I centri urbani moderni ospitano due terzi della popolazione mondiale e sono oggi responsabili del 45% dei consumi energetici e del 50% dell’inquinamento atmosferico. Si stima che entro la metà del secolo più dei due terzi dell’umanità vivrà nelle città.
Si tende spesso a porre in secondo piano i cambiamenti ambientali, non considerandoli quindi come una causa dei mutamenti climatici attualmente in corso e già molto evidenti anche sul territorio del nostro paese.
Le città stanno vivendo un processo di trasformazione che le vede coinvolte in un percorso di presa di coscienza dei cambiamenti climatici e che le porta verso un percorso di adattamento a tali cambiamenti. Le ammistrazioni locali e le scuole stanno cominciando a ragionare seriamente su come intervenire sul territorio e su come progettare azioni future nei settori dell’efficienza, delle rinnovabili, della mobilità sostenibile e dei rifiuti.