale ha approvato due delibere con cui è stato approvato lo studio di fattibilità per la ricostruzione dello stadio Filadelfia, che per la sua par te sportiva vale 8 milioni di euro, e consente di avviare le attività operative per la ricostruzione del "Fila". La seconda delibera stanzia il primo dei 3,5 milioni di euro a favore della Fondazione Stadio Filadelfia

86

per la costruzione dell'impianto. Milano: al via i lavori di riqualificazione del centro sportivo Ripamonti. Al bando per l'appalto dei lavori hanno partecipato ben 144 aziende, con la qualificazione della Studiodue, che inter verrà sulle strutture interne, con il rifacimento della palestra principale e della palestrina. Verranno riqualificati anche tutti i locali adiacenti. La tribuna da 350 posti verrà risistemata e messa a norma e saranno eliminate tutte le barriere architettoniche. In tale occasione sarà avviato anche l'iter di risistemazione definitiva di parti del tetto e della

facciata della struttura lesionate dal rogo del 2011, ma la piena funzionalità dell'impianto sarà comunque assicurata. Abbadia Lariana: il Centro Sport Abbadia ha presentato un progetto per il rinnovamento del vecchio campo di calcio dell'oratorio in terra battuta con uno nuovo in erba sintetica. Un'impresa ardua che l'associazione lariana sta portando avanti in collaborazione con la Parrocchia e il Comune. A dividere l'idea progettuale dal concretizzare l'opera ci sono circa 60mila euro, a tanto infatti ammonta l'importo necessario per la realizzazione. "Una cifra non impossibile ha spiegato il presidente del


Centro Sport Abbadia Luca Donato - ma per la nostra realtà è un importo altissimo: al momento irraggiungibile. Così, abbiamo pensato di coinvolgere tutta la cittadinanza attraverso il progetto 'Un calcio ai sassi' con il quale chiediamo a tutti gli abbadiesi e non solo di effettuare una donazione di qualsiasi importo per acquistare una zolla e consentirci così di dare vita al nostro progetto, nella convinzione che l'unione fa la forza, come avviene nello sport". Quando verrà raggiunto il primo budget saranno realizzate le protezioni al muro in cemento armato che delimita l'attuale struttura e successivamente si metterà mano al manto erboso. Sono ben otto le squadre che attualmente usufruiscono del campo per un totale di circa 130 atleti.

DL Sviluppo, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che non potrà quindi finanziare i progetti presentati. Il Ministero per gli Affari regionali, il turismo e lo sport ha dovuto interrompere la

redazione della graduatoria di oltre 10 mila progetti, ma ha annunciato che saranno studiate nuovi strumenti di agevolazione e supporto alla realizzazione degli impianti sportivi.

Genova: nel centro sportivo della Sciorba è stato inaugurato l'ampliamento della super ficie della palestra di arrampicata. La palestra, gestita dal 2001 dall'associazione sportiva dilettantistica KadoinKatena, ha al suo attivo una squadra giovanile tra le migliori italiane. Grazie a questo ampliamento, la struttura - che fra le altre cose già ospita innumerevoli corsi per bambini, ragazzi, adulti, attività per disabili - aumenta la sua offerta formativa soddisfando le esigenze degli arrampicatori di qualsiasi livello. Venezia: è stato annullato il bando da 23 milioni dello scorso aprile per la realizzazione o la ristrutturazione di impianti sportivi già esistenti. La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il fondo previsto dal

87

Rimini: l'Assessore allo Sport del Comune di Rimini Gianluca Brasini ha incontrato i rappresentanti della Federazione Italiana Nuoto, Coni e Uisp, oltre ai rappresentanti delle associazioni sportive del territo-


regioni, province, comuni rio. Tema del confronto la realizzazione della nuova piscina pubblica. Il Comune ha ribadito la sua intenzione di avviare il progetto, anche se prima del 2016 la nuova piscina non potrà prendere vita. Chiusi (Si): sono a buon punto i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo in lo-

calità Pania a Chiusi. I lavori iniziati nel 2002 sono arrivati recentemente alla conclusione del primo stralcio e al momento sono state realizzate le tribune, le torri dei fari, gli spogliatoi e uno sbancamento importante di terra che faciliterà successivi inter venti. In vista del completamento dell'edificio, il sindaco Stefano

Scaramelli e la giunta del Comune etrusco hanno iniziato una serie di incontri per determinare i prossimi passi da compiere. "Il progetto della nuova area sportiva in località Pania - ha sottolineato Scaramelli - deve rappresentare un'occasione di grande confronto per tutta la nostra cittadinanza. Sono convinto

Stefano Scaramelli, sindaco di Chiusi (Si).

che dobbiamo ragionare tutti insieme perché su questioni così importanti non può esserci la presunzione di credere di avere la verità in mano e la soluzione pronta che invece può arrivare solo da un ragionamento collettivo e da una grande condivisione di idee. Adesso è arrivato il momento di fare delle scelte e tutti insieme dobbiamo capire se il progetto dello stadio è una esigenza primaria per il Comune di Chiusi oppure no". "Sono soddisfatto - hanno dichiarato il sindaco Stefano Scaramelli e l'assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti - di come si sono svolti i primi incontri su questo tema perché nonostante sia ovviamente molto sentito dalla cittadinanza, grazie a un confronto pacato, sono emerse già tante ipotesi sulle quali ragionare attentamente. Nella nostra città lo sport ricopre un ruolo essenziale, non a caso esistono tantissime realtà e discipline sportive diverse. La località della Pania resterà dunque ad uso sportivo, dobbiamo capire quale sia il miglior modo di procedere per il bene di tutta la città". Canosa (Bt): il tennis e molte delle attività ricreative e ludico sportive indoor potranno

88


essere svolte nell'area dello stadio "Sabino Marocchino" di Canosa. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto preliminare che prevede la realizzazione di un "Impianto sportivo polivalente" presso il vecchio stadio "Marocchino", in cui sarà possibile praticare varie attività all'interno di un edificio, in grado di garantire nuovi impulsi ed elementi di socializzazione e rivitalizzazione nell'intero territorio comunale. "Abbiamo approvato il progetto preliminare relativo all'Impianto sportivo polivalente "Sabino Marocchino" - ha spiegato il vicesindaco Pietro Basile, assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica - redatto dal dirigente dell'Ufficio Tecnico, Sabino Germinario, e lo abbiamo inserito nello schema del programma triennale dei Lavori Pubblici 2014-2016". "Ampliare le attrattive ludico-sportive e ricreative esistenti sul territorio - ha concluso Gianni Quinto, assessore allo Sport costituisce una modalità per migliorare la qualità della vita dei cittadini. La nuova impiantistica sportiva garantirà la possibilità di consolidare le pratiche ludico-sportive più diffuse a Canosa e di svilupparne altre, grazie alla costruzione, per l'appunto, di strutture ad oggi carenti sul territorio. Grazie a questo progetto, si coglierà anche l'obiettivo di dare concrete risposte alla penuria di impianti sportivi nella nostra città, che genera incomprensioni, attriti e malumori nella distribuzione degli spazi orari alle società sportive. Questo incremento di spazi consentirà anche ai tecnici delle associazioni sportive di seguire meglio i giovani che si avvicinano allo sport". Montalbano Jonico (Mt): è stato approvato il quadro economico per la conclusione dei

lavori per la messa in sicurezza del campo sportivo "Puccio Delorusso" di Montalbano Jonico che prevede, oltre l'impianto di illuminazione, soprattutto rifiniture di emergenza, rispetto al progetto iniziale. Vi è stata la necessità di reperire altri fondi dal bilancio comunale per un importo di quarantamila euro. Il costo totale dei lavori sarà quindi di centottantamila euro. Cittanova (Rc): la Pro Reggina '97 ha partecipato all'inaugurazione del centro sportivo polivalente di Cittanova che si è tenuta in dicembre. La squadra ha disputato una partita con la formazione dell'ASD Edilferr di Cittanova. All'apertura della nuova struttura erano presenti oltre alle autorità, l'intero staff tecnico e dirigenziale della Pro Reggina '97. Siracusa: sono state aperte al pubblico le nuove strutture del Centro Sportivo ERG "Riccardo Garrone" di Siracusa. In particolare, si tratta di un nuovo campo di calcio a 7 con fondo in erba sintetica di ultima generazione e di una sala polifunzionale, che verrà utilizzata come struttura di supporto e di accoglienza per tutte le attività del centro sportivo. Questi inter venti fanno parte del progetto di sviluppo dell'impianto, oggi gestito da ASD ERG, sin dagli anni Settanta punto di riferimento per lo sport siracusano, oggetto di una serie di importanti inter venti - finanziati da ERG - che ne hanno permesso il recupero dal dicembre 2007. Il progetto, che punta a migliorare la qualità del ser vizio che l'impianto rende alla città, prevede la realizzazione di una serie di nuove strutture, seguendo un programma che ha già previsto - dal 2007 ad oggi - numerosi lavori di recupero e ristrutturazione.

89


regioni, province, comuni Firenze: il sindaco Matteo Renzi ha inaugurato i locali polifunzionali del campo sportivo "Giulio Bacci" Audace Legnaia. "Grazie per questa scommessa che abbiamo vinto tutti insieme - ha detto Renzi - quattro anni fa abbiamo inaugurato il campo in erba sintetica, ora questa nuova palazzina polifunzionale e una nuova piazza per la città affidata allo sport. Ai ragazzi dell'Audace Legnaia e ai cittadini dico 'tenetela bene'. Dopo questa serata non dobbiamo accontentarci ma guardare a nuovi obiettivi perché in questo modo, tutti insieme, si migliora Firenze". Realizzati una palestra, un consultorio, un punto di ristoro, ristrutturati gli spazi esterni e il vialetto pedonale da via Dosio a via Antonio del Pollaiolo, per un inter vento complessivo di

Firenze, il sindaco Matteo Renzi all'inaugurazione dei locali polifunzionali presso il campo sportivo "Giulio Bacci" Audace Legnaia.

400mila euro. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato anche il vicesindaco e assessore allo sport Stefania Saccardi, l'assessore all'ambiente Caterina Biti, il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani, il presidente del Quartiere 4

90

Giuseppe D'Eugenio con la presidente della commissione sport Donatella Villani. Dalla precedente struttura, in stato di avanzato degrado e quindi demolita, è stato realizzato un edificio con uno spazio adibito a palestra (con annesso spogliatoio e ser vizi anche per il

pubblico) destinati sia alla società sportiva che ai corsi sportivi per adulti e anziani del quartiere, una sala che avrà la funzione di consultorio e un punto di ristoro. Il progetto ha anche riguardato la risistemazione dello spazio esterno (con aiuole, fioriere, panchine e rete wi-fi gratuita) che diventerà una piazzetta, e del vialetto pedonale interno all'impianto, di passaggio tra via Antonio del Pollaiolo e via Dosio. Vasto (Ch): approvato il progetto preliminare redatto dall'Ufficio Tecnico comunale per i lavori di adeguamento a norme di sicurezza e norme Coni del Campo di Calcio comunale del quartiere San Paolo per un importo complessivo di 500.000 euro. L'opera verrà finanziata


mediante fondi Statali e/o Regionali e prevede il rifacimento totale del campo da gioco attraverso la realizzazione di un manto in erba sintetica, per garantire il miglioramento qualitativo della struttura e limitare al minimo i costi di manutenzione e gestione rispetto a un manto tradizionale in erba. Inoltre, oggetto di intervento sarà anche l'intera area spogliatoi e la messa in sicurezza, secondo la normativa nazionale in materia, dell'intera area sportiva. Il sindaco Luciano Lapenna ha dichiarato che l'Amministrazione con questa opera intende mettere a disposizione della città e del quartiere una struttura sportiva moderna e funzionale, è segno dell'attenzione che viene riser vata allo sport e alla riqualificazione urbana.

50% e la consegna è fissata per il prossimo 30 giugno. Il contratto stipulato tra il Comune e l'azienda concessionaria prevede, in cambio della costruzione dell'impianto, l'affidamento per 30 anni della sua gestione. La nuova piscina sarà costituita da un impianto completo e moderno: accanto alla

vecchia vasca, situata nel piano interrato delle scuole medie e ristrutturata, stanno nascendo una nuova vasca da 25 metri a otto corsie ed una vasca scoperta all'esterno. Il progetto del nuovo impianto è già stato approvato dal Coni e al suo interno si potranno svolgere varie attività, sia sportive che ludiche.

Luciano Lapenna, sindaco di Vasto.

Cerro Maggiore (Mi): l'Amministrazione ha concesso alla ditta che sta realizzando la piscina comunale, una garanzia di 1 milione e mezzo di euro per un mutuo acceso dall'azienda per terminare i lavori. In tal modo dovrebbero essere superati gli ostacoli che fino ad oggi hanno ritardato il completamento dell'opera. Come ricorda il Sindaco Antonio Lazzati, i lavori sono al

91

Cerro Maggiore, il sindaco Antonio Lazzati.


Š Tsport mktg & adv

pagina Acquapark Agec

91 10

Asfalt AT

68 87

BCS

24

Cavatorta Ceis Cias

17 60 33

Cillichemie Cis Consorzio Ercole Control Sy stem Copriscop ri Delfino Sp ort Editoriale Tsport EL.VA.S Eurosquas h

54 82 34 4 16 53 III cop., 2-3 ,8 75 90

pubblicitĂ adv in pagina

6 Mapei Mario Orlando Nuova Radar Olimpia Omsi lia Patentverwag Ita P PD

Gammasp ort Gana Sport Ilma Impresa S artori Italgreen

67 53 81 83, 85 42 IV cop.

13

48 84 1

89 86

15 Sama Seicom Sibelco Sinko Sint Roc

Fratelli An

astas

295

Teloni Poletti Tennis Tecnica Tipiesse Vaneton

41 88 47 II cop. 14 5 18 12


CEDOLA DI COMMISSIONE Desidero abbonarmi a: Tsport annuale (6 numeri) Euro 68,00 Tsport annuale (6 numeri) + CD Schede tecniche (iva 22% inclusa) Euro 132,00 Rinnovo Tsport annuale (6 numeri) + CD aggiornamento Schede tecniche (iva 22% inclusa) Euro 82,00 Tutterba annuale (4 numeri) Euro 28,00

periodico di informazioni tecnico-sociali su attrezzature e impianti sportivi e ricreativi, piscine e impianti acquatici, disegno urbano e ambientale Technical-social magazine on recreational, acquatic and sports facilities, pools, equipments, environmental & urban furnishing

Direttore editoriale / managing editor Pietro Chianchiano

titolo

Direttore responsabile / editor Maria Carbone Direttore / director Bruno Grillini Grafica e impaginazione / graphic design Studio TS - Fabio Passoni Hanno collaborato / contributors Maria Carbone, Pasquale Cassalia, Pietro Chianchiano, Tommaso Empler, Giancarlo Fischetti, Bruno Grillini, Cesare Lino, Stefano Longhi, Sabina Orrico, Erminio Sinigaglia, Joseph Wolfe Fotografie / photos Archivio Tsport / Tsport archive Sergio Foroni - Bruno Grillini

Altre pubblicazioni

listino

abbonati

Mappa dei Fornitori Schede tecniche Tsport, solo CD (iva 22% inclusa) Fascicolo “Sistemi di copertura” (pagine 84) Fascicolo Listino prezzi a corpo per impianti sportivi outdoor Fascicolo “Palestre scolastiche”(pagine 200) Fascicolo “Le piscine per l’idroterapia”(pagine 128) Spese di spedizione (escluso abbonamento)

Euro 20,00 Euro 125,00 Euro 35,00 Euro 18,00 Euro 48,00 Euro 40,00 Euro 15,00 _____________

Totale

Euro ______________________

inclusa abbonamento

Euro 106,50 Euro 30,00 Euro 15,50 Euro 41,00 Euro 34,00 Euro 15,00 ____________

Cognome ____________________________ nome ______________________________ professione ___________________________________________________________________ indirizzo ________________________________________________________ n. __________ località ________________________________________________________________________ cap ____________________________________________________________ prov. ________ telefono _______________________________ fax __________________________________ E-mail _________________________________ www. ________________________________

Scelgo la seguente modalità di pagamento: bollettino postale c/c n. 21026232 intestato a Editoriale Tsport srl allego assegno non trasferibile intestato a Editoriale Tsport srl addebitate l’importo dovuto sulla mia carta di credito: Visa Carta Sì Mastercard

Redazione, pubblicità, amministrazione / editorial department, advertising & management office Editoriale Tsport srl - via Antonio da Saluzzo 16 – 20162 Milano Tel. (+39) 02 6438282 - 02 66111685 - fax (+39) 02 23369039

carta n. ________________________________________ scadenza _____________________

Traduzioni / translations Spaziolingue - Milano

La informiamo ai sensi del D.lgs 196/03 art. 13, che i suoi dati sono oggetto di trattamento prevalentemente informatico, ai soli fini della corretta gestione del suo abbonamento e di tutti gli obblighi che ne conseguono. I suoi dati anagrafici potranno essere utilizzati inoltre per finalità di promozione commerciale dalla nostra azienda e da quelle ad essa collegate. A lei competono tutti i diritti previsti dall’art. 13 della legge sopra citata.

data ______________________________ firma _____________________________________

Editore/publisher Editoriale Tsport srl via Antonio da Saluzzo 16 – 20162 Milano e-mail: info@tsport.it info@mappadeifornitori.it info@whichpark.it

http: www.tsport.it www.mappadeifornitori.it www.whichpark.it

+

Tsport Euro 13,00 Numeri arretrati/back numbers: Euro 14,85 Abbonamenti / subscriptions abbonamenti@tsport.it 6 numeri di Tsport+Mappa dei Fornitori 6 numbers of Tsport+Mappa dei Fornitori Italy: Euro 68,00 Europe: Euro 95,00 Australia, Asia, Africa, North and South America: Euro 115 - US $ 115

SUBSCRIPTION FORM I would like to subscribe to Tsport annual (6 issues) with Mappa dei Fornitori Europe Euro 95,00 Australia, Asia, Africa, North and South America Euro 115,00

Registrazione n. 190/12.05.76 presso il Tribunale di Milano

Mappa dei Fornitori Euro 20,00 + postal charges (postal charges Europe CEE Euro 50,00 other countries Euro 75,00)

Stampa / printers Tipolitografia Pagani - Lumezzane (Bs)

Please send the subscription to the following address (please write in capital letters): Surname ________________________________ Name ______________________________

Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti; le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero dei rispettivi autori. Articles and photos, though not published, are not returned; the editorial opinions expressed in this publication are of individual authors. © Tsport copyright 1976-2014

occupation ____________________________________________________________________ address ________________________________________________________ n. ___________ Town _________________________________________________ zip code _______________ State/Region _____________________________ Country _____________________________ telephone ________________________________fax _________________________________ E-mail _________________________________ www. ________________________________

Tutti i diritti riservati/all rights reserved Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa in alcun modo o forma, elettronica o meccanica, incluso fotocopie registrazione o archiviazione con qualsiasi altro sistema, senza l’autorizzazione scritta dell’editore No part of this book may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording or any information storage and retrieval system, without permission in writing from the publisher. Ai sensi del D.lgs 196/03 art. 13, le finalità del trattamento dei dati relativi ai destinatari del presente periodico consistono nell’assicurare l’aggiornamento dell’informazione tecnica a soggetti identificati per la loro attività professionale mediante l’invio della presente rivista o di altre dello stesso editore. L’editore garantisce il rispetto dei diritti dei soggetti interessati di cui all’art. 13 della suddetta legge.

I choose the following term of payment: by bank transfer to Editoriale Tsport srl - IBAN IT 87N0200832621000100293084 Please charge my credit card the amount of: Visa

Carta Sì

Mastercard

card n. date

expiry date signature

According to the D.lgs 196/03 art. 13, we would like to inform you that your private data will be computer-processed by Editoriale Tsport srl only to the purpose of properly managing your subscripion and meeting all obligations arising therefrom. In addition, your private data may be used by Editoriale Tsport srl and related companies to the purpose of informing you of new publications, offers and purchase opportunities. You are entitled to all and every right in conformity with Clause 13 of the above mentioned Law.


Le schede tecniche di TSPORT in questo numero

&

Legislazione nazionale 9.3 - 800

Finanziaria LEGGE 27 dicembre 2013 n. 147 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014) Art. 1. (stralcio) - commi 303-305 La "legge sugli stadi" non è andata in porto, ma nella "legge di stabilità" varata a fine dicembre (costituita da un unico articolo di 729 commi) il Governo è riuscito a inserire tre commi che intendono agevolare la realizzazione di impianti sportivi attraverso lo sveltimento delle relative procedure. Pubblichiamo quindi lo stralcio che interessa direttamente l'impiantistica sportiva.

Indice sistematico 15.1/15.9 - 2013

Tsport 289-294 Come di consueto, a inizio anno pubblichiamo gli indici sistematici di tutti gli articoli pubblicati nell'anno precedente. Per chi raccoglie le schede cartacee, l'annata completa un ciclo che copre ormai 80 numeri di Tsport, per un totale di 656 progetti o realizzazioni pubblicate, oltre alle migliaia di pagine di rubriche, informazioni, e schede tecniche. La scheda riguardante in particolare queste ultime è stata aggiornata eliminando dall'indice le schede ormai non più utili in quanto superate da leggi o regolamenti intervenuti in tempi successivi. Per chi non è più abituato a consultare gli indici cartacei, stiamo rinnovando il sito internet di Tsport, che a breve offrirà la possibilità di accedere, con pochi click, a tutte le informazioni utili per il progettista, l'operatore sportivo o per il semplice curioso.



T S P O R T

2 9 5

impianti sportivi e ricreativi, piscine, fitness e arredo urbano

G E N N A I O F E B B R A I O 2 0 1 4

anno XXXIX - GENNAIO FEBBRAIO 2014 - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n째 46) art.1, comma 1- DCB Bergamo - Euro 13,00

ISSN 1121-6913

international magazine of sport and recreational facilities, swimming pools, fitness and urban furnishing

with english abstract


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.