3 minute read
SPORT
PASSIONE IL PARADISO PER I CROSSISTI? IL JUNIOR CAMP BENELLI
DI ALICE MURI MOTOCROSS
Advertisement
FOTO LUCA TONI
Per aver dato i natali ad uno dei piloti più forti del mondo, Valentino Rossi, Tavullia è da sempre considerata una delle
capitali più illustri delle due
ruote. Non a caso è stata scelta per accogliere una nuova realtà legata a questo mondo: la pista da motocross “Junior Camp Tonino Benelli”. Un’idea nata circa un anno fa da un gruppo di soci del Moto Club Tonino Benelli di Pesaro e che è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Tavullia, FMI e Terra dei Piloti e dei Motori, per offrire, a chi vuole avvicinarsi al mondo del fuoristrada, un posto dove iniziare a praticare motocross, e a tutti gli amanti di questo sport un punto di ritrovo dove potersi allenare. La nuova pista, omologata FMI, è composta da due tracciati: uno dedicato ai piloti più esperti e uno per i più giovani e per i bambini che per la prima volta si affacciano al mondo delle due ruote. “Nel nostro territorio”, spiega Davide Cecchini, uno dei responsabili del circuito, “mancava una pista fuoristrada per principianti, dove poter praticare questo sport in totale sicurezza. Ringraziamo tutti coloro che lo hanno reso possibile: questo progetto ci permetterà di diffondere la cultura motoristica nel migliore dei modi, coinvolgendo anche le giovani generazioni.” In poco meno di un anno sono infatti tantissimi i piloti che si ritrovano a usufruire di questo nuovo tracciato, dai più piccoli fino ai professionisti. Non è difficile imbattersi in grandi campioni del calibro di Franco Morbidelli o dei ragazzi della VR46 Academy, che nei weekend decidono di divertirsi al Junior Camp Tonino Benelli. Per poter usufruire della pista è necessario essere possessori di licenza o tessera sport FMI (per ottenerla è possibile rivolgersi anche al Moto Club T. Benelli di Pesaro). Si può girare solo nelle giornate di sabato e domenica, 15 crossisti a turno, mentre la domenica mattina è dedicata ai più piccoli.
L’esperienza dello Scudiero è un viaggio Gastronomico, che partendo dalle radici sicule di Chef Daniele Patti, abbraccia tutto il nostro Paese fino a spaziare oltre i confini nazionali.
RS 3 Nuova Audi RS 3 Sportback.
Innovazione, sportività e incredibile potenza rappresentano da sempre il DNA della gamma RS. Caratteristiche che rendono nuova Audi RS 3 Sportback già un’icona: una vettura dalle performance superiori, migliorate dall’innovativa tecnologia Torque Splitter in grado di regalare una dinamica di guida senza precedenti. Scopri di più nel nostro Showroom e su audi.it
Performance is an attitude
RS 3 Sportback. Consumo nel ciclo combinato: 9 - 9,5 l/100 km; emissioni CO₂ nel ciclo combinato: 205 - 217 g/km.
I valori indicativi relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO₂ e/o, in caso di modello ibrido plug-in, al consumo di energia elettrica, sono rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151 e successive modifiche e integrazioni). I valori di emissioni CO₂ nel ciclo combinato sono rilevanti ai fini della verifica dell’eventuale applicazione dell’Ecotassa/Ecobonus, e relativo calcolo. Eventuali equipaggiamenti e accessori aggiuntivi, lo stile di guida e altri fattori non tecnici, possono modificare i predetti valori. Per ulteriori informazioni sui predetti valori, vi invitiamo a rivolgervi alle Concessionarie Audi e a consultare il sito audi.it. È disponibile gratuitamente presso ogni Concessionaria una guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO₂, che riporta i valori inerenti a tutti i nuovi modelli di veicoli.
Augusto Gabellini S.r.l
Concessionario Audi per Pesaro e Provincia Strada della Romagna, 119 - Pesaro (PU) Tel. 0721/279325 www.gabellini.it Seguici su